| AREA DI RISULTA, AL VIA I LAVORI PER IL PARCHEGGIO MULTIPIANO |
Il sindaco Masci: ''si comincia il 17 novembre'', questa mattina sono stati illustrati i degli degli interventi
PESCARA - "I lavori di realizzazione del parcheggio multipiano nell'ex area di risulta della stazione ferroviaria cominceranno lunedì 17 novembre, quando il Comune di Pescara consegnerà l'area all'impresa e ci sarà la posa della prima pietra, dopo 38 anni dal passaggio dell'ultimo treno". L'annuncio è arrivato dal sindaco Carlo Masci che ha parlato di "un'operazione storica, ed è emozionante dare la notizia di questa data. Finalmente vedremo un grande parco con i parcheggi", ha proseguito Masci ...
|
|
| ANTONELLO PASSACANTANDO: ''PISTA DI ATLETICA A CORNACCHIA, CAMPO DA GIOCO A GALEONE'' |
Il Presidente del CONI Abruzzo sul dibattito per l’intitolazione dello Stadio di Pescara
PESCARA — In merito alla grande partecipazione e alla profonda sensibilità che in questi giorni si sono manifestate attorno alla proposta di intitolare lo stadio di Pescara a Giovanni Galeone, recentemente scomparso ad Udine, il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime la propria posizione con una proposta di sintesi e valorizzazione condivisa della storia sportiva cittadina.
“Il legame tra Giovanni Galeone e Pescara è qualcosa di profondo e indissolubile, come è emerso in...
|
|
| TREGLIO, TORNA BORGO RURALE LA FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO |
Sabato 8 e domenica 9 novembre il borgo si accende con i sapori autentici della tradizione
TREGLIO – Tutto pronto per la 26esima edizione di “Borgo Rurale – Festa del vino novello, castagne e olio nuovo” che si terrà sabato 8 e domenica 9 novembre a Treglio, in provincia di Chieti.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco APS di Treglio, con il patrocinio del Comune, è da oltre vent’anni il punto di riferimento del settore, come spiega il presidente dell’associazione Francesco Conserva: “È una manifestazione importante che cresce sempre negli anni, accogliendo visitatori non solo dall’...
|
|
| L'AQUILA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA MONTAGNA E' IL MIO MONDO' |
Venerdì 7 novembre presso la sede del Cai L'Aquila
L'AQUILA - Nell’ambito della serie di eventi “Parole nel vento”, inseriti nel più ampio progetto “L’Aquila città che legge 2025” del Comune dell’Aquila, venerdì 7 novembre verrà presentato il volume “La montagna è il mio mondo”. L'evento si svolgerà presso Presso la sede del CAI L’Aquila.
Il libro, biografia di Gaston Rebuffat curata dalla moglie Françoise, raccoglie scritti pubblicati nel tempo dal grande alpinista francese e ne rappresenta con accuratezza il pensiero. Rebuffat, scala...
|
|
| TORNANO I CONCERTI NEI CIMITERI |
Sabato al via 'Ancora insieme nella musica'
PESCARA - Due appuntamenti con la musica nei cimiteri della città, per ricordare chi non c’è più in una atmosfera particolare. Li ha organizzati l'assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, guidato dal vice sindaco Maria Rita Carota, che oggi ha annunciato le date. Il primo concerto si svolgerà sabato 8 novembre al cimitero di San Silvestro, alle ore 15, con l'esibizione del Coro della Virgola diretto dal Maestro Pasquale Veleno, mentre il secondo appuntamento è previsto sabato 15 novembre,...
|
|
| LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE PER GLI ALUNNI PESCARESI |
Nelle scuole prende il via il progetto 'English and Comics' i dettagli sono stati forniti oggi dall'assessore Toppetti
PESCARA - "Prenderà il via la prossima settimana il progetto English and Comics, promosso da Roberto Battestini e dalla sua associazione, “La Gallinella Saggia Comics”, e accolto dal Comune di Pescara, che ha l'obiettivo di contrastare l'utilizzo del digitale da parte dei nostri giovani riscoprendo un mezzo di espressione importante, qual è il disegno, il più antico e primordiale degli esseri umani, unendolo all'inglese". L'annuncio è arrivato oggi, in conferenza stampa, dall'assessore alla Pubb...
