cultura tutte le province

A LANCIANO INCONTRO CON JORGE NEDICH AUTORE DI 'ALMA GITANA'
In occasione della manifestazione 'Amico Rom' il 4 ottobre alle ore 18 presso la sala di Conversazione

LANCIANO - In occasione dei trent'anni della manifestazione “Amico Rom” Concorso artistico internazionale organizzato dall'associazione Them Romano di Lanciano presieduta dal musicista Alexian Santino Spinelli, insieme all'Unione delle Comunità Romanès in Italia (Ucri), le Edizioni Menabò organizzano il 4 ottobre a Lanciano nella Sala di Conversazione ore 18:00 l'incontro con Jorge Nedich, professore universitario di letteratura, autore del libro "Alma gitana" recentemente pubblicato dalla casa...


AD ANGELO DE NICOLA IL PREMIO FIUGGI-STORIA 2023
Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e sostenuto da Pino Pelloni, per il 'I Papi e Celestino V'

L'AQUILA - Ad Angelo De Nicola e Giovanni Marchegiani il Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale 2023. Sabato, con una cerimonia svoltasi nella Biblioteca comunale di Fiuggi e dedicata allo storico Costantino Jadecola, la giuria ha proclamato i due vincitori ex aequo della XIV edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2023. Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e sostenuto da Pino Pelloni, è andato a Angelo De Nicola per il libro “I Papi e Celestino ...


FESTIVAL CICOGNINI, SOLD-OUT IL CONCERTO DI TOQUINHO
Il concerto della star brasiliana della musica, previsto il prossimo 15 ottobre all’Auditorium Sirena, è il primo appuntamento del Festival Internazionale Cicognini diretto dal compositore e regista Davide Cavuti

FRANCAVILLA AL MARE - È già “tutto esaurito” il concerto di Toquinho previsto domenica 15 ottobre alle ore 21, all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare, per il primo appuntamento del «Festival Internazionale Alessandro Cicognini». In poche settimane, sono andati esauriti tutti i tagliandi disponibili per l’evento che apre la rassegna internazionale di musica, fondata e diretta dal maestro Davide Cavuti, compositore cinematografico e teatrale e autore di ricerche e studi che hanno permesso la...


DOMANI A VASTO DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA LETTERATURA
Arrivano Benedetta Tobagi, fresca vincitrice del Campiello, e il poeta Franco Arminio. I Giardini di Palazzo d’Avalos ospitano l’anteprima del FLA 2023

VASTO - A poco più di un mese dall’inizio della sua ventunesima edizione, che si svolgerà a Pescara dal 9 al 12 novembre prossimi, il FLA – Festival di Libri e Altrecose scalda i motori con un doppio appuntamento in programma domenica 1° ottobre a Vasto, nei Giardini di Palazzo d’Avalos. Alle 21:00 Benedetta Tobagi, freschissima vincitrice del Premio Campiello 2023 con il suo “La resistenza delle donne”, sarà intervistata dal direttore del FLA Vincenzo d’Aquino; a seguire Franco Arminio, “uno de...


LA BIBLIOTECA DI SAN VALENTINO ACCOGLIE PEPPE MILLANTA E LA SUA AMATA FRIDA
Domenica 1 ottobre alle ore 17 con l'editore Francesco Coscioni

SAN VALENTINO IN A.C. - Ci si lascia alle spalle l'estate ma non il fortunato tour di "Cronache da Dinterbild" (Neo Edizioni) di Peppe Millanta che, accompagnato dalla sua fedelissima chitarra Frida, sarà ospite domenica 1 ottobre alle ore 17 della Biblioteca di San Valentino (PE) con l'editore Francesco Coscioni.
Lo “sprequel” (che è un sequel, ma anche un prequel) con le ironiche, surreali, mirabolanti storie dei personaggi che hanno popolato il mondo di Vinpeel, prima che ci scivolas...


XIV CONCORSO LETTERARIO CITTA' DI COLOGNA SPIAGGIA, DOMENICA LA PREMIAZIONE
Il primo ottobre, alle ore 10, al Villaggio turistico Lido d’ Abruzzo

TERAMO - Si è concluso il XIV Concorso Letterario Nazionale “Città di Cologna Spiaggia”, Presidente onorario Dott. Mario De Bonis con un notevole incremento di partecipazione pari al 40% degli autori grazie anche all’incremento delle sezioni libri editi. Vista la costante partecipazione di autori residenti all’estero possiamo pensare ad un Concorso Internazionale.
Ogni anno il Concorso è stato arricchito di nuove sezioni così da avere, oggi, una rispettabile ed eterogenea Giuria dislocata...


