cultura provincia di: PE

DANIELA MUSINI PRESENTA 'VITE INCENDIARIE'
Sabato 25 gennaio alle ore 18 presso la libreria Mondadori

PESCARA - Daniela Musini presenta il suo "Vite incendiarie – Amori proibiti e anime dannate" (Piemme) presso la libreria Mondadori di Pescara (via Milano): l'appuntamento è per sabato 25 gennaio alle ore 18.00. Si tratta di un viaggio appassionato e travolgente nella vita di ventuno personaggi straordinari, uomini e donne fuori dal comune per talento, fragilità, spregiudicatezza. Storie intense e incandescenti, raccontate con la maestria di chi sa andare oltre la superficie: storie che, se no...


L'AQUILA, APERTURE STRAORDINARIE DEL MUNDA
Ogni lunedì dal 13 gennaio al 7 aprile

L'AQUILA - Il MuNDA aumenta l’offerta con apertura 7 giorni su 7: sarà infatti possibile visitare la sede del Museo Nazionale d’Abruzzo, in via Tancredi da Pentima, di fronte alle 99 cannelle, anche di lunedì giorno di ordinaria chiusura settimanale, dal 13 gennaio al 7 aprile 2025 con la possibilità di avere due visite guidate incluse nel biglietto: alle 10.30 per scolaresche o gruppi, alle 16.30 per altri. Un’occasione in più per approfondire la conoscenza delle collezioni permanenti e de...


TORNANO LE DOMENICHE AL MUSEO CON LE TENTAZIONI DI SANT'ANTONIO
Domenica 19 gennaio alle ore 19 nella sala G. Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo

PESCARA - Saranno “Le Tentazioni di Sant’Antonio” ad aprire la prima fase del ciclo di eventi 2025 che la Fondazione Genti d’Abruzzo propone per famiglie e ragazzi. La Sacra rappresentazione che caratterizza l’evento sarà curata dal Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo “Lu Ramajette” e sarà preceduta dagli interventi di Adriana Gandolfi e Franca Minnucci che illustreranno, rispettivamente, rituali e dolci devozionali della tradizione. Si tratta di un evento straordinario organizzato insieme con l’as...


'ABRUZZO FORTE E GENTILE' IL REPORTAGE DEL GIORNALISTA PRIMO LEVI
Nuova uscita della collana 'Comete. Scie d'Abruzzo' per Ianieri edizioni, a cura del Direttore Peppe Millanta

PESCARA - “Abruzzo forte e gentile”: quante volte ci si è imbattuti in questa espressione? Tante ed in particolar modo nei momenti più difficili della regione Abruzzo, quando essa è chiamata (troppe volte a dire il vero) in qualche modo a stringere i denti e a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Questa espressione però ha una data esatta ossia il 1883, e un autore preciso, Primo Levi, giornalista omonimo del più famoso scrittore, ed è il frutto di un viaggio in Abruzzo raccontato in questo lib...


A SAN VALENTINO SI PARLA DEL FUCINO
Per 'Incontro con l'autore' sabato 11 gennaio presso la Biblioteca

SAN VALENTINO A.C. - "Il cerchio dell'acqua" (Leonida edizioni) dell'avezzanese Gaetano Lolli verrà presentato sabato 11 gennaio presso la Biblioteca di San Valentino (Pe) alle ore 16.30 per l'appuntamento "Incontro con l'autore": in dialogo con l'ingegnere marsicano, ci sarà la giornalista Alessandra Renzetti.
Il romanzo storico, record di ristampa in meno di un anno, continua il suo tour volto alla conoscenza della storia millenaria del Fucino con tante preziose curiosità anche tecn...


DOMANI DUE CONCERTI SPETTACOLO A PESCARA CON L’ASSOCIAZIONE L’INCANTO DELLE MUSE
Domenica 5 gennaio alle 11:15 nella cappella Gesù Buon Samaritano dell’ospedale civile e alle 19 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi

PESCARA - Doppio appuntamento domani (domenica 5 gennaio) con l’associazione culturale L’incanto delle muse. Due concerti-spettacolo sono in programma a Pescara: alle 11:15 nella cappella Gesù Buon Samaritano dell’ospedale civile, con il patrocinio della Asl, e alle 19 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi. L’iniziativa è inserita tra gli eventi natalizi Pescara d’Incanto sostenuta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara con la collaborazione dalla Fondazione PescarAbruzzo.
In...


