pubblichiamo tutte le province

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A ROCCA SAN GIOVANNI
Tre itinerari alla scoperta delle ricchezze storiche, culturali e paesaggistiche del borgo

ROCCA SAN GIOVANNI – C’è anche Rocca San Giovanni tra i borghi partecipanti alla XXXI edizione delle Giornate Fai di primavera, che si terranno sabato e domenica prossima.
Gli itinerari che i visitatori potranno effettuare sono tre. I Palazzi nel borgo con la visita al Palazzo Civico, alla Torre Civica con il percorso lungo le mura medievali e le installazioni dell’artista camerunense Victor Fotso Nyie, al Palazzo Tartaglia e palazzo Arturo Colizzi, alla residenza Marfisi/Benardelli con ...


ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE AL BANDO DI INFINITYLAB E LA5, SI PUO' OTTENERE UN CO-FINANZIAMENTO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare alla call for ideas su Produzioni dal Basso per la realizzazione di una docu-serie con focus su moda sostenibile e fenomeno del second hand

MILANO - Resta una manciata di giorni per partecipare alla call for ideas per la realizzazione della nuova docu-serie “Moda sostenibile: il fenomeno del second hand”, un’iniziativa lanciata da Infinity LAB - il laboratorio permanente creato da Infinity+ - in collaborazione con La5 e attiva su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. C’è infatti tempo solo fino al 12 marzo per candidare il proprio progetto e accedere così all’opportunità di cofinanziam...


DIGITALE, MITUR PUBBLICA DUE BANDI PER IL TOURISM DIGITAL HUB
Uno rivolto alle strutture ricettive, l'altro operatori economici privati operanti nel settore della vendita fornitura ed intermediazione di servizi turistici

PESCARA - Il Ministero del turismo ha pubblicato due bandi legati all’implementazione del Tourism digital Hub. Con il primo avviso si raccolgono le adesioni da parte di soggetti ed operatori economici privati operanti nel settore dei servizi turistici per le strutture ricettive, interessati a partecipare all’iniziativa Tourism Digital Hub (TDH), che alimentino il sito internet https://www.italia.it con i contenuti relativi alla propria offerta. Qui il link per le informazioni https://www....


UNALTROTEATRO CERCA COMPARSE PER IL VIDEO DEL NUOVO SPETTACOLO ‘GARAGE’
Si cercano comparse di età compresa tra i 6 e i 14 anni per girare un video, le riprese verranno girate ad Ortona giovedì 9 marzo dalle ore 14

ORTONA - L’impresa di produzione Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio, Lorenza Sorino e Davide Borgobello, cerca per la prossima produzione teatrale "Garage", testo e regia dello stesso Scognamiglio, comparse per una scena che sarà inserita nel nuovissimo spettacolo, la cui prima è prevista per il prossimo 27 marzo all'Auditorium Zambra di Ortona (Ch) gestito dalla medesima azienda.
Dopo aver individuato gli attori principali per lo spettacolo teatrale in due differenti audizioni, nei nom...


LETTERA D’AMORE, 140 ORE SOTTO LE MACERIE
Daniele Venturi: Piccino, sei il miracolo della vita

TORREVECCHIA TEATINA - "Ho visto la tua foto e sono rimasto incollato al pc per alcuni minuti, pensando. E poi ho deciso che il tuo nome, per me, è Piccino. Ho deciso velocemente di scriverti questa lettera e pubblicarla in questo foglio, senza rileggerla, così, semplice e spontanea, ma soprattutto come il mio cuore l’ha sentita.
Ciao Piccino, sono così felice di sapere che sei stato salvato dalle macerie del terremoto tra Siria e Turchia dopo 140 ore, che non vedevo l’ora di incrociare i ...


COME UN'AUTO ELETTRICA PUO' AUITARE A RISPARMIARE
Gli esperti di Parclick spiegano i vantaggi di questi veicoli e come sfruttarli al meglio

PESCARA - È il momento ideale per prendere in considerazione il passaggio a un'auto elettrica. Il prezzo medio del carburante ha superato i 2 euro al litro in modalità "servito", nonostante il calo delle quotazioni internazionali, e si temono ulteriori aumenti da quando scatterà l’embargo europeo contro tutti i prodotti derivati dal petrolio provenienti dalla Russia. Inoltre, la situazione è aggravata dalla decisione del governo di annullare i tagli alle accise sui prezzi del carburante. Infine,...


ONDE GRAVITAZIONALI: LA PROPOSTA DEL GSSI SELEZIONATA DAL MAECI TRA I PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Il progetto di Andrea Maselli sarà finanziato all'interno dei Protocolli Esecutivi bilaterali scientifico-tecnologici Italia - USA.

