25 MARZO ORA DELLA TERRA A ROSETO |
Biciclettata in notturna da Roseto a Giulianova lungo la ciclabile con Flash Mob a Sorpresa
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il 25 marzo torna a Roseto degli Abruzzi L'ora della terra del WWF Internazionale.
Earth Hour, l’Ora della Terra, è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Anche un gesto apparentemente semplice, come spegnere la luce, è un contributo ad un...
|
|
LUNEDI' A CHIETI: 'QUANDO IL DISAGIO DEI RAGAZZI SI ESPRIME A TAVOLA...' |
Operatrici del Consultorio a scuola per parlare di disturbi del comportamento alimentare
CHIETI - A scuola per tendere una mano ai ragazzi che esprimono il disagio adolescenziale attraverso il rifiuto del cibo. Questo il senso dell'incontro di sensibilizzazione sul tema che lunedì 27 marzo le operatrici del Consultorio di Chieti terranno all'Istituto "Isabella Gonzaga" del capoluogo, dove un'équipe multidisciplinare incontrerà docenti e studenti.
Marzo è il mese della prevenzione e della lotta alla diffusione del disturbo alimentare e della nutrizione, di cui soffre il 5% del...
|
|
'IL CAMMINO D'ABRUZZO', C'E' ANCHE IL COMUNE DI PESCARA |
La presentazione dei 700 chilometri tra le meraviglie di un territorio meraviglioso domenica 26 marzo all'Aurum
PESCARA - La Sala d’Annunzio dell’Aurum ospiterà domenica 26 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30, alla presenza e con l’egida dei rappresentanti delle istituzioni, la presentazione alla cittadinanza de “Il Cammino d’Abruzzo – dal Km 0 ai suoi 700 Km di meraviglie”. Si tratta di un percorso naturalistico libero e aperto a tutti, che esalta la magnificenza di gran parte del territorio abruzzese, riscopre la conoscenza degli usi, costumi e tradizioni locali, onora il rispetto dell’ambiente, esalt...
|
|
LOTTA AL DEGRADO, POLIZIA LOCALE RIMUOVE ROULOTTE ABBANDONATA |
A Montesilvano sul lungofiume Saline
MONTESILVANO - Questa mattina, sul lungofiume Saline, la polizia locale di Montesilvano ha effettuato un’operazione di ripristino del decoro urbano. Gli agenti, guidati dal capitano Nino Carletti, su segnalazione di alcuni cittadini, hanno provveduto alla rimozione di una roulotte abbandonata, meta di persone senza fissa dimora, nonché luogo di prostituzione. Nell’area vi erano rifiuti abbandonati, che sono stati rimossi.
Alle operazioni ha partecipato anche il consigliere comunale delega...
|
|
EARTH HOUR - L’ORA DELLA TERRA 2023, SABATO DALLE 20.30 MONUMENTI SPENTI |
In Abruzzo tante iniziative di volontari, Oasi, CEA, Comuni, associazioni e aree protette. L’abruzzese Maccio Capatonda testimonial dell’Ora della Terra
PESCARA - Earth Hour, l’Ora della Terra, è l’evento globale del WWF che dal 2007 chiama tutti alla partecipazione: con il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora si può far sentire la forza di un’azione comune per il contrasto al riscaldamento globale. Milioni di persone in oltre 190 Paesi e territori daranno vita così a “The Biggest Hour for Earth”, la più grande ora per la Terra, con l’obiettivo di trasformare questa singola ora in milioni di ore di azioni e momenti di consapevolezza su... |
|
FLORVIVA, IN ARRIVO LA 45ESIMA EDIZIONE |
La mostra del fiore più importante del Centro Sud Italia dal 23 al 25 aprile al Porto turistico Marina di Pescara
PESCARA – La primavera è appena iniziata e Pescara si prepara ad accogliere la nuova edizione della Mostra del Fiore Florviva, l’evento florovivaistico più longevo e importante del Centro Sud Italia.
La manifestazione, promossa da Arfa, Associazione regionale del florovivaismo abruzzese, e Assoflora, Associazione dei produttori florovivaisti abruzzesi, in collaborazione con la Camera di commercio Chieti Pescara, si terrà il 23, 24 e 25 aprile al porto turistico Marina di Pescara.
“A...
|
|
BENIAMINO CARDINES MIGLIORE AUTORE DELL’ANNO |
La premiazione avverrà al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023, domenica 21 maggio.
