STREET FOOD TIME, A PESCARA LA NONA EDIZIONE |
Al porto turistico Marina di Pescara dal 1 al 4 giugno. Food truck aperti anche a pranzo
PESCARA – Torna l’appuntamento fisso con l’evento principe in fatto di gastronomia di qualità in modalità street. E questa volta sarà il lungo ponte della Festa della Repubblica a contenere la nona edizione di Street Food Time. Da giovedì 1 giugno a domenica 4 la consueta location del porto turistico Marina di Pescara accoglierà l’evento più autentico di cibo da strada che ha conquistato negli anni i primi posti delle manifestazioni di settore. Qualità, varietà e professionalità sono gli element...
|
|
CANTINE LAMPATO E PLURIMED CONNUBIO PERFETTO |
Grande fermento per la nascita dello studio medico PLURImed inaugurato alla grande con la degustazione dei vini Lampato.
SPOLTORE - Una nuova realtà si affaccia nella zona di Viale Europa a Spoltore (PE), nasce un poliambulatorio multifunzionale per visite mediche specialistiche, PLURImed.
La serata è iniziata nel pomeriggio della scorsa settimana Sabato 20 Maggio 2023 alle 17 e si è protratta fino a sera inoltrata, per il gran flusso di persone che vi hanno fatto visita.
Grande successo grazie anche al connubio con le Cantine Lampato presenti con una vasta gamma di vini che hanno reso la serata ancora più s...
|
|
A PESCARA IL NUOVO PUNTO FRANCHISING DI GRAMBURGER |
Il progetto dell’imprenditore Rocco Finardi arriva nella città adriatica
PESCARA - L'imprenditore lancianese Rocco Finardi aggiunge un nuovo importante tassello al progetto Gramburger con l’apertura di un punto franchising a Pescara. Altissima qualità dei prodotti e coinvolgimento del territorio, attraverso l’utilizzo di materie prime locali, sono i punti di forza del progetto innovativo di Finardi che, dopo diversi anni di esperienza nel mondo della gastronomia e della ristorazione, ha deciso qualche anno fa di porre le basi dell’iniziativa imprenditoriale Gramburg...
|
|
SUCCESSO PER IL FESTIVAL DELLA COLOMBA ARTIGIANALE ABRUZZESE |
Nella seconda edizione in concorso il dolce della tradizione pasquale in tantissimi gusti golosi
SPOLTORE - Si è svolta presso il Centro Commerciale L’Arca la seconda edizione del Festival della Colomba Artigianale Abruzzese.
Tanti autorevoli pasticceri si sono sfidati in una gara entusiasmante dove la dolcezza della colomba ha allietato la giuria e il pubblico presente all’evento.
Moreno, Riccardo e Valeria Di Francesco della ‘’Bottega del gelato’’ di Spoltore si sono aggiudicati il podio vincendo il trofeo ‘’Sapori Veri’’ con la Colomba Dannunziana ripiena di gelato.
Il miglio...
|
|
A PARIGI TRE MEDAGLIE D’ORO PER L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO |
Conferiti i Gold award per i mieli Sulla, Acacia e Millefiori Montagne d’Abruzzo
PESCARA - Primo riconoscimento dell’anno per l’Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio in un concorso internazionale a Parigi. Tre medaglie d’oro vinte ai PIHA (Paris international honey awards) nei giorni scorsi. Il termine inglese honey (miele), può essere anche tradotto con tesoro o gioiello. E il miele, e quello prodotto dall’azienda di Tornareccio in particolare, è proprio un tesoro, un gioiello di purezza, di dolcezza, di presidio alimentare e di rispetto della natura. L’ecosistema umano ...
|
|
FESTIVAL MOKAMBO, TANTISSIMI COCKTAILS AL SAPORE DI CAFFÈ |
I vincitori di questa edizione sono: Maria Rita D’Onofrio, Lucia Lisena e Raffaele Vitiello
PESCARA - Un appuntamento fieristico d'eccezione, il Saral Food che mette d’accordo tutti gli appassionati del beverage e non solo, si svolgerà fino al 23 marzo all’interno del Palafiere di Pescara.
Nello stesso contesto si è svolto il Festival Mokambo per festeggiare i cinquant'anni di attività dell’azienda.
Una gara con tantissimi cocktails che sono stati preparati da alcuni allievi di diverse scuole alberghiere, abruzzesi e non, che si sono sfidati a colpi di drink al sapore di caffè.
...
|
|
IL SARAL FOOD COMPIE 32 ANNI |
Dal 19 al 22 marzo, torna la fiera più importante del centro Italia, sulla ristorazione.
