raccontiamocelo tutte le province

CHIRURGIA ONCOLOGICA, A CHIETI INTERVENTI LAPAROSCOPICI CON TECNOLOGIA 3D
Gli interventi sono stati eseguiti nel blocco operatorio dell’ospedale di Chieti dall’équipe della Chirurgia generale oncologica, diretta da Liberato Aceto

CHIETI - Interventi chirurgici laparoscopici con tecnologia 3D di ultima generazione sono stati eseguiti nel blocco operatorio dell’ospedale di Chieti dall’équipe della Chirurgia generale oncologica, diretta da Liberato Aceto. «L’innovazione della tecnologia tridimensionale - spiega il primario - permette un approccio alla cavità addominale con una percezione di spazialità e profondità totalmente differenti rispetto alla tradizionale bidimensionalità. Ciò si traduce in maggiore facilità e precis...


CONVEGNO A PESCASSEEROLI 'ESSER-CI NEI LUOGHI'
L’importanza dei luoghi e delle aree protette come promozione della salute, se ne parla il 12 marzo nel convegno organizzato da WWF Abruzzo e Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo

PESCASSEROLI - Il WWF Abruzzo e l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo con il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise organizzano, domenica 12 marzo dalle ore 10.00 alle 13.00 presso il Centro visite del Parco a Pescasseroli, un convegno dal titolo 'Esser-ci nei luoghi'. Analisi e riflessioni sull’importanza dei luoghi, promozione del benessere attraverso il contatto con gli ambienti naturali e la loro valorizzazione.
La questione ambientale è un’urgen...


MAPPA DELL’AQUILA PER BAMBINI E RAGAZZI
Uno strumento utile e pratico per i giovani turisti che visitano L’Aquila con distribuzione gratuita

L’AQUILA - L’11 marzo dalle ore 16 presso il Palazzetto dei Nobili sarà presentata la “Mappa dell’Aquila per bambini e ragazzi. Un bellissimo oggetto da avere ma anche uno strumento utile e pratico per i giovani turisti che visitano L’Aquila. La Mappa è maneggevole e si presenta con una veste accattivante, tascabile e di agevole consultazione.
Il centro storico cittadino riproduce con una grafica originale e colorata il reale assetto urbano con i monumenti iconici e più rappresentativi. Qu...


IL 25 MARZO TORNA EARTH HOUR
Dalle 20:30 alle 21:30 si spegneranno le luci di monumenti e luoghi simbolo in tanti Paesi del mondo.In Abruzzo hanno già aderito i tre Parchi Nazionali, l’AMP e tanti Comuni

PESCARA - Sabato 25 marzo torna “Earth Hour - Ora della Terra”, il più grande evento globale sul tema del contrasto al cambiamento climatico promosso dal WWF.
Nata a Sidney nel 2007, Earth Hour è oggi una manifestazione mondiale in continua crescita che nel 2022 ha coinvolto miliardi di persone in oltre 190 Paesi in tutto il mondo con lo spegnimento simbolico delle luci di migliaia di monumenti, edifici, piazze e strade.
Nella nostra regione stanno arrivando le prime adesio...


MAGICLAND CERCA PERSONALE, OPPORTUNITA' PER 300 POTI DI LAVORO
Un’offerta variegata, tra addetti alla ristorazione e alla gestione di negozi all’interno del parco, ma anche ballerini, animatori e attori, per la stagione 2023 da aprile a novembre.

ROMA - La nuova stagione di MagicLand è alle porte e tante sono le figure professionali che il Parco Divertimenti più grande del Centro-Sud Italia cerca per iniziare insieme un nuovo anno all’insegna del divertimento.
Ogni anno il parco occupa direttamente fino a 600 persone che, se sommate alle occupazioni indirette, salgono a oltre 1.000 persone occupate nel corso della stagione che si estende da aprile fino ai primi giorni di novembre.
Il personale per MagicLand
Sono 3...


TOLLO, UN BORGO DA SCOPRIRE
Il comune della provincia di Chieti tutto da vivere in un territorio con un paesaggio incantevole caratterizzato da vigne a pergola

TOLLO - Le origini del paese sono pressocchè sconosciute. il suo centro abitato si erge su una collina arrotondata. Il suo nome sembra che derivi da TULLIO o TUTELLUM, si pensa che la fondazione della città sia stata opera di un gruppo di crociati, originari forse di TULLE (Francia), tra la fine del XI e l’inizio del XII secolo.
Ai giorni nostri Tollo basa la propria economia sul settore agricolo ed in particolare sulla produzione di Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo.
E’ da segna...


