cinema ed eventi tutte le province

ADRIATIC FILM FESTIVAL, ALVIA LA SESTA EDIZIONE
Dall'8 all'11 giugno, a Palazzo Sirena di Francavilla al mare, il Festival Internazionale del Cinema Indipendente

FRANCAVILLA AL MARE - Torna a Francavilla AFF, il Festival Internazionale del Cinema Indipendente, arrivato alla sua sesta edizione. Quattro giorni di proiezioni gratuite con sessioni pomeridiane, film serali con ospiti registi, attori e sceneggiatori e incontri con il pubblico durante i quali verranno presentati cortometraggi, documentari e film provenienti da tutto il mondo. Un’esperienza totale rivolta al pubblico della settima arte, che si pone l’ambizioso obiettivo di portare il cinema ...


AL MAXXI L’AQUILA APERTURE STRAORDINARIE 1 E 2 GIUGNO
Giovedì 1 giugno Notte Bianca ore 17 – 00 (ultimo ingresso ore 23:15). Venerdì 2 giugno Festa della Repubblica ore 11-19

L'AQUILA – Anche quest’anno il MAXXI L’Aquila aderisce alla Notte Bianca della città dell’Aquila promossa dal Comune e dall'associazione Quilaquila.
Fino alla mezzanotte di giovedì 1° giugno (ultimo ingresso alle 23.15) e poi il giorno successivo, venerdì 2 giugno con orario festivo, dalle 11 alle 19 per la Festa della Repubblica, le porte di Palazzo Ardinghelli resteranno aperte per accogliere quanti vorranno scoprire Marisa Merz Shilpa Gupta visibileinvisibile, la mostra che, dalla sua...


PIERCESARE STAGNI TORNA A RACCONTARE IL CINEMA IN ABRUZZO NEL SECONDO VOLUME
A L'Aquila la presentazione giovedì 18 maggio alle ore 18, presso la Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili

L'AQUILA - Sarà a L’Aquila il 18 maggio prossimo la prima uscita ufficiale del secondo volume della pubblicazione “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti” Vol. II – ARKHE’ Edizioni, dello storico del cinema Piercesare STAGNI.
Giovedì 18 maggio alle ore 18, presso la Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili a L’Aquila verrà presentata al pubblico e alle istituzioni l’opera completa e raccolta unica che racconta il legame tra l’Abruzzo e la...


ABRUZZO IN CINEMA, AL VIA LA II EDIZIONE
La rassegna mercoledì 10, 17 e 24 maggio alle ore 21 in Via Rodolfo Volpe a L’Aquila

L'AQUILA - Cinema Zeta presenta tre giornate di cinema internazionale, tre appuntamenti dedicati ad uno dei più incredibili e visionari autori contemporanei. Tutti i mercoledì di maggio alle ore 21:00, verranno presentati gli ultimi lavori cinematografici del regista/fumettista/scrittore/guaritore Alejandro Jodorowsky. Tre film autobiografici che, a partire dall’ infanzia, attraversano le sue fasi di crescita come uomo e come artista, fino ad arrivare all’età adulta, per scoprire il suo approcci...


A TERAMO LA PRIMA EDIZIONE DI EXTRALAP
Dal 10 maggio al 18 giugno: 13 laboratori, 5 talk, proiezione del film 'Franko B Because of love',

TERAMO - La prima edizione di eXtralap prende il via il 10 maggio presso gli spazi dell'Arca di Teramo. EXtralap è un laboratorio di arti performative, un laboratorio dedicato alla ricerca artistica nel campo delle arti performative, curato da Roberta Melasecca. Aperto a un pubblico che riflette e incarna l’idea di una città aperta, osmotica, circolare, che vuole connettersi al panorama artistico nazionale e ai centri di produzione artistica regionali e incentivare così la nascita una com...


ANTEPRIMA REGIONALE PER IL FILM 'UN NEMICO INVISIBILE'
Prosegue DOCudi' 2023 con il quarto film in concorso giovedì 27 aprile. Saranno presenti i registi Riccardo Campagna e Federico Savonitto

PESCARA - Prosegue il Concorso di Cinema Documentario #DOCudi2023, giunto alla sua decima edizione ed organizzato dall’associazione A.C.M.A. Giovedì 27 aprile sarà proiettato in anteprima regionale 'UN NEMICO INVISIBILE'. La storia del film è la vicenda della famiglia Rasman che cerca giustizia per Riccardo, disabile mentale ucciso dalla Polizia per futili motivi. I due anziani genitori e la sorella Giuliana provano inutilmente ad affrontare le istituzioni e dare un senso a questa mancanza, r...


