DOMENICA 'PULIAMO NOI IL VOMANO!' |
Il 29 maggio missione spiagge pulite alla foce del Vomano. Appello del Wwf ai cittadini a partecipare per fare insieme la differenza
TERAMO - Domenica 29 maggio dalle ore 9.30 il WWF Teramo, in collaborazione con il Comune di Pineto, l’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” e le Guide del Borsacchio, organizza una giornata di pulizia a mano della foce del Fiume Vomano a Scerne di Pineto.
L’iniziativa fa parte del Tour Plastic Free 2022 del WWF Italia nell’ambito della Campagna #MissioneSpiaggePulite e prevede la rimozione a mano dei rifiuti accumulati lungo la foce del Fiume Vomano.
Ogni anno finiscono nei ...
|
|
23 MAGGIO GIORNATA DELLA LEGALITÀ: IL RICORDO DEI MARTIRI DELLA GIUSTIZIA’ |
Il sacrificio dei due eroi anti-mafia Falcone e Borsellino, celebrato nella grande tela di Guadagnuolo a 30 anni dalla morte.
PESCARA - Il 23 maggio Giornata della Legalità, ricorrono i 30 anni dall’anniversario dell’uccisione a Palermo del Giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifano, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Il ricordo dei Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino viene rappresentato attraverso la grande opera del Maestro Francesco Guadagnuolo ed è rivolta a tutti i Magistrati che sono stati uccisi solo perché compivano il loro dovere. L’opera vuo...
|
|
'GIORNATE DELLE OASI WWF': IN PRIMO PIANO GLI IMPOLLINATORI E LA BIODIVERSITA' |
Tante le attività in programma anche nel prossimo fine settimana in tutta la regione
PESCARA - Quest’anno la giornata Oasi WWF si moltiplica e prevede iniziative in tutti i fine settimana della seconda metà di maggio. Sabato 21 e domenica 22 le Oasi saranno di nuovo aperte e pronte ad accogliere i visitatori che potranno passare una giornata piacevole nella natura e conoscere gli ambienti, gli animali e le piante delle aree protette WWF.
Sabato 21 sono previste iniziative nell’Oasi e Riserva Naturale “Lago di Penne”: verranno ospitati studenti e insegnati di un Istituto ... |
|
TRANSIZIONE ECOLOGICA: SFIDE E OPPORTUNITA’ PER IL SISTEMA DELLE IMPRESE ABRUZZESI |
La tavola rotonda organizzata da Confartigianato Imprese Abruzzo in programma il 19 maggio, alle 15.30, nella Sala Favetta del Museo delle Genti di Pescara
PESCARA - La transizione ecologica è una scelta ben precisa e strategica dell’Unione europea, caratterizzata da obiettivi particolarmente ambiziosi, che non potranno essere realizzati senza il protagonismo delle micro, piccole e medie imprese, ovvero il motore dell’economia nazionale e comunitaria.
Molte delle piccole imprese italiane, oltre il 66%, sono da tempo impegnate in azioni green finalizzate a ridurre l’impatto ambientale delle loro attività, mentre altre appaiono ancora disorie...
|
|
29° PREMIO NAZIONALE DI OPTOMETRIA FRANCESCO FERRANTE 2022 AL PROF. COLOMBO |
Per il contributo offerto alla nascita del Corso di Laurea in Ottica ed Optometria all’Università di Padova
CHIETI - E’ il prof. Renzo Colombo, di Padova, il vincitore della 29esima edizione del Premio Nazionale di Optometria Francesco Ferrante.
La decisione adottata dal Coordinamento nazionale dell’Albo degli Ottici Optometristi, presieduto da Giuseppe Sicoli, presidente dell’Albo degli Ottici Optometristi, d’intesa con il Centro Studi del Premio Ferrante, ha voluto così premiare l’attività pluriennale di Renzo Colombo.
Ottico dal 1975, Optometrista dal 1978, Laureato in Optometria I.A.U.P....
|
|
AL VIA LA 93ª ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI |
Da domani le strade di Rimini e San Marino saranno ''invase'' dalle penne nere di tutta Italia. Grande festa per il il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli alpini
PESCARA - Prendono ufficialmente il via domani, giovedì 5 maggio, le manifestazioni della 93a Adunata Nazionale degli Alpini che si tiene a Rimini e San Marino.
