A ROMA CON DANTE MARIANACCI E ‘CONVERSAZIONI SUL CINEMA’ |
Venerdì alle 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma
PESCARA - Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30, all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro dell'abruzzese Dante Marianacci "Conversazioni sul cinema tra teatro, televisione e letteratura al passaggio del millennio (1980-2020)", pubblicato dalla casa editrice di Mario Ianieri.
Insieme all’autore del libro interverranno: Angelo Piero Capp...
|
|
PESCARA IN TILT: ATTESA PER LO SHOW DEI TOP PERFORMERS DI LE CIRQUE |
Al Teatro Massimo, dall’8 al 10 dicembre, emozioni assicurate con i migliori artisti e le superstar mondiali del Nouveau Cirque
PESCARA - Ha incantato più di 50 mila spettatori di qualsiasi età con tre tournée che hanno fatto tappa in sedici città italiane, calcando i palcoscenici più prestigiosi, registrando infiniti sold out e collezionando un successo di pubblico e di critica dietro l’altro, come confermano i titoli della stampa nazionale.
Con un cast composto dai migliori artisti dal Cirque du Soleil e dalle Superstar Mondiali del Nouveau Cirque, TILT (www.tilticket.it), l’imperdibile show prodotto da Le Cirque Top ...
|
|
LA GRANDE ABBUFFATA COMPIE 50 ANNI E TORNA AL CINEMA IN VERSIONE INTEGRALE |
Dall’11 dicembre Cat People porta in sala il controverso capolavoro di Marco Ferreri interpretato da Marcello Mastroianni e Ugo Tognazzi, con le sequenze che furono tagliate dalla censura nel 1973.
PESCARA - Torna nei cinema per il suo 50º anniversario uno dei film più controversi di Marco Ferreri, La Grande Abbuffata, grottesco apologo sul declino dell’uomo moderno interpretato da Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Michel Piccoli e Andréa Ferréol. Disperato, osceno e dissacrante, La Grande Abbuffata ha conservato in questi anni tutta la sua forza e la sua ferocia.
Il film ritrae quattro amici benestanti amanti del convivio (chiamati semplicemente con i nomi dei loro...
|
|
L’AQUILA FILM FESTIVAL, CALA IL SIPARIO |
I vincitori della sedicesima edizione: Polaris della regista spagnola Ainara Vera, il corto collettivo francese Tribes, Anima Bella di Dario Albertini
L’AQUILA - È giunta, infine, a conclusione la sedicesima edizione de L’Aquila Film Festival, confermando nuovamente l’eccezionale capacità dell’evento di richiamare nel capoluogo abruzzese personalità cinematografiche di spicco dal respiro internazionale.
Sabato sulle note dell’Orchestra Policulturale di Piazza Palazzo, è calato il sipario anche sul conteso concorso che ha visto l’incoronazione da parte della giuria composta da Ornella Calvarese, docente del Centro linguistico di Ateneo presso...
|
|
'PALAZZINA LAF' ANTEPRIMA AL MULTIPLEX ARCA |
Lunedì 27 novembre ore 20.45, il regista e protagonista Michele Riondino presentarà il suo film in anteprima
SPOLTORE - Lunedì 27 novembre, Multiplex Arca alle ore 20,45 si terrà in anteprima una proiezione di Palazzina LAF, di Michele Riondino.
Il regista e attore protagonista Michele Riondino saluterà il pubblico in sala per l'anteprima abruzzese del film.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
La Palazzina LAF alla fine degli anni '90 era il luogo simbolo, all'interno del grande complesso dell'Ilva di Taranto, in cui venivano confinati i dipendenti ...
|
|
‘ELISABETTA I - LE DONNE E IL POTERE’ IN SCENA AL CASTELLO ORSINI COLONNA |
Ad Avezzano il 17 novembre alle ore 21 prende il via la sesta edizione della stagione di prosa indipendente del Teatro OFF
AVEZZANO - La sesta edizione della stagione di prosa indipendente del Teatro OFF di Avezzano prenderà ufficialmente il via domani, venerdì 17 novembre (ore 21), con lo spettacolo “Elisabetta I – Le donne e il potere”, prodotto da Seven Cults, di David Norisco e con Maddalena Emanuela Rizzi.
Dopo il successo dell’anteprima di stagione dello scorso 27 ottobre, il cartellone 2023/24, realizzato dalla compagnia Teatranti Tra Tanti, avrà inizio con uno spettacolo che affronta il tema del poter...
|
|
CHOCOFESTIVAL CHIETI 2023, IL 25 NOVEMBRE IL CONCERTO DI SIMONA MOLINARI |
L’artista si esibisce al Teatro Marrucino in occasione della quattordicesima edizione dell’evento
CHIETI - E’ la cantautrice pop jazz Simona Molinari l’ospite d’eccezione del Chocofestival Chieti 2023. L’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione e promossa da Confartigianato Chieti L’Aquila, si svolgerà dal 24 al 26 novembre, nel centro storico di Chieti. L’appuntamento con il concerto di Simona Molinari è per sabato 25, alle ore 21, al Teatro Marrucino. I biglietti sono in vendita su CiaoTickets.
