<<

Al via il Campus estivo 2016 ‘Natura e avventura’

Per un’estate a tutta Natura rivolot ai ragazzi dai 6 ai 14 anni ne4l Parco Gran Sasso Laga

ASSERGI - Con l’imminente arrivo della stagione estiva la DMC Gran Sasso Laga promuove il “CAMPUS ESTIVO: “Natura e avventura”. Il Campus verrà organizzato in stretta collaborazione con Faustoviaggi, socio del consorzio e con il patrocinio del Comune di Cortino. Le attività programmate si svolgeranno all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Un’attività che punta a far conoscere e valorizzare il nostro territorio, facendo comprendere alle nuove generazioni l’importanza di tutelare la natura. L’offerta del Campus prevede tre turni da cinque giorni ciascuno: - dal 13 al 17 giugno; - dal 20 al 24 giugno; - dal 27 giugno al 1° luglio. - Il Campus è destinato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, ospiti dell’Albergo “La Pineta” in località Fonte Palumbo nel comune di Cortino, paesino a circa 1000 m. nel cuore dei Monti della Laga, ricco di storia e di tradizioni che ancora si esprimono nella proverbiale ospitalità e nella rinomata cucina abruzzese. Il campo sarà una vera e propria scuola di natura: attraverso giochi, passeggiate e laboratori di gruppo,i giovani partecipanti saranno accompagnati alla scoperta della natura di una delle aree naturali protette più belle d’Italia, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, caratterizzato appunto dalle due catene montuose, diverse, ma ugualmente affascinanti: il parco è un vero e proprio scrigno di biodiversità dove boschi, fiumi, cascate, valli e vette immacolate offrono rifugio a lupi, camosci, caprioli, aquile e tanti altri animali. Le attività in programma sono moltissime: escursioni lungo il fiume e dentro il bosco, biciclettate in mountain-bike, partecipazione alla preparazione tradizionale del formaggio pecorino, ricerca di tracce di animali selvatici,attività sportiva come l’arrampicata in totale sicurezza su una parete artificiale, visite ai piccoli paesi di montagna e agli antichi borghi abbandonati, bagni al fiume e anche visite alle strutture del Parco come centri-visita e aree faunistiche o al Centro di Educazione Ambientale del WWF “Monti della Laga”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.