EVENTO SPECIALE AL MULTIPLEX ARCA CON IL FILM 'PATAGONIA' GIRATO IN ABRUZZO |
Venerdì 15 settembre ore 20.45 e incontro con il regista Simone Bozzelli e gli attori Andrea Fuorto e Augusto Mario Russi
SPOLTORE - Venerdì 15 settembre, Multiplex Arca alle ore 20,45 si terrà la proiezione di Patagonia, di Simone Bozzelli. Una produzione Wildside, Vision Distribution, con Rai Cinema, in collaborazione con Sky. Distribuito da Vision Distribution
dal 14 settembre al cinema.
Simone Bozzelli e i gli attori protagonisti Andrea Fuorto e Augusto Mario Russi saluteranno il pubblico abruzzese in sala.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
Patagonia ...
|
|
‘CHICAGO’ IL MUSICAL A PESCARA |
In scena al Teatro Massimo di Pescara domenica 17 marzo 2024 alle ore 16.30 e 19.30
PESCARA - Anche a Pescara sarà in scena Chicago Il Musical nell’imminente stagione teatrale “Top Secret Club Theatre 2023/24”. L’iconico musical sarà al Teatro Massimo di Pescara domenica 17 marzo 2024 alle ore 16.30 e alle ore 19.30.
Basato sull’opera di Maurine Dallas Watkins, Chicago è un musical americano che arriva a Broadway per la prima volta nel 1975 con regia e coreografie di Bob Fosse, grande ballerino e regista anche cinematografico. Tra i suoi film più importanti si ricordano Al...
|
|
TEATRIAMOCI SI TINGE DI ROSA |
Sul palco di Estatica 2023 Rinaldi, Mazzamauro, Gegia, Villa, Olla. Si comincia il 2 agosto con 'Senza santi in paradiso'
PESCARA - Spettacoli diversi tra di loro ma con un filo conduttore: "la donna", che sarà la protagonista dei tre appuntamenti di Estatica 2023 calendarizzati nella mini rassegna di "Teatriamoci" a cura dell'attore abruzzese Federico Perrotta per Uao Spettacoli e che, nel mese di agosto, animerà il palco dell’arena del Porto Turistico Marina di Pescara.
L'appuntamento estivo presso il capoluogo adriatico è possibile grazie alla Camera di Commercio Chieti Pescara, il Marina di Pescara, ed ...
|
|
PAOLO RUFFINI IN SCENA A PESCARA |
Il 3 luglio all’Aurum con lo spettacolo 'Up & down'
PESCARA - Si terrà il 3 luglio presso l'AURUM, Largo Gardone Riviera, a Pescara alle ore 21.00 l’evento UP&DOWN con Paolo Ruffini, un happening comico, disobbediente e commovente, che ha come filo conduttore le relazioni, tra cui quella con le emozioni, con il tempo, con la diversità.
Paolo Ruffini è in scena con gli attori disabili della Compagnia Mayor Von Frinzius (cinque di loro con Sindrome di Down, uno affetto da autismo e uno in carrozzina), compagnia teatrale livornese nata nel 199...
|
|
AL VIA 'IL FLAIANO IN SALA' |
Presso il Cinema Sant'Andrea di Pescara dal 14 al 23 giugno
PESCARA - Dal 14 al 23 giugno tra i 50 eventi di celebrazione dei 50 anni dei Premi Internazionali Flaiano, si terrà la rassegna cinematografica "Il Flaiano in Sala" presso il Cinema Sant'Andrea di Pescara, in collaborazione con la cineteca di Bologna.
Ampia sarà la programmazione all'interno del "Flaiano in Sala" , dalla sezione dei cortometraggi finalisti del Concorso "Scrittura e Immagine" ideato e organizzato dall'Associazione Flaiano giunto alla 24° edizione, con una partecipazione anche...
|
|
ANTEPRIMA REGIONALE PER IL FILM 'UN NEMICO INVISIBILE' |
Prosegue DOCudi' 2023 con il quarto film in concorso giovedì 27 aprile. Saranno presenti i registi Riccardo Campagna e Federico Savonitto
PESCARA - Prosegue il Concorso di Cinema Documentario #DOCudi2023, giunto alla sua decima edizione ed organizzato dall’associazione A.C.M.A.
Giovedì 27 aprile sarà proiettato in anteprima regionale 'UN NEMICO INVISIBILE'. La storia del film è la vicenda della famiglia Rasman che cerca giustizia per Riccardo, disabile mentale ucciso dalla Polizia per futili motivi. I due anziani genitori e la sorella Giuliana provano inutilmente ad affrontare le istituzioni e dare un senso a questa mancanza, r...
|
|
PIERFRANCESCO FAVINO AL MULTIPLEX ARCA PER 'L'ULTIMA NOTTE DI AMORE' |
L'attore protagonista del nuovo film di Andrea Di Stefano sarà a Spoltore nell'unica tappa abruzzese del tour del film sabato 18 marzo ore 17.45
SPOLTORE - Sabato 18 marzo, Multiplex Arca alle ore 17,45 si terrà la proiezione speciale di 'L'ultima notte di Amore', di Andrea Di Stefano. Una produzione Indiana Production, Memo Films, Adler Entertainment e Vision Distribution.