Un’Adunata attesa come non mai, dopo i due difficili anni della pandemia, nei quali, comunque, i soci dell’Associazione Nazionale Alpini, pur rinunciando ai loro momenti celebrativi e festosi, si sono messi a decine di migliaia a disposizione della comunità con importanti servizi, passati anche attraverso la realizzazione dell’Ospedale ...
|
|
CAMPIONATO ITALIANO DI LANCIO DEL FORMAGGIO A COPPIE SUGLI SCUDI LANCIATORI ANCHE DI ABRUZZO |
Per la prima volta la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali ha ospitato anche il Campionato italiano femminile: dodicenne dell’Altotevere Perugia conquista l’argento. Le finali ospitate nel centro abitato di Castel di Lama
PESCARA - Marche, Toscana, Abruzzo e Lazio sugli scudi nel lancio del formaggio. Le strade di Castel di Lama, nel Piceno, lo scorso fine settimana hanno accolto il 22esimo Campionato italiano di lancio del formaggio a coppie e la prima edizione del Campionato femminile tricolore di lancio del formaggio promossi dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, e organizzati sul territorio dall’Asd Giochi Tradizionali di Castel di Lama con il patrocinio del Comune.
Due le ...
|
|
BOOM DI DEPOSITI BANCARI E POSTALI, NEL 2021 RISPARMI PER QUASI 32 MILIARDI |
Studio della CNA: una massa imponente cresciuta in dodici mesi di oltre un miliardo di euro
PESCARA – C’è un tesoretto nella pancia profonda delle banche abruzzesi che potrebbe essere utilizzato per rilanciare la ripresa e i consumi. E’ rappresentato da una massa enorme di depositi custoditi nei conti correnti bancari e nei libretti postali degli abruzzesi, detenuti dai risparmiatori abruzzesi; a fine 2021 valeva qualcosa come 31 miliardi e 834 milioni di euro, insomma una cifra enorme. A rilevarlo è l’indagine realizzata da Aldo Ronci per la CNA Abruzzo su dati di Bankitalia sull’anda...
|
|
Il PAESAGGIO DELLA PERGOLA ABRUZZESE |
Un paesaggio rurale importate per il territorio e per l’economia che sarà raccontato con due videoconferenze
TOLLO - La pergola abruzzese rappresenta l’identità del paesaggio rurale di tutta la zona collinare teatina ed è sicuramente una base importante sulla quale si fonda l'economia del territorio.
Da questa visione paesaggistica, che appartiene a tutta la popolazione, l'associazione culturale Inabruzzo onlus, ha accettato di collaborare nel progetto di riconoscimento, di valorizzazione e tutela del paesaggio. Inabruzzo fornirà il proprio apporto sfruttando la propria capacità fotografica e
nell...
|
|
IL GIOIELLO 'OSA!' IN MOSTRA A MADRID |
L'ultima creazione di arte orafa di Franco Coccopalmeri è stato presentato nell’ambito della mostra 'Dentro Pasolini' curata dalla galleria d’arte Captaloona
PESCARA - “Osa!” è un vero e proprio incitamento che Franco Coccopalmeri dà con la sua ultima creazione di arte orafa. Il gioiello, che rappresenta l’individuo che va controcorrente verso il suo traguardo, è stato presentato nell’ambito della mostra “Dentro Pasolini” curata dalla galleria d’arte Captaloona di Madrid. Il riferimento al noto intellettuale italiano, di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita e che viene celebrato con eventi in tutto il mondo, è solo uno spunto per un me...
|
|
I SAQUELLA DELUSI DALLA DECISIONE DELL'UNESCO SUL CAFFE', MA CI RIPROVERANNO NEL 2023 |
La storica azienda di torrefazione abruzzese ringrazia per il sostegno alla candidatura dell’espresso italiano quale patrimonio dell’umanità
PESCARA – “Siamo delusi dalle decisioni adottate dalla Commissione nazionale per l’Unesco, ma felici per la vicinanza e la partecipazione dimostrate da tantissimi italiani. Ringraziamo tutti coloro che hanno sottoscritto la candidatura del Caffè espresso italiano a Patrimonio immateriale dell’umanità. Ci riproveremo tutti insieme il prossimo anno”. Enrico Saquella, presidente della storica azienda abruzzese di caffè fondata nel 1856, accetta con signorilità la scelta di presentare la candidatur...
|
|
PNRR: PRESENTATI 3 PROGETTI PILOTA ‘GREEN COMMUNITIES’ |
Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo protagoniste
PESCARA - Sono stati presentati - nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Roma, presso la sede del Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie - i tre progetti pilota delle “Green Communities”, per i quali sono state selezionate le Regioni Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato, il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, il presidente de...
|
|
L’ORSO JUAN CARRITO È TORNATO IN NATURA |
Effettuate oggi le operazioni per il rilascio in Maiella. È difficile prevedere cosa farà il plantigrado nelle prossime settimane e nei prossimi mesi
PESCARA - L’orso Juan Carrito è stato trasportato oggi dall’area faunistica di Palena sul massiccio della Maiella, attraverso un’operazione svolta dal personale del Parco Nazionale della Maiella in collaborazione con il Raggruppamento Aeromobili Carabinieri, il Reparto Carabinieri Parco Nazionale "Maiella”, e con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pescara.
