LA QUARTA SETTIMANA DI 'CULTURA AL SOLE' ACCENDE LE SPIAGGE PESCARESI |
Dal 7 al 9 agosto tre giorni di eventi gratuiti tra pittura, jazz e poesia all’alba, per vivere la cultura a contatto con il mare
PESCARA - Continua il viaggio culturale lungo il litorale con Cultura al Sole, progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara in collaborazione con la Rete Civica “Pescara Legge” e l’Associazione Magnolia. La quarta settimana, dal 7 al 9 agosto, propone un cartellone che unisce arti visive, musica e poesia in una tre giorni di eventi gratuiti che trasformeranno i lidi cittadini in palcoscenici aperti a tutti.
Giovedì 7 agosto, allo stabilimento Hai Bin, la pittura incontra il mare... |
|
FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, DOMANI TOSTI: VISIONI ALL'ALBA DEL NOVECENTO |
A Tagliacozzo, giovedì 7 agosto, Chiostro di San Francesco ore 21,15
TAGLIACOZZO - Giovedì 7 agosto, il chiostro di San Francesco in Tagliacozzo, si trasformerà in salotto per il cenacolo di poeti e musicisti. Con il Festival Internazionale di Mezza Estate e l’Accademia Adalo Donata D’Annunzio Lombardi, ci si calerà nelle atmosfere Belle Epoque tra melodie e versi di eccelsa fattura
Continua senza respiro, con un appuntamento dopo l’altro, la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in pieno svolgimento in Tagliacozzo, per condurre l’...
|
|
AL MUNDA 'DOMENICA AL MUSEO' |
Le aperture del 3 agosto a L'Aquila e l’Anfiteatro e il Teatro del Parco archeologico di Amiternum
L'AQUILA - Il 3 agosto si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura Domenica al museo, che
prevede l’ingresso gratuito a tutti i luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.
Sarà possibile visitare la sede di Borgo Rivera del Museo Nazionale d’Abruzzo, il bastione est del Castello
cinquecentesco con l’allestimento dello scheletro fossile del mammut, l’Anfiteatro e il Teatro del Parco
archeologico di Amiternum, aperti al pubblico con i seguenti orar...
|
|
A MONTESILVANO COLLE ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA LETTERARIA 'MUSICA E PAROLE NEL BORGO' |
Un viaggio dalla memoria alla ricerca di sé e degli istanti che contano: gli autori Daniele Astolfi e Giammarco Gargiulo protagonisti di un racconto intimo e universale
MONTESILVANO - Domani, 31 luglio alle ore 21:15, gran finale per la seconda edizione della rassegna letteraria “Musica e parole nel borgo”, che si terrà come di consueto lungo la passeggiata adiacente Largo Belvedere a Montesilvano Colle. Torneranno protagonisti i racconti, le riflessioni e le melodie che animano la rassegna promossa dalla Pro Loco Monti Silvani, con il patrocinio del Comune di Montesilvano e con la partecipazione dell’associazione ALCuA – Libera Cultura in Abruzzo.
In apertura...
|
|
A PESCARA TORNA 'DALL'ALBA AL TRAMONTO' |
Domenica 27 luglio a Colle del Telegrafo due momenti musicali alle 5:15 e alle 19
PESCARA - Un concerto alle ore 5:15, per salutare il giorno che comincia, e uno alle 19, per assistere al tramonto da uno dei punti più suggestivi della città. Anche quest'anno il Comune di Pescara, con l'assessorato alla Cultura guidato dal vicesindaco Maria Rita Carota e la presidenza del Consiglio, guidata da Gianni Santilli, organizza a Colle del Telegrafo la manifestazione musicale "Dall'alba al tramonto", in programma domenica, 27 luglio. I protagonisti di questi due momenti saranno, per l...
|
|
'LO SPERDUTO' IL NUOVO ROMANZO DI GIOVANNI D’ALESSANDRO ALLA FONDAZIONE LA ROCCA |
A Pescara lunedì 28 luglio alle ore 18.30
PESCARA - Il romanzo Lo sperduto di Giovanni D’Alessandro verrà presentato lunedì, 28 luglio, alle ore 18.30, nella sede della Fondazione La Rocca, in Via Raffaele Paolucci, 71 – Pescara. Dialogherà con l’autore il giornalista della Rai Antimo Amore. Interverrà Dante Marianacci, presidente della Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio, che organizza l’evento, e porterà i saluti Ottorino La Rocca, presidente della Fondazione La Rocca. Gli interventi musicali saranno di Beppe Frattarol...
|
|
GIULIANOVA, 'GIORGIO GABER. TEATRO E CANZONE. RACCONTO DI UN ARTISTA GENIALE' |
Concerto domenica della H Band alle ore 21 in piazza Buozzi
GIULIANOVA - Domenica prossima, 27 luglio, sarà, a Giulianova, la domenica di Giorgio Gaber. Sul palco di piazza Buozzi, salirà infatti la H Band, con una originalissima performance sonora, visiva e narrativa sull’indimenticabile figura dell’artista milanese.