PESCARA - Mercoledì 22 marzo in diretta da tutti i media e i social della LFA Publisher Italia-Spagna, l’editore Lello Lucignano in conversazione con Pietro Santoro (giornalista e scrittore), ha proclamato Beniamino Cardines vincitore dell’ambito titolo a “Migliore Autore dell’anno 2022-23” per “Le avventure di Plastica 1/L’inizio delle cose” (già vincitore del Premio Letterario Nazionale “Luigi D’Amico 2019” per la Letteratura Ragazzi), e “Le avventure di Plastica 2/Cose molto pericolose”. La ...
|
|
FILIERA CORTA E VENDITA DIRETTA: INCENTIVARE SEMPRE DI PIÙ RELAZIONI TRA AGRICOLTORI E CONSUMATORI |
E’ emerso nel convegno organizzato dalla Cia Chieti-Pescara e La Spesa in Campagna Cia
PESCARA - Sostenere la filiera corta e la vendita diretta promuovendo processi di collaborazione e innovazione. Questo il tema del convegno che si è svolto questa mattina presso lo Sporting Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare, organizzato da Cia Chieti-Pescara e La Spesa in Campagna Cia.
Dopo una relazione introduttiva del Direttore Cia Chieti-Pescara Alfonso Ottaviano, parola a Mario Schiano Lo Morello che ha presentato il rapporto Ismea sui canali commerciali alternativi per le az...
|
|
ALANNO, SEQUESTRATA UNA DISCARICA |
In un'area recintata sono stati rinvenuti rifiuti di vario genere senza autorizzazione
PESCARA - I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara e del locale Nucleo di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, su delega della Procura della Repubblica di Pescara, nei giorni scorsi hanno proceduto all’esecuzione del decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pescara, Dott. Giovanni De Rensis, di alcuni terreni ubicati in Loc. ...
|
|
CASOLI INAUGURA TRE MURALES |
Domani alle 11 nell'ambito del progetto ‘L'Altro e noi’
CASOLI - Sono dedicati alla vita di un tempo nel borgo, all’emigrazione e alla donazione del sangue i tre murales che verranno inaugurati domani 23 marzo, alle ore 11 a Casoli, in via Montaniera (due nelle vicinanze del parcheggio di piazza della Memoria e il terzo nei pressi del civico 10).
Le opere sono state realizzate dall'artista Alessandro Petraccia, con il contributo di studenti, over 65 e cittadini. L'attività rientra nell'ambito del progetto sociale "L'Altro e noi" di cui è capofila l...
|
|
‘UNA MONTAGNA DI MATTONCINI’ A ROCCASPINALVETI |
Il 29 e 30 aprile e il 1° maggio tre giorni con la magia delle mitiche ‘’costruzioni’’
ROCCASPINALVETI - A Roccaspinalveti arriva la magia dei mattoncini LEGO® con l’evento Una montagna di mattoncini. Il 29 e 30 aprile e il 1° maggio sarà possibile vivere delle giornate completamente immersi nel fantastico mondo creativo dei celebri mattoncini. L’evento, organizzato dal Comune di Roccaspinalveti e dall’APS Sleghiamo la fantasia, si svolgerà nel Palazzetto dello Sport di via Roma.
In un’area gioco di 600 metri quadri, ad accesso gratuito (minori accompgnati dagli adulti), c...
|
|
A TREVISO LA XXII ASSEMBLEA ANCI GIOVANI, DALL'ABRUZZO 40 AMMINISTRATORI UNDER 35 |
Il coordinatore regionale Vincenzo D'Ercole: ''Al centro i grandi temi. La nostra sarà una delle delegazioni più numerose''
PESCARA - Quaranta amministratori locali under 35 provenienti da tutto l'Abruzzo parteciperanno venerdì e sabato alla dodicesima Assemblea Nazionale dell'ANCI Giovani, che si svolgerà a Treviso, con l'obiettivo di far sì che i giovani rappresentanti dei Comuni italiani possano disegnare e immaginare il Paese del futuro.
Al centro dei lavori ci saranno i temi del lavoro, dell'energia, dello sviluppo sostenibile, strettamente legati al alla transizione ecologica dell'Italia e dell'Euro...
|
|
ALL’I.I.S. ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO CONFERENZA SUL ‘CHIMICA E CRIMINOLOGIA’ |
I relatori hanno catturato l’interesse degli studenti che hanno partecipato
TERAMO – Si è svolto presso l’Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, si è svolta la Conferenza didattica e per l’orientamento sul tema “chimica e criminologia”.
Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, Manuela Divisi, sono intervenuti i seguenti relatori, trattando le tematiche a fianco indicate: Emerito Francesco Sidoti, sociologo e criminologo di fama internazionale, dell’Università degli Studi dell’Aquila - I molteplici ambiti della criminologia;...
|
|
FINANZIAMENTI COMUNITARI ALLE STARTUP, CONTROLLI A TAPPETO DELLA GUARDIA DI FINANZA |
Revocate sovvenzioni per 700mila euro, denunciate 16 persone
CHIETI - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, ha eseguito mirate attività ispettive tese a riscontare la regolarità delle istanze per l’accesso ai finanziamenti pubblici - di matrice comunitaria ma elargiti dalla Regione Abruzzo - finalizzati a sostenere o promuovere la nascita di nuove imprese (c.d. Startup).
Il piano di controlli, esteso su tutta la provincia teatina, si inquadra in un più ampio ...
|
|
EDILIZIA, FENEAL UIL ABRUZZO SI MOBILITA PER LAVORO, AMBIENTE E SICUREZZA |
Louis Panza, segretario regionale Feneal Uil: ''I provvedimenti del governo mettono a rischio migliaia di posti di lavoro''
PESCARA – La Feneal Uil Abruzzo annuncia la partecipazione, insieme alla Fillea Cgil, alla giornata nazionale di mobilitazione dei lavoratori edili che si terrà a Roma il prossimo 1 aprile. La manifestazione ribadisce la contrarietà al decreto legge che blocca lo sconto in fattura, la cessione del credito d’imposta e tutti gli altri incentivi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici residenziali, a sostegno di quei cittadini che vivono in abitazioni vetuste ed energ... |
|
DEGUSTAZIONE AL BORGO MEDIEVALE DI GESSOPALENA |
In anteprima la Vedovella di Pretalucente in versione spumante rosato
GESSOPALENA - Nella Giornata Mondiale della Felicità 2023 viene coinvolta tutta la Comunità di Gessopalena per promuovere il Sentiero della felicità voluto fortemente dalle associazioni Cipas ed i giornalisti di Figec Cisal Abruzzo.
Grazie a questo evento i giornalisti enogastronomici che hanno fatto visita al Borgo Medievale di Gessopalena hanno avuto la possibilità di conoscere le eccellenze del territorio per capire fino in fondo cosa significa il legame alla propria terra.
Proprio qui...
|
|
A GESSOPALENA INAUGURATO IL PARCO DELLA FELICITA’ |
Ieri presso l'area verde 'La Morgia'
GESSOPALENA - Il Comune di Gessopalena, il circuito associativo CIPAS ed i giornalisti di FIGEC-Abruzzo- CISAL, in collaborazione con la scuola primaria di Gessopalena (Istituto Comprensivo di Torricella Peligna) ed il Centro aggregativo “Sempreverdi” di Gessopalena, in occasione della giornata mondiale della felicità (PROJECT ONU WORKING HAPPINESS PARK), hanno proclamato ieri l'area Verde “LA MORGIA” di Gessopalena “PARCO DELLA FELICITA’ 2023”. Il capo delegazione Donato Fioriti, delegato naz...
|
|
GIRO D’ITALIA, A FOSSACESIA CIRCA 50 EVENTI PER ACCOGLIERE LA GRANDE PARTENZA |
Presentate le manifestazioni da tenersi tra aprile e maggio a Fossacesia città, alla Marina e a San Giovanni in Venere
FOSSACESIA - Teatro Nino Saraceni pieno in ordine di posti per prendere parte alla riunione indetta dall’Amministrazione Comunale con associazioni, soggetti pubblici e privati, sull’organizzazione degli eventi in vista della Grande Partenza del Giro d’Italia del 6 maggio prossimo. L’incontro è seguito all’adesione all’avviso pubblico per la presentazione delle proposte su manifestazioni da tenersi tra aprile e maggio a Fossacesia città, alla Marina e a San Giovanni in Venere, che saranno lo sce...
|
|
LOTTA AL GLAUCOMA, INTERVENTO DI ULTIMA GENERAZIONE ESEGUITO PER LA PRIMA VOLTA IN ABRUZZO |
Il professor Rodolfo Mastropasqua del Policlinico Ud’A: ''E’ il futuro''. E domani a Piazza Salotto controlli gratuiti per la prevenzione
CHIETI – Un intervento di ultimissima generazione per contrastare il glaucoma, il ladro silenzioso della vista. Il professor Rodolfo Mastropasqua lo ha eseguito su diversi pazienti proprio in questi giorni, nel Policlinico Ud’A. E così, nella Settimana mondiale del glaucoma, dall’Abruzzo arrivano buone notizie.