L’AQUILA - Tra tutte le idee progettuali arrivate al MAECI - Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la proposta di Maselli "Fisica fondamentale e astrofisica con i rivelatori di onde gravitazionali di nuova generazione" è nella lista delle 18 selezionate e tra le 4 relative all'area di interesse strategico "Fisica e Astrofisica".
Il progetto prevede il finanziamento di attività di ricerca congiunte tra il GSSI Gran Sasso Science Institute dell'Aquila e la John...


DA SANREMO A LANCIANO: LAZZA IL 3 AGOSTO AL PARCO VILLA DELLE ROSE
Dopo Checco Zalone, 'Musica & Eventi' di Maurizio Trevisan insieme a Best Eventi portano a Lanciano un altro spettacolo imperdibile

LANCIANO – A poche ore dal termine del 73esimo Festival di Sanremo, che l’ha visto trionfare al secondo posto con Cenere (Island Records), LAZZA annuncia il suo LAZZA OUVERTOUR SUMMER 2023: 13 imperdibili appuntamenti estivi prodotti da Vivo Concerti e Next Show per infiammare le arene e i festival estivi più importanti d’Italia. Tra le tappe, anche quella di Lanciano, giovedì 3 agosto 2023, al Parco Villa delle Rose, organizzata da Musica & Eventi di Maurizio Trevisan insieme a Best Eventi. ...


A L'AQUILA 'VITA DA RIFUGISTA'
Sabato 11 febbraio alle ore 18,30 presso la Sede CAI, proiezione del del film documentario 'Chi apre serra. 40 anni nei rifugi del Gran Sasso'

L'AQUILA - Il Club Alpino Italiano, Sezione di L’Aquila, sabato 11 febbraio alle ore 18,30 presso la Sede CAI in via Sassa, terrà una serata con il Rifugista Luca Mazzoleni.
Sarà proiettato il film documentario “CHI APRE SERRA. 40 ANNI NEI RIFUGI DEL GRAN SASSO” di Andrea Frenguelli (Ita/2022/32’), che ci porterà nel Rifugio Franchetti a quota 2433 metri sul Gran Sasso d'Italia, per raccontare l'amore lungo una vita di Luca Mazzoleni, da oltre 40 anni sul Gran Sasso, tra Corno Grande e Corn...


INFINITY LAB E LA5 LANCIANO LA CALL ''MODA SOSTENIBILE: IL FENOMENO DEL SECOND HAND''
C’è tempo fino al 12 marzo per candidare la propria idea su Produzioni dal Basso e accedere all’opportunità di co-finanziamento fino al 50% per una docu-serie sulla scelta consapevole nel campo del fashion

PESCARA - “Moda sostenibile: il fenomeno del second hand” è il titolo della call for ideas lanciata da Infinity LAB - il laboratorio permanente creato da Infinity+ - in collaborazione con La5 e attiva su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, per finanziare in crowdfunding una docu-serie dedicata alla sostenibilità della scelta di capi di “seconda mano”.
C’è tempo fino al 12 marzo per candidare la propria idea. Il progetto selezionato, s...


GIORNATA CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI, I CONSIGLI DI ADOC
Controllare gli acquisti, imparare ad usare ciò che si compra e dare una nuova vita a ciò che non si usa più. Monica Di Cola, Adoc Abruzzo: ''È una scelta solidale ed ecosostenibile''

L'AQUILA - Sono cinque i consigli lanciati dall’associazione dei consumatori Adoc a livello nazionale e sostenuti da Adoc Abruzzo contro lo spreco alimentare, in occasione della giornata nazionale che si terrà domani 5 febbraio, per ribadire l’importanza della norma antisprechi (legge 166/2016) entrata in vigore a settembre del 2016. La Legge approvata definitivamente dal Senato il 2 agosto 2016 per recuperare prodotti alimentari e farmaceutici, nonché indumenti usati, per solidarietà sociale, ...


POSTE ITALIANE: CON POLIS NASCE LA CASA DEI SERVIZI DIGITALI IN 7.000 UFFICI POSTALI
Alla presenza del Presidente della Repubblica e del Presidente del Consiglio, il progetto è stato illustrato ai Sindaci dei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti dalla Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’Amministratore Delegato

PESCARA – Prende il via Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per fare degli Uffici Postali una Casa dei servizi digitali, uno Sportello Unico che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7.000 Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti. Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, del Segretario di Stato della Santa Sede, il Cardinale Pietro Parolin, di numerosi esponenti del Governo, ...