La H Band non è solo un complesso musicale: è la realizzazione di un sogno condiviso, di un progetto grazie al quale l’amicizia nata tra le mura e gli ambulatori dell’ ospedale di Teramo ( H, non a caso, sta per Hospital, Heart, Health...
|
|
ALL'AURUM LE COLONNE SONORE CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL CINEMA |
Sabato 26 luglio un appuntamento di Colibrì Ensemble, l’Orchestra da camera di Pescara e le musiche di William, Zimmer e Morricone
PESCARA - In scaletta anche brani tratti da Superman, Harry Potter, Indiana Jones, Pirati dei Caraibi, E.T. l’extraterrestre, La leggenda del pianista sull’oceano, Star wars, Nuovo Cinema Paradiso
Sabato 26 luglio, alle 21.30 nel Piazzale Michelucci dell’Aurum, il Colibrì Ensemble Orchestra da camera di Pescara porterà in scena alcune tra le più belle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema: Superman, Harry Potter, Indiana Jones, Jurassic Park, Pirati dei Caraibi, E.T. l’...
|
|
ESTATICA IN SCENA 'COVER LOVER' |
Al Marina di Pescara quattro serate per omaggiare i giganti della canzone italiana, da Battisti a Mina, dai Pooh a Tenco
PESCARA - Quattro appuntamenti con i più grandi cantautori della storia italiana. Dopo il grande successo del primo evento, che a giugno ha inaugurato il format con l’intensità poetica di Fabrizio De André grazie alle interpretazioni di Ninè Ingiulla e de La Bottega del Falegname, torna a Estatica 2025 l’attesa rassegna “Cover Lover”, dedicata alle voci e ai testi intramontabili della canzone d’autore italiana. Un viaggio musicale che, tra luglio e agosto, porterà sul palco dell’Arena del porto ...
|
|
A MONTESILVANO COLLE TORNA LO YOH - YOUTH ON HILL MUSIC FESTIVAL |
Presentato il programma della terza edizione che si terrà il 25 e 26 luglio. Disponibile un bus navetta
MONTESILVANO - Torna lo YOH Music Festival, il 25 e 26 luglio a Montesilvano Colle, nel cuore dell’Abruzzo. Due giorni, due palchi, oltre 10 artisti da tutta Italia, un programma gratuito e inclusivo che unisce musica, community e sostenibilità. Due giorni di musica live, laboratori, installazioni artistiche e anche un clean-up per rendere il Colle più pulito. Organizzato interamente da giovani e per giovani e inserito nel cartellone ufficiale del Comune di Montesilvano, lo YOH è più di un fest...
|
|
ORTONA FILM FESTIVAL, ECCO LA SECONDA GIORNATA |
Vincenzo Nemolato e Tony Laudadio nel programma di domani giovedì 24 luglio
ORTONA - L'Ortona Film Festival (OFF) entra nel vivo del programma: la seconda giornata ufficiale di festival prevista per domani giovedì 24 luglio prenderà il via alle ore 18:00 al Cinema Zambra di Ortona (Ch), dove il pubblico avrà l'occasione di esplorare nuove prospettive cinematografiche gratuitamente attraverso la proiezione di tre cortometraggi d'autore, al fianco di una giuria dedicata: si tratta di "Sharing is Caring", "The Delay" e "Playing God".
Dalle ore 19.00 ci sarà l'ap...
|
|
CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, GIOVEDI' LO SPETTACOLO 'ARTURO E RAMONA, DUE CHEF' |
Il 24 luglio, alle ore 19, all’Auditorium del Parco a L’Aquila
L'AQUILA - “Arturo E Ramona, due chef” è uno spettacolo liberamente tratto dal romanzo “La strada per Los Angeles” di John Fante con la drammaturgia di Stefano Angelucci Marino.
Un testo comico e profondo che andrà in scena per I Cantieri dell’Immaginario
giovedì 24 luglio, alle ore 19, all’Auditorium del Parco di L’Aquila.
