cronaca tutte le province

AL VIA IL FESTIVAL DANNUNZIANO
Domani c'è la Notte dei Musei con tante iniziative anche per i bambini

PESCARA - Musei aperti per l’intera serata, laboratori per bambini e ragazzi, visite guidate al centro storico. Sono gli ingredienti della Notte dei Musei, una delle iniziative organizzate in apertura del Festival dannunziano e in programma domani a Pescara, con una serie di attività pensate e promosse dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, guidato dal vice sindaco Maria Rita Carota. E’ proprio lei a ricordare a tutti l’appuntamento di domani sottolineando che “c’è la possibilità d...


CULTOUR MOSCUFO, RINVIATO AL 31 AGOSTO
A causa del maltempo l'evento previsto per domani con un doppio appuntamento

MOSCUFO - A causa delle avverse condizione meteorologiche la rassegna culturale "I Colori del Borgo" della Cultour Moscufo saluta l'estate con il suo ultimo appuntamento il 31 agosto, a partire dalle ore 21:30, nella centralissima Piazza Garibaldi del comune vestino di Moscufo (Pe).
La serata si aprirà con il sound avvolgente del gruppo Exentia, una band che ha saputo conquistare il pubblico con un repertorio pop-rock e le sue sonorità uniche. Sono molto apprezzati nella scena locale ...


TUTTO PRONTO PER LA CORSA DEGLI ZINGARI 2025
Eleonora Daniele, Edoardo Vianello, Petit e Fiordaliso tra gli ospiti per l’evento più atteso di Pacentro

PACENTRO - Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile. Mancano, infatti, pochissimi giorni all’edizione 2025 della sua celebre Corsa degli Zingari, che si svolgerà i prossimi 6 e 7 settembre.
Il borgo, noto in tutto il mondo per essere il luogo d'origine della famiglia della popstar Madonna, è pronto ad accogliere migliaia di visitatori che giungeranno da ogni parte d'Italia e del mondo per assistere a questo spettacolo unico nel s...


ONDE ALTISSIME, SALVATI TRE RAGAZZI
Intervento degli Angeli del Mare Rescue Italy FISA

PESCARA - Giovedì 28 agosto nelle acque di Pescara sud, tra gli stabilimenti balneari Il Nuovo Tramonto e Il Circolo della Vela, salvataggio in mare di tre ragazzi con tavola SUP, in balia delle onde altissime, e in evidente stato di difficoltà. A effettuare l’operazione è stato Marco Schiavone, presidente e bagnino degli Angeli del Mare Rescue Italy. Salvataggio avvenuto grazie alla collaborazione con le unità moto d’acqua in dotazione da Eracle aps - Protezione Civile Templari Federiciani affi...


FAUSTA BERGAMOTTO ALLA 731ª PERDONANZA CELESTINIANA
Il sottosegretario di stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy al corteo della Bolla e al rito di apertura della Porta Santa in rappresentanza del Governo.

L'AQUILA - Sarà Fausta Bergamotto, sottosegretario di stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’autorità di governo che parteciperà il prossimo 28 agosto alle iniziative legate al rito di apertura della Porta Santa in occasione della 731ma edizione della Perdonanza Celestiniana.
Fausta Bergamotto rappresenterà il governo e scorterà, insieme al sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la Dama del corteo storico recante l’astuccio della Bolla emanata nel 1294 da Papa Celesti...


FERMENTI D'ABRUZZO, TORNA IL FERSTIVAL DELLA BIRRA ARTIGIANALE ABRUZZESE
Da giovedì 28 agosto. Tra le novità: navette gratuite per raggiungere il Marina di Pescara in sicurezza

PESCARA - Cinque serate, 10 birrifici, 3 beer firm, oltre 70 varietà di birre presenti, otto food truck. E poi degustazioni guidate, laboratori, workshop, uscite in barca, musica dal vivo, djset e bus navetta gratuiti per partecipare all’evento in totale sicurezza. Sono questi gli ingredienti della decima edizione di Fermenti d’Abruzzo, il festival dedicato alle birre artigianali abruzzesi che andrà in scena da giovedì 28 agosto a lunedì 1° settembre al porto turistico di Pescara, nell'ambito de...