Il ritorno dell’orso in natura rappresenta la seconda fase dell’intervento di emergenza, eseguito dal Parco Nazionale della Maiell...
|
|
TERNA: DUE INCONTRI DIGITALI PER PRESENTARE LE SCELTE LOCALIZZATIVE DEL PROGETTO ADRIATIC LINK |
Si svolgeranno il 31 marzo e il 1° aprile e saranno dedicati rispettivamente alla localizzazione dell’opera elettrica nelle Marche e in Abruzzo
PESCARA – Si svolgeranno il 31 marzo e il primo aprile a partire dalle 17 gli incontri informativi organizzati da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, per presentare le scelte localizzative del nuovo elettrodotto sottomarino Adriatic Link ai cittadini degli otto Comuni abruzzesi e marchigiani inizialmente interessati dal progetto: Montesilvano, Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo, Spoltore e Cepagatti (provincia di Pescara), Silvi (provincia di Teramo), Fano e Cartoceto (...
|
|
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONFERISCE A TORNARECCIO LA MEDAGLIA DI BRONZO AL MERITO CIVILE |
Riconosciuto 'lo spirito di sacrificio e di amor patrio' durante l’occupazione nazista dopo l’8 settembre 1943, culminata con lo sfollamento e la distruzione del paese. Il 30 marzo la cerimonia di consegna alla presenza del prefetto di Chieti
TORNARECCIO – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministero dell’Interno, ha conferito al Comune di Tornareccio la Medaglia di Bronzo al Merito Civile, la speciale onorificenza attribuita a persone, enti e corpi che si siano prodigati, con eccezionale senso di abnegazione, nell'alleviare le altrui sofferenze o, comunque, nel soccorrere chi si trovi in stato di bisogno. In particolare, con questa scelta si è voluto rendere onore al coraggio e alla dignità dei tornare...
|
|
TASER TRA LE FORZE DELL’ORDINE. UNARMA: ''INSUFFICIENTE CON LE BABY GANG'' |
La sigla sindacale dei carabinieri sottolinea che 3 ragazzi su 10 partecipano a risse, è una tendenza in crescita
PESCARA - “L’introduzione del taser tra gli agenti in servizio dal 14 marzo, come
voluto dalla ministra Lamorgese, è uno strumento in più che permette
alle Forze dell’Ordine di intervenire, ma non basta a fronteggiare il
fenomeno crescente delle baby gang. Registriamo infatti un aumento degli
episodi di violenze e aggressioni tra i giovani che, da episodiche,
stanno diventando vero e proprio allarme sociale” – così Antonio
Nicolosi, segretario generale di UNARMA, il più antico sindacato de... |
|
L’UNIVERSITÀ DI TERAMO ADERISCE A ‘M’ILLUMINO DI MENO’ |
Domani, venerdì 11 marzo, dalle ore 18 alle 20 luci spente del campus
TERAMO – Anche quest’anno l’Università di Teramo aderisce a M’illumino di meno, la giornata di mobilitazione internazionale per il risparmio energetico lanciata da Caterpillar, il programma di Radio2, spegnendo le luci del Campus.
Per l’occasione il rettore Dino Mastrocola ha annunciato che l’illuminazione esterna sarà ridotta in maniera permanente del 60%.
Appuntamento domani, venerdì 11 marzo, dalle ore 18.00 alle 20.00 su RadioFrequenza, la radio dell’Università di Teramo, in diretta ... |
|
ARRIVATI A VERONA I PRIMI 8 CANI RECUPERATI IN UCRAINA DAL RIFUGIO A BEREGSZASZ |
Accolto anche un gatto a Treviso. Rocchi: ''Pronti a ricevere gli animali profughi in arrivo''
PESCARA - Hanno fatto un lungo viaggio e ora sono stremati ma al sicuro presso il rifugio dell’Enpa di Verona, curati e coccolati dai volontari e dagli operatori Enpa. Sono i primi cani recuperati da un rifugio ucraino a Beregszasz, al confine con l’Ungheria, grazie al coraggio di volontari ucraini che li hanno portati fino in Ungheria. Qui sono stati presi in carico da volontari ungheresi che hanno poi organizzato il loro trasferimento in Italia. Ora otto cuccioli sono arrivati presso il Rifug...