|
|
| BATTERI RESISTENTI, L’ABRUZZO GUIDA LA SFIDA |
Nasce una rete regionale per la sicurezza delle cure. Le innovazioni in tema di formazione, tecnologie, rete col territorio presentate nel convegno 'Microbiology & Infections Pescara 2025'
PESCARA - L’Abruzzo si candida a diventare un modello nazionale nella lotta alle infezioni ospedaliere e ai batteri multiresistenti, una delle emergenze sanitarie più gravi a livello mondiale. Negli ultimi mesi la Regione ha compiuto un passo decisivo verso la creazione di una rete strutturata per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), coordinata dal Gruppo Operativo Epidemiologico (GOE), modello sviluppato già dodici anni fa a Pescara e ora finalmente adottato a livello re...
|
|
| MOVIDA E RUMORI NEL CENTRO STORICO, IL SINDACO FRIMA L'ORDINANZA |
Ecco le regole in vigore per i prossimi sessanta giorni
PESCARA - E’ stata firmata oggi dal sindaco Carlo Masci l’ordinanza che prevede misure urgenti di contenimento del rumore a tutela della salute pubblica nel centro storico di Pescara, a seguito del superamento dei livelli sonori nella zona della movida, accertato dall’Arpa con controlli fonometrici a seguito delle segnalazioni pervenute. L’ordinanza, che riguarda il perimetro compreso tra via dei Bastioni, piazza Unione, corso Manthoné, piazza Garibaldi e via delle Caserme, entrerà in vigore nel... |
|
| RITORNA IL GRAN GALÀ DELLO SPORT DI MONTESILVANO |
Al via le candidature per premiare le eccellenze cittadine
MONTESILVANO – Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Montesilvano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi per celebrare l'eccellenza e la passione sportiva: il "Gran Galà dello Sport 2025".
L'evento, inserito nel cartellone degli eventi natalizi 2025 dell’amministrazione comunale, sarà l'occasione per onorare atleti, tecnici e associazioni che hanno portato in alto il nome della città con i loro meriti sportivi nell'arco dell'anno.
L'Assessore allo Sport Alessa...
|
|
| PESCARA, AL VIA IL FLA 2025: UNA CITTÀ DI LIBRI PER CAPIRE IL MONDO |
Nel programma della prima giornata il Premio Strega Walter Siti, la regista Cristina Comencini, il giornalista russo Alexander Baunov, lo storico Francesco Filippi, Nadeesha Uyangoda con il suo primo romanzo 'Acqua sporca' e tanti altri.
PESCARA - Il FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara torna, con la sua ventitreesima edizione, da giovedì 6 a domenica 9 novembre. Anche quest’anno il festival rinnova la magia di un cartellone ampio e diffuso, con oltre duecentocinquanta appuntamenti in quattro giorni: incontri, reading, concerti, mostre, spettacoli e laboratori per ogni età. Un’occasione per parlare e ascoltare, per confrontarsi e riconoscersi, in una città che per quattro giorni diventa una grande casa comune delle sto...
|
|
| FINE SETTIMANA CON IL FESTIVAL PORTE APERTE ALLO SPORT |
7 e 8 novembre al Pala Dean Martin di Montesilvano
PESCARA - Il Comitato Regionale CONI Abruzzo saluta la nascita di un nuovo grande evento dedicato alla promozione della cultura sportiva: il Festival “Porte aperte allo Sport”, in programma venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 nell'accogliente e prestigioso Pala Dean Martin di Montesilvano (PE).
Organizzato in collaborazione con la Regione Abruzzo e l'Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, il Festival si propone come punto di riferimento per tutto il movimento sportivo regionale, con l’obiet...
|
|
| A PESCARA UN CONVEGNO SULLA DIPENDENZA DA ALCOL |
Il venerdì 7 novembre, dalle 9.30 nella sala consiliare del Comune
PESCARA - Si svolgerà venerdì 7 novembre, dalle 9.30 nella sala consiliare del Comune di Pescara, il seminario dal tema “Dipendenza da alcol: dai problemi agli interventi. Una via d’uscita esiste: Alcolisti anonimi”. Sarà questo un incontro aperto al pubblico organizzato dall’Area Abruzzo-Molise degli Alcolisti anonimi, con il patrocinio del Comune di Pescara, in occasione dei 90 anni della fondazione della nota associazione (avvenuta negli Stati Uniti nel 1935), attiva a Pescara dal 1983 e oper...
|
|
| PESCARA, INAUGURATO IL CORRIDOIO VERDE DIETRO L'UNIVERSITA' |
400 metri di strada che potrà essere utilizzato anche per la sosta con 80 posti auto, 46 alberi e 32 arbusti
PESCARA - I 400 metri, da via Falcone e Borsellino a piazza Caduti di Nassirya, tra l’Università Gabriele d’Annunzio e il Tribunale di Pescara, il “corridoio verde” è stato inaugurato oggi dal sindaco Carlo Masci e del rettore Liborio Stuppia. Su questa nuova strada, che ha preso il posto di un’area sterrata, sono disponibili 80 posti auto e sono stati piantati 46 alberi e 32 arbusti.