PARTITO IL QUARTO CAMPO DI VOLOTARIATO INTERNAZIONALE DI TORNARECCIO
Recuperare gli antichi sentieri legati alla storia millenaria degli agricoltori e dei pastori grazie alla collaborazione tra Comune e Legambiente

TORNARECCIO – Dopo le esperienze positive degli ultimi anni, è partita la quarta edizione del “Campo di volontariato internazionale di Tornareccio - Monte Pallano tra natura e storia” con grande entusiasmo e grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Tornareccio. Il campo prevede la partecipazione di volontari provenienti da varie nazioni europee ed extraeuropee che sono coinvolti in attività di manutenzione, pulizia e ripristino dei sentieri.
Per Nicola Iannone, sindac...


82 ANNI DOPO SULMONA NON DIMENTICA: UNA MESSA PER LE VITTIME DEL '43
Alle ore 10.30 domani mercoledì 27 agosto presso la Chiesa della Madonna Pellegrina

SULMONA - La città di Sulmona si prepara a commemorare l'82° anniversario del tragico bombardamento che, il 27 agosto 1943, colpì la Stazione Ferroviaria, lasciando dietro di sé una scia di morte e distruzione. Oltre cento vittime e innumerevoli feriti: una ferita che, a distanza di più di otto decenni, il cuore della comunità sulmonese porta ancora con sé.
Per onorare la memoria di quanti persero la vita in quel drammatico evento, la Diocesi di Sulmona-Valva, in collaborazione con le Ist...


POMILIO BLUM A COPENAGHEN PER IL PREMIO ALL'ECCELLENZA DEL DESIGN EUROPEO
L’agenzia di comunicazione istituzionale cura l’organizzazione dei DesignEuropa Awards 2025 per l’EUIPO

PESCARA – Sarà Pomilio Blumm a curare l’organizzazione della sesta edizione dei DesignEuropa Awards, in programma a Copenaghen il 23 settembre 2025.
L’evento, promosso dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) in collaborazione con l’Ufficio danese brevetti e marchi, premierà i migliori progetti di design registrati a livello europeo, selezionati tra oltre 1.250 candidature provenienti da 48 Paesi.
Pomilio Blumm per l’EUIPO, seguirà le fasi chiave dell...


PRESENTATA LA CROCE DEL PERDONO
I maestri orafi Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio donano alla città la ventiseiesima opera d'arte sacra

L'AQUILA - È stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita la Croce del Perdono 2025, ventiseiesima creazione dei maestri orafi aquilani Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio, che anche quest’anno hanno donato la loro opera alla comunità e alla 731ª Perdonanza Celestiniana.
Quest’anno la Croce assume un significato speciale: si configura come una vera e propria “mappa del perdono”, ispirata alla Bolla Spes non confundit con cui Papa Francesco ha indetto l’A...


731ª PERDONANZA CELESTINIANA, DOMANI STEFANODI MARTINO CON 'MEGLIO STASERA SUMMER TOUR'
Lo showman protagonista della serata di martedì 26 agosto alle 21,30 Scalinata di San Bernardino

L'AQUILA – La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana ospita uno degli artisti più amati e poliedrici del panorama italiano: Stefano De Martino sarà protagonista sulla scalinata di San Bernardino, martedì 26 agosto alle ore 21.30, con il suo spettacolo teatrale “Meglio Stasera Summer Tour 2025”.
L’evento, promosso e organizzato dal Comune dell’Aquila e dal Comitato Perdonanza, si inserisce nel programma di appuntamenti che affiancano celebrazioni religiose, momenti istituzionali ...


FAMIGLIE PESCARESI SUBISCONO LA TRUFFA DEI MOBILI NON CONSEGNATI
Fioriti di Contribuenti Abruzzo: ''Non fatevi affascinare da proposte mirabolanti''

PESCARA - “Purtroppo, non di rado accade quanto abbiamo appreso oggi e cioè che a fronte di versamenti per delle merci, si resta poi senza soldi e senza merce. Siamo al fianco di queste famiglie che si sono trovare in queste condizioni, offrendo i servizi dei nostri uffici, con operatori e legali di riferimento, per provare a capire cosa sia successo e come si possa rimediare" Così Donato Fioriti, Presidente dell'associazione consumatori Contribuenti Abruzzo (CRUC Regione Abruzzo).
...