'CUM PANIS', TRE INCONTRI IN PIAZZA A FONTECCHIO
Dal 21 al 24 aprile fitto programma di eventi nel borgo media valle dell'Aterno, con tre tavole rotonde, poetry slam, mostre, performance, concerti, spettacoli teatrali, laboratori, dibattiti e passeggiate, giochi in piazza per grandi e bambini

L'AQUILA - Scuole di attivazione di comunità e transizione ecologica, comunità energetiche. Le nuove prospettive dell'abitare, nei piccoli paesi ma anche nelle città assediate dalla gentrificazione e turistificazione, la negazione di spazi pubblici ai giovani al di fuori dei consumo e della movida. La difesa del paesaggio agrario a "mosaico", alla scoperta degli alberi monumentali delle "foreste modello" lungo la valle dell'Aterno, la creazione di filiere agricole di produzione e consumo locali....


CINEMA EXPRESS, TORNA IL PREMIO PER IL CORTOMETRAGGIO ARGENTINO E BALCANICO
Il concorso si svolge in Abruzzo tra aprile e maggio e premia i migliori giovani cineasti del panorama argentino e balcanico. Con Artinvita la possibilità di formazione per una giuria di studenti

ORSOGNA - E' tempo di Cinema Express nell'ambito di Artinvita 2023: un progetto di mobilita-zione cinematografica e audiovisiva attraverso un concorso di cortometraggi argentini e balcanici che avvicina i giovani studenti all’arte del cinema ponendoli a confronto oltre che con i lavori sele-zionati, anche con le culture che hanno influenzato la storia dei flussi migratori dell’Abruzzo, come quelli provenienti dai Paesi Balcanici dei primi anni '90 e dall’Argentina nel primo dopoguer-ra.
Il ...


DOMENICA DELLE PALME, A SAN GIUSTINO CONCERTO DELLA SANTA PASQUA
Esibizione della Schola Cantorum ‘Settimio Zimarino’. Il 2 aprile è anche il primo degli appuntamenti per i 60 anni del coro del Maestro Di Iorio

CHIETI - Con il Concerto della Santa Pasqua previsto per la Domenica delle Palme 2023, il 2 aprile alle ore 21.00 presso la Cattedrale di San Giustino di Chieti, non solo viene introdotta la Settimana Santa ma si da il via anche alle celebrazioni per i 60 anni della Schola Cantorum "Settimio Zimarino" di Chieti fondata nel 1963 da Don Donato Martorella ed oggi diretta dal Maestro Gabriele Di Iorio.
Questo tradizionale appuntamento nella bellissima Cattedrale di San Giustino vuole celebr...


PIERFRANCESCO FAVINO AL MULTIPLEX ARCA PER 'L'ULTIMA NOTTE DI AMORE'
L'attore protagonista del nuovo film di Andrea Di Stefano sarà a Spoltore nell'unica tappa abruzzese del tour del film sabato 18 marzo ore 17.45

SPOLTORE - Sabato 18 marzo, Multiplex Arca alle ore 17,45 si terrà la proiezione speciale di 'L'ultima notte di Amore', di Andrea Di Stefano. Una produzione Indiana Production, Memo Films, Adler Entertainment e Vision Distribution. Dal 9 marzo al cinema.
Pierfrancesco Favino saluterà il pubblico abruzzese prima della proiezione.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida. "L'ultima notte di Amore" porta la regia di Andrea Di Stefano, che ha diret...


LA LANTERNA MAGICA PROPONE UN MARZO RICCO DI INIZIATIVE PER LE SCUOLE
Domani, mercoledì 8 marzo in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne sarà proiettato il film 'Il pane e le rose' diretto da Ken Loach

L’AQUILA - Marzo è un mese ricco di importanti ricorrenze e l'Istituto Cinematografico dell'Aquila La Lanterna Magica intende rendere omaggio ad ognuna di esse con tre giornate gratuite per le scuole secondarie di primo e secondo grado. La settima arte per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna, la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e il Dantedì.
Domani, mercoledì 8 marzo è la Giornata internazionale dei diritti dell...


AL VIA LA RASSEGNA CINEMAMBIENTE 2023
Si comincia mercoledì 8 marzo alle ore 20:45 presso il Cineteatro Massimo Pescara

PESCARA - Mercoledì 8 marzo alle ore 20:45 al Cineteatro Massimo di Pescara, avrà inizio la Rassegna CinemAmbiente 2023. Il progetto è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo, dall’associazione Scuola, Cultura ed Arte “Fulvio Luciani” (AsSCA) e dal Pescara Cityplex impegnati a far conoscere e divulgare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per controllare e combattere i cambiamenti climatici e facilitare il raggiungimento dei suoi obiettivi entro il 2030. L’iniziativa è patrocinata da...


