cucina tutte le province

ATRI, GRANDE SUCCESSO DEL FESTIVAL DE ‘LU SDIJUNE’
Il festival della colazione contadina tipica dell’antica tradizione abruzzese ha fatto riscoprire i sapori del passato a tavola

ATRI - Atri fautrice e promotrice dell’identità gastronomica e culturale della tradizione popolare contadina del nostro Abruzzo generoso. Domenica scorsa nella splendida cornice del centro servizi GAL – Terre d’Abruzzo si è tenuto, l’evento gastronomico “lu sdijune” festival della colazione contadina tipica dell’antica tradizione abruzzese”. La manifestazione è stata molto di più di un percorso esperienziale, può essere definita come uno “stargate” che ha permesso a tutti i presenti di fare un t...


STREET FOOD TIME, A PESCARA LA NONA EDIZIONE
Al porto turistico Marina di Pescara dal 1 al 4 giugno. Food truck aperti anche a pranzo

PESCARA – Torna l’appuntamento fisso con l’evento principe in fatto di gastronomia di qualità in modalità street. E questa volta sarà il lungo ponte della Festa della Repubblica a contenere la nona edizione di Street Food Time. Da giovedì 1 giugno a domenica 4 la consueta location del porto turistico Marina di Pescara accoglierà l’evento più autentico di cibo da strada che ha conquistato negli anni i primi posti delle manifestazioni di settore. Qualità, varietà e professionalità sono gli element...


CANTINE LAMPATO E PLURIMED CONNUBIO PERFETTO
Grande fermento per la nascita dello studio medico PLURImed inaugurato alla grande con la degustazione dei vini Lampato.

SPOLTORE - Una nuova realtà si affaccia nella zona di Viale Europa a Spoltore (PE), nasce un poliambulatorio multifunzionale per visite mediche specialistiche, PLURImed. La serata è iniziata nel pomeriggio della scorsa settimana Sabato 20 Maggio 2023 alle 17 e si è protratta fino a sera inoltrata, per il gran flusso di persone che vi hanno fatto visita. Grande successo grazie anche al connubio con le Cantine Lampato presenti con una vasta gamma di vini che hanno reso la serata ancora più s...


IL FAGIOLO BIANCO ECCELLENZA D’ABRUZZO
Alla scoperta dei prodotti e della biodiversità di Frattura di Scanno

L’AQUILA - Frattura è una frazione del comune di Scanno e si trova nella provincia dell’Aquila, nel Parco Nazionale d’Abruzzo. E’ un piccolo borgo che si erge a 1260 metri sul livello del mare, sulle pendici del gruppo montuoso del Genzana. Il borgo antico fu distrutto dal terremoto di Avezzano nel 1915 da qui nacque il centro nuovo che si trova più a sud, infatti i due paesi si chiamano ‘’Frattura Vecchia’’ e ‘’Frattura Nuova’’. Il borgo ha origini molto antiche e veniva menzionato già nel d...


A CHETI 'IL SABATO DEL VIGNAIOLO'
Il 6 maggio la prima edizione presso Cantine Maligni con 20 produttori: degustazioni, Stand Gastronomici con Food Truck, produttori di tipico e a km zero

CHIETI - Sabato 6 maggio la Delegazione Abruzzo e Molise - FIVI organizza, per la prima volta, il Sabato del Vignaiolo. Il format dei vignaioli, giunto alla sua seconda edizione a livello nazionale.
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti raggruppa tutte quelle aziende fatte da Vignaioli. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la su...


A PESCARA IL NUOVO PUNTO FRANCHISING DI GRAMBURGER
Il progetto dell’imprenditore Rocco Finardi arriva nella città adriatica

PESCARA - L'imprenditore lancianese Rocco Finardi aggiunge un nuovo importante tassello al progetto Gramburger con l’apertura di un punto franchising a Pescara. Altissima qualità dei prodotti e coinvolgimento del territorio, attraverso l’utilizzo di materie prime locali, sono i punti di forza del progetto innovativo di Finardi che, dopo diversi anni di esperienza nel mondo della gastronomia e della ristorazione, ha deciso qualche anno fa di porre le basi dell’iniziativa imprenditoriale Gramburg...


SUCCESSO PER IL FESTIVAL DELLA COLOMBA ARTIGIANALE ABRUZZESE
Nella seconda edizione in concorso il dolce della tradizione pasquale in tantissimi gusti golosi

SPOLTORE - Si è svolta presso il Centro Commerciale L’Arca la seconda edizione del Festival della Colomba Artigianale Abruzzese. Tanti autorevoli pasticceri si sono sfidati in una gara entusiasmante dove la dolcezza della colomba ha allietato la giuria e il pubblico presente all’evento.
Moreno, Riccardo e Valeria Di Francesco della ‘’Bottega del gelato’’ di Spoltore si sono aggiudicati il podio vincendo il trofeo ‘’Sapori Veri’’ con la Colomba Dannunziana ripiena di gelato.
Il miglio...