SOSTEGNO SOCIO-EDUCATIVO, PUBBLICATO L'AVVISO
Rivolto ai bambini e ragazzi fino a 18 anni il Comune affida il servizio per circa 229mila euro

PESCARA - Un servizio a sostegno dei minori e delle famiglie in condizione di fragilità: è quello che il Comune di Pescara promuove anche quest'anno, riproponendo un intervento che ha dato ottimi risultati già lo scorso anno. Si tratta del "Servizio di sostegno socio-educativo territoriale: educativa e tutoraggio", oggetto dell'avviso pubblicato, che prevede attività dedicate alle fasce fragili della popolazione dove per fragilità si intende sia la difficoltà economica che la povertà educativa....


IL MASTROGIURATO 2025 E' L'ONCOLOGO ANTONIO NUZZO
Una carriera lunga, prestigiosa e sempre al servizio della comunità all'ospedale Renzetti. La cerimonia d’investitura si terrà domenica 7 settembre

LANCIANO - Oggi, nella Sala Lanci del Comune di Lanciano, alla presenza delle autorità cittadine, è stato presentato ufficialmente il nome del Mastrogiurato 2025. Quest’anno il direttivo dell’Associazione “Il Mastrogiurato”, presieduto dal Presidente Carlo Ciccocioppo, ha scelto di affidare questo prestigioso ruolo al dottor Antonio Nuzzo, oncologo che per anni è stato il punto di riferimento nella lotta contro i tumori presso l’Ospedale Renzetti di Lanciano.
Il dottor Nuzzo, nato a C...


PARTE LA 731ª PERDONANZA CELESTINIANA
Domani la cerimonia inaugurale in piazza Palazzo davanti Palazzo Margherita alle ore 20

L'AQUILA - L'Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, si prepara ad accogliere la 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Una serata di emozioni e tradizione darà il via sabato alla magia della Perdonanza che prenderà vita già dalle ore 19., quando il Gruppo Sbandieratori Città dell'Aquila animerà Piazza Palazzo con le sue coreografie spettacolari, creando un'atmosfera di festa e attesa che accomp...


731ª PERDONANZA CELESTINIANA, IV CONVEGNO TEOLOGICO-PASTORALE DELLA PERDONANZA
All’Emiciclo domani 23 agosto a partire dalle ore 9

L'AQUILA - Si terrà domattina, sabato 23 agosto alle 9:00, presso il Palazzo dell’Emiciclo – Sala Ipogea, all’Aquila, il IV Convegno Teologico-Pastorale “Celestino V e la cultura del perdono. Il Cammino della vita cristiana in un intreccio di speranza e pazienza”, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” dell’Arcidiocesi dell’Aquila e dall’Associazione culturale ISSRAQ Fides et Ratio ETS APS.
Il Convegno si inserisce nel percorso di preparazione alla...


A PESCARA TORNA LA REGATA DEI GONFALONI
Domani e domenica la trentesima edizione e l'ottavo Memorial Giovanni Verzulli. In gara 18 equipaggi provenienti da tutta Italia

PESCARA - "La Regata dei Gonfaloni giunge alla trentesima edizione, confermando il valore storico e sociale acquisito negli anni dalla manifestazione, voluta tanti anni fa da Giovanni Verzulli, una figura indimenticabile della marineria che anche quest'anno sarà ricordata nel memorial a lui intitolato. Le gare sono il momento clou ma non mancheranno la musica e il tradizionale pesce fritto, per portare avanti una tradizione che vogliamo mantenere viva, con lo spirito di sempre". Con queste parol...


ECCO IL PROGETTO PER LA REINTRODUZIONE DELLA 'GHIUPPITT', ANTICO ECOTIPO DI SANGIOVESE
La Bio Cantina Sociale di Orsogna presenta l'iniziativa nel teatro italico nell'area archeologica di Iuvanum

MONTENERODOMO - Il nesso profondo che lega il sito archeologico di epoca romana di Iuvanum, vanto di Montenerodomo, in provincia di Chieti, e dell'intero Abruzzo, le iniziative di archeobotanica, le strategie che guardano al futuro, volte a conservare la biodiversità, l'identità territoriale e la sua storia millenaria.
Un impegno che grazie al progetto "Pe' nin perde la sumente', passa anche attraverso la riscoperta di antichi ecotipi di vite, come la 'ghiuppitt', locale "montanar...


NOTARESCO, DOMANI CONCERTO DI ORIETTA BERTI
Il 23 agosto, unica data in Abruzzo per l'estate 2025

NOTARESCO - Notaresco si prepara a vivere un momento straordinario: domani il paese sarà il palcoscenico dell’unica data regionale del tour di Orietta Berti, icona intramontabile della musica italiana. Commenta l'evento il Sindaco Toni Di Gianvittorio: "Per noi è un grande onore ospitare un’artista che ha saputo attraversare le generazioni, restando punto di riferimento culturale e musicale per il nostro Paese. La sua presenza a Notaresco non rappresenta soltanto un evento musicale, ma un’oc...


