<<

CAPESTRANO, SECONDA EDIZIONE DELLA RESIDENZA ARTISTICA 'OLTRE LA SCENA'

Dal 13 al 16 novembre presso il Convento di San Giovanni da Capestrano

CAPESTRANO - Dal 13 al 16 novembre il suggestivo Convento di San Giovanni da Capestrano (XV secolo) si trasformerà nuovamente in una Dimora Artistica, un laboratorio creativo per tanti attori, un’esperienza teatrale rivoluzionaria con un palcoscenico culturale di grande prestigio che vedrà tra i docenti Francesco Di Leva, vincitore del David di Donatello 2023 come miglior attore non protagonista per “Nostalgia” e nel 2025 di un secondo David di Donatello come miglior attore non protagonista per “Familia”, insieme a Giuseppe Gaudino e Adriano Pantaleo, cofondatori del NEST – Napoli Est Teatro, punto di riferimento nazionale per il teatro contemporaneo.
La seconda edizione della Residenza Artistica Teatrale “Oltre la Scena” del progetto LE TERRE DEL GUERRIERO è finanziato dai fondi complementari del PNRR. Il cuore di questa iniziativa è una partnership strategica tra IL BOSSO soc. coop, con la direzione artistica di Cristian Moscone e Paolo Setta ed il NEST Napoli Est Teatro.
Durante i quattro giorni di intensiva formazione gratuita e sperimentazione teatrale, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con l’esperienza e l’arte di questi grandi professionisti.
“OLTRE LA SCENA” non è solo una masterclass: è un laboratorio di idee e relazioni, un’esperienza immersiva in cui il teatro si confronta con il territorio, generando bellezza, consapevolezza e futuro.
La residenza si concluderà domenica 16 novembre alle ore 15 presso il Convento di San Giovanni da Capestrano con una restituzione teatrale gratuita ed aperta al pubblico, momento culminante dell’intero percorso formativo.
Prenotazioni allo 0859808009


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.