|
|
DA KIEV A POZNAM. INCREDIBILE OPERAZIONE SALVATAGGIO DI 6 LEONI, 4 TIGRI, 1 LICAONE E UNA SCIMMIETTA |
Enpa ringrazia le associazioni 'Salviamo gli orsi della luna' e 'Save Wild Found' e invita tutti a supportare la campagna
PESCARA - Sei giovani leoni, 4 tigri, un licaone , due caracals e una scimmietta. Questi gli animali portati in salvo nell’incredibile operazione di salvataggio organizzata dalle associazioni “Salviamo gli orsi della luna” e “Save Wild Found” che hanno recuperato gli animali dal centro recupero animali selvatici di Kiev e li hanno portati in un temerario viaggio fino a Pozman dove sono stati accolti dallo Zoo della città. L’Ente Nazionale Protezione Animali supporta ha supportato la campagna di ...
|
|
ATLANTE DELL'ARTE DE AGOSTINI, C'E' ANCHE L'ORAFO COCCOPALMERI |
L’autorevole volume è curato da una redazione e una commissione di curatori e consulenti internazionali
PESCARA - Con oltre ottanta anni di storia, l’Atlante dell’arte contemporanea è il più longevo annuario dell’arte italiana. Dal 1994 è pubblicato dal prestigioso marchio editoriale De Agostini ed è diretto e curato da alcuni tra i più autorevoli esperti del settore. Nell’edizione del 2021, presentata nei giorni scorsi al Teatro Italia di Roma, c’è anche una scheda dedicata a Franco Coccopalmeri, tra le rare presenze di arte orafa nella lunga storia di questo annuario che tratta principalmente pi...
|
|
IL MERCATO DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA: DOPO UN 2021 POSITIVO, INCERTEZZA PER IL 2022 |
I dati di IRI per Vinitaly presentati oggi al webinar di Veronafiere. I commenti di produttori e distributori
PESCARA – Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’ quanto emerso oggi nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moderna: consuntivo 2001 e prospettive per il 2022”, organizzato da Veronafiere. L’evento si inquadra in una serie di webinar organizzati come tappe di avvicinamento a Vinitaly, che si terrà dal 10 al 13 aprile 2022.
Il vino nella DM chiude il 2021 con un – 2,2% a volume, negativo vers...
|
|
JACOPO SIPARI DIRIGE DON CHISCIOTTE BALLET ALL’OPERA DI MARIBOR |
Il Maestro Sipari sarà poi impegnato in Bulgaria con la direzione di Macbeth di Verdi
PESCARA - Il direttore aquilano Jacopo Sipari di Pescasseroli continua la sua avventura al Teatro dell’Opera e del Balletto di Maribor dirigendo tre recite di Don Chisciotte Ballet, il capolavoro di Minkus, il 12, 13 e 14 Febbraio. “Erano ormai più di due anni che non dirigevo il balletto e, in realtà, torno a fare quello che ho fatto per tanto tempo al Teatro dell’Opera di Belgrado. E’ questo un universo parallelo a quello dell’opera, con le sue enormi difficoltà determinate dall’aggiunta di un...
|
|
LISA E LA SCOPERTA DI NUOVI CAMPI FONDAMENTALI |
Su Nature Astronomy lo studio pubblicato da Andrea Maselli, ricercatore del GSSI, associato INFN, e dai colleghi della SISSA, dell’Università di Nottingham e della Sapienza Università di Roma
L’AQUILA - La Relatività Generale di Einstein è la teoria corretta per i fenomeni gravitazionali? È possibile sfruttare tali fenomeni per scoprire nuovi campi fondamentali?
Il lavoro uscito oggi su Nature Astronomy, condotto da Andrea Maselli, ricercatore del GSSI, associato INFN, assieme a ricercatori della SISSA, dell’Università di Nottingham, e della Sapienza Università di Roma, mostra che le osservazioni di onde gravitazionali da parte dell’interferometro spaziale LISA (Laser Interferomet...
|
|
OSSERVATORIO DI AUTOSCOUT24 SUL MERCATO DELLE AUTO USATE 2021 |
Il mercato delle auto usate in Abruzzo chiude il 2021 con il segno positivo (+16,8%), confermandosi come la scelta preferita dai consumatori. L’età media delle vetture in vendita è di 9,4 anni, il prezzo medio di €14.960
PESCARA – Dopo aver chiuso il 2021 con il segno positivo, il mercato delle auto usate si conferma il canale preferito in Abruzzo. Nella regione lo scorso anno sono stati effettuati ben 67.519 passaggi di proprietà netti di auto usate (fonte ACI), in crescita del +16,8% sul 2020, un dato superiore alla media nazionale (+13,2%). E anche per il 2022 arrivano segnali positivi, con l’usato che avrà un ruolo di primo piano.