731ª PERDONANZA CELESTINIANA, PASSAGGIO DI CONSEGNA
Il tema di quest’anno: il valore della cultura come strumento di rinascita e coesione sociale

L'AQUILA – Si è svolta questa mattina all’Aquila la cerimonia di passaggio di consegne dei personaggi principali della 731ª Perdonanza Celestiniana. La Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce dell’edizione 2024 hanno ceduto il testimone ai protagonisti del Corteo della Bolla 2025, in programma il 28 e 29 agosto.
A ispirare la scelta dei tre protagonisti del Corteo storico di quest’anno, è stato il tema dedicato alle aree interne coinvolte nella Capitale italiana de...


731ª PERDONANZA CELESTINIANA, CERIMONIA DI PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA FIGURANTI
Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce, il 22 agosto presso la sala conferenze di Palazzo Margherita

L'AQUILA – Nell’ambito degli eventi della 731ª Perdonanza Celestiniana, si terrà venerdì 22 agosto alle ore 11, nella sala Conferenze di Palazzo Margherita, la cerimonia di passaggio di consegne tra i figuranti che lo scorso anno hanno ricoperto i ruoli di Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce e quelli selezionati per l’edizione di quest’anno che saranno poi, come da tradizione, i protagonisti del corteo della Bolla, uno dei momenti più significativi della Perdonanza Celestiniana,...


FOSSA ACCOGLIE LA FIACCOLA
Venerdì musica, memoria e comunità in festa con la tribute band Prendila così

FOSSA A- La magia della musica italiana incontra la spiritualità e la tradizione in una serata speciale: venerdì 22 agosto 2025, in occasione della 7ª FestAveja ...aspettando la Fiaccola, la mitica formazione dei Prendila così tribute band Mogol Battisti sarà protagonista di un evento unico nel suggestivo borgo di Fossa (AQ). Venerdì prossimo, il Comune e la Proloco proporranno di un evento carico di significato e partecipazione: l’arrivo della fiaccola, simbolo di pace, rinascita e condivisione...


PESCARA VIETA IL CONSUMO DI ALCOL IN STRADA
Giro di vite per le bevande alcoliche e superalcoliche in alcune aree della città: c'è l'ordinanza sperimentale del sindaco Masci fino al 30 settembre

PESCARA - È stata pubblicata oggi l’ordinanza sindacale che vieta il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche nelle aree pubbliche o in quelle assoggettate a uso pubblico, con riferimento ad alcuni punti della città di Pescara. Il provvedimento, come riportato nel testo dell’ordinanza, si rende necessario in quanto il consumo non controllato di alcolici può determinare degrado e violazione delle regole per quanto attiene al rispetto dell’ambiente, del contesto urbano e dell’ordine e della ...


GUARDIAGRELE, CONCORSO DI ARTE ORAFA SUL TEMA 'L’INTRECCIO'
Borsa lavoro per uno studente di Firenze, il 24 agosto cerimonia di chiusura e premiazione

GUARDIAGRELE - "La Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese si conferma un evento di punta per la promozione dell’artigianato artistico della nostra regione riscuotendo successo in termini di visitatori ed apprezzamento” è il commento di Gianfranco Marsibilio a pochi giorni dalla chiusura della Mostra che ci sarà il 24 agosto, Marsibilio traccia un primo bilancio esprimendo la sua soddisfazione anche per la partecipazione agli eventi collaterali ed al Campus “Scuola delle arti” riservato ai p...


731ª PERDONANZA CELESTINIANA, I GIOVANI PROTAGONISTI ALLA VIGILIA
Domani con ' Un canto per te. Harmonies of Hope'

L'AQUILA – Si terrà domani, 21 agosto alle ore 21, davanti al Palazzo dell’Emiciclo del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, l’iniziativa promossa dalla Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi dell’Aquila dal titolo “Un canto per te. Harmonies of Hope”.
L’evento, pensato come momento di preparazione alla 731ma Perdonanza Celestiniana, è rivolto in modo particolare ai giovani e si propone di avviare con loro un dialogo spirituale attraverso la musica e il canto, affidati al Coro diocesano S...


