provincia di: TE

GIULIANOVA, CONCERTO DEL CORO GIOVANILE PICENO
Domenica, 24 settembre, inizio alle 21. Dirige il maestro Claudio Bellumore.

GIULIANOVA - Organizzato dall’ Associazione “I Sinfonici” con il patrocinio del Comune di Giulianova e del Bim, si terrà domenica prossima, 24 settembre, nella chiesa di Sant’Antonio, l’atteso concerto del Coro Giovanile Piceno diretto dal maestro Claudio Bellumore.
In programma brani sacri, classici, contemporanei, ed un’azione musicale del direttore Bellumore scritta su misura per il coro. Saranno eseguiti, tra gli altri, pezzi di Sisask, Cherubini, Salieri, Dalitz, Soto de Langa. Inizio...


ROSETO, IL 'FRA[M]MENTI BOOK FESTIVAL' TORNA E RADDOPPIA
Due giorni in piazza Dante con il gran finale della cerimonia del premio di saggistica 'Città delle Rose'

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Dopo la ricca ed entusiasmante esperienza dello scorso anno torna e raddoppia, con un programma di due giorni, il “Fra[m]menti Book Festival” di Roseto degli Abruzzi. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale attraverso l’Assessore Francesco Luciani ha voluto legare l’iniziativa ad uno degli eventi culturali storici della città: il Premio di Saggistica “Città delle Rose” la cui cerimonia di premiazione rappresenterà il momento più importante del cartellone del Festival.<...


LA PRIMA CERIMONIA DI LAUREA NELLA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DI AVEZZANO
Nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano domani alle ore 10

TERAMO – Venerdì 22 settembre alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano si terrà la prima seduta della commissione di laurea della locale sede distaccata del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. Sino ad ora le sedute di laurea si sono svolte a Teramo.
Soddisfazione per l’evento da parte del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Emanuela Pistoia e dei docenti referenti della sede di Avezzano Elisabetta Rosafio e Mario Fiorillo.
«Abbiamo forte...


FATTURE FALSE, SCOPERTA TRUFFA MILIONARIA
Rinviati a giudizio 10 soggetti, amministratori di altrettante società operanti in diverse regioni del centro Italia, per i reati di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

TERAMO - A conclusione di indagini eseguite dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova, sono stati rinviati a giudizio 10 soggetti, amministratori di altrettante società operanti in diverse regioni del centro Italia, per i reati di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Il provvedimento deriva da attività condotte dalle Fiamme Gialle giuliesi, originate dall’analisi di una segnalazione per operazioni sospette riguardante una società, con sede sulla costa t...


NUOVO OSPEDALE A TERAMO, MARSILIO: LE RISORSE CI SONO
Il Presidente della Regione torna a chiedere un’accelerazione dell’iter procedurale stabilendo definitivamente la localizzazione della struttura

TERAMO - Sono pronti 122 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale di Teramo. Lo ha sottolineato il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, in conferenza stampa oggi, a Teramo, con l'assessore Nicoletta Verì e al manager della Asl Maurizio Di Giosia.
Marsilio è tornato a chiedere un’accelerazione dell’iter procedurale stabilendo una volta per tutte la localizzazione della struttura su cui è ancora aperto un confronto.
“Noi siamo pronti a realizzare l'osp...


TERAMO, MANIFESTI ABBANDONATI AI PIEDI DEI CARTELLONI
L'associazione Robin Hood chiede l'intervento dell'Amministrazione comunale

TERAMO - E' l'associazione Robin Hood che denuncia una pratica indecorosa per la città: l'abbandono dei manifesti pubblicitari scaduti ai piedi degli appositi cartelloni. "Risulta essere in uso, -sottolinea l'associazione in una nota- da parte di diversi concessionari di spazi di pubblicità, praticando l'abbandono ai piedi degli spazi dei manifesti dismessi. La prassi determina sporcizia, una cattiva immagine della città e soprattutto costituisce un reato sanzionabile". L'Associazione Robin...


'QUANDO IL GRANO MATURÒ, STORIE DI GENTE R-ESISTENTE' IN SCENA ALL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO
Venerdì 22 settembre alle ore 20.30 presso l'Aula Magna dell'Università

TERAMO - Dopo lo straordinario successo da tutto esaurito ottenuto lo scorso 31 agosto presso il Teatro Circus di Pescara, lo spettacolo teatrale “QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente” prodotto da CuntaTerra andrà in scena presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, questo venerdì 22 settembre alle ore 20.30.
La produzione teatrale di e con Marcello Sacerdote, le musiche originali di Vorinc e la prestigiosa regia di Laura Curino, autrice e attrice torinese ...


