ASSONANZE E DISSONANZE TRA I SECOLI, OLIVIER HOLT DIRIGE I SOLISTI AQUILANI |
Venerdì 24 gennaio alle ore 18 presso l’auditorium del Parco
L'AQUILA - Spazia tra Settecento e Novecento il programma di venerdì 24 gennaio per la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani. Alle 18, nell’auditorium del Parco, l’orchestra sarà diretta da una delle bacchette più autorevoli del panorama mondiale: Olivier Holt. Protagonisti della serata il nostro violino di spalla, Daniele Orlando, e l’oboista Andrea Tenaglia.
La direzione artistica dei Solisti Aquilani è di Maurizio Cocciolito.
Presente e passato si intrecciano, spiega Ca...
|
|
DANIELA MUSINI PRESENTA 'VITE INCENDIARIE' |
Sabato 25 gennaio alle ore 18 presso la libreria Mondadori
PESCARA - Daniela Musini presenta il suo "Vite incendiarie – Amori proibiti e anime dannate" (Piemme) presso la libreria Mondadori di Pescara (via Milano): l'appuntamento è per sabato 25 gennaio alle ore 18.00.
Si tratta di un viaggio appassionato e travolgente nella vita di ventuno personaggi straordinari, uomini e donne fuori dal comune per talento, fragilità, spregiudicatezza. Storie intense e incandescenti, raccontate con la maestria di chi sa andare oltre la superficie: storie che, se no...
|
|
L'AQUILA, APERTURE STRAORDINARIE DEL MUNDA |
Ogni lunedì dal 13 gennaio al 7 aprile
L'AQUILA - Il MuNDA aumenta l’offerta con apertura 7 giorni su 7: sarà infatti possibile visitare la sede del Museo Nazionale d’Abruzzo, in via Tancredi da Pentima, di fronte alle 99 cannelle, anche di lunedì giorno di ordinaria chiusura settimanale, dal 13 gennaio al 7 aprile 2025 con la possibilità di avere due visite guidate incluse nel biglietto: alle 10.30 per scolaresche o gruppi, alle 16.30 per altri.
Un’occasione in più per approfondire la conoscenza delle collezioni permanenti e de... |
|
TORNANO LE DOMENICHE AL MUSEO CON LE TENTAZIONI DI SANT'ANTONIO |
Domenica 19 gennaio alle ore 19 nella sala G. Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo
PESCARA - Saranno “Le Tentazioni di Sant’Antonio” ad aprire la prima fase del ciclo di eventi 2025 che la Fondazione Genti d’Abruzzo propone per famiglie e ragazzi. La Sacra rappresentazione che caratterizza l’evento sarà curata dal Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo “Lu Ramajette” e sarà preceduta dagli interventi di Adriana Gandolfi e Franca Minnucci che illustreranno, rispettivamente, rituali e dolci devozionali della tradizione. Si tratta di un evento straordinario organizzato insieme con l’as...
|
|
LA MAGIA DEL TEATRO TORNA A BRILLARE: FEEL PRESENTA LA NUOVA RASSEGNA TEATRALE A CIVITELLA ROVETO |
Presso l'auditorium parrocchiale Vincenzo Zanello dal 26 gennaio al 18 maggio
CIVITELLA ROVETO - L’associazione culturale Feel, con il Patrocinio del Comune di Civitella Roveto e in collaborazione con il Teatro OFF della compagnia Teatranti Tra Tanti e il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, è lieta di annunciare la nuova rassegna teatrale che animerà il prestigioso Auditorium Parrocchiale “Vincenzo Zanello” per sette imperdibili serate.
Il cartellone, che prenderà il via il prossimo 26 gennaio e terminerà il 18 maggio, proporrà una selezione di spettacoli con l’obiettiv...
|
|
'ABRUZZO FORTE E GENTILE' IL REPORTAGE DEL GIORNALISTA PRIMO LEVI |
Nuova uscita della collana 'Comete. Scie d'Abruzzo' per Ianieri edizioni, a cura del Direttore Peppe Millanta
PESCARA - “Abruzzo forte e gentile”: quante volte ci si è imbattuti in questa espressione? Tante ed in particolar modo nei momenti più difficili della regione Abruzzo, quando essa è chiamata (troppe volte a dire il vero) in qualche modo a stringere i denti e a gettare il cuore oltre l’ostacolo.