Sul palco del Marrucino, Simona Molinari si presenterà al pubblico nella versione...
|
|
A CHIETI PROIEZIONE DEL DOCUFILM 'OGNI VOLTA CHE IL LUPO...' |
Il 3 novembre doppio appuntamento, alle 9 e alle 11.30, con M’ammalia al Museo universitario.
CHIETI - Sarà il Lupo il protagonista, insieme alle montagne dell’Appennino centrale, dell’evento 2023 di “M’ammalia – la settimana dei mammiferi”, organizzata come ogni anno a Chieti, nell’Auditorium del Museo universitario dal WWF Chieti-Pescara e dal Museo stesso, questa volta insieme alla rivista De Rerum Natura e alla Bio Cantina Orsogna, per venerdì 3 novembre con un doppio appuntamento, alle 9 e alle 11.30.
“M’ammalia” è un contenitore di eventi che l’Associazione Teriologica Ita...
|
|
SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: PROIEZIONI ESCLUSIVE, TALK ED OSPITI ILLUSTRI |
Pietro Castellitto e Micaela Ramazzotti riceveranno il Premio 'Ovidio d’Argento'. Al cinema Pacifico di Sulmona dall’8 all’11 novembre 48 cortometraggi da tutto il mondo
SULMONA - L’attesa è finita, la quarantunesima edizione del Sulmona International Film Festival è alle porte. Saranno 48, in totale, i cortometraggi in gara selezionati tra più di 1.200 iscritti. A giudicarli sarà una giuria d’eccezione composta da Isabella Aguilar, sceneggiatrice vincitrice di un Premio David Di Donatello per il film “Dieci Inverni”, dai gemelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, vincitori di 5 Nastri d’Argento con il film “Favolacce” e freschi autori di “Dostoevskij”, la loro prima ...
|
|
GLOCAL ART. DIALOGHI SULL’ARTE CONTEMPORANEA IN ABRUZZO |
Al MAXXI L’Aquila cinque incontri sull’arte in Abruzzo. Primo appuntamento venerdì 20 ottobre ore 17.30
L'AQUILA – Qual è il ruolo dell’arte e della cultura in Abruzzo? Quali strategie sono necessarie per attivare processi di innovazione culturale attraverso l’arte contemporanea? Come aprire canali di comunicazione e scambio anche a livello nazionale e internazionale? Sono alcune delle domande alle quali offre possibili risposte Glocal Art. Dialoghi sull’arte contemporanea in Abruzzo, nuovo programma di approfondimento all’interno del public program del MAXXI L’Aquila al via venerdì 20 ottobre all...
|
|
AL MULTIPLEX ARCA 'L'ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI' |
Giovedì 12 ottobre ore 20.50 proiezione del film ed incontro con le protagoniste Carlotta De Leonardis e Marianna Fontana
SPOLTORE - Giovedì 12 ottobre, Multiplex Arca alle ore 20,50 si terrà la prima de 'L'ultima volta che siamo stati bambini', di Claudio Bisio, distribuito da Medusa Film. Tratto dall’omonimo libro di Fabio Bartolomei edito da e/o, il film è una coproduzione Solea e Bartlebyfilm, in associazione con Medusa Film e in collaborazione con Prime Video, prodotto da Sandra Bonzi, Claudio Bisio, Massimo Di Rocco e Luigi Napoleone.
Le attrici protagoniste Marianna Fontana e Carlotta De Leonard...
|
|
L'AQUILA, APERTURE STRAORDINARIE DEL SISTEMA DIFENSIVO DEL CASTELLO |
Nei week end dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre. Obbligatoria la prenotazione, il regolamento per la visita alle gallerie delle contromine
L’AQUILA - Il Museo Nazionale d’Abruzzo, nei weekend dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre, propone aperture straordinarie del sistema difensivo del Castello Cinquecentesco, alla scoperta dei percorsi militari sotterranei del XVI secolo. Grazie a un’audioguida realizzata appositamente per l’occasione, il visitatore scenderà ad un livello inferiore di circa 3 metri rispetto al piano seminterrato muovendosi nelle contromine, suggestivo percorso con piccoli ambienti e cunicoli larghi meno di...
|
|
PATRIMONIO INVITA, QUANDO IL CINEMA RACCONTA SE STESSO |
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2023 visione di due film: Hugo Cabret di Martin Scorsese e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore
L’AQUILA - Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento dal titolo Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso.