Il glaucoma è una malattia cronica diffusa nel 3-4% della popolazione, molto pericolosa e insidiosa perché asintomatica. Il paziente non si accorge di nulla, tanto che oltre il 50...
|
|
GRANDE PARTECCIPAZIONE PER 'EU INDUSTRY WEEK' |
Un pubblico numeroso di imprenditori, giovani e stakeholder sper l’evento promosso dall’UEAM
PESCARA - Un uditorio certamente qualificato per l‘evento tenutosi nel pomeriggio e promosso dall’ufficio Europa Area Metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore dedicato alle imprese innovative e creative. La tappa pescarese dell’ EU Industry Week ha destato interesse e stimolato la partecipazione di pubblico e addetti ai lavori. Nella sala Europa si sono infatti alternati e hanno portato il loro contributo gli stakeholders del settore, rappresentanti delle istituzioni, della società civile , d...
|
|
A ROCCA SAN GIOVANNI IL WORKSHOP 'PCP: I TRABOCCHI VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO' |
Istituzioni, associazioni e operatori a confronto nell’evento promosso dal Flag Costa dei Trabocchi
ROCCA SAN GIOVANNI - Analizzare, con le istituzioni, le associazioni e gli operatori della pesca e del turismo, le opportunità e impegni che deriveranno dalla possibilità che i trabocchi vengano inseriti nel patrimonio Unesco. Con questo obiettivo, oggi a Rocca San Giovanni, il Flag Costa dei Trabocchi ha promosso un workshop dal titolo “I trabocchi verso il riconoscimento Unesco”. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto di cooperazione “PCP – Patrimonio culturale della pesca” di cui i...
|
|
APRE A ROSETO UNO SPORTELLO DIGITALE |
Per favorire la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario
ROSETO DEGLI ABRUZZI - In un tempo in cui le trasformazioni sociali e culturali avvenivano con lentezza, i nonni rivestivano il ruolo di custodi di un sapere in cui le certezze erano il frutto dell’esperienza e di antiche conoscenze tramandate tra generazioni.
Con l’affermazione delle nuove tecnologie digitali questo rapporto di continuità si è interrotto anche a seguito dell'introduzione di dispositivi e processi totalmente diversi da quelli conosciuti in precedenza. Ciò ha fatto sì che...
|
|
PESCARA. MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO, ''GIA' A LAVORO PER POTENZIAMENTO STRUTTURA |
Lo annunciano i Commissari di maggioranza della Commissione Sanità del Consiglio regionale
PESCARA - "Reperimento di ambulatori medici finora utilizzati per le esigenze legate alla pandemia, aumento delle sedute di ciascuna commissione medica e supporto di liberi professionisti. Queste, sono in sintesi, le tre azioni che la Asl di Pescara ha già attivato per compensare la carenza dei dirigenti medici specialistici in Medicina Legale e del Lavoro, attualmente in organico sottodimensionato a causa dell'elevato turn-over di personale avvenuto negli ultimi tre anni". E' quanto dichiarano,...
|
|
AGRICOLTURA, PUBBLICATI TRE BANDI PER SOSTENIBILITA' E COMPETITIVITA' |
Dotazione finanziaria di circa 8 milioni di euro, le domande andranno presentate entro il 15 maggio
L'AQUILA - Riduzione di fertilizzanti e fitofarmaci, salvaguardia della biodiversità e conservazione del suolo: sono questi, in sintesi, gli obiettivi dei tre avvisi pubblicati dalla Regione Abruzzo. Nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR), per la concessione di contributi finalizzati al sostegno di un’agricoltura maggiormente ecocompatibile e sostenibile, la dotazione finanziaria complessiva dei tre bandi è di circa 8 milioni di euro.