PESCARA - Torna il Saral Food. Il più importante appuntamento fieristico del centro Italia sulla ristorazione. Lo fa e in grande stile per la sua XXXII edizione. L’evento, tanto atteso da operatori del settore e appassionati, animerà , promosso e organizzato da Fiere service, diretta da Giancarlo Cianflone, animerà l'imponente struttura del centro Fiere di via Tirino a Pescara, con oltre 300 espositori provenienti da tutta Europa, da domenica prossima 19 fino a mercoledì 22 marzo. Insomma, ...
|
|
IL MARCHESE DEL GRILLO DI FABRIANO VINCE DUE PREMI INTERNAZIONALI PER LA CARTA VINO |
Due le categorie per le quali è assegnato un premio: Miglior selezione Barolo e Miglior selezione Trebbiano d'Abruzzo
PESCARA - Il Relais Marchese del Grillo di Fabriano vince la prima edizione del concorso internazionale "Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow", che celebra le migliori selezioni vinicole del mondo della ristorazione e del retail in tutto il mondo. Due le categorie per le quali è assegnato un premio: Miglior selezione Barolo e Miglior selezione Trebbiano d'Abruzzo.
Il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow è il primo spin-off degli MWW Awards (Milano Wine Week Awards).
Prima i...
|
|
IL TARTUFO DELL'ALTO SANGRO VOLA IN GIAPPONE |
Al Foodex Japan 2023 l’azienda agricola La Spora di Roccaraso presenta sia i tartufi freschi che le specialità gastronomiche e i piatti pronti
PESCARA - Una vetrina di grande prestigio esalta il tartufo dell’Alto Sangro e dell’Alto Molise. Al Foodex Japan 2023 l’azienda agricola La Spora di Roccaraso presenta sia i tartufi freschi che le specialità gastronomiche e i piatti pronti da lanciare subito sul mercato. In particolare a rubare la scena sono i nuovi prodotti come Cacio e pepe con tartufo e Crema al Parmigiano Reggiano DOP con tartufo, che di recente ha ottenuto un prezioso riconoscimento con l’autorevole approvazione del Consorz...
|
|
VINO TRA SACRO E PROFANO |
Un salto temporale lungo quattromila anni. Il viaggio nel mondo del vino, ancora una volta, ci meraviglia perdendosi nella notte dei tempi
PESCARA - Il vino ha sempre avuto questo sapore? Oppure nel corso dei secoli qualcosa si è modificato?
Ciò che gli storici hanno scoperto è veramente entusiasmante, tanto da portare questo meraviglioso viaggio nel mondo del vino a compiere un salto temporale lungo quattromila anni.
Si è scoperto che all’epoca dell’Ultima Cena iniziava a nascere la figura di “produttore di vino”,
Le vigne forti e rigogliose, crescevano lungo le colline scoscese e le tinozze per pigiare l’uva erano scavate nell...
|
|
I SEGRETI DEL VINO |
Piccoli accorgimenti per un assaggio perfetto. Ecco alcuni consigli per degustare l'eccellenza del nostro Abruzzo
PESCARA - Vi siete mai chiesti quali sono i segreti per degustare un vino nel miglior modo possibile?
Tante sono le piccole accortezze da tener presente per non rimanere delusi al primo assaggio.
La prima cosa fondamentale è la scelta del bicchiere.
Deve essere ampio? Stretto? Colorato o decorato?
Tanti sono i quesiti che spesso mi vengono posti….
Ma cominciamo dalle basi.
Regola numero uno: Scegliere un calice adatto al vino che stiamo per degustare, se si tratta di uno spumante pred...
|
|
A MONTESILVANO ARRIVA IL GUSTO BAVARESE |
Aperto il ristorante-birreria Löwengrube creato nel 2005 dagli imprenditori italiani Pietro Nicastro e Monica Fantoni, oggi presente in tutta la Penisola con una trentina di locali
MONTESILVANO - Ha aperto al pubblico il primo ristorante in Abruzzo con l’insegna Löwengrube, format di ristorante-birreria in stile autentico bavarese, creato nel 2005 dagli imprenditori italiani Pietro Nicastro e Monica Fantoni, oggi presente in tutta la Penisola con una trentina di locali a gestione diretta e in franchising.
