cultura tutte le province

PRESENTATA LA DECIMA EDIZIONE DI DOCUDI'
Il Concorso di Cinema Documentario si terrà dal 30 marzo al 18 maggio

PESCARA - Torna, con la sua decima edizione, “DOcudì - Concorso di Cinema Documentario”organizzato da ACMA (Associazione cinematografica multimediale abruzzese) che anche per il 2023 presenta un programma di grande interesse che vuole essere anche un invito ad avvicinarsi a un genere di grande rilievo culturale. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala Giunta del Comune di Pescara, con la partecipazione di Maria Rita Carota, assessore alla Cultura, e di Nicoletta Di Nisio, ...


SUCCESSO PER L'INCONTRO CON PIACENTINO D'OSTILIO
Nell'associazione Amare Pescara presentate le opere dell'artista Vanessa Di Lodovico

PESCARA - Successo di critica e di pubblico per l'incontro organizzato da Piacentino D'Ostilio a Pescara sabato scorso nell'associazione Amare Pescara che, con l'introduzione di Lorenzo Verrocchio, ha presentato le opere dell'artista Vanessa Di Lodovico, nata ad Urbino, ma che vive da sempre in Abruzzo. Il suo percorso artistico già conosce una significativa evoluzione stilistico-formale, frutto di una continua metamorfosi espressiva, che segue l'evoluzione delle condizioni emotive ed esistenzi...


A CHIETI TESTIMONIANZA DEL CUGINO DEL MAGISTRATO LIVATINO
Nell’ambito della mostra ‘Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio’ incontro con Salvatore Insenga tenuto nel foyer del teatro Marrucino

CHIETI - «Rosario, prima di essere un giudice, era un uomo che sapeva in che contesto si stava muovendo, ma soprattutto era un figlio, un cugino, un nipote, era tutto per la famiglia. E poi era tutto per il lavoro. Questi erano i suoi ambiti e là ha dato il meglio di sé, tanto da arrivare alla beatificazione, per martirio». Salvatore Insenga con queste parole ha voluto ricordare oggi (sabato 25 marzo) a Chieti il cugino, Rosario Livatino.
L’unico parente ancora in vita del magistrato ucci...


AL CONSERVATORIO BRAGA OTTAVO APPUNTAMENTO CON ITINERARI SONORI
Domani con il Direttore artistico Oliva e il tema ‘Dietro le quinte: fatti e protagonisti della musica visti da vicino’

TERAMO - Sarà Giovanni Oliva, Direttore Artistico del Festival Spinacorona di Napoli, il protagonista domani, sabato 25 marzo, dell’ottavo appuntamento con la rassegna ‘Itinerari Sonori – Orientarsi tra ricerca e progettazione dell’Immateriale’, promosso dal Conservatorio Statale di Musica ‘Gaetano Braga’ di Teramo e ideato dalle docenti Maica Tassone e Lorena Ruscitti del Dipartimento di Musicologia. Il Direttore Oliva affronterà il tema ‘Dietro le quinte: fatti e protagonisti della musica vist...


SIMONA MOLINARI IN CONCERTO A SULMONA
Sul palco del Teatro M. Caniglia domenica 26 marzo, alle ore 18

SULMONA - La Camerata Musicale Sulmonese, diretta dal M° Gaetano Di Bacco, conclude la stagione del suo 70° anniversario con Il concerto di domenica 26 marzo, alle ore 18: sul palco del Teatro “M.Caniglia” di Sulmona Simona Molinari, raffinata e originale interprete della canzone italiana degli ultimi anni, napoletana di nascita, aquilana di adozione. La cantautrice pop-jazz, con il suo gruppo composto da Claudio Filippini al pianoforte, Egidio Marchitelli alla chitarra, Fabio Colella alla ba...


A PESCARA TORNA 'OMAGGIO A DANTE. UNA TERZINA IN TRECENTO PAROLA'
Sabato 25 marzo per la terza edizione di Dantedì 2023

PESCARA - Sabato, 25 marzo, alle ore 17, nella Fondazione La Rocca (Via Raffaele Paolucci, Pescara). Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che “la poesia di Dante è una scuola universale di stile per scrivere poesia in qualsiasi lingua” e che “non c’è poeta, in nessun i...