Questa espressione però ha una data esatta ossia il 1883, e un autore preciso, Primo Levi, giornalista omonimo del più famoso scrittore, ed è il frutto di un viaggio in Abruzzo raccontato in questo lib...
|
|
A SAN VALENTINO SI PARLA DEL FUCINO |
Per 'Incontro con l'autore' sabato 11 gennaio presso la Biblioteca
SAN VALENTINO A.C. - "Il cerchio dell'acqua" (Leonida edizioni) dell'avezzanese Gaetano Lolli verrà presentato sabato 11 gennaio presso la Biblioteca di San Valentino (Pe) alle ore 16.30 per l'appuntamento "Incontro con l'autore": in dialogo con l'ingegnere marsicano, ci sarà la giornalista Alessandra Renzetti.
Il romanzo storico, record di ristampa in meno di un anno, continua il suo tour volto alla conoscenza della storia millenaria del Fucino con tante preziose curiosità anche tecn...
|
|
DOMANI DUE CONCERTI SPETTACOLO A PESCARA CON L’ASSOCIAZIONE L’INCANTO DELLE MUSE |
Domenica 5 gennaio alle 11:15 nella cappella Gesù Buon Samaritano dell’ospedale civile e alle 19 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi
PESCARA - Doppio appuntamento domani (domenica 5 gennaio) con l’associazione culturale L’incanto delle muse. Due concerti-spettacolo sono in programma a Pescara: alle 11:15 nella cappella Gesù Buon Samaritano dell’ospedale civile, con il patrocinio della Asl, e alle 19 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi. L’iniziativa è inserita tra gli eventi natalizi Pescara d’Incanto sostenuta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara con la collaborazione dalla Fondazione PescarAbruzzo.
In...
|
|
IV EDIZIONE THE BIG MATCH, APPUNTAMENTO A VASTO E FRANCAVILLA |
Domani 5 gennaio alle ore 19 presso la Parrocchia di San Paolo Apostolo e il 6 gennaio a Palazzo Sirena
CHIETI - Come ogni nuovo anno, l’Associazione Identità Musicali ETS presenta il suo Concerto dei Buoni Propositi, noto come The Big Match, il tradizionale concerto dell'Epifania, giunto alla quarta edizione.
Realizzato in collaborazione con Fonderie Ars, vedrà la sua realizzazione in due date diverse: il 5 gennaio alle ore 19, presso la Parrocchia di San Paolo Apostolo di Vasto (CH) e il 6 gennaio alle ore 20, presso il Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH).
The Big Match div...
|
|
TORNA THE BIG MATCH A VASTO E FRANCAVILLA AL MARE |
La IV edizione si solverà il 5 e 6 gennaio
FRANCAVILLA AL MARE - Come ogni nuovo anno, l’Associazione Identità Musicali ETS presenta il suo Concerto dei Buoni Propositi, noto come The Big Match, il tradizionale concerto dell'Epifania, giunto alla quarta edizione.
Realizzato in collaborazione con Fonderie Ars, vedrà la sua realizzazione in due date diverse: il 5 gennaio 2025 alle ore 19, presso l’Auditorium San Paolo Apostolo di Vasto (CH) e il 6 gennaio alle ore 20, presso il Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH).
The...
|
|
ECCO LA IV EDIZIONE DEL PREMIO SQUILIBRI |
Bando aperto fino al 14 maggio
FRANCAVILLA AL MARE - La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie indice la IV edizione del Premio Letterario SquiLibri per "Racconti Lampo", in vista di una nuova IV edizione del Festival di SquiLibri che si terrà a Francavilla al Mare (Ch) ad inizio estate in collaborazione con lo stesso comune guidato dal Sindaco Luisa Russo, affiancata dall'Assessore alla Cultura Cristina Rapino.
Il concorso è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto la maggiore età in... |
|
ALLA SCRITTRICE ABRUZZESE MONICA PELLICCIONE IL PREMIO LETTERARIO EUROPEO OSCAR WILDE |
In libreria con la sua ultima opera letteraria 'L'Aquila Segreta' ha ricevuto il riconoscimento a Roma
L'AQUILA - La scrittrice e giornalista abruzzese, Monica Pelliccione, ha ricevuto il Premio letterario internazionale Oscar Wilde. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale si è svolta, al Rome Marriott Gran Hotel, a Roma. Patrocinato dall'Unione Europea, dai Giovani Europei e dall'associazione Insieme per comunicare l'Europea, il Premio viene assegnato a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo della letteratura. Pelliccione, in libreria con la sua...
|
|
'CONTROCANTI DI NATALE' IN SCENA AL PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA |
Questa sera l'appuntamento in cartellone ci regala l'atmosfera dei tre re che inseguono una stella
PESCARA - Nuovo appuntamento questa sera, venerdì 27 dicembre alle 21,15 con la seconda stagione teatrale del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. La direzione artistica è dell’attore Domenico Galasso, che ha fondato e dirige il teatro.