La nuova bierstube ha sede in Corso Umberto I n° 299 a pochi passi dal mare e, con 750 metri quadri su tre piani, può ospitare fino a 330 persone tra le sale ...
|
|
LA MOLISANA SCEGLIE L'ABRUZZO PER IL LANCIO DI DUE PRODOTTI CON RICETTA TRADIZIONALE |
Gnocchi e Chicche di patate realizzati con la nuova ricetta solo con patate fresche 100% italiane
PESCARA - Gli gnocchi sono considerati tra i più prelibati comfort food della tradizione e La Molisana, sempre attenta alle preferenze dei consumatori, presenta le Chicche e Gnocchi di patate realizzati da oggi con patate fresche 100% italiane. A rendere ancora più speciale il prodotto è il metodo di lavorazione:
le patate vengono cotte a vapore per preservare intatte le proprietà organolettiche e nutrizionali;
poi impastate a caldo secondo tradizione per ottenere un impasto omogeneo, con l’...
|
|
HANDICARE, AZIENDA LEADER NEL SETTORE ALIMENTARE PICCANTE IL PEPERONCINO 2.0 MADE IN ABRUZZO |
L'azienda pescarese ha scelto una filiera corta producendo direttamente i prodotti e un vivaio specializzato con oltre 400 varietà di piante del peperoncino con forme, colori e piccantezze coltivate in tutto il mondo
PESCARA - Handycare è un'azienda pescarese polifunzionale rivolta al settore alimentare piccante. In pochi anni si è conquistata una fetta importante di questo mercato, esportando, fuori regione ed anche all’estero, un peperoncino 2.0
“Inizialmente – ci spiega l’amministratore delegato Andrea Gianvito- la società era nata con la sola idea di confezionare prodotti monodose, ha individuato poi, in pochissimo tempo, il fabbisogno idoneo per offrire sempre di più prodotti brandizzati, per la...
|
|
SAN VALENTINO ROMANTICO E GOURMET A LES PAILLOT |
E al Granchio tre menù a scelta con tema 'Grease and love'
PESCARA – San Valentino è alle porte e a Café Les Paillotes tutto è pronto per celebrare l’amore con un menù gourmet pieno di suggestioni e sapori avvolgenti. Per stupire la propria dolce metà e vivere insieme una serata indimenticabile. Ecco il menù della cena: cotto crudo di ricciola, mandarino con estratto di mela e zenzero; capasanta gratinata, cicorietta con crema di aglio nero; tortello ripieno di ricotta e scampi con il suo brodetto profumato allo zafferano; rombo chiodato scottato su pel...
|
|
ANABIC SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE LA CARNE BOVINA |
''La demonizzazione degli allevamenti è portata avanti adducendo informazioni strumentali e fuorvianti. La chiarezza è un’altra cosa''
PESCARA - “Si vuole per forza cercare un colpevole. In realtà i fautori della produzione di carne sintetica, che a loro dire ridurrebbe l’impatto ambientale causato dagli allevamenti zootecnici, sono solo interessati al loro business. Dietro a questo fenomeno che sta raccogliendo purtroppo ingenti capitali a livello mondiale, si cela esclusivamente un interesse economico”.
Per Luca Panichi, presidente di ANABIC (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne) la disinformazione di un...
|
|
DOC ITALY, TRA ECCELLENZE, LUSSO E TRADIZIONI |
E’ Americo Finucci l’Ambasciatore del Gusto nel mondo della nostra regione.
PESCARA - Scorre sangue marsicano nelle vene di Americo Finucci, chef di origini celanesi e titolare con Sara Dell’Elce del “Kikka Restaurant Wine & Cocktail Bar” di Montesilvano, che lunedì 6 febbraio a Roma, nella prestigiosa cornice della Sala Protomoteca del Campidoglio, è stato nominato “Ambasciatore del Gusto Doc Italy” nel mondo in rappresentanza dell’Abruzzo.
Il prestigioso riconoscimento dell’ANDI (Associazione Nazionale Doc Italy) sottolinea il contributo di Americo alla diffusione de...
|
|
A PESCARA LA TERZA EDIZIONE DI BOMBA DAY |
Il 6 gennaio nelle pasticcerie aderenti si possono gustare fragranti bombe al costo di 1 euro
PESCARA - Dopo il successo della prima e seconda edizione, in occasione delle quali si è riscontrato un amplissimo successo di pubblico e commerciale per gli esercizi aderenti, il 6 gennaio torna il “Bomba Day”, giunto alla terza edizione!
La partecipazione all’evento è aperta alle pasticcerie della città e della provincia di Pescara, con l’adesione di pasticcerie ospiti abruzzesi, preludio dell’estensione dell’evento all’intera regione.
Il Bomba Day ha come obiettivo q...
|
|
VIGILIA E NATALE, LE PROPOSTE DI CAFE' LES PAILLOTES |
Lo chef Di Silvio: ''Nei nostri piatti la tradizione che sorprende''
PESCARA – Natale è un momento da dedicare al piacere della condivisione, ma anche della tavola. Per un’esperienza di gusto da vivere insieme ai propri cari, il resident chef di Café Les Paillotes Adriano Di Silvio firma la cena della Vigilia e il pranzo del 25 con una proposta gastronomica emozionale, moderna e attenta alla salute e al rispetto della stagionalità.