"L’impegno profuso da parte dell’...
|
|
IL MARE ABRUZZESE GODE DI OTTIMA SALUTE |
A confermarlo è relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione pubblicata sul sito dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente
PESCARA - Il mare abruzzese può vantare una qualità eccellente per l’81% delle acque prese in analisi. Quasi il 100% dei tratti monitorati risultano balneabili e lo stato di salute generale del mare è migliorato rispetto allo scorso anno. È quanto emerge dalla relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione pubblicata sul sito dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (ARTA). Il lavoro di controllo e monitoraggio condotto dall’Agenzia scaturisce dalla direttiva comunitaria 20...
|
|
EU INDUSTRY WEEK, DOMANI LA TAPPA A PESCARA |
L’evento che si terrà all'Aurum, dalle ore 9, è incentrato sulle realtà Culturali e Creative del territorio
PESCARA - Nuovo importante appuntamento promosso dall’ufficio Europa Area Metropolitana (UEAM) Pescara-Montesilvano-Spoltore.Si terrà infatti domani venerdi 17 marzo dalle ore 9, nella sala Europa dell’Aurum, la tappa pescarese delle EU Industry Week. Il focus sarà incentrato sulle Industrie Culturali e Creative del territorio, per immaginare insieme un futuro di condivisione, sinergie, sviluppo.
Realizzato da un partenariato qualificato, con Ueam e altri attori come Innovalley, Europe Di...
|
|
TERNA: NEL PIANO DI SVILUPPO 2023 CIRCA 1,5 MILIARDI DI EURO PER LA RETE ELETTRICA DELL’ABRUZZO |
Terza regione per investimenti in Centro Italia. Introdotta Hypergrid: la rete altamente tecnologica per raddoppiare la capacità di scambio da Sud verso Nord
PESCARA - Il Piano di Sviluppo 2023 della rete elettrica nazionale prevede in Abruzzo un impegno di circa 1,5 miliardi di euro per i prossimi 10 anni e attesta la regione al terzo posto per investimenti in Centro Italia.
L’obiettivo di Terna è quello di favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili, migliorare il livello di efficienza, resilienza e sostenibilità del sistema elettrico attraverso l’incremento della magliatura e dell’affidabilità della rete esistente e il rinforzo delle dorsali...
|
|
CONCORSO LETTERARIO ‘UNA FIABA PER LA MONTAGNA’ |
Mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Pnalm a Pescasseroli
PESCASSEROLI - In occasione della “Giornata mondiale della Poesia” 2023, verrà presentato al pubblico mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, il volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna”, la raccolta degli elaborati del concorso omonimo promosso per la prima volta nel 2001 dall’associazione culturale piemontese, “ ’L Péliacan ” e dedicato a Enrico Trione.
Le fiabe hanno il potere di saper parlare all’inconscio, consentendo...
|
|
ROCCAMORICE, SALVA LA CASA DI RIPOSO |
Sorgenti Group rileva la struttura dalle Suore francescane e nasce 'Il Giglio'
ROCCAMORICE – Dopo le ultime peripezie, è finalmente salva la Casa di riposo di Roccamorice, in provincia di Pescara. Il gruppo imprenditoriale Sorgenti Group, guidato dal direttore Lucio Palumbo, ha acquisito la storica Casa di riposo destinata alla chiusura perché le Suore francescane missionarie di Gesù bambino, che la gestiscono amabilmente da settant’anni, a causa del mancato ricambio generazionale, non possono più portarla avanti. La sua eventuale chiusura, per Roccamorice e per il circond...
|
|
12 AZIENDE ABRUZZESI PER LA 21ᵃ EDIZIONE DI MECSPE |
Dal 29 al 31 marzo l’eccellenza dell’industria manifatturiera si dà appuntamento a Bologna
PESCARA – Sono 12 le aziende della regione Abruzzo che parteciperanno alla 21ᵃ edizione di MECSPE, la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al 31 marzo 2023 a BolognaFiere. In particolare, a livello territoriale sono 5 della provincia di Pescara, 4 di Chieti, 3 di Teramo.
Un settore, quello della manifattura, sempre più strategico per il Paese, come dimostra la grande partecipazione del comparto industriale italiano ... |
|
GUIDE DEL BORSACCHIO: SABATO LA QUARTA GIORNATA DEL CORSO |
Sabato 18 marzo al Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il prossimo Sabato 18 marzo al Palazzo del Mare di Roseto si terrà la quarta giornata del corso Guide e per l'occasione viene aperto a tutti coloro interessati.
La prima parte sarà dedicata a scoprire il mare e le sue forme di vità con il Centro Studi Cetacei e Claudia Borgatti come relatrice . Un modo per scoprire l'habitat più vasto del pianete, il mare. Scopriremo insieme come tutelare il mare, conoscerlo, come intervenire in caso di spiaggiamenti grazie a nozion... |
|
'DA OPERATORE A GESTORE' A ROCCASCALEGNA |
Incontro al Civico20 RistorArtGallery lunedì 20 marzo dalle 10 alle 18
ROCCASCALEGNA - Lunedì 20 marzo, dalle 10 alle 18, si terrà al Civico20 RistorArtGallery l'evento, dal titolo "Da operatore a Gestore", dedicato al settore ristorativo e turistico abruzzese.