A PESCARA APPUNTAMENTO CON 'STUNTMAN SHOW -MONSTER TRUCK'
Dal 20 al 24 agosto, il 21 agosto spettacolo gratuito per le persone con disabilità

PESCARA - "Pescara si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più adrenalinici e spettacolari dell’estate: da mercoledì 20 a domenica 24 agosto, con pausa solo venerdì 22 agosto in concomitanza con la partita di calcio Pescara-Cesena, nell’area parcheggio compresa tra lo stadio Adriatico e l’Antistadio, andrà in scena lo Stuntman Show – Monster Truck, un evento unico che promette emozioni forti e divertimento per tutta la famiglia. Un momento particolarmente significativo è previsto per giov...


DOMANI A PESCINA RIFLETTORI SU DEGRADO CULTURALE E DIGNITA' DELLA TERRA
Incontro su 'Povertà culturali e lavoro della terra ieri e oggi' alle 18.30

PESCINA - Prosegue il cammino di “800 Voci per la Terra, Festival del Creato”, il grande percorso celebrativo per gli 800 anni del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi. Domani, martedì 19 agosto, alle ore 18.30, il Teatro San Francesco – Sala conferenze Ignazio Silone di Pescina ospiterà l’incontro dal titolo “Povertà culturali e lavoro della terra ieri e oggi”, con gli interventi di Antonio De Lellis, coordinatore nazionale di Pax Christi, ed Ernesto Di Renzo, antropologo, dir...


AVEZZANO OSPITA IL FESTIVAL DELL'INFORMAZIONE
Tre giorni di dialogo e confronto tra giornalisti e cittadini il 21, 22 e 23 agosto

AVEZZANO - Avezzano il 21, 22 e 23 agosto ospita – presso il giardino del ristorante Mammaròssa (via Garibaldi, 388) – il Festival dell’informazione 2025. Tre giorni di dialogo e confronto tra giornalisti e cittadini, con incontri, dibattiti, mostre, concerti, teatro, cucina e testimonianze dal vivo. Un’occasione per rompere il muro dell’omertà, rivendicare il diritto all’informazione e costruire una cittadinanza consapevole.
Non è un festival riservato agli addetti ai lavori: è un evento...


TORNA IL 'FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI & INCLUSION'
Il 23 agosto per la quarta volta in piazza Sacro Cuore lo show di artisti sordi e udenti

PESCARA - Sabato 23 agosto Pescara ospiterà per il quarto anno consecutivo il "Festival di Strada Artisti Sordi & Inclusion", con una nuova formula inclusiva: i protagonisti dello show sono sordi e udenti. Il festival è diventato nel corso degli anni un appuntamento di richiamo, con un crescente numero di spettatori in arrivo anche da altre regioni.
L’evento è organizzato dall’associazione Accessibilità & Eventi Deaf Aps-Ets, con il presidente Donatella Ruggieri, il vicepresidente Savino M...


PESCARA, A FERAGOSTO RACCOLTE 125 TONNELLATE DI RIFIUTI
Il sindaco Masci ringrazia tutti gli operatori di Ambiente per il lavoro svolto

PESCARA - "Il lavoro di Ambiente spa non si ferma neppure nei giorni di festa. E ieri, a Ferragosto, sono state raccolte circa 125 tonnellate di rifiuti, in totale, cioè circa 75 tonnellate in più di una domenica "normale" in città, quando il porta a porta non viene effettuato. Del pattume raccolto, 25 tonnellate circa erano di organico, relativo ai locali, ai ristoranti e agli stabilimenti, 15 tonnellate erano di plastica e lattine, 9 tonnellate erano carta, 10 tonnellate vetro, e 66 tonnellate...


FERRAGOSTO A PESCARA, 'WE LOVE FEST' ENTRA NEL VIVO
La musica di Clara, Rocco Hunt, Gaia, Nesli e Fedez ma non solo: si comincia domani 14 agosto

PESCARA - Musica a due passi dal mare con il “We love fest”, il festival organizzato anche quest'anno dall’assessorato agli Eventi del Comune di Pescara che nei prossimi giorni porterà in città alcuni grandi nomi: Clara (16 agosto), Rocco Hunt (17 agosto), Gaia (18 agosto), Nesli e Fedez (il 20 agosto). Si esibiranno tutti allo Stadio del mare (alle ore 21) mentre stasera, nell’ambito dei concerti dei gruppi locali, sono attesi (dalle 21 in poi) Mic Live e Sofia Bevilacqua e, a seguire, gli Scen...


