cronaca tutte le province

PESCARA ABRUZZO WINE, LA RASSEGNA PARTE DOMANI
All'Aurum dall'8 fino all'11 dicembre: 370 etichette, convegno dal tema: ‘Il cambiamento climatico e l’opportunità dei vitigni resistenti’

PESCARA - “Sarà l’Aurum di Pescara a ospitare da domani, venerdì 8 dicembre, sino a lunedì 11 dicembre, la 17esima edizione della rassegna Pescara Abruzzo Wine: 100 le case vinicole presenti per 370 etichette, con la partecipazione, per la prima volta, non solo di produttori abruzzesi, ma anche laziali, una rassegna che ci consentirà di scoprire e degustare i migliori prodotti della nostra terra, arricchita da un panel previsto per domenica 10 dicembre per affrontare le problematiche ambientali ...


PINETA DANNUZIANA, SI PARTE CON L'ABBATTIMENTO E RIMOZIONE DEGLI ALBERI MORTI
Un intervento ''chirurgico'' per impedire che i germogli, segnalati dalle bandierine blu, non vengano danneggiati. I lavori dureranno cinque mesi

PESCARA - Entro cinque mesi sarà completato l’intervento di abbattimento e rimozione degli alberi morti nell’incendio dell’agosto 2021 presenti all’interno dei comparti 5, 4 e 3 della Pineta dannunziana di Pescara. Lo hanno reso noto questa mattina il sindaco Carlo Masci, l’assessore al Verde e ai Parchi Gianni Santilli e i responsabili del cantiere che da ieri ha iniziato le attività dal comparto 5, quindi nell’area posta alla confluenza tra via Strada della Bonifica e il nuovo tracciato di Vi...


MARTINSICURO ASPETTA IL NATALE CON UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI
Si comincia sabato 9 dicembre con l'apertura del Villaggio di Babbo Natale

MARTINSICURO - Presentato il calendario degli eventi di Natale. Un mese di appuntamenti tra tradizione, spettacoli, cultura e musica. Le feste natalizie si avvicinano e l'amministrazione di Martinsicuro si è fatta trovare pronta per organizzare numerosi eventi in sinergia con la scuola, le associazioni e i comitati di quartiere.
Sabato 9 dicembre, per la gioia dei più piccoli, torna il Villaggio di Babbo Natale in piazza Cavour con animazione di Elfi, Dj e Truccabimbi. Al via poi la no...


ANCHE FOSSACESIA ADERISCE ALLA GIORNATA DEDICATA AGLI SCOMPARSI
Il 12 dicembre la chiesa di San Donato e il suo storico campanile sarà illuminata di verde

FOSSACESIA - Il 12 dicembre, in occasione della ricorrenza della “Giornata dedicata agli scomparsi”, l'Amministrazione Comunale di Fossacesia farà illuminare di verde la chiesa di San Donato e il suo storico campanile.
L’evento si tiene a 11 anni dall’entrata in vigore della legge che disciplina “Disposizioni per la ricerca delle persone scomparse”, e alla istituzione della figura del Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse, che hanno consentito di strutturare in mo...


KICKOFF MEETING DEL PROGETTO EDIDESK
Finanziato dal programma europeo Erasmus+, a Pescara lunedì 11 dicembre alle ore 9:30

PESCARA - Lunedì 11 dicembre, alle ore 9:30, presso l’aula 31, nel Campus universitario di Viale Pindaro a Pescara, si terrà il kick-off meeting del progetto europeo Erasmus+ KA220 dal titolo “EDIDesK – Open Access Contents on Design for Equality, Diversity, and Inclusion for Higher Education Programmes”. Il progetto triennale, coordinato dal Gruppo di Design del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Cheti-Pescara, intende così affrontare una sfida chi...


A CHIETI INAUGURATA UNA STANZA TUTTA PER SE’ PER SOSTENERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Presso la Caserma Spinucci il Soroptimist International Club ha allestito una stanza per le donne che denunciano

CHIETI - Nel pomeriggio di ieri, 6 dicembre, presso la Caserma Spinucci di Chieti, alla presenza del Questore Aurelio Montaruli, del Vescovo Mons. Bruno Forte, del Sostituto Procuratore della Repubblica dr.ssa Marika Ponziani e del sindaco Diego Ferrara, è stato inaugurato uno spazio dedicato alle donne che accedono in caserma per denunciare violenze e/o soprusi. Si tratta di un ambiente dedicato, protetto ed accogliente, creato per consentire un approccio meno traumatico con gli investigat...


