<<

GIUBILEO 2025, L’ISTITUTO ALBERGHIERO DE CECCO IN UDIENZA DAL PAPA

Mercoledì 5 novembre studenti, docenti, personale e gienitori saranno ricevuto da papa Leone XIV

PESCARA - Sarà composta da ben 600 unità, tra studenti, docenti, personale e genitori, la delegazione dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che mercoledì prossimo, 5 novembre, sarà ricevuta in udienza da Sua Santità Papa Leone XIV per il Giubileo ‘Insieme per educare alla Pace al Dialogo’. "Per l’occasione vivremo un momento di profonda emozione quando il Santo Padre impartirà la propria benedizione alla Targa di intitolazione della nuova Aula Magna dell’Istituto, in via di ultimazione, che sarà dedicata all’imprenditore Peppe De Cecco, grazie al consenso della moglie, dando dunque continuità alla denominazione e alla mission della nostra scuola”. Lo ha detto la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara Alessandra Di Pietro in riferimento all’iniziativa prevista per il prossimo 5 novembre promossa con la collaborazione preziosa della Libreria San Paolo, con il Direttore Antonio Di Giosafat, referente dei Cooperanti Paolini, e il Patrocinio del Tribunale Ecclesiastico per l’Abruzzo e il Molise, con il Presidente Don Antonio De Grandis e di Radio Speranza, che faranno ovviamente parte della delegazione, che vedrà anche la presenza del Presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis.
“In occasione del Giubileo, l’IPSSEOA ‘De Cecco’ avrà dunque l’onore di partecipare a una udienza con Sua Santità Papa Leone XIV, presso la Sala Nervi in Vaticano – ha spiegato la dirigente Di Pietro -, fissata alle ore 10. Saranno presenti studenti, docenti, personale scolastico e famiglie, per testimoniare che l’educazione ai valori universali di pace e fratellanza richiede l’impegno condiviso di tutta la Comunità Educante. Questo incontro è un momento autentico e vivo di profonda condivisione e partecipazione: in questo contesto storico di crisi globale, conflitti e trasformazioni, il dialogo interpersonale, e ancora di più il dialogo interreligioso, è essenziale per costruire un futuro di pace, dignità e speranza. Il nostro Giubileo è un invito a rinnovarsi e ad aprire il cuore all’altro, a riscoprire i valori dell’ecumenismo e dell’accoglienza, come occasione per tutti, cristiani e non, per ripensare le relazioni che ci legano come esseri umani e comunità sociali e per superare la logica dello scontro a favore di una logica dell’incontro, per costruire cammini di speranza verso un futuro di pace. Come Istituto Alberghiero e Turistico, portiamo con noi i simboli del servizio, dell’ospitalità, della inclusione e dell’interculturalità, valori che ogni giorno cerchiamo di trasmettere attraverso i gesti semplici della nostra Professione: accogliere, nutrire, prendersi cura dell’altro. Il Giubileo è quindi, per l’IPSSEOA De Cecco, un invito a scoprire che l’ospitalità non è solo un mestiere, ma anche un modo di essere nel mondo, in un’ottica di diplomazia della speranza di cui vogliamo essere portavoce. Inoltre il Santo Padre ha acconsentito a onorare il nostro Istituto di un’altra occasione straordinaria, attraverso la propria benedizione sulla targa che a breve verrà posizionata nella nuova Aula Magna, con la quale abbiamo ritenuto importante omaggiare con un giusto tributo un imprenditore illuminato scomparso appena un mese fa, Peppe De Cecco, da sempre vicino, con tutta la sua famiglia, alla nostra scuola e ai valori che essa esprime e rappresenta, come tutela, difesa e valorizzazione del Made in Italy nel mondo attraverso la sua enogastronomia”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.