SAN GALLICANO: IL LABORATORIO DI DERMATOPATOLOGIA RICONOSCIUTO CENTRO DI ECCELLENZA E FORMAZIONE
Morrone: ''Fare formazione clinico-scientifica rientra tra le missioni principali di un IRCCS insieme all’impegno nella ricerca sanitaria e nell’offerta di prestazioni di altissima specializzazione''

PESCARA - Il Laboratorio di Dermatopatologia dell’Istituto Dermatologico San Gallicano (IRCCS) diretto da Carlo Cota, è stato recentemente riconosciuto e certificato “Centro per la Formazione Specialistica in Dermatopatologia”, dal Comitato Internazionale di Dermatopatologia (ICDP) e dall’Unione Europea dei Medici Specialisti (UEMS), sezione di Dermato-Venereologia.
Il Laboratorio è l’unico Centro in Italia ad aver ricevuto questa attestazione, che ne testimonia non solo il valore dal p...


CON ROSA CHEMICAL… E NON SOLO, TUTTI I LOOK DELL’HAIR STYLIST LANCIANESE SILVIO LUCIANI A SANREMO
L’hair stylist lancianese Silvio Luciani è ormai di casa al festival di Sanremo grazie allo Staff Demaria Paolo & Patrizia Anno partner Diffitalia Group

LANCIANO – Ha curato le acconciature di Rosa Chemical, personaggio rivelazione del Festival di Sanremo e non poteva esserci soddisfazione più grande, insieme a tutte le altre riservategli dalla sua ormai sesta partecipazione al Festival della canzone italiana.
L’hair stylist lancianese Silvio Luciani è ormai di casa al festival di Sanremo grazie allo Staff Demaria Paolo & Patrizia Anno partner Diffitalia Group, ma ogni anno il suo ruolo è sempre più da protagonista.
Ed è culmin...


CARNEVALE AL CITTÀ SANT’ANGELO VILLAGE OUTLET
Lampo e Milady di 44 gatti! saranno a disposizione di bambini e famiglie il 18 e 21 febbraio prossimi

CITTÀ SANT’ANGELO - Dopo il grande successo del Christmas Festival, che ha allietato le giornate di vacanze dello scorso Natale, il Città Sant’Angelo Village Outlet si prepara a festeggiare il Carnevale. Sabato 18 e martedì 21 febbraio, ad accogliere i bambini che saranno presenti al Village Outlet, ci saranno le mascotte ufficiali di Lampo e Milady del fortunatissimo e amatissimo cartone “44 Gatti!”. Diversi appuntamenti nel corso delle giornate, per poter scattare foto e selfie. Sia sabato sia...


'MACCHEMITO' A BISENTI ALLA RICERCA DI PONZIO PILATO
Il format di Paolo Pacitti su Buongiorno Regione, con le riprese Rai di Sem Cipriani, e lo scrittore abruzzese Peppe Millanta

PESCARA - Un personaggio controverso, Ponzio Pilato, a cui sono legate però molte leggende della tradizione abruzzese esplorate nella puntata odierna dedicatagli con il format "Macchemito" di Paolo Pacitti su Buongiorno Regione, con le riprese Rai di Sem Cipriani, e lo scrittore abruzzese Peppe Millanta.
Sempre secondo la leggenda, Pilato, sarebbe originario di Bisenti (Te), appartenente alla famiglia sannita dei Ponzi: un suo avo avrebbe partecipato alla congiura che uccise Giulio Cesar...


FAITA ABRUZZO PRESENTE ALLA 47 EDIZIONE DEL SALONE DELL’ACCOGLIENZA
A Riva del Garda la fiera internazionale in Italia del settore Ho.Re.Ca, dedicata all'ospitalità e alla ristorazione, all'alimentazione e ai prodotti tipici di qualità

PESCARA - Il presidente della Federazione del turismo all’aria aperta regionale Giuseppe Delli Compagni ha guidato la delegazione abruzzese presente alla 47 edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, a Riva del Garda la fiera internazionale in Italia del settore Ho.Re.Ca, dedicata all'ospitalità e alla ristorazione, all'alimentazione e ai prodotti tipici di qualità con un vasto programma di attività, come dibattiti, corsi, case history, tavole rotonde e degustazioni.
<


ALLA FIERA DI PESCARA TORNA 'CACCIA ALL'AFFARE'
L'11 e 12 febbraio la 6ª edizione del mercatino del vintage e non solo

PESCARA - 6° Edizione di Caccia all'Affare, il Mercatino del Vintage di Pescara sabato 11 e domenica 12 febbraio dalle ore 09.00 alle 19.00 al Pescara Fiere in via Tirino 427. Con giornata speciale di valutazione economica di vecchie bottiglie di liquori!
Aurum, Anisetta, Stravecchio, Arzente Riserva, Crema Abruzzese... E' caccia alle vecchie bottiglie di liquori: domenica 12 Febbraio al Pescara Fiere di via Tirino nell'ambito della manifestazione Caccia all'Affare - Il Mercatino del Vint...


