tutte le province

IL CINEMA PRENDE IL VOLO, AL VIA INTERNATIONAL IMAGO FILM FESTIVAL
3000 opere da 125 nazioni e grandi nomi del cinema che fanno tappa a Teramo dal 27 luglio al 3 agosto

TERAMO - “Il cinema prende il volo”. Con questo slogan, legato proprio alla figura di Icaro, si apre il cuore pulsante del cinema indipendente che batte sempre più forte grazie all’International Imago Film Festival. La manifestazione vanta la direzione artistica di Claudio Rossi Massimi, pluripremiato regista e sceneggiatore, ed è organizzata da Lucia Macale, presidente dell'Associazione Culturale “Imago” e della omonima produzione con oltre 20 anni di esperienza nel campo del cinema e della t...


MONTESILVANO CELEBRA IL DONO DELLA VITA
Domani 19 luglio l’inaugurazione del Monumento al Donatore di Sangue in piazza Marconi

MONTESILVANO - Domani, sabato 19 luglio, alle ore 18.30, in piazza Marconi a Montesilvano, si terrà la cerimonia di inaugurazione del Monumento al Donatore di Sangue, un’opera dedicata a chi, con generosità, contribuisce ogni giorno a salvare vite umane. Il monumento nasce su iniziativa dell’Avis Montesilvano, diretta da Roberto Chiavaroli ed è stato realizzato con il sostegno finanziario dell’amministrazione comunale, in occasione del cinquantennale dell’associazione, fondata nel 1974 e con il...


MONTESILVANO, APERTA PIAZZA DIAZ DOPO LA RIQUALIFICAZIONE
Taglio del nastro del sindaco Ottavio De Martinis: ''Oggi è un giorno di grande orgoglio per Montesilvano''

MONTESILVANO – La città di Montesilvano celebra oggi con entusiasmo l'inaugurazione della rinnovata Piazza Diaz, situata nel cuore pulsante della città e prospiciente il Palazzo di Città. L'opera di riqualificazione, iniziata lo scorso 11 novembre, è stata ufficialmente riconsegnata alla cittadinanza in una mattinata di festa e partecipazione.
Il tradizionale taglio del nastro ha visto la presenza del Sindaco Ottavio De Martinis, del Presidente del Consiglio Comunale Valter Cozzi, della G...


CITTÀ SANT’ANGELO PRONTA AD ACCOGLIERE LA XIX EDIZIONE DI 'DALL’ETNA AL GRAN SASSO'
Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate abruzzese prende il via tra soli tre giorni, dal 19 al 27 luglio

CITTÀ SANT’ANGELO – Manca pochissimo all’inizio di una delle manifestazioni più importanti dell’estate abruzzese: dal 19 al 27 luglio torna l’attesissima XIX edizione di “Dall’Etna al Gran Sasso”, kermesse simbolo del territorio e orgoglio della tradizione angolana. Per nove serate, le vie del borgo si trasformeranno in un palcoscenico di colori, sapori e cultura. Oltre ai rinomati stand gastronomici con specialità siciliane e abruzzesi – anche in versione gluten free grazie alla preziosa collab...


CHIUSA LA CICLOPEDONALE DEL BORSACCHIO
Domani e il 18 luglio per lavori di sistemazione del fondo stradale

ROSETO DEGLI ABRUZZI – L'Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi informa la cittadinanza che la ditta incaricata effettuerà importanti lavori di sistemazione del fondo stradale sulla pista ciclopedonale che attraversa la zona del Borsacchio. Gli interventi sono previsti per le giornate di giovedì 17 e venerdì 18 luglio.
Per garantire la sicurezza degli operatori e degli utenti, la Polizia Locale ha emesso un'ordinanza che prevede l'istituzione del divieto di accesso e transito i...


GIULIANOVA, LAVORI AL SOTTOPASSO FERROVIARIO
Partiti oggi l'accesso resterà chiuso fino a novembre

GIULIANOVA - Si informa che nella giornata di oggi, mercoledì 16 luglio, Rfi-Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) avvierà i lavori di miglioramento strutturale e di abbattimento delle barriere architettoniche della stazione di Giulianova. Il piano, finanziato con fondi Pnrr, consentirà la riqualificazione del sottopasso ferroviario di collegamento ai binari ed una nuova veste all’accesso al sottopasso da via Messina, dove è prevista la sostituzione della copertura in policarbonato con una in a...


