INTRODACQUA RIENTRA NELL’ASSOCIAZIONE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA |
Durante la cerimonia della consegna della bandiera l'impegno per una legge regionale per i borghi
INTRODACQUA - Si è concluso con un impegno a redigere una legge regionale a sostegno dei Borghi l’evento per il rientro di Introdacqua nella rete dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”. Ieri la consegna della bandiera per ufficializzare il rientro, alla presenza di Fiorello Primi, Presidente dell'associazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia, di Antonio Di Marco Presidente dell’Associazione interregionale, del sindaco di Introdacqua Cristian Colasante. Hanno p...
|
|
C'E' ANCHE UN PO' DI ABRUZZO SUL SET DI 'CHAMPAGNE -PEPPINO DI CAPRI' |
Il film di Cinzia TH Torrini che andrà in onda lunedì 24 marzo su Rai1 ci sarà nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro
PESCARA - Dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori: tutto questo ed altro ancora è “Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Limodio che andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1: non è solo il racconto della vita del cantante che ha fatto ba...
|
|
CARPINETO DELLA NORA IL PERCORSO DEL GUSTO |
Il 6 aprile passeggiata con due visite in aziende agricole con degustazioni
CARPINETO DELLA NORA - Passeggiata turistica a Carpineto della Nora, nelle terre vestine in Abruzzo, con due visite in aziende agricole con degustazioni, il racconto della genialità del luogo e tante altre sorprese. La camminata stimolerà i sensi dei partecipanti attraverso la vista degli esuberanti colori di stagione, gli intensi profumi e le storie del luogo. Durante il percorso le aziende ci aprono le loro porte, favorendo l’incontro con gli appassionati di buon cibo. La degustazione in azien...
|
|
IL COMUNE DI TORTORETO, C HA RICEVUTO LA PRIMA PIETRA D'INCIAMPO |
Il nipote dell’aviere Camerino Mario Barcaroli dona la pietra dell’artista tedesco Gunter Deming. Sarà posizionata in piazza della Conca nel Belvedere del comune adriatico il 29 marzo
TORTORETO - Una cerimonia breve ma molto intensa, quella vissuta nella sala consiliare del Comune di Tortoreto alla presenza dell’intera giunta comunale guidata dal Sindaco Domenico Piccioni. La prima pietra d’inciampo di Tortoreto è stata dedicata all’Internato Militare Italiano Camerino Mario Barcaroli, aviere tortoretano che, dopo due anni di detenzione in un lager tedesco a Berlino, rientrò in patria il 30 settembre 1945. Grazie alla famiglia Barcaroli che, commissionando il lavoro della pi...
|
|
SCI ALPINO A OVINDOLI, STRAORDINARI I CAMPIONATI ITALIANI CHILDREN |
I Presidenti dei Comitati Abruzzo e Lazio Ciminelli e Ruggeri entusiasti della riuscitissima kermesse abruzzese.
L'AQUILA - Si è conclusa, con l’assegnazione degli ultimi titoli in palio, la riuscita edizione 2025 dei Campionati Italiani Children, organizzata in collaborazione dai comitati Fisi di Lazio e Sardegna e dell’Abruzzo. Nella gara di skicross femminile Under 16 ha completato trionfalmente la sua partecipazione alla kermesse abruzzese la napoletana Giada D’Antonio (S.C. Vesuvio) che, dopo aver dominato in Gigante e aver conquistato l’argento in Super G, è salita sul gradino più alto del podio anc...
|
|
TRASPORTO SCOLASTICO 2025-26, A CITTÀ SANT’ANGELO ISCRIZIONI APERTE |
Dal 24 marzo, tariffe invariate e agevolazioni per le famiglie numerose
CITTÀ SANT’ANGELO - Il Comune di Città Sant’Angelo fa sapere che a partire da lunedì 24 marzo verranno aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per la stagione 2025-2026. Anche per il prossimo anno scolastico, l’amministrazione ha lasciato invariate le tariffe, da calcolare come sempre in base all’Isee dei richiedenti. Confermate inoltre le agevolazioni per le famiglie con più figli.