UN FIUME DI MERAVIGLIA
Audioguide, escursioni, osservazioni in Natura per la Giornata Mondiale delle Zone Umide nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF 'Lago di Serranella'

PESCARA – Anche quest'anno la Riserva e Oasi WWF Lago di Serranella, celebra la Giornata mondiale delle zone umide (2 febbraio) con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le scuole sul loro valore, l'importanza di proteggerle e gestirle adeguatamente, ripristinarle laddove le abbiamo distrutte, e imparare ad amarle per la loro bellezza e la loro valenza.
Le zone umide (laghi, stagni, paludi, fontanili, risorgive, torbiere, etc) hanno un'importanza chiave per la biodiversità e pe...


TORNA LA NEVE RIPRENDONO LE ATTIVITA’ DELLO SI CLUB ATERNO PESCARA
Corsi di sci e snowboard e bus navetta per Roccaraso. Le attività avranno inizio sabato 28 e domenica 29 gennaio e termineranno domenica 12 marzo

PESCARA - Dopo tanta attesa, è arrivata finalmente la neve anche sull’Appennino e le attività programmate dallo Sci Club Aterno Pescara – fondato nel 1984 e unico riferimento per gli appassionati degli sport invernali dell’intera area metropolitana Pescara-Chieti – si apprestano ad iniziare con una proposta che comprende numerosi corsi: Scuola Sci Alpino Junior, Scuola Sci Alpino Adulti, Scuola Snowboard Junior, Classe Speciale Adulti, Corso Sci Alpinismo, Corso Sci Freeride. Le attività avranno...


UNALTROTEATRO CERCA ‘’ATTORI’’
Allo Zambra al via le audizioni per lo spettacolo ‘’Garage’’

ORTONA - L’impresa di produzione Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio, Lorenza Sorino e Davide Borgobello, cerca per la prossima produzione teatrale, un attore e un' attrice. L'audizione, che si terrà presso il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch), è prevista nello specifico per lo spettacolo “Garage” , nuovissima produzione Unaltroteatro, testo e regia dello stesso Scognamiglio. Il periodo di lavoro, repliche comprese, va dal primo al 27 marzo.
Si tratta della storia di quattro amici, q...


L'ASSOCIAZIONE FOCOLARE MARIA REGINA LANCIA LA CAMPAGNA 'IL FUTURO SI FORMA'
Un nuovo modo per sensibilizzare sulle necessità di formazione per inserirsi in un mondo del lavoro che richiede sempre più competenze e qualifiche specializzate

PINETO – Imparare nuove competenze e nuove professionalità, in un momento storico come quello attuale, offre a tutti l’opportunità di aprirsi nuove strade nel mondo del lavoro. E’ questo il messaggio della campagna “Il Futuro SI FORMA”, lanciata dall’Associazione Focolare Maria Regina Onlus per sensibilizzare le persone sul tema della formazione come alleato prezioso per inserirsi più facilmente in un mondo del lavoro che richiede sempre più competenze e qualifiche specializzate.
Fare fo...


NATALE: PORTA SPALANCATA SULLA PACE
Il messaggio del card. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo di L'Aquila, alla comunità ecclesiale e civile per il Natale 2022

L'AQUILA - La liturgia della Parola, nella Messa della notte di Natale, proclama che per noi è nato un bambino: il suo nome è «Principe della Pace» (Is 9, 5). Anche il coro degli Angeli, che annuncia ai pastori la venuta del Salvatore, canta con gioia: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama» (Lc 2, 13-14).
Vorrei che, in questo tempo liturgico, il tema della pace - nella sua dimensione cristiana e umana - risuonasse spesso nelle nostre assemblee, come ...


LE OPERE DI GIULIO GENNARI ALLA MILANO ART FOUNDATION
In occasione del centenario della nascita dell’astrofisica Margherita Hack, la mostra sarà visibile fino al 31 dicembre

PESCARA - “Libertà” e “Viaggio immaginario”, sono le opere dell’artista Giulio Gennari, protagoniste della mostra che è stata inaugurata domenica 11 dicembre nella Milano Art Foundation di via Ampère, in occasione del centenario della nascita dell’astrofisica Margherita Hack, e che rimarrà aperta al pubblico fino al trentuno dicembre.
L’evento è stato organizzato dal critico d’arte Salvo Nugnes ed ha visto la partecipazione di prestigiosi esponenti della cultura italiana, tra questi lo st...