A PARIGI TRE MEDAGLIE D’ORO PER L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO
Conferiti i Gold award per i mieli Sulla, Acacia e Millefiori Montagne d’Abruzzo

PESCARA - Primo riconoscimento dell’anno per l’Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio in un concorso internazionale a Parigi. Tre medaglie d’oro vinte ai PIHA (Paris international honey awards) nei giorni scorsi. Il termine inglese honey (miele), può essere anche tradotto con tesoro o gioiello. E il miele, e quello prodotto dall’azienda di Tornareccio in particolare, è proprio un tesoro, un gioiello di purezza, di dolcezza, di presidio alimentare e di rispetto della natura. L’ecosistema umano ...


FINE SETTIMANA A GIULIANOVA ALL’INSEGNA DEL CIOCCOLATO E DEI DOLCI
In programma da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, ‘Dolcilandia’, la grande festa per gli amanti dei dolci e del cioccolato artigianale.

GIULIANOVA - Organizzato da Aniac Abruzzo e Acai, con il patrocinio del Comune di Giulianova e la collaborazione dell’ Ipsedoc “Crocetti”, arriva in città, il prossimo weekend, “Dolcilandia”, imperdibile appuntamento per gli amanti dei dolci e del cioccolato artigianale.
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile saranno aperti, in Via Nazario Sauro, gli stand di pasticceri, dolciai e maestri cioccolatieri provenienti da diverse regioni d’ Italia. In vendita, dalle 10 alle 22, senza interruz...


FESTIVAL MOKAMBO, TANTISSIMI COCKTAILS AL SAPORE DI CAFFÈ
I vincitori di questa edizione sono: Maria Rita D’Onofrio, Lucia Lisena e Raffaele Vitiello

PESCARA - Un appuntamento fieristico d'eccezione, il Saral Food che mette d’accordo tutti gli appassionati del beverage e non solo, si svolgerà fino al 23 marzo all’interno del Palafiere di Pescara.
Nello stesso contesto si è svolto il Festival Mokambo per festeggiare i cinquant'anni di attività dell’azienda. Una gara con tantissimi cocktails che sono stati preparati da alcuni allievi di diverse scuole alberghiere, abruzzesi e non, che si sono sfidati a colpi di drink al sapore di caffè. ...


IL SARAL FOOD COMPIE 32 ANNI
Dal 19 al 22 marzo, torna la fiera più importante del centro Italia, sulla ristorazione.

PESCARA - Torna il Saral Food. Il più importante appuntamento fieristico del centro Italia sulla ristorazione. Lo fa e in grande stile per la sua XXXII edizione. L’evento, tanto atteso da operatori del settore e appassionati, animerà , promosso e organizzato da Fiere service, diretta da Giancarlo Cianflone, animerà l'imponente struttura del centro Fiere di via Tirino a Pescara, con oltre 300 espositori provenienti da tutta Europa, da domenica prossima 19 fino a mercoledì 22 marzo. Insomma, ...


A ‘LA DOLCE SFIDA’ VINCE LA TORTA BOCCONOTTO
Si è tenuta ad Atri la prima edizione della gara di dolci casalinghi, i 29 elaborati hanno messo a dura prova la giuria composta da esperti del settore e giudici popolari

ATRI - Un dolce tipico dell'hinterland teatino come “La torta bocconotto” originaria del paesino di Castel Frentano, vince la 1^ edizione de “la dolce sfida”, gara di dolci casalinghi tipici abruzzesi, tenutasi ad Atri domenica scorsa nella splendida location del centro servizi GAL – Terre D’Abruzzo.
La vincitrice Livia dell’Orletta, originaria di Pineto è stata premiata dal Presidente del GAL Remo Di Vittorio e dalle organizzatrice dell’evento, Concetta Pavone e Martina De Felicibus al te...


IL MARCHESE DEL GRILLO DI FABRIANO VINCE DUE PREMI INTERNAZIONALI PER LA CARTA VINO
Due le categorie per le quali è assegnato un premio: Miglior selezione Barolo e Miglior selezione Trebbiano d'Abruzzo

PESCARA - Il Relais Marchese del Grillo di Fabriano vince la prima edizione del concorso internazionale "Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow", che celebra le migliori selezioni vinicole del mondo della ristorazione e del retail in tutto il mondo. Due le categorie per le quali è assegnato un premio: Miglior selezione Barolo e Miglior selezione Trebbiano d'Abruzzo.
Il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow è il primo spin-off degli MWW Awards (Milano Wine Week Awards).
Prima i...