“Qui per troppi troppi anni ci sono stati abbandono e degrado", ha detto Masci dopo il taglio del nastro...
|
|
| OSPEDALE DI PESCARA, ADRICESTA DONA LA POLTRONA RELAX AL CENTRO NASCITA |
Questa mattina la consegna con l'attore Fabio Fulcro, i volontari dell'associazione, medici e personale del reparto e le autorità
PESCARA - All’ospedale di Pescara l’associazione ADRICESTA Onlus questa mattina ha donato una poltrona relax al Centro Nascita. Accanto ai volontari di ADRICESTA, guidati dalla presidente Carla Panzino e all'attore Fabio Fulco da anni vicino ai progetti solidali dell'Associazione e in prima fila col suo supporto per questo progetto in particolare, sono giunti in tanti a manifestare il proprio sostegno all'iniziativa di beneficenza.
Per la Asl di Pescara hanno preso parte all’evento il diret...
|
|
| NEL TERAMANO NUOVE PANCHINE D’AUTORE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE |
A Giulianova, Martinsicuro e Colonnella progetto promosso da Arcagency Fashion Art, il 5 novembre le inaugurazioni con l’attrice Emanuela Tittocchia
MARTINSICURO - Lungo la costa teramana, in tre comuni simbolici – Giulianova, Martinsicuro e Colonnella – verranno installate delle panchine colorate, forti e impossibili da ignorare. Non saranno semplici arredi urbani, ma segni visibili e permanenti che parleranno di una ferita sociale ancora troppo viva: la violenza di genere.
Le “Panchine d’autore”, realizzate dall’artista Sabrina Piccioni, nascono nell’ambito di un progetto promosso da Arcagency Fashion Art in collaborazione con l’associazi... |
|
| POLTRONA RELAX AL CENTRO NASCITA DALL'ADRICESTA |
Martedì 4 novembre alle 11.30 la cerimonia di consegna con l’attore Fabio Fulco e il direttore generale della Asl Pescara, Vero Michitelli
PESCARA – Martedì 4 novembre, alle ore 11.30, al quarto piano dell’Ospedale di Pescara, si terrà la cerimonia di consegna di una nuova poltrona relax destinata al Centro Nascita della struttura sanitaria grazie all'impegno solidale dell’associazione ADRICESTA Onlus guidata dal presidente Carla Panzino.
All’iniziativa saranno presenti l’attore Fabio Fulco, da anni vicino ai progetti solidali di ADRICESTA, la presidente Carla Panzino e i volontari dell’associazione, insieme al direttore ...
|
|
| GIUBILEO 2025, L’ISTITUTO ALBERGHIERO DE CECCO IN UDIENZA DAL PAPA |
Mercoledì 5 novembre studenti, docenti, personale e gienitori saranno ricevuto da papa Leone XIV
PESCARA - Sarà composta da ben 600 unità, tra studenti, docenti, personale e genitori, la delegazione dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che mercoledì prossimo, 5 novembre, sarà ricevuta in udienza da Sua Santità Papa Leone XIV per il Giubileo ‘Insieme per educare alla Pace al Dialogo’.
"Per l’occasione vivremo un momento di profonda emozione quando il Santo Padre impartirà la propria benedizione alla Targa di intitolazione della nuova Aula Magna dell’Istituto, in via di ul...
|
|
| CIMITERO DEI COLLI, FINO A DOMENICA BUS NAVETTA GRATUITO |
Come cambia la viabilità in prossimità dei due cimiteri di Pescara
PESCARA - Anche quest’anno, su iniziativa del Comune di Pescara, sarà garantito il servizio gratuito di bus navetta per raggiungere il cimitero di Colli Madonna in occasione della commemorazione dei defunti. Un servizio aggiuntivo per la Tua che prenderà disponibile fino a domenica 2 novembre, con questo itinerario (dalle ore 9 alle 17, con partenza ogni 15 minuti): parcheggio comunale del piazzale Conad che fa da capolinea (rotatoria via Di Sotto) – Salita Tiberi – Strada Colle di Mezzo – Stra...
|
|
| UNO E DUE NOVEMBRE: LA CHIESA CATTOLICA CELEBRA |
Ecco gli orari delle celebrazioni a L'Aquila
L'AQUILA - Sabato 1 novembre la Chiesa Cattolica celebra solennemente la festa di Tutti i Santi.