BRUNO MONTEFALCONE PREMIATO AL PASOLINI E AL MONTALE
Il poeta e scrittore Bruno lancianese ha ottenuto due riconoscimenti: al Premio Internazionale di Poesia e Prosa ‘P. P. Pasolini’ e al 29° Premio Internazionale di Poesia ‘Ossi di seppia 2023’.

LANCIANO – Una successo dopo l’altro. Dopo aver ricevuto l’onorificenza da parte del Comunale di Lanciano a dicembre 2022, il poeta e scrittore Bruno Montefalcone ha ottenuto ben due premi per la poesia.
È stato premiato con il componimento poetico inedito sul delicato tema della situazione attuale in Birmania dal titolo “In Myanmar la speranza è un sogno ancora vivo”, al Premio Internazionale di Poesia e Prosa “Pier Paolo Pasolini” nell’ambito del Pasolini Festival di Ciampino, svoltosi d...


DOCEMUS ONLUS, NUOVA MISSIONE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
Tre operatori raggiungeranno la Tanzania per dotare un ospedale di un laboratorio per l'attività diagnostica per le malattie infettive

CHIETI - Continua l’attività di cooperazione sanitaria della associazione Teatina Docemus nei paesi in via di sviluppo. Partiranno il 10 febbraio dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma tre operatori Docemus, diretti al St Francis Referral Hospital di Ifakara, città dell’interno della Tanzania a 400 Km della capitale Dar es Salaam.
"Si tratta della missione iniziale di un nuovo progetto- chiosa il presidente prof.. Giuseppe Nubile - che, nell’arco di un anno, si propone di dotare il ...


LA LEGGENDA DEL LAGO DI SCANNO A 'MACCHEMITO'
La puntata a Buongiorno Regione di Rai3 lo scrittore Peppe Millanta racconta le origine del lago e della chiesa della Madonna del Lago

PESCARA - Secondo una leggenda raccontata dallo scrittore Peppe Millanta davanti alle telecamere rai di Sem Cipriani, in origine al posto del Lago di Scanno (Aq) nella Valle del Sagittario, c'era una pianura con il castello di Madama Angiolina, una maga potentissima: un giorno però giunge in questa zona il negromante Pietro Baialardo, alchimista e possessore del libro del comando, scritto dal Demonio in persona; Baialardo, innamorato di Angiolina manda degli uomini per rapirla e farla sua, ma An...


ANTONIO DI SANTO ENTRA NEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE DEI PARCHI E RISERVE
Oltre a Di Santo entra nel consiglio direttivo, in rappresentanza delle aree protette abruzzesi, anche Francesco D’Amore

PESCARA - Il Sindaco di Opi e Presidente della Comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Antonio Di Santo, è entrato a far parte del consiglio direttivo nazionale di Federparchi che ha rinnovato la propria governance nell’appuntamento congressuale appena concluso, dove sono stati tracciati la strategia e gli obiettivi da seguire nei prossimi anni riguardo la gestione e lo sviluppo delle aree protette in un’ottica di sostenibilità e di tutela.
Oltre a Di Santo che entra nel Con...


A SULMONA 'NON SOLO MIELE'
Inizio con dolcezza. Milena Ciccolella: ''Ecco perché il 2023 sarà l’anno del miele''

SULMONA - C’è un negozio che col passare del tempo sta diventando ogni giorno di più un punto di riferimento indispensabile per i tanti appassionati di uno dei prodotti che si dice avranno maggior successo nel 2023, ovvero il miele. L’esercizio si chiama ‘Non solo Miele’ e si trova in piazza Garibaldi, 4 a Sulmona, sulle scalette di quello che è il cuore del Comune per eccellenza della Valle Peligna in Abruzzo.
In tempi post Covid in cui sono cambiati agli approcci e gli stili alimentari,...


PETTORANO SUL GIZIO, APPUNTAMENTO CON LA TRADIZIONALE POLENTA
Il 6 gennaio sessantunesima edizione della Sagra della Polenta, appuntamento culinario e non solo

PETTORANO SUL GIZIO - Tutto pronto a Pettorano sul Gizio per la sessantunesima edizione della Sagra della Polenta, appuntamento culinario e non solo che si svolge ogni anno nel giorno dell’Epifania e che dopo la pandemia da Covid finalmente ritrova la sua collocazione per antonomasia, con tutti gli ingredienti per vedere il paese che si trova al centro della Riserva del Monte Genzana invaso di persone. Si, perché è atteso un pubblico delle grandi occasioni a Pettorano venerdì prossimo, complice ...