GLI APPUNTAMENTI DEL MAXXI L’AQUILA PER IL FINE SETTIMANA
Conclusione residenze artisti ucraini. Il 4 marzo ore 11 Convento San Francesco Fontecchio inaugurazione mostra. Il 4 marzo ore 18 MAXXI L’Aquila, Talk Fontecchio Residence Program.

L'AQUILA - Un intenso fine settimana al MAXXI l’Aquila che, fra sabato 4 e domenica 5 marzo, accoglierà sia gli eventi conclusivi del programma di residenza a Fontecchio organizzato dal MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo con la collaborazione della Fondazione Imago Mundi, del Comune di Fontecchio e il sostegno del Ministero della Cultura, dedicato ad artiste e artisti provenienti dall’Ucraina, sia gli appuntamenti per il finissage della mostra internazionale Afterimage inaugurata al...


‘IL PERDONO NUTRE IL MONDO’ APPRODA A ROMA
Il racconto musicato di Sara Cecala con la voce narrante dello scrittore Angelo De Nicola giovedì 2 marzo, ore 19, Sala Verdi dell’Hotel Quirinale

L’AQUILA - Approda, ad apertura della tournèe primaverile, a Roma, nella splendida Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, il prossimo giovedì 2 marzo, ore 19.00, “Il Perdono nutre il mondo”, racconto musicato ispirato ai lavori editoriali “Dante, Silone e la Perdonanza” e “I Papi e Celestino V” (One Group Edizioni) di Angelo De Nicola, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala, con la partecipazione eccezionale del cantastorie Ge...


ALL'AUDITORIUM FLAIANO IN SCENA 'MERAVIGLIE'
L’8 marzo evento teatrale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Ospite d’onore della serata sarà Maria Rosaria Omaggio

PESCARA - Prosegue la serie di iniziative messe in campo dall’Assessorato alle Politiche Sociali per sensibilizzare la cittadinanza per l’eliminazione di ogni forma di violenza contro le donne: in vista dell’8 marzo, su questa tema è stato infatti promosso un evento teatrale. Lo spettacolo, intitolato “Meraviglie”, si svolgerà presso l’Auditorium Flaiano dalle 21.00 di venerdì 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, e focalizzerà l’attenzione sulla donna e sul suo ruolo sociale...


CINEMA ZAMBRA, PROGRAMMAZIONE FINO AL 21 FEBBRAIO
Proiezione di Ant-Man and The Wasp – Quantumania’, film d'azione, avventura, commedia del 2023

ORTONA - Dal 16 al 21 febbraio, grazie a Ciakcity ed Unaltroteatro, presso il Cinema Zambra di Ortona (Ch) è la volta di una grande novità: Ant-Man and The Wasp – Quantumania, film d'azione, avventura, commedia del 2023, diretto da Peyton Reed, con Paul Rudd e Evangeline Lilly, distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures; è il terzo capitolo che vede protagonisti i due supereroi Scott Lang e Hope Van Dyne (Paul Rudd, Evangeline Lilly) in grado di rimpicciolirsi quanto un insetto.
...


CINEMA ZAMBRA, PROGRAMMAZIONE FINO AL 14 FEBBRAIO
In proiezione da oggi: Argonuts - Missione Olimpo e Bussano Alla Porta

ORTONA - Torna una settimana di programmazione adatta a tutta la famiglia grazie ad Unaltroteatro e Ciakcity presso il Cinema Zambra di Ortona (Ch). Dal 10 al al 14 febbraio sul grande schermo ci saranno:
Argonuts - Missione Olimpo, un film di animazione, avventura, commedia del 2023, diretto da David Alaux, con Valentino Bisegna e Sara Di Sturco e distribuito da Notorious Pictures. Racconta come la serena vita della popolazione di Yolcos, una florida cittadina dell'Antica Grecia, ...


'ROMANTICHE' ANTEPRIMA ABRUZZESE E INCONTRO AL MULTIPLEX ARCA
Venerdì 10 febbraio ore 20.45, ospiti la regista, protagonista e sceneggiatrice Pilar Fogliati e lo sceneggiatore Giovanni Veronesi

SPOLTORE - Venerdì 10 febbraio, Multiplex Arca alle ore 20,45 si terrà la proiezione speciale di Romantiche, opera prima di Pilar Fogliati, prodotta da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky, OGI Film, dal 23 febbraio al cinema.
Per incontrare il pubblico abruzzese saranno presenti in sala la regista, sceneggiatrice e protagonista Pilar Fogliati e lo sceneggiatore Giovanni Veronesi. Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
...