Essendo giorno di precetto in tutte le chiese verrà osservato l’orario festivo delle Sante Messe.
L’Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, S. E. Mons. Antonio D’ANGELO alle ore 15,30 celebrerà la Santa Messa nella Parrocchia di S. Maria del Soccorso (Cimitero cittadino).
Domenica 2 novembre, giorno dedicato alla Commemorazione dei Fedeli defunti, nella Chiesa di Santa Maria del Suf...
|
|
| A CHIETI TAVOLA DEI MORTI, TAVOLA DEI VIVI E PERCORSO MISTERICO |
Sabato primo novembre tra memoria, rito e cammino
CHIETI - Sabato primo novembre appuntamento con 'La tavola dei morti, la tavola dei vivi e il percorso misterico'
in Contrada Villa Reale, Chieti.
Che cos’è?
Un’esperienza tra memoria, rito e cammino: visita alla tavola dei morti e itinerario misterico tra luoghi-simbolo e racconti della tradizione abruzzese (lupi mannari, mazzamurille, credenze e leggende).
A cura di Associazione e Compagnia Tradizioni Teatine — Ricerca antropologica del Prof. Francesco Stoppa, in collaborazione con...
|
|
| FOSSACESIA, I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI PARCHI GIOCHI COMUNALI |
Migliorati e ammodernati diversi spazi dedicati ai bambini con nuovi giochi e pavimentazione
FOSSACESIA - Sono terminati i lavori di riqualificazione dei parchi giochi comunali di Fossacesia. L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di un finanziamento di 30.000 euro, concesso dal Consiglio Regionale a dicembre 2024.
Grazie a queste risorse, sono stati migliorati e ammodernati diversi spazi dedicati ai bambini, sostituendo giochi non più idonei e garantendo maggiore sicurezza. “Abbiamo voluto rendere le aree ludiche più sicure e accogl...
|
|
| CONVEGNO SU ERCOLE TRA MITO, ARTE E LETTERATURA |
Al Museo delle Genti d'Abruzzo il 3 e 4 novembre
PESCARA - Una figura sospesa tra umano e divino, forza e fragilità, memoria e trasformazione: Ercole torna protagonista a Pescara con il convegno “Ercole tra mito, arte e letteratura”, un viaggio interdisciplinare che attraversa i secoli, le culture e le arti per riscoprire l’eroe nella sua eterna metamorfosi.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Genti d’Abruzzo e dal Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’arte dell’Università di Roma Tor Vergata, in collabor...
|
|
| A BORGO CASE TROIANO LA TAVOLA DEI MORTI E LA PROCESSIONE DEI FRATI MORTI |
Domani, sabato primo novembre dalle 18.30, l'undicesima edizione della rievocazione dei riti legati al giorno dedicato ai defunti
PESCARA - Torna domani, sabato primo novembre, la tradizionale ‘Tavola dei Morti’, undicesima edizione, che, attraverso un percorso figurativo e simbolico racconterà il duello con le spade tra i cavalieri del 1200 e Sorella Morte, le incursioni del mazzamurille spirito dispettoso che abita nelle travi delle case, la divinazione dell’acqua, la Processione dei Frati morti, accompagnato dal suono di zampogna e ciaramella, proponendo il cibo della tradizione, la tavola apparecchiata per i defunti e ...
|
|
| FINE SETTIMANA CON GLI EVENTI DELLE PRO LOCO UNPLI ABRUZZESI |
Ottobre e novembre appuntamenti tra folklore, partecipazione ed esperienze enogastronomiche di qualità, ecco dove
PESCARA - Ecco il programma degli eventi delle Pro Loco abruzzesi aderenti alla rete UNPLI: anche questo fine settimana, folklore, gusto ed esperienze animeranno le serate dei paesi di tutta la regione, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico e quello culturale, materiale e immateriale, d’Abruzzo, ma anche di supportare la vivacità sociale di questi centri. Ecco le iniziative previste da oggi 31 ottobre a domenica 2 novembre prossimo.