ATESSA, IL WEEKEND DELL’IMMACOLATA
Dai villaggi di Babbo Natale ai concerti gospel, alle pedalate per accendere il presepio allestito in piazza. Il programma dal 7 al 10 dicembre

ATESSA - Atessa si appresta ad entrare nel vivo delle manifestazioni natalizie con una serie di eventi dedicati a bambini e adulti. Oltre alla pista di pattinaggio su ghiaccio, ai temporary shop e all’enoteca delle “Città del Vino d’Abruzzo”, che la scorsa domenica hanno riacceso le vetrine del Centro Storico, si parte con le iniziative di intrattenimento nelle piazze e nelle strade.
Dai villaggi di Babbo Natale ai concerti gospel, alle pedalate per accendere il presepio allestito in pia...


ACQUISTI DI NATALE NEL SEGNO DELL'ARTIGIANATO LOCALE
Confartigianato lancia la campagna per sostenere i negozi di vicinato

PESCARA – Le feste di Natale fanno impennare la spesa degli italiani che quest’anno, a dicembre, raggiungerà il valore di 24,4 miliardi di euro, vale a dire il 28,3% in più della media annuale. Quasi due terzi degli acquisti, pari a 15,9 miliardi, saranno dedicati ad alimentari e bevande. È la previsione elaborata da Confartigianato sui dati Istat e Unioncamere secondo la quale, nei consumi natalizi del 2023, primeggeranno quelli che puntano sulla tipicità, sull’identità territoriale, sull’unic...


FESTA DELL'ALBERO 2023, IL CONALPA DONA ALBERI IN 4 PLESSI SCOLASTICI PESCARESI
La piantumazione si è trasformata in lezioni ambientali per rendere consapevoli in età scolare il valore degli alberi

PESCARA - La sezione pescarese del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio ha organizzato incontri di educazione ambientale con gli alunni con piantagione di alberi donati in 4 scuole pescaresi. Il 27 novembre è stato messo a dimora un corbezzolo nella Scuola dell'infanzia Paritaria del Sacro Cuore insieme ai bambini e ai rappresentanti dell'associazione ecologista: Annalisa Petrucciani, presidente Co.n.al.pa. Pescara-Chieti e Alberto Colazilli, presidente Co.n.al.pa. nazionale ed esperto c...


SONO 48 LE RICERCATRICI E I RICERCATORI DELLA D’ANNUNZIO TRA GLI SCIENZIATI MIGLIORI AL MONDO
Lo afferma la classifica della ‘World’s Top 2% Most Influential Scientists, 2023’

PESCARA - Ben 48 tra ricercatrici e ricercatori attivi presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara figurano nella prestigiosa classifica dei migliori ricercatori stilata dall’Università di Standford, la “World’s Top 2% Most Influential Scientists”, pubblicata lo scorso ottobre dalla casa editrice olandese Elsevier. I ricercatori presenti in tale classifica rappresentano il 2% degli scienziati di tutto il mondo che hanno maggiore impatto nel proprio campo di ricerca. L...


FOCE DEL FIUME SANGRO, AVVIATI I LAVORI DI RIMOZIONE DEI DETRITI
Disposti dalla Provincia di Chieti che ha stanziato 40mila euro

CHIETI - Hanno preso il via gli interventi di rimozione dei detriti portati a valle dal fiume Sangro, disposti dalla Provincia di Chieti e eseguiti dalla ditta Astra, di Termoli. L’importo stanziato è di 40mila euro.
La bonifica era stata più volte sollecitata dai sindaci Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia) e Nino Di Fonso (Torino di Sangro), che avevano segnalato come con l’ingrossamento del corso d’acqua fossero finiti verso la foce arbusti e materiali vari, che rallentano fortemente il...


MONTESILVANO, PRESENTATO IL CARTELLONE DEGLI EVENTI
Il 22 dicembre il Gran Galà con Sal Da Vinci, il 27 i campioni dello sport con comici ed imitatori, il 5 gennaio il ballerino Samuel Peron

MONTESILVANO - Concerti, spettacoli musicali, sport e soprattutto eventi per bambini dal Colle al centro cittadino fino al Pala Dean Martin e con le consuete luminarie da via Marinelli a via Vestina e con addobbi nei vari quartieri della città. Le festività natalizie anche quest’anno a Montesilvano saranno all’insegna del divertimento e della musica. Questa mattina il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Alessandro Pompei hanno illustrato il ricco carte...