CINEMA ZAMBRA, NUOVA PROGRAMMAZIONE DAL 3 AL 7 FEBBRAIO
Si parte con 'Asterix & Obelix. Il Regno di Mezzo' in proiezione fino a domani 4 febbraio

ORTONA - Nuova programmazione al Cinema Zambra di Ortona (Ch), grazie all'intesa tra Unaltroteatro e Ciakcity. Dal 2 al 7 febbraio, questi saranno gli appuntamenti.
Si parte con 'Asterix & Obelix. Il Regno di Mezzo', un film di genere commedia, family, avventura, diretto da Guillaume Canet e con Guillaume Canet e Gilles Lellouche. Distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures. E'ambientato nel 50 a.C. e vede i due Galli Asterix e Obelix (Guillaume Canet e Gilles Lellouche) alle pr...


PRESENTATO A ROMA IL FILM ‘LA SECONDA VIA’
Presente anche il Presidente del Consiglio regionale Sospiri

PESCARA - “‘La Seconda Via’ è un progetto cinematografico che mira a diventare il primo monumento digitale ai caduti nella ritirata di Russia dando voce a tuttiquei ragazzi, mamme, mogli, a quegli affetti rimasti ad attendere invano il ritorno in patria di giovani soldati mai più rivisti. Pensiamo che l'Abruzzo pagò un tributo pesantissimo, il Battaglione de L'Aquila fu sterminato in quella campagna, e per rendere omaggio a quei ragazzi il Consiglio regionale d’Abruzzo ha ritenuto giusto e oppor...


IL CAI DI ORTONA RICORDA LA SPEDIZIONE IN NEPAL NELLA PROIEZIONE DEL FILM ‘LE OTTO MONTAGNE'
Al Cinema Zambra di Ortona domenica 15 gennaio alle ore 16 prima della programmazione del film in sala

ORTONA - "Le otto montagne", il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, arriva al Cinema Zambra di Ortona (Ch) dal 12 al 17 gennaio insieme ad uno storico appuntamento: tratto dall'omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017 che vede al centro della storia l'amicizia decennale tra Pietro e Bruno ossia Luca Marinelli e Alessandro Borghi, risulta essere uno dei film più visti della stagione, distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Visi...


‘INTIMITÀ SVELATA’, ALLO SPAZIO MATTA DI PESCARA LA MOSTRA DELL’ARTISTA CARLA CERBASO
Sculture e video poesie per un viaggio introspettivo alla ricerca dell’io più profondo

PESCARA – “Intimità Svelata” è la nuova mostra dell’artista molisana e abruzzese di adozione, Carla Cerbaso, che esporrà le sue opere allo Spazio Matta di Pescara, dal 2 all’8 gennaio. La mostra, curata dall’associazione Ideasapiens con la direzione artistica di Angelo Bucci, è composta da sculture e video poesie che accompagnano il visitatore in un viaggio introspettivo alla ricerca dell’io più profondo.
“L’idea di esporre insieme opere poetiche e sculture nasce dal fatto che poesia e s...


FILIPPO GRAZIANI A SULMONA CON L’ANTEPRIMA DEL TOUR 'ARCIPELAGO IVAN'
Giovedì 5 gennaio al Teatro comunale alle ore 21, serata in sostegno del distretto sanitario Valle Peligna-Alto Sangro

SULMONA - Giovedì 5 gennaio, alle ore 21, al Teatro comunale di Sulmona (L’Aquila), ci sarà l’anteprima nazionale di “Arcipelago Ivan” il nuovo tour di Filippo Graziani. Si tratta della data 0, che sarà provata e allestita nel teatro di Sulmona.
Le canzoni, la musica, il disegno e la scrittura. Tutto questo è Arcipelago Ivan. È il luogo che racchiude tutte le sfaccettature artistiche di Ivan Graziani che convivono in equilibrio proprio come le isole di un arcipelago. Questo è l’omagg...


PERFORMANCE E DOCUMENTARI D’AUTORE: CONTINUANO GLI EVENTI AUTUNNALI AL MAXXI L’AQUILA
Venerdì 25 novembre alle ore 18, si terrà dal vivo la performance Dancefloorensick di Riccardo Benassi

L'AQUILA – Primo museo italiano a sbarcare sul Metaverso, il MAXXI L’Aquila celebra proprio in questi giorni un anno di apertura della sua sede virtuale sulla piattaforma Arium e lo fa inaugurando altre tre opere digitali che vanno ad arricchire l’attuale offerta.
Venerdì 25 novembre alle ore 18, nella Sala della Voliera del Museo MAXXI L'Aquila, si terrà dal vivo la performance Dancefloorensick di Riccardo Benassi, fruibile anche online, fino alla fine del 2022, in una modalità inedita p...