Entrando nel dettaglio, il costo del servizio parte da 150 euro annuali per il primo figlio ... |
|
MONTESILVANO. SABATO RIAPERTURA PARCO ANTONILLI |
Per l'occasione nell’ampio spazio verde tra via Spagna e via Aldo Moro sarà inaugurata una panchina rosa in ricordo di Aurora Brighella
MONTESILVANO - Sabato 22 marzo alle ore 11, il Comune di Montesilvano riaprirà ufficialmente il Parco Antonilli, l’ampio spazio verde situato tra via Spagna e via Aldo Moro. Contestualmente, verrà inaugurata una panchina rosa, in ricordo di Aurora Brighella che proprio il 22 marzo avrebbe compiuto 18 anni.
Interverranno il sindaco Ottavio De Martinis e una nutrita rappresentanza tra amministratori, dirigenti e tecnici comunali. Presenti i genitori della ragazza prematuramente scomparsa,...
|
|
UBER DA OGGI ANCHE A PESCARA |
La nota app di mobilità, già disponibile in 12 regioni italiane, arriva nella regione abruzzese con il servizio Uber Black, operato da NCC locali professionisti, e nella città di Pescara anche con il servizio taxi, operato dai partner di itTaxi.
PESCARA - A Pescara parte da oggi il servizio di mobilità Uber Black, segnando il suo debutto nella regione Abruzzo. In città sarà inoltre presente anche il servizio taxi operato dai partner di itTaxi, offrendo una possibilità di scelta in più per gli utenti, come già avviene in diverse città come Milano, Roma, Firenze e Bologna, per citarne alcune.
Con un totale di 12 regioni in cui sono presenti i servizi Black e Taxi, Uber continua a dimostrare il proprio impegno a portare i benefic...
|
|
A MONTESILVANO LA CAMMINATA METABOLICA |
Il 5 aprile un evento di benessere e solidarietà
MONTESILVANO - Sabato 5 aprile, Montesilvano diventerà il palcoscenico di un evento speciale che unisce benessere fisico e solidarietà. La Camminata Metabolica, un'attività dinamica e divertente adatta a tutti, approderà in Largo Venezuela alle ore 15:00, con partenza della camminata alle 15:30.
L'evento, di portata nazionale, si inserisce in un weekend dedicato alla solidarietà (5-6 aprile) e l'Abruzzo ha scelto proprio Montesilvano come sede per questa iniziativa.
La Camminata Metabolica... |
|
FREDDO A PESCARA, PROROGA ALL'ACCOGLENZA DEL COMUNE |
Fino al 31 marzo le 40 persone senza fissa dimora saranno ancora ospitate all’Hotel Holiday
PESCARA – Su indicazione del sindaco Carlo Masci e dell’assessore con delega alle Politiche Sociali, Adelchi Sulpizio, il dirigente del Settore Politiche per il Cittadino, Marco Molisani, ha disposto la proroga del Piano Freddo fino al 31 marzo 2025. Questa estensione consentirà a chi ne ha bisogno di trovare riparo nelle ultime settimane invernali, ricevendo un’accoglienza dignitosa fino al rialzo delle temperature. Il Comune di Pescara ha attivato il “Piano Freddo” il 20 dicembre scorso e il t...
|
|
L'AQUILA, IL MUNDA È SU YOUTUBE |
L'opportunità del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila per seguire eventi a distanza
L'AQUILA - Da oggi, 18 marzo, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila apre il proprio canale YouTube.
Il nuovo spazio digitale nasce per far conoscere e condividere le attività organizzate. Sono già visionabili,
infatti, i video che riguardano le iniziative già svolte per dare modo agli utenti di potere seguire, anche dopo
diversi mesi e da lontano, gli eventi, mostrare i progetti culturali realizzati, o quelli storici dell’Istituto Luce
sul ritrovamento del Mammut a Madonna della ...
|
|
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE, EVENTO A L'AQUILA |
Il 21 marzo con i carabinieri forestali presso l'Accademia di Belle Arti il connubio tra arte e conservazione della natura
L'AQUILA - “Coltivare le foreste per nutrire le popolazioni”. Con questo messaggio la Food and Agriculture Organization (F.A.O.) delle Nazioni Unite promuove anche quest’anno, il 21 marzo, la “Giornata internazionale delle Foreste”.
Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre e svolgono funzioni vitali indispensabili per il nostro pianeta. Circa 1,6 miliardi di persone, tra cui oltre 2.000 culture indigene, dipendono dalle foreste per i loro mezzi di sostentamento, medicinali, ener...
|
|
CON 'VESTIAMO LE OASI DI VERDE' 200 NUOVI ALBERI AL LAGO DI PENNE |
Sabato 22 marzo alle 9.30 si terrà la piantumazione
PESCARA - E' prevista sabato 22 marzo alle ore 9.30 la piantumazione di 200 alberi e arbusti di varie specie nell’Oasi WWF Lago di Penne nell'ambito dell'iniziativa “VESTIAMO LE OASI DI VERDE”.
Il progetto unisce le forze del WWF Italia e Humana People to People Italia con l’obiettivo di rendere le Oasi del WWF Italia ancora più verdi. L'obiettivo del progetto "Vestiamo le Oasi di Verde" è di coinvolgere nei tre anni oltre un terzo delle 100 Oasi del WWF in Italia intervenendo in specifiche are...
|
|
21 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE |
I carabinieri forestali impegnati in tutta Italia in attività di educazione ambientale per i cittadini e la popolazione scolastica
PESCARA - Anche quest’anno in occasione della Giornata internazionale delle Foreste, celebrata dall’ONU il 21 marzo di ogni anno, istituita dall’Assemblea Generale nel 2012, i Carabinieri Forestali saranno impegnati in una mirata e articolata attività di educazione ambientale con l’obiettivo di contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini e della popolazione scolastica, sull’importanza primaria delle risorse forestali ai fini della conservazione e della sostenibilità della vita sulla terra....
|
|
PARTITA LA ‘SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA’ |
Gli appuntamenti con la prevenzione si terranno negli ambulatori di Casa Lilt, all’interno del Tribunale di Pescara, e nel Distretto sanitario di Pescara nord e domenica al porto turistico
PESCARA - “L’organizzazione di campagne di prevenzione oncologica mirate e rivolte specificatamente ai dipendenti del Comune di Pescara e alle Associazioni aderenti ad AssoArma e la promozione di una iniziativa in vela con l’Associazione Ipovedenti per sugellare la partnership tra la LILT di Pescara – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – e il territorio. Sono le tre attività annunciate nel corso della prima giornata di apertura della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica che prosegu...
|
|
AL PORTO TURISTICO 19ª FIERA DEL DISCO, CD e VINILE |
Sabato 29 e domenica 30 marzo appuntamento imperdibile per gli appassionati di collezionismo, vinile e buona musica
PESCARA - Sabato 29 e domenica 30 marzo, Porto Turistico di Pescara, Padiglione “D. Becci”, Lungomare Papa Giovanni XXIII, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi tre giornate gratuite, ricche di musica, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33, 45 giri, dei MIX e dei CD.
La 19ª Fiera del Disco di Pescara sarà aperta al pubblico Sabato e Domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00, presso il Porto Turistico, al Padiglione “D. Becci” sul Lungomare Papa ...
|
|
PER LA PRIMA VOLTA ZULU' ALLO SCUMM |
Sabato 22 marzo dalle ore 19 doppio appuntamento
PESCARA - Sabato 22 marzo, allo Scumm, storico locale di via delle Caserme a Pescara, doppio appuntamento imperdibile con Luca Persico, alias "Zulù", il frontman dei mitici 99 Posse!
Si comincia alle ore 19:00 con la presentazione della sua autobiografia “Vocazione Rivoluzionaria”, edita nell’ottobre 2024 da “il Castello”. L'ingresso, fino ad esaurimento posti, sarà gratuito.
Alle 22:00 poi, Luca “O’Zulù” Persico della 99 Posse, insieme all’eclettica Caterina Bianco, ci accompagneranno in ... |
|
LA D’ANNUNZIO È PARTNER DI EDUNEXT |
Per la prima volta, università tradizionali partecipano a un ecosistema digitale innovativo, che punta su inclusività, innovazione e flessibilità
PESCARA - L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara è partner del Digital Education Hub EDUNEXT, la cui offerta formativa è stata presentata nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR durante Fiera Didacta svoltasi a Firenze nei giorni scorsi. Si tratta di una svolta per l’alta formazione in Italia. Per la prima volta, università tradizionali partecipano a un ecosistema digitale innovativo, che punta su inclusività, innovazione e flessibilità. La Rete EDUNEXT coinvolge 35 unive...
|
|
DOMANI 16 COMUNI PLASTC FREE SI RACCONTANO |
Alle ore 11 presso l'Aurum la cerimonia di premiazione
PESCARA - Si terrà domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 11, presso la Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, la conferenza stampa dedicata ai 16 comuni abruzzesi recentemente premiati a Napoli con il riconoscimento di “Comune Plastic Free 2025”. L'iniziativa gode del patrocinio del Consiglio Regionale d'Abruzzo e delle Province abruzzesi.
