L'AQUILA - Fabrizio Giustizieri è il nuovo Segretario Provinciale di Sinistra Italiana dell’Aquila, eletto nel congresso che si è svolto nella sede della Cgil in via Saragat il 30 dicembre. La buona partecipazione di iscritti e simpatizzanti è la spia dell’interesse per un progetto politico inclusivo e progressista.
"Il congresso ha rappresentato un momento di condivisione e rilancio per il partito a livello provinciale, con l’impegno di lavorare insieme per costruire una sinistra più forte e capace di rispondere alle sfide del nostro tempo", dice il neo eletto segretario Fabrizio Giustizieri.
Durante il congresso sono stati affrontati temi centrali per il futuro della provincia e del Paese: inclusione e coesione sociale, politiche economiche, scuola, lavoro e sanità sono stati al centro di un dibattito costruttivo, con l’obiettivo di definire le proposte per il territorio e per il rafforzamento del ruolo di Sinistra Italiana come forza politica di riferimento per chi crede nella giustizia sociale e nella difesa dei diritti.
Radicalità nei contenuti, rappresentando i bisogni di giustizia sociale e le vertenze territoriali, e spinta a un progetto unitario che tenga dentro non solo le forze politiche ma tutte le realtà associative, di movimento che negli anni hanno fatto la resistenza sui territori dando voce alle fragilità contro lo strapotere delle destre: è la rotta tracciata da Daniele Licheri, Segretario Regionale di Sinistra Italiana Abruzzo. “L’idea, che nei territori ha visto crescerci, radicarci, ricostruendo un ruolo e anche una presenza nei consigli comunali, è quella della partecipazione orizzontale, come simbolicamente espresso dalla raccolta firme del referendum contro l’autonomia differenziata, primo momento di ricostruzione di un fronte comune per riconoscerci in un’alternativa di società. Contemporaneamente, continuiamo a lavorare per ridare senso e centralità ai luoghi della democrazia, come sono i partiti. Con L'Aquila si conclude l'iter congressuale di riorganizzazione territoriale di Sinistra Italiana in Abruzzo, dopo gli eccezionali risultati delle elezioni europee, regionali ed amministrative. La politica ha la responsabilità di ridare al paese una nuova classe dirigente, ripartendo dalle vertenze territoriali, dalla formazione, dalla competenza”, ha detto ancora Licheri, salutando con soddisfazione l’ingresso di Lorenzo Rotellini in Sinistra Italiana e l’elezione di Fabrizio Giustizieri a Segretario Provinciale.
Insieme all’elezione di Giustizieri come segretario ed Alberto Di Fabio come tesoriere il congresso ha dotato il partito della seguente organizzazione:
Assemblea Provinciale: Gamal Buchaib, Domenico Capaldo, Camilla Diamanti, Francesco Cerasoli, Monica Perilli, Rosalia Tangredi, Giacomo Pio, Gabriele Ferrara, Alberto Di Fabio, Francesco Lucantonio.
Invitati permanenti al coordinamento politico: Giuliana Ciccarella, Enrico Perilli, Pierluigi Iannarelli, Lorenzo Rotellini.
Commissione Collegio di Garanzia: Federica Di Matteo, Pierluigi Pezzopane, Massimiliano Salce. |