15° L’AQUILA FILM FESTIVAL E 2° ABRUZZO FILM INDUSTRY
Dal 21 al 29 novembre a L'Aquila ospiti Toni Servillo, Federico Cesari, Giuseppe Piccioni, Stefano Chiantini, Davide Orsini e molti altri

L’AQUILA - Nei giorni compresi tra il 21 e il 29 novembre presso l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila avrà luogo la quindicesima edizione del L’Aquila Film Festival. Come già nella passata edizione, il LAQFF ospiterà al suo interno l’Abruzzo Film Industry, manifestazione rivolta principalmente agli operatori economici e culturali della Regione Abruzzo che si occupano di Cinema. I dieci giorni di festival andranno a concludere un percorso di oltre due mesi di Cinema e inc...


AD AVEZZANO GIORGIO PASOTTI CON ‘IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO’
Al via la quinta stagione di prosa indipendente del Teatro OFF di Avezzano. Lunedì 21 novembre ore 21 a Castello Orsini Colonna

AVEZZANO - Conto alla rovescia per la stagione di prosa indipendente 2022/23 del Teatro OFF di Avezzano. Lunedì 21 novembre (ore 21) l’attore, regista e sceneggiatore Giorgio Pasotti calcherà il palcoscenico del Castello Orsini con lo spettacolo “Io, Shakespeare e Pirandello”. Con la regia e le musiche originali di Davide Cavuti, la pièce è un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere di due grandissimi, autori come William Shakespeare e Luigi Pirandello. In scena an...


IL MAXXI L’AQUILA INAUGURA FILM SCREENING DEDICATO AI DOCUMENTARI D’AUTORE
Primo appuntamento, sabato 12 dalle 10 alle 19 Aldo Rossi Design di Francesca Molteni e Mattia Colombo. Tornano anche i laboratori per famiglie: sabato 12 alle 16.30 Fili e Forme

L'AQUILA – Aldo Rossi, Alik Cavaliere e Beverly Pepper: sono loro i tre creativi a cui il MAXXI L’Aquila dedica gli appuntamenti del ciclo Film Screening dedicato ai documentari d'autore, nelle giornate di Sabato 12, 19 e 26 novembre.
Proiezioni in loop dalle 10 alle 19 nella Sala polifunzionale del Museo con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Primo appuntamento sabato prossimo con Aldo Rossi Design, pellicola di Francesca Molteni e Mattia Colombo che, attraverso rari...


TORNA A PESCARA ‘CONTEMPORARY - REPERTORI POSSIBILI’
L’Auditorium Flaiano ospita due giorni di grande musica con la rassegna organizzata da Adrimusic - Centro Adriatico di Produzione Musica

PESCARA - Fa nuovamente tappa a Pescara, l’1 e il 2 novembre presso l’Auditorium Flaiano, “Contemporary - Repertori Possibili”, il festival diffuso di programmazione e ospitalità del Centro Adriatico Produzione Musica.
Martedì 1° novembre alle ore 21:00 la due giorni di musica sarà aperta dall’esibizione del duo composto da Emanuela Di Benedetto (voce) e Giulio Gentile (pianoforte) con “Page Two”. Il duo nasce nel 2012 dall’incontro di due giovani appassionati di musica jazz, divenuti poi...


HALLOWEEN AL MAXXI L’AQUILA: APERTURE STRAORDINARIE, LABORATORI E VISITE GRATUITE
Da Novembre ripartono in museo le attività di educazione e approfondimento culturale con laboratori per famiglie, workhop creativi per adulti, visite guidate, proiezioni e poi concerti, presentazioni di libri e appuntamenti dedicati al Metaverso

L'AQUILA – Riprendono con l’autunno le attività educative per giovani, adulti e famiglie al MAXXI L’Aquila con un fitto cartellone di date e di eventi a partire dalle giornate dedicate ad Halloween con laboratori, aperture straordinarie e visite guidate gratuite.
Si parte con MAXXI Halloween, un divertente laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 5 anni in su pensato per celebrare la festa più spaventosa dell’anno, alla scoperta di alcune installazioni della mostra Afterimage t...


OGGI PARTE LA RASSEGNA 'DIALOGHI DUL CINEMA'
Appuntamento alle 18 presso l'Auditorium del Parco Mirko Lino

L'AQUILA - Sarà Rainer Werner Fassbinder il protagonista dei nuovi "Dialoghi sul Cinema" curati per il sesto anni a quattro mani dal L'Aquila Film Festival e dal Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila.
Esponente di spicco del Nuovo Cinema Tedesco insieme, tra gli altri, a Werner Herzog e Wim Wenders, artista tormentato e "maledetto" lascerà il segno con capolavori quali "Le lacrime amare di Petra Von Kant", "Querelle de Brest" e "L'amore è più freddo della morte" innova...