IL TARTUFO DELL'ALTO SANGRO VOLA IN GIAPPONE
Al Foodex Japan 2023 l’azienda agricola La Spora di Roccaraso presenta sia i tartufi freschi che le specialità gastronomiche e i piatti pronti

PESCARA - Una vetrina di grande prestigio esalta il tartufo dell’Alto Sangro e dell’Alto Molise. Al Foodex Japan 2023 l’azienda agricola La Spora di Roccaraso presenta sia i tartufi freschi che le specialità gastronomiche e i piatti pronti da lanciare subito sul mercato. In particolare a rubare la scena sono i nuovi prodotti come Cacio e pepe con tartufo e Crema al Parmigiano Reggiano DOP con tartufo, che di recente ha ottenuto un prezioso riconoscimento con l’autorevole approvazione del Consorz...


VINO TRA SACRO E PROFANO
Un salto temporale lungo quattromila anni. Il viaggio nel mondo del vino, ancora una volta, ci meraviglia perdendosi nella notte dei tempi

PESCARA - Il vino ha sempre avuto questo sapore? Oppure nel corso dei secoli qualcosa si è modificato? Ciò che gli storici hanno scoperto è veramente entusiasmante, tanto da portare questo meraviglioso viaggio nel mondo del vino a compiere un salto temporale lungo quattromila anni. Si è scoperto che all’epoca dell’Ultima Cena iniziava a nascere la figura di “produttore di vino”, Le vigne forti e rigogliose, crescevano lungo le colline scoscese e le tinozze per pigiare l’uva erano scavate nell...


FRANCAVILLA AL MARE. PIZZA IN TOUR I MAESTRI PIZZAIOLI IN GARA AL 'GREEN DRAGON…DA NINO'
Primo classificato il maestro pizzaiolo Salvatore Nicola, di Lanciano

FRANCAVILLA AL MARE - Si è tenuta qualche giorno fa, nella splendida location di uno storico locale di Francavilla Al Mare e dell’Abruzzo tutto, il “Green Dragon…da NINO”, l’edizione annuale di “Pizza in Tour”, guidata e condotta dal giornalista Paolo Minnucci. Lode di merito a questo professionista che con le sue gare culinarie permette a tanti professionisti noti e meno noti di mettersi in evidenza professionalmente e soprattutto di far conoscere ai più i piatti della nostra cucina , che spess...


I SEGRETI DEL VINO
Piccoli accorgimenti per un assaggio perfetto. Ecco alcuni consigli per degustare l'eccellenza del nostro Abruzzo

PESCARA - Vi siete mai chiesti quali sono i segreti per degustare un vino nel miglior modo possibile? Tante sono le piccole accortezze da tener presente per non rimanere delusi al primo assaggio. La prima cosa fondamentale è la scelta del bicchiere. Deve essere ampio? Stretto? Colorato o decorato? Tanti sono i quesiti che spesso mi vengono posti…. Ma cominciamo dalle basi.
Regola numero uno: Scegliere un calice adatto al vino che stiamo per degustare, se si tratta di uno spumante pred...


A MONTESILVANO ARRIVA IL GUSTO BAVARESE
Aperto il ristorante-birreria Löwengrube creato nel 2005 dagli imprenditori italiani Pietro Nicastro e Monica Fantoni, oggi presente in tutta la Penisola con una trentina di locali

MONTESILVANO - Ha aperto al pubblico il primo ristorante in Abruzzo con l’insegna Löwengrube, format di ristorante-birreria in stile autentico bavarese, creato nel 2005 dagli imprenditori italiani Pietro Nicastro e Monica Fantoni, oggi presente in tutta la Penisola con una trentina di locali a gestione diretta e in franchising.
La nuova bierstube ha sede in Corso Umberto I n° 299 a pochi passi dal mare e, con 750 metri quadri su tre piani, può ospitare fino a 330 persone tra le sale ...


LA MOLISANA SCEGLIE L'ABRUZZO PER IL LANCIO DI DUE PRODOTTI CON RICETTA TRADIZIONALE
Gnocchi e Chicche di patate realizzati con la nuova ricetta solo con patate fresche 100% italiane

PESCARA - Gli gnocchi sono considerati tra i più prelibati comfort food della tradizione e La Molisana, sempre attenta alle preferenze dei consumatori, presenta le Chicche e Gnocchi di patate realizzati da oggi con patate fresche 100% italiane. A rendere ancora più speciale il prodotto è il metodo di lavorazione: le patate vengono cotte a vapore per preservare intatte le proprietà organolettiche e nutrizionali; poi impastate a caldo secondo tradizione per ottenere un impasto omogeneo, con l’...


