PESCARA - Questa mattina è stata presentata una nuova iniziativa che unisce cultura e turismo: I Pellegri(v)iaggi. Il primo viaggio 19 gennaio 2025, tra un mese esatto, ad Assisi per respirare aria francescana e
conoscere meglio la figura di Carlo Acutis, il giovane 15enne presto sugli altari, per dare il via ad
una serie di iniziative - 9 in Italia e alcune all’estero – che si snoderanno nel corso dell’intero anno.
“L’anno giubilare – dichiara il Direttore Artistico della Libreria San Paolo di Pescara, Antonio Di
Giosafat – ci apre le porte verso la conoscenza di importanti luoghi di culto. San Giovanni Paolo
II nel corso del grande Giubileo del 2000 soleva ripetere che pellegrinaggio fa rima con
viaggio...viaggio nella propria interiorità, spiritualità e che accresca il proprio bagaglio culturale e
di esperienze. Da qui l’idea di coinvolgere due importanti realtà del territorio: l’IPSSAR “De
Cecco” e l’Agenzia Viaggi “Go on the road” per condividere con loro professionalità e
progettazione, così da offrire ai partecipanti un “singolare pacchetto” che unisca scoperta di
nuovi luoghi, nozioni e presentazione di libri o esperienze culturali”.
“Sono molte le Parrocchie che si rivolgono a noi – dichiara Francesco Minerva titolare
dell’Agenzia Viaggi “Go on the Road” – per organizzare viaggi o pellegrinaggi in mete da loro
suggeriteci, ma la “freschezza” dell’idea di Antonio Di Giosafat e lo spirito di cooperazione con il
territorio ci ha convinto ancora di più a “gettarci” nel progetto”.
Dopo una “sosta forzata causa covid” negli ultimi due anni vi è stata una fiduciosa ripresa dei
viaggi e, consapevoli che la gente ha tanto bisogno di quella spiritualità che trova soprattutto nel
pellegrinaggio, punto di partenza e di arrivo di una conoscenza, di una vicinanza con le persone
più deboli, sono state proposte 9 esperienze.
Il Dirigente Scolastico dell’IPSSAR “De Cecco”, Prof.ssa Alessandra Di Pietro, ha “sposato” sin
da subito l’iniziativa reputandola valido strumento di crescita per gli studenti dell’indirizzo di
accoglienza turistica e di preparazione al mondo del lavoro.
Alla conferenza stampa hanno partecipato: Zaira Zamparelli, Assessore al Turismo della Città di
Pescara e Don Nino Di Francesco, Parroco in Città S. Angelo e Responsabile per la Regione
Abruzzo della Faci - Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia. (Il termine esprime molto
opportunamente lo spirito della FACI che, proponendosi di raccogliere ogni singola realtà,
intende mettere in atto quell’obiettivo di fraterna comunione che costituisce la forza vitale della
Chiesa) |