Dal 9 marzo al cinema.
Pierfrancesco Favino saluterà il pubblico abruzzese prima della proiezione.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
"L'ultima notte di Amore" porta la regia di Andrea Di Stefano, che ha diret...
|
|
AL VIA LA RASSEGNA CINEMAMBIENTE 2023 |
Si comincia mercoledì 8 marzo alle ore 20:45 presso il Cineteatro Massimo Pescara
PESCARA - Mercoledì 8 marzo alle ore 20:45 al Cineteatro Massimo di Pescara, avrà inizio la Rassegna CinemAmbiente 2023. Il progetto è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo, dall’associazione Scuola, Cultura ed Arte “Fulvio Luciani” (AsSCA) e dal Pescara Cityplex impegnati a far conoscere e divulgare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per controllare e combattere i cambiamenti climatici e facilitare il raggiungimento dei suoi obiettivi entro il 2030. L’iniziativa è patrocinata da...
|
|
ALL'AUDITORIUM FLAIANO IN SCENA 'MERAVIGLIE' |
L’8 marzo evento teatrale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Ospite d’onore della serata sarà Maria Rosaria Omaggio
PESCARA - Prosegue la serie di iniziative messe in campo dall’Assessorato alle Politiche Sociali per sensibilizzare la cittadinanza per l’eliminazione di ogni forma di violenza contro le donne: in vista dell’8 marzo, su questa tema è stato infatti promosso un evento teatrale. Lo spettacolo, intitolato “Meraviglie”, si svolgerà presso l’Auditorium Flaiano dalle 21.00 di venerdì 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, e focalizzerà l’attenzione sulla donna e sul suo ruolo sociale...
|
|
'ROMANTICHE' ANTEPRIMA ABRUZZESE E INCONTRO AL MULTIPLEX ARCA |
Venerdì 10 febbraio ore 20.45, ospiti la regista, protagonista e sceneggiatrice Pilar Fogliati e lo sceneggiatore Giovanni Veronesi
SPOLTORE - Venerdì 10 febbraio, Multiplex Arca alle ore 20,45 si terrà la proiezione speciale di Romantiche, opera prima di Pilar Fogliati, prodotta da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky, OGI Film, dal 23 febbraio al cinema.
Per incontrare il pubblico abruzzese saranno presenti in sala la regista, sceneggiatrice e protagonista Pilar Fogliati e lo sceneggiatore Giovanni Veronesi.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
...
|
|
PRESENTATO A ROMA IL FILM ‘LA SECONDA VIA’ |
Presente anche il Presidente del Consiglio regionale Sospiri
PESCARA - “‘La Seconda Via’ è un progetto cinematografico che mira a diventare il primo monumento digitale ai caduti nella ritirata di Russia dando voce a tuttiquei ragazzi, mamme, mogli, a quegli affetti rimasti ad attendere invano il ritorno in patria di giovani soldati mai più rivisti. Pensiamo che l'Abruzzo pagò un tributo pesantissimo, il Battaglione de L'Aquila fu sterminato in quella campagna, e per rendere omaggio a quei ragazzi il Consiglio regionale d’Abruzzo ha ritenuto giusto e oppor...
|
|
‘INTIMITÀ SVELATA’, ALLO SPAZIO MATTA DI PESCARA LA MOSTRA DELL’ARTISTA CARLA CERBASO |
Sculture e video poesie per un viaggio introspettivo alla ricerca dell’io più profondo
PESCARA – “Intimità Svelata” è la nuova mostra dell’artista molisana e abruzzese di adozione, Carla Cerbaso, che esporrà le sue opere allo Spazio Matta di Pescara, dal 2 all’8 gennaio. La mostra, curata dall’associazione Ideasapiens con la direzione artistica di Angelo Bucci, è composta da sculture e video poesie che accompagnano il visitatore in un viaggio introspettivo alla ricerca dell’io più profondo.
“L’idea di esporre insieme opere poetiche e sculture nasce dal fatto che poesia e s...
|
|
TORNA A PESCARA ‘CONTEMPORARY - REPERTORI POSSIBILI’ |
L’Auditorium Flaiano ospita due giorni di grande musica con la rassegna organizzata da Adrimusic - Centro Adriatico di Produzione Musica
PESCARA - Fa nuovamente tappa a Pescara, l’1 e il 2 novembre presso l’Auditorium Flaiano, “Contemporary - Repertori Possibili”, il festival diffuso di programmazione e ospitalità del Centro Adriatico Produzione Musica.