La Bettola / Capestrano (AQ),...
|
|
| QUARANTA ALBERI PERICOLOSI DA TAGLIARE |
Lo ha annunciato il sindaco Carlo Masci fornendo dettagli sulle motivazioni
PESCARA - Sono 40 gli alberi in città che nei prossimi giorni saranno abbattuti e il sindaco Carlo Masci assicura che
sono stati valutati da professionisti esperti, così come è accaduto per molti altri alberi. "Professionisti incaricati dal Comune nel rispetto della legge, del buon senso e della massima attenzione all'ambiente, che li hanno classificati nella classe di propensione al cedimento (Cpc) massima, vale a dire la classe D, con la conseguente necessaria prescrizione dell’abbattime...
|
|
| PAGAMENTO MULTE, ECCO DOVE SI PAGANO |
Nuove modalità per il pagamento dei verbali al Codice della Strada
PESCARA - Da lunedì 3 novembre la cassa per il pagamento dei verbali al Codice della Strada sarà aperta il martedì e il giovedì, dalle 8:30 alle 12:30, negli uffici dell’Albo Pretorio in piazza Italia, piano terra del Palazzo di Città.
Non sarà più possibile effettuare i pagamenti nella sede della Polizia Locale di via del Circuito, di fronte alla scuola Michetti.
Si ricorda inoltre che è sempre possibile procedere al pagamento dei verbali negli uffici postali, istituti di credito (banche...
|
|
| PREMIO TAVOLA CALDA 2025 ALL'AGIPPONE DI PESCARA |
L'iniziativa è della Figec/Cisal giornalisti enogastronomici
PESCARA - Si è tenuta ieri sera la cerimonia di premiazione dell’Agippone di “Aliprandi & Leva S.a.s.” di Pescara. I giornalisti enogastronomici della FIGEC/Cisal hanno consegnato
il Premio “Tavola Calda 2025” alla famiglia Aliprandi che gestisce storicamente il locale.
Questa la motivazione: ”Accoglienza, professionalità, rapporto qualità-prezzo e genuinità degli alimenti ne fanno un luogo ideale di ritrovo."
Ha presenziato all’incontro il sindaco di Pescara Carlo Masci.
La giuri...
|
|
| RYANAIR, TORNA IL VOLO PESCARA-MILANO |
Tre voli a settimana per tutto l'inverno permetteranno di raggiungere la Lombardia in poco tempo ed a costi contenuti
PESCARA - Lo scorso fine settimana è decollato il primo volo della rotta Pescara-Milano Bergamo, ripristinata per l’inverno 2025-2026 dalla compagnia Ryanair. Ryanair opererà 3 voli a settimana su questa rotta nell’ambito del più ampio operativo invernale, offrendo ai cittadini abruzzesi e lombardi, e ai visitatori, ancora più opzioni di viaggio a tariffe basse, da e per l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo e l’Aeroporto di Milano Bergamo.
Fabrizio Francioni, Head of Communication...
|
|
| VIA GLI OMBRELLONI IN RAFIA SINTETICA DALLE SPIAGGE PESCARESI |
Accolta dai balneatori la proposta del Comune di far sparire entro il 2028 la plastica prodotta in mare
PESCARA - “Via la plastica dalle spiagge di Pescara. Sarà avviato nel 2026 e realizzato entro la fine del 2028, il percorso di adeguamento progressivo che porterà alla sostituzione, sulla battigia della città, degli ombrelloni in finta paglia (rafia sintetica) o con le frange di plastica. Al posto degli ombrelloni con frange di plastica, sulla costa della città ci saranno materiali naturali, bio-degradabili o eco-compatibili”. Questa l’indicazione del Comune di Pescara che oggi il sindaco Carlo...
|
|
| ARCA, PRESENTATI I NUOVI MURALES AD OCRE |
Aperta la mostra 'La nostra natura personale' a Fontecchio
L'AQUILA - La creatività e la condivisione di esperienze estetiche, dei più svariati generi, da parte degli stessi abitanti assieme ad artisti arrivati da più Paesi nel mondo: prosegue con crescente intensità e altrettanta partecipazione il progetto Arca nei comuni dell’aquilano.
Si sono appena conclusi, con eventi di presentazione i workshop di Amirah Gazel del Costarica ad Ocre, con la realizzazione di cinque coloratissimi murales, a Fontecchio dello statunitense Brian Collier, con la mostr...
|
|
| A PESCARA ARRIVA HALLOWEEN PARK |
Dal 31 ottobre al 2 novembre al Pescara Fiere di Pescara, biglietti omaggio per tutte le persone con disabilità
PESCARA – "Halloween Park", il più grande evento del centro-sud Italia interamente dedicato alla festa di Halloween, si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre al Pescara Fiere di Pescara, in via Tirino. Oggi la presentazione, in Comune, con la partecipazione dell’assessore alle Politiche della disabilità e dell’Associazionismo sociale, Massimiliano Pignoli, e di Pasqualino Brocco, organizzatore dell’evento con l’associazione “Amica”. C'era anche “Winnie the ghost”, simbolo dell’evento e protagoni...