'CONTROCANTI DI NATALE' IN SCENA AL PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA
Questa sera l'appuntamento in cartellone ci regala l'atmosfera dei tre re che inseguono una stella

PESCARA - Nuovo appuntamento questa sera, venerdì 27 dicembre alle 21,15 con la seconda stagione teatrale del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. La direzione artistica è dell’attore Domenico Galasso, che ha fondato e dirige il teatro. Lo spettacolo in cartellone, a cura del predetto Domenico Galasso, si intitola “Controcanti di Natale”. Un melange di testi letterari contrassegnati da uno spirito alternativamente natalizio. La forza evocativa della par...


LIBRI. MONTESILVANO CELEBRA UN SECOLO DI STORIA FERROVIARIA
Presentato il volume 'A Tutto Vapore': Un Viaggio nel Tempo con la Locomotiva 940.052

MONTESILVANO - Nella suggestiva cornice della sala consiliare, Montesilvano ha ospitato in mattinata, la presentazione del libro "A tutto vapore", un'opera che celebra il centenario della locomotiva 940.052. All'evento hanno preso parte il vice sindaco Paolo Cilli, il presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio e gli autori del libro, Renzo Gallerati e Dario Recubini.
La locomotiva 940.052 non è solo una macchina, ma un vero e proprio simbolo di un'epoca. Nata nei primi d...


GRANDE SUCCESSO PER IL BALLETTO 'LO SCHIACCIANOCI' DEL COLIBRÌ ENSEMBLE
Sold out il Teatro Circus di Pescara. Collaborazione vincente tra l’Orchestra e il Corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila

PESCARA - Teatro stracolmo con oltre 800 persone in sala, fila all’ingresso già 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo: questi i numeri del grande successo de “Lo Schiaccianoci”, andato in scena sabato scorso al Teatro Circus di Pescara, come sesto appuntamento della stagione 2024-2025. Una collaborazione vincente quella tra il Colibrì Ensemble e il Corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila. Una produzione dell’Associazione Libera delle Arti, ente fondatore e amministratore del Colibrì, sotto...


LA LUNGA NOTTE DI MAX GAZZÈ A ROMA CON IL BASSO DI EMANUELE DI TEODORO
Dopo il concerto nella sala Santa Cecilia al parco della Musica l’artista teramano si dedica all’album-omaggio a Swallow

PESCARA - Appena tornato dall’importante serata con Max Gazzè, Emanuele Di Teodoro, l’artista teramano insignito con il premio Nino e Gianni Dale 2024 per la formazione e la didattica, concentra tutte le sue energie per l’ultimazione dell’album dedicato al bassista Steve Swallow. Confermando così, ancora una volta, la sua versatilità e la capacità di spaziare in tutti gli orizzonti musicali, fondendo tradizione e innovazione in un percorso creativo che va dalla musica pop a quella tradizionale f...


AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO PERSONALE DI GINO BERARDI
'Dall’Impressionismo all’Astratto' sarà visibile da oggi e fino al 12 gennaio

PESCARA - Ha attraversato e reinterpretato le correnti artistiche del Novecento, spaziando dall'impressionismo all'arte astratta: con la personale che da oggi è visibile nelle sale del Museo delle Genti d'Abruzzo, Gino Berardi ripercorre il suo percorso creativo costruito attraverso uno studio del colore e un utilizzo della materia in continua evoluzione. Le sue opere si caratterizzano per un forte impatto visivo e una vibrante suggestione cromatica, che catturano l’essenza delle esperienze viss...


'PRIMA DELLA PROVA' IL TEATRO COME UNA SERIE 'ARATROFLIX' A TRE PUNTATE
Inizia così la stagione invernale teatrale per 'Le domeniche dell'Aratro'

PIANELLA - E se il teatro si trasformasse in una serie a puntate, un pò come quelle tanto cercate sulla piattaforma di Netflix? Sembra quasi impossibile immaginarlo eppure ci pensa Arotron di Pianella (Pe) con l'attore e sceneggiatore Franco Mannella a cimentarsi nell'esperimento con "Arotronflix", la serie teatrale di tre puntate che inizia il 15 dicembre alle ore 18.00 presso l'ex asilo Sabucchi, Vico delle Dee 10 a Pianella (Pe); con questo primo appuntamento si da anche il via a "Le d...