ANCORA UNA GRAVE AGGRESSIONE NEL CARCERE DI SAN DONATO
Ispettore e assistente capo di Polizia Penitenziaria medicati in pronto soccorso

PESCARA - Nella mattinata di ieri all’interno della sezione detentiva psichiatrica ATSM della Casa Circondariale di Pescara “San Donato”, si è verificato un grave episodio di violenza: un detenuto di origine straniera si è scagliato improvvisamente contro un ispettore di polizia penitenziaria donna e un assistente capo uomo, intervenuti per un ordinario sopralluogo di controllo. Entrambi gli operatori, vittime dell’aggressione, sono stati immediatamente soccorsi e accompagnati presso il pronto ...


NELLA NOTTE BIANCA SFILATA DI MODA IN STRADA
Contro la violenza sulle donne si svolgerà in via Firenze domani dalle ore 21

PESCARA - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione e alla violenza sulle donne, organizzata dall'Associazione "Quelle che le donne non dicono" con gli abiti forniti dal brand "L'Horo di Eli", in occasione della Notte Bianca per le vie del centro di Pescara, con artisti di strada e intrattenimenti a cura delle attività commerciali che saranno aperte fra Piazza Sacro Cuore,...


PUBBLICATO DALLA D’ANNUNZIO IL BANDO PER 22 CORSI DI DOTTORATO
Nell’ambito delle posizioni con borsa assume rilevanza il finanziamento dalla Regione Abruzzo

CHIETI - È stato pubblicato il Bando di Concorso per l’accesso ai Corsi di Dottorato dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara per il XLI ciclo (2025-2026) con tutte le informazioni su requisiti, modalità di partecipazione, borse di studio e scadenze. Il bando presenta diverse posizioni, nei 22 Corsi di Dottorato, coerenti con le aree della ricerca e della didattica della “d’Annunzio”: Accounting, Management and Business Economics; Applied Sciences for Business Innovat...


DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025, CONTINUA IL FESTIVAL TEATRAL CULTURALE
11 appuntamenti presso il Borgo Medievale di Alba Fucens, si comincia giovedì 17 luglio, alle ore 18

L'AQUILA - Dopo il successo riscosso e l’entusiasmo generato dai primi quattro appuntamenti nei giardini del Castello Orsini di Avezzano, il festival teatral culturale “Dal Tramonto all’Alba OFF” prosegue il suo viaggio artistico nell'affascinante cornice del borgo medievale di Alba Fucens. Qui, tra storia e bellezza paesaggistica, prenderanno vita 11 spettacoli irripetibili, programmati al tramonto e all’alba, offrendo al pubblico l’occasione di vivere un’esperienza unica immersi in uno dei lu...


NATANTE IN AVARIA, DIPORTISTI SALVATI DALLA GUARDIA DI FINANZA
Un guasto tecnico con il mare mosso aveva messo in pericolo gli occupanti

PESCARA - L’equipaggio di una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara, impiegata nel piano di potenziamento della vigilanza estiva nelle aree ad alta vocazione turistica regionale, ha ricevuto un “MAYDAY” da parte di un natante in difficoltà che, a causa di un guasto tecnico al motore e del mare mosso, rischiava di finire sugli scogli.
Intercettato prontamente il natante e verificato l’imminente stato di pericolo a causa delle condizioni meteo marine avverse, i militari hann...


TIRO A SEGNO, L’ABRUZZO BRILLA A SPOLETO
Con 15 medaglie e 14 qualificati ai Campionati Italiani nella 5ª Gara Federale Target Sprint Centro-Sud

L’AQUILA – Nel suggestivo scenario del TSN Spoleto, sotto l’attenta direzione del Presidente Antonio Pismataro e alla presenza del Segretario Generale Luca Granata e del CT della Nazionale Italiana Paralimpica, Giuseppe Ugherani, si è disputata la quinta gara federale del circuito Target Sprint CentroSud. L’Abruzzo ha lasciato il segno conquistando ben 15 medaglie e qualificando 14 atleti e 3 squadre Mixed per i prossimi Campionati Italiani in programma a settembre in Trentino.
Così il M...


NELLA QUARTA PUNTATA DI 'SIGNORI SI PARTE' L'ABRUZZO PROTAGONISTA
Il format sui treni storici in giro per l’Italia in onda domenica alle 11.45 su LA7 racconta il suggestivo itinerario che parte da Sulmona arriva a Castel di Sangro con tappe in luoghi da non perdere

PESCARA - Domenica 20 luglio alle ore 11:45 su LA7 andrà in onda la quarta puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il nuovo programma televisivo realizzato dalla società di produzione cinematografica e televisiva DirAmare, in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Protagonista del nuovo appuntamento sarà l’Abruzzo, raccontato attraverso un itinerario affascinante a bordo di treni storici lu...


