<<

Una mostra sulla sperimentazione della cosmesi sugli animali

Presso la Bottega D'arte della Camera di Commercio di Chieti,

Dopo il successo della prima mostra tenutasi il 20 marzo scorso sempre presso la Bottega D'arte della Camera di Commercio di Chieti, l'Associazione Theriaką tornerą a parlare dell'importante ma allo stesso tempo crudele argomento della sperimentazione della cosmesi sugli animali. "Con questa mostra - spiega Antonella Riccardo, Presidente di Theriaką - vogliamo svelare cosa si nasconde dietro un prodotto per la nostra bellezza cosa che le ditte delle pił famose marche non rilevano durante le pubblicitą ingannevoli che tutti i gironi siamo costretti a subire. Non tutti sanno che ci sono prodotti del tutto naturali senza composti chimici che non provocano danni agli animali, all'ambiente ma sopratutto a noi stessi. Come fare per sapere che prodotto stiamo acquistando? O quali procedure ci sono dietro la preparazione ad un rossetto o crema per le mani? Non č facile scoprirlo da soli, per questo vi invitiamo a venirci a trovare il 5 e 6 gennaio 2012 presso la bottega d'arte presso il Corso Marrucino. Abbiamo voluto inserire anche un pannello sull'allevamento dei cani beagles di green Hill di Montichiari (Brescia) portato alla popolaritą dal comitato "Fermare Green Hill" e da striscia la notizia informando tutti dell'organizzazione di un autobus per la manifestazione che si terrą a Roma il 12 gennaio 2012 davanti Montecitorio per sollecitare il Parlamento a far chiudere questa famosa fabbrica della morte. Inoltre - conclude la Riccardo - continueremo la raccolta firme per la creazione di un gattile a Chieti ed approfittiamo per ringraziare le ditte Forsan, Argital, Bema, I Provenzali, Italchile, l'Erbolario, Bjobj, Allegre Natura, Pierpaoli che hanno sostenuto questa iniziativa."


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.