INVESTE UNA VOLPE IN AUTOSTRADA E SFASCIA L’AUTO, MA STRADA DEI PARCHI NON RISARCISCE
L’odissea di un automobilista romano per essere risarcito dei danni di un sinistro del 2019 sull’A24, una delle arterie più colpite dal problema della fauna selvatica: dovrà fare causa

PESCARA - Neanche il chiaro video della “telecamera di bordo” che immortala l’investimento gli basta per essere risarcito: per “Strada dei Parchi spa” l’attraversamento da parte di una volpe di un’autostrada, la A24, che si dipana tra una una serie di parchi naturali e sulla quale “l’irruzione” della fauna selvatica è una delle principali criticità, è un “caso fortuito”. Il malcapitato sarà pure costretto a intentare una causa per 1.300 euro. Protagonista, o meglio vittima della vicenda un oggi ...


APERTURA AL PUBBLICO DEL DEPOSITO ARCHEOLOGICO PROVINCIALE DI CAPRARA
Il 18 dicembre previste visite guidate a cura del personale della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara

SPOLTORE - Il 18 dicembre, dalle 9.30 alle 13.30, la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara effettuerà l'apertura al pubblico del Deposito archeologico provinciale di Caprara, con possibilità per i visitatori di accedere gratuitamente agli spazi dove sono conservati i materiali archeologici sotto la guida del personale della stessa Soprintendenza. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Piano di valorizzazione 2022 del Ministero della Cultura, con...


COME CONVIVERE CON IL LUPO, IL VADEMECUM DELL’OIPA
Comparotto: ''Occorre favorire una serena convivenza senza generare allarmi, anche mediatici, e senza diffondere fake news al riguardo''

PESCARA - Cosa fare e cosa non fare in un territorio in cui è possibile che vi sia la presenza di lupi? Risponde l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ricordando anzitutto che il lupo è una specie protetta dalla normativa nazionale e dell'Unione Europea e quindi non può essere cacciato né ucciso. Solo in casi del tutto eccezionali la normativa consente di derogare a questo stato di protezione nel caso di animali considerati "problematici".
Nel rispetto della legge e...


DAL CONSIGLIO DI STATO UNO STOP AI TAGLI INDISCRIMINATI DI ALBERI IN SALUTE
WWF: ''Le amministrazioni locali riconoscano il valore del verde pubblico e lo gestiscano con cura''

PESCARA - Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 9178/2022 accogliendo l’appello promosso da due cittadini, ha segnato l’epilogo di anni di battaglie legali. L'appello era mirato a salvare un abete rosso monumentale, per il quale il comune aveva disposto l’abbattimento per presunte ragioni legate alla tutela della pubblica incolumità.
In particolare, il massimo organo di giustizia amministrativa ha evidenziato la mancanza dei presupposti di necessità ed urgenza che il comune ha posto qua...


FESTA DELL’ALBERO: IL WWF ABRUZZO PRESENTA IL DOCUMENTO ‘ALBEROFOBIA IN ABRUZZO’
Una riflessione sulla situazione del taglio degli alberi in Abruzzo redatto dai tecnici dell’Associazione e della Coop. Cogecstre

PESCARA - Il 21 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, occasione preziosa per sensibilizzare alla tutela e al rispetto del patrimonio arboreo nelle città e negli ambienti naturali. Con l’occasione, il WWF Abruzzo presenta un documento, redatto dai tecnici dell’Associazione e della Coop. Cogecstre, sulla situazione degli alberi in Abruzzo.
L’Associazione pone l’attenzione sul fatto che nella nostra Regione si assiste a continui interventi sugli alberi sia...


PESTE SUINA AFRICANA, A TERAMO SEMINARIO DI APPRROFONDIMENTO TEMATICO
Venerdì 18 novembre alle ore 9.30 presso la Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia

TERAMO - Si terrà venerdì 18 novembre alle ore 9:30 presso la Sala convegni della Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia, via Francesco Savini 48, a Teramo, una giornata informativa sulla peste suina africana organizzata da Cia Abruzzo. Conoscere e approfondire il tema permette, se necessario, tempestività e immediatezza nel porre in essere contromisure incisive ed evitare i danni conseguenti. Dopo l'apertura dei lavori affidata al Presidente Cia Abruzzo, Nicola Sichetti, seguiranno le relazion...


SABATO E DOMENICA TORNA ANTIQUARIATO AURUM
Il 5 e 6 novembre la terza edizione la mostra mercato di antiquariato a Pescara

PESCARA - Nello storico edificio Aurum, tra i saloni interni e il cortile, si svolge per la terza edizione la mostra mercato di antiquariato che guarda verso il modernariato. Due giorni di arte, storia, collezionismo e passioni in uno degli edifici più iconici di Pescara.
Tra le vetrate del salone d'Annunzio una mostra di antiquariato di pregio con opere importanti di grandi maestri dell'arte antica con quadri, sculture, mobili e ceramica.
Con il patrocinio del Comune di Pesca...