ROSETO, SI E’ CONCLUSO IL PROGETTO 'MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO'
Genitori entusiasti per l'esperienza del 'parent training'

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Si è concluso ufficialmente nei giorni scorsi il progetto di inclusione sociale “Mio fratello è figlio unico”, realizzato dal Comune in co-progettazione con l’associazione di promozione sociale “Oltre” e finanziato dalla Fondazione Tercas. Il progetto, presentato lo scorso mese di marzo, si è rivolto a tutti i bambini, ragazzi e famiglie residenti nel comune di Roseto e a tutti quei soggetti con una diagnosi di “Disturbo Persuasivo dello Sviluppo” (DPS), con particolare ri...


TURISMO DELLE RADICI: A TERAMO SIMPOSIO SULLE BUONE PRATICHE PER IL DIALOGO INTERCULTURALE
Mercoledì 20 settembre a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo

TERAMO – Si terrà nell’Aula Magna dell’Università di Teramo, mercoledì 20 settembre a partire dalle ore 9.30, un simposio dal titolo “Turismo delle radici”, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati (ANFE), Italia Nostra e Regione Abruzzo.
Il simposio, presieduto da Francesca Fausta Gallo – direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Teramo – si aprirà con i saluti del rettore Dino Mastrocola, del vice presidente de...


PRESENTATO IL XX TORNEO AMICACCI ABRUZZO MEMORIAL RONALD COSTANTINI
Il Sindaco Jwan Costantini: ''L'Amicacci, un patrimonio sportivo e sociale che la città di Giulianova ha visto nascere e custodito orgogliosamente, negli anni''

GIULIANOVA - Mattinata aquilana, quella di oggi, per il Sindaco Jwan Costantini. Nel capoluogo abruzzese, il Primo cittadino ha infatti partecipato alla conferenza stampa di presentazione del XX Torneo Internazionale Amicacci Abruzzo Memorial “Ronald Costantini” 1° Trofeo Bmw Italia, in programma dal 22 al 30 settembre. A fianco, tra gli altri, del Presidente Marco Marsilio e della massima dirigenza dell' Amicacci rappresentata da Edoardo D'Angelo e Peppino Marchionni, il sindaco Costantini ha e...


A GIULIANOVA MENSA SCOLASTICA DA LUNEDI'
Accolte tutte le domande per il servizio di refezione scolastica senza preclusioni per quanti hanno presentato l'istanza in ritardo

GIULIANOVA - A Giulianova, tutti i bambini per i quali le famiglie abbiano fatto richiesta del servizio di refezione scolastica, potranno accedere, dal 18 settembre, alla mensa del proprio istituto. Grazie ad un lavoro straordinario di elaborazione e riorganizzazione dei dati, condotto dagli Uffici della Pubblica Istruzione, è stato infatti possibile inserire tutti i nominativi, compresi quelli che avevano presentato domanda in ritardo, alcuni soltanto a settembre.
Il Vice Sindaco e assesso...


GIULIANOVA SI PREPARA AL 26° PRESEPE VIVENTE
Scelto il titolo e riconfermata la scelta di dedicarlo alla cultura popolare della Napoli barocca

GIULIANOVA - L'associazione Unica Stella si è rimessa in viaggio per il progetto del Presepe Vivente Napoletano 2023. Un viaggio fisico, culturale e spirituale. Unico nel suo genere per i costumi e le ambientazioni, che vogliono far immergere lo spettatore nella Napoli del '700. Con il Rinascimento, gli artisti napoletani, diedero alla rappresentazione della Natività una nuova connotazione, introducendo scene di vita quotidiana e nuovi personaggi. Ed ecco, quindi, apparire nel presepe le statuet...


NIDO DI TARTARUGA MARINA NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
A Roseto degli Abruzzi 53 nuove nate con dediche speciali a persone e bambini che nuotano con loro dal cielo

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il nido di Tartaruga di mare della Riserva Borsacchio, il terzo in Abruzzo in 10 anni, rappresenta un simbolo per l'impegno dei volontari che da anni si battono per attivare e salvare le specie protette che la vivono e mitigare l'erosione. La costanza e l'impegno di mantenere in piedi il progetto "area delle dune e del fratino" , autorizzato nel 2020 con D.G. 56, ha consentito di individuare dal primo giorno, la deposizione. I cartelli informativi e le delimitazioni hanno ...