La regione Abruzzo è risultata la più premiata in Italia durante la cerimonia nazionale dello scorso 8 marzo a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, sotto ...
|
|
IL CORO PUCCINI SI ESIBIRÀ PER IL TRENTENNALE |
Domenica 23 marzo alle ore 18 presso il teatro Marrucino
CHIETI - Il 23 marzo, con inizio alle ore 18:00, nel Teatro Marrucino di Chieti (dove debuttò nel 1997) con ingresso libero, l’Associazione APS di Orientamento Artistico Musicale “G. Puccini” di Chieti in occasione del trentennale della sua fondazione offrirà con il suo Coro agli amanti di musica lirica ed operettistica una serata di ricordi delle più belle arie tratte da brani conosciuti in tutto il mondo.
"L’Associazione - ricorda il Presidente Antonio Di Pasquale- venne registrata con ...
|
|
NUOVI RILASCI DI TROTE MEDITERRANEE NELLA RISERVA REGIONALE ZOMPO LO SCHIOPPO |
2500 avannotti con l’obiettivo di ricostituire una popolazione geneticamente pura di questo salmonide nella Riserva
PESCARA - Circa 2500 avannotti di trota mediterranea, caratterizzati geneticamente, costituiscono il nuovo stock di pesci che saranno rilasciati nel torrente Romito, a Morino, afferente al bacino idrografico del fiume Liri, consentendo così di rinvigorire l’ecosistema fluviale.
La Riserva Regionale Zompo lo Schioppo ha intrapreso da anni un progetto di recupero del ceppo di trote mediterranee presenti nel torrente Lo Schioppo, con la collaborazione dell’Università La Sapienza di Roma, Di...
|
|
RACCOLTA PORTA A PORTA, VIA I CASSONETTI NELLA ZONA NORD |
Dal 15 aprile è la volta della zona tra il lungofiume e via Ravenna. Intanto si invita gli utenti a ritirare il materiale necessario
PESCARA - Parte la fase definitiva della raccolta dei rifiuti porta a porta con la rimozione dei cassonetti. Dopo il rinvio dei giorni scorso questa mattina è stato annunciato il calendario definitivo. Dal 20 al 28 marzo saranno rimossi, in maniera graduale, i cassonetti dei rifiuti nella zona che va da piazza Duca degli Abruzzi fino a via Mazzini, con tutte le strade parallele, a partire dal lungomare fino al tracciato ferroviario (definita zona C1). Dopo il 15 aprile, orientativamente, i casso...
|
|
'IL PERDONO NUTRE IL MONDO' IN SCENA ALL'AQUILA |
Il 18 marzo al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini
L'AQUILA – Martedì 18 marzo, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell'Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due libri di Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza e “Il Primo Giubileo della storia” della One Group Edizioni. L’evento sarà un'occasione speciale per rendere omaggio alla figura dell’avvocato penalista aquilano Attilio Maria Cecchini nel centenario della su...
|
|
'IL PERDONO NUTRE IL MONDO' IN SCENA ALL'AQUILA |
Il 18 marzo al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini
L'AQUILA – Martedì 18 marzo, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell'Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due libri di Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza e “Il Primo Giubileo della storia” della One Group Edizioni. L’evento sarà un'occasione speciale per rendere omaggio alla figura dell’avvocato penalista aquilano Attilio Maria Cecchini nel centenario della su... |
|
A TERAMO PRESENTAZIONE DEL MICS |
Mercoledì 19 marzo alle ore 10 nella sede di Confindustria
TERAMO - Nell'ambito del programma Innovazione Audace, il Polo d’Innovazione del Made in Italy, in collaborazione con la Casa del Made in Italy e Innovalley, ha organizzato un meeting dedicato alla presentazione del MICS. L'evento si terrà mercoledì 19 marzo alle ore 10 nella sede di Confindustria - Zona industriale di Sant’Atto a Teramo.