PRESENTATA LA VELEGGIATA DI NATALE ‘UN MARE D’AMORE’
Sabato, 9 dicembre in gara 40 imbarcazioni mentre i medici della Lilt, la Lega Italiana lotta contro i Tumori, e della Maico Italia eseguiranno gli screening gratuiti ai soci dei Circoli Velici

PESCARA - “Una Veleggiata di sport, solidarietà e prevenzione che sabato, 9 dicembre, solcherà le acque di Pescara con 40 vele al vento mentre i medici della Lilt, la Lega Italiana lotta contro i Tumori, e della Maico Italia eseguiranno gli screening gratuiti ai soci dei Circoli Velici. Un evento promosso dal Circolo Nautico Pescara 2018 e dal Circolo Velico La Scuffia, con la Federazione Italiana Vela e che ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sul tema della tutela della propria salut...


FIERA INTERNAZIONALE DEI TARTUFI D’ABRUZZO, VINCONO DUE STUDENTI DELL’ALBERGHIERO DE CECCO
Sodisfatta la dirigente Alessandra Di Pietro. La ricetta proposta e vincitrice è stata Ravioli al Montepulciano con porcini tartufo d'Abruzzo e fonduta di pecorino di Farindola

PESCARA - “Sono Giada Rotini e Simone Mincone i due studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che hanno vinto la Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo, aggiudicandosi come premio due stage a Dubai nel ristorante ‘Amunì’. I due ragazzi hanno sbaragliato la concorrenza con il piatto ‘Ravioli al Montepulciano e tartufo - abbinamento con il vino Jarno Trulli’, un orgoglio per la nostra scuola che continua a crescere talenti e futuri professionisti della cucina e della Sala...


AMBIENTE, ACCORDO BIPARTISAN IN SENATO PER LA CAPITALE DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE
Il DDL presentato Della Porta e Sigismondi (Fdi) e Fina (Pd)

PESCARA - Un accordo bipartisan nel nome dell’ambiente. Con questo spirito i senatori Costanzo Della Porta ed Etel Sigismondi di Fratelli d’Italia insieme al senatore Michele Fina, tesoriere del Partito Democratico annunciano la presentazione del Disegno di legge per l’istituzione della Capitale italiana della mobilità sostenibile.
I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati martedì 12 dicembre alle ore 10.00 nella Sala Nassirya del Senato della Repubblica in una conferenza stampa. ...


FINANZIATI DAL MUR 140 PROGETTI PRIN DELLA ‘D’ANNUNZIO’
Per 11,3 milioni di euro con fondi FIRST e PNRR

CHIETI - Sono 140 i progetti finanziati a valere sugli avvisi MUR PRIN 2022 (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale), per un totale di 11,3 milioni di euro, in cui sono coinvolti docenti e ricercatori dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara: 51 di essi figurano come Principal Investigator (PI), 19 ricercatrici e 32 ricercatori, e - 89 di essi sono Responsabili di Unità operativa - 44 ricercatrici e 45 ricercatori. La “d’Annunzio” rispetto al bando PRIN 2020 (9 prog...


IL CONCERTO DI NATALE DEL CORO 'UD’A INCANTO'
Auditorium del Rettorato, mercoledì 13 dicembre alle ore 18,30

CHIETI - All’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara torna il “Concerto di Natale”. Grazie all’iniziativa del Coro “Ud’A Incanto”, da poco riorganizzatosi sotto la guida della nuova Presidente, la professoressa Elisabetta Dimauro, le porte dell’Auditorium del Rettorato si apriranno per ospitare un pregevole spettacolo tutto incentrato sul repertorio musicale internazionale dedicato al Natale. L’appuntamento è fissato per mercoledì 13 dicembre prossimo, alle ore 18,30, e ve...


QUANDO SI MUORE A 55 ANNI DI LAVORO
L'ultima vittima in Abruzzo è precipitato dall'impalcatura, gli interrogativi dei sindacati

PESCARA - Si chiamava Ezio Montanaro, dipendente di una nota impresa edile specializzata in tinteggiatura, l’uomo di 55 anni morto a Pescara a causa di un infortunio sul lavoro. Da una prima ricostruzione risulta che il lavoratore sia precipitato da una impalcatura sul tetto di un edificio dove era in servizio nonostante le forti raffiche di vento. Sulla tragica catena di infortuni mortali intervengono oggi la Fillea Cgil, la Filca Cisl e la Feneal Uil di Pescara. «Si continua a morire sul la...