GIORNATA NAZIONALE SLA, LE INIZIATIVE A ROSETO
Sabato 16 settembre Leda Battisti in concerto alla Villa Comunale e 'Coloriamo l’Italia di Verde'

ROSETO DEGLI ABRUZZI – La campagna di sensibilizzazione nei confronti della SLA e la grande musica italiana si uniscono in una serata unica a Roseto degli Abruzzi. Doppio evento dalla grande valenza sociale e culturale sabato 16 settembre nella splendida cornice del giardino della Villa Comunale dove, a partire dalle ore 21:00, si esibirà in un concerto gratuito la nota cantautrice Leda Battisti.
Ad accompagnare il concerto sarà l’iniziativa “Coloriamo l’Italia di Verde”, promossa da AISLA...


ATRI, LA PISCINA COMUNALE INTITOLATA A DOMENICO ‘MIMMO’ ROMANO
Mercoledì riprenderanno i corsi di nuoto nel prestigioso impianto di Via Fontecchio n.1 a cura dell’Asd Acquazzurra

ATRI - Mercoledì prossimo, 13 settembre, tornerà a pieno regime l'attività ludica ed agonistica nella piscina comunale di Atri. Un servizio fondamentale per una comunità decisamente vivace come quella atriana che, così, può facilmente fruire di una valida opportunità, di grande valenza sociale e formativa come le discipline natatorie. La gestione è assicurata dall'Asd Acquazzurra che, vanta una solida e lunga esperienza nel settore. La riapertura corsi di nuoto e di tutte le attività contempla: ...


IL MARE DI GIULIANOVA PROMOSSO ANCHE A SETTEMBRE
Tutte conformi le analisi effettuate dall’ Arta sugli ultimi campioni prelevati

GIULIANOVA - E’ in perfetta salute, il mare di Giulianova. Lo è stato ad agosto e lo è anche a settembre. A confermare il dato positivo, è l’ Arta, l’ Agenzia regionale per la tutela dell’Ambiente, che nelle scorse ore ha comunicato i risultati delle analisi effettuate sull’ acqua marina prelevata lunedì scorso, 4 settembre.
In tutti i punti di campionamento, dalla foce del Salinello a quella del Tordino, i parametri rispettano i limiti previsti dalla legge. L’aspetto limpido del mare rapp...


‘TERRE DI MUSIANO 2023’: SETTEMBRE RICCO DI EVENTI
Dall’8 al 17 settembre: serata della legalità, serata medioevale e la festa dell’uva

MOSCIANO S. ANGELO - Prenderà il via venerdì 8 settembre il ricchissimo calendario di eventi proposto dalla kermesse “Terre di Musiano 2023” che culminerà con i festeggiamenti legati alla 65° edizione della “Sagra dell’Uva” nel fine settimana del 17 settembre. La manifestazione organizzata dalla Pro Loco Musiano, con in patrocinio del Comune, della Regione Abruzzo e di numerosi altri enti, animerà il territorio d Mosciano S. Angelo con diverse serate a tema ed appuntamenti imperdibili. Si comin...


TERZO MEMORIAL DEDICATO A LUCIANO CRESCENTINI
A Giulianova il 9 settembre in piazza Bruno Buozzi

GIULIANOVA - Nella serata di sabato 9 settembre, in piazza Bruno Buozzi a Giulianova, a partire dallo ore 21,00, in collaborazione con l’Associazione Giulia Nova Jazz, con il patrocinio del Comune di Giulianova e il sostegno degli esercenti di Piazza Buozzi, si terrà il terzo memorial dedicato a Luciano Crescentini. Figura emblematica della cultura e della politica; esponente di una morale etica e ideale forse unica nello scacchiere delle realtà associative giuliesi; esempio e punto di riferim...


FESTIVAL 'ATTRAVERSO' A CASTELLALTO: ESPLORANDO ARTE, MUSICA, SCIENZA E COMUNITÀ
Il 9 e il 10 settembre con il tema: Universo e Metaverso tra realtà e immaginazione

CASTELLALTO - Il 9 e il 10 settembre torna a Castellalto l’Abruzzo Book Festival sotto le spoglie di ATTRAVERSO, l’evento eccezionale che esplorerà l'interconnessione tra arte, musica e scienza in un'esperienza avvincente e coinvolgente.
Il tema di quest'anno, "Universo e Metaverso tra realtà e immaginazione", offre uno sguardo approfondito alle intersezioni tra il mondo fisico e le dimensioni virtuali, aprendo le porte a riflessioni stimolanti su come le tecnologie emergenti stiano ridef...