Il MICS è un Partenariato Esteso tra Università, Centri di Ricerca e Imprese, finanziato dal MUR attraverso i fondi NextGenerationEU (PNRR). Coinvolg...
|
|
AL MATTA IN SCENA 2025 CONCERTO DI PIERRE BASTIEN |
Terzo appuntamento il 16 marzo alle ore 21
PESCARA - La rassegna Matta in Scena 2025 presenta Pierre Bastien con “Mutes Alive”, il terzo appuntamento, nella Sezione Musica a cura di Flavia Massimo, sabato 16 marzo 2025, ore 21.00 allo SPAZIO MATTA, in via Gran Sasso 57, a Pescara.
Un concerto fuori dal comune: Pierre Bastien, compositore e poIistrumentista francese, costruisce macchine sonore, veri e propri automi musicali, con pezzi del meccano, ingranaggi, motori di vecchi giradischi e oggetti di varia natura in grado di rievoc...
|
|
CIMITERO DI FRANCAVILLA, IL GIUDICE BLOCCA IL COMUNE |
Intimato al Comune di Francavilla al Mare di astenersi dal dare esecuzione al provvedimento di risoluzione del contratto e di sospendere ogni attività finalizzata alla presa in possesso della struttura cimiteriale
FRANCAVILLA AL MARE - Il giudice smentisce il sindaco del Comune di Francavilla a Mare. Ieri la prima cittadina aveva informato gli organi di stampa che “il cimitero torna ufficialmente nelle mani dell’amministrazione comunale”. La notizia diffusa dalla sindaca Luisa Russo è stata smentita da una decisione presa d’urgenza del Giudice Alessandro Chiauzzi che ha disposto la sospensione provvisoria dell’esecuzione della risoluzione del contratto di concessione cimiteriale adottata dal Comune di Fr... |
|
IL CAMMINO NELLE TERRE MUTATE A 'FA LA COSA GIUSTA' |
Dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho per scoprire le novità per mettersi in cammino
L'AQUILA - Il Cammino nelle Terre Mutate alla 21ª edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si terrà dal 14 al 16 marzo 2025 presso Fiera Milano Rho.
Sarà un'importante occasione per incontrare camminatori, curiosi e appassionati, condividendo le novità del 2025 e fornendo tutte le informazioni utili per chi desidera intraprendere un viaggio lento, consapevole e rigenerativo.
"Vi aspettiamo al padiglione 16, stand I39...
|
|
AL VIA I LAVORI ALL’EX COLONIA STELLA MARIS |
Formalizzata la consegna del cantiere alla ditta che ha vinto l'appalto. La struttura si trasformerà in un polo didattico e culturale
MONTESILVANO - L’aeroplanino tornerà a volare nel giro di un anno grazie ai lavori avviati da oggi con la firma del contratto tra l’Università d’Annunzio, il rup l’Ingegner Emilia Simone e la ditta vincitrice dell’appalto, Loa Costruzioni Srl di Roseto degli Abruzzi. L’ex colonia Stella Maris tornerà a risplendere dopo anni di abbandono attraverso la gestione affidata dalla Provincia di Pescara all’ateneo di Pescara-Chieti, che provvederà a restituire alla città di Montesilvano un’opera rivolta ...
|
|
ANCHE MONTESILVANO UNA PANCHINA LILLA |
Sarà inaugurata sabato 15 marzo alle ore 10.30 presso il parco Giovanni Paolo II
MONTESILVANO - Sensibilizzare per conoscere come sconfiggere i disturbi alimentari è diventato fondamentale soprattutto per le istituzioni. Anche l'amministrazione comunale di Montesilvano se ne fa carico e sabato, 15 marzo alle ore 10.30 presso il parco Giovanni Paolo II, inaugurerà la prima panchina lilla nel giorno in cui si celebra la XIII Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.
Interverranno: il sindaco di Montesilvano Ottavio D...
|
|
PARTONO I LAVORI ALL’EX COLONIA STELLA MARIS |
Giovedì 13 marzo alle ore 11 apertura del cantiere
MONTESILVANO - Giovedì 13 marzo alle ore 11 nell’ex Colonia Stella Maris, sul lungomare di Montesilvano, si svolgerà la consegna dei lavori alla ditta aggiudicatrice dell’appalto con un simbolico taglio del nastro.