CASALANGUIDA, IL 2023 DEDICATO AL 170° ANNIVERSARIO DELLA BANDA MUSICALE
La Fiera di San Giuseppe ha aperto il calendario degli eventi: per l’occasione Il sindaco Luca Conti ha svelato quelli più significativi

CASALANGUIDA - Si celebra quest’anno il 170° anniversario di fondazione della Grande Banda Musicale di Casalanguida. Ieri mattina, nella giornata in cui il paese è stato animato anche dalla tradizionale fiera di San Giuseppe, l’amministrazione comunale ha lanciato le iniziative che si svolgeranno nel corso dell’anno. Ad accompagnare la mattinata sono state le note della banda di Casalanguida che, simbolicamente, è stata diretta per un brano dal 98enne maestro Arduino D’Angelo, decano dei diretto...


SUB TUTELA DEI, LA MOSTRA REGIONALE DEDICATA A ROSARIO LIVATINO
Da martedì 21 marzo l’esposizione a Chieti. Sabato 25 interverrà il cugino del magistrato

CHIETI - L’uomo, il giudice, l’esempio è il significativo sottotitolo dato alla mostra Sub Tutela Dei, dedicata al magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e beatificato dalla Chiesa il 9 maggio 2021.
Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio è promossa da: Libera associazione forense, Centro studi Rosario Livatino, Centro culturale Il Sentiero e ospitata al Meeting di Rimini la scorsa estate. L’allestimento è in programma in tutta la re...


TORNANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
La 31ª edizione il prossimo week end. In Abruzzo in programma 32 aperture in 11 borghi e città

PESCARA - Con 32 aperture in 11 borghi l’Abruzzo è protagonista delle Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. “Le Giornate FAI di Primavera – ha spiegato il presidente del FAI Abruzzo e Molise Roberto Di Monte – sono l’occasione per scoprire luoghi bellissimi, sconosciuti o nascosti della nostra regione, alcuni dei quali abitualmente non aperti al pubblico e visi...


'MARZO D'ESSAI', MARTEDI' TERZO APPUNTAMENTTO
'Nureyev- The White Crow', è il film in programma il 21 marzo, alle 21.30, al Kursaal

GIULIANOVA - Molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, il film in programma per martedì prossimo, 21 marzo, alle 21.30, al Kursaal. " Nureyev- The White Crow", produzione anglo- francese del 2019, è la terza proposta della rassegna cinematografica, patrocinata dal Comune di Giulianova, "Marzo d'Essai" . Diretto da Ralph Fiennes, il film racconta la vita di un mito della danza, Rudolf Nureyev, interpretato da Oleg Ivenko. Chi conosce le sue eccezionali doti di ballerino classico, ignora fors...


L’ORCHESTRA DELL’ISA CON ALESSIO ALLEGRINI SUONA STRAUSS E BEETHOVEN
Sabato 18 marzo ore 18 a L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale. Domenica 19 marzo ore 18 a Tortoreto, Auditorium Centro Congressi del Salinello Village

L'AQUILA – Torna Alessio Allegrini, cornista di fama mondiale, per i due concerti di questo fine settimana della 48° stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Appuntamenti Sabato 18 marzo alle 18 all’Aquila – Ridotto del Teatro Comunale e domenica 19 marzo ore 18 all’Auditorium del Centro Congressi del Salinello Village di Tortoreto per l’ultimo appuntamento nel comune adriatico dove, da dicembre ad oggi, l’ISA ha tenuto cinque concerti che hanno registrato il tutto esaurito: “L'Amministraz...


A PESCARA TORNA 'LA POESIA CI SALVERA''
La settima edizione si terrà lunedì 20 marzo alle ore 17

PESCARA - Lunedì 20 marzo, alle ore 17.00, a Pescara, presso la Fondazione La Rocca (Via Paolucci, 71), si terrà la settima edizione dell’evento La poesia ci salverà, un incontro di venti poeti, che leggeranno i loro testi per celebrare la Giornata mondiale della poesia dell’Unesco. La manifestazione è organizzata dalla Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio, con il patrocinio della Fondazione Aria e della Fondazione La Rocca.
“Tutto ebbe inizio – ricorda il curatore Dante Mar...


A SULMONA OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
Domenica 19 marzo ore 17.30 al Teatro Comunale M.Caniglia concerto del Colibrì Ensemble

SULMONA - La settantesima stagione della Camerata Musicale Sulmonese, diretta dal M° Gaetano Di Bacco, volge al termine. Il concerto di domenica 19 marzo, alle ore 17.30 al Teatro “M.Caniglia” di Sulmona è dedicato ad alcune delle più belle “colonne sonore” della storia del cinema italiano: un omaggio al compositore Ennio Morricone ed alle sue più famose composizioni che fanno ormai parte della storia del cinema e della musica italiana del ‘900.
Il concerto, affidato alle sonorità del Co...


