ROSETO, IL SINDACO CHIUDE LA SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONTEPAGANO PER INAGIBILITA’ |
Trovata subita una soluzione ponte in attesa di sistemare l'ex scuola elementare
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Chiusura immediata della scuola dell’infanzia di Montepagano, per questioni di sicurezza, e spostamento delle attività didattiche a partire dal 29 marzo prossimo presso il plesso della materna di Voltarrosto. Nel frattempo, si lavora per sistemare l’ex Scuola Elementare del Borgo per permettere agli alunni di tornare a seguire le lezioni vicino casa.
Sono queste le decisioni prese, in comune accordo e in sintonia, dall’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi,... |
|
AL CONSERVATORIO BRAGA OTTAVO APPUNTAMENTO CON ITINERARI SONORI |
Domani con il Direttore artistico Oliva e il tema ‘Dietro le quinte: fatti e protagonisti della musica visti da vicino’
TERAMO - Sarà Giovanni Oliva, Direttore Artistico del Festival Spinacorona di Napoli, il protagonista domani, sabato 25 marzo, dell’ottavo appuntamento con la rassegna ‘Itinerari Sonori – Orientarsi tra ricerca e progettazione dell’Immateriale’, promosso dal Conservatorio Statale di Musica ‘Gaetano Braga’ di Teramo e ideato dalle docenti Maica Tassone e Lorena Ruscitti del Dipartimento di Musicologia. Il Direttore Oliva affronterà il tema ‘Dietro le quinte: fatti e protagonisti della musica vist...
|
|
25 MARZO ORA DELLA TERRA A ROSETO |
Biciclettata in notturna da Roseto a Giulianova lungo la ciclabile con Flash Mob a Sorpresa
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il 25 marzo torna a Roseto degli Abruzzi L'ora della terra del WWF Internazionale.
Earth Hour, l’Ora della Terra, è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Anche un gesto apparentemente semplice, come spegnere la luce, è un contributo ad un...
|
|
ALL’I.I.S. ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO CONFERENZA SUL ‘CHIMICA E CRIMINOLOGIA’ |
I relatori hanno catturato l’interesse degli studenti che hanno partecipato
TERAMO – Si è svolto presso l’Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, si è svolta la Conferenza didattica e per l’orientamento sul tema “chimica e criminologia”.
Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, Manuela Divisi, sono intervenuti i seguenti relatori, trattando le tematiche a fianco indicate: Emerito Francesco Sidoti, sociologo e criminologo di fama internazionale, dell’Università degli Studi dell’Aquila - I molteplici ambiti della criminologia;...
|
|
'MARZO D'ESSAI', MARTEDI' TERZO APPUNTAMENTTO |
'Nureyev- The White Crow', è il film in programma il 21 marzo, alle 21.30, al Kursaal
GIULIANOVA - Molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, il film in programma per martedì prossimo, 21 marzo, alle 21.30, al Kursaal. " Nureyev- The White Crow", produzione anglo- francese del 2019, è la terza proposta della rassegna cinematografica, patrocinata dal Comune di Giulianova, "Marzo d'Essai" . Diretto da Ralph Fiennes, il film racconta la vita di un mito della danza, Rudolf Nureyev, interpretato da Oleg Ivenko. Chi conosce le sue eccezionali doti di ballerino classico, ignora fors...
|
|
A GIULIANOVA DALLA PARTE DEL FRATINO E DELLA CAMOMILLA DI MARE |
Giornata formativa domenica 19 marzo alle ore 9.30, molo sud del porto
GIULIANOVA - Per difendere è indispensabile conoscere. In quest’ottica, è organizzata per domenica 19 marzo, alle 9.30, sul molo sud del porto di Giulianova, un evento di formazione e sensibilizzazione a salvaguardia del fratino e della camomilla di mare.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Giulianova, conta sul sostegno di Wwf, Area marina protetta Torre del Cerrano, Protezione Civile, Gruppo Scout Agesci Giulianova 1, Circolo Nautico Giulianova, Associazione “Up and down”....
|
|
APRE A ROSETO UNO SPORTELLO DIGITALE |
Per favorire la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario
ROSETO DEGLI ABRUZZI - In un tempo in cui le trasformazioni sociali e culturali avvenivano con lentezza, i nonni rivestivano il ruolo di custodi di un sapere in cui le certezze erano il frutto dell’esperienza e di antiche conoscenze tramandate tra generazioni.