LUCIO CARACCIOLO E JAVIER CERCAS SABATO SERA A ROSETO PER IL PREMIO DI SAGGISTICA CITTA’ DELLE ROSE
La sezione dei giovani dedicata anche quest'anno a Micol Cavicchia. Sabato dalle ore 18.30

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Sono autori di altissimo livello i vincitori e i protagonisti della 21esima edizione del Premio di Saggistica “Città della Rose” che, anche quest’anno, rientra nel cartellone del “Fra[m]menti book Festival”. Sabato a partire dalle ore 18.30, a salire sul palco di piazza Dante saranno prima i concorrenti della Sezione dedicata alle “Tematiche Giovanili”: Roberto Battiston, ex Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana e coordinatore dell’esperimento per la ricerca dell’anti...


PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘CUORE DI LEGNO’ DI GIAN LUIGI PICCIOLI
A dieci anni dalla scomparsa torna il suo romanzo sull'ambiente venerdì 29 settembre alle ore 19 presso la Biblioteca ‘Emilia Di Nicola’ a Pescara

PESCARA - Un cedro di ventidue secoli sta per essere tagliato. Siamo a Roma, a Villa Celimontana, e quello «che comincia è l’ultimo giorno di un albero condannato a morte. Dopo averlo molestato per duemila e duecento anni, lo abbatteranno domani, ma non è il caso di farci sopra un romanzo» ed invece come dimostra "Cuore di legno" (Galaad Ed.) di Gian Luigi Piccioli, ne è valsa davvero la pena.
Scomparso nel 2013, Piccioli ha sempre interrogato il suo tempo. Dopo aver osservato i media, l...


ASPETTANDO LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023
Spettacolo presso Stella Maris a Montesilvano il 28 settembre alle ore 19

PESCARA - La nuova edizione de “La Notte Europea dei Ricercatori”, avrà un suo importante prologo la sera del 28 settembre, quando, alle ore 19:00, l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara per la prima volta animerà gli spazi dello “Stella Maris” di Montesilvano che sta per diventare uno dei poli di ricerca avanzata dell’Ateneo sul territorio metropolitano. In programma c’è lo spettacolo “Canzoni per sempre” con Giò Di Tonno, che avrà al suo fianco Vittorio Matteucci e G...


MAXXI L’AQUILA, GLI EVENTI DAL 28 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE
Primo appuntamento Giovedì 28 settembre alle ore 19 in Sala Polifunzionale con l’incontro 'Gola Hundun al lago di Capodacqua'

L'AQUILA – Archiviata la terza riuscitissima edizione di Performative, il MAXXI L’Aquila ospita un fine settimana di eventi dedicati all’arte, alla scienza, all'architettura e al teatro.
Primo appuntamento Giovedì 28 settembre alle ore 19 in Sala Polifunzionale, in occasione di Sharper – La notte europea dei ricercatori, con l’incontro 'Gola Hundun al lago di Capodacqua'. Pratiche artistiche, approcci empirici e teorici oltre l’antropocentrismo” organizzato nell’ambito della collaborazion...


A SPOLTORE ARRIVA ‘MUSICA, BELLEZZA E GIOVANI TALENTI’
Primo appuntamento il 30 settembre alle 18.30 nel bellissimo convento di San Panfilo Fuori le Mura

SPOLTORE - Un progetto che promuove la bellezza, valorizzando l’importante e poco conosciuto patrimonio culturale privato in Abruzzo e sostenendo allo stesso tempo la cultura musicale ed i giovani talenti. E' quello avviato dalla Sezione Abruzzo dell’Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) - che conta 96 Soci - attraverso una serie di appuntamenti in alcune delle più belle e spesso poco conosciute dimore storiche presenti sul territorio regionale. Dopo L'Aquila i concerti della rassegna "Mu...


CASINI A VASTO CON IL LIBRO 'C'ERA UNA VOLTA LA POLITICA'
Giovedì 28 settembre alle ore 18 presso la pinacoteca di palazzo d’Avalos

VASTO - Pier Ferdinando Casini, senatore della Repubblica e presidente emerito della Camera dei Deputati, sarà a Vasto, su invito di Antonio Finarelli, per presentare il suo ultimo libro dal titolo “C’era una volta la politica”. L'appuntamento, che sarà occasione per ripercorrere quarant'anni di storia italiana con uno dei suoi principali protagonisti e di dibattere anche degli argomenti dell'attualità politica, è per giovedì 28 settembre alle ore 18,00. Sede dell'incontro, la pinacoteca di pal...


IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio tanti giovani hanno partecipato alle letture

TORREVECCHIA TEATINA - Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a cura della funzionaria demoetnoantropologa Mariantonia Crudo, in collaborazione con la Direzione del Museo e con il Patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina, che hanno visto la partecipazione di un elevato nume...


LANCIANO, CONCERTO DI PIANOFORTE DEDICATO A DOMENICO ALLEGRINO
Domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione. La figlia Antonella: ''Un omaggio a mio padre, lancianese di nascita e di cuore''.

LANCIANO - Un concerto solo piano per ricordare la figura di Domenico Allegrino, lancianese di nascita e di cuore. Ad organizzarlo, domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione di Lanciano, con ingresso gratuito, è l’organizzazione di volontariato a lui intitolata e fondata nel 2004 dalla figlia Antonella per promuovere il valore dell’essere umano e contribuire a diffondere la cultura della solidarietà. Si esibirà al piano Maria Gabriella Castiglione, artista eclettica ed e...


GIULIANOVA, CONCERTO DEL CORO GIOVANILE PICENO
Domenica, 24 settembre, inizio alle 21. Dirige il maestro Claudio Bellumore.

GIULIANOVA - Organizzato dall’ Associazione “I Sinfonici” con il patrocinio del Comune di Giulianova e del Bim, si terrà domenica prossima, 24 settembre, nella chiesa di Sant’Antonio, l’atteso concerto del Coro Giovanile Piceno diretto dal maestro Claudio Bellumore.
In programma brani sacri, classici, contemporanei, ed un’azione musicale del direttore Bellumore scritta su misura per il coro. Saranno eseguiti, tra gli altri, pezzi di Sisask, Cherubini, Salieri, Dalitz, Soto de Langa. Inizio...


ROSETO, IL 'FRA[M]MENTI BOOK FESTIVAL' TORNA E RADDOPPIA
Due giorni in piazza Dante con il gran finale della cerimonia del premio di saggistica 'Città delle Rose'

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Dopo la ricca ed entusiasmante esperienza dello scorso anno torna e raddoppia, con un programma di due giorni, il “Fra[m]menti Book Festival” di Roseto degli Abruzzi. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale attraverso l’Assessore Francesco Luciani ha voluto legare l’iniziativa ad uno degli eventi culturali storici della città: il Premio di Saggistica “Città delle Rose” la cui cerimonia di premiazione rappresenterà il momento più importante del cartellone del Festival.<...


'NOTTE MAGICA, LA NOTTE DEI LIBRI' PRONTA LA NONA EDIZIONE
A Cugnoli sabato 23 settembre alle ore 21 a Palazzo Tinozzi

CUGNOLI - “Appena rientrato dal mio Quarto cammino letterario sono nuovamente a lavoro per i prossimi eventi. -Ha detto l’editore Alessio Masciulli - Non vedo l’ora di raccontarvi la mia esperienza. Un cammino dentro e fuori di me. Per questo invito tutti a la Notte dei Libri, il 23 settembre a Cugnoli. Voglio festeggiare con voi e raccontarvi quante emozioni ho portato al mio rientro in Abruzzo. Quanti passi ho compiuto con le mie scarpe rosse e quanti dovrò ancora farne”.
La Notte ...


A PESCARA IL PRIMO FESTIVAL DELLA COMUNICAIONE CREATIVA
Il 7 ottobre al Circolo Aternino dalle ore 10

PESCARA - Sarà Pescara a tenere a battesimo il primo Festival della Comunicazione creativa, in programma al Circolo Aternino il prossimo 7 ottobre.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pescara, è ideata e organizzata da Emanuela Costantini, giornalista, oggi docente universitaria, grafologa e scrittrice.
Il Festival della comunicazione creativa nasce dall'idea di condividere idee e proposte creative coinvolgendo il pubblico all'interno di una manifestazione dinamica, nella ...


‘TUTTE PAZZE PER CAN YAMAN’, LE YAMANINE OFFICIAL FANDOM A MOSCUFO CON LA SCRITTRICE LEILA CIMARELLI
Sabato 23 settembre alle ore 17.30 presso il Frantoio delle Idee di Moscufo

SPOLTORE - Tutti hanno sogni nel cassetto, ma cosa si prova nel vederli realizzati? A darne testimonianza sarà Leila Cimarelli, romana di nascita e salernitana di adozione, che presenterà il libro "Un sogno ad occhi aperti" (Masciulli Edizioni) sabato 23 settembre alle ore 17.30 presso il Frantoio delle Idee di Moscufo (PE) grazie all'Associazione Cultour Moscufo del Presidente Mimmo Ferri che dopo un'estate frizzante e ricca di appuntamenti si accinge ad inaugurare il programma 2023/24.
...