Domani, Sabato 23 settembre prevista la visione di due film, Hugo Cabret di Martin Scorsese e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, per una riflessione sui valori culturali, le tradizioni, le pratiche e i modi di vivere, le varie forme ...
|
|
A TORNARECCIO FINE SETTIMANA DEDICATO AL MIELE E ALLE ECCELLENZE ABRUZZESI |
Sabato e domenica mostra mercato, degustazioni, premiazioni e musica per la diciassettesima edizione di Regina di Miele
TORNARECCIO - Stand espositivi, degustazioni, concerti, visite guidate, premiazioni, convegni e tanto altro per la diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si svolge sabato 23 settembre e domenica 24 a Tornareccio, in provincia di Chieti. Il prossimo fine settimana l’autentica capitale del miele, nota anche per i suoi bellissimi mosaici, accoglie nel cuore del borgo migliaia di visitatori pronti a degustare le...
|
|
EVENTO SPECIALE AL MULTIPLEX ARCA CON IL FILM 'PATAGONIA' GIRATO IN ABRUZZO |
Venerdì 15 settembre ore 20.45 e incontro con il regista Simone Bozzelli e gli attori Andrea Fuorto e Augusto Mario Russi
SPOLTORE - Venerdì 15 settembre, Multiplex Arca alle ore 20,45 si terrà la proiezione di Patagonia, di Simone Bozzelli. Una produzione Wildside, Vision Distribution, con Rai Cinema, in collaborazione con Sky. Distribuito da Vision Distribution
dal 14 settembre al cinema.
Simone Bozzelli e i gli attori protagonisti Andrea Fuorto e Augusto Mario Russi saluteranno il pubblico abruzzese in sala.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
Patagonia ...
|
|
FINISSAGE DELLA MOSTRA DEDICATA A GINA LOLLOBRIGIDA, LA ‘’BERSAGLIERA’’ DEL CINEMA |
Sabato alle 19:45, nel cortile del Palazzo De Marchis spettacolo ideato dalla Compagnia della Contessa Cento&Una Gina
L’AQUILA - Sabato 9 settembre serata conclusiva della mostra Gina Lollobrigida “La Donna Più Bella del Mondo”. Dopo il grande successo che dal 12 agosto ha incontrato l’esposizione dedicata alla “bersagliera” dall’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica”, ci sarà il tradizionale finissage, un brillante momento per segnare la vigilia dell’ultimo giorno di apertura.
Sabato alle 19:45, infatti, nel cortile del Palazzo De Marchis in Via indipendenza 21, nel centro cittadino, accanto ai ...
|
|
GAROFANO ROSSO FILM FESTIVAL, ECCO LA TERZA EDIZIONE |
Al via in Abruzzo la rassegna cinematografica dedicata alla marginalità e i diritti umani. Dal 4 al 10 settembre
L'AQUILA - Al via dal 4 al 10 settembre a Forme di Massa d’Albe, suggestivo borgo settecentesco in provincia de L’Aquila, la terza edizione della kermesse cinematografica Garofano Rosso Film Festival, con la direzione artistica del regista e produttore Paolo Santamaria. La rassegna abruzzese, patrocinata per il secondo anno consecutivo dal Parlamento Europeo, nelle vesti della Presidente Roberta Metsola, è sponsorizzata dalla società di produzione cinematografica The Factory, solida realtà regio...
|
|
CASTELBASSO 2023 BORGO DELLA CULTURA |
Week end di appuntamenti con Cecilia Sala, organo e I musici di Guccini. Annullato il concerto dell’Orchestra sinfonica abruzzese del 27
CASTELBASSO - La giornalista Cecilia Sala, la rassegna di organo allestita da Roberto Marini e i Musici di Francesco Guccini rappresentano l’offerta di spettacoli, da venerdì 11 a domenica 13 agosto, in aggiunta alle mostre allestite a Castelbasso dalla Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture, presieduta da Osvaldo Menegaz.
Due le mostre aperte (dal giovedì alla domenica): nelle sale del palazzo De Sanctis, l’omaggio a Enzo Cucchi dal semplice ma esaustivo titolo Enzo Cucchi – ...
|
|
GIOSTRA CAVALLERESCA, AL BANDO FRUSTINI E SPERONI |
L'edizione 2023 sarà nel rispetto degli animali, appuntamento sabato 29 e domenica 30 luglio. Regina dello storico evento, Ornella Muti
SULMONA - Sempre più dalla parte degli animali. La Giostra Cavalleresca di Sulmona, uno dei luoghi più incantevoli dell’Abruzzo, prosegue il suo viaggio nel tempo e nelle tradizioni, ma con una percorso formulato in assoluta sicurezza per i cavalli che sabato 29 e domenica 30 luglio torneranno protagonisti dell’evento storico targato 2023. Non è certo un caso se la scelta della Regina vedrà sul trono la bellissima attrice Ornella Muti, icona del cinema italiano, da sempre amante degli animali e ...
|
|
ECCO LA FESTA DELLE NARRAZIONI POPOLARI |
A Civitaretenga dal 16 al 18 agosto: tre giorni di reading, dibattiti, presentazioni, workshop, street art e una fiera dell’editoria indipendente.
