<<

AEROPORTO, AL VIA LA SECONDA FASE DEI LAVORI PER L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA

Sopralluogo sul cantiere di Regione, Saga ed Enac. Entro fine anno saranno pronti i 389 metri

PESCARA - Sopralluogo tecnico questa mattina all’Aeroporto d’Abruzzo. Il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro, il presidente della Regione Marco Marsilio e Silvia Ceccarelli direttore territoriale regioni Centro di Enac, si sono recati sulla pista nel punto in cui sta per iniziare la nuova fase dei lavori di allungamento della pista. Nella notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 luglio, il cantiere aeroportuale che fino ad ora ha interessato la porzione antistante ex Mercatone ora Orsolini, si sposterà all’interno del sedime aeroportuale.
“Tra pochi giorni si entra nel vivo”, commenta il presidente Marsilio, “senza peraltro interruzioni del servizio. Saga ed Enac hanno trovato la giusta misura e quindi non potevamo chiedere di meglio”.
“Inizia una nuova fase”, aggiunge il presidente di Saga Fraccastoro “nel cantiere di allungamento della pista che, come da cronoprogramma, si concluderà entro la fine dell’anno. Con l’estensione di 389 metri dell’attuale lunghezza della pista potenziamo la sicurezza e si apriranno nuove opportunità per lo sviluppo dello scalo abruzzese, attraverso nuove rotte, anche a lungo raggio”.
I primi interventi riguarderanno la rimozione della recinzione di separazione tra la prima area di cantiere e il sedime aeroportuale, quindi si proseguirà con il rinforzo del canale di acque bianche che attraversa il sedime, i lavori sull’acquedotto che alimenta San Giovanni Teatino e la realizzazione della nuova pavimentazione della pista e di una piazzola di inversione. Con il nuovo start point si potranno aumentare le distanze medie raggiungibili, a pieno carico passeggeri.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.