“Dedichiamo grande attenzione alla creazione dei piatti”, spiega lo chef, “quelli pensati per le feste abbracciano la tradizi...
|
|
TURISMO, MINISTRO SANTANCHÈ: SETTIMANA CUCINA ITALIANA NEL MONDO IMPORTANTE VETRINA PER L’ITALIA |
Dal 14 al 20 novembre 2022 si terrà, in tutto il mondo, la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
PESCARA - “La settimana della cucina italiana nel mondo è un’importante vetrina per la nostra Nazione per dare ulteriore lustro a quello che è un fiore all’occhiello del nostro Paese riconosciuto universalmente: il buon cibo.
Le nostre specialità gastronomiche, infatti, rappresentano la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura per il 17% degli italiani, mentre per il 56% costituisce uno dei criteri su cui basare la propria preferenza. Per quanto riguarda i visitatori st...
|
|
COPPA ITALIA GELATIERI 2022: D’AGOSTINO AMBASCIATORE DELL’ABRUZZO |
Gelatieri a confronto oggi e domani a Roma impegnati in due prove differenti: la proposta di un gusto libero e la Mistery box
PESCARA - Si disputerà nelle prossime ore e per l’intera giornata di domani, 11 novembre, a Roma, la finale della Coppa Italia di gelateria cui prendono parte i migliori gelatieri selezionati da tutte le regioni d’Italia.
A rappresentare l’Abruzzo è Pietro D’Agostino, il titolare delle note gelaterie pescaresi a marchio Bibò.
La manifestazione Coppa Italia di Gelateria, che rientra nelle iniziative promosse, dall’Excellence Food Innovation, opera per promuovere la cultura del gelato a...
|
|
PIOGGIA DI STELLE A LES PAILLOTES CON HEINZ BECK |
Sabato 12 novembre. Lo chef de La Pergola: ''Amo creare suggestioni con i miei piatti''
PESCARA – Cena d’autore a Café Les Paillotes con lo chef tre stelle Michelin Heinz Beck, fin dagli esordi uomo concreto che ha sempre lasciato parlare i suoi piatti. L’appuntamento è per sabato 12 novembre alle ore 20.30 per una serata speciale in cui materie prime di altissimo pregio, come astice e tartufo bianco, prenderanno forma grazie alla maestria di uno dei maggiori esponenti della gastronomia internazionale. Beck, chef del ristorante La Pergola di Roma e tra i dieci migliori chef del mo...
|
|
SARA' LO CHEF ZONFA A REALIZZARE LA CENA DI GALA 'ABRUZZO SOSTENIBILE' AL MERANO WINEFESTIVAL |
Con il contributi degli studenti di quattro istituti alberghieri abruzzesi il menù sarà realizzato interamente con prodotti tipici abruzzesi
PESCARA - Lo chef William Zonfa, il prossimo 4 novembre, realizzerà la cena di gala “Abruzzo sostenibile" al Merano WineFestival (4 - 8 novembre 2022).
Lo chef, per realizzare la cena, sarà coadiuvato dagli studenti di quattro istituti alberghieri abruzzesi. Il menù sarà realizzato interamente con prodotti tipici abruzzesi. La cena si chiuderà con un dolce preparato con olio extra vergine di oliva tipico del territorio.
Il menù della cena di gala è stato approvato come salubre dall’A...
|
|
A DUBAI DUE PREMI INTERNAZIONALI PER L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO |
E nello scorso week end tre affermazioni alla Fiera nazionale I giorni del miele a Lazise (Verona)
PESCARA - Doppia affermazione al Dubai International Taste Awards 2022 (Dita), per l’Apicoltura Luca Finocchio che ha ottenuto il Gold taste award (primo premio) per il Miele di acacia e il Silver taste (secondo) per il Miele di ciliegio.
Il Dita è una grande opportunità per le aziende per la promozione del proprio marchio e supportarlo nelle strategie di mercato internazionale.
La manifestazione di Dubai giudica i prodotti utilizzando il metodo “alla cieca”: una valutazione senza nessu...
|
|
GUIDA TOP 100 MIGLIORI VINI ITALIANI, TENUTA CERULLI SPINOZZI E' MIGLIOR CANTINA SUD 2023 |
Interprete dell'eccellenza del Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo Docg, oltre a Cerasuolo, Pecorino e Passerina
PESCARA - Tenuta Cerulli Spinozzi è Miglior Cantina Sud Italia 2023 per la Guida Top 100 Migliori vini italiani di winemag.it. Un'anticipazione che arriva a poche settimane dalla pubblicazione dell'annuale Guida indipendente curata dal giornalista e wine critic Davide Bortone e dalla redazione del wine magazine con base a Milano, tra i più letti e accreditati del settore. "La cantina di Canzano (Teramo) interpreta le punte di eccellenza del Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo Docg. Così com...