Un risultato a cui ha contribuito in parte la crisi del microchip che h...
|
|
MECFOR SI TERRA’ A PARMA DAL 24 AL 26 MAGGIO |
La fiera della meccanica&subfornitura, organizzata da Fiere di Parma e Ceu-Ucimu, sarà la prima novità fieristica della meccanica nel 2022
PARMA – Fiere di Parma e Ceu-Ucimu hanno fissato le date di Mecfor, la nuova fiera della meccanica e subfornitura, la cui prima edizione era slittata a causa dell’emergenza pandemica: si terrà dal 24 al 26 maggio 2022 nel Padiglione 2 del quartiere fieristico di Parma.
La manifestazione, organizzata in joint venture tra i partners, aggregherà in modo innovativo tre sezioni corrispondenti ad altrettanti saloni indipendenti e perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilit...
|
|
RISPARMIO CASA SI RINNOVA E INAUGURA UN NUOVO STORE A LANCIANO |
Il Gruppo italiano specializzato in prodotti per la cura della casa e della persona riapre il 27 gennaio a Lanciano in un’ampia struttura di 1500 mq, in via per Treglio 53
LANCIANO – Risparmio Casa, la catena italiana dedicata ai prodotti per la cura della casa e della persona, inaugura un moderno e ristrutturato punto vendita a Lanciano, in provincia di Chieti. Il nuovo store, situato in via per Treglio 53, si estende su un’area di 1500 mq e prevede l’inserimento di nuove figure professionali che vanno ad aggiungersi a quelle già in organico.
L’inaugurazione del punto vendita mira a soddisfare le richieste dei clienti attraverso l’ampliamento degli spazi e ...
|
|
UN TEATINO RICEVE 250 EURO PER VOLO IN RITARDO CATANIA-PESCARA |
Il passeggero è stato assistito da ItaliaRimborso. Ecco i dettagli della vicenda
PESCARA - Doveva ritornare dalla Sicilia, dove aveva trascorso qualche giorno di vacanza. Al rientro, però, nella sua abitazione nella provincia di Chieti, si è visto ritardare il volo Volotea Catania Pescara per oltre tre ore.
Anziché atterrare alle 12:10, come previsto, è giunto all’aeroporto di Pescara solamente alle 15:14. Un ritardo di oltre tre ore per il teatino, avvenuto il 3 agosto del 2020, che ha portato non pochi disagi a lui e altri passeggeri del volo.
Sulla questione ...
|
|
SANREMO SOL SCALDA I MOTORI TRA CONFERME E NOVITA' |
Il gran galà con giornalisti, chef e vip parla anche abruzzese
PESCARA - Un Team culinario d’eccezione, capitanato dalla vastese Rosalba Marte, la Lady Chef responsabile del food, con i cuochi George Cibi Bogdan, Marta di Marcoberardino, Solly Tomasone, Antonina di Giacomo , Daniele Mancini, Marinella Ferigo e Angelo Bellano, si prepara al Settantaduesimo Festival della Canzone Italiana. Delizieranno i palati degli ospiti dell’atteso appuntamento con SanremoSol, il format diretto da Giuseppe Grande, direttamente dalla "Città dei Fiori", nella settimana del ...
|
|
APRE IL MAGAZZINO SOLIDALE AISLA PER IL RIUTILIZZO DI AUSILI E MATERIALI |
Responsabilità sociale e mutuo aiuto in una rete reale e virtuale a disposizione delle persone con SLA
PESCARA – Fondato sul valore della responsabilità sociale condivisa, nasce il progetto del Magazzino Solidale di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Un’idea ambiziosa di volontariato e di servizio, volta ad incentivare e organizzare il mutuo scambio di materiali di consumo e ausili di proprietà, che le famiglie non sanno come indirizzare quando ne hanno in esubero o non più necessari.
In un contesto sociale in continua evoluzione e dove le risorse economiche sono ...
|
|
'UN METRO LUNGO DUE METRI' IN LIBRERIA IL IBRO DI MAURO ORLETTI |
Dal 27 gennaio la biografia eccentrica del suo concittadino Remo Gaspari.
PESCARA - Con l'ultimo libro il teatino Mauro Orletti torna in libreria, per i tipi di Exòrma il 27 gennaio, con la biografia eccentrica del suo concittadino Remo Gaspari.