A PESCARA 'LO SCHIACCIANOCI' DI COLIBRI' ENSEMBLE
Il 14 dicembre con l’orchestra dal vivo Un evento unico per la città al Teatro Circus, insieme al corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila

PESCARA - Sabato 14 dicembre (ore 19), al Teatro Circus di Pescara, andrà in scena il balletto Lo Schiaccianoci di Ciaikovsky, nella sua versione integrale in due atti. Una produzione dell’Associazione Libera delle Arti, ente fondatore e amministratore del Colibrì Ensemble, in collaborazione con il Centro Danza Art Nouveau de L’Aquila.
Il sottotitolo sul manifesto recita “Il balletto con l’orchestra” ed è proprio questo aspetto a rendere l’appuntamento un evento storico e raro per la...


BENIAMINO CARDINES A 'PIU' LIBRI, PIU' LIBERI 2024'
Nello stand della Regione Piemonte con il libro 'Sirena Bambina'

PESCARA - Da mercoledì 4 fino a domenica 8 dicembre, a Roma presso La Nuvola (EUR) si terrà la 23° edizione di “Più Libri, Più Liberi” promossa dall’Associazione Italiana Editori. Lo scrittore pluripremiato e giornalista abruzzese Beniamino Cardines con il libro “Sirena Bambina” sarà presente nello Stand n.30 della Regione Piemonte. Il libro è edito da ES/SanPino Edizioni ed è già stato inserito nel prestigioso catalogo, di letteratura per bambini e ragazzi, della Diffusione San Paolo 2023.


'ABRUZZO A STELLE E STRISCE' SPETTACOLO ALL'AUDITORIUM FLAIANO
Martedì 3 dicembre l’evento di beneficenza del Lions clubs Pescara Host per donare cani guida ai non vedenti

PESCARA - L'Auditorium Flaiano di Pescara ospiterà martedì 3 dicembre alle ore 21 uno spettacolo speciale che celebra il legame tra l'Abruzzo e l'America attraverso musica e narrazione. L'evento, dal titolo "Abruzzo a Stelle e Strisce", è organizzato dal Lions Club Pescara Host, con la partecipazione del Leo Club Pescara e il contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Al centro di questo appuntamento di beneficenza un suggestivo intreccio di musica e racconti che ripercorr...


DOMENICA IN SCENA 'E IO SOLO SONO RIMASTO PER RACCONTARLO'
Terzo appuntamento con la stagione del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara.

PESCARA - Terzo appuntamento domenica 1° dicembre alle 18,30 con la seconda stagione teatrale del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. La direzione artistica è dell’attore Domenico Galasso, che ha fondato e dirige il teatro suddetto.
Lo spettacolo in cartellone domenica pomeriggio è “E io solo sono rimasto per raccontarlo”, dal Moby Dick di Melville. Sul palco, ci saranno Miriam Di Nardo Di Maio e Alfredo Troiano. La compagnia del Piccolo Teatro Ora...


PRENDE IL VIA LA STAGIONE DEL TEATRO CAVOUR
Sette spettacoli fino a maggio, si comincia domani con 48 di e con Enzo Budini

PESCARA - Si apre domani la stagione del Teatro Cavour, in via Cavour 9, che andrà avanti fino al 9 maggio 2025 con uno spettacolo al mese. "D'ombre e di luci", questo il nome della rassegna, alla terza edizione, porta la firma di Giuseppe Pomponio, direttore artistico, ed è stata proprio lui a presentare i vari appuntamenti, affiancato dal vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota, in Comune.
Pomponio ha parlato delle ambizioni di questo teatro, sottolineando che "arrivano a...


CONCERTO DEL CORO GIACOMO PUCCINI NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI PESCARA
Appuntamento venerdì 22 novembre alle ore 18

PESCARA - In occasione della ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della musica, il Coro Giacomo Puccini di Chieti offrirà alla città di Pescara un concerto gratuito, dedicato a tutti gli amanti della musica e dell’arte.
L’evento si svolgerà venerdì 22 novembre, alle ore 18:00, nella sala consiliare del Comune di Pescara.
Sotto la direzione del Maestro Loris Medoro, il concerto vedrà la partecipazione di artisti di grande talento: il tenore Ennio Del Grosso, le soprano Maria Chiara Pa...