Martedì 1° novembre alle ore 21:00 la due giorni di musica sarà aperta dall’esibizione del duo composto da Emanuela Di Benedetto (voce) e Giulio Gentile (pianoforte) con “Page Two”. Il duo nasce nel 2012 dall’incontro di due giovani appassionati di musica jazz, divenuti poi...
|
|
ANTEPRIMA NAZIONALE DEL DOCUFILM DI CINZIA TH TORRINI E RALPH PALKA SU CELESTINO V |
Mercoledì 12 ottobre alle ore 21 al Cineteatro Massimo di Pescara con ingresso libero fino ad esaurimento posti
PESCARA - Anteprima nazionale per il docufilm “Celestino V. Il Papa fuori dal mondo” di Cinzia TH Torrini e Ralph Palka, mercoledì 12 ottobre alle ore 21:00 al Cineteatro Massimo di Pescara, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il docufilm, della durata di 55’, è stato prodotto da Cassiopea Film production srl e da Fondazione Pescarabruzzo.
L’opera ricostruisce la storia di Pietro del Morrone attraverso interventi di esperti storici, giornalisti, scrittori e prelati. Ricostruzion...
|
|
NEL FINE SETTIMANA A PESCARA I CAMPIONATI TRIATHLON GIOVANILE |
Il 17 e 18 settembre, i dettagli forniti nella presentazione a palazzo di città
PESCARA - Nel fine settimana Pescara diventa capitale del Triathlon con i Campionati giovanili a cronometro. Il capoluogo adriatico ospita, distribuiti su due giorni, sabato 17 e domenica 18 Settembre, il Prologo e la Finale della competizione valevole per la Coppa Italia.
Ad organizzare l'evento è la Società Sportiva Dilettantistica Revolution a r.l.
(nome in breve Forhans Team), realtà sportiva a livello nazionale ed internazionale, in collaborazione con la società Blue Triathlon Accadem...
|
|
FESTIVAL DANNUNZIANO, CHIUDE LA KERMESSE IL CONCERTO DI BRUNORI |
Domenica 11 settembre, al Teatro d’Annunzio. Nell'ultima giornata presentazione del libro ‘Antonio Mancini nella Collezione del Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio-Pallotta’ e del libro di Maria Pia Pagani ‘Ammiratrici di Eleonora Duse’
PESCARA - Sarà il Concerto di Brunori Sas, l’unico evento a pagamento dell’intera rassegna, a chiudere domani, domenica 11 settembre, al Teatro d’Annunzio, la lunga kermesse della quarta edizione del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’. Si chiude, dunque, il sipario sull’evento pescarese di fine estate che per nove lunghi giorni ha accompagnato i pescaresi proponendo la riscoperta di Gabriele d’Annunzio, il Vate d’Abruzzo, giocando con l’arte, la musica, lo sport e la cultura, in una chiave fut...
|
|
FESTIVAL DANNUNZIANO, DOMANI PROTAGONISTI MELOZZI E GIULIANA DE SIO |
Nell’ottava giornata si comincia con la con la presentazione del libro di Franco Chiavegatti ‘I Monicelli’. Ultima giornata del Convegno ‘Un condottiero senza seguaci’
PESCARA - Sarà il Concerto ‘Sentimento Panico’ del maestro Enrico Melozzi, l’attrice Giuliana De Sio e Fasma il momento clou domani, sabato 10 settembre, dell’ottava giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, evento a ingresso gratuito che si svolgerà alle ore 21 al Teatro d’Annunzio. Una giornata, dunque, quella di domani, in cui di nuovo continueranno a intrecciarsi sport, arte e cultura calamitando l’attenzione del pubblico delle grandi occasioni.
“La quarta edizione del Festiva...
|
|
FESTIVAL DANNUNZIANO, DOMANI PUGILATO E CONCERTO DI SERGIO CAMMARIERE |
Nella settima giornata seconda giornata di Convegno-studio sul tema ‘Un condottiero senza seguaci’, in programma dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18
PESCARA - Saranno il pugilato e il Concerto di Sergio Cammariere i protagonisti domani, venerdì 9 settembre della settima giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, eventi che si svolgeranno tra l’Aurum e il Teatro d’Annunzio e che ancora una volta saranno a ingresso gratuito. Una giornata, dunque, quella di domani, in cui di nuovo si intrecceranno sport, arte e cultura calamitando l’attenzione del pubblico delle grandi occasioni.