CIMITERI A PESCARA, CON IL QR CODE SERVIZI PIU' SEMPLICI E TRASPARENTI
Utilizzando uno smartphone sarà possibile acquisire utili informazione come la semplice ricerca della tomba di un defunto

PESCARA - Per i due cimiteri cittadini, Colle Madonna e San Silvestro, arrivano utili novità che renderanno più semplice la frizione dei servizi. Ad annunciarlo il vice sindaco e assessore ai Servizi Cimiteriali Maria Rita Carota: "Sono stati attivati i QR Code dedicati alle due strutture cimiteriali, posizionati agli ingressi e negli spazi interni, progettati e realizzati per rendere l'interazione con i cittadini più semplice, immediata e trasparente".
Scansionando i codici con un qua...


MONTESILVANO PROPONE 'FERRAGOSTO DELL'ADRIATICO' 2025
Torna ad infiammare la spiaggia con musica e cultura all’Area Jova Beach Party sul lungomare, dando il via al Festival Dannunziano

MONTESILVANO – Il grande evento “Ferragosto dell’Adriatico 2025” a Montesilvano si conferma come l’appuntamento più atteso dell’estate, fungendo quest’anno da anteprima ufficiale del Festival Dannunziano. La serata, in programma il 15 agosto dalle 18 alle 3 all’Area Jova Beach Party sul lungomare, promette di unire l’energia della musica contemporanea alla bellezza del mare, celebrando l’apertura di una delle rassegne culturali più prestigiose della Regione Abruzzo.
L’ingresso è gratuito...


ANTONIO DI MARCO INTERVIENE SU SCUOLA E AREE INTERNE
Il consigliere regionale: ''Senza una strategia si spopolano anche le classi. Il rischio è la scomparsa delle comunità''

PESCARA - "I numeri parlano chiaro e non possono essere ignorati: dall’anno scolastico 2014/2015 all’attuale 2024/2025 l’Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. È quanto emerge dai dati ufficiali ottenuti tramite accesso agli atti all’Ufficio scolastico regionale, dopo aver lanciato un allarme sullo spopolamento scolastico. Il calo è particolarmente drammatico nei piccoli comuni montani e collinari, dove interi plessi sono stati chiusi e dove molti studenti sono costretti a percorrere ogni giorn...


CHIETI SCALO, IL VILLAGGIO CELDIT NEL PIENO DEGRADO AMBIENTALE
Associazioni consumatori invitano le istituzioni ad un ''safari di ferragosto da brivido''

CHIETI - "Piazza S Pio X e vie adiacenti del Villaggio Celdit, il leggendario quartiere operaio teatino, nel pieno degrado ambientale. Stante la plausibile presenza di ratti, insetti ed altra specie ed in considerazione del periodo stagionale, e dello stato di degrado, il pericolo di ordine igienico – sanitario è forte e preoccupante” Così Ugo Iezzi, Pres. Cipas -Chieti (CSE), e Donato Fioriti, Pres. Ass. Consum. “Contribuenti Abruzzo” (CRUC Regione Abruzzo).
“Invitiamo le istituzioni...


CAMMINO DEI BRIGANTI, BOOM DI ADESIONE PER LA MARCIA PER LA PACE A GAZA
Si svolgerà dal 24 al 27 agosto con partenza da Sante Marie per concludersi ad Avezzano

SANTE MARIE - Un vero e proprio boom di prenotazioni ha accolto l'iniziativa della "Local March for Gaza" che si svolgerà sul Cammino dei Briganti dal 24 al 27 agosto. La marcia, promossa da Luca Gianotti per la pace e a sostegno della popolazione civile che sta vivendo da mesi una situazione straziante con centinaia di vittime ogni giorno, ha superato ogni aspettativa di partecipazione. Con oltre 70 iscritti provenienti da ogni parte d'Italia e un flusso costante di nuove richieste, le iscrizio...


FERRAGOSTO, QUESTA SETIMANA I MUSEI APERTI A PESCARA
Ecco le strutture e gli orari delle strutture museali visitabili in città

PESCARA - Quali musei visitare nella settimana di Ferragosto a Pescara? Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota fa il punto sulle strutture della città che potranno essere ammirate in questi giorni, che per molti sono giorni di ferie e di relax.
“Come scriveva il Vate "Io ho quel che ho donato" e visitare la sua Casa Natale è un dono che facciamo a noi stessi”, dicono dal Museo Casa natale di Gabriele d'Annunzio Pescara che questa settimana rimarrà aperto (in cor...