L'incontro vedrà i protagonisti a confrontarsi tra loro per discutere al fine di incentivare il turismo gastronomico in Abruzzo e sulle strategie da intraprendere per accrescere il business locale.
La giornata prevede la partecipazione di esperti del comparto, tra cui Alessandro Strazzanti, consule...
|
|
UN PARCO DELLA FELICITA' A GESSOPALENA |
Inaugurazione sabato 18 marzo in occasione della Giornata mondiale della Felicità
GESSOPALENA - Il Comune di Gessopalena, il circuito associativo CIPAS ed i giornalisti di FIGEC-CISAL, in collaborazione con la scuola primaria di Gessopalena (Istituto Comprensivo di Torricella Peligna) ed il Centro aggregativo “Sempreverdi” di Gessopalena, in occasione della giornata mondiale della felicità (PROJECT ONU WORKING HAPPINESS PARK), proclameranno l’area Verde “LA MORGIA” di Gessopalena “ PARCO DELLA FELICITA’ 2023”.
L’area in oggetto, è un parco naturale sovrastato da un eno...
|
|
PUREM CASTELLALTO, D'ANGELO: ''SUBITO TAVOLO SULLA CRISI DELL'AUTOMOTIVE'' |
Il Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, preoccupato per i 70 dipendenti dell'azienda tedesca che rischia la chiusura per delocalizzazione in Romania
TERAMO - Raccogliendo le motivate preoccupazioni delle famiglie e delle organizzazioni sociali e sindacali, il Presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, convocherà al più presto un tavolo sulla crisi del settore dell’automotive, che tocca da vicino e con scenari potenzialmente preoccupanti anche il nostro territorio.
Ultimo, in ordine di tempo, il caso della Purem di Castellalto, azienda fornitrice delle più importanti case automobilistiche, Stellantis in primis, che grazie ...
|
|
GIORNATA DEI PLANETARI, L'ACCIAIUOLI-EINAUDI DI ORTONA OSPITA L'ESPERIENZA DEL SIGNORE DEGLI OCEANI |
Il 19 marzo dalle ore 10 alle 21, il programma per l'intera Giornata dedicata alla scienza
ORTONA - L'Istituto di Istruzione Superiore “Acciaiuoli-Einaudi” di Ortona (Ch) si prepara ad accogliere la XXXIII Giornata dei Planetari prevista per domenica 19 marzo dalle ore 10 alle 21: si tratta di un appuntamento molto sentito; la giornata è nata in Italia nel 1991 su iniziativa dell’Associazione Amici dei Planetari.
Oggi è promossa dall’Associazione dei Planetari Italiani e nel corso del tempo ha coinvolto anche strutture di altri Paesi, dal Belgio alla Danimarca, dalla Francia ...
|
|
CASU: ''AZIENDE PRONTE AD INVESTIRE IN FARMACEUTICO, GREEN E INNOVAZIONE'' |
Lo afferma Alessandro Casu, vice presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e direttore dello stabilimento Sanofi dell'Aquila
L'AQUILA - “Le aziende della provincia dell'Aquila sono pronte ad investire in settori strategici come farmaceutico, green e innovazione. Lo sforzo che il sistema imprenditoriale sta mettendo in campo deve essere supportato dalla Regione e dal Governo nell'identificare le iniziative volte ad accrescere la competitività sul mercato”. E' quanto rileva Alessandro Casu, vice presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e direttore dello stabilimento Sanofi dell'Aquila.
“Come Confindust...
|
|
LA GRANDE BANDA MUNICIPALE DI CASALANGUIDA COMPIE 170 ANNI |
Domenica 19 marzo saranno presentale le iniziative
CASALANGUIDA - Saranno presentate domenica 19 marzo le iniziative promosse dal Comune di Casalanguida, con il patrocinio della Regione Abruzzo, per il 170° anniversario della Grande Banda Municipale di Casalanguida.