Con l’affermazione delle nuove tecnologie digitali questo rapporto di continuità si è interrotto anche a seguito dell'introduzione di dispositivi e processi totalmente diversi da quelli conosciuti in precedenza. Ciò ha fatto sì che...
|
|
GUIDE DEL BORSACCHIO: SABATO LA QUARTA GIORNATA DEL CORSO |
Sabato 18 marzo al Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il prossimo Sabato 18 marzo al Palazzo del Mare di Roseto si terrà la quarta giornata del corso Guide e per l'occasione viene aperto a tutti coloro interessati.
La prima parte sarà dedicata a scoprire il mare e le sue forme di vità con il Centro Studi Cetacei e Claudia Borgatti come relatrice . Un modo per scoprire l'habitat più vasto del pianete, il mare. Scopriremo insieme come tutelare il mare, conoscerlo, come intervenire in caso di spiaggiamenti grazie a nozion... |
|
PUREM CASTELLALTO, D'ANGELO: ''SUBITO TAVOLO SULLA CRISI DELL'AUTOMOTIVE'' |
Il Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, preoccupato per i 70 dipendenti dell'azienda tedesca che rischia la chiusura per delocalizzazione in Romania
TERAMO - Raccogliendo le motivate preoccupazioni delle famiglie e delle organizzazioni sociali e sindacali, il Presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, convocherà al più presto un tavolo sulla crisi del settore dell’automotive, che tocca da vicino e con scenari potenzialmente preoccupanti anche il nostro territorio.
Ultimo, in ordine di tempo, il caso della Purem di Castellalto, azienda fornitrice delle più importanti case automobilistiche, Stellantis in primis, che grazie ...
|
|
RIPARTE IL PROGETTO SALVAFRATINO ABRUZZO |
Il 17 marzo convegno a Pineto con Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, AMP Torre del Cerrano e WWF Abruzzo
PINETO - Con l’avvicinarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo , promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF Abruzzo, con il supporto della Guardia Costiera. Il 17 marzo nella Sala Corneli di Villa Filiani a Pineto, alle 9,30, si terrà un convegno alla presenza di esperti per parlare del Progetto e discutere sulle modalità di intervento per la pulizia delle spiagge. Il Fratino è una specie protetta...
|
|
CRISI PUREM E AUTOMOTIVE VILLA ZACCHEO: SOLIDARIETÀ DELLA CONSULTA GIOVANI CASTELLALTO |
La Consulta Giovani Castellalto al fianco dei dipendenti della PUREM: insieme per trovare soluzioni e garantire il futuro di Castellalto
TERAMO - La Consulta Giovani Castellalto esprime grande preoccupazione per la vicenda Purem di Villa Zaccheo, che ha destato inquietudine sul territorio comunale nelle ultime settimane. "Ci teniamo a far arrivare la nostra vicinanza alle persone coinvolte che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro a seguito della decisione della multinazionale EPAS Baker di non assegnare più al sito di Castellalto la nuova commessa inizialmente suddivisa al 50% in Italia e al 50% in Romania, ma ora dest... |
|
A ‘LA DOLCE SFIDA’ VINCE LA TORTA BOCCONOTTO |
Si è tenuta ad Atri la prima edizione della gara di dolci casalinghi, i 29 elaborati hanno messo a dura prova la giuria composta da esperti del settore e giudici popolari
ATRI - Un dolce tipico dell'hinterland teatino come “La torta bocconotto” originaria del paesino di Castel Frentano, vince la 1^ edizione de “la dolce sfida”, gara di dolci casalinghi tipici abruzzesi, tenutasi ad Atri domenica scorsa nella splendida location del centro servizi GAL – Terre D’Abruzzo.
La vincitrice Livia dell’Orletta, originaria di Pineto è stata premiata dal Presidente del GAL Remo Di Vittorio e dalle organizzatrice dell’evento, Concetta Pavone e Martina De Felicibus al te...
|
|
TERAMO, E’ CAOS IN CARCERE: RISSA TRA DETENUTI, DIVERSI AL PRONTO SOCCORSO |
Ferito anche un agente con un bastone
TERAMO - Permane altissima la tensione nel carcere di Teramo, da giorni al centro delle cronache. Ed è oggi che si è registrato l’ultimo grave evento critico, come denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
“Nel primo pomeriggio di ieri all’interno della Sezione dedicata ai detenuti della Media Sicurezza è scoppiato un litigio tra detenuti romani e albanesi per motivi ancora da accertare. Diversi hanno dovuto far ricorso alle cure mediche del pronto soccorso dell’ospedal... |
|
DOMANI SECONDO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ‘MARZO D'ESSAI’ |
Al Kursaal di Giulianova in programma, ‘Harriet’ di Kasi Lemmons, emozionante storia dell’attivista di colore Harriet Tubman. Su richiesta dell’utenza, le proiezioni in calendario inizieranno, a partire da domani, alle 21.30.