‘LE MAGNIFICHE’ DI DANIELA MUSINI VINCE IL PREMIO ZINGARELLI 2022
Ancora un prestigioso riconoscimento per l’artista abruzzese: si è classificata prima nella sezione Narrativa della XIV edizione del Premio Zingarelli

PESCARA - Sabato 29 ottobre al Teatro Mercadante di Cerignola la poliedrica Daniela Musini (scrittrice , attrice e pianista), con il suo libro “Le Magnifiche-33 donne che hanno fatto la storia d’Italia” (Piemme-Mondadori) si è classificata prima nella sezione Narrativa della XIV edizione del Premio Zingarelli, dedicato all’autore del celeberrimo autore del vocabolario di lingua italiana nativo della cittadina pugliese.
Questa la lusinghiera motivazione: “con una decisa e matura contamin...


BARBARA, L’ORSA SENZA CONFINI
Si chiama Barbara (F.129) ed era già stata catturata in passato, che ora ha nuovamente un radiocollare GPS che consentirà di monitorare i suoi spostamenti nei prossimi mesi

L’AQUILA - È un'orsa che ora ha nuovamente un radiocollare GPS che consentirà di monitorare i suoi spostamenti nei prossimi mesi, poiché è stata catturata nei giorni scorsi nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio (RNRMGAG) dopo un attento monitoraggio che ne aveva rilevato la presenza nei boschi sopra Pettorano sul Gizio. Un territorio che l’orsa frequenta con una certa assiduità e che si accentua nel periodo dell'iperfagia, la fase durante la quale gli orsi mangiano molto per ...


EMESSO UN FRANCOBOLLO DEDICATO ALL'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
Solo trecentomilaventi esemplari da 1.20 euro. Bozzetto a cura di Fabiana Del Curatolo.

PESCARA - Oggi 24 ottobre è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato all’Olio extravergine d’oliva, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: trecentomilaventi esemplari. Foglio da ventotto esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutr...


QUANDO UN ABITO DIVENTA UN’OPPORTUNITÀ: AISLA METTE IN CAMPO LA VITA
Future Spose preparatevi: questa è una storia che parla d’amore e mette in circolo la bellezza

PESCARA - Questa che stiamo per raccontare è una storia dal cuore tenero che racchiude in sé l’amore verso il prossimo e la condivisione della Bellezza. È la storia della Dante Tessuti, una storica ditta toscana di Prato, che ha messo a disposizione numerose rimanenze di tessuti e stoffa, prima della chiusura definitiva dell’azienda. Daniele, figlio di Dante, si è rivolto a due clienti storiche, sarte professioniste, Argia e Oliver, che hanno ritirato 24 splendidi abiti da sposa. L’idea è stata...


GIRO D'ITALIA E VIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI
Il 6 maggio 2023 la prima tappa Fossacesia Marina-Ortona

CHIETI - E' stato presentato oggi ufficialmente al Teatro Lirico "Giorgio Gaber" di Milano, il Giro d'Italia 2023 che vedrà la partenza il 6 maggio prossimo dalla Via Verde Costa dei Trabocchi con la cronometro individuale di 18.4 Km Fossacesia Marina-Ortona.
"Come già annunciato nei giorni scorsi in occasione della presentazione a L'Aquila della "Grande Partenza", a fare da apripista al 106° Giro d'Italia, la corsa più importante e l'evento sportivo italiano più seguito nel mondo saranno i...


A 120 ANNI DAL FURTO CONSEGNATE AL MuNDA 4 TAVOLE DEL 1380 'STORIE DI SANT’EUSTACHIO'
Le opere hanno viaggiato dalla Germania all’Italia scortate dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e sono poi state affidate a Roma al TPC L’Aquila per la consegna al Museo Nazionale d’Abruzzo

L'AQUILA - In questi giorni sono state consegnate al Museo, dopo il loro acquisto, 4 delle 16 tavolette della custodia del Maestro di Campo di Giove (1380 circa). Le opere hanno viaggiato dalla Germania all’Italia scortate dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e sono poi state affidate a Roma al TPC L’Aquila per la consegna al Museo Nazionale d’Abruzzo.
La vicenda, travagliata, ha inizio 120 anni fa, proprio il 6 ottobre del 1902 quando furono trafugate tutte le 16 tavolette...


