PESCARA - Continua il viaggio culturale lungo il litorale con Cultura al Sole, progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara in collaborazione con la Rete Civica “Pescara Legge” e l’Associazione Magnolia. La quarta settimana, dal 7 al 9 agosto, propone un cartellone che unisce arti visive, musica e poesia in una tre giorni di eventi gratuiti che trasformeranno i lidi cittadini in palcoscenici aperti a tutti.
Giovedì 7 agosto, allo stabilimento Hai Bin, la pittura incontra il mare con Samuel Art, mostra curata da Gabriele Sichetti, seguita dal live del Nadì Duo (Sara Nadì e Francesco Ciancetta), tra jazz e bossanova. La sera, a La Playa, i Gelati Letterari offriranno nuove storie da gustare, grazie all’Associazione I Borghi della Riviera Dannunziana.
Venerdì 8 agosto, a La Sabbia d’Oro, il fotografo Antimo Rossi presenta Le fratture nel frattempo, un racconto per immagini delle contraddizioni del presente. In serata, le parole diventano protagoniste con Perché sei donna, letture di Rossella Mattioli dedicate all’universo femminile.
Sabato 9 agosto, l’alba si fa poesia: alle 6:00, sulla spiaggia de La Playa, Poesia al sorgere del sole regalerà al pubblico un’esperienza di ascolto immersa nella luce del mattino.
Il progetto “Cultura al Sole”, iniziato a giugno e in programma fino a metà settembre, vuole portare la cultura nei luoghi della quotidianità e del tempo libero, rendendola accessibile e diffusa, parte integrante del paesaggio urbano e turistico. Le iniziative sono gratuite e rivolte a un pubblico ampio e trasversale: residenti, turisti, famiglie, giovani. Nel cartellone trovano spazio spettacoli teatrali e musicali, mostre fotografiche e pittoriche, incontri con autori ed eventi all’alba, per valorizzare la costa cittadina anche attraverso la narrazione e l’arte.
|