PINETO. 'MEDITANDO SUL FASCINO DELLA NATURA' E' LA MOSTRA DI MIRTA MARANCA
Allestita a Villa Filiani fino al 9 settembre

PINETO - Meditando sul fascino della Natura è il titolo della mostra personale di Mirta Maranca iniziata ieri 2 settembre, che si terrà fino al 9 settembre a Villa Filiani, via Gabriele d’Annunzio,174 di Pineto (TE), dalle 18,30 alle 23,30.
Mirta Maranca nata a Pescara dove vive e lavora, diplomata al Liceo Artistico di Pescara e laureata in Accademia di Belle Arti ad Urbino nel 1995, ha esposto in sue personali e collettive dal 1996. Molti critici si sono interessati alla sua produzione ar...


EMERGENZA MIGRANTI, IL SINDACO DI ROSETO CHIEDE SINERGIA E CONFRONTO TRA GOVERNO E TERRITORIO
Nugnes: ''La persona viene prima di tutti ed è importante riconoscere il valore dell’integrazione e i principi di solidarietà che ci guidano come sindaci e amministratori''

ROSETO DEGLI ABRUZZI – “La questione dei migranti richiede grande attenzione e soluzioni adeguate che vanno aldilà dell’emergenza stessa, c’è bisogno infatti di un’azione sinergica tra l’Europa, il Governo centrale ed i comuni che rappresentano il territorio e che non devono e non possono essere lasciati soli nella gestione di questa fase epocale. La persona viene prima di tutti ed è importante riconoscere il valore dell’integrazione e i principi di solidarietà che ci guidano come sindaci e ammi...


PIETRACAMELA UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso c’è un piccolo borgo costruito interamente in pietra.

PIETRACAMELA - Un piccolissimo borgo di montagna che si erge ad un'altitudine di 1005 metri sul livello del mare e una popolazione di circa 295 abitanti.
Tra pareti ripide e scoscese nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga con grande stupore e meraviglia nasce questa piccola perla antica costruita interamente in pietra. Arroccata sulle pendici del Corno Piccolo dal 2008 fa parte dei Borghi più belli d’Italia.
Petra Cumerii e Pietra Cameria sono stati i ...


CIVITELLA DEL TRONTO: CULTURA, NATURA ED ENOGASTRONOMIA
Con una delle fortezze meglio conservate al mondo entra a far parte dei Borghi più belli d’Italia.

CIVITELLA DEL TRONTO - Nella provincia di Teramo in Abruzzo, nasce questo meraviglioso borgo di circa 4590 abitanti posta su una rupe rocciosa a 589 metri sul livello del mare, fa parte dell’unione dei comuni Città Territorio- Val Vibrata ed è inclusa nei Borghi più belli d’Italia.
E’ un bellissimo esempio di borgo medievale risalente al IX secolo, molto caratteristica la disposizione dell’abitato all’interno della cinta muraria con i suoi vicoli lunghi e stretti che si sviluppano su divers...


ROSETO, APPROVTO IL PROGETTO PER L’AMPLIAMENTO DEL CIMITERO
L’intervento consentirà la realizzazione di 540 nuovi loculi

ROSETO DEGLI ABRUZZI – E’ stato approvato il progetto definitivo-esecutivo per l’ampliamento e la sistemazione del cimitero di Roseto capoluogo, VI° Lotto e II° e III° stralcio. L’intervento consentirà la realizzazione di 540 nuovi loculi, dei quali 260 sono stati già venduti e mai consegnati in quanto mai realizzati, consentendo così di dare una risposta definitiva alle numerose richieste arrivate al Comune negli ultimi anni. L’intero progetto avrà un costo di 791 mila euro.
“Con...


INCONTRO A SAN GABRIELE CON STUDENTI E LAUREATI FUORI SEDE
Sabato 26 agosto, ore 9.45 presso la Sala Giovanni Paolo II del Santuario di San Gabriele dell’Addolorata

TERAMO - Il Vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi e l’Ufficio di Pastorale Universitaria diocesano invitano gli studenti fuori sede, i laureati e i professionisti del nostro territorio a un mattino di preghiera, incontro e dibattito sull’esperienza universitaria vissuta fuori dai confini della nostra regione.
Numerose saranno le testimonianze di uomini e donne abruzzesi che al termine della loro formazione in vari centri italiani ed esteri sono tornati nella propria regione arricchendola ...