TURISMO: NUOVI 85 MILIONI PER DIGITALIZZAZIONE AGENZIE DI VIAGGIO
Le domande potranno essere presentate a partire da mercoledì prossimo, 12 ottobre. Il ministro Garavaglia: utilizziamo al meglio risorse Pnrr

PESCARA - Il Ministero del Turismo mette a disposizione altri 85 milioni per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e tour operator, come previsto dal Pnrr.
Le domande potranno essere presentate a partire da mercoledì prossimo, 12 ottobre. E vi potranno accedere anche gli operatori che hanno già beneficiato del precedente bando.
“Si tratta di un intervento – ha commentato Massimo Garavaglia, ministro del Turismo - che punta ad utilizzare al meglio le risorse messe a disposizi...


COLUMBUS DAY, GOFFREDO PALMERINI IN MISSIONE A NEW YORK
Dopo 3 anni l’ambasciatore d’Abruzzo torna negli USA con un’agenda fitta di incontri

L’AQUILA - Prossima la partenza per New York di Goffredo Palmerini. L’8 ottobre, a sera, l’arrivo nella Grande Mela, dopo tre anni di fermo a causa della pandemia. Il primo incontro è con Mario Fratti, l’insigne drammaturgo aquilano che dal 1963 vive a New York, sempre felicemente ottimista della vita dall’alto del suo 95° compleanno, festeggiato il 5 luglio scorso. Sarà l’occasione per una intensa ed emozionante rimpatriata di racconti e notizie su L’Aquila, la città natale che sta sempre nel c...


IL 10 OTTOBRE SI CELEBRA 'OBESITY DAY'
Per combattere i chili di troppo accesso gratuito al Centro obesità dell'ospedale di Chieti

CHIETI - Il 10 ottobre sarà l'Obesity Day, la Giornata nazionale per la lotta contro l’obesità: in tutta Italia personale specialistico sarà a disposizione della popolazione. Il Centro obesità dell’Ospedale di Chieti, di cui è responsabile la professoressa Maria Teresa Guagnano (docente di Nutrizione clinica e Medicina interna dell’Università "Gabriele d’Annunzio"), parteciperà a tale manifestazione al V livello, stanza 502, dalle ore 8.00 alle 14.00, con tutta l’équipe del centro che fa parte d...


CITTÀ DELLA MUSICA PRESENTA L’ESCLUSIVO ORGANETTO ANTONIO DI LEONARDO, CHE COMPIE 150 ANNI
A Musica in Fiera ospite il campione del mondo di organetto Matteo Di Pietrantonio e in vetrina oltre 40 brand internazionali di strumenti musicali

PESCARA – Sarà presentato in anteprima assoluta a Musica in Fiera, che si terrà l’1 e il 2 ottobre all’Aurum di Pescara, l’esclusivo organetto costruito da Francesco D’Addazio, secondo la tradizione del maestro Antonio Di Leonardo, che celebra i 150 anni di storia della famiglia teatina che si è sempre dedicata alla musica, e agli strumenti musicali in particolare. Oggi la famiglia Di Leonardo accoglie musicisti e appassionati nello store Città della Musica che si trova a San Giovanni Teatino.


I WWF FESTEGGIA I SUOI PRIMI CINQUANT'ANNI IN ABRUZZO
Appuntamento sabato 24 alle 16 nell’auditorium del Museo universitario di Chieti. La prima sezione nacque nel 1972 nel capoluogo teatino; la delegazione regionale nel 1974

CHIETI - Era la primavera del 1972 quando un gruppo di ragazzi, affascinato da quel che faceva l’allora giovanissimo WWF (nato a livello internazionale nel 1961 e in Italia nel 1966), decise di creare a Chieti una sezione dell’associazione del Panda. Si prese contatto con Arturo Osio, uno dei fondatori del WWF Italia che allora, dal suo studiolo ricavato in una piccola stanza (“quasi uno sgabuzzino”) dello studio da architetto di Fulco Pratesi, svolgeva un ruolo a metà tra segretario e direttore...


SERENA, L'ENCEFALITE DA MORBILLO E IL DONO AL REPARTO DI PEDIATRIA
Con 'Una schiacciata per Serena' la solidarietà di amici e compagni di squadra della ragazza, entusiasti di rispondere all'invito fatto dal fratello Simone

LANCIANO - Serena era una pallavolista e amava molto i bambini, prima che a 21 anni una encefalite da morbillo la confinasse dentro una bolla, immobile e incapace di interagire con il resto del mondo. Ma i suoi genitori, che la assistono con un amore commovente, hanno voluto recuperare entrambe le passioni per trasformarle in un gesto solidale. Così, insieme alla figlia, Nicoletta e Carlo hanno portato in dono alla Pediatria dell'ospedale di Lanciano fasciatoi da collocare nelle sale d'attesa e ...