Lo spettacolo in cartellone, a cura del predetto Domenico Galasso, si intitola “Controcanti di Natale”. Un melange di testi letterari contrassegnati da uno spirito alternativamente natalizio. La forza evocativa della par...
|
|
LIBRI. MONTESILVANO CELEBRA UN SECOLO DI STORIA FERROVIARIA |
Presentato il volume 'A Tutto Vapore': Un Viaggio nel Tempo con la Locomotiva 940.052
MONTESILVANO - Nella suggestiva cornice della sala consiliare, Montesilvano ha ospitato in mattinata, la presentazione del libro "A tutto vapore", un'opera che celebra il centenario della locomotiva 940.052. All'evento hanno preso parte il vice sindaco Paolo Cilli, il presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio e gli autori del libro, Renzo Gallerati e Dario Recubini.
La locomotiva 940.052 non è solo una macchina, ma un vero e proprio simbolo di un'epoca. Nata nei primi d...
|
|
GRANDE SUCCESSO PER IL BALLETTO 'LO SCHIACCIANOCI' DEL COLIBRÌ ENSEMBLE |
Sold out il Teatro Circus di Pescara. Collaborazione vincente tra l’Orchestra e il Corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila
PESCARA - Teatro stracolmo con oltre 800 persone in sala, fila all’ingresso già 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo: questi i numeri del grande successo de “Lo Schiaccianoci”, andato in scena sabato scorso al Teatro Circus di Pescara, come sesto appuntamento della stagione 2024-2025. Una collaborazione vincente quella tra il Colibrì Ensemble e il Corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila. Una produzione dell’Associazione Libera delle Arti, ente fondatore e amministratore del Colibrì, sotto...
|
|
MUSICA ED EMOZIONI AL XVII PREMIO AUGUSTO DAOLIO |
Un cantautore friulano è il vincitore Alvise Nodale del 2024, ha incantato il recital di Edoardo De Angelis
SULMONA - Un riconoscimento alla ricerca e all’innovazione per uno dei cantautori più promettenti del panorama musicale italiano. Questa la motivazione della commissione del XVII Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, che ha assegnato quest’anno il primo premio al cantautore friulano Alvise Nodale.
Al teatro “Tony Del Monaco” di Sulmona (L’Aquila), si è tenuta la cerimonia di premiazione della manifestazione che dal 1999 promuove e valorizza i giovani cantautori nel ricordo del cantante...
|
|
A L'AQUILA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA VITA È FREDDA' |
Venerdì 20 dicembre, alle ore 18, presso la sede CAI L’Aquila
L'AQUILA - Giampiero Di Federico è stato senza dubbio fra i più forti e completi alpinisti abruzzesi. Guida alpina, Istruttore Nazionale delle Guide alpine italiane per 15 anni, scrittore, giornalista, ambientalista d'azione.
Dal 1977 al 1986 si impone all’attenzione del mondo alpinistico con grandi e visionarie salite, soprattutto sul Gran Sasso d’Italia, dove ha aperto i primi itinerari di settimo e ottavo grado del massiccio. Vie difficili, spesso in ambiente severo, tanto che alcune ...
|
|
EDOARDO DE ANGELIS CON 'STORIE DA RACCONTARE – LELLA E ALTRE STORIE' AL PREMIO AUGUSTO DAOLIO |
Martedì 17 dicembre alle ore 21 presso il Piccolo Teatro Tony Del Monaco a Sulmona
SULMONA - Da “Lella” a “La casa di Hilde”, passando per “Una storia americana”, “Ramirez” e “Il dolore del mondo”. Riserva sorprese il recital che il cantautore Edoardo De Angelis, tra i protagonisti della scuola cantautorale romana, terrà a Sulmona martedì 17 dicembre, alle ore 21, al Teatro Tony Del Monaco (Via Giovanni Quatrario, 81) in occasione della XVII edizione del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona per cantautori emergenti. La serata sarà introdotta dall’esibizione del vincitore d...
|
|
LA LUNGA NOTTE DI MAX GAZZÈ A ROMA CON IL BASSO DI EMANUELE DI TEODORO |
Dopo il concerto nella sala Santa Cecilia al parco della Musica l’artista teramano si dedica all’album-omaggio a Swallow
PESCARA - Appena tornato dall’importante serata con Max Gazzè, Emanuele Di Teodoro, l’artista teramano insignito con il premio Nino e Gianni Dale 2024 per la formazione e la didattica, concentra tutte le sue energie per l’ultimazione dell’album dedicato al bassista Steve Swallow. Confermando così, ancora una volta, la sua versatilità e la capacità di spaziare in tutti gli orizzonti musicali, fondendo tradizione e innovazione in un percorso creativo che va dalla musica pop a quella tradizionale f...