GIULIANOVA - "Harriet" è il secondo titolo della rassegna cinematografica “Marzo d’Essai”, in programma per domani, al Kursaal. Su richiesta dell’ utenza, la proiezione inizierà alle 21.30. Lo stesso orario sarà osservato per i restanti film in calendario.
Diretto da Kasi Lemmons, il film - 2 candidature all' Oscar, 2 al Golden Globes - racconta la vita dell'attivista di colore Harriet Tubman. Fu lei, nell' America della Seconda metà dell' Ottocento, a condurre circa 300 persone negli Stat...
|
|
A GIULIANOVA ‘SPAZI OUTDOOR: IDEE E FORME IN TRASFORMAZIONE’ |
Domani, martedì 14 marzo, il Kursaal ospiterà la seconda ‘Archi Night’ abruzzese. L’ evento, che accenderà i riflettori sulla valorizzazione dei litorale e del lungomare,è organizzato da Corradi in collaborazione con ‘Giardini & Terrazzi’
GIULIANOVA - Il Palazzo Kursaal di Giulianova sarà teatro, domani, 14 marzo, della seconda Archi Night abruzzese. L’iniziativa, organizzata dal marchio Corradi e da “Giardini e Terrazzi” di Tortoreto Lido, metterà a confronto istituzioni, progettisti e professionisti dell’outdoor su un tema complesso ed interessante, ovvero la valorizzazione dei litorali e dei territori marittimi.
“Spazi Outdoor: idee e forme in trasformazione” è il titolo dell’incontro, patrocinato dal Comune di Giulianov...
|
|
A ROSETO PRESENTAZIONE DEL LIBRO FRONTE DELL’EST |
Domani alle ore 10 presso il Palazzo del Mare
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Si svolgerà martedì 14 marzo, alle ore 10 presso il Palazzo del Mare di Roseto, l’incontro con Salvatore Santangelo, autore del libro “Fronte dell’Est”, edito da Castelvecchi. Giornalista e docente universitario, Santangelo parlerà dei nuovi scenari geopolitici mondiali alla luce dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia: i piani di Putin, che inizialmente puntava a rovesciare il governo ucraino in poche settimane con una "guerra lampo", sono falliti, e la guerra s...
|
|
LE SPOGLIE DI SAN BERARDO A GIULIANOVA |
Nell'ambito della Peregrinatio organizzata dalla Diocesi di Teramo per l' Anno Berardiano. Messe a Santa Maria a Mare, fiaccolata alle 18 fino al Santuario di Maria Santissima dello Splendore e preghiera della comunità giuliese
GIULIANOVA - Le parrocchie di Giulianova hanno accolto nella serata odierna le spoglie di San Berardo, giunte stamattina da Ripattoni di Bellante. Le reliquie del patrono di Teramo, che in queste settimane sono al centro di una peregrinatio organizzata dalla Diocesi teramana per l' Anno Berardiano, sono state portate in processione da Colleranesco al santuario di Santa Maria a Mare. Qui, in mattinata, sono state celebrate le messe domenicali. Presenti, in rappresentanza dell' Amministrazione, il...
|
|
A GIULIANOVA UN POMERIGGIO DI MUSICA E CANTI POPOLARI |
Organizzato dall' Auser in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, il concerto si terrà domani al Kursaal, alle 17. Ingresso libero.
GIULIANOVA - Un concerto organizzato dall' Auser in collaborazione con la Commissione alle Pari Opportunità del Comune di Giulianova, chiuderà la tre giorni dedicata alla "Giornata internazionale della donna." Il concerto, che si terrà domani, lunedì 13 marzo, al Kursaal, propone l’ascolto di canzoni dialettali di alcune regioni italiane e canti popolari di altre nazioni, come Portogallo, Spagna, Tanzania, Perù. Ogni esecuzione sarà preceduta da una breve introduzione.
"Attraverso la canzon...
|
|
TERAMO, ANCORA ALTA TENSIONE IN CARCERE |
Tra aggressioni e tentati sequestri di agenti protesta il Sappe
TERAMO - Si sono vissute ancora delle giornate da dimenticare, per la Polizia Penitenziaria di Teramo: giornate di violenza choc e di rabbia. E l’ira del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria è rivolta a tutti coloro che non hanno raccolto, in questi mesi, i reiterati allarmi dei rappresentanti sindacali dei Baschi Azzurri.