Alle 10, nella ex sede municipale di via Dietro le Case, il sindaco Luca Conti e gli amministratori comunali illustreranno le iniziative in calendario che culmineranno nel Festival in programma nei mesi estivi. All’incontro parteciperà l’assessore regionale alla cultura e a...
|
|
ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO DE CECCO C’E’ ANCHE LO SPAZIO DI ASCOLTO STUDENTI & FAMIGLIE |
Alessandra Di Pietro: ‘’Gli studenti che ne avvertiranno la necessità, potranno accedere al servizio attraverso i due docenti referenti’’
PESCARA - “Uno ‘Spazio di Ascolto’ per studenti e famiglie, in cui confrontarsi e dialogare con psicologi esperti e, quando necessario, avere un punto di riferimento per raccontare il disagio della separazione di due genitori e l’esigenza di poter continuare a esercitare il proprio diritto di figlio alla bi-genitorialità. È quello che abbiamo istituito all’interno dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara. Gli studenti che ne avvertiranno la necessità, potranno accedere al servizio ...
|
|
CENTRO STORICO, LIMITAZIONE AL RUMORE E DIVIETO DI CONSUMO DI ALCOLICI |
Il sindaco firma ordinanza per la limitazione dell’utilizzo di fonti e di strumenti per emissioni sonore e divieto di consumo di alcolici nel centro stoico dal 16 marzo al 2 aprile
PESCARA - Nel pomeriggio il sindaco di Pescara Carlo Masci, a seguito degli incontri di concertazione tenuti con le associazioni di categoria di Pescara degli esercenti (l’ultimo questa mattina), ha firmato l’ordinanza che introduce alcune limitazioni all’utilizzo di fonti e di strumenti per emissioni sonore e il divieto di consumo di alcolici nel centro stoico dal 16 marzo al 2 aprile. Il provvedimento interviene a seguito di quanto rilevato nella relazione fonometrica dell’ARTA Abruzzo, relati... |
|
ANCORA IN PIETRA RESTITUITA DAI CARABINIERI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE |
L'ancora era stata trovata sulla spiaggia di Punta Aderci
VASTO - I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila
hanno restituito al Museo Civico di Vasto, ospitato presso il Palazzo d’Avalos,
un’ancora in pietra con concrezioni marine di forma triangolare e del peso di circa
26 Kg.
La collocazione del bene presso quel polo museale è stata individuata dalla
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e
Pescara.
L’ancora è stata rinvenuta fortuitamente la scorsa estate dal Presidente
dell’Ar...
|
|
RIPARTE IL PROGETTO SALVAFRATINO ABRUZZO |
Il 17 marzo convegno a Pineto con Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, AMP Torre del Cerrano e WWF Abruzzo
PINETO - Con l’avvicinarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo , promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF Abruzzo, con il supporto della Guardia Costiera. Il 17 marzo nella Sala Corneli di Villa Filiani a Pineto, alle 9,30, si terrà un convegno alla presenza di esperti per parlare del Progetto e discutere sulle modalità di intervento per la pulizia delle spiagge. Il Fratino è una specie protetta...
|
|
INAUGURATO IL PARCO CITTADINO INTITOLATO ALLA MEMORIA DEL GIOVANE WILLY MONTEIRO |
Domenica scorsa a San Giovanni Teatino
SAN GIOVANNI TEATINO - Inaugurato domenica 12 marzo, nonostante la pioggia, il nuovo parco comunale dedicato alla memoria del giovane Willy Monteiro, massacrato di botte fino alla morte nel settembre del 2020.
Il Sindaco Giorgio Di Clemente, insieme con il Vice Sindaco Ezio Chiacchiaretta, il Presidente del Consiglio Alberto Cipollone, gli assessori Paolo Cacciagrano, Gabriella Federico e la Consigliera Sabrina Gentile, alla presenza di diversi cittadini, ha scoperto la targa e tagliato i...