“Elemento caratterizzante della quarta edizione del ...
|
|
AL FESTIVAL DANNUNZIANO CONCERTO DEL MAESTRO BEATRICE VENEZI E I SOLISTI AQUILANI |
Nella sesta giornata la prima giornata di Convegno-studio sul tema ‘Un condottiero senza seguaci’, in programma dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18
PESCARA - Saranno il Maestro Beatrice Venezi e i Solisti Aquilani i protagonisti domani, giovedì 8 settembre della sesta giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’ evento previsto alle ore 21 nel piazzale Michelucci dell’Aurum, ingresso gratuito. Il Concerto chiuderà una giornata intensa di dibattiti che si aprirà con la prima di tre giornate studio dedicate a d’Annunzio e che porteranno a Pescara alcuni dei maggiori dannunzisti del mondo, coordinati da Giordano Bruno Guerri.
“La qu...
|
|
DOMANI A PESCARA CONCERTO DI ACHILLE LAURO |
Nella quinta giornata del ‘Festival Dannunziano’ in piazza della Rinascita alle ore 21.30
PESCARA - La quinta giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’ domani, mercoledì 7 settembre, culminerà nel mega-evento del Concerto di Achille Lauro, big della canzone internazionale, che salirà sul palco di piazza della Rinascita alle ore 21.30. Entra dunque nel vivo il cartellone della kermesse promossa dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo e che durante la giornata vedrà susseguirsi una lunga carrellata di iniziative culturali, artistici, sportivi e musicali.
“La parte...
|
|
FESTIVAL DANNUNZIANO, TERZA GIORNATA CON IL TRAMEZZINO LETTERARIO E IL TEATRO DI MILO VALLONE |
Tra gli appuntamenti di domani 5 settembre una passeggiata sul molo nord con la possibilità di degustare i piatti preferito a d’Annunzio
PESCARA - Saranno il ‘Tramezzino Letterario’ di Niko Romito e il Teatro di Milo Vallone a caratterizzare domani, lunedì 5 settembre, la terza giornata della quarta edizione del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo.
“Domani torna un appuntamento imperdibile – ha sottolineato il Presidente Lorenzo Sospiri -, ovvero portare d’Annunzio sui Trabocchi e scoprire i suoi piatti preferiti, a partire dalla frittata, che verrà preparata e...
|
|
AL FESTIVAL DANNUNZIANO LA NOTTE BIANCA DEI MUSEI E CONCERTO IN CATTEDRALE |
Tra gli appuntamenti del 4 settembre, seconda giornata del Festival: seconda edizione della Regata Dannunziana, alle 21 lo spettacolo teatrale di Daniela Musini ‘Di fuoco e di vento. Eleonora Duse L’Imaginifica’
PESCARA - Saranno la Regata dannunziana e la Notte Bianca dei Musei, con il concerto nella Cattedrale di San Cetteo con la mezzosoprano Giorgia Pesaresi e Alessia Mortaloni al FortePiano, a caratterizzare domani, domenica 4 settembre, la seconda giornata della quarta edizione del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo.
“Tagliare il nastro della quarta edizione è senza dubbio motivo d’orgoglio – ha sottolineato il Presidente Lore...
|
|
FESTIVAL DANNUNZIANO, DOMANI SI APRE LA QUARTA EDIZIONE |
Mostra di Boccioni al Museo Paparella Treccia e il concerto per i 100 anni del Conservatorio Luisa d’Annunzio
PESCARA - Si apre domani, sabato 3 settembre, con l’esposizione dell’opera di Boccioni ‘Forme Uniche della Continuità nello Spazio’ al Museo Paparella Treccia e il Concerto per i 100 anni della Corporazione ‘Luisa D’Annunzio’, oggi Conservatorio, diretto dal Maestro Molinelli, la quarta edizione del Festival Dannunziano, dedicato al tema ‘L’Imaginifico’, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo. Parte dunque la lunga e ricca kermesse di 9 giorni, in cui si alterneranno momen...
|
|
LA SETTEMBRATA ABRUZZESE COMPIE 70 ANNI |
Sabato 3 settembre largo Madonna dei Sette Dolori, in programma l'annullo postale della cartolina con la riproduzione del testo di Vola, Vola, Vola
PESCARA - L’associazione “Settembrata abruzzese” che, quest’anno, compirà 70 anni di vita è da
sempre protagonista nella valorizzazione del Patrimonio culturale e della tradizione
della nostra regione.
Uno degli aspetti più importanti è la valorizzazione della poesia dialettale che è da
sempre centrale nella vita dell’associazione, sin dalla sua nascita che ormai affonda le
radici nel 1952.
Si legge in un articolo pubblicato nel 1953, precisamente il 18 settembre:
“Domenica 20 corren...
|
|
PROSEGUE ‘CINEMA SOTTO LE STELLE’ AL TEATRO D’ANNUNZIO DI PESCARA |
Da giovedì a domenica arrivano ‘House of Gucci’, ‘Elvis’, ‘L'arminuta’ e ‘Assassinio sul Nilo’
PESCARA - Quasi 2.000 spettatori, e tanti applausi, nelle prime tre serate di “Cinema sotto le stelle”, la rassegna organizzata dall’Ente Manifestazioni Pescaresi in collaborazione con Multicinema srl. Fino al 1° settembre, il Teatro d’Annunzio si trasformerà ogni sera in una spettacolare sala cinematografica a cielo aperto presentando complessivamente ben 23 titoli, tutti film usciti nelle sale nel corso dell’ultima stagione, tra proiezioni gratuite e a pagamento.