'SQUILIBRI', ECCO GLI APPUNTAMENTI DI MARZO
All'interno dell'Istituto Comprensivo F. Masci di Francavilla al Mare

CHIETI - Quello di marzo è un mese denso di appuntamenti per "SquiLibri" a scuola che continua con il suo percorso dedicato ai più piccoli: le nuove tematiche scelte per "Raccontami una storia" sono pensate proprio per arricchire la collaborazione e l'empatia tra i bambini e permettere loro di ampliare le loro conoscenze all'interno dell'Istituto Comprensivo F. Masci di Francavilla al Mare che aderisce al progetto coordinato da Nadia Tortora, con la direzione artistica di Peppe Millanta (Scuola ...


MOSTRA DI MARK KOSTABI AL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO
Sabato 18 marzo la presentazione del catalogo

PESCARA - La costruzione di una mostra, raccontata in un volume prezioso, che raccoglie le immagini di "Loves", la personale di Mark Kostabi in corso al Museo delle Genti d'Abruzzo. Il catalogo verrà presentato sabato prossimo, 18 marzo, nel corso di un incontro con l'artista che, per l'occasione, dialogherà con il pubblico lungo l'intero percorso della mostra: ottanta opere in parte esposte nelle sale al piano terra, in parte intrecciate, in un dialogo costante, con la collezione permanente del...


MEMPO GIARDINELLI A PESCARA
L’Abruzzo rende omaggio allo scrittore argentino sabato 18 marzo, ore 17:30 Sala Convegni della Fondazione Pescarabruzzo

PESCARA - Sabato 18 marzo, ore 17:30, presso la Sala Convegni della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà l’evento L'Abruzzo rende omaggio a Mempo Giardinelli, un esclusivo appuntamento culturale con il celebre scrittore argentino di origine abruzzese, eccezionalmente in Italia in questi giorni.
Nato a Resistencia nel 1947, Giardinelli, uno degli autori contemporanei più importanti del panorama letterario dell'America Latina, ed è discendente di una famiglia abruzzese, emigrata da Filetto all...


MARIO ZAMMA CHIUDE LA RASSEGNA DI PERROTTA ‘AMA IL TEATRO A LAMA’
L'appuntamento con il volto storico del Bagaglino è per il 19 marzo alle ore 18.00 sul palco della Sala Polivalente A.Del Pizzo di Lama dei Peligni

LAMA DEI PELIGNI - “A volte bisogna perdersi, per ritrovarsi”, dicono i saggi. Ma quando a perdersi è un’intera società, come si fa a ritrovare un sentiero sicuro? E dove porterà le persone quest’epoca senza più una bussola? Prova a rispondere a questa e a tante altre domande, con leggerezza e ironia, Mario Zamma, attore caratterista, musicista, imitatore e ‘rumorista’, una delle anime del Bagaglino, ed eclettico e versatile artista: l'appuntamento con lo spettacolo "Sbussolati", regia ed autore...


DOMANI SECONDO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ‘MARZO D'ESSAI’
Al Kursaal di Giulianova in programma, ‘Harriet’ di Kasi Lemmons, emozionante storia dell’attivista di colore Harriet Tubman. Su richiesta dell’utenza, le proiezioni in calendario inizieranno, a partire da domani, alle 21.30.

GIULIANOVA - "Harriet" è il secondo titolo della rassegna cinematografica “Marzo d’Essai”, in programma per domani, al Kursaal. Su richiesta dell’ utenza, la proiezione inizierà alle 21.30. Lo stesso orario sarà osservato per i restanti film in calendario.
Diretto da Kasi Lemmons, il film - 2 candidature all' Oscar, 2 al Golden Globes - racconta la vita dell'attivista di colore Harriet Tubman. Fu lei, nell' America della Seconda metà dell' Ottocento, a condurre circa 300 persone negli Stat...


'FORTINI SONORI': PORFIRIO RUBIROSA IN CONCERTO AL TEATRO SPAZIO RIMEDIATO DELL'AQUILA
Giovedì 16 marzo il cantautore si esibirà nella sala teatrale aquilana con il suo spettacolo 'Il furore composto'

L'AQUILA - Giovedì 16 marzo alle 21, Porfirio rubirosa si esibirà al teatro Spazio Rimediato dell’Aquila nell’ambito di Fortini Sonori, progetto di Isola Tobia Label che prevede una serie di concerti degli artisti dell’etichetta nelle piccole sale teatrali italiane. Per l’occasione l’artista proporrà al pubblico il suo spettacolo Il furore composto.
Questa la sinossi: «Porfirio Rubirosa è, attualmente, il cantautore italiano più sorprendente e spiazzante. I riconoscimenti del suo lavoro, ...