|
|
AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO PERSONALE DI GINO BERARDI |
'Dall’Impressionismo all’Astratto' sarà visibile da oggi e fino al 12 gennaio
PESCARA - Ha attraversato e reinterpretato le correnti artistiche del Novecento, spaziando dall'impressionismo all'arte astratta: con la personale che da oggi è visibile nelle sale del Museo delle Genti d'Abruzzo, Gino Berardi ripercorre il suo percorso creativo costruito attraverso uno studio del colore e un utilizzo della materia in continua evoluzione. Le sue opere si caratterizzano per un forte impatto visivo e una vibrante suggestione cromatica, che catturano l’essenza delle esperienze viss...
|
|
'PRIMA DELLA PROVA' IL TEATRO COME UNA SERIE 'ARATROFLIX' A TRE PUNTATE |
Inizia così la stagione invernale teatrale per 'Le domeniche dell'Aratro'
PIANELLA - E se il teatro si trasformasse in una serie a puntate, un pò come quelle tanto cercate sulla piattaforma di Netflix?
Sembra quasi impossibile immaginarlo eppure ci pensa Arotron di Pianella (Pe) con l'attore e sceneggiatore Franco Mannella a cimentarsi nell'esperimento con "Arotronflix", la serie teatrale di tre puntate che inizia il 15 dicembre alle ore 18.00 presso l'ex asilo Sabucchi, Vico delle Dee 10 a Pianella (Pe); con questo primo appuntamento si da anche il via a "Le d...
|
|
MUSICA, VERNACOLO, ELECTRO FOLK E TOCCHI BLUES: ECCO I SUONI DI DISANGRO |
Mimmo Locasciulli: ''Ci vuole coraggio per una proposta del genere e sono contento di aver incontrato a Villa Santa Maria gente che ne ha''
VILLA SANTA MARIA - E’ il 2012 quando Costantino Polidoro, in arte DISANGRO, riscopre l'amore per le atmosfere e gli strumenti a corda del Mediterraneo orientale grazie a un vecchio bouzouki, antico strumento musicale greco, avuto in dono da bambino a Salonicco da amici di famiglia. Per diversi anni lo strumento rimane lì, ben conservato e strimpellato di tanto in tanto. Poi arriva il Covid, l’isolamento forzato e quella voglia, forzata anche quella, di cantare e suonare per far passare la notta...
|
|
'LA NEVE DEL VESUVIO' CON ANDREA RENZI ALL'AUDITORIUM ZAMBRA |
Domenica 15 dicembre alle ore 20.45
ORTONA - Prosegue la stagione teatrale al Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch), dove l'impresa Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio, propone in pieno clima natalizio "La neve del Vesuvio", tratto dall’omonimo romanzo di Raffaele La Capria con Andrea Renzi: l'appuntamento è per domenica 15 dicembre alle ore 20.45; si tratta di una produzione della Casa del Contemporaneo, Teatri Uniti, Teatro Mercadante – Teatro Stabile di Napoli.
“Ne La neve del Vesuvio – dichiara l’at...
|
|
A SULMONA UNA VENTATA DI JAZZ PRIMA DEGLI APPUNTAMENTI NATALIZI |
Domenica 8 dicembre alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale Caniglia
SULMONA - Settimo appuntamento della stagione per la Camerata Musicale di Sulmona al Teatro “Maria Caniglia”, domenica 8 dicembre alle ore 17.30 per gli appassionati del jazz arriva la formazione “Stefano “Cocco”Cantini e Raffaele Pallozzi QUARTET”. Composto da Stefano Cantini al sassofono soprano, Raffaele Pallozzi al pianoforte, Emanuele di Teodoro al contrabbasso e Roberto Desiderio alla batteria il quartetto si presenta con un concerto dedicato prevalentemente ai grandi autori del jazz deg...
|
|
100 ANNI MATTEOTTI. FRANCO CORLEONE PRESENTA '10 GIUGNO 1924. IL FASCISMO UCCIDE LA DEMOCRAZIA' |
Ad Ortona giovedì 12 dicembre alle ore 17.30
ORTONA - Giovedì 12 dicembre alle 17:30 nel foyer del teatro Tosti di Ortona, Franco Corleone dialoga con
Patrizio Marino e Sandro de Nobile. L’appuntamento, organizzato dalla locale sezione dell’ANPI in
collaborazione con lo SPI-CGIL Chieti e la casa editrice Menabò, sarà l’occasione per ricordare figure
fondamentali della storia dell’antifascismo come Giacomo Matteotti, a cento anni dal suo assassinio,
grazie alla presentazione del testo curato da Corleone dal titolo 10 giugno 1924. Il fas...