Proposto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dal Teatro del Sangro, vede in scena Stefano Angelucci Marino e Vittoria Coletti, ha collaborato al testo e alla regia ...
|
|
SPOLTORE, LA II EDIZIONE DEL FOTOFESTIVAL NATURALISTICO |
Il 25 e 26 Luglio in piazza D'Albenzio condotta dalla giornalista Alessandra Renzetti
SPOLTORE - "La foto va vista stampata, non su Instagram". Non ha dubbi Carlo D'Aurizio, curatore assieme a Federico De Nicola della seconda edizione dello Spoltore Fotofestival Naturalistico, il 25 e 26 Luglio in Piazza D'Albenzio condotta dalla giornalista Alessandra Renzetti. Una manifestazione, organizzata in collaborazione con Amministrazione Comunale, Spoltore Città della Fotografia e Pro Loco di Spoltore, per celebrare l'amore verso quella che, complice l'introduzione di nuove tecnologie c...
|
|
ESTATE AL MAXXI L'AQUILA: LIBRI, CINEMA E MUSICA IN CORTE |
Tre gli appuntamenti per questa settimana: proiezione del film 'Le ricamatrici', laboratorio di meditazione tibetana e venerdì musica
L'AQUILA – True Colors. Tessuti: movimento, colori, identità del MAXXI L’Aquila è una fonte ricchissima di ispirazione come prova il ricco cartellone di public program ESTATE AL MAXXI L'AQUILA | Libri, cinema e musica in corte che propone appuntamenti di approfondimento e intrattenimento culturale in dialogo con la mostra. Il programma è realizzato in collaborazione con le istituzioni e le associazioni culturali del territorio, con il sostegno di CdP – Cassa Depositi e Prestiti e il patrocinio d...
|
|
DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025, CONTINUA IL FESTIVAL TEATRAL CULTURALE |
11 appuntamenti presso il Borgo Medievale di Alba Fucens, si comincia giovedì 17 luglio, alle ore 18
L'AQUILA - Dopo il successo riscosso e l’entusiasmo generato dai primi quattro appuntamenti nei giardini del Castello Orsini di Avezzano, il festival teatral culturale “Dal Tramonto all’Alba OFF” prosegue il suo viaggio artistico nell'affascinante cornice del borgo medievale di Alba Fucens. Qui, tra storia e bellezza paesaggistica, prenderanno vita 11 spettacoli irripetibili, programmati al tramonto e all’alba, offrendo al pubblico l’occasione di vivere un’esperienza unica immersi in uno dei lu...
|
|
ALL'AURUM DA DOMANI C'E' IL PESCARA FLUTE FESTIVAL |
Con la direzione artistica del maestro Marco Felicioni la kermesse si chiuderà il 20 luglio
PESCARA - L’Associazione Culturale “Il Canto del Vento” di Pescara, organizza il Pescara FLUTE Festival, manifestazione interamente dedicata allo strumento musicale più antico della storia, il flauto. Il Festival, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, si svolgerà da domani, 16 luglio, al 20 luglio all’Aurum, con la direzione artistica del maestro Marco Felicioni. L’ingresso a tutti i concerti, sia quelli cameristici che quelli orchestrali, è libero e...
|
|
TORNA IL LANCIANO BLUES FESTIVAL |
Dal 17 al 19 luglio tre serate d’eccezione e un omaggio a Pino Daniele con i suoi musicisti storici
LANCIANO – Un weekend dedicato al blues quello in scena da giovedì a sabato prossimi con il Lanciano Blues Festival, alla sua 15ª edizione. Tre serate all’insegna della grande musica, tra sonorità blues, soul e omaggi alla musica italiana d’autore con una serata dedicata a Pino Daniele, in un contesto unico come le Torri Montanare di Lanciano (Ch).
La prima serata, giovedì 17 luglio alle 21.30 va in scena la Crystal Thomas Band with Horns, ingresso libero. Direttamente dalla Louisiana,...
|
|
AI CANTIERI DELL'IMMAGINARIO LA NUOVA PRODUZIONE DEI SOLISTI AQUILANI |
Domani, martedì 15 luglio alle 21:30, sulla scalinata di San Bernardino
L'AQUILA - Sarà la scalinata di San Bernardino, domani, martedì 15 luglio alle 21:30, per i Cantieri dell’Immaginario, lo scenario per l’esordio della nuova produzione dei Solisti Aquilani: Be our guest – a Musical celebration, con i cantanti Alberto Basso, Pierluigi Cocciolito, Maria Di Giandomenico, Francesca Marsi. Sul palco, l’orchestra dei Solisti Aquilani in collaborazione con il conservatorio Casella dell’Aquila, la Corale Novantanove dell’Aquila e il Coro delle 9 di Pescara diretti da Et...
