<<

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, A PESCARA INIZIATIVE TUTTA LA SETTIMANA

L'assessorato alle Politiche sociali ha reso noto il calendario degli eventi previsti per sensibilizzare i cittadini

PESCARA - Si apre domani, lunedì 24 novembre, la settimana di iniziative, volute dal Comune di Pescara, per dire "no" alla violenza sulle donne, in vista del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche quest'anno l'assessorato alle Politiche sociali guidato da Adelchi Sulpizio ha organizzato, con il sostegno di tanti partner e delle scuole, la rassegna "365 giorni no alla violenza sulle donne" che ripropone all'opinione pubblica un tema delicatissimo e molto sentito dall'Amministrazione. Annuncia gli appuntamenti l'assessore Sulpizio che ricorda i momenti clou del 25 novembre, ormai entrati nella tradizione della città: "Martedì cominceremo la mattinak alle 9, all'Aurum, con i laboratori per gli studenti delle scuole superiori organizzati in collaborazione con il Centro per uomini autori di violenze (CUAV) Itinere del Comune di Pescara, il Centro antiviolenza Ananke e la palestra Fight Clubbing.
Saranno impartite lezioni speciali di rispetto, finalizzate a prevenire e contrastare la violenza di genere tra i ragazzi, per lanciare un seme nella loro educazione verso l'altro. Nell'occasione saranno anche resi noti i dati del Centro antiviolenza Ananke, utili ad aprire una riflessione pubblica su ciò che avviene nel territorio pescarese. Sempre il 25, alle ore 21, il cinema teatro Massimo ospiterà la serata dedicata al tema della giornata, condotta da Walter Nanni. Sul palco saliranno due testimonial d’eccezione: la cantante Dolcenera e l'attore Stefano Fresi. Durante la giornata, inoltre, sarà divulgato un video di sensibilizzazione realizzato dalla fondazione ANFFAS La Gabbianella in collaborazione con l'associazione Ananke. Ma abbiamo voluto prolungare per l'intera settimana la riflessione", prosegue Sulpizio, "coinvolgendo tutta la popolazione, dai giovani agli anziani, per cui già da domani, lunedì 24, alle ore 9:30, è previsto un seminario nella scuola Aterno-Manthonè rivolto agli studenti, a cura della palestra Fight clubbing con il maestro pluricampione di Muay thai Fabio Siciliani: un messaggio chiaro che parte da chi pratica la violenza solo sul ring. Passiamo alla giornata del 26 quando l'aula del Tribunale di Pescara intitolata al giudice Alessandrini aprirà le porte alle ore 10 a un convegno organizzato dall'Ordine degli avvocati di Pescara e dal Comitato Pari opportunità dell'Ordine degli avvocati. Il tema è "Violenza di genere tra passato e presente". Il giorno successivo, cioè il 27 novembre, alle ore 16, al teatro Cordova di Pescara andrà in scena "Fuori dal silenzio: voci di rabbia, voce di libertà", una rappresentazione a cura degli iscritti ai centri sociali diurni per anziani di Pescara Nord e Pescara Colli, gestiti dalla cooperativa Valcomino. Andiamo avanti con il calendario della settimana che proseguirà il 28, venerdì, con un incontro al Liceo classico d'Annunzio, alle ore 10, a cura del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di L'Aquila, Angela D'Egidio, per mettere in evidenza il ruolo della Procura minorile a proposito di devianza e malessere del minore in ambito scolastico. Poi ancora, il 28, alle ore 17:30, al Centro servizi famiglie (piazza Italia 14) è in programma un laboratorio per i bambini a cura della Piccola libreria Origami, mentre il 29 sono due gli eventi in programma con l'avvio dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione di due appartamenti confiscati alla criminalità destinati alle donne che sono state vittime di violenza e alle 11:30 si svolgerà un flashmob, "Oltre lo sguardo", della fondazione Caritas, in Piazza Sacro Cuore. La settimana si chiuderà il 30, cioè domenica prossima, in piazza Monsignor Italo Febo, con un torneo di basket under 15 organizzato dall'Associazione Onlus Prossimità alle istituzioni, in collaborazione con l'Asd Pineta basket, sempre per dire no alla violenza di genere, alle ore 10. Non ci fermiamo qui", conclude Sulpizio, "perché andremo avanti anche nei mesi successivi per arrivare fino a giugno, in modo da tenere sempre i riflettori accesi sul tema della violenza sulle donne che, purtroppo, è un dramma sempre più presente nel nostro Paese, e quindi sempre più da contrastare".


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.