INCENDIO NELLA PINETA DANNUNZIANA
Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, con polizia, polizia locale e Protezione civile. Sul posto il Sindaco Carlo Masci

PESCARA – Questa notte un incendio si è sviluppato nella Pineta Dannunziana, interessando l’area compresa tra viale della Pineta e il laghetto dei cigni. Grazie all’immediato intervento dei Vigili del Fuoco, le fiamme sono state rapidamente circoscritte e poi domate, evitando che il rogo si espandesse nel polmone verde cittadino.
Sul posto sono prontamente intervenuti anche la Polizia di Stato, la Polizia Locale, con il comandante Danilo Palestini, e la Protezione Civile. Durante le ope...


ALL'AURUM DA DOMANI C'E' IL PESCARA FLUTE FESTIVAL
Con la direzione artistica del maestro Marco Felicioni la kermesse si chiuderà il 20 luglio

PESCARA - L’Associazione Culturale “Il Canto del Vento” di Pescara, organizza il Pescara FLUTE Festival, manifestazione interamente dedicata allo strumento musicale più antico della storia, il flauto. Il Festival, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, si svolgerà da domani, 16 luglio, al 20 luglio all’Aurum, con la direzione artistica del maestro Marco Felicioni. L’ingresso a tutti i concerti, sia quelli cameristici che quelli orchestrali, è libero e...


SALVATA FAMIGLIA CON UNITA' MOTO D'ACQUA
Angeli del Mare Rescue Italy FISA in azione a Pescara Sud

PESCARA - Domenica a Pescara Sud, salvataggio di un’intera famiglia costituita da 6 adulti e 4 bambini, in mare sul pedalò, intrappolata sulla scogliera. Salvataggio avvenuto grazie alla collaborazione con le unità moto d’acqua in dotazione da Eracle aps - Protezione Civile Templari Federiciani affiliata alla FISA Abruzzo Pescara. Una stagione estiva operativa, piena di insidie, a conferma della grande preparazione che caratterizza gli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana Sal...


RISCOPERTA DELL'ANTICO VITIGNO ‘MIDDIALONGHE’
Iniziativa della Bio Cantina Orsogna e del Comune di Civitella Messer Raimondo con l'obiettivo anche della valorizzazione dei prodotti locali come il vino cotto, lo sgattone e la ministra contadina

ORSOGNA - Garantire la salvaguardia e reintrodurre la coltivazione dell'antico vitigno “Middialonghe”, ‘rara cultivar dall'uva rosa e profumata’, espressione dell'area montana e pedemontana della Maiella orientale, di cui sono rimaste poche decine di viti, e parallelamente valorizzare prodotti locali ad esso legati, come il vino cotto e ricette come lo "sgattone", minestra a base di pasta fatta a mano e vino, tipica nelle umili mense delle famiglie contadine.
Sempre nell’esclusivo...


TORNA IL LANCIANO BLUES FESTIVAL
Dal 17 al 19 luglio tre serate d’eccezione e un omaggio a Pino Daniele con i suoi musicisti storici

LANCIANO – Un weekend dedicato al blues quello in scena da giovedì a sabato prossimi con il Lanciano Blues Festival, alla sua 15ª edizione. Tre serate all’insegna della grande musica, tra sonorità blues, soul e omaggi alla musica italiana d’autore con una serata dedicata a Pino Daniele, in un contesto unico come le Torri Montanare di Lanciano (Ch).
La prima serata, giovedì 17 luglio alle 21.30 va in scena la Crystal Thomas Band with Horns, ingresso libero. Direttamente dalla Louisiana,...


VENDITTI E MANNOIA, A LANCIANO I DUE CONCERTI ORGANIZZATI DA CONFARTIGIANATO E ANCOS
Giovedì e venerdì i due appuntamenti al Parco Villa delle Rose

LANCIANO - Due grandi concerti animano l’estate abruzzese: Antonello Venditti e Fiorella Mannoia. A organizzare i due appuntamenti sono Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila e ANCoS Aps Chieti, in collaborazione con Elite Agency Group. Le due icone della musica italiana si esibiranno al Parco Villa delle Rose di Lanciano, portando sul palco due spettacoli coinvolgenti e carichi di emozione. L’appuntamento con l’esibizione di Antonello Venditti è per giovedì 17 luglio, quello con il concerto di...