|
|
PESCARA JAZZ 2025, SI8 ALZA IL SIPARIO |
Dall’8 al 14 luglio presso l'arena del porto turistico Marina di Pescara
PESCARA - Prende il via, martedì 8 luglio, all’ Arena del Porto Turistico – Marina di Pescara, la 53° edizione del Pescara Jazz, con la direzione artistica del M° Angelo Valori, organizzato dall’Ente Manifestazioni Pescaresi. Come nella tradizione del festival, il programma propone alcuni tra i migliori musicisti nel panorama jazz italiano e mondiale, uniti a nuove proposte e nuove sonorità. Il festival in questa edizione si svolgerà interamente nell’Arena del Porto Turistico - Marina di Pescara...
|
|
'L’ARTE DI NASCONDERSI' AL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO |
Mostra collettiva fino al 14 luglio, inaugurazione sabato alle 18.30
PESCARA - Viviamo tempi in cui il valore di un gesto sembra misurarsi a suon di visualizzazioni. Eppure, esiste
ancora chi lavora nell’ombra, chi crea senza rincorrere il clamore, chi continua a credere che l’arte non abbia bisogno di applausi per esistere. È a loro che è dedicata “L’Arte di nascondersi”, la mostra collettiva a cura dell’Associazione MaiArte, ospitata dal Museo delle Genti d’Abruzzo dal 3 al 14 luglio 2025, con inaugurazione ufficiale sabato 5 luglio alle ore 18:30.
In ...
|
|
ECCO LA STAGIONE 2025/2026 DI COLIBRI' ENSAMBLE |
14 appuntamenti in cartellone, da ottobre a maggio. Il sindaco Masci: ''Una realtà importantissima per la città di Pescara''
 Il Colibrì Ensemble ha presentato la Stagione Concertistica 2025-2026, svelando il cartellone dei 14 appuntamenti, da ottobre 2025 fino a maggio 2026. Un’offerta ampia e in grado di rivolgersi a un pubblico eterogeneo, spaziando dalla musica sinfonica a quella da camera, dal jazz all’opera lirica, includendo anche una sinergia con il teatro e la multimedialità.
Alla presentazione è intervenuto anche il sindaco di Pescara Carlo Masci: «È un grande piacere essere qui perché bisogna...
|
|
OTTAVA EDIZIONE DI CHIETI CLASSICA TRA NOVITA' ED OSPITI |
Ecco il programma completo con tappe anche a Spoltore e Bucchianico. Si parte il primo luglio
CHIETI - E' in partenza l'ottava edizione di Chieti classica: dall'1 al 15 luglio, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante si torna a parlare di musica nella Città di Chieti e questa edizione lascia particolarmente spazio a violino e violoncello e prevede non solo concerti ma anche masterclass con 9 docenti internazionali e circa 100 studenti provenienti da più parti del mondo: Polonia, Austria, Cina, Germania, Israele, Olanda, Kazakistan, Brasile, Australia, Armenia, Svizz...
|
|
ALTRO APPUNTAMENTO CON L'ORCHESTRA POETICA ITALIANA |
A Chieti venerdì 27 giugno presso la Biblioteca Marilia Bonincontro
CHIETI - Venerdì 27 giugno, dalle ore 18 presso la Biblioteca “Marilia Bonincontro” affidata dal Comune di Chieti alla Società Chieti Solidale (Villaggio Celdit – Chieti Scalo) si terrà il quarto e ultimo incontro della rassegna “Viaggi d’esperienza” con ospite don Luigi Giovannoni, fondatore e guida storica del “Soggiorno Proposta” di Ortona, comunità terapeutica per tossicodipendenti e alcolisti. In dialogo con il regista Antonio Tucci del Teatro del Krak.
A seguire e concludere, sarà ...
|
|
A SILVI MARINA PARTE 'NOTE IN PINETA' |
Appuntamento domenica 13 luglio per la prima edizione
SILVI MARINA - Domenica 13 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice naturale della spiaggia della Pineta del Pescatore in via Taranto, accanto al ristorante Brezza, Silvi Marina (TE) ospiterà la prima edizione di “Note in Pineta”, un concerto evento che promette di unire musica, cinema e poesia in un’atmosfera incantata.