ALL'AURUM MOSTRA 'LUCI E COLORI D'ABRUZZO'
Dal 21 al 27 novembre presso la sala Flaiano

PESCARA - La manifestazione “Luci e colori d’Abruzzo“, esposizione d’arte organizzata dall'Intercral Abruzzo e dedicata alla memoria di Augusto Rocchi, è giunta al suo appuntamento annuale con la XXX edizione. Ne sono responsabili per il settore pittura e scultura Angelo Verratti e per quello della fotografia Rossella Poggiali.
"Il 21 novembre 2024 alle ore 17,00- spiega il dott. Ernesto D’Onofrio, Pres. Intercral Abruzzo - si terrà l'inaugurazione della Mostra, a cui interverrà anche i...


'OH, PE’ LA MAJELLE, QUANDE COSE TE’ PESCARE', IN OTTO INCONTRI LA VITA DELLA CITTA'
Video, immagini, curiosità, ironia e chiacchiere, anche contemporanee, della vecchia Pescara e dei grandi pescaresi (e non solo). Il giovedì alle 17.30 presso l'Auditorium Cerulli

PESCARA - Negli ultimi decenni Pescara si è arricchita di pubblicazioni e di video sulla città e sui suoi personaggi più importanti e questo mentre perdeva i segni del passato a causa di facili e continui abbattimenti, che hanno eliminato le testimonianze visive.
Oggi abbiamo la consapevolezza di avere molto materiale informativo, ma mentre i libri sono facilmente consultabili, i video di vario genere rischiano di sprofondare nel dimenticatoio della memoria.
E allora, per sopperire a q...


A MOSCUFO LA MOSTRA DEL FOTOGRAFO GIANCARLO BOMA
Inaugurazione domenica 24 novembre alle ore 17 presso il Frantoio delle Idee

MOSCUFO - Verrà inaugurata domenica 24 novembre la mostra di Giancarlo Boma, fotografo e grafico pubblicitario abruzzese, intitola “Nelly …con i miei occhi”. Organizzatrice dell’evento è la nuova realtà associativa Officina Futuri APS, costituitasi a Moscufo nello scorso agosto, pronta a presentare questa prima iniziativa come apertura delle proprie attività. L’allestimento fotografico racconta con le immagini la quotidianità di Nelly, giovane camerunense che abbandonato il suo paese, trova ...


‘TOGHE IN PALCOSCENICO’ IN SCENA DOMENICA AL FLAIANO
La compagnia teatrale con lo spettacolo ‘Lo spione della scala C’ sosterrà l'associazione ‘Alda e Sergio’

PESCARA - La compagnia teatrale “Toghe in palcoscenico”, composta da 14 avvocati dell'Ordine di Pescara, sarà in scena domenica 17 novembre, alle ore 21, all'auditorium Flaiano, con lo spettacolo teatrale “Lo spione della scala C” di Samy Fayad, una commedia ambientata a Napoli, nel periodo della guerra, il cui protagonista è un truffatore che decide di imbarcarsi nel ruolo di una spia. Il ricavato dello spettacolo, presentato oggi in Comune dal vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita ...


BIAGIO RUSSO A SPOLTORE
Con 'Annunaki: gli Dei dello Spazio?', le risposte di Biagio Russo a grandi interrogativi

SPOLTORE - Gli interrogativi che l'autore Biagio Russo pone nell'opera Uomini e Dei della Terra (Drakon edizioni) si innestano nel quadro già delineato nel suo precedente libro Schiavi degli Dei e completano il tratteggio delle maggiori divinità di Sumer, gli Anunnaki: ma chi erano effettivamente e da dove provenivano queste remotissime figure mesopotamiche, artefici dei destini dell'uomo, il loro schiavo? Gli Anunnaki se ne sono andati, come certa letteratura vuol farci credere, o sono ancora q...


AL VIA LA RASSEGNA ‘365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE’
Fino a marzo 35 eventi. Il 25 al Massimo arrivano Bocci, Casale e Di Michele

PESCARA - Con un flash mob degli studenti del Mibe, si è aperta questa mattina davanti al Comune, in largo Chiola, la rassegna “#365 giorni no alla violenza sulle donne”, nata su iniziativa dell’assessore Adelchi Sulpizio per sensibilizzare la città, e non solo, in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in programma il 25 novembre. Sono 35 gli appuntamenti in programma, fino a marzo, che vedranno il coinvolgimento di tutte le scuole superiori di Pe...