L'AQUILA - Possono le narrazioni favorire la rinascita dei territori? È questo il nodo che sembra voler sciogliere la Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà nel Convento di Sant’Antonio a Civitaretenga, frazione del Comune di Navelli (AQ), dal 16 al 18 agosto.
La manifestazione è diretta e organizzata da TerraNullius, rivista letteraria che da venti anni si interroga sulla relazione tra narrazioni e civiltà, attraverso la condivisione popolare di storie pensieri e immagini.
...
|
|
‘CHICAGO’ IL MUSICAL A PESCARA |
In scena al Teatro Massimo di Pescara domenica 17 marzo 2024 alle ore 16.30 e 19.30
PESCARA - Anche a Pescara sarà in scena Chicago Il Musical nell’imminente stagione teatrale “Top Secret Club Theatre 2023/24”. L’iconico musical sarà al Teatro Massimo di Pescara domenica 17 marzo 2024 alle ore 16.30 e alle ore 19.30.
Basato sull’opera di Maurine Dallas Watkins, Chicago è un musical americano che arriva a Broadway per la prima volta nel 1975 con regia e coreografie di Bob Fosse, grande ballerino e regista anche cinematografico. Tra i suoi film più importanti si ricordano Al...
|
|
TEATRIAMOCI SI TINGE DI ROSA |
Sul palco di Estatica 2023 Rinaldi, Mazzamauro, Gegia, Villa, Olla. Si comincia il 2 agosto con 'Senza santi in paradiso'
PESCARA - Spettacoli diversi tra di loro ma con un filo conduttore: "la donna", che sarà la protagonista dei tre appuntamenti di Estatica 2023 calendarizzati nella mini rassegna di "Teatriamoci" a cura dell'attore abruzzese Federico Perrotta per Uao Spettacoli e che, nel mese di agosto, animerà il palco dell’arena del Porto Turistico Marina di Pescara.
L'appuntamento estivo presso il capoluogo adriatico è possibile grazie alla Camera di Commercio Chieti Pescara, il Marina di Pescara, ed ...
|
|
PAOLO RUFFINI IN SCENA A PESCARA |
Il 3 luglio all’Aurum con lo spettacolo 'Up & down'
PESCARA - Si terrà il 3 luglio presso l'AURUM, Largo Gardone Riviera, a Pescara alle ore 21.00 l’evento UP&DOWN con Paolo Ruffini, un happening comico, disobbediente e commovente, che ha come filo conduttore le relazioni, tra cui quella con le emozioni, con il tempo, con la diversità.
Paolo Ruffini è in scena con gli attori disabili della Compagnia Mayor Von Frinzius (cinque di loro con Sindrome di Down, uno affetto da autismo e uno in carrozzina), compagnia teatrale livornese nata nel 199...
|
|
AL VIA 'IL FLAIANO IN SALA' |
Presso il Cinema Sant'Andrea di Pescara dal 14 al 23 giugno
PESCARA - Dal 14 al 23 giugno tra i 50 eventi di celebrazione dei 50 anni dei Premi Internazionali Flaiano, si terrà la rassegna cinematografica "Il Flaiano in Sala" presso il Cinema Sant'Andrea di Pescara, in collaborazione con la cineteca di Bologna.
Ampia sarà la programmazione all'interno del "Flaiano in Sala" , dalla sezione dei cortometraggi finalisti del Concorso "Scrittura e Immagine" ideato e organizzato dall'Associazione Flaiano giunto alla 24° edizione, con una partecipazione anche...
|
|
ADRIATIC FILM FESTIVAL, ALVIA LA SESTA EDIZIONE |
Dall'8 all'11 giugno, a Palazzo Sirena di Francavilla al mare, il Festival Internazionale del Cinema Indipendente
FRANCAVILLA AL MARE - Torna a Francavilla AFF, il Festival Internazionale del Cinema Indipendente, arrivato alla sua sesta edizione. Quattro
giorni di proiezioni gratuite con sessioni pomeridiane, film serali con ospiti registi, attori e
sceneggiatori e incontri con il pubblico durante i quali verranno presentati cortometraggi,
documentari e film provenienti da tutto il mondo. Un’esperienza totale rivolta al pubblico della
settima arte, che si pone l’ambizioso obiettivo di portare il cinema ...
|
|
AL MAXXI L’AQUILA APERTURE STRAORDINARIE 1 E 2 GIUGNO |
Giovedì 1 giugno Notte Bianca ore 17 – 00 (ultimo ingresso ore 23:15). Venerdì 2 giugno Festa della Repubblica ore 11-19
L'AQUILA – Anche quest’anno il MAXXI L’Aquila aderisce alla Notte Bianca della città dell’Aquila promossa dal Comune e dall'associazione Quilaquila.