La struttura gestita dall’Università d’Annunzio, tramite una convenzione stipulata con la Provincia di Pescara proprietaria dell’ex colonia, dopo 40 anni ospiterà delle attività culturali riservate agli studenti e alla città.
Interverranno il presidente della Provincia ...
|
|
ALL'AEROPORTO D'ABRUZZO BIGLIETTI PIU' CONVENIENTI |
Fraccastoro: ''Con l’abbattimento dell’addizionale comunale dal 2025 ancora più competitivi''
PESCARA - Nel 2024 l’Aeroporto d’Abruzzo è stato tra gli scali economicamente più convenienti d’Italia. È quanto emerso da un’analisi del Corriere della Sera, sulle piattaforme specializzate sul costo dei biglietti aerei. “Abbiamo letto davvero con soddisfazione i risultati dell’indagine pubblicata dal Corriere della Sera”, ha commentato il presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro. “Guidare una classifica che ci pone al primo posto per le tariffe più competitive ci rende ancora più appetibili”...
|
|
ESPERTI E ISTITUZIONI A ROSETO DEGLI ABRUZZI PER IL CONVEGNO SUL CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI |
Venerdì 14 marzo, a partire dalle 9.30, presso il villaggio Lido d'Abruzzo
ROSETO DEGLI ABRUZZI - L'Amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con Diodoro Ecologia, è lieta di annunciare il convegno “L'abbandono dei rifiuti sul territorio comunale rosetano: preveniamolo e contrastiamolo insieme!”, che si terrà venerdì 14 marzo, a partire dalle 9.30, presso il villaggio Lido d'Abruzzo.
L’importante evento, che fa seguito al riconoscimento ottenuto da Roseto degli Abruzzi come “Comune Plastic Free”, vedrà la partecipazione di esperti del settor...
|
|
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO DIVENTA UN COMUNE CARDIOPROTETTO |
Installati otto defibrillatori semiautomatici sul territorio comunale
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Castiglione Messer Raimondo diventa un comune cardioprotetto. Sono infatti stati installati otto defibrillatori semiautomatici (Dae) distribuiti strategicamente in diverse zone del territorio comunale. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo D'Ercole, è finalizzata a supportare la tutela della salute pubblica.
Il progetto, denominato “Castiglione Cardioprotetta”, ha infatti l’obiettivo di garantire un accesso rapido ai disp...
|
|
NEL 2024 600MILA TURISTI HANNO SCELTO MONTESILVANO |
Lo affermano i dati dell' Analisi Flussi Turistici Annualità 2024. Record di Presenze e Destagionalizzazione in Crescita
MONTESILVANO - Il Presidente della Commissione Turismo con delega al Pala Congressi d’Abruzzo “Pala Dean Martin” Adriano Tocco, annuncia con entusiasmo i risultati dell’analisi dei flussi turistici per l’annualità 2024, confermando un trend decisamente positivo per la città. I dati rilevati dalla Regione Abruzzo evidenziano un incremento di oltre 25.000 presenze turistiche rispetto all’ottima annualità 2023, portando il totale a un record di 600.000 presenze per il 2024. Questo risultato testimo...
|
|
CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO REGIONALE ABRUZZO DELLA GUARDIA DI FINANZA |
Il Generate di Brigata Germano Caramignoli, che lascia al Generale di Brigata Fabio Massimo Mendella
L'AQUILA - Nella mattinata del 10 marzo si è svolta la cerimonia di avvicendamento, nella carica di Comandante Regionale della Guardia di Finanza, tra il Generate di Brigata Germano Caramignoli, cedente, ed il Generale di Brigata Fabio Massimo Mendella, subentrante. La cerimonia ha avuto luogo presso la caserma “Tito Giorgi", sede del Comando Regionale, alla presenza del Comandante Interregionale dell'Italia Centrale, Generale di Corpo d'Armata Ignazio Gibilaro.