L'ESPERIENZA UNICA DEL PROFESSOR BONATTI ALLA SOMS DI SPOLTORE CON IL LIBRO ‘FRAMMENTI DI DISCESA’
Incontro domenica 19 marzo alle ore 18 nella SOMS

SPOLTORE - Il Professor Enrico Bonatti, studioso della geologia degli oceani della Columbia University, ed autore del nuovissimo libro "Frammenti di discesa" (Ianieri Edizioni) sarà ospite di un appuntamento voluto dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'avv. Luigi Spina. L'appuntamento è per domenica 19 marzo alle ore 18 nella SOMS, piazza D'Albenzio 1, nel cuore di Spoltore (Pe); sarà presente anche l'Editore Mario Ianieri, dialoga con il Professore la giornalista ...


A ROSETO PRESENTAZIONE DEL LIBRO FRONTE DELL’EST
Domani alle ore 10 presso il Palazzo del Mare

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Si svolgerà martedì 14 marzo, alle ore 10 presso il Palazzo del Mare di Roseto, l’incontro con Salvatore Santangelo, autore del libro “Fronte dell’Est”, edito da Castelvecchi. Giornalista e docente universitario, Santangelo parlerà dei nuovi scenari geopolitici mondiali alla luce dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia: i piani di Putin, che inizialmente puntava a rovesciare il governo ucraino in poche settimane con una "guerra lampo", sono falliti, e la guerra s...


TORNA DOCUDI', SEI DOCUMENTARI IN CONCORSO
La decima edizione dal 30 marzo al 18 maggio

PESCARA - Docudì quest’anno è giunto al traguardo della decima edizione. Il punto cardine resta Panorama Italiano che prevede un’unica sezione competitiva con sei documentari che, attraverso temi diversi, ci mostrano tra l’altro il valore dei luoghi e delle relazioni.
Ogni proiezione è accompagnata da incontri con gli autori e dibattiti per cercare di creare un dialogo in cui mettere a confronto le tante sfumature che il cinema del reale ha la capacità di coniugare.
La modalità organi...


MANOPPELLO, DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME ‘QUI IN ABRUZZO’
Alle ore 18 nella sala convegni della Casa del Pellegrino

MANOPPELLO - Un volume di grande formato, elegante e originale, un video emozionale che propone un volo su alcuni dei luoghi più belli e caratteristici della regione e una mostra con sedici grandi pannelli che raccontano per immagini abbazie, piazze, palazzi e scorci unici.
Si terrà domenica 12 marzo, alle ore 18, a Manoppello nella sala convegni della Casa del Pellegrino, attigua alla Basilica del Volto Santo, la presentazione del progetto editoriale De Siena editore, dal titolo “Qui in A...


BOLOGNANO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LICIO DI BIASE 'FRONTE DEL CUORE. L'AMORE AI TEMPI DELLE TRINC
Sabato 11 marzo alle ore 18 nella Sala consiliare

BOLOGNANO - "Si svolgerà sabato prossimo, 11 marzo, nel comune di Bolognano, la presentazione del libro di Licio Di Biase 'Fronte del cuore. L'amore ai tempi delle trincee' " Lo comunica il sindaco, Guido Di Bartolomeo, che evidenzia l'importanza dell'iniziativa, "condivisibile nei valori e nelle finalità - afferma - e che ha lo scopo di diffondere la cultura, l'arte, e la storia in tutte le sue espressioni. Si tratta di un romanzo storico - anticipa - tratto da un episodio vero, ambientato dura...


DOMENICA A CASA D'ANNUNZIO 'LA FELICE INFANZIA DEL PICCOLO GABRIELE'
Vita e morte di Gabriele d’Annunzio: Pescara ricorda il Vate

PESCARA - Dopo gli eventi organizzati lo scorso primo di Marzo, in coincidenza con l’anniversario della morte di Gabriele d’Annunzio (avvenuta nel 1938), il progetto culturale “Fare Festa”, ideato e curato dall’attrice e studiosa del Vate Franca Minnucci, proporrà domenica prossima “La felice infanzia del piccolo Gabbriele” in coincidenza, questa volta, con la data della nascita del figlio più illustre della città di Pescara, che cadde il 12 marzo del 1863 nella casa (oggi museo) di Corso Manth...