Il format, intitolato “Intimamente, la voce del cinema”, è stato ideato dal Direttore d’orchestra, compositore e pianista Marcos Marcelli e dal Soprano Chiara Cutilli,...
|
|
ROSETO, 'NON CI SONO FIORI' ALLA PREMIAZIONE DI SABATO |
Contro la violenza di ogni genere performance di Beniamino Cardines sabato 21 giugno
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Sabato 21 giugno, dalle ore 17 a Roseto degli Abruzzi presso la Villa Comunale (Via Nazionale 20) si terrà la premiazione della quinta edizione del Premio Letterario Nazionale “Il Silenzio uccide – contro la violenza di ogni genere” promosso dall’Associazione il Guscio aps, diretta da Andreina Moretti. Nell’ambito della premiazione l’OPI/Orchestra Poetica Italiana diretta dal regista Beniamino Cardines, presenterà “Non ci sono fiori…” una performance a più voci che interpr...
|
|
A SQUILIBRI PRESENTAZIONE DI 'NEMMENO LA GUERRA' |
L'autore Franco Casadidio ne parlerà con la giornalista Alessandra Renzetti il 21 giugno
FRANCAVILLA AL MARE- Dopo l'anteprima nazionale al Salone del Libro di Torino "Nemmeno la Guerra", la nuova toccante opera di Franco Casadidio, approda in Abruzzo dove se ne parlerà in pubblico a SquiLibri (IV edizione), Festival di Francavilla al Mare (Ch) del Direttore artistico Peppe Millanta, il 21 giugno alle ore 17 in Auditorium Sirena. Dialoga con l'autore Alessandra Renzetti.
Questo libro rappresenta un'esplorazione profonda e necessaria del conflitto, non solo quello che de...
|
|
A PESCINA PEPPE MILLANTA CON 'IL PESCATORE DI STELLE' |
Domani 15 giugno alle ore 18 nella Sala consiliare del Comune
PESCINA - Peppe Millanta torna a Pescina (Aq) con il suo nuovo libro "Il pescatore di stelle", edito da Rizzoli: l'appuntamento è per domani 15 giugno alle ore 18 nella Sala consiliare del Comune di Pescina guidato dal Sindaco Mirko Zauri, dove lo sceneggiatore e scrittore abruzzese sarà accolto dall'Assessore alla Cultura, Antonio Odorisio. Dialoga con l'autore la giornalista pescarese Alessandra Renzetti.
Al centro del nuovo lavoro di Millanta c'è una favola onirica, che accende la ...
|
|
IL COREOGRAFO DI MUZIO FESTEGGIA 25 ANNI DI CARRIERA |
L’appuntamento il 13 giugno al Marrucino di Chieti con 'Mediterraneo'
CHIETI - Il prossimo venerdì 13 giugno andrà in scena al Teatro Marrucino “Mediterraneo - I giochi dell’acqua” spettacolo di fine anno del Centro di Formazione Professionale Progetto Danza di Chieti, fondato nel 2009 da Tiziano Di Muzio, dopo un lungo lavoro di ricerca sul territorio teatino durato più di dieci anni, che lo ha portato a Roma, in Italia e all’estero.
Di Muzio, per l’occasione, festeggerà il traguardo dei 25 anni di carriera. Il coreografo teatino, nel corso del tempo, ha l...
|
|
IL MAGGIO DEI LIBRI ALLO ZAMBRA CHIUDE CON REMO RAPINO |
Appuntamento previsto per giovedì 12 giugno ore 18.30.
ORTONA - Con "Di nome faceva Arturo" (Ed. Città Nuova) di Remo Rapino, si chiude la rassegna letteraria il "Maggio dei Libri", seconda edizione, promossa da Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio in collaborazione con la Libreria Moderna Fabulinus & Minerva di Micaela e Francesco Ortolano: l'appuntamento è per giovedì 12 giugno ore 18.30 all'Auditorium Zambra di Ortona (Ch). Dialoga con l'autore, Rossella Remigio, le letture sono a cura di Scognamiglio.
Arturo Sabatini,...
|
|
'PASSO' PARTE IL VIAGGIO TRA LE ARTI DI CARLA CERBASO |
Dal 7 al 22 giugno al Mu.Mi di Francavilla al Mare
FRANCAVILLA AL MARE – Un “passo” dopo l’altro alla scoperta della straordinaria bellezza dell’arte in ogni sua forma. Dalla pittura alla scultura, alla fotografia, fino alla poesia, alla danza e ai cortometraggi. È il nuovo progetto ideato e curato dall’artista Carla Cerbaso, promosso dall’ Associazione Fairy Consort di Chieti e patrocinato dal Comune di Francavilla Al Mare, che si terrà nelle sale Ipogee del Museo Michetti, dal 7 al 22 giugno.