L'evento ha visto schierat...
|
|
LA BRAIN AWARENESS WEEK 2025 ALLA D’ANNUNZIO |
Il 14 marzo dalle ore 9 presso il campus di Pescara
PESCARA - Si terrà il 14 marzo prossimo, con inizio alle 9:00, la Brain Awareness Week 2025 incentrata sul tema “Innovazione tecnologica e manipolazione sociale della paura”. Organizzato dal Dipartimento di Studi Socio Economici, Gestionali e Statistici, diretto dal professor Davide Quaglione, l’evento si svolgerà a Pescara, nell’Aula “Federico Caffè” del Campus dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”. Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno distribuiti in due sessioni, quella an...
|
|
UNA DONNA GUIDERA' L'OSPEDALE DI CHIETI |
Nominata direttore sanitario Manuela Di Virgilio vincitrice del concorso
CHIETI - Una donna alla Direzione sanitaria dell’ospedale di Chieti, ed è la prima volta. Manuela Di Virgilio, vincitrice del concorso che si era svolto qualche mese fa, si è insediata oggi al “SS. Annunziata”, dov’è stata accolta da Fernando Di Vito, che ne ha ricoperto le funzioni fino a questo momento, ora a capo dell’ospedale di Vasto.
Volitiva, dal piglio deciso, entusiasta del nuovo incarico: si presenta così la nuova Direttrice, subito operativa dopo un primo incontro con il Dire...
|
|
CONFABITARE HA INAUGURATO LA NUOVA SEDE A L'AQUILA |
Il Sindaco: ''L’Aquila ha affrontato sfide uniche nel settore abitativo, e oggi è fondamentale gestire con attenzione il patrimonio immobiliare ereditato''
L'AQUILA - Il presidente nazionale di Confabitare, Alberto Zanni ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede di Confabitare L’Aquila, in via Massimo Leli, q.re Torrione, assieme al Sindaco dell’Aquila e alla presidente di Confabitare L’Aquila Paola Trivellini. L’apertura della nuova sede di Confabitare L’Aquila ha rappresentato un traguardo significativo per l’associazione e un'opportunità importante per il territorio. La città, con la sua storia, il suo forte vissuto e le sue specifiche e...
|
|
FOSSACESIA, LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE AL PASSO COI TEMPI |
La giunta ha approvato il nuovo regolamento
FOSSACESIA - La Giunta Comunale di Fossacesia ha approvato il nuovo ed innovativo regolamento, che disciplina l'organizzazione dei servizi comunali, in linea con le indicazioni già deliberate dal Consiglio il 30 dicembre 2024. Il regolamento si fonda su principi di massima efficienza, trasparenza e semplificazione delle modalità di accesso ai servizi comunali, mirando a garantire un miglior collegamento tra gli uffici e a sviluppare una comunicazione interna ed esterna più efficace con i citta...
|
|
LA 17^ EDIZIONE DI UNISTEM DAY 2025 ALLA D’ANNUNZIO |
Il 14 marzo dalle ore 9 presso l'Auditorium del Rettorato
CHIETI - L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara parteciperà anche quest’anno, per la sesta volta, ad UniStem Day - la Giornata internazionale di divulgazione della ricerca scientifica sulle cellule staminali dedicata agli studenti delle Scuole superiori. L’evento si terrà venerdì, 14 marzo, a partire dalle ore 9:00, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus Universitario di Chieti. “UniStem Day” è il più grande appuntamento internazionale nel quale venerdì 14 Marzo, ... |
|
A L'AQUILA LA MOSTRA DI RICCARDO CHIODI |
A cura di Emiliano Dante e Piotr Hanzelewicz, dal 15 marzo al 5 aprile presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre
L'AQUILA - Sabato 15 marzo alle ore 18, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la mostra Làmbere di Riccardo Chiodi, a cura di Emiliano Dante e Piotr Hanzelewicz.
In esposizione, oltre alla produzione dell’ultimo anno di ricerca dell’artista, anche alcune selezioni di lavori, dal 2012 in poi, che esplorano le tematiche generali della mostra ed in particolare i diversi aspett...
|
|
MOBBING E STALKING SE NE PARLERÀ A TERAMO |
Il 12 marzo alle ore 10 presso la sala meeting dell’Hotel Sporting
TERAMO - Mercoledì 12 marzo, alle ore 10.00, nella sala meeting dell’Hotel Sporting di Teramo, si terrà l’incontro “Mobbing e stalking: conoscere per contrastare attraverso gli sportelli della Uil”.