AGRITURISMI DI TURISMO VERDE ABRUZZO COLLABORANO PER GARANTIRE SICUREZZA ALIMENTARE
Incontro con i N.A.S. a Pescara per approfondire le regole e le procedure che regolamentano i controlli alimentari, promuovendo la massima trasparenza e sicurezza nella filiera agrituristica

PESCARA - Gli agriturismi affiliati all'Associazione Turismo Verde Abruzzo si sono riuniti presso la sede della CIA Abruzzo a Pescara per un incontro informativo cruciale con i N.A.S. (Nuclei Antisofisticazione e Sanità).
L'iniziativa, promossa dalla Presidente dell'Associazione Turismo Verde Abruzzo, Domenica Trovarelli, e supportata dal Direttore della CIA Abruzzo, Mariano Nozzi, ha offerto l’occasione per approfondire le regole e le procedure che regolamentano i controlli alimentari, p...


ELEZIONI. ENTRA NEL VIVO LA REDAZIONE DEL PROGRAMMA DI LUCIANO D'AMICO
Dal 12 dicembre gli incontri con organizzazioni, associazioni e movimenti. Ecco come iscriversi

PESCARA - Entra nel vivo la redazione del programma del “Patto per l’Abruzzo”, l’alleanza politica e civica che sostiene la candidatura alla Presidenza della Regione di Luciano D’Amico. Dal 12 al 21 dicembre si terranno gli incontri con le organizzazioni, le associazioni e i movimenti che avranno la possibilità di discutere con le forze della coalizione le proposte elaborate, al fine di migliorare, correggere, integrare la bozza di programma. Gli incontri si terranno nel comitato elettorale di P...


E' ABRUZZESE LA MIGLIORE WEDDING PLANNER DEL CENTRO SUD ITALIA
Valeria Viesti premiata a Roma, un grande riconoscimento dopo diversi anni di attività

PESCARA - Lo scorso fine settimana al Th Carpegna Palace a Roma si è svolto l’annuale meetup di Wedding Planners Pro, community e business school fondata da Roberta Torresan, un nome risonante ormai da molti anni in questo ambiente. Più di 200 tra Wedding planner e fornitori provenienti da tutta Italia riuniti per formarsi e fare networking, un convegno con speaker internazionali e partner di rilievo. Come ogni anno si sono svolti gli Annual Achievement, la premiazione dei professionisti che si ...


PREMIO ECCELLENZA E SOSTENIBILITÀ EURO MEDITERRANEO AL CAMPIDOGLIO
Tra i vincitori anche l’Università di Teramo, ritireranno il Premio il rettore Dino Mastrocola ed Enzo Di Salvatore

TERAMO – L’Università degli Studi di Teramo, unico ateneo dell’area euromediterranea, è tra i vincitori del Premio Internazionale “Sustainability & Excellence Euro Med Awards” che si terrà a Roma, in Campidoglio, il 7 dicembre prossimo. Ideatori dell’appuntamento la Fondazione E-Novation e l’Associazione giornalisti del Mediterraneo. Questa la motivazione: «È sempre più urgente investire in ricerca, cultura e, soprattutto, nelle nuove generazioni, portatrici, oggi più che mai, di nuovi valori e...


ECCO IL CALENDARIO AQUILANO 2024
Gianni Padovani: ‘’un gadget funzionale ed un importante strumento di promozione turistica’’

L’AQUILA – Il Calendario Aquilano 2024 si pone l'ulteriore ed ambizioso obiettivo di promozione turistica dell’Aquila. Sarà distribuito alla BIT di Milano (il 4 febbraio 2024) ed inviato in migliaia di copie ai principali Tour operator italiani e non solo, per suscitare interesse per la bellissima ma ancora poco conosciuta Città. Il Calendario sarà inoltre distribuito gratuitamente a partire dai prossimi giorni presso l’Info Point della Fontana Luminosa (sino ad esaurimento della disponibilità)...


PRESENTATA A BOLOGNANO RICERCA DI STAFFA SULLA PRESENZA DEI LONGOBARDI SULLA MAIELLA
Il sindaco: Importante momento culturale su una fondamentale pagina della storia abruzzese

BOLOGNANO - "Si è svolto nei giorni scorsi a Bolognano, il convegno dal tema ‘I Longobardi sulla Maiella’ che ha visto come relatore l’illustre archeologo Andrea R. Staffa, alla presenza anche del consigliere regionale Luca De Renzis, del direttore del Parco della Maiella, Luciano Di Martino, e del presidente nazionale onorario Archeoclub d’Italia, Giulio De Collibus”. Lo rende noto, il sindaco Guido Di Bartolomeo che evidenzia “il rilevante evento storico-culturale, organizzato per illustrare i...