“In pochi giorni, nel carcere di Teramo, è successo di tutto”, denuncia il Segretario regionale per l’Abruzzo del SAPPE Giuseppe NINU. “Mercoledì, un detenuto ristr... |
|
IL PREMIO ‘UNA GIULIESE COME ESEMPIO’ A MARIANGELA FUINA E A NOEMI PICA |
Ieri pomeriggio, in sala consiliare, la cerimonia di consegna.
GIULIANOVA - E' stato un bel pomeriggio, quello di ieri, in sala consiliare. Un pomeriggio all'insegna della "femminilità" e della parità di genere, ma anche della determinazione, della coerenza, della sensibilità. A darne occasione, il conferimento del Premio "Una Giuliese come esempio" ideato e promosso dalla Commissione comunale e dall' Assessorato alle Pari Opportunità. Quest'anno alla sua prima edizione, il Premio è andato al Consigliere di Corte d'Appello del Tribunale dell' Aquila Mariang...
|
|
GIULIANOVA, IN BIBLIOTECA BINDI CON IL LABORATORIO POP-UP MUTAFORMA |
Domenica 12 marzo appuntamento con GiocaCultura
GIULIANOVA - Un altro appuntamento di GiocaCultura, il ciclo di attività ri-creative per i giovanissimi a cura dei Musei e della Biblioteca civica di Giulianova, è in programma per domenica 12 marzo, alle 16.30, con una nuova attività di ingegneria della carta dal titolo Pop-Up “Mutaforma”.
Prosegue dunque l'esplorazione nel mondo dei libri animati nella Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” grazie ad Irene Speziale, che guiderà i partecipanti tra i 5 e gli 11 anni alle origini dei libri Mix&match...
|
|
CONVEGNO: ‘LA CUCINA DELLO SPIRITO: QUELLO CHE IL CIBO DICE ALL’ANIMA E ALLA RAGIONE’ |
L'11 marzo nell'ex-convento dei Frati Minori S.Maria dell’Oliveto dalle ore 10 a Castilenti
CASTILENTI – Si terrà nella bellissima cornice dell’ex-convento dei Frati Minori S.Maria dell’Oliveto, di Castilenti (Te), con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, l’11 marzo, a partire dalle ore 10. Il convegno ‘La cucina dello spirito: quello che il cibo dice all’anima e alla ragione’ proposto dalla Delegazione di Atri dell’Accademia Italiana della Cucina.
Le relazioni saranno tenute da illustri docenti dell’Università D’Annunzio di Chieti:
Eide Spedicato Iengo, già professor... |
|
GIANCATERINA SI SCOPRE CAMPIONE DA MASTER |
Il portacolori dell’Atletica Vomano a 35 anni si mette in luce alla Roma Ostia e diventa titolare della squadra abruzzese alla finale Nazionale assoluta di cross
TERAMO - Domenica 5 marzo, tra gli oltre 9 mila runner, anche il master Italo Giancaterina, alla 48^ edizione Telepass RomaOstia Half Marathon la mezza maratona internazionale più amata e partecipata d’Italia che torna ai fasti pre-pandemia. Il portacolori dell’Atletica Vomano di Morro D’Oro, copre la distanza dei km 21.097 con l’ottimo riscontro cronometrico di 1h06.55 stracciando di oltre 2’ il precedente primato personale, e si piazza alla 20° posizione della classifica assoluta maschil...
|
|
60 PARTECIPANTI AL NUOVO CORSO GUIDE DEL BORSACCHIO |
Il corso che è partito sabato 4 marzo al Palazzo del mare e prevede altri cinque appuntamenti.
PINETO - Oltre 60 partecipanti registrati al nuovo corso guide del Borsacchio. Avviata la collaborazione con Università di Teramo per ottenere crediti formativi per studenti.
Un corso che è partito sabato 4 marzo al Palazzo del mare e prevede altri cinque appuntamenti.
Collaborazioni e certificazione delle grandi associazioni del settore: WWF, Istituto Abruzzese Aree Protette, Centro Studi Cetacei, Centro Studi per la Biodiversità Appenninica, Collegio dei Periti Agrari Laureati. Patro...
|
|
LAVORI SULLE STRADE PROVICIALI PER LA TAPPA DELLA TIRRENO-ADRIATICA |
Tre la strade interessate: SS.PP. 22/B di Morro d’Oro, 22/C di Propezzano e 21 dei Cavalieri
TERAMO - Questa mattina sono iniziati i lavori sulle SS.PP. 22/B di Morro d’Oro, 22/C di Propezzano e 21 dei Cavalieri.
Si tratta di tre distinti interventi sulle strade interessate dalla 5ª tappa Morro D'Oro - Sarnano della Tirreno - Adriatica, cui gli uffici tecnici stanno lavorando alacremente per garantire la riuscita dell'evento.