SUB TUTELA DEI, IL CSV ABRUZZO ETS DEDICA UNA MOSTRA REGIONALE A ROSARIO LIVATINO
La mostra prevede un percorso diviso in quattro sezioni con testi, immagini, video e un audio che rievoca l’agguato al magistrato e che introduce al percorso

PESCARA - L’uomo, il giudice, l’esempio è il significativo sottotitolo dato alla mostra Sub Tutela Dei, dedicata al magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e beatificato dalla Chiesa il 9 maggio 2021. Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio è promossa da: Libera associazione forense, Centro studi Rosario Livatino, Centro culturale Il Sentiero e ospitata al Meeting di Rimini la scorsa estate, è stata presentata oggi, giovedì 9 marzo, nella ...


A PESCARA ‘BAGNO BORBONICO’ UN TUFFO NEL PASSATO
Sabato 11 marzo alle ore 17 visita-spettacolo nell'antico bagno penale di Pescara

PESCARA - Bagno Borbonico, uno spettacolo site-specific ovvero un lavoro creato su misura per il Museo delle Genti dal Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale e frutto di una intensa collaborazione tra operatori del Museo e artisti del Florian. Uno spettacolo che parla della nostra Città e della sua lunga e misconosciuta storia, ambientato in uno dei pochi luoghi di Pescara capace di testimoniare di un passato e di una identità.
E proprio nell’Ala Risorgimentale del Museo delle Ge...


A ROCCASCALEGNA GINO BUCCI CON 'RIME TASCABILI'
Presentazione del libro sabato 11 marzo dalle ore 18

CHIETI - Per l'8° edizione di lettere d'autore, incontri letterari e musicali a cura di Carmine Di Donato, sabato 11 marzo , si terrà a Roccascalegna (Ch) presso il Civico 20 RistorArtGallery, a partire dalle ore 18, la presentazione del libro di Gino Bucci "L'Abruzzese Fuori Sede. Rime Toscibili", il primo libro dell' "Abruzzese fuori sede", così presentato da Donatella Di Pietrantonio nella quarta di copertina del volume "Seguitissimo e spassoso ambasciatore dell'Abruzzo nel mondo, Gino Bucci ...


GIULIANOVA, IN BIBLIOTECA BINDI CON IL LABORATORIO POP-UP MUTAFORMA
Domenica 12 marzo appuntamento con GiocaCultura

GIULIANOVA - Un altro appuntamento di GiocaCultura, il ciclo di attività ri-creative per i giovanissimi a cura dei Musei e della Biblioteca civica di Giulianova, è in programma per domenica 12 marzo, alle 16.30, con una nuova attività di ingegneria della carta dal titolo Pop-Up “Mutaforma”. Prosegue dunque l'esplorazione nel mondo dei libri animati nella Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” grazie ad Irene Speziale, che guiderà i partecipanti tra i 5 e gli 11 anni alle origini dei libri Mix&match...


L’AQUILA, IL VIOLINO DI GIBBONI A MUSICA PER LA CITTÀ
Domani il concerto con i Solisti Aquilani

L’AQUILA - «Giuseppe Gibboni è uno dei talenti più straordinari che abbia conosciuto. Possiede un’intonazione perfetta, una tecnica strabiliante in tutti i suoi aspetti, un suono molto affascinante e una musicalità sincera». Sono le parole di Salvatore Accardo, nume del violinismo italiano. Probabilmente sono sufficienti a comprendere l’eccellenza di un interprete che sarà domani, mercoledì 8 marzo alle 18, all’auditorium del Parco all’Aquila nella rassegna Musica per la città dei Solisti Aquila...


AL VIA LA RASSEGNA CINEMAMBIENTE 2023
Mercoledì 8 marzo, ore 20:45 Cineteatro Massimo a Pescara

PESCARA - Mercoledì 8 marzo alle ore 20:45 al Cineteatro Massimo di Pescara, avrà inizio la Rassegna CinemAmbiente 2023. Il progetto è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo, dall’associazione Scuola, Cultura ed Arte “Fulvio Luciani” (AsSCA) e dal Pescara Cityplex impegnati a far conoscere e divulgare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per controllare e combattere i cambiamenti climatici e facilitare il raggiungimento dei suoi obiettivi entro il 2030. L’iniziativa è patrocinata da...