'QUANDO IL GRANO MATURÒ, STORIE DI GENTE R-ESISTENTE' IN SCENA ALL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO
Venerdì 22 settembre alle ore 20.30 presso l'Aula Magna dell'Università

TERAMO - Dopo lo straordinario successo da tutto esaurito ottenuto lo scorso 31 agosto presso il Teatro Circus di Pescara, lo spettacolo teatrale “QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente” prodotto da CuntaTerra andrà in scena presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, questo venerdì 22 settembre alle ore 20.30.
La produzione teatrale di e con Marcello Sacerdote, le musiche originali di Vorinc e la prestigiosa regia di Laura Curino, autrice e attrice torinese ...


DOMANI AL D'ANNUNZIO CONCERTO DI NEK E RENGA
L'esibizione dei due artisti era prevista nel corso del Festival Dannunziano annullato per motivi di salute

PESCARA - Il Concerto di Nek e Renga chiuderà domani, mercoledì 20 settembre, ultimo giorno d’estate, la quinta edizione del Festival dannunziano – Vivi, Odi, Balla, recuperando l’evento rinviato lo scorso 10 settembre a causa di uno stato influenzale che aveva colpito Nek. A partire dalle 21.30 il Teatro d’Annunzio accenderà i propri riflettori sullo spettacolo dei due artisti.
Dopo l’Arena di Verona, Francesco Renga e Nek saranno di nuovo protagonisti a Pescara di un evento straordinario,...


SULLE TRACCE DI OJETTI PER 'UNA SETTIMANA IN ABRUZZO' A FOSSACESIA
Venerdì 22 settembre alle ore 18 presso il Teatro Comunale Saraceni

FOSSACESIA - Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 22 settembre alle ore 18.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Fossacesia (CH) dove sarà il Teatro Comunale Saraceni ad ospitare l'incontro grazie al sindaco Enrico Di Giuseppantonio e all'assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli. Interverrà anche l'editore Mario Ianieri che parla del progetto insieme alla giornalista ...


CENTRO PALCO ACADEMY, ECCO IL PROGRAMMA DEI PRIMI CORSI PER ASPIRANTI ATTORI
Anche l’attrice Nadia Rinaldi entra a far parte del corpo docente

FRANCAVILLA AL MARE – Si terrà dal 6 al 9 ottobre la prima parte dei corsi di Centro Palco Academy, la nuova accademia di alta formazione cinematografica e teatrale, ideata da Marco Santilli. Tanti i docenti di spicco, tra i volti noti dello spettacolo, che seguiranno gli studenti durante gli otto mesi di formazione, suddivisi in quattro giornate per ogni mese: gli attori Vanessa Gravina, Ettore Bassi, Francesco Montanari e Fabrizio Coniglio, la cantante Silvia Mezzanotte, le showgirl Matilde Br...


ULTIMA GIORNATA DOMANI PER PESCARA A LUCI GIALLE 2023
Terza edizione del festival della letteratura del brivido. Dal Cosy Crime alle Superspie, passando per il Crimine d’epoca e il Cyber Crime

PESCARA - Un fitto susseguirsi di incontri animerà domani l’ultima giornata di Pescara a Luci Gialle, il Festival della letteratura del brivido, che si svolgerà presso la fondazione Pescarabruzzo, in corso Umberto, a partire dalle 17, ad ingresso libero.
Il primo appuntamento sarà dedicato al “Cozy crime”, un sottogenere della narrativa poliziesca che mette in scena una trama gialla condita da leggerezza e humor, e vedrà coinvolti gli autori Giacomo Faenza e Serena Venditto, che converser...


ESTINZIONE, LA MOSTRA DI SABINO DE NICHILO
A cura di Nicoletta Provenzano dal 16 settembre al 14 ottobre al 16 Civico Strada Provinciale San Silvestro

PESCARA - Lo spazio indipendente 16Civico di Pescara ospiterà la mostra Estinzione di Sabino de Nichilo, a cura di Nicoletta Provenzano. Un climax incalzante, schietto e anti-utopico accoglie radicalmente il groviglio di distruzione e creazione proprio del farsi del mondo, come condizione immanente, irreversibile quanto inquieta, metamorfica e mutante.
Sabino de Nichilo, in un progetto site specific che unisce opere ceramiche e dipinti, ci trasporta in trasformazioni ibride, nate oltre l...


