cultura tutte le province

OVINDOLI RICORDA L’ARTISTA EUGENIO CARBONE
Gli eredi presenteranno la biografia “Eugenio Carbone: un genio tra ago e pennello” scritto da Daniela Rossi, sabato 16 dicembre alle ore 16

OVINDOLI - Sabato 16 dicembre ore 16,00 presso la palestra comunale della scuola Luigi Dard a Ovindoli, in occasione dei 90 anni dalla nascita dell’artista cosentino Eugenio Carbone (1933-2021), gli eredi presenteranno la biografia “Eugenio Carbone: un genio tra ago e pennello” scritto da Daniela Rossi edito da Cleup ed il trattato da lui scritto: “Fondamenti di stilismo e modellismo per la progettazione libera su manichino”. Saranno esposte alcune opere pittoriche e creazioni di Alta Moda in ...


FOTOGRAFI DA TUTTA ITALIA A SAN VALENTINO PER IL CONCORSO FOTOGRAFICO TONINO DI VENANZIO
Sabato la premiazione nella sala Ammirati in piazza Cesarone

SAN VALENTINO IN A.C. - Anche quest'anno il Premio Tonino Di Venanzio celebra il talento fotografico con il suo prestigioso concorso nazionale, attirando l'attenzione di numerosi fotografi provenienti dall'Abruzzo e da ogni parte d'Italia.
I vincitori dell'edizione 2023 provengono da diverse località, tra cui Bussi sul Tirino, Loreto Aprutino, Penne, Sulmona, nonché da città come Genova, Livorno e Torino.
La serata di premiazione si terrà Sabato 9 dicembre alle ore 17 a San Val...


TORNA IL PREMIO 'PESCARART 2023 - ARTI VISIVE - BIANCO E NERO'
Inaugurazione Sabato 9 dicembre alle ore 17 presso l'Aurum (Sala Tosti)

PESCARA - Dal fine settimana torna presso gli spazi dell’Aurum il Premio “PescarArt 2023 Arti Visive” – Bianco e Nero, che quest’anno amplia i confini di uno straordinario caleidoscopio di suggestioni affiancando alle creazioni di autori di prestigio nazionale e internazionale opportunità di riflessioni visive e contemplative che andranno oltre la materia e le immagini per offrire agli addetti ai lavori e allo spettatore l’incontro stimolante con la vicenda di Francesca Alinovi, docente del Dams...


MOSTRA 'CIAO ITALIA!' RAGAZZI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DIVENTANO GUIDE
La mostra dedicata all'immigrazione italiana in Francia sarà visibile fino a giovedì 21 dicembre

SPOLTORE - I ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Spoltore diventano guide della mostra Ciao Italia!, dedicata all'immigrazione italiana in Francia: nello Spazio Sociale di via Di Marzio gli studenti si alterneranno per presentare ai visitatori i pannelli dell'esposizione. L'iniziativa è partita ieri (5 dicembre 2023). "Ogni classe" spiega l'assessore all'istruzione Francesca Sborgia "ha approfondito alcuni argomenti della mostra. I ragazzi poi si proporranno come guida in occasione di aperture ...


I SOLISTI AQUILANI E DIMITRI ASHKENAZY, UN PROGRAMMA DA PADRI IN FIGLI
Domani 6 dicembre alle 18 nell'auditorium del Parco all'Aquila, nuovo appuntamento con la rassegna Musica per la città

L’AQUILA - Il clarinetto di Dimitri Ashkenazy è al centro del programma di domani (mercoledì 6 dicembre) nella rassegna Musica per la città, allestita dai Solisti Aquilani. L’appuntamento è fissato alle 18, nell’auditorium del Parco, all’Aquila. La direzione artistica è di Maurizio Cocciolito.
Un programma, si potrebbe dire, da padre in figlio, anzi da padri in figli e da questi un riferimento alla storia della musica occidentale dei secoli passati. Un solista, Dimitri Ashkenazy, figlio ...