MALATTIE RARE, A PESCARA IL PRIMO EXPERT MEETING SULL'EMOFILIA
La patologia interessa 5mila pazienti in Italia, oltre 150 in Abruzzo. Tra le priorità, assicurare l’accesso alle terapie e garantire la migliore qualità di vita possibile

PESCARA - Emofilia, malattia rara, ma non troppo. Gli esperti del settore si incontrano a Pescara, sabato 17 dicembre (dalle 8,30 alle 17), presso l’Auditorium Petruzzi (via delle Caserme, 60) per il 1° Expert meeting sull’Emofilia A e B, un’occasione fare il punto sulla situazione clinica in Abruzzo e per tracciare nuovi orizzonti di una malattia in continua evoluzione.
Dei circa 5.000 pazienti affetti da emofilia in tutta Italia, oltre 150 sono i casi in Abruzzo e più di 100 sono in cur...


IN EDICOLA LA GIUDA DI REPUBBLICA DEDICATA A PESCARA
'Pescara storie, persone, futuro' dal 15 novembre il volume che porta alla riscoperta non solo di Pescara, ma anche Montesilvano e Spoltore

PESCARA - Dal 15 novembre in edicola la nuova Guida di Repubblica dedicata a Pescara, raccontata attraverso i suoi luoghi dell’arte, le passeggiate per la città, gli artigiani, le interviste, le eccellenze e tanti consigli su dove mangiare, dormire e comprare.
La città vecchia e quella delle architetture contemporanee. Il mare e l’arte. Gabriele D’Annunzio ed Ennio Flaiano. Le aree naturalistiche e le tavole colme di pesce fresco e verdure degli orti con vista sull’Adriatico. E poi l...


TORNA MATTA IN SCENA 2022 RASSEGNA DI TEATRO, DANZA E ALTRI LINGUAGGI
Giunta alla settima edizione, la rassegna vuole comunicare che lo spettacolo dal vivo è un’esperienza emotiva coinvolgente accessibile a tutti e che non si rivolge solo a una nicchia di persone.

PESCARA - “Sconfinamenti” è il tema dell’edizione 2022 che indaga le relazioni tra lo spettacolo dal vivo e altri linguaggi artistici, partendo dall’esperienza delle avanguardie storiche del Bauhaus fino ad arrivare all’attualità del fumetto che approda al teatro. Le scelte artistiche sono orientate verso proposte di qualità. Si sono, infatti, contraddistinte nel panorama italiano e internazionale per la ricerca che hanno compiuto nell’ambito dei linguaggi, le compagnie ospiti, protagoniste del...


CHIETI, AL MUSEO BARDELLA MOSTRA DI PITTURA E PRESENTAZIONE DELLA SCRITTRICE GIANNOBILE
Il 17 novembre alle 16 il critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone presenterà la mostra del maestro Fred Nardecchia

CHIETI - Il 17 novembre il Museo Barbella di Chieti ospita un connubio tra arte e letteratura, con l'inaugurazione della mostra del maestro Fred Nardecchia, a cura di Massimo Pasqualone, e la presentazione del percorso letterario della scrittrice teatina Maria Rosaria Giannobile, che dialogherà con Alessandra Melideo.
L'evento, organizzato dall'Ets Luca Romano, da Zonarte e Irdidestinazionearte, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, in collaborazione con il Liceo Scientifico M...


GUARDIAGRELE APRE SIMBOLICAMENTE LA PORTA DEL PARCO DELLE MAIELLA
Sabato 12 novembre la cerimonia 'Riprendiamoci la Maiella in tutti i sensi' e presentazione del 'Manifesto della Sensualità'

GUARDIAGRELE - Una cerimonia simbolica, semplice, ma piena di significati e che vuole proporre nuove prospettive di valorizzazione territoriale, quella che si tiene Sabato 12 novembre a Guardiagrele per “aprire” la Porta del Parco Nazionale della Maiella e “Maiella Geopark” dell’Unesco, nella città sede ufficiale dell’istituzione più prestigiosa di protezione della biodiversità in Abruzzo, insieme al Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise e al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.<...


'QUANDO LA TERRA DIVENTA ARTE': A LORETO SI CELEBRA LE ECCELLENZE
Sabato 12 novembre l’inaugurazione di due mostre d’arte e la tavola rotonda con Slow Food e Custodes Laureti, a seguire un mese di iniziative sul territorio

LORETO APRUTINO - “Quando la Terra diventa Arte. Loreto Aprutino e le sue eccellenze” è il titolo della manifestazione in programma a Loreto Aprutino con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue produzioni di qualità, artistiche ed enogastronomiche. L’articolato progetto culturale promosso da Fondazione Musei Civici di Loreto Aprutino, Comune di Loreto Aprutino e Fondazione Pescarabruzzo, si presenta al pubblico sabato 12 novembre, in una giornata dedicata alle eccellenti espressioni di...