A CITTA' SANT'ANGELO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONELLA PALUMBO
Nella sala Consiliare del Municipio sabato 16 settembre ore 18

CITTA' SANT'ANGELO - Sabato 16 settembre ore 18 sarà presentato a Città Sant'Angelo (Sala Consiliare, P.zza IV Novembre, 1) il libro di Antonella Palumbo 'Il cammino delle anime. San Giacomo e San Michele due culti a confronto' delle Edizioni Menabò e IASRIC.
Nel libro l’autrice mette a confronto i culti di San Giacomo il Maggiore e San Michele Arcangelo, analizzando le simbologie e le analogie di questi, con una visione che va dal cammino di Santiago ai cammini tratturali dedicati a San ...


LA COLONNA SONORA DI ANGELO MARRONE PRESENTATA AGLI OSCAR 2024
Il compositore abruzzese Angelo Marrone, firma la colonna sonora del cortometraggio 'The Dressmaker' che verrà presentato agli Academy Award 2024

PESCARA - Il 2024 segna un importante appuntamento professionale per il compositore abruzzese Angelo Marrone. La colonna sonora del cortometraggio 'The Dressmaker' verrà presentato agli Academy Award 2024. La regia di Adriano Falconi racconta la storia di Thomas, 13 anni, un ragazzo sensibile e introverso. A Thomas piace indossare abiti da ragazza ma la piccola città di Brevard non è un posto dove poter essere diversi. I parco giochi di Thomas sono diventati i boschi che ...


A DANTE MARIANACCI IL PREMIO CAMAIORE ALLA CARRIERA PER LA POESIA
Domani, sabato 16 settembre, la cerimonia di premiazione

PESCARA - In occasione della XXXV edizione del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini, che si terrà sabato 16 settembre, alle ore 21, a Villa Ariston del Lido di Camaiore, il poeta abruzzese Dante Marianacci riceverà un prestigioso Premio alla carriera per il libro di poesie Bagliori planetari (premessa di Carlo Ossola, Nino Aragno editore, 2022), che ha già ricevuto altri cinque importanti riconoscimenti nel corso del 2022 e del 2023. Insieme a Marianacci riceverà un altro premio all...


TORNA PESCARA A LUCI GIALLE 2023, TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL BRIVIDO
Tanti incontri tematici con alcuni degli scrittori più significativi nel panorama letterario italiano e internazionale in programma dal 14 al 17 settembre. Quest’anno, novità assoluta, Sulmona ospiterà l’anteprima del festival, che il giorno dopo to

PESCARA - Pescara a Luci Gialle, il festival ideato e organizzato da Rotary Club Pescara Nord e dall’associazione culturale Numerozero, torna dopo la forzata pausa pandemica, con il patrocinio e sostegno del Comune di Pescara e del Comune di Sulmona, oltre che di enti e di imprese private. Main partner della terza edizione sono l’azienda Unigross, Fondazione Europa Prossima e Fondazione Pescarabruzzo.
Dopo aver ospitato nelle due edizioni precedenti (2017 e 2019), maestri del brivido co...


PEPPE MILLANTA PRESENTA A CHIETI IL NUOVO ROMANZO
Giovedì 14 settembre alle ore 17 presso la Casina dei Tigli

CHIETI - Appuntamento con "Cronache da Dinterbild" (Neo Edizioni) a Chieti: giovedì 14 settembre alle ore 17.00 l'Associazione "Noi del G.B. Vico" con il neo presidente Monia Scalera ospita Peppe Millanta presso la Casina dei Tigli (Villa Comunale), dialoga con l'autore la Professoressa Silvia Elena Di Donato.
Per la Scalera: "È un avvio importante all'insegna della fantasia e della valorizzazione della lettura. Peppe Millanta certamente ci sorprenderà con la sua ironia e con la sua insep...


'TAGLIARE LA CORDA' IL LIBRO DI MARCO PATRICELLI PRESENTATO A CRECCHIO
Ieri nel castello ducale in occasione degli ottant'anni dalla fuga dei reali

CRECCHIO - Settembre 1943, L'Abruzzo al centro della storia con l'ultimo libro di Marco Patricelli presentato nel castello ducale di Crecchio, che ospitò i reali in fuga dopo l'8 settembre prima di salpare dal porto di Ortona per raggiungere sul Baionetta la città di Brindisi.
Un libro che ripercorre soprattutto i fatti che sono rimasti ignoti per anni e che gli archivi storici restituiscono alle nuove generazioni con lo scopo di far comprendere come gli italiani vissero quei momenti di pr...