ALL'AURUM L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA 'LA RINASCITA DELLA PINETA DANNUNZIANA'
La terza edizione si terrà dal 3 al 7 novembre nella sala Flaiano

PESCARA - “La rinascita della Pineta dannunziana”. E’ il titolo della mostra d'arte collettiva, giunta alla terza edizione, che si svolgerà dal 3 al 7 novembre nella sala Flaiano dell'Aurum di Pescara, a cura del professor Giorgio Del Bono, presidente dell'associazione culturale "Laboratorio d'arte". L’esposizione, patrocinata dal Comune di Pescara, sarà inaugurata domenica 3 novembre alle ore 18:00. L’ingresso, per l’intera durata della mostra, sarà gratuito.
Oggi la presentazione di ques...


LA FONDAZIONE PESCARABRUZZO INAUGURA UNA NUOVA STRUTTURA CULTURALE: IL MICHUB
Lo spazio polifunzionale definito il cantiere della creatività e della conoscenza nasce nella riqualificata ex struttura di Ferrovie dello Stato

PESCARA - Mentre la città è finalista con altre quattro alla candidatura a Capitale della Cultura 2026, aumentano gli spazi culturali. Terminati i lavori di riqualificazione La Fondazione Pescarabruzzo annuncia l’inaugurazione di MicHub – Cantiere della Creatività e della Conoscenza, il nuovo polo culturale e innovativo che si pone come punto di riferimento per le arti, la ricerca, la formazione e la loro capacità di anticipare il futuro. La cerimonia inaugurale si terrà martedì 29 ottobre, ore ...


AL MUSEO DELLE GENTI LA PERSONALE DI VITO BUCCIARELLI
'Sovralunare o celeste 1971-2024' sarà inaugurata sabato e resterà allestita fino all'8 dicembre

PESCARA - Un percorso lungo una vita, cinquantatré anni di arte raccolti in una personale che non è semplicemente un’antologica, ma un viaggio nell’evoluzione, costante e continua, di una visione. “Sovralunare o celeste 1971-2024” è la mostra di Vito Bucciarelli che, sabato prossimo 26 ottobre, sarà inaugurata nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme a Pescara. Curata da Mariano Cipollini, rappresenta una vera e propria scoperta del vissuto interiore dell’artista, della ...


ALLO SPAZIO MATTA LABORATORI WAM 2024/25
Corsi di arti contemporanee per adulti e bambini

PESCARA - Ispirati dalla finalità di far avvicinare le persone con diverse età e sensibilità ai linguaggi delle arti contemporanee attraverso un'esperienza diretta e ludica, nel mese di ottobre prendono vita corsi e laboratori animati dalla visione che da sempre ispira lo Spazio Matta, una realtà di riqualificazione urbana su base culturale, che da sempre indirizza le proposte artistiche al benessere sociale della comunità cittadina. Sono i “Laboratori WAM” (workshop artistici Matta), per bambi...


A SPOLTORE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA PAROLA E IL SILENZIO'
Venerdì 25 ottobre alle ore 18:30 presso la sede della SOMS

SPOLTORE - Il Presidente della SOMS, Luigi Spina ospita la presentazione del libro "La Parola e il Silenzio. L'equilibrio degli opposti" di Annarita Di Paolo, recentemente premiata come “Miglior Scrittrice d’Abruzzo 2024” con il prestigioso Premio Letterario “Ossi di Seppia”. L'appuntamento è fissato per venerdì 25 ottobre alle ore 18:30 presso la sede della SOMS (Società Operaia di Mutuo Soccorso), Piazza G. D'Albenzio, 1 a Spoltore.
Con una prospettiva originale e profonda, Annarita Di...


'FRATELLI IN FUGA' IN SCENA AL CIRCUS PER SOSTENERE I 'RARE SIBLINGS'
Una storia di fratellanza, solidarietà e speranza vi aspetta a teatro il 26 dicembre alle 20.30

PESCARA - La compagnia teatro-musicale Sorrisi Rari della Parrocchia Madonna del Fuoco di Pescara porterà in scena lo spettacolo di beneficenza “Fratelli in fuga”, che si terrà il prossimo 26 dicembre alle ore 20:30, presso il Teatro Circus di Pescara. Questo evento speciale è stato ideato per sensibilizzare il pubblico sulla tematica dei “rare siblings” e raccogliere fondi per il Centro Regionale di Epilettologia Pediatrica della Clinica Pediatrica di Chieti.
L’idea di questo spettacolo ...