PARATIE ANTI ALLUVIONE, 55 MILA EURO DAL COMUNE PER IL RIPRISTINO
Gli interventi sulle sei porte vinciane saranno anticipati dall'Amministrazione comunale

PESCARA - "Il Comune conferma il proprio impegno nella tutela del territorio e dell'incolumità dei cittadini e interviene per garantire il pieno ripristino della funzionalità delle porte vinciane esistenti a Pescara, al di là delle effettive competenze e responsabilità, che si andranno ad approfondire in seguito. Attraverso il Fondo di riserva, sono stati stanziati 55.000 euro che saranno utilizzati per garantire i lavori necessari a consentire l'operatività di tutte le 'porte', in caso di neces...


ECCO LA QUINTA NOTTE BIANCA AL SANTANGELO OUTLET VILLAGE
Antonio Giuliani protagonista giovedì 14 agosto, a partire dalle ore 21:30

CITTA' SANT'ANGELO - Dopo il grande spettacolo musicale di Paolo Belli e la sua Big Band, che hanno regalato una serata magica ai tantissimi visitatori dell’Outlet nel corso della quarta Notte Bianca, il Santangelo Outlet Village è pronto a regalare un nuovo appuntamento pieno di risate e divertimento. Giovedì 14 agosto, a partire dalle ore 21:30, salirà sul palco il comico romano Antonio Giuliani. Oltre 30 anni di carriera a far ridere tutta Italia: la sua sagacia e la pungente ironia, lo ...


SPOLTORE PARTECIPA ALLA CAMPAGNA PER KIF1A ITALIA
A colorarsi di blu è stata la scuola elementare di Santa Teresa di Spoltore

SPOLTORE - Spoltore ha partecipato per la prima volta alla giornata nazionale “Monumenti illuminati d’azzurro per KIF1A ITALIA”. A colorarsi di blu è stata la scuola elementare di Santa Teresa di Spoltore, accendendo una luce simbolica su una realtà ancora troppo poco conosciuta: la KIF1A Associated Neurological Disorder (KAND), una grave malattia genetica ultra-rara. Colpisce soprattutto i bambini e, ad oggi, conta in Italia solo una trentina di diagnosi. "Quest'amministrazione ha sempre messo ...


WEST NILE, SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO A PESCARA
L'Amministrazione comunale potenzia la disinfestazione

PESCARA - E’ stato affrontato nel corso di un incontro tra Comune, Asl e Ambiente spa il tema delle Arbovirosi, malattie trasmesse da insetti vettori come le zanzare, tra cui la febbre West Nile causata dal virus West Nile. L’assessore Cristian Orta ha voluto fare il punto della situazione illustrando gli interventi realizzati in città dove Ambiente spa ha avviato le attività di disinfestazione dal mese di maggio, su strade e aree pubbliche, intensificandole nell’ultimo periodo e raggiungendo a...


IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE SI DA APPUNTAMENTO AD ARCHI
Fino al 13 agosto giovani volontari provenienti da varie nazioni europee ed extraeuropee impegnati in attività di salvaguerdia per l'ambienti

ARCHI - Ad Archi giovani volontari da tutto il mondo stanno partecipando al Campo di volontariato internazionale realizzato grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Legambiente, con il supporto dell’associazione Dea Pale. Il campo - dal 5 al 13 agosto - rientra in un percorso condiviso che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e dei beni culturali del borgo di Archi, la tutela dell’ambiente ed il benessere dei cittadini. I giovani volontari provenienti da varie nazi...


QUESTA SERA AL PORTO TURISTICO CONCERTO DI FABRI FIBRA
Dopo il successo di ieri sera dei Planet Funk. Domani Ballantini a piazza della Rinascita

PESCARA - “Le cinquemila presenze di ieri sera al Porto turistico per il concerto dei Planet Funk, promosso dal Comune, dimostrano che Pescara è sempre più performante. Gli eventi organizzati dall'assessorato e dai privati – come quello di Manu Chao dei giorni scorsi anche lì con migliaia di spettatori - sono tanti e di qualità e danno vita a un calendario ricco e per tutti i gusti. Tanti appuntamenti che promuovono l'immagine di Pescara, visto che molti arrivano da fuori per assistere al calend...


