<<

Almo Nature dona due tonnellate di cibo al canile municipale di Chieti

Almo Nature e l’associazione Gaia per i gatti del carcere torinese raggiungono anche il canile municipale di Chieti in grave difficoltà dopo il maltempo

CHIETI - A Chieti, comune virtuoso primo in Abruzzo ad aver approvato il regolamento che tutela gli animali da maltrattamenti, c’è un canile municipale che conta circa 230 cani e alcuni gatti ospiti, gestito dall’associazione ASADA. Ma in questo periodo i coraggiosi volontari sono in serie difficoltà. La struttura, che si trova infatti a ridosso di un fiume che tende ad esondare invadendo la strada ed il canile stesso, nelle ultime settimane ha subito anche i problemi legati al maltempo che ha colpito l' Abruzzo e che ha messo a rischio la sicurezza degli ospiti.
I volontari di ASADA, non riuscendo più a sostenere la situazione, hanno rivolto un appello per poter contare su aiuti concreti che permettessero loro di accudire, nel miglior modo possibile, gli animali ospiti della struttura. L’appello è stato raccolto immediatamente da Almo Nature, azienda di pet food riconosciuta fra le realtà più dinamiche in Europa, prima al mondo a produrre alimenti naturali per cani e gatti. Proprio in questi giorni sono arrivate al canile quasi 2 tonnellate del miglior cibo dell’Azienda, crocchette di alta qualità e umido 100% bio, per garantire un apporto nutrizionale di alta qualità per la salute e il benessere degli animali, già ampiamente provati dalle condizioni disagevoli in cui versa il canile.
La distribuzione è avvenuta tramite GAIA Animali & Ambiente Onlus, partner di Almo Nature per l’Italia, che dal 1995 promuove iniziative a difesa degli animali e dell’ambiente. La donazione al canile municipale di Chieti è per Almo Nature un gesto concreto di solidarietà e si inserisce nelle iniziative di “Love Food”, la riserva alimentare creata da Pier Giovanni Capellino, Fondatore e Presidente di Almo Nature, per alleviare le difficoltà alimentari di cani e gatti attraverso il sostegno diretto dei loro padroni e dei canili in difficoltà. Spiega Pier Giovanni Capellino: “Love Food è il nostro impegno concreto, la traduzione della nostra filosofia in gesti di solidarietà”. “Siamo felici di poter contribuire concretamente ad aiutare canili e gattili in difficoltà”, sostiene il presidente di Gaia, Edgar Meyer, a nome di tutti i volontari dell’associazione. "Un grazie particolare ad Almo Nature, sempre vicina all'ambiente, alle comunità locali e allo sport" ha dichiarato Alessandro Marzoli, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Chieti. "Con questa donazione, avvenuta in tempi record, ha dimostrato di essere un’Azienda in grado di dare realmente un sostegno prezioso al mondo degli animali anche nella nostra realtà". Love Food fa parte di un progetto più ampio, l’“Almore Fund Europe”, un fondo fiscalmente tassato con una dotazione di un milione di euro destinati a questi e altri momenti di solidarietà, come impegno costante a favore degli animali, alla base della filosofia di Almo Nature. Almo Nature (www.almonature.eu), fondata nel 2000 da Pier Giovanni Capellino, è oggi una tra le realtà più dinamiche del pet food a livello europeo. Almo Nature è stata la prima azienda al mondo a produrre alimenti per cani e gatti senza additivi. Questo valore aggiunto ha permesso all’azienda di diventare in pochi anni un punto di riferimento nel settore, diventando in una decina d’anni una vera e propria ‘multinazionale tascabile’. Oggi infatti Almo Nature è un Gruppo con casa madre in Italia (la sede è a Genova) e filiali in Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Francia, Paesi Bassi, Canada e, apertura recentissima, Stati Uniti. L’azienda impiega 100 persone tra Italia, Germania, Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Benelux, Canada e Stati Uniti, con un fatturato consolidato nel 2012 di 60 milioni di euro con una quota del 55% per il mercato locale. L’Azienda ha stanziato un budget dfi 1.000.000 di euro, l’Almore Fund Europe, per le attività di solidarietà a favore degli animali, fra le quali le attività “Love Food”. Negli ultimi anni, grazie alle azioni di “Love-Food”.sono stati donati circa un milione di pasti in Europa a cani e gatti in difficoltà.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.