<<

Due nuovi corsi della Artis Scuola di Teatro

8 incontri per il corso di scrittura autobiografica e 10 incontri per quello di scrittura creativa

PESCARA - Il 24 marzo e il 6 aprile partono due corsi dedicati a quelle persone che hanno celato la voglia di scrivere: si potrà scegliere il corso di scrittura autobiografica oppure quello di scrittura creativa. E' una grande occasione per acquisire le competenze ed il metodo per trovarsi davanti ad un foglio bianco e raccontarsi o raccontare. Il corso è organizzato dalla Artis Scuola di Teatro, docente Roberta Andres. Ecco i dettagli:
CORSO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Il percorso è costituito da otto incontri, di 2 ore e mezzo ciascuno, alternativamente di teoria e laboratorio di scrittura con l'insegnante Roberta Andres e di analisi introspettiva/elaborazione con la psicologa Mizar Specchio.
Il contributo richiesto è di 160 euro oltre alla quota di iscrizione ad Artis di € 10 (validità 1 anno).
SCADENZA ISCRIZIONI: 3 APRILE
Gli incontri si terranno nei giorni 6/13/20/27 aprile, 11, 18, 25 maggio, 1° giugno
La scrittura autobiografica ha una millenaria tradizione in ambito letterario fin dagli antichi romani per arrivare fino a noi. Essa rispecchia la vocazione di ogni persona, soprattutto alla soglia della maturità o comunque in ogni momento di cambiamento: il desiderio di parlare di sé, di riflettere su quanto si è realizzato e quanto invece sia rimasto incompleto nella propria vita, è una di quelle esigenze e capacità tipicamente umane che assume in alcuni momenti le caratteristiche del bisogno e della auto-terapia. Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano il desiderio di riflettere sulla propria vita e le proprie esperienze che in momenti nodali della loro esistenza vogliano guardare indietro e fare il punto, per poi trarre da questo nuove energie per andare avanti. Negli incontri si unirà la trattazione e l'acquisizione degli elementi basilari della narrazione all'approfondimento introspettivo dei contenuti personali, nel rispetto e nella misura che ciascuno sentirà utile per sé.
Programma degli incontri:
1) LA MIA VITA, LA MIA INFANZIA, LA MIA FAMIGLIA
2) Analisi introspettiva ed elaborazione.
3) IL RAPPORTO CON IL FEMMINILE
4) Analisi introspettiva ed elaborazione
5) IL RAPPORTO COL MASCHILE
6) Analisi introspettiva ed elaborazione
7) LA RELAZIONE
8) Analisi introspettiva ed elaborazione
È prevista la possibilità di un successivo Workshop di Approfondimento
IO TRA PASSATO E FUTURO: LA MIA CREATIVITA', I MIEI PROGETTI TECNICHE NARRATIVE PER SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA.

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
Docente Roberta Andres
il Corso è strutturato in 2 moduli di 5 incontri ciascuno. E' possibile iscriversi anche solo al 1° modulo.
Il contributo richiesto è di 100 euro a modulo oltre alla quota di iscrizione ad Artis di € 10 (validità 1 anno).
SCADENZA ISCRIZIONI: 20 MARZO
Gli incontri del primo modulo si terranno il 24 marzo, il 7/14/21aprile e il 5 maggio. Il secondo il 12 e 19 maggio e 9,16,23 giugno.
LE FINALITA' DEL CORSO
- Esprimere la propria individualità, le proprie emozioni, il proprio modo di percepire il mondo, mediante la tecnica della scrittura creativa
- Usare la scrittura per comunicare efficacemente con l'Altro
- Prendersi cura di sé e del proprio equilibrio mediante la libera espressione
- Potenziare la propria creatività
- Esprimere, elaborare, riflettere sul proprio vissuto e dargli il senso “narrativo” della propria storia personale
IL PROGRAMMA DEL CORSO
- L'autorizzazione a esprimersi: una stanza tutta per sè.
- Scrivere per riconoscersi.
- Scrivere per comunicare.
- La relazione e il senso del gruppo
- Scrivere per stare bene.
- Raccontare la realtà attraverso i sensi.
- Dai sensi all'astrazione: il simbolo, la metafora, il sogno.
- Costruire una storia.
- Il processo di revisione e gli intoppi.

Roberta Andres. Nata nel 1965, vive a Pescara; insegna Italiano nella Scuola secondaria e Scrittura creativa presso la Facoltà di Psicologia Clinica dell'Università “D'Annunzio” a Chieti (2009/16) e per Artis dal 2013. Parallelamente ha collaborato con riviste di letteratura e didattica (Culturiana, Italialibri.net), curato la rubrica “Letteratura e psicologia” su Pagineblu e pubblicato racconti e articoli sul sito di Ewwa (European Women Writers Association) di cui è socia dal 2014. Relatrice a vari Congressi (SIL, Bari 2007 con “La violenza sulle donne raccontata da sei autrici del Novecento”; Artelieu, Pescara 2009 “La scrittura terapeutica per adulti”) e workshop ( EWWA, Fermo 2016 “Gli archetipi della coppia nella scrittura autobiografica”).
Ha iniziato a pubblicare raccolte di racconti per Bonacci di Roma (“Due estati a Siena” e “Margherita e gli altri”1999 e 2000). Ha vinto alcuni concorsi di narrativa: Scriveredonna con il racconto “La puttana dell'anima” nel 2006; I paesaggi del vino con “Il sapore del vino” nel 2007. Ha partecipato a varie antologie tra cui ad “Eva non è sola”, progetto in favore di Associazioni che si occupano di violenza di genere. A settembre 2015 è uscito il suo primo romanzo in ebook, “Le foto di Tiffany” edito da EEE (Torino). Nel marzo 2017 “Perfetto blu” (Rizzoli) e in luglio “Flora la pazza” (Amarganta). Da sempre, i suoi interessi primari sono la letteratura, la didattica e la psicologia; la sua attività professionale si muove tra l'insegnamento e la scrittura sia giornalistica che narrativa.

Mizar Specchio. Psicologa e Counselor, Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transpersonale ad approccio Biotransenergetico di Milano. Da 16 anni opera nel campo sociale, in particolare con famiglie e minori in condizione di fragilità, rischio o emarginazione (minori di strada, rom, immigrati, comunità minori, adolescenti a rischio, povertà estrema). Collabora con scuole ed associazioni per interventi di prevenzione del disagio e riduzione del danno. Formatrice e docente per materie trasversali, in particolare per operatori sociali e professionisti della relazione di aiuto. Conduce gruppi e incontri di crescita personale, attraverso tecniche immaginative e di scrittura creativa. Svolge attività clinica, sia per adulti che minori.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.