HANDICARE, AZIENDA LEADER NEL SETTORE ALIMENTARE PICCANTE IL PEPERONCINO 2.0 MADE IN ABRUZZO
L'azienda pescarese ha scelto una filiera corta producendo direttamente i prodotti e un vivaio specializzato con oltre 400 varietà di piante del peperoncino con forme, colori e piccantezze coltivate in tutto il mondo

PESCARA - Handycare è un'azienda pescarese polifunzionale rivolta al settore alimentare piccante. In pochi anni si è conquistata una fetta importante di questo mercato, esportando, fuori regione ed anche all’estero, un peperoncino 2.0
“Inizialmente – ci spiega l’amministratore delegato Andrea Gianvito- la società era nata con la sola idea di confezionare prodotti monodose, ha individuato poi, in pochissimo tempo, il fabbisogno idoneo per offrire sempre di più prodotti brandizzati, per la...


SAN VALENTINO ROMANTICO E GOURMET A LES PAILLOT
E al Granchio tre menù a scelta con tema 'Grease and love'

PESCARA – San Valentino è alle porte e a Café Les Paillotes tutto è pronto per celebrare l’amore con un menù gourmet pieno di suggestioni e sapori avvolgenti. Per stupire la propria dolce metà e vivere insieme una serata indimenticabile. Ecco il menù della cena: cotto crudo di ricciola, mandarino con estratto di mela e zenzero; capasanta gratinata, cicorietta con crema di aglio nero; tortello ripieno di ricotta e scampi con il suo brodetto profumato allo zafferano; rombo chiodato scottato su pel...


GELATO FESTIVAL WORLD MASTERS, PRIMA TAPPA A CHIETI
La giuria ha decretato 6 selezionati gelatieri che parteciperanno alle semifinali italiane. In gara 19 gelatieri abruzzesi ed un molisano

CHIETI - Chieti diventa la capitale del gelato, nella prima tappa italiana del 2023 di gelato festival world masters. Nella sede di Geba concessionario Carpigiani, la prima selezione dedicata all’Abruzzo. Una lunga competizione che finirà nel 2025. In gara 19 gelatieri abruzzesi ed un molisano. La giuria ha decretato 6 selezionati gelatieri, che successivamente parteciperanno alle semifinali italiane con alcune tappe in giro per lo stivale per tutto l’anno 2023. Nel 2025 un solo gelatiere...


ANABIC SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE LA CARNE BOVINA
''La demonizzazione degli allevamenti è portata avanti adducendo informazioni strumentali e fuorvianti. La chiarezza è un’altra cosa''

PESCARA - “Si vuole per forza cercare un colpevole. In realtà i fautori della produzione di carne sintetica, che a loro dire ridurrebbe l’impatto ambientale causato dagli allevamenti zootecnici, sono solo interessati al loro business. Dietro a questo fenomeno che sta raccogliendo purtroppo ingenti capitali a livello mondiale, si cela esclusivamente un interesse economico”. Per Luca Panichi, presidente di ANABIC (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne) la disinformazione di un...


DOC ITALY, TRA ECCELLENZE, LUSSO E TRADIZIONI
E’ Americo Finucci l’Ambasciatore del Gusto nel mondo della nostra regione.

PESCARA - Scorre sangue marsicano nelle vene di Americo Finucci, chef di origini celanesi e titolare con Sara Dell’Elce del “Kikka Restaurant Wine & Cocktail Bar” di Montesilvano, che lunedì 6 febbraio a Roma, nella prestigiosa cornice della Sala Protomoteca del Campidoglio, è stato nominato “Ambasciatore del Gusto Doc Italy” nel mondo in rappresentanza dell’Abruzzo. Il prestigioso riconoscimento dell’ANDI (Associazione Nazionale Doc Italy) sottolinea il contributo di Americo alla diffusione de...


LO CHEF ZONFA APRE UN NUOVA RISTORANTE IN CENTRO A L'AQUILA
Nello storico Palazzo Micheletti. L'apertura del ristorante è prevista nel mese di giugno

L'AQUILA - Sarà lo storico Palazzo Micheletti, nel cuore del centro dell'Aquila, ad ospitare il nuovo ristorante dello chef William Zonfa.
Il Palazzo del XVII secolo, vincolato dalla soprintendenza dei beni culturali ed ambientali, è stato completamente ristrutturato dopo il terremoto del 2009.
"Sono questi, per me, tempi maturi per rimettermi in gioco ed investire orgogliosamente nella mia città", commenta lo Chef il suo nuovo progetto.
"Un ristorante che continuerà a raccont...