‘TUTTO IL MONDO DI GUARESCHI’ LA MOSTRA A PESCARA
Da oggi e fino all’8 ottobre presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo

PESCARA - Da oggi, 8 settembre presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, sarà possibile visitare la mostra storica e documentale dedicata allo scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano: Giovannino Guareschi. “Tutto il mondo di Guareschi” è un’esposizione a carattere antologico, rivolta in particolare ai giovani che non hanno conosciuto direttamente la produzione di Guareschi e la sua storia di vita, che comprende anche la prigionia come Internato militare itali...


FESTIVAL DANNUNZIANO, MARA SATTEI INCANTA LO STADIO DEL MARE
Grande serata, ieri, con la musica di Mara Sattei, che ha fatto cantare e ballare migliaia di fan e curiosi, accorsi sulla spiaggia di Pescara

PESCARA – Secondo concerto sul palco dello Stadio del Mare, per quel che riguarda questa V edizione del Festival dannunziano. A illuminare la serata di ieri è stata la cantautrice Mara Sattei, pseudonimo di Sara Mattei, classe ’95, nata a Fiumicino e diciannovesima all’ultimo Festival di Sanremo.
La cantante ha eseguito i suoi brani più celebri: da Shot a Tasche, da Scusa fino all’ultimo singolo, uscito a luglio 2023, dal titolo Piango in discoteca. Numerosi anche i successi frutto di colla...


D’ANNUNZIO E PASOLINI: LA CONFERENZA DI UGO PEROLINO E LE LETTURE DI DANIELE CIGLIA
Il professore dell’Università d’Annunzio e l’attore e doppiatore pescarese hanno ripercorso le influenze e le analogie tra i due autori, autentici simboli del Novecento italiano

PESCARA – Nuova giornata di incontri e presentazioni all’Aurum di Pescara, nell’ambito della Settimana Dannunziana, in corso, in questi giorni, nella città adriatica.
Ieri pomeriggio, alle ore 16.00, sono intervenuti, nella Sala Tosti, Ugo Perolino e Daniele Ciglia per la Conferenza e Lettura, organizzata dall’Università G. d’Annunzio, dal titolo Occasioni dannunziane nella poesia di Pier Paolo Pasolini.
Perolino, Presidente del corso di laurea in Lingue e Letterature straniere dell’Un...


IL VIAGGIO DI ALEXANDRE DUMAS A CAPISTRELLO
Se ne parlerà con l'Associazione Amici dell'Emissario domenica 10 settembre alle ore 16

CAPISTRELLO - "Vedete bene che valeva la pena deviare di poche miglia il cammino per ammirare un'opera che l'antichità, se avesse saputo compierla, avrebbe chiamato l'ottava meraviglia del mondo". Con queste parole Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese, maestro del romanzo storico, commenta ciò che ha visto durante il suo viaggio nel Fucino e che viene riportato all'interno del primo volume della collana “Comete – Scie d’Abruzzo” (Ianieri Edizioni), ampio e articolato progetto il cui...


L’ORGANO MONUMENTALE ZANIN IN CONCERTO
A Pescara presso la parrocchia Beata Maria Vergine del Rosario sabato 9 settembre alle ore 21

PESCARA - Sabato 9 settembre prossimo alle ore 21 si terrà presso la Parrocchia della B.M.V. del Rosario, Parroco Don Windel Pastoriza, un concerto d'organo e tromba: protagonisti i due musicisti e lo splendido organo Zanin. All'organo il M° Cicchi Giuseppe formatosi presso il Conservatorio dell'Aquila sotto la guida del M° Berrè Giamila, e perfezionatosi all'estero, in Germania e Polonia, con organisti di prestigio quali M. Imbruno, W. Zerer, P. Plany, A. Nowak e T.Ahlrichs. Alla tromba il M°...


D’ANNUNZIO E LA LETTERATURA MONDIALE, IERI ALL’AURUM LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Gli studiosi del settore hanno dialogato sulle influenze e l’eredità del Vate, grazie agli spunti offerti dal libro Gabriele d’Annunzio and World Literature

PESCARA – Ieri pomeriggio, alle ore 18, nella Sala d’Annunzio dell’Aurum di Pescara, nell’ambito della V edizione del Festival dannunziano, in corso in questi giorni nella città adriatica, si è tenuta la presentazione del libro Gabriele d’Annunzio and World Literature. Multilingualism, Translation, Reception, edito da Edinburgh University Press e pubblicato nel luglio 2023.
Erano presenti in sala: Mario Cimini, professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università d’Annunzio, ...