|
|
| ROSETO E’ SEMPRE DI PIU’ UN CANTIERE DI SVILUPPO E OPPORTUNITA’ |
Opere concluse per oltre 18 milioni e un programma di lavori pubblici per 56 milioni di euro
ROSETO DEGLI ABRUZZI - “Quando abbiamo iniziato il nostro mandato, avevamo un obiettivo chiaro e ambizioso: trasformare Roseto in un cantiere di opportunità, investendo risorse per il futuro della nostra città – affermano il Sindaco Mario Nugnes e il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Angelo Marcone - In quattro anni abbiamo messo a terra un programma di Opere Pubbliche per un totale di 55.898.159,87 euro, progetti concreti che stanno ridisegnando il volto di Roseto, migliorando la sicur...
|
|
| A MONTESILVANO TOLLERANZA ZERO CONTRO L'ABBANDONO DEI RIFIUTI |
Creata una task force per l'Igiene Urbana con sorveglianza e pattugliamento dedicati
MONTESILVANO – Il Comune di Montesilvano intensifica la lotta contro l'abbandono dei rifiuti in città e annuncia la nascita di una vera e propria Task Force per l'Igiene Urbana. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato all'Igiene Urbana con a capo Alessandro Pompei, punta a un significativo cambio di passo in vista dell'introduzione del nuovo servizio di raccolta porta a porta che partirà ad anno nuovo, a seguito di una campagna di informazione e sensibilizzazione della durata di circa quattro m...
|
|
| CICLOVIE DELLA TRANSUMANZA, TERMINATO IL PRESS TOUR |
Oggi e domani a Cugnoli incontro dedicato al turismo enogastronomico. I prossimi appuntamenti a Torre de' Passeri
PESCARA - Dopo i primi incontri di animazione territoriale e dopo le quattro giornate di press tour con stampa specializzata, proseguono le attività dedicate al progetto delle Ciclovie della Transumanza. Appuntamento oggi e domani, sempre alle 17 nella Sala consiliare del Comune di Cugnoli, per due giornate dedicate a un tema centrale per lo sviluppo turistico dell’area: Turisti enogastronomici: chi sono, cosa fanno, cosa cercano?.
Il primo giorno seminario di approfondimento, per analizz...
|
|
| CAMPAGNA NASTRO ROSA 2025, SONO 200 LE DONNE VISITATE A MONTESILVANO |
E' il bilancio dell'iniziativa della Lilt di questo mese di ottobre
PESCARA - “Oltre 200 donne che hanno chiesto informazioni e hanno prenotato la propria visita da svolgere nei Distretti sanitari di Pescara nord-ex Baiocchi e di Pescara sud nelle prossime settimane, 75 le pazienti sottoposte a visita-screening in mezza giornata, con l’individuazione di un caso sicuramente positivo, che entro poche ore verrà sottoposto ad approfondimento diagnostico con ecografia e mammografia, e due casi sospetti. Ha avuto un successo enorme e inatteso la giornata del Nastro Ro...
|
|
| LIBRI SCOLASTICI, ECCO COME RECUPERARE IL COSTO |
Pubblicato l'avviso per il rimborso per chi ne potrà beneficiare
PESCARA - "E' stato pubblicato oggi l'avviso del Comune di Pescara per il rimborso delle spese di acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2025-2026. L'avviso è stato elaborato in tempi rapidissimi dagli uffici del Comune, a seguito della ripartizione delle risorse, avvenuta con delibera di Giunta regionale il 21 ottobre scorso, e prevede il rimborso totale o parziale delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo delle scuole secondarie di primo e secondo grado"...
|
|
| ECCO I PREMIATI DEL TRENTANOVASIMO PREMIO CANIGLIA |
Il tenore sud coreano Park Hyun Seo è il vincitore del Premio Caniglia 2025
SULMONA - Si è conclusa con la vittoria del tenore Sud Coreano Park Hyun Seo la 39° edizione del
Concorso di Canto Maria Caniglia a Sulmona. Il giovane cantante di fronte ad un pubblico
attento ha interpretato nella prima parte della serata un’ aria da Manon (Massenet) e
nella seconda parte, accompagnato dall’Orchestra si è esibito in Che gelida manina da La
Boheme di Puccini.