Giovedì 4 agosto è in ...
|
|
'CINEMA SOTTO CASA' RASSEGNA ITINERANTE A PESCARA |
Da venerdì 29 luglio proiezioni gratuite per cinque fine settimana nelle piazze dei quartieri periferici
PESCARA - Il cinema è di tutti ed è per tutti. È questo il motivo che ha ispirato l’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e l’Associazione culturale Ennio Flaiano dalla cui collaborazione è nato il progetto “Cinema sotto casa”, rassegna itinerante nelle piazze della città di Pescara dove saranno proiettati gratuitamente film molto noti della cinematografia italiana. Si inizia dopodomani, venerdì 29 luglio, in Largo della Chiesa al quartiere San Silvestro dove dalle ore 21.15 si potrà as...
|
|
MAIELLA IN MUSICA, LUNEDI' AL VIA LA XXV EDIZIONE |
'D’Annunzio in jazz' a Sant’Eufemia a Maiella nella Piazzetta dei fiori, alle ore 21.15. La rassegna si chiude il 24 settembre
PESCARA - La possente dorsale della Maiella è la sontuosa cornice naturale che ospiterà la XXV edizione di Maiella in Musica, consolidata manifestazione musicale e iniziativa di alto valore culturale, che si svolge dal 1997 tra le vetuste ed affascinanti architetture che arricchiscono, dalle montagne al mare, le vallate del pescarese.
Alla rassegna prendono parte musicisti di rilievo, abruzzesi, provenienti da regioni limitrofe e da diverse parti del mondo, tutti vincitori di concorsi naz...
|
|
CON IL GRAN GALA DU CIRQUE IL MEGLIO DEL CIRCO INTERNAZIONALE |
In programma al Teatro d’Annunzio venerdì 8 e sabato 9 luglio. Arriva a Pescara la prima mondiale di acrobazia aerea dedicata a David Bowie
PESCARA - Funambolika, Festival Internazionale del nuovo circo, promosso dall'Ente Manifestazioni Pescaresi, dopo l'enorme successo degli appuntamenti precedenti si avvia alla conclusione con l'evento più atteso: la quattordicesima edizione del Gran Gala du Cirque, in programma al Teatro d’Annunzio venerdì 8 e sabato 9 luglio. Lo spettacolo, sold-out dell'estate, è un'intuizione unica: riunire per una serata i maggiori talenti circensi del momento e le stelle emergenti da tutto il mondo. Un cast... |
|
A FUNAMBOLICA L'ALTA ACROBAZIA CON ESQUIVE |
Martedì 5 luglio dalla Francia un grande show in anteprima assoluta a Pescara
PESCARA - Funambolika, festival internazionale del nuovo circo prodotto dall'Ente Manifestazioni Pescaresi, continua il 5 luglio al Teatro d'Annunzio con un appuntamento imperdibile che ancora una volta trasformerà la città di Pescara nella capitale dell'arte più antica e diffusa al mondo, quella del circo.
In anteprima assoluta dalla Francia, arriva infatti la nuova creazione acrobatica che promette di essere il riferimento europeo dei prossimi anni: “Esquive” (dal francese "schivare"), ...
|
|
FLAIANO FILM FESTIVAL, DOMANI LE PRIME TRE PROIEZIONI AL TEATRO D'ANNUNZIO |
Dal 27 giugno al 1 luglio. Tre proiezioni al giorno anticipate da una selezione di cortometraggi che concorrono alla 23 edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio 'Scrittura e Immagine'
PESCARA - Parte domani la 49 edizione del Flaiano Film Festival diretto da Riccardo Milani che si terrà dal 27 giugno al 1 luglio nella splendida cornice del Teatro Monumento d'Annunzio a Pescara. Tre proiezioni al giorno anticipate da una selezione di cortometraggi che concorrono alla 23 edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio "Scrittura e Immagine" organizzato dall'Associazione Flaiano e Fondazione Tiboni. Più di 3000 i corti provenienti da tutto il mondo che partecipano al co...
|
|
ALE E FRANZ E DRUSILLA AL TEATRO D’ANNUNZIO |
C’è anche tanto teatro nel cartellone del PeFest 2022 organizzato dall’Ente Manifestazioni Pescaresi
PESCARA - Sono Ale e Franz e Drusilla i primi nomi che vanno a comporre la sezione teatrale del PeFest 2022, il ricco calendario di eventi, concerti e spettacoli anche quest’anno organizzato e realizzato dall’Ente Manifestazioni Pescaresi.