ELICE, IL RILANCIO TURISTICO E CULTURALE PUO' PARTIRE DAL CASTELLO
E' la proposta del Comitato Elice Fortis che annuncia un progetto ambizioso

ELICE - Il Comitato Elice Fortis ha presentato un ambizioso piano di valorizzazione e rilancio del comune di Elice (Pe) in chiave turistica. La proposta si fonda sui più avanzati studi nell'economia del turismo, che sottolineano l'importanza di una pianificazione strategica basata sull'analisi delle dinamiche turistiche e delle criticità territoriali. Il fulcro di questo progetto è la valorizzazione del Castello di Elice e l'adozione di un nuovo modello di sviluppo storico e culturale, vo...


BRIGANTI FILM FESTIVAL, SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE
Cinema d'autore e innovazione tecnologica conquistano Sante Marie

SANTE MARIE - Un successo straordinario per la seconda edizione del Briganti Film Festival, che ha trasformato piazza Aldo Moro a Sante Marie in un palcoscenico cinematografico dal vivo dall'11 al 13 luglio. La manifestazione, ideata da ORO Studios con la presidenza di Marco Monno e la direzione artistica di Marianna Adamo, organizzata in collaborazione con il Comune di Sante Marie, è stata la prima rassegna nazionale a introdurre premi certificati tramite NFT su blockchain Polygon. Un’innovazio...


L’ESERCITO ITALIANO TRA I GIOVANI IN ABRUZZO
Attività informativa sul concorso VFI 2025, con l’ausilio delle guide virtuali dell’Esercito, Ettore e Atena.

L'AQUILA - Si è conclusa in Abruzzo, l’iniziativa promossa dal Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise”, dedicata alla promozione del concorso per Volontari in Ferma Iniziale (VFI) 2025, con termine ultimo per candidarsi fino al 30 luglio. Le attività promozionali sono state svolte all’interno di uno dei parchi acquatici presenti sul territorio e sulla riviera abruzzese. In particolare, in occasione di un evento musicale serale, rivolto esclusivamente ad un pubblico giovanile, centinaia di ra...


ITALIA NOSTRA: PROGETTARE SPAZI DI CREATIVITA' PER E CON I GIOVANI
E' una proposta della sezione di Chieti dopo i fatti di cronaca che devono coinvolte ragazzine

CHIETI - "La sconvolgente notizia di un pestaggio a danno di una ragazzina di Chieti, da parte di due sue compagne minorenni a seguito d’insulti scambiatisi sui social, riporta alla nostra attenzione il problema delle condizioni in cui i giovani vivono la loro esperienza adolescenziale, spesso lasciati allo sbando dalla impossibilità o incapacità dei genitori di seguirne l’evolversi. E non si può nemmeno pretendere che tale ruolo possa essere assunto dalla scuola, che già di per sé fatica ad ada...


E' PIACIUTO IL NUOVO GIOIELLO DI MONTALDI 'IL DELIFINO'
Presentazione con il presidente della Pescara Calcio Sebastiani all'Aurum del ciondolo della collezione 'I love Abruzzo'

PESCARA - All’Aurum il maestro orafo ha svelato il ciondolo – anche in versione spilla e orecchini – dedicato alla città e alla promozione del Pescara Calcio in Serie B. Presenti il sindaco Masci, il presidente Sebastiani e tanti tifosi.
Un tributo prezioso al simbolo più amato della città e al suo spirito sportivo. È stato presentato sabato 12 luglio all’Aurum di Pescara “Il Delfino”, il nuovo gioiello ideato dal maestro orafo Giuliano Montaldi, all’interno della sua celebre collezione ...


ENTRA NEL VIVO LA QUARTA EDIZIONE DI TERREMERSE
Acrobati, magia e arti performative in scena a Piazza Torlonia

AVEZZANO - Dopo il successo dei primi tre spettacoli di una quarta edizione che punta a riscrivere il proprio record di spettatori, Terremerse giunge alla metà del suo calendario artistico e svela gli ultimi tre appuntamenti che animeranno le serate a Piazza Torlonia. Oggi, martedì 15 luglio, a partire dalle 21.30 si terrà la proiezione del film “Napoli – New York” del regista Gabriele Salvatores mentre domani, mercoledì 16 luglio, alle 21.30 si terrà l’evento “Art Experience”, un’esperienza sen...