Unica cantante italiana tra i finalisti, Claudia Ceraulo, si è aggiudicato Il secondo premio,
mentre il terzo ...
|
|
| LA DIRETTRICE DELL’UFFICIO POSTALE DI CERMIGNANO PREMIATA DAL PRESIDENTE MATTARELLA |
Al Quirinale questa mattina riceve la 'Stella al merito del Lavoro'. Pina Lalli guida la sede del comune teramano dal 2007
TERAMO – C’era anche Giuseppina Lalli, direttrice dell’ufficio postale di Cermignano, tra le lavoratrici e i lavoratori che venerdì scorso al Quirinale hanno ricevuto la Stella al Merito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Sessant’anni, di Cermignano, Giuseppina Lalli, per tutti “Pina”, lavora in Poste Italiane dal 1990, quando fu assunta come operatrice di sportello, proprio nel suo paese. Successivamente è stata direttrice “monoperatore” negli uffici postali di Valle Canza...
|
|
| TAVOLI IN STRADA, LA GIUNTA COMUNALE APPROVA LE LINEE GUIDA PER APPROVARE L'OCCUPAZIONE |
Andrà presentata domanda per il mantenimento in via provvisoria delle strutture che erano state precedentemente autorizzate
PESCARA -La Giunta comunale ha approvato oggi la delibera che disciplina il mantenimento provvisorio delle strutture amovibili a servizio delle attività commerciali esistenti in città, la cui autorizzazione scade a fine mese. Il provvedimento contiene le "linee guida per l'occupazione della sede stradale con strutture amovibili a servizio delle attività commerciali di somministrazione e consumo sul posto", come recita l'oggetto. Con questo atto viene demandata agli uffici la predisposizione di s...
|
|
| DISABILITA' UDITIVA, CON LA PIATTAFORMA E-LISIR SERVIZI COMUNALI ACCESSIBILI |
Presentato questa mattina presentato come funziona il servizio disponibile negli uffici URP del Comune di Pescara
PESCARA – Da oggi le persone con disabilità uditiva possono utilizzare il nuovo servizio di video-interpretariato da remoto denominato “E-lisir”. L'innovativo strumento di inclusione e accessibilità messo a disposizione dal Comune di Pescara è presente negli uffici dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), situati al piano terra del palazzo ex INPS, ingresso da corso Vittorio Emanuele, le postazioni dedicate all’accoglienza del pubblico sono dotate di un tablet che sarà messo a disposizio...
|
|
| PAC 2025, PRIMI 18,8 MILIONI ALLE AZIENDE ABRUZZESI |
CIA Abruzzo: ''Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare sul settore''
PESCARA - È partita la campagna di pagamenti PAC 2025 con l’erogazione dei primi 18,8 milioni di euro destinati alle aziende agricole abruzzesi.
Tuttavia, le difficoltà strutturali del settore restano evidenti e il rischio derivante dai tagli complessivi alla PAC futura continua a preoccupare.
“Va bene ricevere gli anticipi: sono risorse che gli agricoltori si sono guadagnati con il loro lavoro quotidiano”, sottolinea il presidente di CIA Abruzzo, Nicola Sichetti. “Ma non possiamo dimenti...
|
|
| PESCARA AL FORUM MONDIALE SULLA BLUE ECONOMY |
Il sindaco Masci in visita istituzionale a Fuzhou in Cina
PESCARA - “Pescara è stata l'unica città italiana invitata al Forum mondiale sulla Blue economy, la cooperazione marittima internazionale e lo sviluppo economico di qualità che si è svolto a Fuzhou, in Cina. E io ho partecipato con grande entusiasmo, raccogliendo l'invito nato nell'ambito del "Patto di amicizia e collaborazione" che la nostra città ha sottoscritto a settembre con la Municipalità di Fuzhou, capitale della provincia del Fujian e realtà territoriale di 8,5 milioni di abitanti. Di ...
|
|
| SPOLTORE, INAUGURATO IL XIII ANNO ACCADEMICO DELL'UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ |
Il Sindaco: ''Vedere ogni anno una partecipazione così entusiasta è la prova di un benessere collettivo ''
SPOLTORE - E' stato inaugurato questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore (Pe), il XIII Anno Accademico della sede spoltorese dell'Università della Terza Età (UTE), gestita dall'Associazione Cultura e Terza Età ODV.