AVEZZANO, IN SCENA ‘COME AMMAZZARE LA MOGLIE O IL MARITO SENZA TANTI PERCHÉ’
Regia Filippo d'Alessio, con Marco Cavallaro, Maddalena Emanuela, Rizzi Bruno Governale, Alessandra Cavallari, il 14 dicembre alle ore 21 al Castello Orsini Colonna

AVEZZANO - La sesta edizione della stagione di prosa indipendente del Teatro OFF di Avezzano prosegue con lo spettacolo “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché” in scena al Castello Orsini Colonna il 14 dicembre alle ore 21. Prodotta da Seven Cults, la commedia è incentrata sulle relazioni di coppia e ne presenta in maniera allegra e divertente le dinamiche che contraddistinguono la vita quotidiana.
La comicità di Amurri, stringata ed elegante, prorompe, in maniera emb...


MAIELLA EROICA, PROIEZIONE DEI VIDEO INEDITI DEI RESISTENTI ABRUZZESI
A Pescara presso il Cineteatro Massimo il 5 e 6 dicembre dalle ore 18.40

PESCARA - A ottant'anni dalla nascita del “Corpo Volontari della Maiella” (5 dicembre 1943) la Fondazione Brigata Maiella ricorda la storia dei resistenti abruzzesi attraverso documentari rari e video inediti.
Il materiale, proveniente dalla Teche Rai, è una selezione importante che, nell’ambito della ricostruzione giornalistica sulla Campagna condotta dagli Alleati in Italia durante la II Guerra Mondiale, rappresenta anche la vicenda della formazione Brigata Maiella, la cui bandiera è dec...


IN LIBRERIA 'IL CUORE NEL MONDO. DODICI CITTA’ PER DODICI MESI'
Il nuovo libro del giornalista lancianese Giuseppe M. Gnagnarella sarà presentato domani a Milano

LANCIANO - Arriva nelle librerie il nuovo libro di Giuseppe M. Gnagnarella. Si tratta di “Il cuore nel mondo. Dodici città per dodici mesi” (Crocetti Omar Editore), scritto dal noto giornalista abruzzese, già corrispondente Rai e volto noto della tv.
Il libro sarà presentato martedì 5 dicembre, alle ore 18.30, al Circolo Tennis Bonacossa di Milano (Via Giuseppe Arimondi, 15). Al tavolo dei relatori Adolfo Vannucci, Francesca Schiavone e Gianfranco Comanducci coordinati dal giornalista Dav...


CONCERTO DI MUSICHE NATALIZIE CON ZAMPOGNA E CIARA-MELLA DE I GIGLI D’ABRUZZO
Domenica 3 dicembre alle ore 10 presso la sede dell'associazione Fontevecchia

PESCARA - Piva Piva, Quanno nascette Ninno, Tu scendi dalle stelle e tante altre melodie natalizie tutte eseguite con zampogna e ciaramella. E’ il concerto che terranno domenica 3 dicembre alle 10 nella sede dell’Associazione Fontevecchia, il duo dei Gigli d’Abruzzo composto da Ciriaco Panac-cio alla zampogna e Matteo Di Marco alla ciaramella. Con la prima domenica d’avvento è arrivato il meraviglioso periodo del Natale e, gli zampognari, con le loro musiche hanno sempre riempito le giornate del...


I CANTI DEI MIGRANTI INTERPRETATI DA GIANNI GOLINI E DAL CORO DEL BEATO NUNZIO
A Spoltore nell'ambito della mostra 'Ciao Italia! Un secolo di immigrazione italiana in Francia (1860-1960)'

SPOLTORE - "Un bel giorno andando in Francia/in pover abiti borghesi/pochi soldi e molte spese/per cercare di campà": erano tantissimi nella Sala Consiliare per ascoltare i canti della tradizione orale interpretati dal Coro del Beato Nunzio diretto dal M° Gianni Golini, nel concerto organizzato nell'ambito della mostra "Ciao Italia! Un secolo di immigrazione italiana in Francia (1860-1960)". La mostra itinerante, a cura dell'Institut Français Centre Saint Louis, resterà fino al 23 dicembre nello...


MANZONI VECCHIO E NUOVO ALLA FONDAZIONE LA ROCCA DI PESCARA
Presentazione del volume di Dante Marianacci lunedì 4 dicembre alle ore 18

PESCARA - Si terrà lunedi 4 dicembre, alle ore 18, alla Fondazione La Rocca di Pescara (Via Raffaele Paolucci, 71), la presentazione del volumetto Manzoni vecchio e nuovo. Tre conversazioni sull’autore del Promessi sposi, a 150 anni dalla morte (Ianieri Edizioni), a cura di Dante Marianacci, che raccoglie tre interviste sul capolavoro manzoniano, ma anche sul romanzo Natale del 1833 dello scrittore abruzzese Mario Pomilio che al Manzoni si ispira.
Ne parleranno, insieme al curatore, gli ...