LA CASA DI BABBO NATALE, DOMENICA LA SESTA EDIZIONE
Animazione per bambini con l'incontro di Babbo Natale. Ecco il programma della giornata

CITTA' SANT'ANGELO - Il 10 dicembre, dalle ore 10 alle 19, in via dei Ciclamini (Zona Iper) a Città Sant'Angelo si svolgerà l'evento “La Casa di Babbo Natale”. Giunto alla sesta edizione organizzato dall'Associazione Artistica Culturale CREATIVAMENTE in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Citta Sant'Angelo, L'Associazione è già presente da anni nel territorio con attività artistiche, ludiche e culturali per bambini.
Elfi e Babbo Natale aspettano genitori e bimbi con ta...


ARCHI, GRANDE SUCCESSO PER 'NATALE NEL BORGO E FESTA DELL'OLIO EVO'
Mercatini di artigianato, stand gastronomici, spettacoli musicali e attrazioni per grandi e piccini

ARCHI - Grande successo per la prima edizione di “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, che si è svolta lo scorso fine settimana nel borgo autentico di Archi, in provincia di Chieti. Mercatini di artigianato, stand gastronomici, spettacoli musicali e attrazioni per grandi e piccini sono stati gli ingredienti dell’iniziativa organizzata dalla Pro Loco e patrocinata dal Comune di Archi.
”Siamo enormemente felici per la grande partecipazione sia da parte di espositori che di visitatori,...


'CREDIAMO NELL'ENERGIA DEL FUTURO' INCONTRO FORMATIVO DIDATTICO A CHIETI
All’Istituto Tesla incontro a conclusione di un percorso trasversale svolto dagli studenti in questi primi mesi di scuola su alcuni dei 17 obiettivi dell’Agenda Europea 2030

CHIETI - Si è svolto venerdì 1° dicembre l’incontro formativo dal titolo “Crediamo nelle energie rinnovabili”, organizzato dall’istituto paritario Nikola Tesla di Chieti in collaborazione con la società Orizzonte Energie di Chieti. L’incontro è stato tenuto dal dottor Carlo Festa e dai geologi Antonello Giacchetti e Agata Faro che, oltre a parlare del rapporto tra l’uomo e l’energia nel corso dei secoli, hanno posto l’accento sull’urgenza di investire sulle energie rinnovabili; con video e attre...


PREMIO PIETRO TARICONE, ECCO LA QUARTA EDIZIONE
Il 9 dicembre si terrà la cerimonia di consegna

TRASACCO - Il 9 dicembre, nella Palestra Comunale di Trasacco, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Pietro Taricone, manifestazione giunta alla quarta edizione, che nel corso degli anni ha presentato e fatto scoprire al pubblico del territorio marsicano, personaggi di grandissimo spessore.
I protagonisti delle passate edizioni, nonostante siano legati a diversi aspetti della società contemporanea, sono accomunati da un grandissimo spessore etico e morale ed hanno dimostrato in mo...


NATALE A MARINA 2023, NEL WEEKEND LA PRIMA EDIZIONE
8, 9 e 10 dicembre per la prima volta quest’anno i Mercatini di Natale animeranno la zona di Marina di Città Sant’Angelo, tra Via Salara e Piazza Marina

CITTA’ SANT’ANGELO - Marina di Città Sant'Angelo si prepara ad accogliere la magia del Natale con la prima edizione di "Natale a Marina". Dall'8 al 10 dicembre, dalle ore 16 alle 21, l'atmosfera magica delle festività si diffonderà tra Via Salara e Piazza Marina, trasformandole in un quartiere addobbato e ricco di tradizione, gastronomia e divertimento per tutti.
Il programma si annuncia infatti ricco di attrazioni per grandi e bambini, grazie alla collaborazione della Chiesa di Sant’Agosti...


ELEZIONI REGIONALI, FDI UFFICIALIZZATE LE LISTE DEI CANDIDATI
Sigismondi: ''Espressione dei territori e della società. Una forte squadra a sostegno di Marsilio''

PESCARA - Fratelli d’Italia Abruzzo, come annunciato durante i congressi provinciali conclusisi ieri, ufficializza le liste dei propri candidati per le elezioni regionali del prossimo 10 marzo.
“Si tratta di nomi fortemente rappresentativi del territorio – afferma il senatore e segretario regionale FdI, Etelwardo Sigismondi – e di grande competenza amministrativa. Molti di loro, infatti, hanno già esperienze elettive, come i consiglieri regionali uscenti, ai quali si uniscono esponenti esp...


PESCARA, CAPODANNO CON I POOH
Ecco gli eventi per brindare al nuovo anno: si comincia il 31 dicembre in piazza Salotto con Umberto Smaila e il primo gennaio il maxi concerto nell'area di risulta della band che ha fatto la storia della musica italiana

PESCARA - Un passaggio “col botto” al nuovo anno per la città di Pescara. L’amministrazione comunale del capoluogo, nel corso di un incontro con i giornalisti tenutosi questa mattina, ha reso noti ufficialmente i nomi degli artisti che con i loro spettacoli impreziosiranno le ultime ore del 2023 e la giornata del I gennaio 2024. Alla conferenza stampa sono intervenuti, oltre al sindaco Carlo Masci e, in videoconferenza, l’assessore ai Grandi Eventi Alfredo Cremonese, anche l’assessore Gianni San...