L'importo complessivo dei lavori, attuati con fondi propri della programmazione, ammonta complessivamente a 325 mila euro....
|
|
L'8 MARZO A ROSETO |
Due gli appuntamenti: Giornata Internazionale della donna e Premio Donna Roseto 2023
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Mercoledì 8 marzo sono due gli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale, di concerto con la Commissione Pari Opportunità di Roseto degli Abruzzi, all’interno delle celebrazioni per la “Giornata Internazionale della Donna”.
Alle ore 10, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, ci sarà un primo appuntamento in collaborazione con la sezione di Teramo di Amnesty International che coinvolgerà il mondo scolastico, cui interverranno per l’Amministrazione il...
|
|
‘TOLKIEN’ APRE LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ‘MARZO D' ESSAI’ |
Il film di Dome Karukoski è in programma per martedì prossimo, 7 marzo, alle 21, in sala Buozzi. Ingresso libero.
GIULIANOVA - Sono dedicati al cinema d'autore, i 4 martedì del mese di marzo. Patrocinato dal Comune di Giulianova, organizzato dall' Assessorato alla Cultura e curato da CinemaMusicaNova, "Marzo d'Essai" prenderà dunque il via martedì prossimo, 7 marzo, in sala Buozzi. Primo titolo in programma, "Tolkien", film del 2019 diretto dal regista finlandese Dome Karukoski, con Nicholas Hoult e Lily Collins.
"Tolkien", oltre a raccontare la giovinezza dello scrittore, linguista e filologo John Ron...
|
|
A TERAMO L'AUTRICE DI ‘VENTUNO. LE DONNE CHE FECERO LA COSTITUZIONE’ |
8 Marzo 2023, tre eventi in un'unica giornata
TERAMO - L'8 marzo il Premio Nazionale Paolo Borsellino, alla sua 31esima edizione, si fa in...tre, con tre appuntamenti in una sola giornata, tutti a Teramo, per riflettere sul ruolo della Donna e per ricordare la capacità e la tenacia delle “madri” Costituenti, cui si deve l'avvio di un percorso di parità, rispetto ed uguaglianza che, a distanza di 75 anni dall'entrata in vigore della nostra Costituzione, ha bisogno di nuove sollecitazioni.
La giornata è promossa dall'associazione di promozi...
|
|
SILVI, L'AVVOCATO LINDA DI FRANCESCO SI CANDIDA A SINDACO |
Pronte le prime due liste civiche: ‘’Scriviamo insieme una storia nuova per la nostra città’’
SILVI MARINA - Linda Angela Di Francesco si candida a sindaco della città di Silvi.
Cinquantacinque anni a settembre, avvocato, già consigliere provinciale, da anni è impegnata a livello amministrativo con un doppio mandato in Consiglio comunale.
“Mi candido a sindaco perché sono fermamente convinta che la nostra Silvi meriti un'occasione di rinascita e di risveglio dal torpore in cui è precipitata negli ultimissimi anni, costretta ad assistere ad un periodico valzer litigioso che nessuna ...
|
|
SP 19/F DI SARDINARA: RIAPERTA LA STRADA IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA |
Al lavoro per il ripristino dei guardrail.
TERAMO - Il consigliere delegato Luca Pilotti informa che si sono conclusi ieri i lavori per il completo ripristino della circolazione sulla provinciale 19/F di Sardinara (comune di Teramo) nel tratto interessato dalla rottura di un tombino.
Nello stesso tratto i tecnici dell’Ente stanno provvedendo al ripristino delle barriere di protezione guardrail che si erano abbassate rispetto al piano stradale....
|
|
EDUCAZIONE EMOTIVA PER COMBATTERE IL DISAGIO GIOVANILE AL CENTRO STUDI SOCIALI DI SCERNE DI PINETO |
’ in programma a maggio un seminario, condotto dal noto Psicologo e Psicoterapeuta Ulisse Mariani e rivolto a psicologi, medici, assistenti sociali, docenti, educatori, genitori e a tutti i professionisti che lavorano con bambini e adolescenti.
PINETO- Il prossimo venerdì 5 maggio il Centro Studi Sociali dell’Associazione Focolare Maria Regina ETS ospiterà il noto psicologo e psicoterapeuta, Dott. Ulisse Mariani per un seminario dedicato all’Educazione emotiva, insieme di strategie, tecniche, unità e interventi che aiutano bambini, preadolescenti e adolescenti a sviluppare competenze empatiche, di autonomia, autoefficacia, intraprendenza e cooperazione.