A 50 ANNI DAL DIPLOMA
Si sono diplomati nel 1972 all’ITIS Istituto Tecnico Industriale Statale A. Volta di Pescara, si ritrovano ad Abbateggio

PESCARA - Si sono ritrovati ieri l'altro presso il ristorante Col di Gotte di Abbateggio: sono gli alunni dell’anno scolastico 1972. Hanno ricordato i 50 anni dal diploma di Perito Industriale specializzazione Meccanica conseguito presso L’ITIS Istituto Tecnico Industriale Statale A. Volta di Pescara.
In piedi da sinistra LUCIANI CARLO, DI MATTEO FAUSTO, DI BERNARDO ENZO, D’ANGELO ENZO, VADINI GABRIELE, FASOLI BRUNO, CAVAROCCHI ANGELO, VANNI GINO, SPEZZA GABRIELE seduti da sinistra : DI C...


CONVEGNO SULLA FUNZIONE DEL TERRITORIO TERAMANO ORGANIZZATO DAL ROTARY CLUB
Approfonditi tre diversi tavoli tematici: frontiere dell'occupazione, economia del benessere e transizione ecologica

TERAMO – Si è svolto mercoledì 19 ottobre, presso l’Università degli Studi di Teramo, il Convegno sul tema “Tra Interamnia e Ager Pretutianus: quale funzione per il territorio teramano”, promosso dal Rotary Club Teramo in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo.
L’evento è stato strutturato con tre diversi tavoli tematici: “Frontiere dell’occupazione”, “Economia del benessere” e “Transizione ecologica”, moderati dai soci del Club Paolo Brizzi, Gabriella Lucidi Pressanti, Umb...


A CHIETI IL 1° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI REUMATOLOGIA PEDIATRICA
Il congresso riunirà a Chieti oltre 400 tra medici, infermieri, altri addetti ai lavori e genitori dei pazienti, invitati a prendere parte a dibattiti e discussioni di approfondimento relativi alle patologie reumatologiche dei bambini

CHIETI - Da giovedì 20 ottobre e fino a sabato 22 ottobre si svolgerà nell’Auditorium del Rettorato dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti il 1° Congresso nazionale della Società Italiana di Reumatologia Pediatrica, Reumaped. Il congresso riunirà a Chieti oltre 400 tra medici, infermieri, altri addetti ai lavori e genitori dei pazienti, invitati a prendere parte a dibattiti e discussioni di approfondimento relativi alle patologie reumatologiche dei bambini.
La Società Italiana d...


UNIVERSITÀ E METAVERSO: UN AVATAR AIUTA A SCEGLIERE IL CORSO DI LAUREA
È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio.

PESCARA - Un cappello da laureato, una maglietta bianca e un paio di jeans “virtuali”: è questo il look del nuovo avatar AteneiOnline disponibile da oggi nella piattaforma digitale Roblox, frequentata ogni giorno da centinaia di migliaia di studenti. Obiettivo primario del nuovo avatar sarà divenire un innovativo punto di contatto tra i giovani utenti del Metaverso e un team di orientatori professionisti specializzati nella formazione universitaria a distanza, che possa coniugare la complessità ...


ALZHEIMER, CONVEGNO A CHIETI
‘Novità e prospettive dal mondo della medicina e della ricerca’ venerdì 14 ottobre, dalle 16.30, nell’Auditorium del Museo Universitario.

CHIETI - “ALZHEIMER. Novità e prospettive dal mondo della medicina e della ricerca": questo il tema del convegno che si terrà a Chieti, venerdì 14 ottobre, dalle 16.30, nell’Auditorium del Museo Universitario. L’evento è promosso dalla casa editrice Edizioni Mondo Nuovo, con il patrocinio del Comune di Chieti e la partecipazione dell’organizzazione internazionale non-profit Women’s Brain Project.
Il convegno è finalizzato a promuovere una maggiore conoscenza sui progressi scientifici che r...


ZOOTECNIA, RICERCA E SVILUPPO, TURISMO: CONSULENZA E RISORSE INSIEME A ZOORISTUR PER UN PROGETTO IN
Zooristur è una giovane azienda agricola abruzzese che, grazie al supporto della società di advisory CeR (Consulenza e Risorse), vuole innovare le tradizioni zootecniche e portare in Italia i suoi prodotti rimanendo fedeli al territorio

BARREA - Zooristur è un’azienda agricola che ha sede a Barrea, in provincia dell’Aquila, nata nel 2020 grazie a Italia Romano e Pietro D’Annessa, ed è attiva nel campo della zootecnica, nella ricerca e sviluppo e nel turismo. L’azienda fonda la sua nascita su una molteplicità di valori aziendali e territoriali che potessero avere un riscontro diretto nella conduzione delle attività primarie e ha così deciso di intraprendere un percorso di crescita insieme a Consulenza e Risorse (https://consule...