Parteciperanno: Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo; Alessandra Menelao, responsabile nazionale sportelli Uil; Ivana Veronese, segretaria confederale Uil; Gianna Tollis, responsabile regionale sportelli Mobbing e stalking Uil; Fabiola Ortolano, responsabile sportelli Mobbing e sta...
|
|
BUONA GOVERNANCE, IL COMUNE DI FOSSACESIA TRA I VINCITORI DEL PREMIO ELOGE |
Alla cerimonia a Gorizia ha partecipato la consigliera Paolucci
FOSSACESIA - Il Comune di Fossacesia ha ritirato ieri il prestigioso Premio Eloge 2025, un riconoscimento che celebra la buona governance secondo i principi elaborati dal Consiglio d'Europa. La cerimonia si è svolta a Gorizia, presso l'Aula Magna dell'Università di Trieste, alla presenza di oltre 70 tra sindaci e delegati provenienti da 17 regioni italiane. Il premio è stato ritirato dalla consigliera delegata Marina Paolucci.
Il programma Eloge, che sta per European Label of Governance ...
|
|
'IO SONO ABRUZZO' CON FEDERICO PERROTTA CHIUDE LA RASSEGNA I TEATRI DEI MARSI |
L'appuntamento è per il 16 marzo alle ore 18.00 a Gioia dei Marsi
L'AQUILA - La Prima Rassegna Itinerante de "I Teatri dei Marsi" che coinvolge i Comuni marsicani di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi e Ortucchio, ospita lo spettacolo "Io sono Abruzzo" con Federico Perrotta, artista abruzzese impegnato con grandi produzioni a livello nazionale. L'appuntamento è per il 16 marzo alle ore 18.00 a Gioia dei Marsi (Aq) presso la Sala Circolo Culturale G. Moretti. La data è stata anticipata rispetto al calendario previsto dalla rassegna per sopraggiunti impegni televi...
|
|
CASALANGUIDA,UN CARNEVALE DA RECORD TRA FESTA, TRADIZIONE E UN OMAGGIO ALLE DONNE |
Il sindaco Luca Conti: ''È una festa che appartiene a tutta la comunità e che vogliamo mantenere accessibile a tutti''
CASALANGUIDA - Una giornata di festa, colori e condivisione ha animato le strade di Casalanguida per l’atteso appuntamento con il Carnevale, che quest’anno ha registrato una partecipazione straordinaria. La sfilata ha visto ben 16 carri allegorici percorrere il paese tra musica, maschere e spettacoli, accompagnati dall’entusiasmo di cittadini e visitatori.
“Siamo orgogliosi di vedere il nostro Carnevale crescere anno dopo anno”, ha dichiarato il sindaco Luca Conti. “È una festa che appart...
|
|
CHIETI HA LA PRIMA PET TAC |
Dopo l'inaugurazione di questa mattina da metà marzo saranno eseguiti gli esami
CHIETI - Finalmente. E’ il commento corale e più immediato registrato questa mattina all’inaugurazione della Pet Tac all’ospedale di Chieti, la prima installata all’interno della Medicina Nucleare. E la platea non poteva che essere quella delle grandi occasioni, vista l’importante acquisizione tecnologica, attesa da molti anni.
Le presenze. A fare gli onori di casa Gianluigi Martino, direttore dell’Unità operativa, che ha accolto il Direttore generale Mauro Palmieri, il Presidente della G...
|
|
PESCARA COMUNE PLASTIC FREE, DOMANI LA PREMIAZIONE A NAPOLI |
L'11 marzo appuntamento co gli studenti in Pineta per una passeggiata ecologica
PESCARA - Sarà il vice sindaco Maria Rita Carota a ritirare domani mattina, a Napoli, il premio di “Comune Plastic Free 2025”, che quest'anno ha visto la regione Abruzzo primeggiare a livello nazionale, avendo più Comuni Plastic Free rispetto tutte le altre, con ben 16 enti premiati. La cerimonia si svolgerà al Teatro Mediterraneo di Napoli, sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energe...
|
|
NUOVE SPERANZE CON L'IMPORTANTE RICERCA SULLE METASTASI TUMORALI |
Successo del team della d’Annunzio guidato dalla professoressa Paola Patrignani
CHIETI - La professoressa Paola Patrignani, docente di Farmacologia presso il Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche dell’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara e responsabile dell’Unita Operativa della Farmacologia dei Sistemi e Terapie Traslazionali (SPaTT lab) presso il CAST, ed il suo gruppo di ricerca hanno contribuito ad una pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica “Nature” dal titolo "Aspirin prevents metastasis by limiting platelet TXA2...
|
|
|
|