TERZO MEMORIAL DEDICATO A LUCIANO CRESCENTINI
A Giulianova il 9 settembre in piazza Bruno Buozzi

GIULIANOVA - Nella serata di sabato 9 settembre, in piazza Bruno Buozzi a Giulianova, a partire dallo ore 21,00, in collaborazione con l’Associazione Giulia Nova Jazz, con il patrocinio del Comune di Giulianova e il sostegno degli esercenti di Piazza Buozzi, si terrà il terzo memorial dedicato a Luciano Crescentini. Figura emblematica della cultura e della politica; esponente di una morale etica e ideale forse unica nello scacchiere delle realtà associative giuliesi; esempio e punto di riferim...


'C'ERA UNA VOLTA LA POLITICA' CASINI PRESENTA IL SUO LIBRO A VASTO
Il 28 settembre, alle 18, nella Pinacoteca di Palazzo D’Avalos.

VASTO - "C’era una volta la politica" parla l’ultimo democristiano, è il titolo del libro (“Edizioni Piemme”) che Pier Ferdinando Casini presenterà a Vasto il 28 settembre, alle 18, alla Pinacoteca di Palazzo D’Avalos. A fare gli onori di casa il Sindaco Francesco Menna e l’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta.
Pier Ferdinando Casini è la memoria storica di questi ultimi quarant'anni di politica italiana. Ha attraversato la Prima e la Seconda Repubblica: dal suo emoziona...


FESTIVAL 'ATTRAVERSO' A CASTELLALTO: ESPLORANDO ARTE, MUSICA, SCIENZA E COMUNITÀ
Il 9 e il 10 settembre con il tema: Universo e Metaverso tra realtà e immaginazione

CASTELLALTO - Il 9 e il 10 settembre torna a Castellalto l’Abruzzo Book Festival sotto le spoglie di ATTRAVERSO, l’evento eccezionale che esplorerà l'interconnessione tra arte, musica e scienza in un'esperienza avvincente e coinvolgente.
Il tema di quest'anno, "Universo e Metaverso tra realtà e immaginazione", offre uno sguardo approfondito alle intersezioni tra il mondo fisico e le dimensioni virtuali, aprendo le porte a riflessioni stimolanti su come le tecnologie emergenti stiano ridef...


A CHIETI CARLO MARRALE E MAE CON ‘CANZONI AL NEON’
Al Teatro Marrucino il 23 settembre alle ore 21

CHIETI - Imperdibile appuntamento il prossimo 23 settembre al Teatro Marrucino di Chieti con Carlo Marrale (cofondatore ed ex membro dei Matia Bazar) e Mae in “Canzoni al Neon”.
Le canzoni del grande cantante, chitarrista e compositore Carlo Marrale incontreranno “l’evasione artistica” e l’arte sensoriale ispirata alla cultura Edo di Mae Carulli e le parole di Silvia Napoleone e Walter Nanni.
L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Cultura di Andrea Mascitti ed avrà inizi...


A SPOLTORE PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA PLAZA DEL AYUNTAMIENTO'
Venerdì 8 settembre alle 18:30 presso la biblioteca comunale

SPOLTORE - L'estate culturale spoltorese si arricchisce di un altro importante appuntamento: venerdì 8 settembre alle 18:30 presso la biblioteca comunale Piero Angela sarà presentato il romanzo "La Plaza del Ayuntamiento" della giovanissima autrice Diletta De Donatis, che dialogherà con Simone Gambacorta, vicepresidente dell'ordine abruzzese dei giornalisti. All'incontro prenderà parte anche l’assessore Francesca Sborgia. “Questo romanzo, che ho scritto a 17 anni, è uscito in un momento partico...


PINETO. 'MEDITANDO SUL FASCINO DELLA NATURA' E' LA MOSTRA DI MIRTA MARANCA
Allestita a Villa Filiani fino al 9 settembre

PINETO - Meditando sul fascino della Natura è il titolo della mostra personale di Mirta Maranca iniziata ieri 2 settembre, che si terrà fino al 9 settembre a Villa Filiani, via Gabriele d’Annunzio,174 di Pineto (TE), dalle 18,30 alle 23,30.
Mirta Maranca nata a Pescara dove vive e lavora, diplomata al Liceo Artistico di Pescara e laureata in Accademia di Belle Arti ad Urbino nel 1995, ha esposto in sue personali e collettive dal 1996. Molti critici si sono interessati alla sua produzione ar...