L'evento ha preso il via sulle note suggestive del Coro Argento Vivo guidato dal Maestro Filippo Piselli; hanno presenziato all'inaugurazione il sindaco Chiara Trulli, l'assessore alla Cultura Nada Di Giandomenico, l'assessore all'Istruzione e Pari Opport...
|
|
| TORNA IL PREMIO INCENTIVO ALLO STUDIO |
Sabato 18 ottobre la quindicesima edizione nella Sala Consiliare del Comune di Pescara
PESCARA - Dopo sei anni di pausa, il superamento del lungo periodo segnato dalla Pandemia, torna a Pescara uno degli appuntamenti più attesi e significativi promossi dal Comitato di Pescara della Croce Rossa Italiana: il Premio “Incentivo allo Studio”, giunto alla quindicesima edizione.
L’iniziativa, che non si svolgeva dal 2019, anno della quattordicesima edizione, torna nel 2025 con rinnovato entusiasmo e con l’obiettivo di premiare il merito scolastico dei figli degli assistiti della ...
|
|
| GIORNATA DI LOTTA ALLA POVERTA', A PESCARA E' TEMPO DI BILANCI |
L'Amministrazione comunale fa il punto sulle iniziative in atto
PESCARA - In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, che si celebra oggi, il Comune di Pescara traccia il bilancio delle risorse e degli interventi in favore delle persone in stato di fragilità socio-economica: interventi e servizi erogati dall’Amministrazione anche attraverso la rete del Terzo settore che, in città, grazie alla positiva esperienza della co-progettazione, riesce a soddisfare le numerose richieste delle persone che vivono una situazione di precarietà...
|
|
| FUTURO E INNOVAZIONE: L’ESERCITO SI PRESENTA AI CITTADINI ABRUZZESI |
Il Comando Militare Esercito Abruzzo-Molise sarà alla Fiera Progress di Lanciano e al 'L’Aquila-Città di Montagna'
L'AQUILA - Dal 23 al 25 ottobre a Lanciano, in occasione della “Fiera Progress”, e dal 24 al 26 ottobre a L’Aquila durante l’evento “L’Aquila - Città di Montagna”, i cittadini abruzzesi potranno scoprire da vicino il mondo dell’Esercito, presente a entrambi gli eventi con un info point dedicato. L’iniziativa è rivolta ai giovani e alle loro famiglie per presentare l’innovazione, l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive professionali offerte dal mondo militare.
Presso gli info ...
|
|
| BUONI SPESA 2025, FINO A 200 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ |
L’avviso è già on line sul sito istituzionale del Comune di Spoltore. Domande entro il 17 novembre.
SPOLTORE - Tornano i buoni spesa distribuiti dal Comune di Spoltore: quest’anno la selezione e dunque la consegna saranno anticipate, così potranno essere spesi in occasione del Natale. Non è l’unica novità: anche l’importo è stato aumentato, con buoni che andranno dai 120 € (per nuclei familiari di uno o due persone) ai 200€ (per famiglie con 3 o più componenti). L’avviso è già on line sul sito istituzionale www.comune.spoltore.pe.it. Domande entro il 17 novembre.
Gli acquisti dovranno avvenir...
|
|
| A SPOLTORE IL CONCERTO DELLA SCOLA GREGORIANA KALOS |
Domenica 19 ottobre presso la Parrocchia di San Panfilo alle ore 19
SPOLTORE - Domenica 19 ottobre alle ore 19 nella Parrocchia di San Panfilo a Spoltore (PE) si terrà
l'ultimo concerto per la edizione 2025 dell'Abruzzo Organ Festival. Protagonista sarà la Schola
gregoriana Kalos fondata e diretta dal M° Antonio Marinozzi, docente di Pratica organistica e
canto gregoriano presso il Conservatorio di Musica di Foggia. In realtà questo ultimo evento per
l'AOF 2025 avrebbe dovuto tenersi presso la Basilica di Collemaggio (AQ) nel mese di settembre
ma, causa imp...
|
|
| GUANO DEGLI STORNI IN VIA DEL CONCILIO: PULIZIA QUOTIDIANA, FALCONIERI E LUCI LASER |
Sono le azioni che l'Amministrazione comunale mette in atto per garantire la pulizia nelle aree adiacenti la scuola Dante Alighieri
PESCARA – Da alcuni giorni, nell'area vicina al Comune, comprese via del Concilio e zone limitrofe, si registra nuovamente la presenza di numerosi stormi di storni che, dal tramonto alle prime luci dell’alba, sostano sugli alberi, in particolare quelli situati di fronte all’ingresso della scuola “Dante Alighieri” dell’Istituto Comprensivo 8. La presenza massiccia di questi volatili sta purtroppo causando sporcizia e disagi, dovuti all’accumulo di guano in strada e sul marciapiede, suscitando pre...
|
|
|
|