CONCORSO ‘ANCH’IO CI VOGLIO PROVARE’, MERCOLEDI’ LA PREMIAZIONE
Nella Sala Flaiano dell’Aurum il 6 dicembre alle ore 10

PESCARA - “Sono 48 gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Comprensivo 6 di Pescara, in via Scarfoglio, che vedranno pubblicate le proprie poesie elaborate nell’ambito della seconda edizione del Concorso ‘Anch’io ci voglio provare’ promosso dall’Associazione ‘I Borghi della Riviera dannunziana’ con le Edizioni Solfanelli. Ma soprattutto tra loro verranno selezionati i primi tre classificati a pari merito nel corso della Cerimonia conclusiva che si svolgerà nella Sala Flaiano dell’Aurum me...


ALLA D’ANNUNZIO CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DI GIULIA CECCHETTIN
Per l’occasione sarà istituita una Borsa di Studio in suo onore. A Pescara mercoledì 6 dicembre alle ore 16

PESCARA - Il 6 dicembre, nell’Aula “Federico Caffè” del Polo universitario di Pescara, con inizio alle ore 16:00, l'Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara si unirà in un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin. I Presidenti dei Corsi di Studio Triennale e Magistrale in Ingegneria Biomedica della “d’Annunzio”, i professori Arcangelo Merla e Alessandro Fraleoni Morgera, hanno infatti promosso ed organizzato un evento di rilevante sig...


DOMANI CASOLI CELEBRA L'OTTANTESIMO DELLA BRIGATA MAIELLA
Seminari, iniziative, mostre in collaborazione con Associazioni, Istituzioni e scuole.

CHIETI - Una marcia di guerra nei fatti, una marcia per la libertà negli intenti fin dall’inizio. È la Resistenza partigiana, quella che in Abruzzo risponde ad un nome: Brigata Maiella. Un percorso di lotta che ci ha lasciato un’eredità vitale: la democrazia.
Vanno liberati i comuni dall’occupazione tedesca e quando il compito potrebbe anche terminare, i combattenti decidono che è giusto continuare, risalgono l’Italia, fino ad arrivare in Veneto. A Bologna cittadini vedono proprio...


REGOLAMENTO FORESTALE IN DISCUSSIONE DALLA III COMMISSIONE REGIONALE
Il WWF Abruzzo chiede che vengano accolte le osservazioni delle associazioni ambientaliste e l’istituzione di un tavolo tecnico costituito da enti e associazioni

PESCARA - Dopo anni di attesa, finalmente la Regione Abruzzo porta in discussione il Regolamento per la tutela e la gestione dei sistemi silvo-pastorali che segue la Legge Regionale n. 3/2014 (“Legge Organica in materia di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della Regione Abruzzo”) ed è lo strumento indispensabile per la giusta e piena attuazione della stessa.
Pur dando atto all’azione di questo governo regionale, che ha portato a termine la stesur...


CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE GINO SANTARELLI
Lo Sci Club Aterno piange uno dei presidente del sodalizio pescarese

PESCARA - Il presidente Mattia Giansante, il consiglio direttivo e tutti i soci dello Sci Club Aterno esprimono il più sentito cordoglio per la scomparsa di Gino Santarelli, per anni presidente del sodalizio pescarese.
“A lui – sottolinea Giansante – vanno ricondotte alcune delle pagine più prestigiose della storia del nostro club, con tante vittorie e tanti trofei conquistati sulle piste da sci non solo abruzzesi, ma di tutta Italia. Lo ricorderemo sempre con grande affetto, ringraziandolo...


IL PINK PANEL, ALLA SCOPERTA DEI VINI SOSTENIBILI PIWI
Le wine lovers d’Abruzzo degustano i nuovi vini resistenti

PENNE - Nuovo incontro all’insegna della sostenibilità per il gruppo abruzzese di donne wine lovers e foodies: il Pink Panel. L’evento Piwi Experience, dedicato alla conoscenza e approfondimento dei vini ottenuti da vitigni resistenti ai funghi, si è svolto presso l’enoteca vestina Trentuno 12 a fine novembre e ha visto il prezioso contributo di produttori ed esperti da fuori regione (Veneto, Friuli, Lombardia). È stata ribadita l’importanza di iniziare a familiarizzare con questi nuovi vini, ...