SUL PALCO DI ESTATICA GENNARO VARONE E LE CANTRICI DI MAJA & FROZEN BAND
Il 16 e il 17 luglio, al Marina di Pescara, appuntamento con il magistrato e la solidarietà

PESCARA - Estatica è anche cantautorato e solidarietà. Questa settimana all’Arena del porto turistico Marina di Pescara è in programma un doppio appuntamento con la musica, di cui uno con finalità benefiche. Mercoledì 16 luglio, alle 21.30, a esibirsi sarà il magistrato e cantautore abruzzese Gennaro Varone, accompagnato dalla sua band di giovani artisti, con il concerto dal titolo “Lo spettacolo siamo noi”. Giovedì 17 luglio, sempre alle 21.30 sullo stesso palco, saliranno Le Cantrici di Maja &...


VELA, WEEKEND DI REGATE E SUCCESSI
Conclusa La Diomedea e l'equipaggio di Celeste 2 lascia il segno nella regata internazionale Civitanova-Sebenico

PESCARA - Un fine settimana all’insegna della vela d’altura quello appena trascorso. Si è conclusa La Diomedea, la più classica delle estive Pescara-Tremiti organizzata dal Circolo Nautico Pescara 2018 con il patrocinio del Comune delle Tremiti, e intanto dalla terra croata di Sebenico arriva la notizia di un risultato di prestigio per i colori del CNP2018 con la regata Civitanova-Sebenico.
La Diomedea. Conquista il podio in questa edizione 2025, che sugella come ogni anno l’unione dell...


FESTIVAL DEL DUBBIO, AL VIA LA TERZA EDIZIONE
Venerdì 18 e sabato 19 luglio alle ore 21 in piazza del Teatro Francesco Paolo Tosti ad Ortona

ORTONA - È stata presentata nella sala "Corradino d'Ascanio" del palazzo della regione Abruzzo a Pescara, la terza edizione del Festival del dubbio che si terrà nelle serate di venerdì 18 e sabato 19 luglio alle ore 21:00 a Ortona, nella piazza del teatro F. P. Tosti. L’evento, ideato da Gaetano Basti, è organizzato da Edizioni Menabò-D’Abruzzo e Associazione Romano Canosa per gli Studi Storici presieduta da Isabella Colonnello e patrocinato dal Comune di Ortona e dal Consiglio Regionale d’Abr...


ZITO 3X3: IL BASKET 3 CONTRO 3 A MONTESILVANO
Dal 18 al 20 luglio al Teatro del Mare i dettagli presentati questa mattina dal sindaco De Martinis

MONTESILVANO – Torna per il quinto anno consecutivo uno degli eventi sportivi più attesi dell'estate abruzzese: Zito 3x3, la tappa del circuito FIP di basket 3 contro 3 dedicata alla memoria di Marco Zitella. Dal 18 al 20 luglio, il suggestivo Teatro del Mare sul Lungomare di Montesilvano diventerà il palcoscenico di tre intense giornate di sport, musica e aggregazione, richiamando formazioni da tutta Italia.
Zito 3x3 è molto più di un semplice torneo: è una celebrazione della passione per...


PRESENTATA LA 4ª EDIZIONE DELLA 'NOTTE DELLE STREGHE E DELLE VAMPIRE'
Sabato 19 luglio spettacolo itinerante tra i vicoli di Spoltore

SPOLTORE - “Spelt - La notte delle streghe e delle vampire” è pronta per il 4°episodio (in scena sabato 19 luglio) e continua a mantenere la sua caratteristica principale: uno spettacolo itinerante, tra i vicoli di Spoltore, in grado di unire ai riferimenti storici e geografici una parte fantasy firmata dal direttore artistico Giuseppe Iannascoli (anche regista dell’evento) e scritta, ci tiene a sottolinearlo, “senza l’ausilio di intelligenze artificiali”. Anima dell’evento lo staff di Ventonott...


DECORO URBANO E ANIMALI D’AFFEZIONE, AUMENTANO I CONTROLLI A ORTONA
Il sindaco Angelo Di Nardo annuncia l’impiego di più pattuglie con personale in abiti borghesi

ORTONA - Nell’ambito delle attività di polizia amministrativa, il sindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, ha chiesto alla Polizia Locale di intensificare i controlli relativi all’igiene urbana, con particolare attenzione al rispetto delle norme che disciplinano la custodia, la conduzione e il benessere degli animali domestici. L’obiettivo è migliorare la vivibilità urbana, assicurando condizioni igieniche idonee ed un maggior rispetto delle regole. Per questo sarà posta maggiore attenzione a una co...