L'ABRUZZO SUL PODIO AL PREMIO LETTERARIA CON PEPPE MILLANTA
Con 'Cronache da Dinterbild' lo scrittore abruzzese ha conquistato l'undicesima edizione

PESCARA - Lo scrittore abruzzese Peppe Millanta, fondatore della Scuola Macondo di Pescara è il vincitore della XI edizione del Premio Letteraria di Fano (PU), sezione Letteratura italiana, con "Cronache da Dinterbild" (Neo Edizioni).
Il premio vede la partecipazione di oltre mille studenti come giurati, che hanno scelto tra oltre 80 titoli, ed è organizzato da Maura Maioli.
Tra i finalisti della stessa sezione si legge il nome di un altro scrittore abruzzese Vito Di Battista con ...


FRANCESCO DELLA TORRE TRA TV E TEATRO,VOLTO NUOVO DE I GRANDI DISCORSI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA
L'attore spoltorese: ''ho sempre lasciato una porta aperta sul teatro''

PESCARA - Inizia a studiare recitazione a Pescara dai 12 anni ai 18 anni con Nausicaa Pizzi, Ezio Budini, Rossella Mattioli, Franco Mannella e Domenico Galasso; si sposta a Roma poi per studiare all’Accademia del Teatro dell’Orologio. È del 2001 ed originario di Spoltore (Pe), comune in cui è cresciuto prima di aprire le porte concretamente alla sua passione: il suo nome è Francesco Della Torre, giovane determinato ed attento oltre che uno dei nuovi volti dello spettacolo "I grandi discorsi che ...


SABATO AL VIA LA STAGIONE 2024-2025 DEL COLIBRÌ ENSEMBLE
La dodicesima stagione dell’Orchestra da Camera di Pescara prevede 14 appuntamenti in cartellone, da ottobre 2024 ad aprile 2025

PESCARA - Su il sipario per la 12° Stagione del Colibrì Ensemble, l’Orchestra da camera di Pescara, che sabato 12 ottobre inaugura la Stagione concertistica 2024-2025.
Sul palcoscenico dell’Auditorium Flaiano, alle 19.00, l’orchestra al completo con un organico di oltre cinquanta musicisti, insieme al pianista di origini iraniane Alessandro Deljavan, affermato artista, solista con alcune tra le più prestigiose orchestre al mondo e premiato in numerosi concorsi internazionali. In programm...


AROTRON, AL VIA DOMANI LE AUDIZIONI PER L'ACCADEMIA PROFESSIONALE
Ancora pochi posti disponibili per l'Accademia del doppiatore Mannella

PIANELLA - Arotron propone le audizioni per l'Accademia Teatrale nei giorni 5 e 6 ottobre full time dalle 10.00 alle 19.00; ci sono ancora pochi posti disponibili: quello che prenderà il via domani è un fine settimana intensivo di lavoro con Franco Mannella e gli altri insegnanti dell'Accademia in vista di un triennio di formazione con docenti altamente qualificati e attivi nel mondo del teatro, e con la preziosa possibilità di studiare a stretto contatto con la stessa Compagnia dell'Aratro a Pi...


'IL PARADOSSO DELLA REALTA' ' PERSONALE DI ALFREDO DI BACCO A PESCARA
Allestita nello Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo, venerdì l'inaugurazione

PESCARA - Figure che esaltano l’interiorità, portando a galla i sentimenti più profondi, fondendoli con la realtà e acquisendo un senso nuovo. Sono trentatré le tele che Alfredo Di Bacco propone nella personale che venerdì, 4 ottobre, sarà inaugurata alle 17,30 nello Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo in via delle Caserme a Pescara. Un percorso che rappresenta la silloge della produzione dell’artista negli ultimi dieci anni. Raffinato ed elegante nel tratto e nei cromatismi, Di Bacco è ...


LUCIANO DI TIZIO PRESENTA IL SUO LIBRO PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA
Incontro su 'La giustizia del Duce', parteciperanno con l'autore Maria Amicarelli e Marco Patricelli

PESCARA - L'Archivio di Stato di Pescara (Aurum, via Cesare De Titta 1) ospita domani 3 ottobre alle ore 17.30 la presentazione del volume dell'autore Luciano Di Tizio, La giustizia del Duce, il Fascismo al potere tra violenze, sottovalutazioni e connivenza edito da Ianieri Edizioni. Al fianco dell'autore ci saranno anche Maria Amicarelli (già Responsabile dell'Archivio di Stato di Pescara) e lo storico e giornalista Marco Patricelli.
Gli anni della presa del potere del fascismo, tra viol...