L'8 MARZO AL MUNDA CON ENTRATA GRATUITA PER LE DONNE
Alle ore 16 visita guidata 'Donne e Madonne'

L'AQUILA - Mercoledì 8 marzo alle ore 16, il Museo Nazionale d’Abruzzo propone una visita gratuita per le donne che avrà come oggetto le rappresentazioni dell’universo femminile nelle opere delle collezioni.
Un percorso cronologico che affronterà la figurazione femminile associata, inizialmente, alla fecondità, come vediamo nelle Kourotrophoi - statuine ex voto di donne che allattano di età romana – e nelle Madonne Lactantes medievali. Per poi passare alle eleganti posture delle trecen...


A MOSCUFO SI PARLA DEI GRANDI NOMI DEL CICLISMO
Sabato 11 presentazione del libro di Federico Falcone su Vito Taccone; ospite d'onore Francesco Moser

MOSCUFO - Per la nuova rassegna di eventi de i “Colori del Borgo” di Moscufo (Pe) possibile grazie all'impegno di valorizzazione dell'area vestina da parte dell'Associazione Cultour Moscufo del presidente Mimmo Ferri, si torna a parlare di libri ed in particolare del prestigioso libro, frutto del lavoro del giornalista abruzzese Federico Falcone che si concentra sulla figura di un grande campione ossia “Vito Taccone. Il camoscio d'Abruzzo”, Radici Edizioni di Gianluca Salustri.
Al tavolo de...


A PESCARA E L’AQUILA INCONTRO CON ESMAIL MOHADES
Edizioni Menabò organizza il doppio appuntamento con il curatore del libro ‘Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane’ Il 7 marzo ore 18 a Pescara, Libreria Mondadori. L’8 marzo ore 17: 30, a L’Aquila, Libreria Colacchi

PESCARA – Edizioni Menabò organizza un doppio appuntamento con Esmail Mohades curatore del libro Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane scritto da Puoran Najafi e Hengameh Haijassan. Martedì 7 marzo alle ore 18:00 alla libreria Mondadori a Pescara e mercoledì 8 marzo, in occasione della festa della donna alle ore 17:30 nella libreria Colacchi a L’Aquila.
L’evento vuole porre attenzione sulla situazione politica in Iran che vede le donne vittime del regime is...


‘TOLKIEN’ APRE LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ‘MARZO D' ESSAI’
Il film di Dome Karukoski è in programma per martedì prossimo, 7 marzo, alle 21, in sala Buozzi. Ingresso libero.

GIULIANOVA - Sono dedicati al cinema d'autore, i 4 martedì del mese di marzo. Patrocinato dal Comune di Giulianova, organizzato dall' Assessorato alla Cultura e curato da CinemaMusicaNova, "Marzo d'Essai" prenderà dunque il via martedì prossimo, 7 marzo, in sala Buozzi. Primo titolo in programma, "Tolkien", film del 2019 diretto dal regista finlandese Dome Karukoski, con Nicholas Hoult e Lily Collins.
"Tolkien", oltre a raccontare la giovinezza dello scrittore, linguista e filologo John Ron...


I CANTANTI LIRICI VINCITORI DELLA 77MA EDIZIONE DEL CONCORSO TEATRO LIRICO SPERIMENTALE DI SPOLETO
Il giovane soprano Aloisia De Nardis dell'Aquila terza classificata

L'AQUILA – Nella tarda serata di ieri, sabato 4 marzo 2023, dopo una lunga e impegnativa finale, la Giuria del Concorso Lirico di Spoleto ha decretato i Vincitori del 77° Concorso Comunità Europea per Giovani Cantanti Lirici del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Dei 19 cantanti ammessi alla finale, ben 10 hanno trionfato, a dimostrazione dell’alta qualità delle loro voci. Si tratta di:
1° - Chiara Guerra, soprano di Rimini, 26 anni, con un punteggio di 9.30;
2° - Francesco ...


A PAGLIETA TORNA 'RACCONTAMI DI TE IN UNO SCATTO'
La terza edizione del contest fotografico dedicato alle vittime del nubifragio di Steccato di Cutro

PAGLIETA - E’ dedicato alla strage di migranti, 68 morti, avvenuta in Calabria, vittime del nubifragio di Steccato di Cutro, la Terza Edizione del contest fotografico: “Raccontami di te in uno scatto”, iniziativa tutta al femminile, in occasione dell’8 marzo 2023, Giornata Internazionale dei diritti della donna. In ogni edizione, il contest esprime l’abbraccio di Paglieta, come gesto di solidarietà, a gravi eventi che si verificano nel mondo. A promuovere il concorso è l’Amministrazione ...