TRAGEDIA DI MARCINELLE, COMMEMORAZIONI A MANOPPELLO E A CHARLEROI
Omaggio ai minatori di Marcinelle morti 69 anni fa in Belgio nella miniera del Bois du Cazier. Il sindaco Giorgio De Luca in Belgio, presente alla cerimonia nell’ex sito minerario

PESCARA - Lucia Romasco, 91 anni a settembre, l’ultima vedova di Marcinelle, fu tra le prime ad arrivare ai cancelli della miniera quella mattina dell’8 agosto del 1956. Nelle orecchie il suono insistente delle sirene, nell’aria l’odore di fumo mentre ripensa alle parole del marito Santino Di Donato che quella mattina l’aveva salutata per l’ultima volta. Il fuoco al Bois du Cazier scoppiò alle 8,10 nel condotto che portava l’aria dentro i tunnel sotterranei, provocando enormi colonne di fumo all...


L'8 AGOSTO 1956 A MARCINELLE LA PERDITA DI 60 MINATORI ABRUZZESI
Tre comunità dell'Abruzzo sono state colpite dal grave incidente

PESCARA - 69 anni fa, a Marcinelle in Belgio, 60 abruzzesi perirono nella miniera del Bois du Cazier (oggi sito UNESCO). Fu il pedaggio regionale più alto fra i 136 immigrati italiani - e gli altri 126 minatori di dieci diverse nazionalità - che trovarono la morte in quella che a tutt’oggi rappresenta una fra le tre principali tragedie italiane all’estero di tutti i tempi. Insieme al Sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Giorgio Silli e...


ABRUZZO AIRPORT SPONSOR DEL DELFINO PESCARA 1936
Il logo sulle magliette dei giocatori per il campionato di serie B 2025/26

PESCARA - L’Aeroporto internazionale d’Abruzzo si tinge di Biancazzurro. La Società di gestione aeroportuale ha siglato un accordo annuale di partnership con il Delfino Pescara 1936 per tutta la stagione calcistica di serie B 2025-2026. In particolare, il logo di Abruzzo Airport sarà visibile sulle maniche delle magliette della prima squadra, e nel corso dell’anno verranno messe in atto iniziative che coinvolgeranno i tifosi, in grado di coinvolgere e unire ulteriormente la comunità.
“La...


PESCARA, IN PREFETTURA SI DISCUTE DI SICUREZZA
Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per piazza Santa Caterina e l'incontro di calcio del 10 agosto

PESCARA - Il Prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, ha oggi presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. All'incontro, convocato per l'esame della situazione nei quartieri del Capoluogo Adriatico tra Piazza Santa Caterina, via Mazzini, via Cesare Battisti, Corso Vittorio Emanuele, via De Amicis, Via Quarto dei Mille, nonché per la determinazione delle misure da assumere in occasione della partita di calcio del prossimo 10 agosto tra Pescara e Rim...


PESCARA, NUOVE VELE OMBREGGIANTI PER L'ECOSPIAGGIA
Ad annunciarlo l'assessore Eugenio Seccia

PESCARA - Sono in corso le operazioni per montare le nuove vele ombreggianti all’ecospiaggia dannunziana, sul lungomare sud di Pescara. Le vecchie vele sono state rubate per cui è stato necessario farne realizzare altre, per rendere l’ecospiaggia accogliente per tutti gli ospiti e confortevole, dal punto di vista delle ombreggiature. Lo ha detto l'assessore Eugenio Seccia: ''L’azione dei ladri è assolutamente da condannare perché l’intervento pesa sulle casse del Comune, il che vuol dire che p...


Il VIAGGIO NEI SENSI, LA MOSTRA PERSONALE DI MAURO FOGLIETTA
A Introdacqua dal 7 al 26 agosto allestita presso i locali del municipio vecchio

INTRODACQUA - E' stata inaugurata oggi, alle ore 18, nei locali del Municipio Vecchio di Introdacqua (L’Aquila), in Piazza Cavour, la mostra personale di pittura dell’artista Mauro Foglietta. La collezione potrà essere visitata tutti i giorni, alle ore 18 alle ore 24, fino a martedì 26 agosto 2025. Un percorso artistico intenso, capace di condurre lo spettatore attraverso paesaggi emotivi e visivi che sfiorano i confini della coscienza e dell’immaginazione. All’inaugurazione presenti, oltre all’...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.