PESCARA - L’associazione privata di fedeli laici “Araldi di Cristo” (sensi cann. 298 e 299 del CIC), riconosciuta con decreto Vescovile (prot. N° 169/2023 del 05/08/2023), collabora alla diffusione del Vangelo e favorisce le attività caritative.
Si propone di sostenere i bisogni delle famiglie, dei giovani, degli ultimi e dei poveri.
Guidata dal Presidente fr. Angelo Varra, ha tenuto una due giorni giubilare e di ritiro spirituale tra l’Abbazia delle 3 Fontane (porta santa giubilare) e San paolo Fuori le Mura (porta santa giubilare), in Roma.
Nella prima circostanza, con una catechesi e celebrazione eucaristica officiata da S. Em. Cardinale Augusto Paolo Lojudice, con l’ausilio del diacono fr. Renato Carè (Araldi di Cristo). Nel secondo caso, in corteo e preghiera, attraverso la porta santa giubilare.
Nelle pieghe dei due Eventi , anche l’accoglienza e vestizione di novizi, fratelli professi e nomine di delegati diocesani.
Tra questi, gli Abruzzesi Donato Fioriti (Fratello Professo e Delegato Diocesano per Chieti-Vasto), Antonio Mancini (Fratello Professo) e Massimo D’Antonio.
Donato Fioriti, neo delegato “Araldi di Cristo”, esprime “soddisfazione per l’attenzione che l’associazione ha voluto riservare all’Abruzzo, nell’ottica di un servizio sempre migliore a Dio, al prossimo, alla Chiesa ed alle parrocchie del territorio con cui entreremo in contatto, “in primis” con i Vescovi che guidano le diocesi, circoscrizioni territoriali affidate alla loro cura pastorale.” “Un ringraziamento sentito e dovuto – conclude fioriti - al Presidente Varrà ed al nostro fratello Corrado Mangolini, Vicario Diocesano Nord Italia, che ci è stato vicino, ci ha sostenuto ed incoraggiato sulla strada dell’umiltà e del servizio per il nostro prossimo”
L’Associazione “Araldi di Cristo”, che conta già in Abruzzo due sedi, su Chieti e Montesilvano (PE) ha in animo, tra le prime iniziative, di portare in regione la copia della “Sacra Sindone”, con una conferenza “ad hoc” sul tema.
|