cronaca tutte le province

INTRODACQUA RIENTRA NELL’ASSOCIAZIONE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
Durante la cerimonia della consegna della bandiera l'impegno per una legge regionale per i borghi

INTRODACQUA - Si è concluso con un impegno a redigere una legge regionale a sostegno dei Borghi l’evento per il rientro di Introdacqua nella rete dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”. Ieri la consegna della bandiera per ufficializzare il rientro, alla presenza di Fiorello Primi, Presidente dell'associazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia, di Antonio Di Marco Presidente dell’Associazione interregionale, del sindaco di Introdacqua Cristian Colasante. Hanno p...


C'E' ANCHE UN PO' DI ABRUZZO SUL SET DI 'CHAMPAGNE -PEPPINO DI CAPRI'
Il film di Cinzia TH Torrini che andrà in onda lunedì 24 marzo su Rai1 ci sarà nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro

PESCARA - Dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori: tutto questo ed altro ancora è “Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Limodio che andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1: non è solo il racconto della vita del cantante che ha fatto ba...


CARPINETO DELLA NORA IL PERCORSO DEL GUSTO
Il 6 aprile passeggiata con due visite in aziende agricole con degustazioni

CARPINETO DELLA NORA - Passeggiata turistica a Carpineto della Nora, nelle terre vestine in Abruzzo, con due visite in aziende agricole con degustazioni, il racconto della genialità del luogo e tante altre sorprese. La camminata stimolerà i sensi dei partecipanti attraverso la vista degli esuberanti colori di stagione, gli intensi profumi e le storie del luogo. Durante il percorso le aziende ci aprono le loro porte, favorendo l’incontro con gli appassionati di buon cibo. La degustazione in azien...


IL COMUNE DI TORTORETO, C HA RICEVUTO LA PRIMA PIETRA D'INCIAMPO
Il nipote dell’aviere Camerino Mario Barcaroli dona la pietra dell’artista tedesco Gunter Deming. Sarà posizionata in piazza della Conca nel Belvedere del comune adriatico il 29 marzo

TORTORETO - Una cerimonia breve ma molto intensa, quella vissuta nella sala consiliare del Comune di Tortoreto alla presenza dell’intera giunta comunale guidata dal Sindaco Domenico Piccioni. La prima pietra d’inciampo di Tortoreto è stata dedicata all’Internato Militare Italiano Camerino Mario Barcaroli, aviere tortoretano che, dopo due anni di detenzione in un lager tedesco a Berlino, rientrò in patria il 30 settembre 1945. Grazie alla famiglia Barcaroli che, commissionando il lavoro della pi...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.