AL FESTIVAL DANNUNZIANO IL CONCERTO SPETTACOLO DI SIMONE CRISTICCHI
Nel programma della terza giornata c’è anche il ‘Tramezzino letterario’ festa gastronomica lungo la passeggiata del molo nord

PESCARA - Saranno gli Chef Stellati del Tramezzino Letterario, Marcello Spadone del ristorante La Bandiera, e Maurizio Della Valle de La Corte, e l’artista Simone Cristicchi i protagonisti domani, lunedì 4 settembre, della terza giornata della quinta edizione del Festival dannunziano – Vivi, Odi, Balla, la rassegna ideata e promossa dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo del Presidente Lorenzo Sospiri.
“I primi appuntamenti del Festival hanno fatto registrare un successo inim...


LA NOTTE DEI MUSEI PER IL FESTIVAL DANNUNZIANO
Domani, domenica 3 settembre, nella seconda giornata della quinta edizione apertura al pubblico straordinaria dalle 18

PESCARA - “Un tour straordinario tra gli otto Musei della città di Pescara che hanno tutti aderito alla Notte dei Musei, prevista per domani, domenica 3 settembre, nella seconda giornata della quinta edizione del Festival Dannunziano, garantendo l’apertura al pubblico straordinaria dalle 18 sino alla mezzanotte. Con ingresso gratuito o con biglietto ridotto, i cittadini potranno ammirare opere, partecipare alle visite guidate e assistere agli spettacoli organizzati all’interno dei Musei stessi p...


AL FESTIVAL DANNUNZIANO LA TAVOLA ROTONDA DI IANIERI EDIZIONI
Lunedì 4 settembre, dalle 16 alle 18 presso l'Aurum di Pescara

PESCARA - Un pomeriggio in compagnia della casa editrice Ianieri Edizioni al Festival Dannunziano, quinta edizione: lunedì 4 settembre, dalle 16 alle 18 presso l'Aurum di Pescara, ci sarà una vera e propria tavola rotonda guidata dall'editore Mario Ianieri con i capolavori di cinque autori che hanno scelto la sua firma editoriale per le loro pubblicazioni. Le opere che verranno presentate si sposano perfettamente con l'ambiente ed il clima del Festival patrocinato dal Comune di Pescara e dalla P...


DOMENICA AL MUSEO A L'AQUILA
Il 3 settembre ultimo giorno della mostra 'Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro'

L'AQUILA - Il 3 settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito nelle due sedi del Museo Nazionale d’Abruzzo.
L’iniziativa coincide con l’ultimo giorno della mostra “Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro” allestita al MuNDA, nell’ex mattatoio, di fronte alle 99 cannelle.
Anche per il Mammut si concludono le visite estive iniziate il 1 luglio. Altri prossimi appuntamenti vedranno replicare la sua apertura.
Questi gl...


L’ATTRICE VANESSA GRAVINA VISITA IL PICCOLO BORGO DEL COMUNE DI CUGNOLI
L’artista con Roberto Valerio, Leandro Amato e Mimosa Campironi ha dato vita ad un pregevole spettacolo

CUGNOLI - Il piccolo borgo di Cugnoli, quest’estate, ha avuto l’onore di ospitare l’artista Vanessa Gravina; la grande e talentuosa attrice del teatro, della televisione e del cinema italiano, durante la sua permanenza estiva nella nostra regione, ha avuto il piacere di visitare il paese dell’entroterra pescarese, il cui centro storico - a seguito del sisma - è stato recentemente oggetto di un’attenta ristrutturazione, che attualmente, insieme ad una riqualificazione che guarda al territorio, st...


DOMANI AL VIA LA QUINTA EDIZIONE ‘FESTIVAL DANNUNZIANO’ – VIVI, ODI, BALLA
Fino al 10 settembre un calendario fitto di incontri, convegni, mostre, concerti ed eventi sportivi. Il programma del 2 settembre si chiude con il concerto di Morgan

PESCARA - “Prende il via domani, sabato 2 settembre, la quinta edizione del Festival dannunziano – Vivi, Odi, Balla, dieci giorni di eventi, convegni, dibattiti, incontri, tanto sport, teatro e musica: dai Boomdabash a Carl Brave da Raphael Gualazzi a Nek e Renga, passando attraverso Giordano Bruno Guerri che sarà il filo conduttore di ciascuna giornata, con il teatro di Cristicchi e lo Scudetto Cup che vedrà riunite le squadre Under 15 di Inter, Milan, Juve, Roma, Paris Saint Germaine e Pescara...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.