AL VIA LA CAMPAGNA TLCGREEN
L'azienda rosetana rafforza il suo impegno verso l’ambiente

ROSETO DEGLI ABRUZZI - TCL, azienda leader mondiale nella tecnologia smart, ha lanciato la campagna #TCLGreen per presentare il suo impegno ambientale, sociale e aziendale (ESG), con un evento di lancio in partnership con Warner Bros. Discovery, la principale società globale di media e intrattenimento, a Roseto Degli Abruzzi, in Italia.
La campagna #TCLGreen è un'iniziativa globale del brand il cui fine è quello di ispirare l’eccellenza e creare un pianeta più sostenibile per tutti. Oltr...


LO CHEF DI YOLO RESTAURANT A ROSETO DEGLI ABRUZZI TRA I PROTAGONISTI DI ISCHIA SAFARI
L’evento culinario riunirà 125 tra i migliori professionisti del gusto di tutta Italia scelti dagli chef stellati Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro per due giorni all’insegna di sapori e tradizioni

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Alessandro Rinaldi, chef de cuisine di YOLO Restaurant a Roseto degli Abruzzi, è uno dei 125 “maestri” invitati da Nino Di Costanzo, due stelle Michelin con il suo Danì Maison (ma anche quattro Cappelli, premio Novità dell'Anno da L’Espresso, Locale dell'Anno per Il Mattino) e Pasquale Palamaro come protagonisti del prestigioso Ischia Safari, la due giorni enogastronomica che si terrà il 25 e 26 di settembre nell'isola partenopea.
Nella suggestiva cornice del Ristor...


FLORMART, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL FLOROVIVAISMO APRE A PADOVA IL 21 SETTEMBRE
Le strategie del settore tra crescita dell’export e crisi idrica ed energetica. La 71° edizione organizzata per la prima volta da Fiere di Parma. Il programma dei convegni

PADOVA – Flormart, fiera internazionale del florovivaismo, si terrà a Padova, da mercoledì 21 a venerdì 23 settembre 2022. La storica fiera, punto di riferimento del settore, è giunta alla sua 71° edizione, con la prima edizione datata nel 1974. Sono attesi circa 300 espositori e migliaia di operatori, tra cui 200 buyer esteri. Questa edizione è organizzata, per la prima volta, da Fiere di Parma che mette a disposizione la sua expertise nel mondo fieristico e nella promozione internazionale. Il...


PRESENTAZIONE A VASTO DEL LIBRO DI GABRIELLA IZZI BENEDETTI
Martedì 6 settembre alle ore 17.30 presso i Giardini di Palazzo d’Avalos

VASTO - Appuntamento martedì 6 settembre, alle ore 17.30, presso i Giardini di Palazzo d’Avalos, a Vasto, dove Gabriella Izzi Benedetti presenterà il suo libro, freschissimo di stampa, “Questioni sociosanitarie e diritti femminili nell'ottica progressista di Luigi Marchesani” (Edizioni Mondo Nuovo). L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco di Vasto, Francesco Menna e dell’Assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta. A dialogare con l’autrice saranno Gianni Oliva e Costantino Felice. Moderato...


MUSICA, IMPORTANTE COLLABORAZIONE PER I LACRAY, IL DUO URBAN-POP ABRUZZESE
Dopo tre singoli per Sony Music il duo pratolano composto da Vincenzo Colella e Lorenzo D’Andrea ha rilasciato 'Squarciagola' featuring Luca Carboni

PESCARA - Sono stati una delle rivelazioni dell’urban pop italiano. I LACRAY, duo abruzzese che si divide tra Pratola Peligna e Milano, si è fatto notare per singoli che hanno avuto ampio riscontro sulle principali piattaforme musicali. Inoltre, di recente hanno collaborato con il cantautore Luca Carboni e il noto produttore Michele Canova per il singolo “Squarciagola”, contenuto nel mini album di CanovA, pubblicato da Columbia Records / Sony Music Italy.
Lacray è il progetto artistico di...


BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA, A VILLALAGO PER RIVIVERE LA TRADIZIONE DEL MATRIMONIO ANTICO VILLALAGHESE
Nel tredicesimo evento di avvicinamento al Festival dei Borghi più Belli d’Italia giovedì 18 agosto

VILLALAGO - Giovedì 18 agosto nella splendida cornice del centro storico di Villalago, nel tredicesimo evento di avvicinamento al Festival dei Borghi più Belli d’Italia l’Associazione de “I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise”, presieduta da Antonio Di Marco, potrà rivivere la suggestiva rievocazione storica dell’antico matrimonio villalaghese attraverso i costumi, le parole e i gesti della tradizione abruzzese.
Dopo un momento di approfondimento sulle tradizioni popolari,...