SALUTE MENTALE, LE ASSOCIAZIONI INCONTRANO IL DIRETTORE GENERALE DELLA ASL 2
Per il concreto reinserimento graduale necessarie reti di collaborazione tra gli enti

CHIETI - Le associazioni della provincia di Chieti che si occupano di salute mentale, rappresentate da Giovina Nasuti (Altri Orizzonti), Tiziana Arista (Cosma – Coordinamento salute mentale Abruzzo), Manlio Madrigale (Di.a.psi. Difesa ammalati psichici) ed Eugenio Di Caro (Percorsi), hanno incontrato, nei giorni scorsi, Mauro Palmieri, direttore generale della Azienda sanitaria locale 2 Lanciano Vasto Chieti. All’incontro, che ha fatto seguito a una lettera aperta inviata il 15 maggio scorso nel...


AI CANTIERI DELL'IMMAGINARIO LA NUOVA PRODUZIONE DEI SOLISTI AQUILANI
Domani, martedì 15 luglio alle 21:30, sulla scalinata di San Bernardino

L'AQUILA - Sarà la scalinata di San Bernardino, domani, martedì 15 luglio alle 21:30, per i Cantieri dell’Immaginario, lo scenario per l’esordio della nuova produzione dei Solisti Aquilani: Be our guest – a Musical celebration, con i cantanti Alberto Basso, Pierluigi Cocciolito, Maria Di Giandomenico, Francesca Marsi. Sul palco, l’orchestra dei Solisti Aquilani in collaborazione con il conservatorio Casella dell’Aquila, la Corale Novantanove dell’Aquila e il Coro delle 9 di Pescara diretti da Et...


PICHUCO FESTIVAL, ARCHI RENDE OMAGGIO AD ANIBAL TROILO
Sabato 26 luglio nel cuore del centro storico con musica, ballo, cultura e arte. Ospite dell’evento il nipote di Troilo, Francisco Torné

ARCHI – Archi, piccolo borgo della provincia di Chieti nel cuore della Val di Sangro, rende omaggio ad Anìbal Troilo, chiamato Pichuco, musicista di tango argentino, direttore d’orchestra e bandoneonista di fama mondiale, di origini archesi. L’evento, organizzato dall’associazione di promozione sociale “Pichuco and friends” e patrocinato dal Cram Consiglio regionale abruzzesi nel mondo e dal Comune di Archi, si tiene sabato 26 luglio nel cuore del centro storico.
“Pichuco Festival”, qu...


E' PIACIUTA LA PEDALATA DI LUNA PIENA
Buona riuscita dell’evento, nuovo appuntamento sabato 9 agosto

CHIETI - Una buona partecipazione, divertimento e la magia della luna piena. Questi gli elementi che hanno caratterizzato la pedalata dello scorso venerdì 11 luglio sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi. Un evento organizzato da Borracce di poesia, Asd affiliata Endas Abruzzo.
Con partenza da Mare Blu, a Torino di Sangro Marina, il gruppo ha seguito prima il tramonto che ha caratterizzato il primo tratto della pedalata, fino all’altezza di Lido Saraceni a Ortona, per accogliere così ...


PARCHEGGIO EX FEA, RAPPOSELLI CHIEDE LA RIAPERTURA A MASCI E MARSILIO
Il presidente della Commissione Sport raccoglie le richieste di cittadini e imprenditori e lancia l'appello: ''per anni è stata una ottima valvola di sfogo per bagnanti e residenti del centro''

PESCARA - In estate la carenza di parcheggi nel centro della città è un problema che i cittadini e imprenditori sentono in modo particolare. Questa volta a segnalarlo è il presidente della Commissione Sport Fabrizio Rapposelli che ha raccolto le richieste e lancia l'appello al sindaco Masci e al presidente della Regione per la riapertura del parcheggio dell'ex Fea: “Credo che la crescente domanda di sosta estiva sulla riviera e la carenza di posti auto renda oggi fondamentale e necessaria la ri...