DOMANI L’INCONTRO CON MANZINI A CURA DEL FLA
Restano aperte fino a domenica 27 le mostre curate da Bernardi

CASTELBASSO - Sarà recuperato domani, venerdì 25 agosto, l’incontro con lo scrittore Antonio Manzini, nell’ambito della collaborazione tra Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, presieduta da Osvaldo Menegaz, e il FLA - Festival di Libri e Altrecose di Pescara, diretto da Vincenzo d’Aquino. L’appuntamento, programmato per lo scorso 4 agosto, era stato annullato per le avverse condizioni meteo. I biglietti acquistati rimangono validi anche per la nuova data.
Antonio Manzini...


SI CHIUDE CON SUCCESSO LA 52ª SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI
Vince l'edizione 2023 Viro Galliè di Nereto. Sono state gustate 300 porchette dalle oltre 100.000 persone che hanno visitato la cittadina

TERAMO - La 52ª edizione della prestigiosa Sagra della Porchetta Italica a Campli si è conclusa in un'atmosfera di trionfale entusiasmo, raggiungendo il culmine durante la cerimonia di premiazione tenutasi nella suggestiva cornice di piazza Vittorio Emanuele II.
Il premio più ambito, la coppa del primo classificato, è stato meritatamente conferito al maestro porchettaio Viro Galliè di Nereto, seguito rispettivamente da Nicolino Mercurii di Colledara al secondo posto e dall’azienda agricol...


ROSETO, TORNA LA FESTA DELLO SPORT
L'evento il 25 agosto, oltre 30 società coinvolte nell'edizione dedicata a Enzo Di Liberatore

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Dopo il grande successo dello scorso anno torna a Roseto degli Abruzzi l’attesissimo appuntamento con la Festa dello Sport “Memorial Enzo Di Liberatore”. Saranno oltre 30 le società sportive rosetane protagoniste della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con “Sportmeet” che animeranno il lungomare centrale di Roseto degli Abruzzi a partire dalle ore 19 di venerdì 25 agosto.
Una serata all'insegna dello sport, della musica e del ...


INAUGURATA A GIULIANOVA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ‘SCOPRI CASTELLI’
Selezionati 20 scatti che saranno esposti, sempre sul Molo sud, anche il 24 agosto, dalle 18:30 alle 23:30, in occasione della manifestazione Calistelle.

GIULIANOVA - Presso il Molo Sud del Porto di Giulianova, è stata inaugurata la Mostra fotografica "Scopri Castelli", che raffigura i punti di vista più belli sul comune simbolo della ceramica.
Dopo i saluti della Presidente del Rotary Club Teramo, Gabriella Lucidi Pressanti, hanno preso la parola la Dott.ssa Roberta Di Silvestro – viceprefetto aggiunto presso la Prefettura di Teramo, Fedora de Ascaniis – vedova del Prof. Adelmo Marino-Pace (sono intitolati alla sua memoria i premi ai vinci...


'AGOSTO IN CARCERE 2023', VENERDI' A CASTROGNO
Iniziativa del Partito Radicale a Teramo

TERAMO - Venerdì 25 agosto, nella mattinata si svolgerà la visita a detenute e detenuti presso la casa circondariale di Castrogno di Teramo nell’ambito dell’iniziativa di Agosto in carcere 2023. “È dalle carceri che si misura il grado di civiltà di una Nazione”: così, evocando Voltaire, Marco Pannella ci ha insegnato col suo esempio a recarsi nelle prigioni, per ascoltare e riferire a chi ancora dentro non ci è andato.
Alle precedenti iniziative, dallo scorso anno, hanno partecipato: ...


SPIAGGIA PER CANI A GIULIANOVA, PRENOTAZIONI DA TUTTA ITALIA
Successo per Unica Beach dopo la rubrica 'Tipi da spiaggia' all'interno della trasmissione 'L'Arca di Noè' nel mese di agosto. Domenica ultimo appuntamento

GIULIANOVA - E' stata immediata la risposta da parte del grande pubblico che segue la rubrica del Tg5, L'Arca di Noè, il programma con il maggior numero di ascolti tra tutte le trasmissioni dedicate agli animali , quasi il 20% di share. La rubrica che in estate manda in onda le repliche delle puntate invernali, quest'anno per la prima volta, ha voluto inserire una novità assoluta. Per tutto il mese di agosto, uno spazio dal titolo "Tipi da Spiaggia", interamente girato a UNICA BEACH, la spiaggi...