“PASSO”, questo il titolo fortemente evocati...
|
|
'VIA DA QUI' E' LA MOSTRA PERSONALE DI MARCO CRISPANO |
Inaugurazione il 24 maggio, alle ore 18, presso il Museo delle Genti d'Abruzzo
PESCARA - Un ritorno alle origini e al tempo stesso un viaggio interiore, dove il paesaggio si trasforma in specchio di una sensibilità sospesa tra presenza e assenza. E’ il percorso artistico che attraversa Via da Qui, la nuova mostra personale dell’artista Marco Crispano, che sarà inaugurata il 24 maggio, alle ore 18, con una presentazione a cura dello scrittore Giovanni di Iacovo.
La rassegna raccoglie oltre venti opere realizzate tra il 2023 e il 2025, appartenenti al ciclo pittorico ...
|
|
I CAMERISTI DELL’ISA CON ETTORE PELLEGRINO IN CONCERTO ALL’AQUILA |
Venerdì 23 maggio alle 18 nella splendida Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili
L’AQUILA – Continuano gli appuntamenti per la celebrazione dei 50 anni di attività dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Venerdì 23 maggio alle 18.00 all’Aquila, nella splendida Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili, si esibiranno in un concerto i Cameristi dell’ISA – ensemble formato dal violinista Antonio Scolletta, dal violista Luigi Gagliano, dal violoncellista Andrea Crisante e, ancora, dal clarinettista Gianluca Sulli, con la partecipazione del violinista dalla carriera internazionale Etto...
|
|
LETTURE AD ALTA VOCE, TORNA A TERAMO FEDERICO BATINI |
Nuovo incontro di formazione con l’ideatore del metodo della lettura ad alta voce condivisa organizzato dal circolo LaAV della città aprutina
TERAMO - Federico Batini torna a Teramo. In occasione del Maggio dei Libri, il Circolo LaaV di Teramo ospiterà nuovamente in città il celebre professore fondatore del metodo dell’orientamento narrativo e il metodo della lettura ad alta voce condivisa.
L’appuntamento è per lunedì 19 maggio, alle 15.00, presso la corte interna della biblioteca regionale Melchiorre Delfico di Teramo, dove è in programma un corso di formazione e co-progettazione tenuto appunto da Batini e da Martina Evangelista, d...
|
|
IL TEATRO DEI 99IN SCENA CON 'IL LAZZO DEL RE' |
Mercoledì 21 Maggio, alle ore 21, a L'Aquila
L'AQUILA - Nuovo appuntamento al Teatro dei 99 dell’Aquila con lo spettacolo “Il lazzo del re” mercoledì 21 Maggio ore 21:00.
Lo spettacolo, esito di un periodo di residenza teatrale presso il Teatro dei 99, è parte di un progetto più ampio “La danza dei Folli”, vincitore della call under 35 indetta dal Teatro dei 99, attraverso cui la compagnia Progetto Mantidi intende creare un percorso di ricerca teatrale che pone al centro la decostruzione di alcuni archetipi della Commedia dell’Arte analiz... |
|
'LÈGGÈRE LIRICHE' AL MAGGIO DEI LIBRI – CHIETI CITTÀ CHE LEGGE |
Presso la biblioteca Bonincontro di Chieti Scalo il 16 maggio
CHIETI - Venerdì 16 maggio, a seguito del successo dei primi incontri, continuano a Chieti Scalo gli appuntamenti della manifestazione “Lèggère liriche” presso la Biblioteca “Marilia Bonincontro” del Centro Aggregativo Villaggio Celdit in Piazza San Pio X, 59. Incontri mensili aperti al pubblico che prevedono la lettura di alcune liriche da parte di poeti abruzzesi, con conversazione aperta ai presenti moderata da Beniamino Cardines. L’idea, di Massimo Pamio, fa parte di un ciclo di iniziative p...
|
|
PRESENTATA LA FIABA 'LA FATA DI PARASCE' |
Il libro è ambientato all’interno della antica piazzaforte pentagonale di Pescara
PESCARA - Nel fine settimana, presso la sede della Associazione Musicale Mousikè, è stata presentata la fiaba scritta da Ornella Keller, intitolata “La Fata di Parasce”.
La Dott.ssa Annalisa Biondo, Presidente della Associazione Global Peace And Prizes For Art, ha presentato il libro, precisando che l’opera è una fiaba di magia, che si svolge all’interno della antica piazzaforte pentagonale di Pescara (Parasce è l’anagramma di Pescara).