|
|
A PESCARA 'LO SCHIACCIANOCI' DI COLIBRI' ENSEMBLE |
Il 14 dicembre con l’orchestra dal vivo Un evento unico per la città al Teatro Circus, insieme al corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila
PESCARA - Sabato 14 dicembre (ore 19), al Teatro Circus di Pescara, andrà in scena il balletto Lo Schiaccianoci di Ciaikovsky, nella sua versione integrale in due atti. Una produzione dell’Associazione Libera delle Arti, ente fondatore e amministratore del Colibrì Ensemble, in collaborazione con il Centro Danza Art Nouveau de L’Aquila.
Il sottotitolo sul manifesto recita “Il balletto con l’orchestra” ed è proprio questo aspetto a rendere l’appuntamento un evento storico e raro per la...
|
|
A L'AQUILA LA MOSTRA DI PIOTR HANZELEWICZ |
Inaugurazione 13 dicembre alle ore 18 presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre
L'AQUILA - Venerdì 13 dicembre alle ore 18, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, si terrà l'inaugurazione della mostra Del resto di Piotr Hanzelewicz, a cura di Emiliano Dante, con i testi in catalogo di Emiliano Dante, Michela Becchis e Francesco Avolio, con il patrocinio e il contributo dell’Istituto Polacco a Roma.
Il progetto 'Del resto' tratta la tematica del “denaro” e delle sue implicazioni, delle congetture che ne nascono intorno, ...
|
|
BENIAMINO CARDINES A 'PIU' LIBRI, PIU' LIBERI 2024' |
Nello stand della Regione Piemonte con il libro 'Sirena Bambina'
PESCARA - Da mercoledì 4 fino a domenica 8 dicembre, a Roma presso La Nuvola (EUR) si terrà la 23° edizione di “Più Libri, Più Liberi” promossa dall’Associazione Italiana Editori. Lo scrittore pluripremiato e giornalista abruzzese Beniamino Cardines con il libro “Sirena Bambina” sarà presente nello Stand n.30 della Regione Piemonte. Il libro è edito da ES/SanPino Edizioni ed è già stato inserito nel prestigioso catalogo, di letteratura per bambini e ragazzi, della Diffusione San Paolo 2023.
|
|
'ABRUZZO A STELLE E STRISCE' SPETTACOLO ALL'AUDITORIUM FLAIANO |
Martedì 3 dicembre l’evento di beneficenza del Lions clubs Pescara Host per donare cani guida ai non vedenti
PESCARA - L'Auditorium Flaiano di Pescara ospiterà martedì 3 dicembre alle ore 21 uno spettacolo speciale che celebra il legame tra l'Abruzzo e l'America attraverso musica e narrazione. L'evento, dal titolo "Abruzzo a Stelle e Strisce", è organizzato dal Lions Club Pescara Host, con la partecipazione del Leo Club Pescara e il contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Al centro di questo appuntamento di beneficenza un suggestivo intreccio di musica e racconti che ripercorr...
|
|
L'AQUILA. IL FINE SETTIMANA AL MUNDA |
Sabato 30 novembre, ore 17 l’Ucraina e il Canto dell’anima
L'AQUILA - L’Ucraina e il Canto dell’anima - Sabato 30 novembre dalle ore 17.00 l’Associazione Ucraina 24 Febbraio e Ucraina CreAttiva APS, in collaborazione con il Museo Nazionale d’Abruzzo ed il patrocinio del Comune dell’Aquila, del Consiglio Regionale d’Abruzzo e dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, organizza una serata dedicata a Victoria Amelina, scrittrice ucraina di grande rilievo scomparsa a soli trentotto anni per le ferite riportate a seguito dell’esplosione di un missile russo ...
|
|
DOMENICA IN SCENA 'E IO SOLO SONO RIMASTO PER RACCONTARLO' |
Terzo appuntamento con la stagione del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara.
PESCARA - Terzo appuntamento domenica 1° dicembre alle 18,30 con la seconda stagione teatrale del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. La direzione artistica è dell’attore Domenico Galasso, che ha fondato e dirige il teatro suddetto.