A TREGLIO 'IL RUSTELLARIO': UNA SERATA DI SAPORI, MUSICA E SPORT
Il 19 luglio in piazza San Giorgio si comincia dalle 19.30 con stand gastronomici

TREGLIO - In piazza San Giorgio a Treglio (Ch) il 19 luglio una serata dal nome eloquente "Il Rustellario". E' un appuntamento pensato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Treglio per residenti e visitatori, un vero e proprio tripudio di sapori autentici del territorio oltre che di divertimento.
L'evento è realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Treglio e con il patrocinio del Comune di Treglio, a testimonianza dell'impegno congiunto per la valorizzazione del territorio e l...


IL VINO D'ABRUZZO SI RACCONTA: TRE PERCORSI NESSUNA VERITA'
Con l’anteprima di Gironi Divini: vini freak, vini pop e grandi classici

PESCARA - Tre giorni per selezionare i vini che faranno parte delle grandi finali di Gironi Divini e per far conoscere qualche sfaccettatura in più dell’Abruzzo. L’anteprima di Gironi Divini è alle porte. Il vino d’Abruzzo vive oggi una stagione di pluralità: tra l’eredità dei grandi classici, il successo di mercato di alcuni vini "pop" e l’energia creativa dei freak sperimentali. È da questa molteplicità di voci che nasce "Vini freak, vini pop e grandi classici – Il vino d'Abruzzo si racconta",...


AL VIA 'CONCERTI SOTTO LE STELLE'
Da domani all'Aurum e al Porto Turistico due appuntamenti serali dalle ore 21.30

PESCARA - Prenderà il via domani, 12 luglio, "Concerti sotto le stelle", Pescara international music festival, edizione numero 32, che proseguirà fino al 27 agosto, con due appuntamenti serali per ogni data (dalle ore 21.30) al piazzale Michelucci dell'Aurum e all'Arena del Porto Turistico. La direzione artistica è affidata a Maurizio Di Fulvio che ha avuto il supporto dell'Assessorato comunale alla Cultura. L'apertura è affidata, all'Aurum, a Giordano Sforzini e al Trio Italiano.
"Tantiss...


TRENTASEI EDIZIONI PER L'ECOLONGA A PESCASSEROLI
Domani sabato 12 luglio gara competitiva di 11 chilometri si snoderà prevalentemente tra le faggete vetuste del Parco Nazionale d’Abruzzo

PESCASSEROLI - A Pescasseroli grande fermento organizzativo per l’Ecolonga numero 36 in programma sabato 12 luglio come gara di Corri Marsica UISP e new entry del circuito regionale Corrilabruzzo UISP. Con la regia organizzativa dell’AS Pescasseroli, l'organizzazione si impegna al massimo grazie alla preziosa collaborazione con le associazioni del territorio per creare un evento di grande qualità e passione.
La gara competitiva di 11 chilometri si snoderà prevalentemente tra le fagget...


AEROPORTO D'ABRUZZO, SEMPRE PIU' PASSEGGERI VOLANO DA E PER PESCARA
Il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro: ''Siamo particolarmente soddisfatti di questi numeri''

PESCARA - Passeggeri in crescita di oltre il 40 per cento nel mese di giugno, un rapporto tra arrivi e partenze che oscilla tra il 52 e il 48 per cento e un tasso di riempimento di quasi tutte le destinazioni di oltre l’80 per cento. È questa la fotografia che emerge dai dati del primo semestre 2025 registrati dall’Aeroporto d’Abruzzo.
Solo nel mese di giugno sono stati 125.398 i passeggeri che hanno scelto di volare da e per Abruzzo Airport. Il dato fa registrare allo scalo un increment...


A RAPINO DUE EVENTI CULTURALI DA NON PERDERE
Il 13 luglio al Museo della Ceramica e al Teatro di S. Antonio

RAPINO – Due nuovi eventi culturali di rilievo si terranno a Rapino al Museo della Ceramica e al Teatro di S. Antonio, domenica 13 luglio, a partire dalle 20.30. Il primo è una mostra di pittura, organizzata e curata dall’architetto Raffaele Paolucci, che vede la partecipazione, per la prima volta, di due donne, la cui vita, per ragioni diverse, è fortemente legata a Rapino e al suo territorio. Due nuove protagoniste della scena culturale Anna Maria Memmo e Rachele Vitacolonna che attraverso l...


'SCIENZA IN QUOTA', CICLO DI VISITE GUIDATE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO D’ABRUZZO
Il 16 e 30 luglio, 6 e 20 agosto ecco come partecipare

L'AQUILA - L’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF e il Giardino Alpino “V. Rivera” dell’Università degli Studi dell’Aquila propongono, per la prima volta, un ciclo di visite guidate congiunte alla scoperta della scienza e della natura sull’altopiano di Campo Imperatore. Un’occasione speciale per visitare due eccellenze scientifiche del territorio abruzzese, immerse nello spettacolare paesaggio del Gran Sasso, a oltre 2100 metri di altitudine.
Il programma prevede quattro mattinate...