Un’occasione davvero importante per tutti i professionisti dell’età evo... |
|
GIULIANOVA, POLO SCOLASTICO NELL'EX TRIBUNALE |
Firmato oggi in municipio il contratto con la Costruzioni De Cesare ing. Ulrico la ditta chietina che realizzerà il primo lotto del Polo scolastico.
GIULIANOVA - Giornata storica, quella di oggi, per l'edilizia scolastica giuliese. In municipio, questa mattina, è stato sottoscritto, con la ditta appaltatrice, il contratto dei lavori grazie ai quali si darà inizio alla realizzazione del Polo scolastico, nello stabile dell'ex tribunale. L'edificio di via Cerulli, una volta ristrutturato, ospiterà le classi della Media "Pagliaccetti".
L'impresa che si è aggiudicata l'appalto è la "Costruzioni De Cesare ingegner Ulrico" di Chieti. L'import...
|
|
RISERVA DEL BORSACCHIO, DOMANI STUDENTI ALL'OPERA CON 'PULIAMO NOI!' |
Pulizia della spiaggia nella Riserva regionale del Borsacchio organizzata dal WWF Teramo nell’ambito della campagna nazionale 'Puliamo l’Italia'
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Domani, giovedì 2 marzo, centinaia di studenti del Polo Liceale Statale Saffo, dell’Istituto Comprensivo Roseto 1 e dell’Istituto Comprensivo Roseto 2 – Plesso P. Celommi parteciperanno all’iniziativa “Puliamo noi” dedicata alla pulizia della spiaggia nella Riserva regionale del Borsacchio e organizzata dal WWF Teramo nell’ambito della campagna nazionale “Puliamo l’Italia” che punta a ripulire 20 milioni di metri quadrati di spiagge, laghi, fiumi e fondali entro il 2023.
... |
|
SEMINARIO 'SERVANT LEADER, UN LEADER PER TEAM EFFICACI' |
A Teramo giovedì 2 marzo, alle ore 15:30
TERAMO - Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Teramo ha organizzato il Seminario "Servant leader, un leader per Team efficaci”, che si terrà giovedì 2 marzo, alle ore 15:30, presso la sede dell'Associazione.
Partendo dalla metodologia e dalla forma mentis Agile del Project Management, si analizzeranno le diverse realtà aziendali per creare Team efficaci ed efficienti.
Sarà approfondita la figura del Servant Leader… - “SERVANT” inteso come al servizio, ...
|
|
RIQUALIFICAZIONE PARCO ANNUNZIATA, GIOVEDI' FORUM CITTADINO |
Incontro aperto con lo storico e archivista Dott. Ottavio Di Stanislao
GIULIANOVA - Il Tavolo Tecnico per la riqualificazione del parco attrezzato sportivo Annunziata si riunirà per la quarta volta giovedì 2 marzo alle ore 21, questa volta in seduta aperta, per inquadrare le emergenze e il patrimonio culturale del quartiere. Il Tavolo Tecnico è stato istituito per analizzare i questionari, diffusi dal Comitato promotore e dai soci dell'Associazione Demos, e per presentare una o più proposte di riqualificazione dell'area in occasione del futuro Forum cittadino, par... |
|
ATLETICA VOMANO, MASSIMI LANCIA LA CORSA PER LA FINALE NAZIONALE DI CROSS DI GUBBIO |
Ottimo test al cross Internazionale in Sardegna con la mente già ai nastri di partenza alla massima rassegna Tricolore di cross
TERAMO - Uno degli atleti di punta dell’Atletica Vomano Stefano Massimi domenica 26 febbraio ha effettuato un ottimo test al cross Internazionale Alà dei Sardi in provincia di Sassari, riservato a soli atleti invitati dagli organizzatori, la vittoria è andata all’Ugandese Oscar Chelimo (Noceto Casone) seguito da atleti di fama Internazionale, 7° posto per il portacolori dell’Atletica Vomano, 8° Daniele D’Onofrio del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. Intanto, tutta la squadra dell’Atletica Vomano...
|
|
CREDITI INCAGLIATI, ACCORDO TRA INGEGNERI E COMMERCIALISTI PER SBLOCCARE IL PAGAMENTO DEI TECNICI |
De Santis: ‘’Professionisti in grave difficoltà’’
TERAMO - «Il problema della cessione dei crediti fiscali non colpisce solo le imprese, ma rischia di mettere in seria difficoltà tanti professionisti che hanno svolto prestazioni in questi ultimi due anni, senza percepire somme di denaro, in cambio di crediti che ora né banche né assicurazioni accettano di scontare». È il grido di allarme dell’Ordine degli Ingegneri di Teramo che, in questi giorni, sta ricevendo le lamentele dei propri iscritti che si sentono danneggiati a causa delle ultime mod...
|
|
TERAMO, SP 19 DI SARDINARA: LAVORI IN CORSO PER RIAPERTURA MERCOLEDI' |
Sabato era stata chiusa lo scorso sabato per la rottura di un tombino stradale.