ANTEPRIMA NAZIONALE DEL DOCUFILM DI CINZIA TH TORRINI E RALPH PALKA SU CELESTINO V
Mercoledì 12 ottobre alle ore 21 al Cineteatro Massimo di Pescara con ingresso libero fino ad esaurimento posti

PESCARA - Anteprima nazionale per il docufilm “Celestino V. Il Papa fuori dal mondo” di Cinzia TH Torrini e Ralph Palka, mercoledì 12 ottobre alle ore 21:00 al Cineteatro Massimo di Pescara, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il docufilm, della durata di 55’, è stato prodotto da Cassiopea Film production srl e da Fondazione Pescarabruzzo.
L’opera ricostruisce la storia di Pietro del Morrone attraverso interventi di esperti storici, giornalisti, scrittori e prelati. Ricostruzion...


ALICE CANTA BATTIATO A SULMONA
Omaggio al maestro Franco Battiato nella serata a sostegno del distretto sanitario Valle Peligna-Alto Sangro

SULMONA - Sabato 29 ottobre, alle ore 21, al Teatro comunale di Sulmona (L’Aquila), si terrà il concerto “Alice canta Battiato”. Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico. La canzone “Per Elisa”, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981, si impose nelle hit parade nazionale e internazionale. Il sodalizio artistico con Battiato ha caratterizzato una parte ...


PRESENTATA LA 48ESIMA STAGIONE DEI CONCERTI DELL’ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE
24 produzioni in 6 mesi con oltre 50 repliche in Italia. Pellegrino: ‘’Una stagione che conduce il pubblico in appassionanti viaggi musicali’’.

L’AQUILA – Si è svolta questa mattina, nella sala “C. Rivera” di Palazzo Fibbioni all’Aquila, la conferenza stampa di presentazione della 48a Stagione dei Concerti dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese con il Presidente dell’Ente, il M° Bruno Carioti e il Direttore Artistico, M° Ettore Pellegrino e, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, l’assessore al Turismo e alla Comunicazione, Avv. Ersilia Lancia.
24 produzioni da ottobre ad aprile nel cartellone aquilano dell’unica istitu...


TORNA DOMENICA AL MUSEO
Il 2 ottobre è possibile visitare il MuNDA gratuitamente

L'AQUILA - Dopo i grandi numeri della stagione estiva, torna il 2 ottobre prossimo in tutta Italia la domenica gratuita che consente di visitare al MuNDA le collezioni permanenti e la mostra temporanea “I tempi di Amiternum”.
La stagione estiva ha fatto registrare un'affluenza da record al Museo Nazionale d’Abruzzo con dati eccezionali: 32.000 presenze nel periodo gennaio/agosto
Un’attenzione da parte della comunità che ci rende orgogliosi e ci spinge a continuare nell’impegno ...


PERCORSI SOTTERRANEI VIAGGI VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA DIFENSIVO DEL CASTELLO, VISITA GUIDATA
Il 24 e 25 settembre in occasione delle Giornate europee del patrimonio

L’AQUILA - In occasione delle GEP il Museo Nazionale d’Abruzzo organizza un appuntamento unico di visite guidate al sistema difensivo del Forte, alla scoperta dei percorsi militari sotterranei del XVI secolo.
Il visitatore sarà accompagnato all’interno delle suggestive gallerie delle contromine, ricavate all’interno delle fondamenta del castello con cunicoli di 1 m di larghezza e 2 m di altezza, all’incirca, che si snodano lungo il perimetro delle cortine e dei bastioni.
Si passerà...


NEL FINE SETTIMANA A PESCARA I CAMPIONATI TRIATHLON GIOVANILE
Il 17 e 18 settembre, i dettagli forniti nella presentazione a palazzo di città

PESCARA - Nel fine settimana Pescara diventa capitale del Triathlon con i Campionati giovanili a cronometro. Il capoluogo adriatico ospita, distribuiti su due giorni, sabato 17 e domenica 18 Settembre, il Prologo e la Finale della competizione valevole per la Coppa Italia.
Ad organizzare l'evento è la Società Sportiva Dilettantistica Revolution a r.l. (nome in breve Forhans Team), realtà sportiva a livello nazionale ed internazionale, in collaborazione con la società Blue Triathlon Accadem...


ALL’AQUILA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE PERFORMATIVE
Dal 15 al 18 settembre quattro giorni di performance d’arte, danza, musica e teatro con oltre 30 artisti internazionali, tra cui Jacopo Benassi e Lady Maru, Chiara Bersani, Madison Bycroft, Alex Cecchetti, Jonathas de Andrade, Sofia Jernberg

L'AQUILA – L’Aquila torna a essere capitale della performance dal 15 al 18 settembre 2022 con la seconda edizione del Festival Internazionale Performative organizzato dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, con il Patrocinio del Comune dell’Aquila, il sostegno di Cassa Depositi e Prestiti e il contributo di Ales - Arte Lavoro e Servizi SpA.
Quattro giorni di full immersion, dal mattino fino a notte inoltrata, con performance d’arte, danza, musica, t...