A PESCARA LA TERZA EDIZIONE DI BOMBA DAY
Il 6 gennaio nelle pasticcerie aderenti si possono gustare fragranti bombe al costo di 1 euro

PESCARA - Dopo il successo della prima e seconda edizione, in occasione delle quali si è riscontrato un amplissimo successo di pubblico e commerciale per gli esercizi aderenti, il 6 gennaio torna il “Bomba Day”, giunto alla terza edizione!
La partecipazione all’evento è aperta alle pasticcerie della città e della provincia di Pescara, con l’adesione di pasticcerie ospiti abruzzesi, preludio dell’estensione dell’evento all’intera regione.
Il Bomba Day ha come obiettivo q...


A PETTORANO SUL GIZIO POLENTA IN PIAZZA
Il 6 gennaio dalle 12 la sessantunesima edizione della Sagra della Polenta. Non solo polenta realizzata con i prodotti del territorio ma anche le crustole, i mognele e chezzerieje

PETTORANO SUL GIZIO - Torna nella versione invernale il 6 gennaio, a partire dalle ore 12, in piazza Umberto I a Pettorano sul Gizio (L’Aquila), la sessantunesima edizione della Sagra della Polenta. Lo storico appuntamento per degustare il piatto per eccellenza della tradizione carbonara pettoranese torna a svolgersi nel giorno dell’Epifania dopo un percorso itinerante che negli anni scorsi lo ha visto svolgersi sia in estate che ad inizio aprile, come nel 2022.
Quest’anno la Sagra della ...


VIGILIA E NATALE, LE PROPOSTE DI CAFE' LES PAILLOTES
Lo chef Di Silvio: ''Nei nostri piatti la tradizione che sorprende''

PESCARA – Natale è un momento da dedicare al piacere della condivisione, ma anche della tavola. Per un’esperienza di gusto da vivere insieme ai propri cari, il resident chef di Café Les Paillotes Adriano Di Silvio firma la cena della Vigilia e il pranzo del 25 con una proposta gastronomica emozionale, moderna e attenta alla salute e al rispetto della stagionalità.
“Dedichiamo grande attenzione alla creazione dei piatti”, spiega lo chef, “quelli pensati per le feste abbracciano la tradizi...


I 170 ANNI DEL FRANTOIO LIBERTARIO ABRUGIATO
Il legame con il territorio, la passione, la tradizione che guarda anche all'innovazione che preserva le proprietà organolettiche dell’olio

ORTONA - A provarlo sono i documenti ritrovati presso l’archivio del Comune di Ortona: il Frantoio Abrugiato è in attività da 170 anni. O meglio: da almeno 170 anni. Infatti, il documento, datato 1852, reca “l’elenco dei trappeti esistenti nel Comune di Ortona”. Tra i tanti, è citato il frantoio gestito dagli “eredi di Emidio Abrugiato”. Questa dicitura fa pensare che il frantoio fosse gestito dalla famiglia Abrugiato almeno da una generazione precedente rispetto alla data del documento. Ino...


DETENUTI A SCUOLA DI PIZZA, IN UNDICI SUPERANO L’ESAME FINALE A CHIETI
Si conclude il progetto della Casa circondariale e di Academy ForMe che ha ospitato i detenuti per il tirocinio di 50 oree

CHIETI - Favorire, attraverso la formazione, la crescita delle competenze dei detenuti e dare loro un futuro in termini di opportunità occupazionali. Questi gli obiettivi dell’iniziativa portata avanti da Academy ForMe e dalla Casa circondariale di Chieti, grazie alla quale undici detenuti hanno potuto frequentare il corso per pizzaiolo. Ieri pomeriggio, nella sede di Academy ForMe, si è tenuto l’esame finale, che ha consentito ai detenuti di ottenere la qualificazione professionale di pizzaiol...


‘ARTIGIANATO ARTISTICO E SAPORI D’ABRUZZO’, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE
A Guardiagrele dal 25 al 27 novembre. Sabato 26 incontro tra Carlo Catani e lo chef stellato Peppino Tinari.

GUARDIAGRELE - Convegni, incontri a tema, laboratori didattici con gli alunni delle scuole, dimostrazioni in cucina. Saranno gli ingredienti base dell’appuntamento fissato per il prossimo fine settimana a Guardiagrele, in cui si parlerà di alimentazione, di biodiversità, di tradizioni locali legate ai prodotti della terra e del loro uso consapevole. Dal 25 al 27 novembre, le porte del palazzo dell’Artigianato di via Roma, si riaprono per ospitare la settima edizione della rassegna “Artigianato ...