CASTELLI, APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL DELLA STORIA DELL'ARTE
Dal 21 al 23 agosto, 59ma edizione della Mostra mercato

CASTELLI - Torna a Castelli dal 21 al 23 agosto l'appuntamento con il Festival della Storia dell'arte, l'evento che mira a celebrare l'arte in tutte le sue forme e che trova in Castelli una cornice magnifica ed ideale. L'edizione di quest'anno, a cura della Professoressa Paola Di Felice, avrà come padrino di eccezione Sergey Antrosov, direttore del dipartimento di arti occidentali del Museo Hermitage di San Pietroburgo, che terrà una lectio magistralis raccontando i lunghi viaggi delle magnifich...


FESTIVAL DELLA SALUTE A GIULIANOVA
Domani, domenica 20 agosto camminata metabolica

GIULIANOVA - L’associazione “Amici di Alessia” organizza per domenica prossima, 20 agosto, il “Festival della Salute”, una camminata metabolica “guidata”, che vuol essere (e sarà) un prezioso esercizio di rinascita, ottimo strumento per aiutare se stessi e gli altri.
Partecipando con un contributo di 10 euro (comprensivo di maglietta, bottiglietta d’acqua e colazione al Lido Malibù) si sostiene la ricerca e si collabora al raggiungimento di un traguardo possibile: la cura della miastenia. ...


GIULIANOVA ADERISCE ALLA VII EDIZIONE 'URBAN NATURE: LA FESTA DELLA NATURA IN CITTA''
La Commissione Pari Opportunità di Giulianova accoglie l’invito del Wwf, in programma il 7 e 8 ottobre in tutta Italia.

GIULIANOVA - Anche Giulianova sarà nel circuito delle città virtuose, nel fine settimana del 7 e 8 ottobre, e lo sarà in quanto aderente alla VII edizione di “Urban Nature: la festa della natura in città”, organizzata in quei giorni dal Wwf Italia. All’appello dell’ associazione ha risposto infatti la Commissione comunale per le Pari Opportunità che, come decine di altri volontari in tutta Italia, raccoglierà fondi destinati al progetto “Oasi in Ospedale: costruiamo Aule Natura negli ospedali pe...


TERAMO, VIOLENZE CHOC DI UN DETENUTO IN CARCERE
L'uomo poi tenta il suicidio. La denuncia del Sappe

TERAMO - Prosegue inarrestabile la spirale di violenza nelle carceri abruzzesi, dove non passa giorno in cui non si registrino da un lato gli episodi violenti ed eventi critici e dall’altro le richieste di urgenti provvedimenti da parte dei rappresentati sindacali SAPPE dei poliziotti penitenziari. L’ultimo grave evento è accaduto a Teramo, come riporta il segretario provinciale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Giuseppe Pallini: “Continuano le aggressioni da parte dei detenuti nei co...


L'ABRUZZO RISPONDE ALL'APPELLO DI ''GIMBO'' TAMBERI
Il Gimbo fan Club seguirà il Campione di Salto in alto ai Mondiali di atletica leggera a Budapest, a partire dalle qualificazioni in programma domenica 20 agosto dalle 10.35

TERAMO - Dal profilo personale Facebook Gianmarco Tamberi lancia questo appello a tutti i suoi fan: “Come sempre ho bisogno di tutto il vostro supporto per provare a raggiungere quella cosa che mai nessuno è ancora riuscito a fare nella storia del salto in alto. Manca solo quella medaglia che sogno da anni... sarà dura, durissima, ma voglio provarci e soprattutto credere che sia possibile fino alla fine!!!!” L'appuntamento questa volta è per il Campionati Mondiali di atletica in programma a Buda...


CASTELBASSO 2023 BORGO DELLA CULTURA, MOSTRA DEDICATA A ENZO CUCCHI
In esposizione anche le Opere scelte per un nuovo percorso fino a domenica 27 agosto

CASTELBASSO - Castelbasso torna a essere il borgo della cultura per la nuova edizione, la venticinquesima, della rassegna estiva allestita nel piccolo centro del Teramano dalla Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture, presieduta da Osvaldo Menegaz. Fino, a domenica 27 agosto nelle sale del palazzo De Sanctis un omaggio a Enzo Cucchi dal semplice ma esaustivo titolo Enzo Cucchi – La mostra, curato da Ilaria Bernardi. Un excursus nella sua produzione artistica degli ultimi dieci anni, ...