Fino alla mezzanotte di giovedì 1° giugno (ultimo ingresso alle 23.15) e poi il giorno successivo, venerdì 2 giugno con orario festivo, dalle 11 alle 19 per la Festa della Repubblica, le porte di Palazzo Ardinghelli resteranno aperte per accogliere quanti vorranno scoprire Marisa Merz Shilpa Gupta visibileinvisibile, la mostra che, dalla sua...
|
|
PIERCESARE STAGNI TORNA A RACCONTARE IL CINEMA IN ABRUZZO NEL SECONDO VOLUME |
A L'Aquila la presentazione giovedì 18 maggio alle ore 18, presso la Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili
L'AQUILA - Sarà a L’Aquila il 18 maggio prossimo la prima uscita ufficiale del secondo volume della pubblicazione “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti” Vol. II – ARKHE’ Edizioni, dello storico del cinema Piercesare STAGNI.
Giovedì 18 maggio alle ore 18, presso la Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili a L’Aquila verrà presentata al pubblico e alle istituzioni l’opera completa e raccolta unica che racconta il legame tra l’Abruzzo e la...
|
|
ABRUZZO IN CINEMA, AL VIA LA II EDIZIONE |
La rassegna mercoledì 10, 17 e 24 maggio alle ore 21 in Via Rodolfo Volpe a L’Aquila
L'AQUILA - Cinema Zeta presenta tre giornate di cinema internazionale, tre appuntamenti dedicati ad uno dei più incredibili e visionari autori contemporanei. Tutti i mercoledì di maggio alle ore 21:00, verranno presentati gli ultimi lavori cinematografici del regista/fumettista/scrittore/guaritore Alejandro Jodorowsky. Tre film autobiografici che, a partire dall’ infanzia, attraversano le sue fasi di crescita come uomo e come artista, fino ad arrivare all’età adulta, per scoprire il suo approcci...
|
|
A TERAMO LA PRIMA EDIZIONE DI EXTRALAP |
Dal 10 maggio al 18 giugno: 13 laboratori, 5 talk, proiezione del film 'Franko B Because of love',
TERAMO - La prima edizione di eXtralap prende il via il 10 maggio presso gli spazi dell'Arca di Teramo.
EXtralap è un laboratorio di arti performative, un laboratorio dedicato alla ricerca artistica nel campo delle arti performative, curato da Roberta Melasecca.
Aperto a un pubblico che riflette e incarna l’idea di una città aperta, osmotica, circolare, che vuole connettersi al panorama artistico nazionale e ai centri di produzione artistica regionali e incentivare così la nascita una com...
|
|
ANTEPRIMA REGIONALE PER IL FILM 'UN NEMICO INVISIBILE' |
Prosegue DOCudi' 2023 con il quarto film in concorso giovedì 27 aprile. Saranno presenti i registi Riccardo Campagna e Federico Savonitto
PESCARA - Prosegue il Concorso di Cinema Documentario #DOCudi2023, giunto alla sua decima edizione ed organizzato dall’associazione A.C.M.A.
Giovedì 27 aprile sarà proiettato in anteprima regionale 'UN NEMICO INVISIBILE'. La storia del film è la vicenda della famiglia Rasman che cerca giustizia per Riccardo, disabile mentale ucciso dalla Polizia per futili motivi. I due anziani genitori e la sorella Giuliana provano inutilmente ad affrontare le istituzioni e dare un senso a questa mancanza, r...
|
|
'CUM PANIS', TRE INCONTRI IN PIAZZA A FONTECCHIO |
Dal 21 al 24 aprile fitto programma di eventi nel borgo media valle dell'Aterno, con tre tavole rotonde, poetry slam, mostre, performance, concerti, spettacoli teatrali, laboratori, dibattiti e passeggiate, giochi in piazza per grandi e bambini
L'AQUILA - Scuole di attivazione di comunità e transizione ecologica, comunità energetiche. Le nuove prospettive dell'abitare, nei piccoli paesi ma anche nelle città assediate dalla gentrificazione e turistificazione, la negazione di spazi pubblici ai giovani al di fuori dei consumo e della movida. La difesa del paesaggio agrario a "mosaico", alla scoperta degli alberi monumentali delle "foreste modello" lungo la valle dell'Aterno, la creazione di filiere agricole di produzione e consumo locali....