A TERAMO TORNA URBAN NATURE, LA FESTA DELLA NATURA IN CITTA'
Sabato 8 e domenica 9 ottobre. Tanti banchetti per una raccolta fondi per creare Aule Natura negli ospedali pediatrici e domenica attività al Parco fluviale del Vezzola a Teramo

TERAMO - Nel fine settimana dell’8 e 9 ottobre torna l’evento nazionale organizzato dal WWF Italia “Urban Nature: la festa della Natura in città”. Giunta alla sua VI edizione, Urban Nature è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incr...


TORNA 'RETE8 MATTINE'E'
Dal 3 ottobre tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30 su Rete 8 e Rete8.it conduce Paola De Simone

PESCARA - Torna “Rete8 Matinée”, il programma della fascia mattutina di Rete8, in onda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 13.30, con al timone la giornalista Paola De Simone.
La novità della nuova stagione della trasmissione è la location: da martedì sarà trasmessa dalla redazione del quotidiano Il Centro, con la partecipazione di alcuni giornalisti della redazione, Lorenzo Colantonio e Pietro Lambertini in primis, con i quali verranno commentate notizie ed entr...


TORNA VIVAI APERTI
1 e 2 ottobre in 32 vivai delle province di Chieti Pescara

PESCARA - Dopo il successo della prima edizione, torna l’appuntamento con Vivai Aperti sabato 1 e domenica 2 ottobre. Due giornate alla scoperta di 32 aziende florovivaistiche della provincia di Chieti e Pescara, che apriranno eccezionalmente i loro spazi per visite guidate ai luoghi di produzione, workshop gratuiti sulla cura delle piante e possibilità di acquisti anche nelle aziende normalmente chiuse al pubblico.
Un’iniziativa che rafforza l’impegno dei partner ASSOFLORA e ARFA, già o...


CASA ALBERGO LA PINETA, DISPONIBILI 19 CAMERE
Rivolto ai pensionati ex dipendenti pubblici, le domande per l'ammissione vanno presentate entro il 30 settembre

PESCARA - La Direzione regionale INPS Abruzzo ricorda che scadono il 30 settembre i termini del Bando di concorso per l’ammissione in ospitalità residenziale a tempo indeterminato presso la Casa Albergo “La Pineta” di Pescara, rivolto ai pensionati ex dipendenti pubblici e quindi iscritti al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e ai loro coniugi, o conviventi ovvero gli uniti civilmente (anche se non dipendenti pubblici) che siano auto-sufficienti.
La riapertura ...


INDENNITA' UNA TANTUM PER AUTONOMI E LIBERI PROFESSIONISTI
Domande fino al 30 novembre, sul sito dell'Inps la procedura per richiedere l’indennità di 200 euro

PESCARA - Da oggi, e fino al 30 novembre, è attiva online sul sito Inps la procedura per richiedere l’indennità una tantum prevista dal decreto-legge n. 50/2022. Possono presentare domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps in possesso dei requisiti indicati nella circ. 103/2022.
Nel dettaglio possono presentare istanza i lavoratori:
iscritti alla gestione speciale Inps degli artigiani;
iscritti alla gestione speciale Inps degli eserce...


ARCHEOLOGIA. DOMENICA A CRECCHIO PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA DEI REPERTI RESTAURATI
Il Mecenatismo nell’archeologia: l’impegno dell’azienda Citra nella valorizzazione del patrimonio culturale locale.

CRECCHIO - Domenica 25 settembre, alle ore 10 presso il Castello Ducale di Crecchio, ci sarà la conferenza di presentazione della mostra in itinere, del Dr. Andrea R. Staffa, che ha avviato lo scavo della necropoli.
Gli scavi presso la necropoli di S.M. Cardetola di Crecchio (CH) hanno finora restituito 138 sepolture che coprono un arco tempo dal VI al III sec. a.C.
Grazie al contributo di privati è stato possibile restaurare i corredi di cinque tombe che verranno presto presentat...


A CAPRARA DEPOSITO ARCHEOLOGICO APERTO PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022
Il 24 settembre possibilità di effettuare delle visite guidate dalle ore 15.30 alle 19.30 in via della Scuola

SPOLTORE - In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, il 24 settembre, il Deposito Archeologico di Caprara resterà aperto con la possibilità di effettuare delle visite guidate dalle ore 15.30 alle 19.30. "Lo spazio che abbiamo recuperato e ristrutturato in via della Scuola sta diventando il fiore all'occhiello della comunità di Caprara" sottolinea il consigliere Cinzia Berardinelli. "Ma soprattutto catalizza l'attenzione di questa parte di Spoltore al di fuori dei nostri confini". ...