TERAMO - Il consigliere delegato Luca Pilotti comunica che la Provincia è già al lavoro per ripristinare la viabilità sulla SP 19/F in località Sardinara (Comune di Teramo), chiusa lo scorso sabato per la rottura di un tombino stradale.
“Dai sopralluoghi effettuati, ipotizziamo di poter riaprire la strada a senso unico alternato nella mattinata di mercoledì 1 marzo, per poi concludere i lavori entro giovedì 2. I lavori procedono con la massima urgenza per poter evitare ulteriori dis...
|
|
A GIULIANOVA INCONTRI FILOSOFICI |
Giovedì 2 marzo, con Aldo Marroni, il via ai 'Pomeriggi filosofici' in Biblioteca Bindi
GIULIANOVA - La direzione della Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” è felice di invitare la cittadinanza alla nuova proposta di approfondimento culturale dal titolo “Pomeriggi filosofici. Passeggiate nel Pensiero” che prenderà inizio da giovedì prossimo, 2 marzo. Gli incontri, che proseguiranno fino a maggio, vedranno il contributo del curatore, il professor Aldo Marroni, direttore emerito dell'istituzione bindiana, e di studiosi e docenti come Gabriele Di Francesco, Vincenzo Di Marco, Biancamari... |
|
VIOLENZA DI GENERE, DELEGAZIONE DI POLONIA E LITUANIA A TERAMO |
Per il progetto 'L'Elefante Bianco' della CPO della Provincia di Teramo
TERAMO - Nella sala consiliare della Provincia di Teramo, il consigliere delegato alle Pari Opportunità, Giovanni Luzii, e il presidente della Commissione per le Pari Opportunità della Provincia, Amelide Francia, hanno accolto le delegazioni di Polonia e Lituania per affrontare il tema della violenza di genere e della parità di genere all'interno del progetto "L'elefante Bianco: strategie d'intervento con l'autore di violenza" promosso dalla Cooperativa L'Elefante, diretta da Cristiana Marcone. ...
|
|
GIULIANOVA, LAVORI PER LE PALAZZINE ATER |
Sopralluogo del Sindaco Jwan Costantini, del Vice Sindaco Lidia Albani e dell'architetto Raffaele Di Marcello, tecnico dell' Ufficio urbanistico comunale
GIULIANOVA - Nella tarda mattinata odierna, il Sindaco Jwan Costantini, il Vice Sindaco e assessore alle Politiche della casa Lidia Albani, l'architetto Raffaele Di Marcello dell'Ufficio urbanistico comunale, hanno incontrato la dottoressa Maria Ceci, Presidente dell' Ater d Teramo. L'incontro è avvenuto in via Brodolini, in corrispondenza delle palazzine d'edilizia popolare oggetto di un' ordinanza del 23 febbraio, con cui il sindaco disponeva la messa in sicurezza urgente degli edifici. Il pro...
|
|
TERAMO. IN CONSIGLIO PROVINCIALE PRESENTATE LE LINEE PROGRAMMATICHE DEL PRESIDENTE D'ANGELO |
Elette le commissioni permanenti. Al debutto il nuovo sistema elettronico di votazione.
TERAMO - Il consiglio provinciale ha preso atto delle linee programmatiche di mandato del presidente Camillo D’Angelo, che ne ha illustrato i punti salienti: “le linee programmatiche si basano su degli assi fondamentali. Primo fra tutti è quello della rete di collegamento territoriale, non solo il rifacimento delle strade ma soprattutto la pianificazione di una rete viaria che sia funzionale allo spostamento delle persone e dei flussi economici. Abbiamo posto particolare attenzione alle strade ...
|
|
E' FABRIZIO STELO IL NUOVO PREFETTO DI TERAMO |
Il Sindaco d Giulianova Jwan Costantini saluta il dottor Fabrizio Stelo ed esprime l'auspicio di un incontro, utile alla costruzione di un duraturo rapporto di reciproca stima e collaborazione.
TERAMO - Nato a Roma 53 anni fa, pubblicista, una laurea in Scienze Politiche, Fabrizio Stelo è da giovedì sera il nuovo Prefetto di Teramo. Un incarico, questo conferitogli dal Ministro dell' Interno Matteo Piantedosi, che lo vede alla sua seconda esperienza, dopo quella di Oristano, e di fatto gli consegna il primato di Prefetto più giovane d'Italia.