|
|
CINEMA EXPRESS, TORNA IL PREMIO PER IL CORTOMETRAGGIO ARGENTINO E BALCANICO |
Il concorso si svolge in Abruzzo tra aprile e maggio e premia i migliori giovani cineasti del panorama argentino e balcanico. Con Artinvita la possibilità di formazione per una giuria di studenti
ORSOGNA - E' tempo di Cinema Express nell'ambito di Artinvita 2023: un progetto di mobilita-zione cinematografica e audiovisiva attraverso un concorso di cortometraggi argentini e balcanici che avvicina i giovani studenti all’arte del cinema ponendoli a confronto oltre che con i lavori sele-zionati, anche con le culture che hanno influenzato la storia dei flussi migratori dell’Abruzzo, come quelli provenienti dai Paesi Balcanici dei primi anni '90 e dall’Argentina nel primo dopoguer-ra.
Il ...
|
|
DOMENICA DELLE PALME, A SAN GIUSTINO CONCERTO DELLA SANTA PASQUA |
Esibizione della Schola Cantorum ‘Settimio Zimarino’. Il 2 aprile è anche il primo degli appuntamenti per i 60 anni del coro del Maestro Di Iorio
CHIETI - Con il Concerto della Santa Pasqua previsto per la Domenica delle Palme 2023, il 2 aprile alle ore 21.00 presso la Cattedrale di San Giustino di Chieti, non solo viene introdotta la Settimana Santa ma si da il via anche alle celebrazioni per i 60 anni della Schola Cantorum "Settimio Zimarino" di Chieti fondata nel 1963 da Don Donato Martorella ed oggi diretta dal Maestro Gabriele Di Iorio.
Questo tradizionale appuntamento nella bellissima Cattedrale di San Giustino vuole celebr...
|
|
PIERFRANCESCO FAVINO AL MULTIPLEX ARCA PER 'L'ULTIMA NOTTE DI AMORE' |
L'attore protagonista del nuovo film di Andrea Di Stefano sarà a Spoltore nell'unica tappa abruzzese del tour del film sabato 18 marzo ore 17.45
SPOLTORE - Sabato 18 marzo, Multiplex Arca alle ore 17,45 si terrà la proiezione speciale di 'L'ultima notte di Amore', di Andrea Di Stefano. Una produzione Indiana Production, Memo Films, Adler Entertainment e Vision Distribution.
Dal 9 marzo al cinema.
Pierfrancesco Favino saluterà il pubblico abruzzese prima della proiezione.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
"L'ultima notte di Amore" porta la regia di Andrea Di Stefano, che ha diret...
|
|
LA LANTERNA MAGICA PROPONE UN MARZO RICCO DI INIZIATIVE PER LE SCUOLE |
Domani, mercoledì 8 marzo in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne sarà proiettato il film 'Il pane e le rose' diretto da Ken Loach
L’AQUILA - Marzo è un mese ricco di importanti ricorrenze e l'Istituto Cinematografico dell'Aquila La Lanterna Magica intende rendere omaggio ad ognuna di esse con tre giornate gratuite per le scuole secondarie di primo e secondo grado. La settima arte per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna, la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e il Dantedì.
Domani, mercoledì 8 marzo è la Giornata internazionale dei diritti dell...
|
|
AL VIA LA RASSEGNA CINEMAMBIENTE 2023 |
Si comincia mercoledì 8 marzo alle ore 20:45 presso il Cineteatro Massimo Pescara
PESCARA - Mercoledì 8 marzo alle ore 20:45 al Cineteatro Massimo di Pescara, avrà inizio la Rassegna CinemAmbiente 2023. Il progetto è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo, dall’associazione Scuola, Cultura ed Arte “Fulvio Luciani” (AsSCA) e dal Pescara Cityplex impegnati a far conoscere e divulgare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per controllare e combattere i cambiamenti climatici e facilitare il raggiungimento dei suoi obiettivi entro il 2030. L’iniziativa è patrocinata da...
|
|
GLI APPUNTAMENTI DEL MAXXI L’AQUILA PER IL FINE SETTIMANA |
Conclusione residenze artisti ucraini. Il 4 marzo ore 11 Convento San Francesco Fontecchio inaugurazione mostra. Il 4 marzo ore 18 MAXXI L’Aquila, Talk Fontecchio Residence Program.
