<<

CITTÀ SANT'ANGELO, IL BUS SI ASPETTA AL CHIUSO

Risolto il problema della fermata bus del centro storico per i pendolari con l'utilizzo di una stanza di palazzo Sparoni

CITTÀ SANT'ANGELO - Una vicenda di ordinaria ma significativa amministrazione si è risolta nel migliore dei modi e con notevole rapidità, grazie all'intervento congiunto di un giovane cittadino e della solerte amministrazione comunale. Si è conclusa positivamente, infatti, la situazione di disagio denunciata dal giovane musicista angolano Giacomo Di Nisio, il quale aveva richiamato l'attenzione sulla carenza di un luogo idoneo in attesa dei mezzi pubblici per i pendolari del centro storico di Città Sant'Angelo. Nonostante la riapertura delle scuole, gli studenti e gli altri utenti erano costretti ad attendere l'autobus in condizioni inadeguate.
La segnalazione del giovane Di Nisio non è caduta nel vuoto. L'Amministrazione comunale ha prontamente riconosciuto la fondatezza della denuncia e si è mossa con lodevole tempestività per allestire un'area più confortevole e sicura per l'utenza, mettendo a disposizione una bella stanza al piano terra del Palazzo Sgaroni, usato tempo addietro per la stessa finalità Il successo di questa iniziativa merita un plauso su più fronti. I complimenti vanno innanzitutto all'Amministrazione comunale, che ha dimostrato un encomiabile senso di responsabilità e rapidità nel dare seguito a una giusta istanza, risolvendo in tempi brevissimi un problema che persisteva. Altrettanto meritato è il riconoscimento per il giovane Giacomo Di Nisio, che con coraggio civico e senso pratico ha scelto di non subire il disagio in silenzio. Il suo gesto è un esempio tangibile di come la partecipazione attiva dei cittadini possa fungere da stimolo e sprone per l'azione pubblica, portando a un miglioramento immediato della qualità della vita sul territorio. L'episodio di Città Sant'Angelo si configura così come un modello virtuoso di dialogo tra comunità e istituzioni, dimostrando che i problemi possono essere superati efficacemente quando la denuncia costruttiva incontra la volontà politica di agire.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.