Il Pentagramma è uno dei simboli esoterici della s...
|
|
PRESTO IN LIBRERIA 'IL PESCATORE DI STELLE' DI PEPPE MILLANTA |
Dal 13 maggio il nuovo libro per ragazzi
PESCARA - E' un libro per ragazzi, soprattutto se "ragazzi" non si smette mai di esserlo veramente; il titolo è "Il pescatore di stelle", edito da Rizzoli, e reca una firma tutta abruzzese: la penna, infatti, è di Peppe Millanta che torna dunque in libreria dal 13 maggio con un nuovo libro dal titolo evocativo.
Si tratta di una favola onirica, che accende la speranza. Una storia che parla di desideri, perduti e ritrovati. Ad impreziosire, le illustrazioni di Lavinia Fagiuoli.
"Un desi...
|
|
A FONTECCHIO IL SECONDO APPUNTAMENTO DEDICATO AL 50° ANNIVERSARIO DELL’ISA |
Sabato 10 maggio alle ore 11 presso le Sale di Palazzo Galli.
L'AQUILA – Sabato 10 maggio alle 11 le Sale di Palazzo Galli a Fontecchio ospitano il secondo dei tre incontri organizzati dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese in occasione del 50° anniversario di attività, dedicati all’approfondimento del ruolo svolto dall’ISA nella vita economica, sociale, artistica e culturale della regione Abruzzo.
Dopo l’economista culturale Prof. Alessandro Crociata che ha inaugurato nel mese di aprile il ciclo seminariale, sarà il Primo Clarinetto dell’Orchestra d...
|
|
IN MOSTRA 'LA VITA E' BELLA ' DI ALEXANDRA MEDVEDEVA |
Al Museo delle Genti d'Abruzzo dal 10 maggio
PESCARA - Sono piccoli gioielli quelli raccolti nella mostra personale dell’artista Alexandra Medvedeva, La Vita è Bella, che sarà inaugurata sabato 10 maggio alle ore 17:30 negli spazi espositivi del Museo delle Genti d'Abruzzo.
La mostra, a cura di Maria Laura Cantarelli, nasce con l’intento di offrire al pubblico un’immersione nell’universo poetico e vibrante di Alexandra Medvedeva, artista di origine russa con un profondo legame con l’Italia e, in particolare, con la terra d’Abruzzo. Le s...
|
|
AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO DOMANI OPEN DAY DI GELSOMINA RASETTA |
La giornata comincia alle 10.30 con l'incontro dedicato ai giovani
PESCARA - Si terrà domani, mercoledì 7 maggio, presso il Museo delle Genti D'Abruzzo, l'open day 'Uniamo' dell'artista Gelsomina Rasetta. La giornata prevede due incontri: alle 10.30 con i giovani ed alle 17 aperto dal vice presidente della fondazione Genti D'Abruzzo, Romina Faricelli, con gli interventi di Franca Berardi, Daniele Di Fiore ed Ermanno Falco. L'animo e le opere di Gelsomina Rasetta sono ben descritti dalla recensione di Franca Berardi:
"Gli artisti possono vivere ripiegati ...
|
|
POETAMI EDIZIONE CON I NUMERI DA RECORD |
Il 24 maggio ci sarà la premiazione della quinta edizione. Ecco gli ospiti del Festival
MIGLIANICO - Record di partecipanti per la V edizione del Premio Letterario PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia: come fa sapere Sara Caramanico, che si occupa della segreteria del premio, sono ben 130 coloro che, da tutta Italia, hanno deciso di mettersi in gioco quest'anno.
Il premio in onore e memoria di Paride Di Federico, concittadino, studente modello e poeta di riconosciuta sensibilità è organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, in collaborazione co...
|
|
A PESCARA TORNA TEATRI RESISTENTI |
Dall’8 all’11 maggio quattro giorni di spettacoli, libri e memoria civile
PESCARA - Dall’8 all’11 maggio Pescara ospita la quarta edizione di Teatri Resistenti, la rassegna organizzata da ANPI Comitato Provinciale di Pescara e Fondazione Brigata Maiella e realizzata con il contributo della Fondazione PescarAbruzzo. Quattro giornate di spettacoli, presentazioni e incontri per documentare e rilanciare il lascito culturale, morale e ideale della lotta di Liberazione, portando al centro dell’attenzione pubblica non solo la memoria storica ma anche le forme attuali di resi...
|
|
CONCERTO A PESCARA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ |
Mercoledì nella sala consiliare del Comune alle 18 l'esibizione del Gabriel Rosati Jazz Quartet
PESCARA - In occasione della "Giornata internazionale del jazz", che si celebra il 30 aprile, il vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pescara Maria Rita Carota annuncia per mercoledì un appuntamento musicale nella sala consiliare del Comune, promosso dall’Associazione culturale Jazz On “Gabriel Rosati Jazz Quartet”. L'appuntamento è alle ore 18:00, dice Carota invitando "tutti gli appassionati del jazz, ma anche i curiosi, ad esserci, per ascoltare e vivere insieme questa incantev...