PODISMO. TORNA LA NOTTURNA ATRIANA
Ad Atri in programma il 18 agosto la ventunesima edizione

TERAMO - Venerdì 18 agosto ritorna ad Atri l’appuntamento col podismo in “abito da sera” e nel centro storico. È la Notturna Atriana che giunge alla 21°edizione, molto apprezzata dai podisti aderenti ai circuiti Piceni&Pretuzi e Corrilabruzzo UISP, in ricordo di Claudio Baldini e del dottor Gaetano Pallini.
Gli organizzatori della Polisportiva Hat Atri-Polisportiva Gaetano Pallini confidano in un sicuro successo sia di partecipanti che di pubblico in virtù del contesto in cui si svolge la...


FERRAGOSTO A ROSETO, DIVIETI E INDICAZIONI PER I FESTEGGIAMENTI
Servizio speciale di bus navetta che sarà attivo dalle 17 del 15 agosto alle 2 del giorno successivo

ROSETO DEGLI ABRUZZI – L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi rende note le prescrizioni, i divieti e le indicazioni per aiutare cittadini e turisti a trascorrere al meglio i festeggiamenti di Ferragosto contenute nell’Ordinanza N.85 pubblicata dal Comando di Polizia Locale.
Nell’atto “ritenuto che per consentire il regolare svolgimento della manifestazione in sicurezza, sia necessario chiudere al transito alcuni tratti su Lungomare Trento, Lungomare Celommi, via Roma, via Colom...


A GIULIANOVA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA ‘SCOPRI CASTELLI’
Giovedì 17 agosto, alle ore 18:30, presso il Molo Sud del Porto

GIULIANOVA - Giovedì 17 agosto, alle ore 18:30, presso il Molo Sud del Porto di Giulianova, si terrà la presentazione della Mostra fotografica "Scopri Castelli", che raffigura i punti di vista più belli sul comune simbolo della ceramica.
Alla Mostra, che sarà presentata dalla Presidente del Rotary Club Teramo, Gabriella Lucidi Pressanti, sono stati invitati i componenti della Giuria Giammario Cauti – Past President del Rotary Club Teramo, Rinaldo Seca – Sindaco di Castelli, Tommaso Navarra...


FERRAGOSTO DI SOLIDARIETA' SULLE SPIAGGE DI GIULIANOVA
Martedì 15 agosto alle ore 16,30 presso lo stabilimento La Rotonda maglietta e kit per la realizzazione di un aquilone a favore del progetto Emergency

GIULIANOVA - Come già avviene da diversi anni, anche per il Ferragosto 2023 l'hotel Baltic di Giulianova rinnova l'impegno a sostenere progetti di solidarietà.
Quest'anno l'attenzione è rivolta ad Emergency, organizzazione umanitaria che fornisce e garantisce il diritto alle cure alle vittime di guerre e povertà.
In particolare il progetto che vuole sostenere è quello di un ospedale pediatrico ad Entebbe, Uganda che ha come obiettivo di diventare un punto di riferimento non solo pe...


PODISMO. ZERRAD E GIANCATERINA DOMINANO LA NOTTURNA DI NOTARESCO
Ottimo test per i due portacolori dell’Atletica Vomano in vista dei Campionati Italiani assoluti a squadra e gli Europei master

TERAMO - Cala il sipario sulla X edizione della notturna podistica “Città di Notaresco” manifestazione Regionale open omologata dalla Federazione Italiana di atletica leggera Abruzzo e dal comitato Provinciale Teramo A.S.C. (Attività sportive confederate) di km 7 organizzata dalla locale Associazione Pro Loco con il patrocinio del Comune di Notaresco e con la collaborazione tecnica dell’Atletica Vomano. L’evento valevole per i circuiti dei Pretuzi & Piceni, Corri master, e Corrilabruzzo ha vist...


ACHILLE LAURO E TANANAI PROTAGONISTI DELL’ESTATE ROSETANA
Il 19 e 31 agosto presso l'area eventi 'Circo Wild Music'

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Due protagonisti indiscussi della grande musica italiana andranno ad arricchire il già corposo cartellone degli eventi estivi di Roseto degli Abruzzi andando a concludere in bellezza un agosto caratterizzato da grandi manifestazioni. Due nomi di altissimo livello come Achille Lauro e Tananai, star tra le più amate dai giovani ma non solo, che si esibiranno nel “Circo Wild Music” allestito nell’area eventi individuata nella zona Sud della città.
Il primo attesissimo ...