A TERAMO L'AUTRICE DI ‘VENTUNO. LE DONNE CHE FECERO LA COSTITUZIONE’
8 Marzo 2023, tre eventi in un'unica giornata

TERAMO - L'8 marzo il Premio Nazionale Paolo Borsellino, alla sua 31esima edizione, si fa in...tre, con tre appuntamenti in una sola giornata, tutti a Teramo, per riflettere sul ruolo della Donna e per ricordare la capacità e la tenacia delle “madri” Costituenti, cui si deve l'avvio di un percorso di parità, rispetto ed uguaglianza che, a distanza di 75 anni dall'entrata in vigore della nostra Costituzione, ha bisogno di nuove sollecitazioni. La giornata è promossa dall'associazione di promozi...


RUBRICA 'DIALOGHI' CON LIVIA TURCHI
Domani, domenica 5 marzo, a 'Dialoghi, la domenica con un libro'

PESCARA - Nel 153esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l’autrice il libro di Livia Turco (presidente Fondazione Nilde Iotti) "Compagne. Una storia al femminile del Partito comunista italiano" (Donzelli Editore).
Il 153esimo incontro sarà trasmesso oggi domenica 5 marzo alle 18 sulla pagina Facebook Immaginaweb. Radio Immagina lo renderà disponibile in formato podcast. Rete8 lo trasmetterà sabato 11 marzo alle 15. ...


IN VIAGGIO CON L’ISA SULLE STRADE DELL’ASIA
Sabato 4 marzo ore 18.00 L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale. Domenica 5 marzo ore 17.00 Atri, Teatro Comunale

L'AQUILA – Continuano i concerti della 48a stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese dedicati a veri e propri viaggi musicali in territori ed epoche lontane. Strade del mondo, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, a metà tra una lezione-concerto e un lavoro teatrale dedicato all’Asia, è in programma all’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, sabato 4 marzo alle 18.00. Il giorno successivo, domenica 5, alle 17.00 l’appuntamento è invece presso il teatro Comunale...


ALL'AUDITORIUM ZAMBRA LA SERATA VINTAGE CON L'ECCELLENZA ITALIANA DELLE SATIN DOLLZ
L'8 marzo alle ore 21 in scena il trio formato dalle abruzzesi Gabriella Profeta, Giorgia Bellomo e Marika Marrone

ORTONA - In occasione dell'8 marzo il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) ospita un appuntamento tutto al femminile con il concerto delle Satin Dollz previsto per le ore 21.00. La serata, unica nel suo genere, è prodotta e organizzata da Martina Di Martino in collaborazione con Unaltroteatro di Lorenza Sorino, Arturo Scognamiglio e Davide Borgobello.
Le Satin Dollz sono una creazione di Allison Lizzi Mahr, una cantante professionista laureata al Teatro delle Arti dell’Università dell...


CARDIO DRAMA, SPETTACOLO SEMISERIO SU UN ORGANO QUASI PERFETTO
A San Demetrio ne’ Vestini domenica 5 marzo per la rassegna 'Strade'

L'AQUILA – Si avvia alla conclusione la 15a edizione della rassegna teatrale STRADE organizzata da Arti e Spettacolo. Domenica 5 marzo alle 18 presso lo spazio Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini appuntamento con il penultimo titolo in programma: Cardio Drama, spettacolo semiserio su un organo quasi perfetto di ChronoS3 di Milano con Tomas Leardini, con la regia di Vittorio Borsari e Giulia Lombezzi.
“Per il quarto appuntamento della nostra rassegna abbiamo scelto uno spettac...


IN VIAGGIO CON L’ISA SULLE STRADE DELL’ASIA
Sabato 4 marzo ore 18.00 L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale. Domenica 5 marzo ore 17.00 Atri, Teatro Comunale

L'AQUILA – Continuano i concerti della 48a stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese dedicati a veri e propri viaggi musicali in territori ed epoche lontane. Strade del mondo, a metà tra una lezione-concerto e un lavoro teatrale dedicato all’Asia, è in programma all’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, sabato 4 marzo alle 18.00. Il giorno successivo, domenica 5, alle 17.00 l’appuntamento è invece presso il teatro Comunale di Atri.
Così, dopo le note della Parigi degli anni ‘20 e i rit...