" Al dottor Fabrizio Stelo - afferma il Sindaco Jwan Costantini - porgo il benvenuto dell' Amministrazione Comunale e della Città di Giulia...
|
|
TERAMO, CHIUSA LA SP 19/F DI SARDINARA |
per la rottura di un tombino stradale
TERAMO - Disposta la chiusura immediata della SP 19/F di Sardinara (comune di Teramo) per la rottura di un tombino stradale. I tecnici della Provincia e la ditta reperibile sono intervenuti immediatamente per i lavori di ispezione e di sistemazione.
...
|
|
GIULIANOVA, IL KURSAAL ILLUMINATO CON I COLORI UCRAINI |
Ad un anno dall’inizio del conflitto, da stasera, 24 febbraio, fino a domenica
GIULIANOVA - Accogliendo l’invito dei Radicali Italiani e dell’Associazione Cristiana degli Ucraini in Italia, l’ Amministrazione Comunale ha predisposto, con il supporto di Giulianova Patrimonio, l’illuminazione notturna del Kursaal con i colori ucraini. La facciata del palazzo sarà pertanto gialla e blu nella giornata odierna, 24 febbraio, fino a domenica, 26 febbraio. L’iniziativa è animata dalla convinzione che “l’attenzione alla causa ucraina debba passare anche tramite gesti simbolici, cer...
|
|
A ROSETO EVENTO PER LA PREVENZIONE DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO |
Lunedì 27 febbraio alle ore 10,30 al Palazzo del Mare
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Lunedì 27 febbraio alle ore 10,30 al Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi si svolgerà la giornata regionale contro il bullismo nell’ambito del progetto educativo regionale “Abruzzo contro il bullismo” che, nei mesi di febbraio e marzo 2023, coinvolgerà in Abruzzo oltre 40 istituti scolastici, tra i quali l’Istituto Comprensivo Roseto 1 e l’Istituto Comprensivo Roseto 2. Scuole rosetane da sempre in prima linea nella lotta contro ogni forma violenza, fisica e verbale, ...
|
|
IMPIANTI PRATI DI TIVO, INCONTRO IN PROVINCIA CON IL LIQUIDATORE DELLA GRAN SASSO TERAMANO |
Il Presidente Camillo D’Angelo: ''sarà fondamentale la fattiva collaborazione di tutti i soci della Gran Sasso Teramano''
TERAMO - Si è tenuto ieri sera, in Provincia, l’incontro tra il presidente dell’Amministrazione Provinciale di Teramo, Camillo D’Angelo, e il liquidatore della Gran Sasso Teramano, Gabriele Di Natale. Oggetto dell’incontro, al quale hanno preso parte anche il consigliere delegato Mauro Scarpantonio e alcuni tecnici della Provincia, era la situazione degli impianti di risalita dei Prati di Tivo.
Una situazione, come è noto, compromessa dalle scelte operative che non hanno dato i risultati ...
|
|
SOCIETÀ DEL ROSETANO NEL SETTORE DELL’E-COMMERCE EVADE QUASI TRE MILIONI DI EURO |
Uno dei suoi due amministratori è risultato percettore di reddito di cittadinanza
TERAMO - Per delega del Procuratore della Repubblica di Teramo, ritenuta la notizia di rilevante interesse pubblico stante l’avviso di conclusione delle indagini, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi (TE) hanno scoperto una società operante nel settore dell’“e-commerce”, che non ha presentato le prescritte dichiarazioni annuali valevoli ai fini delle imposte dirette, dell’IVA e dell’IRAP; per di più, uno dei suoi due amministratori è risultato percettore di “re...
|
|
AL VIA CORSO DI FORMAZIONE SULLA TUTELA DELL'ECOSISTEMA MARINO-COSTIERO DALLA PLASTICA |
Lunedì 27 febbraio presso Piano B – La Casa della Legalità e dell’Ambiente di Teramo
TERAMO - Lunedì 27 febbraio presso “Piano B – La Casa della Legalità e dell’Ambiente” di Teramo in via Molinari n. 2 dalle ore 15 si terrà il Corso di formazione sulla tutela dell’ecosistema marino-costiero e dell’habitat del Fratino organizzato dal WWF Teramo.
La finalità del corso è fornire un percorso didattico agli insegnanti delle scuole primaria e secondaria di primo grado e agli educatori ambientali sul tema dell’abbandono della plastica in mare e più in generale in natura, nonché...
|
|
|
|