<<

'LÈGGÈRE LIRICHE' AL MAGGIO DEI LIBRI – CHIETI CITTÀ CHE LEGGE

Presso la biblioteca Bonincontro di Chieti Scalo il 16 maggio

CHIETI - Venerdì 16 maggio, a seguito del successo dei primi incontri, continuano a Chieti Scalo gli appuntamenti della manifestazione “Lèggère liriche” presso la Biblioteca “Marilia Bonincontro” del Centro Aggregativo Villaggio Celdit in Piazza San Pio X, 59. Incontri mensili aperti al pubblico che prevedono la lettura di alcune liriche da parte di poeti abruzzesi, con conversazione aperta ai presenti moderata da Beniamino Cardines. L’idea, di Massimo Pamio, fa parte di un ciclo di iniziative proposte dal centro culturale con il patrocinio di Chieti Solidale e del Comune di Chieti, in collaborazione con il MLA/Museo Lettera d’Amore. L’evento è inserito nel Maggio dei Libri teatino, e nel progetto “Chieti Città che Legge” iniziative promosse dal Comune di Chieti e dal CEPELL-Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della cultura.
Venerdì 16 maggio, dalle ore 17:30, settimo appuntamento, con la partecipazione di: Manuela Di Dalmazi (poetessa, scrittrice, collabora come legale con studi di avvocati associati per la difesa del diritto di famiglia); Silvia Elena Di Donato (poetessa, docente, cura interventi di carattere storico e letterario) Grazia Di Lisio (poetessa, drammaturga appassionata di teatro, ex docente); Stevka Smitran (poetessa, traduttrice, saggista, insegna a l’Università degli Studi di Teramo) e Paride Mastroianni (poeta, appassionato di pittura e teatro) Toni Di Cicco (poeta, appassionato di filosofia, ferroviere). Conduce Beniamino Cardines (scrittore e giornalista). Introducono: Fabiola Nucci (responsabile della Biblioteca Bonincontro) Massimo Pamio (editore, scrittore, fondatore del Museo Lettera d’Amore).
Massimo Pamio, ideatore: “La cultura va continuamente progettata e promossa, è quasi una necessità antropologica. Non bisogna mai pensare che tutto è fatto, assolutamente no. Anzi, ogni giorno c’è da conquistare, da sedurre, da educare alla frequentazione della cultura, nel nostro caso la letteratura poetica.” Fabiola Nucci, responsabile biblioteca: “Per noi è una grande emozione e soddisfazione ospitare tutti questi nomi eccellenti del panorama letterario abruzzese di oggi, scrittori e scrittrici da molti anni impegnati a promuovere la poesia e la letteratura, molti dei quali riconosciuti a livello nazionale.”
Beniamino Cardines, scrittore e giornalista: “La letteratura crea un sistema immunitario intellettuale di cui ogni uomo e ogni donna, ogni ragazzo e ragazza, ogni bambino e bambina hanno bisogno per affrontare la vita e le storie della vita.”


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.