|
|
CANTINE SPINELLI E' MIGLIOR CANTINA GDO D'ITALIA 2023 |
Una garanzia per il Montepulciano d’Abruzzo, così come per gli altri vini tipici della regione e della Val di Fara
CHIETI - Cantine Spinelli si aggiudica il titolo di Miglior Cantina Gdo 2023 per la Guida Migliori Vini al Supermercato by winemag.it. Grazie all'attenta lavorazione in vigna e al modernissimo impianto produttivo di Atessa, in provincia di Chieti, in Abruzzo, la famiglia Spinelli riesce a proporre ai clienti della Grande distribuzione i vini tipici della regione, dall'inimitabile rapporto qualità prezzo. Non solo Montepulciano d'Abruzzo, ma anche Cerasuolo, Passerina e Pecorino, disponibili in n...
|
|
ANIME & FOOD, ECCO LA SECONDA EDIZIONE |
Il 23 settembre all’Hai Bin di Pescara i piatti dei cartoni giapponesi più famosi e le sigle degli Anime anni’80/’90
PESCARA - Seconda imperdibile edizione per Anime & Food che si svolgerà all’Hai Bin di Pescara il 23 settembre (inizio ore 20.30).
Una serata all’insegna del divertimento e della buona cucina.
Come nella prima edizione i piatti dei cartoni giapponesi più famosi e le sigle degli Anime anni’80/’90 si incontrano grazie alla buona cucina dell’Hai Bin e all’intrattenimento di uno dei dj più famosi della nostra regione, Pino Morelli che farà rivivere quell’epoca di cartoon assolutamente irr...
|
|
IL PECORINO DI FARINDOLA SOTTO I RIFLETTORI, SE NE PARLA IN UN CONVEGNO |
Il 12 agosto una tavola rotonda per discutere del futuro di un prodotto unico e di un intero territorio
FARINDOLA - Un prodotto frutto della tradizione agropastorale, forgiato da ricordi e fatica, una vocazione che ha avuto cedimenti ma che oggi guarda con slancio deciso al futuro.
Venerdì 12 agosto, alle ore 19, in piazza della memoria a Farindola (Pescara) si terrà una conferenza a tema sul Pecorino di Farindola.
Saranno presenti, tra gli altri, Il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta, il vice sindaco del Comune di Farindola Luca Labricciosa, in rappresentanza del Gal Terre Pescar...
|
|
A FARINDOLA TORNA PECORINO & PECORINI |
La rassegna enogastronomica si terrà da venerdì 5 a domenica 7 agosto
FARINDOLA - "Altro che la solita sagra". È ormai questo il motto di Pecorino & Pecorini, affascinante rassegna enogastronomica che quest’anno è arrivata alla tredicesima edizione, immergendo Farindola in tre serate di piacevole divertimento. Da venerdì 5 a domenica 7 agosto, il borgo ai piedi del Gran Sasso orientale darà vita a un viaggio nel gusto e nella tradizione: sapori antichi che si incontrano e si sposano tra i vicoli del centro storico, all’insegna del connubio tra il formaggio Pecorin...
|
|
NIKO ROMITO PARLA DI FORMAZIONE E RESPONSABILITA'DEL CUOCO |
Il 21 luglio a Teramo, a partire dalle ore 20.45, lo chef e l’Accademia sul palco di 'Virtù Estive'
PESCARA - «I cuochi hanno una responsabilità sempre più grande sui prodotti che trasformano, sui territori in cui operano, sulla salute dei propri clienti».
Parola di Niko Romito, fondatore e direttore scientifico della scuola di alta formazione per cuochi Accademia Niko Romito, insignito dalla Michelin nel 2021 del premio Chef Mentor per «l’impegno nella formazione dei giovani talenti di domani».
Con la sua Accademia, da dieci anni lo chef insegna ai futuri professionisti della cucina...
|
|
SOS ABBANDONI, DOPO IL CASO DI FOGGIA ENPA DENUNCIA NUOVO CASO RIPRESO DALLE TELECAMERE IN CAMPANIA |
Intanto avviso di garanzia consegnato ai proprietari del cane abbandonato a Ravenna. Rocchi: ''Li denunciamo tutti!''