La sezione teatrale del PeFest si aprirà domenica 10 luglio alle 21.15 con Ale e Franz, il duo comico giunto alla ribalta negli anni 2000 con la partecipazione al programma televisivo “Zelig”. In “Dire, fare e scappare” - scritto da Francesco Villa, Ale...
|
|
QUARANTANOVESIMA EDIZIONE PREMI FLAIANO, PRESENTATI I VINCITORI |
Per l’anniversario dei 50 anni dalla morte di Ennio Flaiano annullo filatelico speciale. La cerimonia si terrà sabato 2 luglio presso il teatro monumento d’Annunzio
PESCARA - Quest’anno ricorre l’anniversario dei 50 anni dalla morte di Ennio Flaiano.
Per questa ricorrenza Poste Italiane, che da quest’anno è entrato a far parte degli sponsor dei Premi Flaiano, ha previsto anche la realizzazione di un annullo filatelico speciale disponibile il 2 luglio prossimo presso il Teatro D’Annunzio a Pescara.
lo ha annunciato questa mattina il presidente dei Premi Flaiano, Carla Tiboni, in una conferenza stampa per annunciare i vincitori. "Vogliamo ringrazi...
|
|
ALEX BRITTI A PESCARA JAZZ FESTIVAL 2022 & SONGS CON IL SUO MOJO TOUR |
Doppio taglio del nastro per Alex Britti che darà il via alla cinquantesima edizione in programma dal 15 giugno al 26 luglio
PESCARA - Il musicista e cantante Alex Britti riparte da Pescara per inaugurare il suo nuovo tour e apre la cinquantesima edizione del Pescara Jazz, festival organizzato e promosso dall’Ente Manifestazioni Pescaresi, con la direzione artistica del Maestro Angelo Valori, in programma dal 15 giugno al 26 luglio.
Mercoledì 15 giugno, il concerto di Britti sarà il primo dei quattro appuntamenti della prima parte del Pescara Jazz&Songs, dedicata agli artisti italiani che si esibiranno fino al 18 giu...
|
|
IN ARRIVO IL FILM ‘FERRAMONTI’ |
Il regista napoletano Emanuele Pellecchia, vincitore del Globo d’Oro 2020, racconta la storia del campo di concentramento nel comune di Tarsia in Calabria. Musiche originali di Andrea Morricone
PESCARA - La storia a molti sconosciuta del campo di concentramento impiantato nel 1940 a Ferramonti di Tarsia, in provincia di Cosenza in Calabria, nel film “Ferramonti” diretto dal regista vincitore del Globo d'Oro 2020 Emanuele Pellecchia, su soggetto di Pellecchia e Luna Cecilia Kwok, con cui la napoletana Phoenix Film Production, in coproduzione con la Movi Production di Roma, ricorda alcuni personaggi che durante la Seconda Guerra Mondiale, agendo in prima linea e disobbedendo alle prescri...
|
|
'L'UNIONE FALLA FORSE' PER LA PRIMA VOLTA A PESCARA IL FILM EVENTO CONTRO L'OMOFOBIA |
Il documentario di Fabio Leli in proiezione domani 31 maggio e il 1 giugno al Cine Teatro Massimo
PESCARA - L'unione falla forse, il film documentario di Fabio Leli che ha ricevuto premi e riconoscimenti in svariati festival nazionali e internazionali,
arriva per la prima volta anche a Pescara con due proiezioni esclusive al Cinema Teatro Massimo.
L'appuntamento è per Martedì 31 Maggio alle ore 20:15 e in replica Mercoledì 1 Giugno alle ore 18:15.
Nel progetto del giovane regista pugliese, presentato in anteprima nazionale alla 34° Edizione del Lovers Film Festival di Torino in ...
|
|
VA IN SCENA A CANNES LA PRIMA ASSOLUTA DI UN CINEASTA ABRUZZESE |
Domani al Théâtre Croisette proiezione di 'Happy New Year, Jim' del pescarese Andrea Gatopoulos
PESCARA - Cinquecento euro di spesa. Solo cinquecento euro. Un investimento modesto – nulla se confrontato con i budget milionari di cui fa sfoggio la parte più ricca del settore – che però non ha impedito al talento del 28enne cineasta pescarese Andrea Gatopoulos di figurare nel programma ufficiale di quello che è da sempre considerato come “il” Festival cinematografico per eccellenza: Cannes. Il suo cortometraggio “Happy New Year, Jim” sarà infatti proiettato domani pomeriggio, 26 maggio, al T...
|
|
DOCUDI' 2022, GIOVEDI' DUE PROIEZIONI |
Per la nona edizione del Concorso di Cinema Documentario dal 21 aprile al 26 maggio
PESCARA - Saranno due i film in concorso per DOCudì2022 che prosegue il suo ciclo di proiezioni presso l’Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti 42 a Pescara con ingresso gratuito.