LETTERATURA E CINEMA PRESSO LA SOMS DI SPOLTORE
venerdì 27 settembre alle ore 18 incontro con Loretta Tobia. Sabato 28 settembre alle ore 21 proiezione del docufilm ‘Guance Rosse’

SPOLTORE - La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), con il Presidente Luigi Spina, ospita venerdì 27 settembre alle ore 18.00 in occasione del salotto letterario, Loretta Tobia: nata a Terni, vive a Pescara ed è autrice di tre romanzi per Tabula Fati ossia Conto in Rosso, Esther in viaggio e Gentiluomini. Sarà presente anche l'editore Marco Solfanelli. Modera la giornalista Alessandra Renzetti. L'evento è in collaborazione con l'Associazione I Colori del Territorio.
In "Co...


PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘FAMIGLIA BAIOCCHI 1648 - 2023. LA FORZA DELLA IDENTITÀ’
Il 27 ottobre presso il Teatro Comunale di Città Sant’Angelo

CITTA’ SANT’ANGELO - Venerdì pomeriggio alle 18, nel Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, è in programma la presentazione del libro “Famiglia Baiocchi 1648 - 2023. La forza della identità” scritto da Paolo Innocenti.
Il testo va a ripercorrere la parabola di una famiglia presente a Città Sant’Angelo dalla metà del 1600, grazie alla testimonianza storica, sentimentale, artistica, di impegno civile del Professor Paolo Innocenti.
Ad introdurre l’incontro Adele Baiocchi, moglie del Pr...


GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, LE INZIATIVE DEI MUSEI
Il programma di sabato 28 e domenica 29 settembre

PESCARA - Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più partecipata e ricca manifestazione culturale d'Europa.
Iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate dai musei nei luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Abruzzo.
Inoltre sabato 28 sono previste aperture straordinarie serali dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro (escluse le gratuità previste per legge)....


DOMANI IN SCENA ‘QUANDO IL GRANO MATURÒ | STORIE DI GENTE R-ESISTENTE’
A Pescara il 20 settembre lo spettacolo prodotto da CuntaTerra

PESCARA - A un anno dalla memorabile rappresentazione presso il Teatro Circus con un tutto esaurito di oltre 800 persone, lo spettacolo “QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente” prodotto da CuntaTerra torna a grande richiesta a Pescara il 20 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro S. Andrea.
“QUANDO IL GRANO MATURÒ | Storie di gente r-esistente” di e con Marcello Sacerdote, regia di Laura Curino, musiche originali di Vorinc, è uno spettacolo di narrazione teatrale sul tema ...


‘COMETE – SCIE D'ABRUZZO’ INAUGURA LA SERIE OTTANIO DEDICATA AI LETTERATI IN ABRUZZO
Il primo volume di Salvatore Di Fusco è su Torquato Tasso

PESCARA - Dopo l'avvio della serie blu dedicata alla narrativa di viaggio e della serie fucsia dedicata all'Abruzzo immateriale, il progetto di Ianieri edizioni "Comete – Scie d'Abruzzo" procede come da programma con l'inaugurazione della terza serie, quella di colore ottanio dedicata al turismo letterario e che dunque ragiona su quei letterati che hanno attraversato l'Abruzzo e ne hanno parlato nelle loro opere letterarie.
È in uscita infatti il primo numero della nuova serie dal titolo...


A CIVITELLA CASANOVA IN SCENA 'ANDREA E MICHELE PRIGIONIERI DI GUERRA
Il 21 settembre un'opera teatrale tratta dalla testimonianza di un reduce della Seconda Guerra Mondiale

CIVITELLA CASANOVA – Nell’Aula Magna della Scuola Media di Civitella Casanova, alle ore 20:30, andrà in scena lo spettacolo teatrale "Andrea e Michele prigionieri di guerra", una drammatizzazione della testimonianza di Andrea Dottorini, reduce civitellese della Seconda Guerra Mondiale. La rappresentazione, curata dal Teatro del Paradosso e basata sul testo teatrale scritto da Sandra Granchelli, racconta la toccante esperienza della prigionia di due soldati italiani dopo l'armistizio dell'8 ...


IL DIORAMA FESTIVAL A SPOLTORE
Nel centro storico sabato 21 settembre si chiude la quarta edizione

SPOLTORE - Sabato 21 Settembre, nel cuore del Centro Storico di Spoltore, si chiude la quarta edizione di Diorama Festival, manifestazione nata nel 2021 per opera dell’organizzatore e direttore artistico del festival, Paolo Cicalini, con l’obiettivo di accendere una luce sui luoghi più iconici, identitari, suggestivi della nostra regione. Attraverso gli interventi di arti visive contemporanee e musica di ricerca, con un linguaggio contemporaneo che parla all’Europa, il festival ha costruito una ...