OTTOANNI PER AVERE UN RIMBORSO DI 250 EURO
Italia Rimborsi: ''Il Ministero faccia da mediatore per velocizzare i tempi''

PESCARA - Otto anni per avere 250 euro. Ora il Ministero riconosca le indennità per la irragionevole durata del processo. Il Ministero dei Trasporti, l’ENAC, seppur nella sua funzione esclusivamente sanzionatoria, facciano da mediatori.
“La macchina della giustizia è lenta. I miei assistiti appena termineranno il giudizio per ottenere le 250 euro del disservizio aereo, chiederanno gli indennizzi al Ministero della Giustizia per equo risarcimento spettante da lungaggine processuale, quello...


DOMENICA A MOSCUFO 'ABRUZZESITÀ – CONCERTO AL TRAMONTO'
Il 13 luglio appuntamento con la musica di Pierluigi Raggiunti e Luigi Blasioli

MOSCUFO – Il Comune di Moscufo, in collaborazione con la Pro Loco Moscufo, presenta “Abruzzesità – Concerto al Tramonto”, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate abruzzese. L’evento si svolgerà domenica 13 luglio alle ore 19:00, nella suggestiva Area del Belvedere di Moscufo (PE), offrendo al pubblico un’esperienza musicale immersiva tra i suoni e le emozioni della terra d’Abruzzo. Protagonisti della serata: Pierluigi Raggiunti, organetto abruzzese e Luigi Blasioli, contrabba...


PARTE DA MONTESILVANO IL CAMPIONATO ITALIANO ASSALUTO DI BEACH VOLLEY
Domani12 luglio la tappa del tour estivo sulla cultura della pasta targato MASAF-ISMEA

MONTESILVANO – “La pasta. Integratore di felicità”. Un claim, questo, che gli italiani hanno imparato a riconoscere, grazie alla campagna istituzionale per la promozione della pasta promossa dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste guidato da Francesco Lollobrigida e realizzata da ISMEA – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Già due anni fa, sono stati gli azzurri della nazionale italiana di volley i testimonial d’eccezione della campagna, in ...


MONTALDI GIOIELLI HA CREATO 'IL DELFINO '
Un tributo a Pescara tra arte, mare e passione calcistica che sarà presentato domani all'Aurum

PESCARA - In occasione della promozione del Pescara Calcio in Serie B, il maestro orafo Giuliano Montaldi svela un nuovo gioiello della sua celebre collezione I Love Abruzzo: “Il Delfino”, un ciondolo simbolo della città e del suo spirito sportivo, che segue il già apprezzato “Pescara, città del mare”.
L’appuntamento è per domani, sabato 12 luglio, alle 11, all’Aurum, largo Gardone Riviera a Pescara. Un evento aperto al pubblico e dedicato ai simboli identitari della regione Abruzzo,...


LEGGERE AI BAMBINI, CINQUE GIORNATE DI FORMAZIONE GRATUITA A ORTONA
Con la 'Summer school' e il progetto 'Cammini tra le pagine' dell’associazione Domenico Allegrino dal 14 al 18 luglio

ORTONA - L’importanza della lettura per l’infanzia sarà il filo conduttore delle cinque giornate della “Summer School”, che si terranno ad Ortona (Chieti), dal 14 al 18 luglio prossimi, nell’ambito di “Cammini tra le pagine”, progetto realizzato dall’associazione “Domenico Allegrino” Odv di Pescara (capofila) con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura” (Cepell). Sarà un’occasione unica e gratuita per docenti, genitori, educatori e volontari per scoprire e approfondire il ruolo fo...


TORNA A MONTESILVANO IL FESTIVAL OLTRELEPAROLE
Tre giorni di letteratura, musica e arte dall'11 al 13 luglio

MONTESILVANO – Il Festival Oltreleparole, giunto alla sua quinta edizione, è pronto a illuminare l'estate di Montesilvano con tre serate imperdibili dedicate a letteratura, musica, arte e spettacolo. L'evento prenderà il via il prossimo weekend, dall'11 al 13 luglio, a Largo Venezuela.
La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala consiliare del comune di Montesilvano, alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell'assessore alla cultura Corinna Sandias, del consiglier...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.