Orletti decide di adottare la logica di “un metro lungo due metri” per affacciarsi in modo eccentrico sulle vicende personali e nell’intimità domestica di Remo Gaspari, nato a Gissi (Chieti) nel 1921 notabile di stazza della Prima Repubblica, sedici volte ministro, protagonista assoluto nella gestione dell’alluvione in Valt...
|
|
STRADA TOTTEA-CAMPOTOSTO, ANCHE IL COMITATO VIA DICE NO ALLA NUOVA STRADA AL POSTO DELLA MULATTIERA |
Stazione Ornitologica Abruzzese: ''surreale insistere per sventrare un bosco magnifico in un'area protetta a livello internazionale''
L'AQUILA - Il Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo lo scorso 2 dicembre ha rilasciato Valutazione di Incidenza Ambientale in parte negativa sul progetto "Comprensorio Tottea", stoppando, come richiesto da Stazione Ornitologica e dal Parco del Gran Sasso, la realizzazione di una nuova strada di quasi due chilometri all'interno di un magnifico bosco nel parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga. Il tutto non per fare una ciclabile come qualcuno ha sostenuto ma u...
|
|
MONSIGNOR LEUZZI: ''UNIRE INSIEME IL DONARE E IL CERCARE E' SEMPRE PIU' DIFFICILE'' |
Il Vescovo della Diocesi Teramo-Atri lo afferma nella lettera mensile che invia ai giovani che a gennaio aiuta riflettere sul vero significato dell'Epifania
Ecco la Lettera ai giovani della diocesi, per il mese di gennaio 2022, di Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Leuzzi.
Cari giovani,
auguri di un fecondo anno 2022.
Vi invio questa lettera in occasione della festa dell’Epifania che si celebra il 6 gennaio.
Tutti la confondono o la identificano con la festa della Befana.
Il motivo è molto semplice: la Befana porta doni, come i Re Magi portarono doni a Gesù Bambino. L’Epifania, invece, ci ricorda che i M...
|
|
MONICA SETTA: 1500 ROSELLINE PER UN NATALE FORMATO FAMIGLIA |
La nota giornalista originaria di Bussi sul Tirino ha allestito una delle più belle tavole dei vip
PESCARA - Parola d'ordine: festeggiare Natale in famiglia per i vip. Natale tra panettone e bollicine per la conduttrice di “Uno Mattina in Famiglia” (Rai 1) Monica Setta che sotto l'albero ha trovato quest'anno l'amore.
Lo scorso 24 dicembre la nota giornalista abruzzese (originaria di Bussi sul Tirino) ha allestito una delle più belle tavole dei vip con 1500 rose rosse mignon, melograno, ghirlande di vischio e babbi natale in oro e in vernice fucsia firmati da Maria Luisa Rocchi flower...
|
|
CCOPALMERI CON 'BALLA PER ME' IN MOSTRA A VENEZIA |
Per la mostra 'L’imperfetta bellezza' inaugurata ieri nella galleria d’arte Imago Ars
PESCARA - Si chiama “Balla per me”. È il nuovo gioiello di Franco Coccopalmeri, selezionato per la mostra 'L’imperfetta bellezza' inaugurata ieri nella galleria d’arte Imago Ars di Venezia.
“Abbiamo la capacità di vedere la bellezza nell’imperfezione?” è la provocazione lanciata dalla curatrice Gina Affinito. “La ricerca dell’aureo nelle cose imperfette e incomplete è l’accettazione del non convenzionale. E in quelle cose imperfette rivediamo noi stessi, quella parte di noi con difetti e ...
|
|
PRIN 2020: I SUCCESSI DEL GSSI |
Soddisfazione per i risultati del bando MUR sui progetti di interesse nazionale.
L'AQUILA - Pubblicati i decreti di approvazione delle graduatorie del Ministero dell’Università e della Ricerca per i progetti PRIN 2020 – Progetti di interesse nazionale riguardanti la Fisica e la Matematica. A coordinare tre dei progetti vincitori saranno Elisabetta Baracchini, Marica Branchesi e Cristiano Galbiati, professori al Gran Sasso Science Institute e associati INFN, vincitori complessivamente di circa 2,5 milioni di euro di fondi ministeriali.
"Anche in questa tornata i ...
|
|
IL CAPPUCCINO A CASA COME AL BAR |
Pronto il nuovo latte Del Giudice prodotto con trattamento di pastorizzazione 'morbido' con una particolare tecnologia di lavorazione che permette di ottenere una schiuma come quella consumata al bar
PESCARA - Tutto pronto nello stabilimento Novaltis di Termoli che gestisce il “brand” Del
Giudice per commercializzare il nuovo latte: la Premiata Cappuccineria - Home
Edition.
Si tratta di un prodotto fresco come nella tradizione di casa Del Giudice che ha puntato
tutto sulla qualità da oltre 50 anni.
Il latte della Premiata Cappuccineria - Home Edition viene raccolto ogni giorno
da allevamenti controllati e condotto attraverso i mezzi cisterna all’alba nell’impianto
di Termoli dove ...
|
|
A DOMENICA IN LA NUOVA CAMPAGNA AMPP PER LA PATATA DEL FUCINO IGP CHE ANDRÀ IN ONDA FINO A NATALE |
Il 12 dicembre è partita la nuova campagna RAI con una pianificazione fino a Natale di ben 216 spot sui principali canali e programmi televisivi e 80 spot sui mezzi radiofonici
CELANO - Anno dopo anno l’attività di comunicazione e promozione dell’AMPP a favore della Patata del Fucino IGP conquista sempre più visibilità e penetrazione.