L’ENSEMBLE BAROCCO FRENTANO IN CONCERTO NELLA MAESTOSA BASILICA DI SAN BERNARDINO
Sabato 24 settembre a L’Aquila alle ore 21, organizzato da Andrea Mascitti per la Società Italiana di Cultura

L’AQUILA - Si terrà sabato 24 Settembre alle 21 all’interno della maestosa Basilica di San Bernardino a L’Aquila il concerto dell'Ensemble “Barocco Frentano” diretto da Giuseppe Rullo.
Lo straordinario evento è organizzato da Andrea Mascitti per la Società Italiana di Cultura, con il benestare del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione e la Direzione Centrale degli Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, del Rettore del...


TORNANO LE DOMENICHE DI PREVENZIONE DI 'NONNO ASCOLTAMI!'
Si parte il 18 settembre con 6 appuntamenti consecutivi. Udito Italia: ''Accendiamo i riflettori sull’importanza della salute uditiva''

PESCARA - Stiamo assistendo a una ridistribuzione demografica senza precedenti, in cui entro il 2050 la proporzione di anziani tenderà a raddoppiare, passando dall’11% al 22% della popolazione totale. Nei prossimi 5 anni, per la prima volta nella storia dell’umanità, il numero di individui di età uguale o superiore a 65 anni supererà quello dei bambini al di sotto dei 5 anni. Gli anziani avranno un ruolo sempre più importante nella società ma soprattutto avranno voglia di essere protagonisti del...


MOSTRA DEI CARABINIERI FORESTALI A PESCARA
Domani l'inaugurazione presso la Sala Tosti dell’Aurum, l'esposizione dei pannelli saranno visibili fino a venerdì 16 settembre

PESCARA - In occasione del 200esimo anniversario dalla fondazione del Corpo forestale dello Stato, domani 13 settembre, alle ore 10,00, presso la Sala “Tosti” del polo espositivo dell’ex Aurum di Pescara, in Largo Gardone Riviera, verrà inaugurata, con la collaborazione della Città di Pescara e la partecipazione di varie autorità, la mostra itinerante storico – naturalistica intitolata “1822 – 2022. 200 anni per la Natura”.
I pannelli espositivi, preparati dal superiore Comando Unità Forest...


INIZIATIVA A PESCARA PER NON DIMENTICARE I BOMBARDAMENTI DEL 1943
Il 31 agosto si svolgerà a partire dalle 20.30 la IX edizione 'Pescara ha Memoria' con la 'Pedalata della Memoria'

PESCARA - I bombardamenti del 1943 segnano uno dei momenti più difficili nella storia di Pescara. In quel 31 agosto di settantanove anni fa, la guerra, che vedeva l'Italia belligerante al fianco della Germania nazista e che sino ad allora era stata vissuta da lontano, entrò con violenza e con prepotenza nella storia della Città: Pescara pagò un altissimo tributo in termini di vite umane, spazzate via da una strategia folle che i comandi alleati avrebbero potuto e dovuto evitare. Tuttavia, quei b...


CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA', SEMPLIFICATO E POTENZIATO IL SERVIZIO INPS
La procedura richiesta per allegare la foto consente ora all’utente di operare con facilità. La domanda per ottenere la disability card può essere presentata direttamente dal cittadino oppure avvalendosi, tramite delega, di associazioni rappresentati

PESCARA - L’INPS ha semplificato le procedure per allegare la foto conforme al rilascio della carta e ha realizzato un servizio sms ed e-mail dedicato per facilitare la relazione tra l’Istituto e l’utente.
La procedura richiesta per allegare la foto consente ora all’utente di operare con facilità. Infatti, oltre al percorso guidato messo a disposizione del cittadino per completare l’iter di presentazione della domanda, il servizio consente di ritagliare automaticamente la foto allegata per...


FORTE CALDO, A CHIETI OPERATI PIÙ DI 150 DISTACCHI DI RETINA
Il chirurgo Rodolfo Mastropasqua: ‘’Attenti ai primi sintomi’’

CHIETI - Da giugno ad oggi sono più di 150 interventi di distacco di retina eseguiti nel Centro Retina, maculopatie e riabilitazione visiva chirurgica del Policlinico universitario di Chieti, diretto da Rodolfo Mastropasqua, professore ordinario dell’Ateneo d’Annunzio, rientrato in Italia dopo una lunga esperienza nel più prestigioso ospedale oculistico d’Europa, il Moorfields Eye Hospital di Londra.
E’ proprio il chirurgo a spiegare di che si tratta e come evitare il peggio grazie ad un in...


