<<

Sequestrato collare elettrico a Teramo

Denunciato il proprietario del setter che indossava il collare

TERAMO - Le Guardie eco zoofile Oipa sezione di Teramo, coordinatrice provinciale Francesca Fiorelli e dell'Agente Monica Di Mascio hanno effettuato il sequestro probatorio di un collare elettrico che era portato da un cane femmina di razza setter inglese trovata vagante, denutrita e con problemi di salute. Insieme alla cagna vi era un altro cane maschio della stessa razza ferito ad una zampa, i fatti sono avvenuti a Teramo. L'utilizzo di tali collari negli animali come già stato stabilito dalla Corte di Cassazione in un precedente caso (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 38034/13 - Decreto penale di Condanna n 1756/12 Tribunale di Verona) è considerato maltrattamento e sembra essere una prassi tra i cacciatori per "addestrare"gli animali. Entrambi i cani avevano microchip e le Guardie dopo aver rintracciato il proprietario lo hanno denunciato per maltrattamento. Il sequestro è stato convalidato il giorno stesso 9/10/2014 dal Dott. SCIARRETTA il quale ha modificato il capo d'imputazione passando dal maltrattamento (544 ter CP) all'articolo 727 Codice Penale che punisce oltre all'abbandono "...chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.