PESCARA, INAUGURATI VIA PIERO ANGELA E LARGO FRATELLI DI BARTOLOMEO
A disposizione nuovi posti auto nella zona sud della città

PESCARA - Una nuova strada e un nuovo parcheggio sono stati inaugurati questa mattina dal sindaco Carlo Masci, da assessori e consiglieri, nella zona sud della città, nell'area ex Di Bartolomeo, dove sorgerà anche uno studentato. La strada è stata intitolata a Piero Angela e collega viale Marconi a viale Pindaro, passando davanti al nuovo punto vendita Conad (realizzato all'altezza del Circolo Tennis). A disposizione dei cittadini circa 100 posti auto pubblici, a cui si aggiungono 100 posti aut...


ABBATEGGIO, PROCEDONO SPEDITI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE DELL'EX MINIERA SAMA
Immagini suggestive dal sopralluogo tecnico per verificare il livello di avanzamento dei lavori in corso del primo lotto in località Imbocco Pilone

ABBATEGGIO - "Ieri è stata una di quelle giornate che fanno bene al cuore e alla mente, dove vedi realizzato ciò che hai immaginato, nei vari ruoli ricoperti nel corso degli anni, e che pensavi insperato!" Sono le parole di Antonio Di Marco, già sindaco di Abbateggio e presidente emerito della Provincia di Pescara, dopo il sopralluogo ai lavori in corso per rendere fruibili le aree delle ex miniere di Sama ad Abbateggio, in località “Imbocco Pilone”.
Ed è grazie al sopralluogo che possiamo...


ABBATEGGIO, PROCEDONO SPEDITI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE DELL'EX MINIERA SAMA
Sopralluogo tecnico per vedere il livello di avanzamento dei lavori in corso del primo lotto in località Imbocco Pilone

ABBATEGGIO - "Ieri è stata una di quelle giornate che fanno bene al cuore e alla mente, dove vedi realizzato ciò che hai immaginato, nei vari ruoli ricoperti nel corso degli anni, e che pensavi insperato!" Sono le parole di Antonio Di Marco, già sindaco di Abbateggio e presidente emerito della Provincia di Pescara dopo il sopralluogo ai lavori in corso per rendere fruibili le aree delle ex miniere di Sama ad Abbateggio, in località “Imbocco Pilone”.
"Era il 2010 -ricorda Di Marco- quando a...


GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITÀ: ACI PRESENTA #TUTTONORMALE
In occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, l’Automobile Club d’Italia torna con una campagna social per i diritti dei disabili

PESCARA - Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità e in questa occasione ACI ha deciso di riproporre – con una declinazione differente rispetto alla precedente - una nuova campagna social destinata promuovere l'inclusione nella mobilità sicura e sostenibile
La campagna, sviluppata attraverso immagini di mobilità quotidiana di facile comprensione e di sicuro impatto, si intitola #tuttonormale ed è stata studiata per illustrare come ...


FESTA DEI FUOCHI AD AGNONE: COMUNE DI SANTE MARIE E PRO LOCO DI SANTO STEFANO PROTAGONISTI
L’evento avrà luogo nella città dell’alto Molise a partire dalle 17

L'AQUILA - Il Comune di Sante Marie e la Pro Loco di Santo Stefano parteciperanno oggi alla seconda edizione della Festa dei fuochi rituali, organizzata dal Comune di Agnone. L’evento avrà luogo nella città dell’alto Molise nella suggestiva oggi, a partire dalle 17, con 15 comunità dalla Toscana (Abbadia San Salvatore e Pitigliano), dall’Abruzzo (Fara Filiorum Petri e Santo Stefano di Sante Marie), dal Molise (Agnone, Bagnoli del Trigno, Belmonte del Sannio, Civitanova del Sannio, Mirabello Sann...


SPOLTORE, RITROVATA UNA MONETA DEL 1400 DURANTE I LAVORI IN PIAZZA D'ALBENZIO
Nel corso dei lavori è stato rinvenuto un manufatto circolare costituito da blocchetti di mattoni presumibilmente un pozzo che andrà datato

SPOLTORE - I lavori nei locali comunali su Piazza D'Albenzio hanno portato al ritrovamento di una struttura circolare costituita da blocchetti di mattoni: il sindaco Chiara Trulli assieme ad altri amministratori ha visitato il posto assieme al personale che, sotto la guida della Sovrintendenza, sta lavorando per ricostruire la funzione del manufatto, apparentemente assimilabile ad un pozzo, e datare la sua realizzazione. C'erano anche il vice sindaco Rino Di Girolamo, gli assessori Francesca Sbo...