FESTIVAL DANNUNZIANO, CHIUDE LA KERMESSE IL CONCERTO DI BRUNORI
Domenica 11 settembre, al Teatro d’Annunzio. Nell'ultima giornata presentazione del libro ‘Antonio Mancini nella Collezione del Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio-Pallotta’ e del libro di Maria Pia Pagani ‘Ammiratrici di Eleonora Duse’

PESCARA - Sarà il Concerto di Brunori Sas, l’unico evento a pagamento dell’intera rassegna, a chiudere domani, domenica 11 settembre, al Teatro d’Annunzio, la lunga kermesse della quarta edizione del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’. Si chiude, dunque, il sipario sull’evento pescarese di fine estate che per nove lunghi giorni ha accompagnato i pescaresi proponendo la riscoperta di Gabriele d’Annunzio, il Vate d’Abruzzo, giocando con l’arte, la musica, lo sport e la cultura, in una chiave fut...


FESTIVAL DANNUNZIANO, DOMANI PROTAGONISTI MELOZZI E GIULIANA DE SIO
Nell’ottava giornata si comincia con la con la presentazione del libro di Franco Chiavegatti ‘I Monicelli’. Ultima giornata del Convegno ‘Un condottiero senza seguaci’

PESCARA - Sarà il Concerto ‘Sentimento Panico’ del maestro Enrico Melozzi, l’attrice Giuliana De Sio e Fasma il momento clou domani, sabato 10 settembre, dell’ottava giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, evento a ingresso gratuito che si svolgerà alle ore 21 al Teatro d’Annunzio. Una giornata, dunque, quella di domani, in cui di nuovo continueranno a intrecciarsi sport, arte e cultura calamitando l’attenzione del pubblico delle grandi occasioni.
“La quarta edizione del Festiva...


FESTIVAL DANNUNZIANO, DOMANI PUGILATO E CONCERTO DI SERGIO CAMMARIERE
Nella settima giornata seconda giornata di Convegno-studio sul tema ‘Un condottiero senza seguaci’, in programma dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18

PESCARA - Saranno il pugilato e il Concerto di Sergio Cammariere i protagonisti domani, venerdì 9 settembre della settima giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, eventi che si svolgeranno tra l’Aurum e il Teatro d’Annunzio e che ancora una volta saranno a ingresso gratuito. Una giornata, dunque, quella di domani, in cui di nuovo si intrecceranno sport, arte e cultura calamitando l’attenzione del pubblico delle grandi occasioni.
“Elemento caratterizzante della quarta edizione del ...


AL FESTIVAL DANNUNZIANO CONCERTO DEL MAESTRO BEATRICE VENEZI E I SOLISTI AQUILANI
Nella sesta giornata la prima giornata di Convegno-studio sul tema ‘Un condottiero senza seguaci’, in programma dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18

PESCARA - Saranno il Maestro Beatrice Venezi e i Solisti Aquilani i protagonisti domani, giovedì 8 settembre della sesta giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’ evento previsto alle ore 21 nel piazzale Michelucci dell’Aurum, ingresso gratuito. Il Concerto chiuderà una giornata intensa di dibattiti che si aprirà con la prima di tre giornate studio dedicate a d’Annunzio e che porteranno a Pescara alcuni dei maggiori dannunzisti del mondo, coordinati da Giordano Bruno Guerri.
“La qu...


DOMANI A PESCARA CONCERTO DI ACHILLE LAURO
Nella quinta giornata del ‘Festival Dannunziano’ in piazza della Rinascita alle ore 21.30

PESCARA - La quinta giornata del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’ domani, mercoledì 7 settembre, culminerà nel mega-evento del Concerto di Achille Lauro, big della canzone internazionale, che salirà sul palco di piazza della Rinascita alle ore 21.30. Entra dunque nel vivo il cartellone della kermesse promossa dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo e che durante la giornata vedrà susseguirsi una lunga carrellata di iniziative culturali, artistici, sportivi e musicali. “La parte...


FESTIVAL DANNUNZIANO, TERZA GIORNATA CON IL TRAMEZZINO LETTERARIO E IL TEATRO DI MILO VALLONE
Tra gli appuntamenti di domani 5 settembre una passeggiata sul molo nord con la possibilità di degustare i piatti preferito a d’Annunzio

PESCARA - Saranno il ‘Tramezzino Letterario’ di Niko Romito e il Teatro di Milo Vallone a caratterizzare domani, lunedì 5 settembre, la terza giornata della quarta edizione del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo.
“Domani torna un appuntamento imperdibile – ha sottolineato il Presidente Lorenzo Sospiri -, ovvero portare d’Annunzio sui Trabocchi e scoprire i suoi piatti preferiti, a partire dalla frittata, che verrà preparata e...