LE ‘PASSEGGIATE PER GLI ABRUZZI’ DI FERDINAND GREGOROVIUS FANNO TAPPA A SAN VALENTINO
Domenica 3 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale

PESCARA - È il 23 agosto del 1268 quando le sorti di uno degli scontri più determinanti del Medioevo vengono decise in Abruzzo, in quella che passerà alla storia come la "battaglia di Tagliacozzo"; questo e tanto altro è custodito nel nuovo numero di "Comete – Scie d'Abruzzo" di Ianieri Edizioni ossia "Passeggiate per gli Abruzzi" di Ferdinand Gregorovius che verrà presentato domenica 3 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE), in via Carlo A...


‘CRONACHE DA DINTERBILD’ DI PEPPE MILLANTA AL TIBO DI PENNE
Venerdì primo dicembre alle ore 18.30

PENNE - Lo scrittore abruzzese Peppe Millanta sarà con "Cronache da Dinterbild" (Neo Edizioni) in area vestina al Caffè Letterario Tibo di Viale Francesco 23, Penne (Pe) venerdì 1 dicembre alle 18.30 insieme all'editore Francesco Coscioni, e all'inseparabile chitarra Frida.
Con quest'ultimo romanzo, che sta facendo innamorare tutta Italia e che prosegue il tour di presentazioni, ci si può immergere nello straordinario mondo offerto dallo spin-off del luminoso romanzo Vinpeel degli orizzo...


DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE DI 'TAGLIARE LA CORDA' DI MARCO PATRICELLI
Il 29 novembre, alle ore 17, Presso la Sala della Sacrestia alla Camera dei deputati con Nazario Pagano e lo storico Roberto Olla

PESCARA - Fu una fuga o un allontanamento quello del Re e del governo Badoglio che, a poche ore dalla proclamazione dell'armistizio, lasciarono Ortona? Se ne discuterà domani, 29 novembre, alle ore 17, Presso la Sala della Sacrestia alla Camera dei deputati. Oltre all'autore, Marco Patricelli, interverranno il Presidente della I Commissione Affari Costituzionali della Camera, Nazario Pagano, e lo storico Roberto Olla. Tragedia e farsa si sono spesso mescolate nella narrazione storica ma come e p...


SPETTACOLO ‘IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE’ CON LEO GULLOTTA E FABIO GROSSI
A L’Aquila al Ridotto del Teatro Comunale giovedì 30 novembre alle ore 21, e venerdì 1 dicembre alle ore 17.30 e alle 21

L’AQUILA - Prima Nazionale a L’Aquila per il nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con Stefano Francioni Produzioni e Argot Produzioni, “In ogni vita la pioggia deve cadere” con Leo Gullotta e Fabio Grossi e si annuncia un altro sold out per la Stagione Teatrale Aquilana al Ridotto del Teatro Comunale nelle date di giovedì 30 novembre ore 21.00, venerdì 1 dicembre ore 17.30 e venerdì 1 dicembre ore 21.00.
“In ogni vita la pioggia deve cadere” con la regia Fabio Grossi r...


BOCCADORO DIRIGE I SOLISTI AQUILANI
Domani, mercoledì 29 novembre, alle 18 nell'auditorium del Parco all'Aquila, nuovo appuntamento con la rassegna Musica per la città

L'AQUILA - Carlo Boccadoro sul podio, Davide Cabassi al pianoforte, Roberto Rigo alla tromba, con I Solisti Aquilani, sono i protagonisti del concerto di domani (mercoledì 29 novembre) all’Aquila. L’appuntamento con Musica per la città è fissato alle 18, nell’auditorium del Parco. La direzione artistica è di Maurizio Cocciolito.
Il concerto si apre con la prima esecuzione assoluta di Yes, di Carlo Boccadoro, in veste di direttore oltre che di compositore. Figura poliedrica, spiega Carla...


IN ANTEPRIMA PRESSO LA SCUOLA MACONDO
Il 3 dicembre alle ore 18 , modera l'appuntamento Cristina Mosca.