POESIARTIST, L'ARTE NAZIONALE E INTERNAZIONALE IN TUTTE LE FORME
25 puntate che saranno pubblicate sul sito ufficiale poesiartist.it e su tutti i canali social

PESCARA - Il progetto Poesiartist è un format video che ha come principale obiettivo la creazione di una rete nazionale ed internazionale di artisti e di scrittori, che contribuiscono con le loro opere a diffondere il vero significato dell’arte e della letteratura. Interviste con presentazioni di opere pittoriche e letterarie saranno un nuovo strumento comunicativo, anche a supporto di mostre, premi letterari e presentazioni di libri.
L'investimento prevede la copertura delle spese di prod...


‘PREMIO MARGHERITA D’AUSTRIA', CON-SEGNATI I RICONSCIMENTI DELLA TERZA EDIZIONE
Tra i premiati anche la giornalista Daniela Senepa per la sua attività di giornalismo sem-pre in prima linea per la difesa della dignità femminile

ORTONA - Si è svolto il 25 febbraio ad Ortona presso il Teatro F.P. Tosti il terzo premio “Margherita d’Austria, la forza femminile senza tempo” organizzato dall’Inner Wheel Club di Ortona, con Presidente Luciana Civitarese Notarfranco. Protagonisti gli studenti ortonesi che hanno studiato, realizzato e dedicato un gioiello per Madama Margherita. Quest’anno alla terza edizione, il premio mirava a far conoscere alle nuove generazioni la storia locale. L’associazione ha proposto ai ragazzi un ver...


‘PREMIO MARGHERITA D’AUSTRIA', CON-SEGNATI I RICONSCIMENTI DELLA TERZA EDIZIONE
Tra i premiati anche la giornalista Daniela Senepa per la sua attività di giornalismo sem-pre in prima linea per la difesa della dignità femminile

ORTONA - Si è svolto il 25 febbraio ad Ortona presso il Teatro F.P. Tosti il terzo premio “Margherita d’Austria, la forza femminile senza tempo” organizzato dall’Inner Wheel Club di Ortona, con Presidente Luciana Civitarese Notarfranco. Protagonisti gli studenti ortonesi che hanno studiato, realizzato e dedicato un gioiello per Madama Margherita. Quest’anno alla terza edizione, il premio mirava a far conoscere alle nuove generazioni la storia locale. L’associazione ha proposto ai ragazzi un ver...


A GIULIANOVA INCONTRI FILOSOFICI
Giovedì 2 marzo, con Aldo Marroni, il via ai 'Pomeriggi filosofici' in Biblioteca Bindi

GIULIANOVA - La direzione della Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” è felice di invitare la cittadinanza alla nuova proposta di approfondimento culturale dal titolo “Pomeriggi filosofici. Passeggiate nel Pensiero” che prenderà inizio da giovedì prossimo, 2 marzo. Gli incontri, che proseguiranno fino a maggio, vedranno il contributo del curatore, il professor Aldo Marroni, direttore emerito dell'istituzione bindiana, e di studiosi e docenti come Gabriele Di Francesco, Vincenzo Di Marco, Biancamari...


TERZO APPUNTAMENTO CON ‘RACCONTAMI UNA STORIA’ A FRANCAVILLA AL MARE
Il 28 febbraio, nel plesso San Franco dell'Istituto Comprensivo F. Masci

FRANCAVILLA AL MARE - Il prossimo appuntamento per i piccoli studenti del progetto a loro dedicato (in vista di SquiLibri 2022/23) ossia "Raccontami una storia" è previsto per la mattina del 28 febbraio, nel plesso San Franco dell'Istituto Comprensivo F. Masci di Francavilla al Mare.
Il libro scelto è "Messaggi in bottiglia", di Chiaredizioni, casa editrice che collabora con il progetto nel nome di Arturo Bernava che così commenta: "Sono molto orgoglioso, come editore, dell'interesse su...


AL TEATRO DI PAGLIETA IN SCENA 'ARTURO LO CHEF IN SUD AMERICA'
Il 26 febbraio alle ore 18 monologo di e con Stefano Angelucci Marino, attore e registra abruzzese

PEGLIETA - “Arturo lo chef in Sud America” da John Fante di e con Stefano Angelucci Marino a cura del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con del Teatro Sangro, approda a Paglieta il 26 febbraio prossimo, in scena al Teatro comunale, in programma alle ore 18. L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale di Paglieta e l’ ingresso è gratuito. La rappresentazione “ARTURO LO CHEF in Sud America”, è un monologo di e con Stefano Angelucci Marino, attore e registra abruzzese, tratto ...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.