|
|
DUBBI GRAMMATICALI, ARRIVA IN LIBRERIA IL MANUALE DI LUDOVICA ZAMPONI |
Il pratico prontuario 'I dilemmi della grammatica italiana' guida il lettore tra incertezze, errori comuni e sottigliezze della lingua italiana
PESCARA - Dal 25 aprile in libreria 'I dilemmi della grammatica italiana', il primo prontuario della professoressa Ludovica Zamponi, edito da Edizioni Mondo Nuovo di Pescara.
Quante volte, anche tra penne esperte, capita di esitare di fronte a una frase, incerti sulla grafia di una parola, su una concordanza traballante o sull’uso di una virgola? Anche chi scrive per mestiere si imbatte quotidianamente nei piccoli e grandi enigmi della nostra lingua.
Proprio a queste insidie è dedicato I dilem...
|
|
CARAMANICO SI PREPARA PER IL PRIMO PAGGIO |
Libri, teatro, musica in programma l'1, 2 e 3 maggio
CARAMANICO TERME - Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe) guidato dal Sindaco Franco Parone; grazie anche all'impegno dell'assessore all'Ambiente e allo Sport, Ermanno Mazzocca e alla consigliera delegata alla Turismo, Sabrina Orsini il comune del Parco Nazionale della Maiella si distingue, in questa stagione, per l'ampia scelta di eventi creati "ad hoc" anche per le numerose ricorrenze.
Ora ci si prepara all'appunta...
|
|
I PERCORSI DEL SACRO AL MUNDA |
Visita guidata 'Percorso mariano' il 2 maggio alle ore 11 Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila
L'AQUILA - Dal mese di aprile, in occasione del Giubileo 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha avviato una
programmazione annuale di visite guidate tematiche, che permetterà ai visitatori di scoprire ogni mese un
itinerario diverso di visita, ispirato ai grandi temi del Sacro, e di conoscere il patrimonio archeologico e
storico-artistico del Museo.
Il 2 maggio alle 11 nella sede di Borgo Rivera del Museo si svolgerà una visita tematica dedicata al Percorso
mariano. La lunghi...
|
|
A L'AQUILA CONCERTO 'SUONI DI PASSIONI' |
Nella Chiesa di San Silvestro dalle 17.30 mercoledì 23 aprile
L'AQUILA - Mercoledì 23 aprile, alle ore 17.30, nella Chiesa di San Silvestro all'Aquila, si terrà il concerto "Suoni di Passione - In memoria delle 309 vittime del terremoto del 2009", dell'Orchestra di fiati "Fedele Fenaroli" di Lanciano, diretta dal maestro Michele Milone.
L'evento è organizzato da Ada Abruzzo (Associazione diritti degli anziani), con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune dell'Aquila.
Parteciperanno il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi; il sindaco di Lanc...
|
|
DOMANI ERRI DE LUCA A PESCARA CON ‘L’ETÀ SPERIMENTALE’ PER IL QUI 365 FESTIVAL |
Un incontro con il grande scrittore al Cineteatro Massimo, tra autobiografia, riflessioni sul tempo e dialogo intergenerazionale
PESCARA - Martedì 15 aprile alle ore 19:00 il Cineteatro Massimo di Pescara ospiterà uno degli appuntamenti più attesi di Qui 365 Festival, la rassegna culturale promossa dalla Fondazione Pescarabruzzo e dal FLA – Festival di Libri e Altrecose: l’incontro con Erri De Luca, autore e voce tra le più autorevoli della letteratura italiana contemporanea. A dialogare con l’autore sarà Vincenzo d’Aquino, direttore del FLA, in una conversazione aperta al pubblico a partire dal suo ultimo libro L’età spe...
|
|
PASQUA E PASQUETTA AL MUNDA |
Aperture del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila per le festività pasquali
L'AQUILA - In occasione delle festività pasquali, il 20 e il 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, le sedi del Museo Nazionale
d’Abruzzo dell'Aquila saranno aperte al pubblico con le consuete modalità di ingresso:
il bastione est del Castello, che ospita lo scheletro fossile del Mammut, dalle ore 9.30 alle 18.30 (ultimo
ingresso alle ore 18); la sede del MuNDA in via Tancredi da Pentima (ex Mattatoio) dalle ore 8.30 alle 19.30
(ultimo ingresso alle ore 19).
Durante la settimana nella sede di B...
|
|
|
|