L'AQUILA - Un intenso fine settimana al MAXXI l’Aquila che, fra sabato 4 e domenica 5 marzo, accoglierà sia gli eventi conclusivi del programma di residenza a Fontecchio organizzato dal MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo con la collaborazione della Fondazione Imago Mundi, del Comune di Fontecchio e il sostegno del Ministero della Cultura, dedicato ad artiste e artisti provenienti dall’Ucraina, sia gli appuntamenti per il finissage della mostra internazionale Afterimage inaugurata al...
|
|
‘IL PERDONO NUTRE IL MONDO’ APPRODA A ROMA |
Il racconto musicato di Sara Cecala con la voce narrante dello scrittore Angelo De Nicola giovedì 2 marzo, ore 19, Sala Verdi dell’Hotel Quirinale
L’AQUILA - Approda, ad apertura della tournèe primaverile, a Roma, nella splendida Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, il prossimo giovedì 2 marzo, ore 19.00, “Il Perdono nutre il mondo”, racconto musicato ispirato ai lavori editoriali “Dante, Silone e la Perdonanza” e “I Papi e Celestino V” (One Group Edizioni) di Angelo De Nicola, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala, con la partecipazione eccezionale del cantastorie Ge...
|
|
ALL'AUDITORIUM FLAIANO IN SCENA 'MERAVIGLIE' |
L’8 marzo evento teatrale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Ospite d’onore della serata sarà Maria Rosaria Omaggio
PESCARA - Prosegue la serie di iniziative messe in campo dall’Assessorato alle Politiche Sociali per sensibilizzare la cittadinanza per l’eliminazione di ogni forma di violenza contro le donne: in vista dell’8 marzo, su questa tema è stato infatti promosso un evento teatrale. Lo spettacolo, intitolato “Meraviglie”, si svolgerà presso l’Auditorium Flaiano dalle 21.00 di venerdì 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, e focalizzerà l’attenzione sulla donna e sul suo ruolo sociale...
|
|
CINEMA ZAMBRA, PROGRAMMAZIONE FINO AL 21 FEBBRAIO |
Proiezione di Ant-Man and The Wasp – Quantumania’, film d'azione, avventura, commedia del 2023
ORTONA - Dal 16 al 21 febbraio, grazie a Ciakcity ed Unaltroteatro, presso il Cinema Zambra di Ortona (Ch) è la volta di una grande novità: Ant-Man and The Wasp – Quantumania, film d'azione, avventura, commedia del 2023, diretto da Peyton Reed, con Paul Rudd e Evangeline Lilly, distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures; è il terzo capitolo che vede protagonisti i due supereroi Scott Lang e Hope Van Dyne (Paul Rudd, Evangeline Lilly) in grado di rimpicciolirsi quanto un insetto.
...
|
|
CINEMA ZAMBRA, PROGRAMMAZIONE FINO AL 14 FEBBRAIO |
In proiezione da oggi: Argonuts - Missione Olimpo e Bussano Alla Porta
ORTONA - Torna una settimana di programmazione adatta a tutta la famiglia grazie ad Unaltroteatro e Ciakcity presso il Cinema Zambra di Ortona (Ch).
Dal 10 al al 14 febbraio sul grande schermo ci saranno:
Argonuts - Missione Olimpo, un film di animazione, avventura, commedia del 2023, diretto da David Alaux, con Valentino Bisegna e Sara Di Sturco e distribuito da Notorious Pictures.
Racconta come la serena vita della popolazione di Yolcos, una florida cittadina dell'Antica Grecia, ...
|
|
'ROMANTICHE' ANTEPRIMA ABRUZZESE E INCONTRO AL MULTIPLEX ARCA |
Venerdì 10 febbraio ore 20.45, ospiti la regista, protagonista e sceneggiatrice Pilar Fogliati e lo sceneggiatore Giovanni Veronesi
SPOLTORE - Venerdì 10 febbraio, Multiplex Arca alle ore 20,45 si terrà la proiezione speciale di Romantiche, opera prima di Pilar Fogliati, prodotta da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky, OGI Film, dal 23 febbraio al cinema.
Per incontrare il pubblico abruzzese saranno presenti in sala la regista, sceneggiatrice e protagonista Pilar Fogliati e lo sceneggiatore Giovanni Veronesi.
Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida.
...
|
|
CINEMA ZAMBRA, NUOVA PROGRAMMAZIONE DAL 3 AL 7 FEBBRAIO |
Si parte con 'Asterix & Obelix. Il Regno di Mezzo' in proiezione fino a domani 4 febbraio
ORTONA - Nuova programmazione al Cinema Zambra di Ortona (Ch), grazie all'intesa tra Unaltroteatro e Ciakcity. Dal 2 al 7 febbraio, questi saranno gli appuntamenti.
Si parte con 'Asterix & Obelix. Il Regno di Mezzo', un film di genere commedia, family, avventura, diretto da Guillaume Canet e con Guillaume Canet e Gilles Lellouche. Distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures.