TURISMO, MINISTRO SANTANCHÈ: SETTIMANA CUCINA ITALIANA NEL MONDO IMPORTANTE VETRINA PER L’ITALIA
Dal 14 al 20 novembre 2022 si terrà, in tutto il mondo, la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.

PESCARA - “La settimana della cucina italiana nel mondo è un’importante vetrina per la nostra Nazione per dare ulteriore lustro a quello che è un fiore all’occhiello del nostro Paese riconosciuto universalmente: il buon cibo.
Le nostre specialità gastronomiche, infatti, rappresentano la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura per il 17% degli italiani, mentre per il 56% costituisce uno dei criteri su cui basare la propria preferenza. Per quanto riguarda i visitatori st...


A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO UN EVENTO PER VALORIZZARE L’OLIO EVO MONOVARIETALE CASTIGLIONESE
Domenica 13 novembre, in piazza XX Settembre, la 'Giornata del Km0' iniziativa promossa dalla Pro Loco in collaborazione con la Cia

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Un evento per valorizzare e promuovere l’olio EVO monovarietale Castiglionese: è la "Giornata del km0", iniziativa promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Castiglione Messer Raimondo, in collaborazione con la Cia-Confederazione italiana agricoltori di L'Aquila-Teramo. L'appuntamento è per domenica 13 novembre, in piazza XX Settembre, a Castiglione.
L'evento prenderà il via alle ore 9:00, con l'apertura del mercato con esposizione e vendit...


COPPA ITALIA GELATIERI 2022: D’AGOSTINO AMBASCIATORE DELL’ABRUZZO
Gelatieri a confronto oggi e domani a Roma impegnati in due prove differenti: la proposta di un gusto libero e la Mistery box

PESCARA - Si disputerà nelle prossime ore e per l’intera giornata di domani, 11 novembre, a Roma, la finale della Coppa Italia di gelateria cui prendono parte i migliori gelatieri selezionati da tutte le regioni d’Italia. A rappresentare l’Abruzzo è Pietro D’Agostino, il titolare delle note gelaterie pescaresi a marchio Bibò.
La manifestazione Coppa Italia di Gelateria, che rientra nelle iniziative promosse, dall’Excellence Food Innovation, opera per promuovere la cultura del gelato a...


PIOGGIA DI STELLE A LES PAILLOTES CON HEINZ BECK
Sabato 12 novembre. Lo chef de La Pergola: ''Amo creare suggestioni con i miei piatti''

PESCARA – Cena d’autore a Café Les Paillotes con lo chef tre stelle Michelin Heinz Beck, fin dagli esordi uomo concreto che ha sempre lasciato parlare i suoi piatti. L’appuntamento è per sabato 12 novembre alle ore 20.30 per una serata speciale in cui materie prime di altissimo pregio, come astice e tartufo bianco, prenderanno forma grazie alla maestria di uno dei maggiori esponenti della gastronomia internazionale. Beck, chef del ristorante La Pergola di Roma e tra i dieci migliori chef del mo...


BORGO RURALE, A TREGLIO SI TORNA A FARE FESTA CON VINO NOVELLO, TIPICITÀ E DIVERTIMENTO
Rinviato al 12 e 13 novembre la 23esima edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco

TREGLIO – La manifestazione è stata rinvia al 12 e 13 novembre per l'allerta meteo. la 23esima edizione di Borgo Rurale. Lo storico evento dedicato al vino novello, castagne e olio nuovo si svolgerà sabato 12 novembre e domenica 13, dalle ore 18.30 in poi.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Treglio, si distingue da oltre un ventennio tra gli eventi nazionali di settore. Quest’anno giungeranno in paese numerosi pullman da ogni regione d’Italia e...


SARA' LO CHEF ZONFA A REALIZZARE LA CENA DI GALA 'ABRUZZO SOSTENIBILE' AL MERANO WINEFESTIVAL
Con il contributi degli studenti di quattro istituti alberghieri abruzzesi il menù sarà realizzato interamente con prodotti tipici abruzzesi

PESCARA - Lo chef William Zonfa, il prossimo 4 novembre, realizzerà la cena di gala “Abruzzo sostenibile" al Merano WineFestival (4 - 8 novembre 2022). Lo chef, per realizzare la cena, sarà coadiuvato dagli studenti di quattro istituti alberghieri abruzzesi. Il menù sarà realizzato interamente con prodotti tipici abruzzesi. La cena si chiuderà con un dolce preparato con olio extra vergine di oliva tipico del territorio.
Il menù della cena di gala è stato approvato come salubre dall’A...