SPERANZA FALCIANO TRA LE MIGLIORI SCIENZIATE AL MONDO
Professoressa del GSSI e Componente del Cda di Gran Sasso Tech, si classifica al 62º posto nella classifica mondiale 2023 delle scienziate più influenti per numero di pubblicazioni e citazioni.

L’AQUILA - Speranza Falciano, Professoressa del Gran Sasso Science Institute (GSSI) e Componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gran Sasso Tech (GST) con particolare delega per le tecnologie applicate ai Beni Culturali, ha ottenuto un prestigioso 62º posto nella classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base delle pubblicazioni scientifiche e delle citazioni ricevute.
GSSI e GST sono entusiasti di condividere la notizia che Speranza Falc...


UN CONVEGNO DELLA D’ANNUNZIO SUGLI SCAMPI ECONOMICI E CULTURALI TRA LE DUE SPONDE DELL’ADRIATICO
Dal tema: ‘Le città adriatiche e la Mediazione nell'Area Adriatico-Balcanico-Danubiana (MABAD): narrazioni, storia e prospettive’ al Campus di Pescara dal 5 al 7 dicembre

PESCARA - Da martedì 5 a giovedì 7 dicembre prossimi, presso l’Aula 31, nel campus di Pescara dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”, si svolgerà il Convegno internazionale sul tema: "Le città adriatiche e la Mediazione nell'Area Adriatico-Balcanico-Danubiana (MABAD): narrazioni, storia e prospettive", organizzato dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne della “d’Annunzio” in collaborazione con la Regione Abruzzo. Il convegno, patrocinato dalla Camera di Commercio Chi...


TORNA IL FORUM FRA FUTURO RAGIONE ARTE
La quarta edizione domani e il 3 dicembre a Pescara presso Imago Museum

PESCARA - Dal 2 al 3 dicembre torna la quarta edizione del Forum FRA Futuro Ragione Arte presso l’Imago Museum di Pescara. Il Forum non è il solito convegno, va oltre le solite lezioni, saranno due giorni di Agorà aperta a tutte le persone, in particolar modo, alle giovani generazioni, agli artisti, alle istituzioni pubbliche e private, alle imprese e a chi lavora nel terzo settore e sente l’urgenza di rimettere al centro la relazione con l'altro come bisogno primario. Ospiti in conversazione ...


DUE NUOVI PROGETTI DI PREVENZIONE ONCOLOGICA
Presentati i dettagli dall’Assessorato Sanità Regione Abruzzo e Lilt

PESCARA - “Sono i cancer survivor, ovvero quei pazienti sopravvissuti a una diagnosi e alla cura del cancro, i destinatari dei due Progetti di prevenzione oncologica predisposti dalla Lilt Abruzzo, MeetPsiconcologia e Non perdiamoci di Vista, finanziati dal Ministero della Salute e che per due anni ci permetteranno di monitorare gli ex malati oncologici che, superati i cinque anni di follow up senza recidive, continueranno a essere seguiti per verifiche costanti dello stato di salute e soprattut...


DIFFERENZIATA A GIULIANOVA, SOSTITUZIONE DEI VECCHI MASTELLI PER I RIFIUTI INDIFFERENZIATI
Dal 15 gennaio obbligatorio l’utilizzo dei nuovi contenitori. Partita la sostituzione di quelli condominiali.

GIULIANOVA - Prosegue la campagna informativa della Diodoro Ecologia relativa alla sostituzione dei mastelli per la raccolta dei rifiuti indifferenziati. In questa seconda fase, si sta provvedendo, attraverso avvisi lasciati in corrispondenza dei fabbricati, alla divulgazione di due fondamentali messaggi: il primo, rivolto alle utenze domestiche e ai piccoli esercizi, riguarda la scadenza del 15 gennaio, giorno dopo il quale non sarà più possibile conferire nei vecchi contenitori; il secondo, de...


ASSEMBLEA NAZIONALE CIA: PRESENTATO IL PIANO NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA
Delegazione Cia Abruzzo presente per condividere obiettivi e misure con le istituzioni

PESCARA - In un clima di forte partecipazione e impegno, si è svolta lo scorso 29 novembre l'Assemblea annuale di Cia-Agricoltori italiani all’Auditorium Antonianum di Roma dove ha partecipato una folta delegazione abruzzese insieme a più di 400 delegati provenienti da tutta Italia che si sono ritrovati sotto lo slogan “Salvare l’agricoltura per salvare il futuro”. Cinque le mosse da cui parte il Piano nazionale per l’Agricoltura e l’Alimentazione lanciato da Cia: accrescere peso economico e for...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.