RISCHIO INCENDI: L'APPELLO DEL WWF PER UN FERRAGOSTO RESPONSABILE
Necessaria la collaborazione di tutti per preservare il patrimonio boschivo regionale. La prevenzione è l’azione da mettere in atto subito per scongiurare gli incendi di domani

PESCARA - Oltre il 97% degli incendi in Europa è riconducibile all’attività umana: negligenza, imprudenza, inesperienza e disattenzione causano spesso roghi senza che ci sia la volontà di arrecare un danno, ad esempio in seguito a un’errata gestione di pratiche agricole o forestali come abbruciamento di stoppie e potature, o attività ricreative come barbecue e fuochi pirotecnici. A questo si aggiungono poi i roghi innescati intenzionalmente in modo criminale per provocare danno agli ecosistemi b...


IL MITO DI MARILYN MONROE
A 60 anni di distanza dalla tragica scomparsa della più celebre star di Hollywood, ancora ci si interroga sui misteri della diva. Ce li ricorda Marcello Lazzerini, giornalista e drammaturgo

FIRENZE - 60 anni fa, la notte fra il 4 e il 5 agosto del 1962, nel suo bungalow di Brentwood (Los Angeles) veniva scoperto il corpo inerte di Norma Jeane Mortenson, nome d’arte Marilyn Monroe, attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense, tra le più celebri attrici della storia del cinema. Un mito allora, un mito ancora oggi, celebrato nelle arti, nella letteratura, nella moda, oltreché nel cinema e nel teatro. Come si spiega? Ne parliamo con Loris Pinzani, psicologo e ...


BOOM DI PRESENZE NELLA VALLE DELL’AVENTINO PER RAFTING, TORRENTISMO, E-BIKE E SIDE BY SIDE
Abruzzo Adventures leader delle attività sportive outdoor estive

PESCARA – L’Associazione Abruzzo Adventures si conferma sempre più leader per le attività sportive outdoor estive: anche per la stagione 2022 la Valle dell’Aventino è il regno ideale per tutti gli amanti del genere con il Torrentismo, l’E-Bike, il Rafting e il Side by Side.
Già nei primi giorni di apertura delle attività estive c’è stato un grande riscontro di presenze, in particolar modo di curiosi e sportivi provenienti dall’estero, quelli cioè che erano mancati nel 2021 a causa delle ...


INPS, DA OGGI DELEGA IDENTITA’ DIGITALE DA REMOTO
Per semplificare l'accesso ai servizi del delegante in modalità web-meeting

PESCARA - L’INPS introduce la nuova modalità di conferimento della delega digitale da remoto attraverso il riconoscimento dell’identità del delegante in modalità web-meeting (e quindi in videochiamata, senza necessità di accesso fisico in sede).
Da oggi il nuovo servizio è attivo in sperimentazione. In tal modo INPS viene incontro alle richieste dei cittadini che desiderano gestire le deleghe dell’identità digitale senza recarsi nelle sedi e senza che il delegante abbia bisogno di SPID, CNS...


AGRICOOLTOUR FESTIVAL 2022, AL FRANTOIO MONTECCHIA CONCERTO DI LORENZO MEAZZINI
Il cantautore si esibirà venerdì 29 luglio nell'azienda di Morro D'Oro in occasione delle celebrazioni dei mille anni dalla nascita del borgo

TERAMO - Quest'anno Agricooltour festival viene ospitato per la prima volta anche dal Frantoio Montecchia di Morro D'Oro (TE), che farà da scenario al live set in solo a bordo lago di Lorenzo Meazzini, in programma venerdì 29 luglio alle 21. Il cantautore e musicista toscano proporrà in concerto il suo repertorio in acustico avvalendosi anche di strumenti particolari tali da creare un clima evocativo e poetico in sintonia con l'ambiente rurale che lo ospiterà.
L'esibizione verrà preceduta...


PREMIO LETTERA D’AMORE, I VINCITORI DELLA SEZIONE SCUOLA
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 6 agosto a Torrevecchia Teatina

TORREVECCHIA TEATINA - La Giuria del Premio Lettera d’Amore 2022 (Laura D'Angelo, Giulia D'Onofrio, Monica Ferri, Alessandra Nepa, Tania Troiani) comunica i nominativi dei ragazzi che hanno partecipato al Concorso Lettera d’Amore – sez. scuola, tra i quali verranno nominati i vincitori e assegnati i premi speciali: • per la Scuola secondaria di I grado di Torrevecchia Teatina (Ch), docente referente Tiziana D’Ascanio: Carrozzelli Camilla, D'Alessandro Elettra, Di Credico Niko, Di Giamberard...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.