RACCOGLI CONOSCI DEGUSTA’ 9° EDIZIONE A SAN PIO DELLE CAMERE
Domenica 30 ottobre, sono già tanti i turisti che stanno prenotando il proprio posto sul campo di zafferano per la manifestazione

L’AQUILA - Raccogliere lo zafferano e imparare a essiccarlo in poche ore, è una vera emozione per i tanti turisti che stanno prenotando il proprio posto sul campo di zafferano per la manifestazione “Raccogli Conosci e Degusta”, giunta alla 9° edizione, che si terrà a San Pio delle Camere (AQ) domenica 30 ottobre 2022. L’Evento è organizzato dall’associazione Culturale “Le Vie dello Zafferano” e dal Comune di San Pio delle Camere. La rassegna riparte quest’anno nella modalità con cui è stata pe...


AL VIA 'LA POLENTATA DEL BRIGANTE'
A Pagliaroli di Cortino nel cuore dei Monti della Laga da venerdì 21 ottobre a domenica 23 ottobre

PAGLIAROLI DI CORTINO - Da venerdì 21 ottobre a domenica 23 ottobre e il successivo weekend 29 e 30 ottobre 2022 a Pagliaroli di Cortino (TE) nel cuore dei Monti della Laga, luogo di scorribande e rifugio dei briganti, si terrà “la polentata del brigante” - Memorial “Mimmo Paesani”. L’evento organizzato dalla Proloco Pagliaroli in partnership con la Pallini Group che ha curato nei dettagli l’allestimento della location, è volta a far conoscere e degustare eccellenze e tipicità loc...


A VILLA SANTA MARIA TORNA LA TRADIZIONALE RASSEGNA DEI CUOCHI
Dal 14 al 16 ottobre la 42esima edizione dell’appuntamento dedicato all’arte culinaria. Tra gli ospiti Enrico Derflingher, chef della Regina Elisabetta II

VILLA SANTA MARIA – Dal 14 al 16 ottobre a Villa Santa Maria c’è la 42esima edizione della Rassegna dei cuochi. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, torna l’appuntamento più rappresentativo del paese, patria dei cuochi, dell’Istituto Alberghiero e di San Francesco Caracciolo. Eventi, show cooking, ospiti e tanto altro animeranno il centro storico del borgo che diventerà per tre giorni la vera patria dell’arte culinaria.
“Siamo felici di annunciare la 42esima edizione della rassegna...


‘TORNARECCIO REGINA DI MIELE’, TUTTO PRONTO PER LA VETRINA DEL GUSTO E DELLE ECCELLENZE
Sabato 8 e domenica 9 ottobre nella capitale abruzzese del miele stand, degustazioni, eventi, ospiti e intrattenimento. Ecco il programma completo della rassegna

TORNARECCIO – Conto alla rovescia per la 16esima edizione di Tornareccio Regina di Miele che si terrà sabato 8 ottobre e domenica 9 nella nota capitale abruzzese del miele. Il centro storico del paese sarà pieno di festa, con stand espositivi, presentazioni, degustazioni, incontri e tanto intrattenimento per grandi e piccini.
La vetrina del gusto e delle eccellenze aprirà i battenti sabato alle ore 11.00 con l’inaugurazione della mostra mercato del miele e dei prodotti tipici che resterà ap...


A DUBAI DUE PREMI INTERNAZIONALI PER L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO
E nello scorso week end tre affermazioni alla Fiera nazionale I giorni del miele a Lazise (Verona)

PESCARA - Doppia affermazione al Dubai International Taste Awards 2022 (Dita), per l’Apicoltura Luca Finocchio che ha ottenuto il Gold taste award (primo premio) per il Miele di acacia e il Silver taste (secondo) per il Miele di ciliegio. Il Dita è una grande opportunità per le aziende per la promozione del proprio marchio e supportarlo nelle strategie di mercato internazionale.
La manifestazione di Dubai giudica i prodotti utilizzando il metodo “alla cieca”: una valutazione senza nessu...


GUIDA TOP 100 MIGLIORI VINI ITALIANI, TENUTA CERULLI SPINOZZI E' MIGLIOR CANTINA SUD 2023
Interprete dell'eccellenza del Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo Docg, oltre a Cerasuolo, Pecorino e Passerina

PESCARA - Tenuta Cerulli Spinozzi è Miglior Cantina Sud Italia 2023 per la Guida Top 100 Migliori vini italiani di winemag.it. Un'anticipazione che arriva a poche settimane dalla pubblicazione dell'annuale Guida indipendente curata dal giornalista e wine critic Davide Bortone e dalla redazione del wine magazine con base a Milano, tra i più letti e accreditati del settore. "La cantina di Canzano (Teramo) interpreta le punte di eccellenza del Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo Docg. Così com...