Lo spettacolo in cartellone domenica pomeriggio è “E io solo sono rimasto per raccontarlo”, dal Moby Dick di Melville. Sul palco, ci saranno Miriam Di Nardo Di Maio e Alfredo Troiano. La compagnia del Piccolo Teatro Ora...
|
|
AD ORTONA TORNA IL SALVALIBRO XMAS EDITION |
Mercato itinerante di libri vintage dal 7 dicembre
ORTONA - Dal 7 dicembre al 4 gennaio, Liberìa, nuova realtà di Ortona, diventa la cornice di un evento imperdibile per gli amanti dei libri: Salvalibro, il mercato itinerante di libri vintage, si ferma in città trasformandosi in un temporary shop natalizio.
Inaugurazione ufficiale il 7 dicembre.
La data è doppiamente speciale, perché coincide con l’inaugurazione di Liberìa, un nuovo spazio culturale situato in Corso Vittorio Emanuele 110. Liberìa non è solo una libreria: è un luogo uni...
|
|
PRENDE IL VIA LA STAGIONE DEL TEATRO CAVOUR |
Sette spettacoli fino a maggio, si comincia domani con 48 di e con Enzo Budini
PESCARA - Si apre domani la stagione del Teatro Cavour, in via Cavour 9, che andrà avanti fino al 9 maggio 2025 con uno spettacolo al mese. "D'ombre e di luci", questo il nome della rassegna, alla terza edizione, porta la firma di Giuseppe Pomponio, direttore artistico, ed è stata proprio lui a presentare i vari appuntamenti, affiancato dal vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota, in Comune.
Pomponio ha parlato delle ambizioni di questo teatro, sottolineando che "arrivano a...
|
|
VII CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO F.P. TOSTI 2024 |
Da giovedì le selezioni, il primo dicembre la finale per quaranta cantanti e nove pianisti
ORTONA - Quaranta cantanti e nove pianisti che arriveranno davvero da ogni parte del mondo. Per quattro giorni Ortona tornerà ad essere il luogo del cuore della romanza, così come è comunemente conosciuto il canto vocale da camera. Dal 28 novembre al 1 dicembre il palco del teatro comunale di Ortona ospiterà la settima edizione del Concorso internazionale di canto "Francesco Paolo Tosti", la più importante manifestazione dedicata al grande musicista ortonese. Una competizione speciale, quella or...
|
|
CONCERTO DEL CORO GIACOMO PUCCINI NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI PESCARA |
Appuntamento venerdì 22 novembre alle ore 18
PESCARA - In occasione della ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della musica, il Coro Giacomo Puccini di Chieti offrirà alla città di Pescara un concerto gratuito, dedicato a tutti gli amanti della musica e dell’arte.
L’evento si svolgerà venerdì 22 novembre, alle ore 18:00, nella sala consiliare del Comune di Pescara.
Sotto la direzione del Maestro Loris Medoro, il concerto vedrà la partecipazione di artisti di grande talento: il tenore Ennio Del Grosso, le soprano Maria Chiara Pa...
|
|
UNO SGUARDO DAL BALTICO A 'MUSICA PER LA CITTA' ' |
Domani all'Aquila la Klaipeda chamber orchestra
L'AQUILA - Domani, giovedì 21 novembre, alle 18, nell’auditorium del conservatorio Casella, Musica per la Città la rassegna dei Solisti Aquilani propone il concerto della Klaipeda chamber orchestra in un programma dal titolo Uno sguardo dal Baltico. La rassegna è ideata dal direttore artistico dell’orchestra, Maurizio Cocciolito.
L’orchestra lituana eseguirà brani di autori provenienti dalla propria area musicale, come specifica il titolo della serata.
A un mondo inquieto e allusiv...
|
|
A LANCIANO DIBATTITO SUL TESTO DEDICATO AL RAPPORTO TRA BERLINGUER E L'ABRUZZO |
Il 22 novembre, alle ore 17, la sala di Conversazione di piazza Plebiscito
LANCIANO – Una rinnovata veste grafica, per raccontare una pagina di storia che in Abruzzo ha segnato la vita di intere generazioni: il rapporto con l’Abruzzo di Enrico Berlinguer. Ma anche un omaggio postumo al suo autore, il giornalista Francesco Di Vincenzo, scomparso nei mesi scorsi.