IL MARE DI GIULIANOVA E' PULITO
Lo dicono i parametri, tutti conformi, degli ultimi prelievi effettuati dall'Arta. Diodoro Ecologia intanto, avvia una campagna ambientale multilingue e promuove l' iniziativa 'Differenziare è facile come bere un caffè'.

GIULIANOVA - Sono conformi ai parametri stabiliti per legge, i risultati delle analisi effettuate sui campioni di acqua marina prelevati dall' Arta il 7 agosto, sul litorale giuliese. La buona notizia riguarda tutti i punti di raccolta, dal Salinello al Tordino. Hanno "passato l'esame", infatti, anche i tratti che sono più di frequente soggetti a criticità, ovvero quelli in corrispondenza delle foci fluviali. Che il mare di Giulianova sia tutto balneabile e che la qualità dell'acqua sia alta, s...


CASTELBASSO 2023 BORGO DELLA CULTURA
Week end di appuntamenti con Cecilia Sala, organo e I musici di Guccini. Annullato il concerto dell’Orchestra sinfonica abruzzese del 27

CASTELBASSO - La giornalista Cecilia Sala, la rassegna di organo allestita da Roberto Marini e i Musici di Francesco Guccini rappresentano l’offerta di spettacoli, da venerdì 11 a domenica 13 agosto, in aggiunta alle mostre allestite a Castelbasso dalla Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture, presieduta da Osvaldo Menegaz.
Due le mostre aperte (dal giovedì alla domenica): nelle sale del palazzo De Sanctis, l’omaggio a Enzo Cucchi dal semplice ma esaustivo titolo Enzo Cucchi – ...


TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL FERRAGOSTO ROSETANO
Spettacolo pirotecnico dal pontile e le tradizionali celebrazioni liturgiche

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Torna martedì 15 agosto il consueto appuntamento con i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, Patrono della città di Roseto degli Abruzzi, e dalla mezzanotte con lo spettacolo pirotecnico che ogni anno attrae migliaia di visitatori su tutto il territorio rosetano.
Il programma della giornata prevede alle ore 17:00 la Solenne Processione per le vie cittadine, accompagnata dalla Banda Città di Forcella, con partenza dalla Chiesa di S. Maria Assunta fino ...


A PINETO NOTTE FIABA
Domani sera con Beniamino Cardines e Margherita Bonfilio

PINETO - Sabato 6 agosto 2023 dalle ore 21 nella splendida Sala Corneli di Villa Filiani a Pineto si terrà “Notte Fiaba – scrittura per le emozioni” a cura di Beniamino Cardines e Margherita Bonfilio. In collaborazione con il Comune di Pineto e l’Assessorato alla Cultura, la Pro Loco e il Club del Libro di Pineto, i Caffè Letterari d’Italia e d’Europa, OL/Officine Letterarie Pescara. Una serata speciale tra letteratura e arti visive, con performance e giochi letterari di gruppo. Faremo un f...


GIULIANOVA. INCONTRO SU 'IL SENSO RELIGIOSO'
Lunedì 7 Agosto in Piazza Giovanni XXIII alle ore 21.30

GIULIANOVA - All’interno dei festeggiamenti di Maria SS.ma del Portosalvo che si terranno dal 6 al 13 agosto a Giulianova, si terrà l’incontro dal titolo “IL SENSO RELIGIOSO” Presentazione e testimonianze del testo di Don Luigi Giussani con prefazione di Jorge Mario Bergoglio. Si terrà Lunedì 7 Agosto in Piazza Giovanni XXIII di Giulianova alle ore 21.30. PARTECIPANO: Prof. Gianpaolo Massetti - Scuola "Libera... Mente" - Roseto Prof.ssa Tilde Di Stefano - Liceo Scientifico "Masci" - Ch...


SULLA COSTA TERAMANA OPERATIVO IL PRESIDIO DI SOCCORSO ACQUATICO DEI VIGILI DEL FUOCO
Iniziativa sostenuta dalla Provincia di Teramo per migliorare la già collaudata ed efficiente macchina dei soccorsi in mare

TERAMO - Il Comando dei Vigili del Fuoco di Teramo ha attivato un “Presidio per il Soccorso Acquatico”, operativo sul litorale della provincia di Teramo, garantendo la presenza di un gommone o una moto d’acqua e due Vigili del Fuoco qualificati per prestare il soccorso in ambito acquatico. L’obiettivo dell’iniziativa, sostenuta dalla Provincia di Teramo, è di contribuire a migliorare la già collaudata ed efficiente macchina dei soccorsi in mare, che opera sul litorale provinciale, in cui nel...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.