ELEZIONI POLITICHE, ABRUZZESI INTERROGATI SUL VOTO
Pubblicato su sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri il sondaggio sulle intenzioni di voto degli abruzzesi

PESCARA - È stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria – WWW.SONDAGGIPOLITICIELETTORALI.IT – (http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/ListaSondaggi.aspx) l’esito del sondaggio sulle “Intenzioni di voto degli abruzzesi“, effettuato da G.D.C. Sondaggi con metodo di campionamento probabilistico e rilevazione CAWI, CATI e CAPI, nel periodi dal 29 luglio al 3 agosto 2022.
Al sondaggio sono stati interessati 4.382 citta...


PARTITA LA 'ROUTE REGIONALE 2022'
600 Scout in cammino verso le 'Scelte di felicità'. Dal 3 al 6 agosto, 13 percorsi sui sentieri della Majella e del Sirente. Dal 6 al 10 agosto, un campo fisso ai Prati del Sirente, Comune di Secinaro

PESCARA - Comincia oggi, mercoledì 3 agosto, la Route Regionale dell’Agesci Abruzzo “Scelte di felicità”. L’evento vedrà coinvolti oltre 600 Rover e Scolte (Scout tra i 16 e i 21 anni) ed i loro capi.
Un percorso progettato ancor prima della pandemia da Covid-19, in seguito rimodulato e arricchito alla luce delle nuove esigenze dei nostri ragazzi; il lancio ufficiale a settembre 2021, con il Forum Regionale della Branca R/S.
La Route vuole porsi come un salutare scossone alle coscie...


VIOLENZA DI GENERE, NUOVO STUDIO DEL GSSI: MENO FEMMINICIDI DOVE CI SONO PIU' DONNE ELETTE
Il lavoro scientifico curato da Daria Denti e Alessandra Faggian ha scoperto un effetto della rappresentatività politica a livello locale sull’incidenza dei delitti

L’AQUILA – I numeri raccontano che i femminicidi hanno raggiunto livelli preoccupanti: in Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni. Per poter contrastare il fenomeno e mettere eventualmente in azione delle misure adatte è necessario capire quali sono i fattori di rischio. Un nuovo studio del GSSI ha messo in luce una variabile importante: l’incidenza dei femminicidi scende nei luoghi dove è superiore la rappresentatività delle donne a livello locale. A evidenziarlo è il lavoro della ri...


3 ABRUZZESI SUL PODIO DELLA PIÙ PRESTIGIOSA KERMESSE ITALIANA PER GIOVANI TALENTI DELLA MODA
Gli studenti dell’Accademia NAMI sbancano a Roma nelle sezioni Pellicceria, Maglieria e Intimo-Mare. La direttrice Annecchini: ‘’Enorme soddisfazione’’

PESCARA – Due vittorie. Anzi, quasi tre. L’Abruzzo è finito sotto i riflettori, al Guido Reni District di Roma, grazie a tre talenti in erba che hanno strappato applausi nel prestigioso 32° Concorso nazionale Professione moda Giovani stilisti, atto conclusivo della kermesse Ricerca Moda Innovazione (RMI 2022) organizzata da CNA Federmoda.
Ilaria Luisa Travaglini ha vinto la sezione Pellicceria, Samuele Di Campli si è imposto nella Maglieria ed Elena Serafini solo per un soffio non ha centra...


ZECCHINO D'ORO 2022, PARTECIPA ANCHE UNA BAMBINA DELL'ABRUZZO
Salgono a 8 i piccoli solisti abruzzesi dal 1959 ad oggi. La nuova edizione in onda a novembre su Rai1.

PESCARA - Anche una piccola rappresentante dell’Abruzzo parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Susanna, di 10 anni, proveniente dall’Aquila, canterà “Il mondo alla rovescia”, scritta da Maurizio Festuccia e Francesco Stillitano.
Susanna è una dei 17 piccoli solisti - che interpreteranno le 14 canzoni in gara - scelti tra 3536 bambini che da tutta Italia hanno inviato le proprie video-esibizioni sulla pi...


NASCE IL SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB DI SULMONA
5° della Regione Abruzzo, 172° Club del Soroptimist International d’Italia. Cerimonia di fondazione il 16 Luglio alle ore 18 presso Abbazia di Santo Spirito al Morrone

SULMONA - Il Soroptimist International d’Italia pone un’altra bandierina in Abruzzo con la fondazione del Club di Sulmona, 5° Club della regione e 172° dell’Unione Italiana. La Cerimonia di Fondazione si terrà il 16 Luglio 2022 alle ore 18:00 presso la suggestiva Abbazia di Santo Spirito al Morrone, Badia (Sulmona).
Consegna la Charte Anna Marie Vreman SIE Scholarship & Mentoring Committee Chair alla presenza di Giovanna Guercio Presidente dell’Unione Italiana. Madrina Francesca Pompa del...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.