IL CAMMINO PIU' LUNGO con la regia di Cecilia Fasciani - (anno 2020 durata 29 minuti).
La storia di Simona Giannangeli, avvocata e parte del Centro Antiviolenza della città dell'Aquila, e il suo cammino di lotta contro la violenza maschile e di genere, in un territorio che presenta molte delle criti...
|
|
TORNANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, ECCO LA 30^ EDIZIONE |
Sabato 26 e domenica 27 marzo. In Abruzzo in programma 41 aperture in 16 comuni
PESCARA - Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Tra gli oltre i 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 400 città d’Italia anche l’Abruzzo è protagonista con 41 aperture in 16 comuni dell’Abruzzo, visitabili a contributo libero e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala Ti...
|
|
ARTINVITA, IL FESTIVAL TORNA COME DA TRADIZIONE IN PRIMAVERA |
V edizione dal 29 aprile al 15 maggio. Aperta la biglietteria per i grandi eventi internazionali nei borghi d’Abruzzo
PESCARA - Dopo due anni in cui il Festival ha resistito, spostandosi in altri periodi dell’anno a causa della pandemia, la quinta edizione riporta Artinvita nel suo periodo tradizionale, la primavera, con una rassegna che coinvolge sette comuni e location meravigliose. Oltre ai centri dell’asse della Marrucina in cui è nata, la manifestazione apre da quest’anno a progetti fuori le mura, interessando anche Pescara grazie alla collaborazione con Florian Metateatro - Centro di produzione teatrale. ...
|
|
AL MULTIPLEX CIMENA ARCA PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE DEL FILM 'ASSASSINIO SUL NILO' |
Appuntamento mercoledì 16 febbraio con la regina del giallo Agatha Christie. Alle 17.30 e 20.30
SPOLTORE - Mercoledì 16 febbraio, in lingua originale, Kenneth Branagh interpreta di nuovo l’iconico Hercule Poirot e torna sulla scena del delitto con la trasposizione del classico letterario partorito dalla penna della regina del giallo Agatha Christie, Assassinio sul Nilo. Un film che porta a galla non i tesori nascosti dall’Egitto, ma i lati più oscuri dell’animo umano. Gli stessi ieri e oggi… È un film che si interroga sulla ragione e sui sentimenti, concentrandosi sulla resa dei conti di P...
|
|
GIOVANNI ALLEVI A PESCARA |
Con Estasi live piano solo 2022 il nuovo tour europeo del Maestro Giovanni Allevi. Il 23 aprile al Teatro Massimo
PESCARA - Attesissimo ritorno in Abruzzo per il maestro Giovanni Allevi che sarà al Teatro Massimo di Pescara il 23 aprile.
Estasi Live Piano Solo 2022, il nuovo tour europeo del compositore e pianista Giovanni Allevi. In questo concerto, presenta live i brani della sua ultima opera musicale, ESTASI, per pianoforte solo (rilasciato in tutto il mondo in versione digitale il 5 novembre 2021 e in vinile 180 gr. doppio colore: nero e in versione bianco ediz...
|
|
MULTIPLEX CINEMA ARCA DI SPOLTORE, PROIEZIONI DEL MERCOLEDÌ IN LINGUA ORIGINALE |
Il 2 febbraio il thriller psicologico 'La fiera delle illusioni' il nuovo adattamento del regista premio Oscar Guglielmo del Toro alle 17.30 e 20.30
SPOLTORE - Mercoledì 2 febbraio, in lingua originale il thriller psicologico La fiera delle illusioni (Nightmare Alley), il nuovo adattamento del regista premio Oscar Guglielmo del Toro dell’omonimo romanzo noir del 1946 di William Lindsay Gresham.
Con un Bradley Cooper imperdibile che sfoggia, per la prima volta in carriera, un nudo integrale frontale. Nel cast anche la fascinosa Cate Blanchett, Toni Collette, Willam Dafoe e Rooney Mara.
Attori e atmosfere riescono a immergere lo sp...
|
|
SABATO TORNA LA MAXXI NIGHT |
Apertura non stop dalle 11.00 del mattino a mezzanotte. Ingresso gratuito alla mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio
ROMA - Sabato 11 dicembre torna la MAXXI night, con apertura non stop del Museo dalle 11.00 del mattino fino a mezzanotte (ultimo ingresso ore 23.00, chiusura ore 24).
Il pubblico avrà così un’occasione in più per scoprire il museo e le mostre in corso.
A partire da Sebastião Salgado. Amazônia, un’immersione totale nella foresta amazzonica, unica tappa italiana del progetto durato sei anni, durante i quali il Maestro Salgado ha fotografato la foresta e le persone che vi abitano. ...
|
|
‘STASERA CON UCCIO’ AL TEATRO MASSIMO |
Lo spettacolo di Uccio De Santis il 2 aprile 2022. Lo show di Pescara è organizzato da Alhena Entertainment e Ventidieci.