Il 12 dicembre, grazie alla collaborazione con Rai pubblicità, è partita la nuova campagna RAI con una pianificazione fino a Natale di ben 216 spot sui principali canali e programmi televisivi e 80 spot sui mezzi radiofonici.
“Patata del Fucino IGP, l’origine fa la differenza” recita il claim della campagna con la quale l’AMPP ...
|
|
AMANTOSA, IL NUOVO GIOIELLO DI ENRICO DONATELLI PRESENTATO DALL'ANTROPOLOGA GANDOLFI |
Venerdì 17 dicembre, a partire dalle ore 18, nel salone dell'auditorium “Petruzzi” al Museo delle Genti d'Abruzzo
PESCARA - Un nuovo nome per un nuovo gioiello: evoca storia, fantasia, e il sentimento che tutto lega, l'amore. Si chiama “Amantosa” la nuova creazione dell'artista del ferro battuto Enrico Donatelli ed è un'evoluzione-variazione della più tradizionale “Presentosa”, realizzata in acciaio bicromato. E', come dice il nome, un pensiero d'amore, che nasce dalla passione per una donna, sua moglie, come segno di unione e condivisione.
Sarà l'antropologa Adriana Gandolfi, storica del gioiello, a ...
|
|
11 DICEMBRE LA GIORNATA DELLA MONTAGNA, TANTE MINACCE PER QUELLE ABRUZZESI |
Grazie a boschi e foreste forniscono importanti servizi ecosistemici a tutta la popolazione del Pianeta. WWF: si punti a una nuova visione del comparto montano della nostra Regione.
PESCARA - L’11 dicembre si celebra la Giornata internazionale della montagna, istituita dalle Nazioni Unite nel 2002 e riproposta annualmente per riflettere sull’importanza che tale ambiente ha per la salute di tutto il Pianeta, in quanto custode di biodiversità, risorse e bellezza paesaggistica. A livello mondiale, le montagne occupano il 25% della superficie terrestre e ospitano il 12% della popolazione. Grazie a boschi e foreste forniscono importanti servizi ecosistemici a tutta la popolazion...
|
|
BOLLINO BLU PER 3G |
3g ha ricevuto il prestigioso riconoscimento che attesta la serietà e legalità con cui opera nell’ambito del Telemarketing Legale.
PESCARA - 3g ha ricevuto il prestigioso riconoscimento del BOLLINO BLU che attesta la serietà e legalità con cui opera nell’ambito del Telemarketing Legale.
Introdotto recentemente da Assocontact e dall’Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC) è uno strumento di rating che ne riconosce lo status di “Azienda Qualificata” con riferimento al Codice di Autoregolamentazione.
Il Bollino Blu permette ai consumatori di identificare il Call Center che non solo adotta correttamente...
|
|
PARTE DA PESCARA IL REPORT MONDIALE SUI DISTURBI UDITIVI |
L’OMS sceglie la onlus abruzzese Udito Italia per la realizzazione del volume distribuito in tutto il mondo
PESCARA - Prende vita a Pescara, per essere ora distribuito in tutto il mondo, il Report Mondiale sul World Hearing Day, a firma dell’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha scelto la Onlus abruzzese Udito Italia - Nonno Ascoltami! per la realizzazione del primo documento globale ufficiale sulle attività di prevenzione sui disturbi uditivi.
Dall’India agli Stati Uniti, dalla Cina al Canada, passando per tutti gli stati dell’Africa e dell’America latina: oltre 100 paesi e più di ...
|
|
VIOLENZA DI GENERE, LA 3G S.p.A. IN PRIMA LINEA |
L’azienda è diventata un modello per la lotta contro la violenza di genere ma anche per il reinserimento lavorativo delle donne che hanno subito violenza
PESCARA - Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, 3g S.p.A. da sempre in prima linea contro la violenza di genere, ha ricevuto un attestato di merito per aver dimostrato, nel corso degli anni, sensibilità e attenzione alle tematiche di genere e per l'impegno fattivo profuso quotidianamente per valorizzare le donne, le quali sono il motore propulsivo della 3g S.p.A. e rappresentano il 78% del personale aziendale. L’azienda è diventata un modello per la lotta contro la violenza di...
|
|
DA MONTEBELLO DI BERTONA AD ARSITA, L'ABRUZZO IN UN GIORNO |
Un viaggio di familiarizzazione, con l'obiettivo di entrare in contatto con la genialità dei luoghi, caratterizzati da un elemento a forte connotazione identitaria
PESCARA - Il Gran Sasso dei piccoli borghi montani protagonista del press tour “Abruzzo tutto il Giorno”, organizzato da Wolftour nel mese di Novembre per promuovere le aree interne. L’idea, inedita nel suo genere, nasce dalla volontà di “contaminare” l'esperienza di viaggio dei visitatori individuati tra giornalisti, blogger, fotografi e videomaker.