AL FESTIVAL DANNUNZIANO LA NOTTE BIANCA DEI MUSEI E CONCERTO IN CATTEDRALE
Tra gli appuntamenti del 4 settembre, seconda giornata del Festival: seconda edizione della Regata Dannunziana, alle 21 lo spettacolo teatrale di Daniela Musini ‘Di fuoco e di vento. Eleonora Duse L’Imaginifica’

PESCARA - Saranno la Regata dannunziana e la Notte Bianca dei Musei, con il concerto nella Cattedrale di San Cetteo con la mezzosoprano Giorgia Pesaresi e Alessia Mortaloni al FortePiano, a caratterizzare domani, domenica 4 settembre, la seconda giornata della quarta edizione del Festival dannunziano ‘L’Imaginifico’, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo.
“Tagliare il nastro della quarta edizione è senza dubbio motivo d’orgoglio – ha sottolineato il Presidente Lore...


FESTIVAL DANNUNZIANO, DOMANI SI APRE LA QUARTA EDIZIONE
Mostra di Boccioni al Museo Paparella Treccia e il concerto per i 100 anni del Conservatorio Luisa d’Annunzio

PESCARA - Si apre domani, sabato 3 settembre, con l’esposizione dell’opera di Boccioni ‘Forme Uniche della Continuità nello Spazio’ al Museo Paparella Treccia e il Concerto per i 100 anni della Corporazione ‘Luisa D’Annunzio’, oggi Conservatorio, diretto dal Maestro Molinelli, la quarta edizione del Festival Dannunziano, dedicato al tema ‘L’Imaginifico’, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo. Parte dunque la lunga e ricca kermesse di 9 giorni, in cui si alterneranno momen...


LA SETTEMBRATA ABRUZZESE COMPIE 70 ANNI
Sabato 3 settembre largo Madonna dei Sette Dolori, in programma l'annullo postale della cartolina con la riproduzione del testo di Vola, Vola, Vola

PESCARA - L’associazione “Settembrata abruzzese” che, quest’anno, compirà 70 anni di vita è da sempre protagonista nella valorizzazione del Patrimonio culturale e della tradizione della nostra regione. Uno degli aspetti più importanti è la valorizzazione della poesia dialettale che è da sempre centrale nella vita dell’associazione, sin dalla sua nascita che ormai affonda le radici nel 1952.
Si legge in un articolo pubblicato nel 1953, precisamente il 18 settembre: “Domenica 20 corren...


LA CORSA DEGLI ZINGARI TORNA A SETTEMBRE CON TRE GIORNI DI FESTA E UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO
Il 31 agosto la presentazione della storica manifestazione che quest’anno ha come madrina Manuela Arcuri.

PACENTRO - La Corsa degli Zingari di Pacentro celebra l’edizione 2022 con tre giorni di festa, il primo fine settimana di settembre. Un cartellone ricco e variegato, quello allestito dall’omonima associazione, capitanata dal 2018 dal vulcanico Giuseppe De Chellis.
Si parte venerdì 2 settembre. Ogni giornata, a partire dalle ore 18, sarà aperta dallo Street Food Fest “Peccati di gola”. In programma musica e intrattenimento, con la presenza di big in grado di accontentare tutte le fasce d’e...


PROSEGUE ‘CINEMA SOTTO LE STELLE’ AL TEATRO D’ANNUNZIO DI PESCARA
Da giovedì a domenica arrivano ‘House of Gucci’, ‘Elvis’, ‘L'arminuta’ e ‘Assassinio sul Nilo’

PESCARA - Quasi 2.000 spettatori, e tanti applausi, nelle prime tre serate di “Cinema sotto le stelle”, la rassegna organizzata dall’Ente Manifestazioni Pescaresi in collaborazione con Multicinema srl. Fino al 1° settembre, il Teatro d’Annunzio si trasformerà ogni sera in una spettacolare sala cinematografica a cielo aperto presentando complessivamente ben 23 titoli, tutti film usciti nelle sale nel corso dell’ultima stagione, tra proiezioni gratuite e a pagamento.
Giovedì 4 agosto è in ...


'CINEMA SOTTO CASA' RASSEGNA ITINERANTE A PESCARA
Da venerdì 29 luglio proiezioni gratuite per cinque fine settimana nelle piazze dei quartieri periferici

PESCARA - Il cinema è di tutti ed è per tutti. È questo il motivo che ha ispirato l’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e l’Associazione culturale Ennio Flaiano dalla cui collaborazione è nato il progetto “Cinema sotto casa”, rassegna itinerante nelle piazze della città di Pescara dove saranno proiettati gratuitamente film molto noti della cinematografia italiana. Si inizia dopodomani, venerdì 29 luglio, in Largo della Chiesa al quartiere San Silvestro dove dalle ore 21.15 si potrà as...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.