E'ambientato nel 50 a.C. e vede i due Galli Asterix e Obelix (Guillaume Canet e Gilles Lellouche) alle pr...
|
|
PRESENTATO A ROMA IL FILM ‘LA SECONDA VIA’ |
Presente anche il Presidente del Consiglio regionale Sospiri
PESCARA - “‘La Seconda Via’ è un progetto cinematografico che mira a diventare il primo monumento digitale ai caduti nella ritirata di Russia dando voce a tuttiquei ragazzi, mamme, mogli, a quegli affetti rimasti ad attendere invano il ritorno in patria di giovani soldati mai più rivisti. Pensiamo che l'Abruzzo pagò un tributo pesantissimo, il Battaglione de L'Aquila fu sterminato in quella campagna, e per rendere omaggio a quei ragazzi il Consiglio regionale d’Abruzzo ha ritenuto giusto e oppor...
|
|
IL CAI DI ORTONA RICORDA LA SPEDIZIONE IN NEPAL NELLA PROIEZIONE DEL FILM ‘LE OTTO MONTAGNE' |
Al Cinema Zambra di Ortona domenica 15 gennaio alle ore 16 prima della programmazione del film in sala
ORTONA - "Le otto montagne", il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, arriva al Cinema Zambra di Ortona (Ch) dal 12 al 17 gennaio insieme ad uno storico appuntamento: tratto dall'omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017 che vede al centro della storia l'amicizia decennale tra Pietro e Bruno ossia Luca Marinelli e Alessandro Borghi, risulta essere uno dei film più visti della stagione, distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Visi...
|
|
‘INTIMITÀ SVELATA’, ALLO SPAZIO MATTA DI PESCARA LA MOSTRA DELL’ARTISTA CARLA CERBASO |
Sculture e video poesie per un viaggio introspettivo alla ricerca dell’io più profondo
PESCARA – “Intimità Svelata” è la nuova mostra dell’artista molisana e abruzzese di adozione, Carla Cerbaso, che esporrà le sue opere allo Spazio Matta di Pescara, dal 2 all’8 gennaio. La mostra, curata dall’associazione Ideasapiens con la direzione artistica di Angelo Bucci, è composta da sculture e video poesie che accompagnano il visitatore in un viaggio introspettivo alla ricerca dell’io più profondo.
“L’idea di esporre insieme opere poetiche e sculture nasce dal fatto che poesia e s...
|
|
FILIPPO GRAZIANI A SULMONA CON L’ANTEPRIMA DEL TOUR 'ARCIPELAGO IVAN' |
Giovedì 5 gennaio al Teatro comunale alle ore 21, serata in sostegno del distretto sanitario Valle Peligna-Alto Sangro
SULMONA - Giovedì 5 gennaio, alle ore 21, al Teatro comunale di Sulmona (L’Aquila), ci sarà l’anteprima nazionale di “Arcipelago Ivan” il nuovo tour di Filippo Graziani. Si tratta della data 0, che sarà provata e allestita nel teatro di Sulmona.
Le canzoni, la musica, il disegno e la scrittura. Tutto questo è Arcipelago Ivan. È il luogo che racchiude tutte le sfaccettature artistiche di Ivan Graziani che convivono in equilibrio proprio come le isole di un arcipelago. Questo è l’omagg...
|
|
PERFORMANCE E DOCUMENTARI D’AUTORE: CONTINUANO GLI EVENTI AUTUNNALI AL MAXXI L’AQUILA |
Venerdì 25 novembre alle ore 18, si terrà dal vivo la performance Dancefloorensick di Riccardo Benassi
L'AQUILA – Primo museo italiano a sbarcare sul Metaverso, il MAXXI L’Aquila celebra proprio in questi giorni un anno di apertura della sua sede virtuale sulla piattaforma Arium e lo fa inaugurando altre tre opere digitali che vanno ad arricchire l’attuale offerta.
Venerdì 25 novembre alle ore 18, nella Sala della Voliera del Museo MAXXI L'Aquila, si terrà dal vivo la performance Dancefloorensick di Riccardo Benassi, fruibile anche online, fino alla fine del 2022, in una modalità inedita p...
|
|
15° L’AQUILA FILM FESTIVAL E 2° ABRUZZO FILM INDUSTRY |
Dal 21 al 29 novembre a L'Aquila ospiti Toni Servillo, Federico Cesari, Giuseppe Piccioni, Stefano Chiantini, Davide Orsini e molti altri
L’AQUILA - Nei giorni compresi tra il 21 e il 29 novembre presso l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila avrà luogo la quindicesima edizione del L’Aquila Film Festival. Come già nella passata edizione, il LAQFF ospiterà al suo interno l’Abruzzo Film Industry, manifestazione rivolta principalmente agli operatori economici e culturali della Regione Abruzzo che si occupano di Cinema.
I dieci giorni di festival andranno a concludere un percorso di oltre due mesi di Cinema e inc... |
|
|
|