PESCARA - Continua la situazione di emergenza abbandoni nel nostro Paese. Dopo il caso denunciato dall’Ente Nazionale Protezione Animali a Foggia dove una donna ha abbandonato il suo cane davanti al figlio in lacrime oggi un nuovo caso ripreso dalle telecamere arriva dalla Campania, Castel Volturno. A divulgare le immagini del pastore tedesco fatto scendere dalla macchina che poi prova a seguire il suo proprietario è stato il consigliere regionale della Campania, Francesco Emilio Borrelli. “Abbi...
|
|
CIA ABRUZZO: ISTITUIRE OLIO IGP PER RILANCIARE LA FILIERA OLIVICOLA REGIONALE |
Se ne è discusso questa mattina a Penne al convegno sul progetto di macrofiliera ‘Innovaolio’
PESCARA - Proporre l’istituzione della Igp Abruzzo dell’Olio extravergine d’oliva come spinta per l’innovazione e la valorizzazione di questa produzione, specie in contesti come l’Abruzzo, dove a fronte di oli di altissimo profilo qualitativo si contrappone spesso una struttura di filiera molto poco organizzata, che ha sicuramente bisogno di diventare più forte. Se ne è discusso stamane a Penne al convegno sul progetto di macrofiliera “Innovaolio”, un progetto finalizzato a consolidare in manier...
|
|
LO CHEF NIKO ROMITO LANCIA IL NUOVO FORMAT BOMBA GELATO |
Da sabato 2 luglio torna ad animare Pescara la bomba firmata Niko Romito, questa volta in versione estiva. Ovvero ripiena di fresco gelato espresso
PESCARA - Da sabato 2 luglio in un piccolo locale del centro, in Via Trento angolo Via Milano, approda il BOMBA GELATO TEMPORARY, il pop up che ripropone la BOMBA, il cibo di strada iconico e popolare, in versione divertente e contemporanea per le vie del centro pescarese.
La versione estiva della BOMBA Niko Romito è golosa, ricca di contrasti e ripiena di sofficissimo gelato espresso. La BOMBA calda è proposta ripiena di GELATO freddo. Perché sottolinearlo? Semplicemente perché insieme ...
|
|
PIZZA, IN ABRUZZO LA PANDEMIA COLPISCE DURAMENTE IL SETTORE |
Indagine CNA Agroalimentare: tra 2019 e 2021 perse nella nostra regione 1.400 attività. Male l’asporto
PESCARA – La pandemia non ha risparmiato nemmeno uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica italiana nel mondo: la pizza. E l’Abruzzo è una delle regione che ne esce peggio. A rivelarlo è una indagine condotta da CNA Agroalimentare nazionale, realizzata in occasione del “Pizza Village” in corso a Napoli. Lo studio rivela come l’insieme delle attività legate a vario titolo alla filiera della pizza (panetterie, gastronomie pizzerie, rosticcerie pizzerie, pizzerie da asporto, bar pizzerie...
|
|
TORNA ‘IL GUSTO DELLA SOLIDARIETÀ’ |
Al Pala Becci del Porto Turistico Marina di Pescara sabato 18 giugno dalle 18,30 alle 23,30. Quaranta aziende agroalimentari e il pasta party offerto da Rustichella e Degusto Catering
PESCARA - Dopo la sosta forzata in conseguenza del Covid il Rotary Club Pescara Nord torna ad organizzare “Il Gusto della Solidarietà”, il grande evento benefico che unisce il mondo dell’agroalimentare e dell’enogastronomia all’impegno sociale.
“Il Gusto della Solidarietà” – patrocinata dal Comune di Pescara e dal Movimento Turismo del Vino Abruzzo – è in programma sabato 18 giugno dalle 18,30 alle 23,30 all’interno del padiglione espositivo del Porto Turistico Marina di Pescara e ha l’ob...
|
|
LEGAMBIENTE CELEBRA IL TRENTENNALE DELLA RASSEGNA DEGUSTAZIONE DEI VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI |
Alla Cantina di Orsogna, in Abruzzo, il premio Sostenibilità. La cerimonia di premiazione di è tenuta a Rispescia
PESCARA - La rassegna degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici di Legambiente spegne trenta candeline con numeri da record. Sabato scorso, a Rispescia (Gr), nella spettacolare location in cui ogni anno viene organizzata Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente ha consegnato i riconoscimenti ai produttori dei vini che una commissione formata da tecnici ed esperti degustatori, tramite degustazione cieca, ha selezionato per le categorie: bianchi, rosati, rossi giovani...
|
|
IL TARTUFO D'ABRUZZO VOLA IN QATAR |
L’azienda agricola La Spora di Roccaraso sarà infatti protagonista della fiera Hospitality Qatar 2022
PESCARA - Un palcoscenico internazionale è pronto per il tartufo dell’Alto Sangro e dell’Alto Molise. L’azienda agricola La Spora di Roccaraso sarà infatti protagonista della fiera Hospitality Qatar 2022 in programma da oggi nei padiglioni ultramoderni del Doha Exhibition and Convention Center. Per quattro giorni il centro eventi della capitale sarà una prestigiosa vetrina per i nuovi prodotti dell’azienda abruzzese, che porterà nell’emirato sia i tartufi freschi che le specialità gastronomiche ...