PRESENTATO IN SENATO ‘ITALIANI D’ARGENTINA’
Progetto ideato e diretto da Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini del Teatro del Sangro che ha vinto il bando ‘Progetti speciali’ per il Teatro del Ministero della Cultura

PESCARA - Al via “Italiani d’Argentina – sguardi, corpi e opere”, iniziativa che ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero della Cultura di “Progetto Speciale” 2024 per il teatro. Alla conferenza stampa, che si è tenuta in Senato, erano presenti il deputato Guerino Testa, i senatori Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti e il direttore del Teatro del Sangro Stefano Angelucci Marino. Il prog...


IL MUSEO DELL'OTTOCENTO RICEVE LA MEGLIA D'ORO DE LA RENAISSANCE FRANÇAISE
Nel pomeriggio si è tenuta la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento

PESCARA - Nel pomeriggio di oggi, sabato 14 settembre, presso il Museo dell'Ottocento di Pescara si è tenuta la cerimonia di consegna delle Medaglie d'Oro de La Renaissance Française.
Venceslao Di Persio e Rosanna Pallotta, Presidente e Vice Presidente del Museo dell'Ottocento Fondazione Di Persio-Pallotta, sono stati insigniti della Medaglia d'Oro nel campo della Promozione Culturale.
Alla cerimonia hanno partecipato il Console Generale di Francia a Roma Fabrice Maiolino; ...


CANTIERE APERTO, SABATO LA SECONDA EDIZIONE
A Loreto Aprutino arte contemporanea, musica e poesia dalla mattina al tramonto

LORETO APRUTINO - Al via il 14 settembre, dalle ore 12 alle 18, a No Man's Land ( Loreto Aprutino Pe), Cantiere Aperto, la rassegna di arte contemporanea, musica e poesia promossa dalla Fondazione No Man’s Land a cura di Zerynthia - Associazione per l’Arte Contemporanea OdV in collaborazione con Aware - Bellezza Resistente, con il Patrocinio del Comune di Loreto Aprutino.
Cantiere Aperto è l’evento più rappresentativo di un’intensa programmazione annuale di No Man’s Land che si prop...


SABATO APPUNTAMENTO CON 'CONCERTO AL TRAMONTO'
Sul Palco Gran Sasso atmosfere parigine con RétroVie Trio a Pianella

PIANELLA - Sabato 14 settembre alle ore 18.00 a Pianella (Pe) ci sarà il 'Concerto al Tramonto' previsto dal vasto programma dell'Estate dell'Aratro del Direttore artistico Franco Mannella che prosegue fino ad ottobre: il Palco Gran Sasso prenderà vita grazie alle note di RétroVie Trio, per un viaggio musicale che catapulterà il pubblico in una magica atmosfera rétro, tra le strade e i vicoli di una Parigi senza tempo e le suggestioni di un'Italia che non esiste più, in un incontro tra swing, ca...


DUE MOSTRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
I quadri di Muzii e le foto del gruppo 'La Genziana'

PESCARA - L’Abruzzo restituito a se stesso, mare e terra, recuperato nei materiali o nei ricordi. E’ un’opera di cucitura particolare e preziosa quella che il Museo delle Genti d’Abruzzo offre con due mostre, ospitate in contemporanea nelle sale e solo in apparenza concettualmente distanti l’una dall’altra. Da un lato le delicate opere di Giuseppe Muzii, dipinti realizzati prendendo dal mare ciò che il mare restituisce; dall’altro le foto del gruppo “La Genziana”, che raccontano non solo la liqu...


MONTESILVANO, MOSTRA FOTOGRAFICA DI CHIARA FABBRO
Inaugurazione venerdì 13 settembre alle ore 9.30 a Palazzo Baldoni

MONTESILVANO - Venerdì 13 settembre, alle ore 9.30 presso la “Sala Letture” di Palazzo Baldoni a Montesilvano, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Along the Border” di Chiara Fabbro, già protagonista con le sue opere, del Festival delle Culture di Ravenna.
Un racconto fotografico dai confini lungo la rotta balcanica, incentrato sulla migrazione e i diritti umani, che rientra nel più ampio progetto “Building relationships through intercultural dialogue for new generations” ...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.