Un viaggio di familiarizzazione, con l'obiettivo di entrare in contatto con la genialità dei luoghi, caratterizzati da un elemento a forte c...
|
|
LEADER DELLA CRESCITA, L’AQUILANA AUDIOSALUS AL 31ESIMO POSTO DELLA CLASSIFICA DEL SOLE 24 ORE |
Audiosalus ha 18 dipendenti, un fatturato di circa due milioni di euro annui e quattro sedi: L’Aquila, Sulmona, Pescara ed Avezzano
L’AQUILA - È quanto riportato stamani dal sole 24 ore nella prestigiosa classifica curata in collaborazione con Statista, la business platform numero uno al mondo nella somministrazione di dati sull’andamento dei mercati.
Stando alla classifica, l’aquilana Audiosalus si attesta come prima del settore in Italia.
"Un risultato inatteso – ha commentato l’amministratore di Audiosalus, il dott. audioprotesista Loreto Fantauzzi – soprattutto perché arrivato dopo un anno di pandemia e pesant...
|
|
VISIONARIA, PRENDE IL VIA IL FORUM DEL FUTURO |
Talk, ospiti internazionali, esperienze, formazione: appuntamento da oggi al 19 novembre al porto turistico Marina di Pescara
PESCARA - Con il “Siate affamati, siate folli!”, testo visionario di Steve Jobs,. letto dalla calda voce di Edoardo Oliva, presidente del Teatro Immediato, parte Visionaria, Adriatic Innovation Forum, da oggi al 19 novembre al porto Turistico Marina di Pescara.
Una kermesse di tre giorni per parlare di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità con start up, imprese e studenti: con una sola espressione, utilizzata nel discorso di apertura del presidente della Camera di Commercio Chieti Pe...
|
|
CELEBRAZIONE EUCARISTICA PER INIZIO ANNO PASTORALE DEI CENTRI UNIVERSITARI |
Nella Cattedrale di Teramo, il 17 novembre, alle ore 20.30, presieduta dal Vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi
TERAMO - La tradizionale Messa di inizio anno accademico dell’Università di Teramo si sposta in via eccezionale, in questo 2021, dalla Cappellania Universitaria nella parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata in Colleparco alla Cattedrale di Teramo. Alla celebrazione eucaristica – in programma mercoledì 17 novembre alle ore 20.30 e presieduta dal Vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi – parteciperanno per la prima volta anche i rappresentanti dei Centri Universitari, di Ricerca e di Alta Formazi...
|
|
CI VUOLE ORECCHIO, ELIO CANTA E RECITA ENZO JANNACCI |
Lo spettacolo al Teatro Massimo di Pescara il 10 febbraio 2022
PESCARA - Elio sarà al Teatro Massimo di Pescara il prossimo 10 febbraio 2022 con lo show ELIO CI VUOLE ORECCHIO.
La data di Pescara è organizzata da Alhena Entertainment.
Enzo Jannacci, il poetastro come amava definirsi, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, tragedia e farsa, gioia e malinconia. E ogni volta il suo sguardo, poetico e bi...
|
|
L'AGENZIA DEL DEMANIO AD ANCI 2021 |
A Parma dal 9 all'11 novembre, con transizione digitale e rigenerazione sostenibile
PARMA - L’Agenzia del Demanio partecipa alla XXXVIII Assemblea Annuale dell’Anci intitolata “Rinasce l’Italia, i Comuni al centro della nuova stagione” e che quest’anno si tiene a Parma dal 9 all’11 novembre. Il programma della Fiera prevede, come sempre, gli interventi delle massime autorità istituzionali e numerosi momenti di discussione e confronto in cui sindaci, amministratori, rappresentanti politici si ritrovano per confrontarsi e condividere esperienze, idee e progetti. Al centro del dib...
|
|
REDDITO DI LIBERTA', PUBBLICATA LA CIRCOLARE INPS |
Si tratta di un fondo dedicato alle donne vittime di violenza per favorire percorsi di autonomia e di emancipazione
PESCARA - L’Inps ha pubblicato la circolare n. 166/2021 sul “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”.
Istituito per favorire percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza in condizione di particolare vulnerabilità o di povertà attraverso l’indipendenza economica, il reddito di libertà è riconosciuto dall’Inps con un contributo nella misura massima di 400 euro mensili pro capite, in un’unica soluzione per massimo dodici mesi, entro il limite d...
|
|
|
|