|
|
BANCO ALIMENTARE ABRUZZO, NEL WEEKEND 'DONARE DI GUSTO' |
Marmellata e succo di frutta per dare forza alla solidarietà. in piazza Sacro Cuore a Pescara, dalle 18 alle 20.30
PESCARA – Sono ancora tante, nonostante la ripresa post pandemia, le persone in povertà assoluta in Abruzzo e le richieste alimentari sono in continuo aumento, anche in forza della guerra in Ucraina. Il maggior impegno di Banco Alimentare nel recupero delle eccedenze e la forte inflazione legata all’attuale crisi internazionale hanno fatto registrare un aumento dei costi della logistica, dei trasporti e dell’energia elettrica. Inoltre, il costo di recupero e distribuzione di un pasto equivalente...
|
|
INAUGURATO IL SALONE OLIO CAPITALE A TRIESTE |
Torna in presenza il più grande evento dedicato al prodotto di eccellenza italiano
PESCARA - Sono dodici le aziende che rappresentano l’Abruzzo ad Olio Capitale, la più importante rassegna dedicata all’eccellenza olivicola italiana che, dopo due anni, torna in presenza attraendo buyer da tutta Europa e dal Giappone.
La partecipazione abruzzese è frutto del protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Camera di Commercio del Gran Sasso di Italia e Regione Abruzzo che ha l’obiettivo di rafforzare l’identità del territorio, presentandosi in maniera coesa ed...
|
|
CUCINA E PASTICCERIA: AL VIA I MASTER DELL’ACCADEMIA NIKO ROMITO |
I master sono rivolti non solo agli operatori del settore ristorazione. Aperte le iscrizioni, numero di partecipanti limitato
PESCARA - Tecniche di cucina avanzata e pasticceria da ristorazione. Queste le materie dei due master promossi dall’Accademia Niko Romito nei mesi di giugno e luglio, che si terranno all’interno del complesso Casadonna, a Castel di Sangro (AQ). I master sono rivolti non solo agli operatori del settore ristorazione, ma anche a tutti coloro che vogliono apprendere e approfondire le conoscenze sulle due attività. Il numero delle persone ammesse è limitato.
Il primo master, dedicato alle “Te...
|
|
VINITALY 2022, PREMIATI QUATTRO VINI DELLA CANTINI TERZINI |
La cantina di Tocco da Casauria inserita nella prestigiosa guida, garanzia di qualità su scala mondiale
VERONA - La Cantina Terzini cala il poker: sono quattro i vini d’eccellenza della cantina di Tocco da Casauria (Pe) inseriti nella 5StarWines - The Book 2023, la prestigiosa guida internazionale che seleziona solo i migliori vini, scelti accuratamente da una giuria di esperti internazionali, che ne certificano qualità e valore sul mercato globale.
Il riconoscimento è arrivato ieri a Verona, nel corso della 54esima edizione del Vinitaly, la fiera vinicola più importante d’Italia e tra le più...
|
|
IL MIGLIOR CUOCO DEL MONDO E' UNO STUDENTE ITALIANO |
Matteo Cignetti, 19 anni di Strambino. E la sua cucina si ispira a quella dello chef tre stelle Niko Romito
PESCARA - «Ammiro molto Niko Romito, sta proponendo una cucina completamente rivoluzionaria». Sono le parole di Matteo Cignetti, 19 anni di Strambino (Torino), vincitore del titolo di Miglior Chef all’Olimpiade Young Chef 2022. Studente dell’ultimo anno all’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste, domenica 10 aprile Matteo è stato ospite della trasmissione “Il posto giusto”, settimanale sul mondo del lavoro prodotto da Rai3. Dopo aver superato la selezione regionale, il giovane chef ha partecipato ...
|
|
LU CARRATURE D’ORE, AL GIOVANE CUOCO ALESSIO CECCHINI |
Nella 30esima edizione la giuria conquistata dal piatto: 'Crema di patata del Fucino e cipolla bianca di Fara Filiorum Petri, midollo alla brace e asparagi selvatici'
PESCARA – E’ tornato in presenza il Concorso gastronomico “Lu Carrature d’Ore”, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi di Pescara. La giuria della 30esima edizione oggi ha premiato i migliori piatti degli 11 cuochi in gara.