Dopodomani, 22 novembre, alle ore 17, la sala di Conversazione di piazza Plebiscito, a Lanciano, ospiterà un confronto a più voci sul libro “I comizi e il miele”, scritto nel lontano 1985 dal giornalista ...
|
|
ALL'AURUM MOSTRA 'LUCI E COLORI D'ABRUZZO' |
Dal 21 al 27 novembre presso la sala Flaiano
PESCARA - La manifestazione “Luci e colori d’Abruzzo“, esposizione d’arte organizzata dall'Intercral Abruzzo e dedicata alla memoria di Augusto Rocchi, è giunta al suo appuntamento annuale con la XXX edizione. Ne sono responsabili per il settore pittura e scultura Angelo Verratti e per quello della fotografia Rossella Poggiali.
"Il 21 novembre 2024 alle ore 17,00- spiega il dott. Ernesto D’Onofrio, Pres. Intercral Abruzzo - si terrà l'inaugurazione della Mostra, a cui interverrà anche i...
|
|
'OH, PE’ LA MAJELLE, QUANDE COSE TE’ PESCARE', IN OTTO INCONTRI LA VITA DELLA CITTA' |
Video, immagini, curiosità, ironia e chiacchiere, anche contemporanee, della vecchia Pescara e dei grandi pescaresi (e non solo). Il giovedì alle 17.30 presso l'Auditorium Cerulli
PESCARA - Negli ultimi decenni Pescara si è arricchita di pubblicazioni e di video sulla città e sui suoi personaggi più importanti e questo mentre perdeva i segni del passato a causa di facili e continui abbattimenti, che hanno eliminato le testimonianze visive.
Oggi abbiamo la consapevolezza di avere molto materiale informativo, ma mentre i libri sono facilmente consultabili, i video di vario genere rischiano di sprofondare nel dimenticatoio della memoria.
E allora, per sopperire a q...
|
|
A MOSCUFO LA MOSTRA DEL FOTOGRAFO GIANCARLO BOMA |
Inaugurazione domenica 24 novembre alle ore 17 presso il Frantoio delle Idee
MOSCUFO - Verrà inaugurata domenica 24 novembre la mostra di Giancarlo Boma, fotografo e grafico pubblicitario
abruzzese, intitola “Nelly …con i miei occhi”. Organizzatrice dell’evento è la nuova realtà associativa
Officina Futuri APS, costituitasi a Moscufo nello scorso agosto, pronta a presentare questa prima iniziativa
come apertura delle proprie attività. L’allestimento fotografico racconta con le immagini la quotidianità di
Nelly, giovane camerunense che abbandonato il suo paese, trova ...
|
|
A L'AQUILA LA RIVOLUZIONE DEI GAROFANI NELLE FOTOGRAFIE DI PAOLA AGOSTI |
Presso la Fondazione Giorgio De Marchis fino al 23 novembre, al Maxxi fino al 2 febbraio e il 21 novembre ore 18 proiezione del film Outro País di Sérgio Tréfaut
LL'AQUILA - All’interno delle celebrazioni e approfondimenti dell’opera di Paola Agosti alla Fondazione Giorgio de Marchis e al MAXXI L’Aquila con due esposizioni inaugurate il 23 ottobre, il MAXXI ospiterà presso la sala polifunzionale, giovedì 21 novembre 2 alle ore 18.00, la proiezione del Film Outro País, del regista Sérgio Tréfaut, che racconta la rivoluzione portoghese attraverso gli occhi di alcuni dei più grandi fotografi e registi internazionali che hanno assistito all’evento (Sebastião...
|
|
AVEZZANO, LA STORIA DEL LAGO FUCINO SUI BANCHI DI SCUOLA |
Lo scrittore marsicano Gaetano Lolli dona libri alle scuole con l'iniziativa 'io leggo perchè'
AVEZZANO - Anche l'autore del romanzo "Il cerchio dell'acqua" (Leonida Edizioni) il marsicano Gaetano Lolli, ha aderito al progetto "Io leggo perché" con cui si possono donare i libri alle scuole ed a sua volta Lolli, ha donato copie del suo libro, noto come vera interpretazione delle emozioni e dei pensieri del lago del Fucino durante le fasi storiche del suo prosciugamento, alla neonata biblioteca dell'Istituto A. Serpieri di Avezzano (Aq) in cui il libro è stato presentato nel fine settimana....
|
|
SETTIMANA CONCLUSIVA PER L’AQUILA FILM FESTIVAL |
La diciassettesima edizione si chiude con la sei giorni che parte domani
L'AQUILA - I sei giorni tra lunedì 18 e sabato 23 novembre chiuderanno la diciassettesima edizione del L’Aquila Film Festival, il festival cinematografico più lungo del mondo….