|
|
CRISI PUREM E AUTOMOTIVE VILLA ZACCHEO: SOLIDARIETÀ DELLA CONSULTA GIOVANI CASTELLALTO |
La Consulta Giovani Castellalto al fianco dei dipendenti della PUREM: insieme per trovare soluzioni e garantire il futuro di Castellalto
TERAMO - La Consulta Giovani Castellalto esprime grande preoccupazione per la vicenda Purem di Villa Zaccheo, che ha destato inquietudine sul territorio comunale nelle ultime settimane. "Ci teniamo a far arrivare la nostra vicinanza alle persone coinvolte che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro a seguito della decisione della multinazionale EPAS Baker di non assegnare più al sito di Castellalto la nuova commessa inizialmente suddivisa al 50% in Italia e al 50% in Romania, ma ora dest... |
|
TERAMO, E’ CAOS IN CARCERE: RISSA TRA DETENUTI, DIVERSI AL PRONTO SOCCORSO |
Ferito anche un agente con un bastone
TERAMO - Permane altissima la tensione nel carcere di Teramo, da giorni al centro delle cronache. Ed è oggi che si è registrato l’ultimo grave evento critico, come denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
“Nel primo pomeriggio di ieri all’interno della Sezione dedicata ai detenuti della Media Sicurezza è scoppiato un litigio tra detenuti romani e albanesi per motivi ancora da accertare. Diversi hanno dovuto far ricorso alle cure mediche del pronto soccorso dell’ospedal... |
|
CASA DI COMUNITA' A SAN SILVESTRO, INCONTRO CON I RESIDENTI |
Sarà concordato un incontro con la Asl per approfondire i contenuti del progetto
PESCARA - Una riunione che ha sortito l’effetto di rasserenare i residenti del quartiere San Silvestro dove la Asl, nel sito del Parco 8 marzo, intende realizzare una Casa di Comunità a valere sui fondi del PNRR. È quanto è emerso dall’incontro svoltosi nel pomeriggio a Palazzo di città cui hanno partecipato il sindaco Carlo Masci, il presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli, un’ampia rappresentanza dei consiglieri di maggioranza e opposizione oltre, naturalmente, a un folto gruppo d...
|
|
LILT, PARTE IL PROGETTO SCREENING DELLA TIROIDE ALLA POPOLAZIONE UCRAINA |
Sono circa 60 tra uomini, donne e bambini rifugiati ucraini che verranno monitorati con il progetto-pilota, curato con il professor Pierluigi De Remigis e dal suo pool
PESCARA - “Sono circa 60 i pazienti di nazionalità ucraina sottoposti allo screening gratuito della tiroide promosso dalla Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sezione di Pescara per monitorare le condizioni di salute dei cittadini provenienti dalla terra colpita prima dalle radiazioni di Chernobyl e ora dilaniata dalla guerra e dalle bombe utilizzate. L’obiettivo del progetto-pilota, curato con il professor Pierluigi De Remigis e dal suo pool, è innanzitutto quello di consentire a tali ...
|
|
LILT, PARTE IL PROGETTO SCREENING DELLA TIROIDE ALLA POPOLAZIONE UCRAINA |
Sono circa 60 tra uomini, donne e bambini rifugiati ucraini che verranno monitorati con il progetto-pilota, curato con il professor Pierluigi De Remigis e dal suo pool
PESCARA - “Sono circa 60 i pazienti di nazionalità ucraina sottoposti allo screening gratuito della tiroide promosso dalla Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sezione di Pescara per monitorare le condizioni di salute dei cittadini provenienti dalla terra colpita prima dalle radiazioni di Chernobyl e ora dilaniata dalla guerra e dalle bombe utilizzate. L’obiettivo del progetto-pilota, curato con il professor Pierluigi De Remigis e dal suo pool, è innanzitutto quello di consentire a tali ... |
|
MONTESILVANO PIANGE GIANCARLO CIPOLLETTI |
Il sindaco De Martinis: ''Un uomo generoso sempre pronto ad aiutare i più deboli''
MONTESILVANO - La città di Montesilvano piange Giancarlo Cipolletti scomparso, dopo una lunga malattia, all’età di 71 anni. Cipolletti è stato consigliere comunale per due volte in Alleanza Nazionale e in Rialzati Abruzzo: dal 1995 al 1999 con Renzo Gallerati sindaco e dal 2007 al 2012 con Pasquale Cordoma. Ha indossato la divisa dei carabinieri per molti anni, rimanendo legato all’Arma, anche in pensione, all’interno dell’Associazione Carabinieri di Montesilvano. E’ stato impegnato anche in alt...
|
|
MERCATO DI PORTANUOVA, AL VIA I LAVORI PER RIQUALIFICARE STRADE E MARCIAPIEDI |
Lo ha annunciato l'assessore ai Lavori pubblici, Luigi Albore Mascia
PESCARA - Partono i lavori di riqualificazione di strade e marciapiedi nella zona del mercato coperto di Portanuova. I lavori, in particolare, riguarderanno una porzione di via Orazio e via dei Bastioni e la totalità di via Valerio Lucio e via degli Aprutini.
Il cantiere sarà avviato la mattina di mercoledì prossimo 15 marzo, per il primo lotto, resterà aperto fino al 5 aprile. Per rendere più agevole l'esecuzione delle opere in questo periodo verrà istituito un divieto di sosta e di fe...
|
|
|
|