Il primo posto se lo è aggiudicato Alessio Cecchini, 26 anni di Chieti cuoco del Degusto Catering, con il piatto “Crema di patata del Fucino e cipolla bianca di Fara Filiorum Petri, midollo alla brace e asparagi selvatici”, che ha meritato anche il premio ...
|
|
LU CARRATURE D’ORE COMPIE 30 ANNI |
Il concorso torna in presenza a Pescara domani martedì 29 marzo ospitato all’interno del Saral Food 2022
PESCARA - “Lu Carrature d’Ore” celebrerà il suo 30esimo anniversario con un evento in presenza in programma domani martedì 29 marzo all’interno del “SARAL FOOD 2022”, il Salone dedicato al comparto ristorativo in svolgimento Pescara.
Il più antico concorso gastronomico d’Abruzzo e tra i più longevi d’Italia, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi di Pescara, gode del patrocinio dal Consiglio Regionale, dalla Provincia di Pescara, dalla Camera di Commercio di Chieti-Pescara, dall...
|
|
SAQUELLA 1856: ‘’IL CAFFÈ ESPRESSO ITALIANO DIVENTI PATRIMONIO DELL’UNESCO’’ |
La storica azienda abruzzese invita a firmare la petizione online E per oggi, Giornata nazionale, tante le iniziative da nord a sud
PESCARA - La prestigiosa candidatura all’Unesco del caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’umanità è spinta anche da una nota azienda abruzzese, la Saquella 1856 di Pescara. “Il nostro caffè espresso è cultura, convivialità, unicità”, dice Enrico Saquella, titolare di una delle torrefazioni italiane più ricche di storia, con tremila clienti nel mondo e il 60 per cento del fatturato derivante dall’export. “Se si dice espresso, si dice Italia. Meritiamo il riconoscimento dell’Unesco...
|
|
LA CLASSIFICA DEI VINI E DELLE BOLLICINE PIU’ VENDUTI NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA NEL 2021 |
I vini più venduti nei punti vendita dell’Abruzzo. L’anticipazione della ricerca 'IRI per Vinitaly' che verrà presentata l’11 aprile a Vinitaly. Nel 2021 crescono le bottiglie a denominazione d’origine e le bollicine
PESCARA – I vini più venduti nel 2021 nei punti vendita della Distribuzione Moderna in Abruzzo, nell’ordine: Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo (Abruzzo), Trebbiano (Abruzzo, Emilia Romagna), Pecorino (Marche, Abruzzo), Chardonnay (Internazionale), dati IRI (Iper, Super, Libero Servizio Piccolo). Il Montepulciano d’Abruzzo è terzo in Italia con più di 9 milioni di litri venduti.
Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 a livello nazionale ha fatto registrare trend positi...
|
|
ARGENTO PER L’ABRUZZO ALLA COMPETIZIONE DEL GELATO SIGEP 2022 |
Fiocco di neve è la nuova creazione del maestro gelataio Pietro D'Agostino che ha conquistato la giuria
PESCARA - Si chiama Fiocco di neve l’ultima creazione del maestro gelatiere Pietro D’Agostino e che si è aggiudicata il secondo posto nella gara internazionale Mille Idee per un nuovo gusto di gelato, una competizione che ogni anno conta centinaia di partecipanti.
D’Agostino conquista la giuria con il gusto creato nei laboratori durante la pandemia, nato dal sapiente accostamento di due basi di ricotta di mucca e ricotta di pecora variegate con una crema di pistacchio con pistacchi interi ...
|
|
CIBUS 2022: L’AGROALIMENTARE AFFRONTA L’EMERGENZA INTERNAZIONALE |
Tornano i buyer dai Paesi d’oltremare, tremila aziende espositrici. Il messaggio di Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
PESCARA – Cibus sarà la prima grande fiera internazionale dell’agroalimentare che vedrà il ritorno dei buyer esteri. La 21° edizione, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio 2022. L’allentamento dell’emergenza pandemica e le nuove norme a favore della partecipazione fieristica da parte di operatori extra-UE consentirà l’arrivo di buyer e operatori commerciali da ogni continente, anche d’oltremare. Sono attesi circa 60 mila visitatori professionali e ci...
|
|
8 MARZO, BUON CIBO E UN PO’ DI LEGGEREZZA |
Il Granchio Royal accoglie i suoi ospiti con una doppia proposta. Ad allietare la serata, la musica live degli Studio 54
PESCARA – E’ tutto pronto per la serata dell’8 Marzo, per riprenderci un po’ di leggerezza almeno per una sera. Il Granchio Royal accoglierà i suoi ospiti con la consueta cura e quell’allure esotica che lascia immaginare destinazioni da sogno. Ancora più attenzione in occasione della Festa della Donna con un doppio menù a scelta e dolci sorprese.
Per chi preferisce il pesce, questa è la proposta: carpaccio di tonno con brunoise di cetrioli, papaya e salsa yogurt acida; calamaro ripieno e...
|
|
|
|