Il Festival, infatti, come da consuetudine è iniziato a maggio con il concorso riservato ai documentari per poi proseguire attraverso gli altri concorsi, rassegne e sezioni fuori concorso; una formula figlia del sisma 2009, sisma che aveva svuotato la città dell’Aquila e azzerato gli spazi di fruizione cinematograf...
|
|
'ATTESE SOSPESE' MOSTRA PERSONALE DI GIANLUCA MOTTO A LANCIANO |
Dal 23 novembre al 7 dicembre presso la galleria 'La Nuova Forma'
LANCIANO - A Lanciano presso la galleria La Nuova Forma arriva 'Attese sospese', mostra personale di Gianluca Motto. L’inaugurazione si terrà sabato 23 novembre alle ore 18 alla presenza dell’artista. Nella galleria La Nuova Forma fino al 7 dicembre saranno esposti 25 dipinti ad olio con i soggetti più noti della recente produzione dell’artista. Patrizia Testa, proprietaria della galleria lancianese e curatrice della mostra, illustra la scelta espositiva incentrata sulla tematica di mongolfiere ...
|
|
‘TOGHE IN PALCOSCENICO’ IN SCENA DOMENICA AL FLAIANO |
La compagnia teatrale con lo spettacolo ‘Lo spione della scala C’ sosterrà l'associazione ‘Alda e Sergio’
PESCARA - La compagnia teatrale “Toghe in palcoscenico”, composta da 14 avvocati dell'Ordine di Pescara, sarà in scena domenica 17 novembre, alle ore 21, all'auditorium Flaiano, con lo spettacolo teatrale “Lo spione della scala C” di Samy Fayad, una commedia ambientata a Napoli, nel periodo della guerra, il cui protagonista è un truffatore che decide di imbarcarsi nel ruolo di una spia. Il ricavato dello spettacolo, presentato oggi in Comune dal vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita ...
|
|
BIAGIO RUSSO A SPOLTORE |
Con 'Annunaki: gli Dei dello Spazio?', le risposte di Biagio Russo a grandi interrogativi
SPOLTORE - Gli interrogativi che l'autore Biagio Russo pone nell'opera Uomini e Dei della Terra (Drakon edizioni) si innestano nel quadro già delineato nel suo precedente libro Schiavi degli Dei e completano il tratteggio delle maggiori divinità di Sumer, gli Anunnaki: ma chi erano effettivamente e da dove provenivano queste remotissime figure mesopotamiche, artefici dei destini dell'uomo, il loro schiavo? Gli Anunnaki se ne sono andati, come certa letteratura vuol farci credere, o sono ancora q...
|
|
AL VIA LA RASSEGNA ‘365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE’ |
Fino a marzo 35 eventi. Il 25 al Massimo arrivano Bocci, Casale e Di Michele
PESCARA - Con un flash mob degli studenti del Mibe, si è aperta questa mattina davanti al Comune, in largo Chiola, la rassegna “#365 giorni no alla violenza sulle donne”, nata su iniziativa dell’assessore Adelchi Sulpizio per sensibilizzare la città, e non solo, in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in programma il 25 novembre. Sono 35 gli appuntamenti in programma, fino a marzo, che vedranno il coinvolgimento di tutte le scuole superiori di Pe...
|
|
FEDERICO MARIA SARDELLI DIRIGE I SOLISTI AQUILANI CON UNA SUA PRIMA ASSOLUTA |
Domani giovedì 7 novembre presso l'Auditorium del conservatorio Casella, alle ore 18
L'AQUILA - Il secondo appuntamento con la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani, domani, giovedì 7 novembre, alle 18 all’auditorium del conservatorio Casella, propone un programma dedicato alla forma concerto con la direzione di Federico Maria Sardelli e con Paolo Carlini al fagotto.
Musica per la città, ideata dal direttore artistico dei Solisti Maurizio Cocciolito, intende portare al pubblico le meraviglie strumentali che la compagine, ambasciatrice del capoluogo regionale -...
|
|
ALL'AURUM L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA 'LA RINASCITA DELLA PINETA DANNUNZIANA' |
La terza edizione si terrà dal 3 al 7 novembre nella sala Flaiano
PESCARA - “La rinascita della Pineta dannunziana”. E’ il titolo della mostra d'arte collettiva, giunta alla terza edizione, che si svolgerà dal 3 al 7 novembre nella sala Flaiano dell'Aurum di Pescara, a cura del professor Giorgio Del Bono, presidente dell'associazione culturale "Laboratorio d'arte". L’esposizione, patrocinata dal Comune di Pescara, sarà inaugurata domenica 3 novembre alle ore 18:00. L’ingresso, per l’intera durata della mostra, sarà gratuito.
Oggi la presentazione di ques...
|
|
|
|