L’8 E IL 9 OTTOBRE LA 16ESIMA EDIZIONE DI ‘TORNARECCIO REGINA DI MIELE’
Con la mostra mercato, la premiazione dei Grandi Mieli d’Abruzzo, ospiti, intrattenimento e il concorso ‘Stand Regina di Miele 2022’

TORNARECCIO – Sabato 8 ottobre e domenica 9 a Tornareccio c’è Regina di Miele. Dopo le due edizioni che si sono tenute in forma ridotta a causa della pandemia, la seguita kermesse dedicata al miele e alle eccellenze gastronomiche della terra d’Abruzzo, torna alla sua formula originale con stand espositivi, convegni, degustazioni e momenti di intrattenimento.
L’evento, che solo per quest’anno è posticipato ad ottobre, a causa della concomitanza tra le date previste inizialmente e lo svolgi...


CANTINE SPINELLI E' MIGLIOR CANTINA GDO D'ITALIA 2023
Una garanzia per il Montepulciano d’Abruzzo, così come per gli altri vini tipici della regione e della Val di Fara

CHIETI - Cantine Spinelli si aggiudica il titolo di Miglior Cantina Gdo 2023 per la Guida Migliori Vini al Supermercato by winemag.it. Grazie all'attenta lavorazione in vigna e al modernissimo impianto produttivo di Atessa, in provincia di Chieti, in Abruzzo, la famiglia Spinelli riesce a proporre ai clienti della Grande distribuzione i vini tipici della regione, dall'inimitabile rapporto qualità prezzo. Non solo Montepulciano d'Abruzzo, ma anche Cerasuolo, Passerina e Pecorino, disponibili in n...


ANIME & FOOD, ECCO LA SECONDA EDIZIONE
Il 23 settembre all’Hai Bin di Pescara i piatti dei cartoni giapponesi più famosi e le sigle degli Anime anni’80/’90

PESCARA - Seconda imperdibile edizione per Anime & Food che si svolgerà all’Hai Bin di Pescara il 23 settembre (inizio ore 20.30). Una serata all’insegna del divertimento e della buona cucina.
Come nella prima edizione i piatti dei cartoni giapponesi più famosi e le sigle degli Anime anni’80/’90 si incontrano grazie alla buona cucina dell’Hai Bin e all’intrattenimento di uno dei dj più famosi della nostra regione, Pino Morelli che farà rivivere quell’epoca di cartoon assolutamente irr...


IGINO MASSARI IN ABRUZZO PER UN MASTERCLASS SUI GRANDI LIEVITATI
Appuntamento per professionisti e appassionati con Meet Massari Revolution il 26 settembre a Roseto

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Un incontro interamente dedicato ai segreti del Panettone, il Re dei lievitati, e del Pandoro, svelati dal grande maestro della pasticceria italiana Iginio Massari. Si terrà il 26 settembre alla Villa Paris di Roseto degli Abruzzi il terzo e ultimo appuntamento di Meet Massari R-evolution, il tour promosso da Molino Dallagiovanna con Iginio Massari e Giacomo Pini, Consulente Marketing e Docente Cast Alimenti, e rivolto a professionisti e appassionati di arte bianca.


A L’AQUILA ‘STREET FOOD TIME – RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L’AQUILA’
Dal 9 all’11 settembre i sapori autentici della cucina italiana accompagneranno il tradizionale raduno degli alpini

L’AQUILA – Dal 9 all’11 settembre al Parco del Castello si terrà Street Food Time – Ricordando il battaglione Alpini L’Aquila. Il festival itinerante del cibo da strada di qualità tornerà di nuovo nel capoluogo abruzzese, dopo l’appuntamento che si è tenuto a maggio scorso, e questa volta lo farà in occasione del quinto raduno Ricordando il battaglione Alpini L’Aquila, nel 150esimo anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini. L’evento gastronomico, che accompagnerà la tradizionale iniz...


'VENTRICINA E BOLLICINE D’ABRUZZO' PER IL WEEK END NELLA COSTA DEI TRABOCCHI
Aspettando Art Bike & Run +Wine, da venerdì a sabato Gran Galà al Bosco di Don Venanzio a Pollutri, domenica chiusura in piazza a Scerni. E nuovo appuntamento di Trabocchi Game, con pedalata dal lido di Casalbordino verso l’interno

CHIETI - In attesa di Art Bike & Run +Wine, la Costa dei trabocchi è protagonista questo week end con “Ventricina e Bollicine d’Abruzzo” che abbraccia una serie di iniziative ed eventi. La manifestazione enogastronomica e culturale è ideata dall’Accademia della Ventricina e dall’Associazione produttori del vastese e supportata dall’Assessorato alle Politiche agricole della Regione Abruzzo. In questa edizione la kermesse si è arricchita di un ulteriore partenariato a partire da Legambiente, Camer...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.