PESCARA - Reduce dal successo su Rai 2, porterà in tour lo spettacolo “Stasera con Uccio", prodotto e distribuito in esclusiva italiana da Ventidieci, in collaborazione con Occhio per Occhio, nei più importanti teatri italiani: un mix esplosivo di monologhi, un viaggio attraverso gag irresistibili e racconti di vita vissuta. Un successo inarrestabile e in continua ascesa, quello di Uccio De Santis, su Facebook ha una fan page ufficial con oltre 2.000.000 follower,una pagina You Tube con milioni ...
|
|
LA DIVINA COMMEDIA TRA MITO E POESIA. VISIONI DI UGO ATTARDI |
Domenica 28 novembre, alle ore 17,30 Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo
PESCARA - Domenica 28 novembre, a partire dalle ore 17,30, sarà inaugurata presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “La Divina Commedia tra Mito e Poesia. Visioni di Ugo Attardi”, un viaggio dagli abissi infernali fino alla luce di Dio, mediante le opere di uno dei più illustri pittori e scultori italiani del secondo Novecento.
Tra le molte pieghe del Viaggio dantesco, Attardi conduce la propria riflessione soffermandosi tra le cantiche infernali, ove meglio si a...
|
|
ALL'ARCA 'FREAKS OUT', DOPO IL FILM INCONTRO CON IL REGISTA GABRIELE MAINETTI |
A Spoltore sabato 20 novembre, alle ore 20,40 con la presentazione del critico cinematografico Francesco Di Brigida
SPOLTORE - Il regista Gabriele Mainetti torna in Abruzzo dopo il grande successo del suo primo film Lo Chiamavano Jeeg Robot nel 2016. Anche questa volta a presentarlo è il critico cinematografico Francesco Di Brigida. Mainetti incontrerà il pubblico abruzzese dopo la proiezione del suo nuovo film FREAKS OUT.
Il video con Mainetti e Claudio Santamaria in occasione del lancio del loro primo film insieme al Multiplex Arca:
https://www.youtube.com/watch?v=4dCLV_aXTMo
Roma, ...
|
|
TORNA IL FLA FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE |
La diciannovesima edizione dal 18 al 21 di novembre. Tra gli ospiti in cartellone Luigi Di Maio, Remo Rapino, Pigi Battista, Federico Zampaglione, Fumettibrutti, Liana Orfei, Andrea Scanzi, gli Extraliscio, Alessandro Haber, Sabina Guzzanti.
PESCARA - Il FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara torna con la sua diciannovesima edizione, finalmente di nuovo in presenza, dal 18 al 21 novembre: tantissimi luoghi della città, teatri e musei ma anche circoli e l'ex mattatoio, ospiteranno concerti e reading, incontri con autori e spettacoli per bambini, tavole rotonde e mostre.
La XIX edizione del FLA è stata presentata al Bagno Borbonico del Museo delle Genti d’Abruzzo da Vincenzo d’Aquino, direttore del festival, Mariarita ...
|
|
CONVEGNO E MOSTRA AL MEDIAMUSEUM PER CELEBRARE DANTE E D'ANNUNZIO |
Il 5 e 6 novembre, il convegno dal titolo 'Sotto il segno di Dante' e la mostra iconografico-filologica 'O voce di colui che primamente'
PESCARA - Il Centro Nazionale di Studi Dannunziani, nel suo più che quarantennale impegno per la
valorizzazione della figura e dell’opera di Gabriele d’Annunzio, promuove, nel settimo centenario
della morte di Dante, un Convegno dal titolo “Sotto il segno di Dante”. D’Annunzio e il sommo
Poeta, arricchito da una mostra iconografico-filologica “O voce di colui che primamente”. Le
parole di Dante. Le carte di d’Annunzio, curata da Maria Teresa Imbriani.
Il simposio - rivolto tanto agli specia...
|
|
IL DOCU-VIDEO ‘NINO PER TUTTI TUTTI PER NINO’: OMAGGIO A NINO MANFREDI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA |
Realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, trasmesso dal ‘Centro Studi Nazionale Cicognini’, nella ricorrenza dell’uscita nelle sale del film ‘Il Giudizio universale’ di Vittorio De Sica (26 ottobre 1961).
PESCARA - Nel centenario della nascita del popolare attore italiano Nino Manfredi (22 marzo 1921 a Castro dei Volsci, in provincia di Frosinone), il «Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale» ha realizzato un documento video composto dalle immagini di molti film incentrate a focalizzare aspetti inusuali che lo hanno visto protagonista attraverso un excursus del patrimonio dell’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale. Le musiche originali del progetto sono firmate dal com...
|
|
|
|