PESCARA - Può una macchina sperimentare la vita? Cogliere il segreto che governa i sogni? Comprendere dolore, gioia, tristezza, angoscia, paura, amore? Le risposte a queste domande e molte altre sono contenute nel nuovo lavoro del docente pescarese Alessandro Di Zio, Crepuscolo elettrico, Nulla Die Edizioni: fresco di stampa risulta essere il viaggio di due amanti verso il confine ultimo di un mondo dove natura e tecnologia si confondono, nel quale macchine “pensanti” separano, scrutano, impa...


LA ‘MARINA’ DEL PROGETTO AMORI RUBATI ALLO ZAMBRA DI ORTONA CON LORENZA SORINO
Lo spettacolo tratto dal racconto di Dacia Maraini andrà in scena il 30 novembre alle ore 20.45

ORTONA - "Amori rubati" è un progetto culturale composito, che ha l’obiettivo di dare voce a una preghiera: a nessuno deve essere più rubato l’amore. Il progetto di Effimera approda il 30 novembre alle 20.45 presso il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (CH) gestito da Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio e Lorenza Sorino con lo spettacolo di quest'ultima e facente parte del progetto "Marina", tratto dal racconto Marina è caduta per le scale di Dacia Maraini.
Lorenza Sorino è attrice d...


AL FENAROLI DI LANCIANO IL CONCERTO MULTIMEDIALE ‘LE STAGIONI DELLA VITA’
Sabato 2 dicembre lo spettacolo ideato dal soprano Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo artistico culturale Anxos – Charlie’s Angels

LANCIANO - “Le stagioni della vita, una riflessione in musica sulla vita e la sua meravigliosa essenza” è lo spettacolo che andrà in scena al teatro comunale “F. Fenaroli” di Lanciano (Ch), sabato 2 dicembre alle ore 19. Il concerto multimediale per duo soprano e pianoforte, ideato da Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo artistico culturale Anxos – Charlie’s Angels, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lanciano, rappresenta il connubio di musica raffinata oper...


AL CASTELLO DI NOCCIANO 'VIOLENTIA VIOLENTIAE'
Rassegna d'arte dedicata a Giulia Cecchettin

NOCCIANO - Il Castello De Sterlich-Aliprandi di Nocciano ha acceso, qualche giorno fa, i riflettori sulla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, aprendo le sue sale alla mostra "Violentia Violentiae" curata da Giancarlo Costanzo e dalla sua associazione culturale "PAE & Co.”
Dopo i saluti del sindaco del Comune di Nocciano Marcello Luciano Giordano e del vice sindaco Giovanna Speziale, gli interventi degli esperti, la psicologa Francesca Costanzo, la regista Maria Lucia Col...


PESCARA, IN SCENA LO SPETTACOLO 'UNA DONNA ALLA RICERCA DELL SU LIBERTA''
Con la Compagnia Kairos alle ore 21 del 25 novembre presso l'Auditorium Cerulli

PESCARA - La Compagnia delle arti e dello spettacolo Kairos, con il Presidente Armando Fragassi, presenta alle ore 21 del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, uno spettacolo che affronta il tema degli internamenti in manicomio attraverso un percorso storico e sociale: “Una donna alla ricerca della sua libertà – Le vite di Alda Merini”, questo il titolo dell'appuntamento presso l'Auditorium Cerulli di Pescara, in via Francesco Verrotti, 42.
...


DANCING CONCERT CON L'ORCHESTRA DEL TEATRO GOLDONI DI LIVORNO
Le più celebri danze del repertorio sinfonico al Teatro Comunale di Sulmona domenica 26 novembre ore 17.30

SULMONA - La Danza, motore artistico di tutta la musica occidentale, domenica 26 novembre alle ore 17,30 è protagonista della serata proposta dalla Camerata Musicale al Teatro Caniglia di Sulmona (AQ), per il settimo appuntamento della stagione con l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno diretta dal M° Francesco d’Arcangelo. Un ideale invito al ballo con una carrellata delle più celebri danze del repertorio sinfonico. Un percorso coinvolgente ed emozionante per consentire al pubblico di viaggi...


‘SIRENA BAMBINA’ SARA’ PRESENTATO AL MUSEO DEL MARE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Sabato 25 novembre il libro di Beniamino Cardines: ''Serve la collaborazione di tutti. Ci vogliono molti grandi cuori per cambiare le cose''

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Sabato 25 novembre dalle ore 17 presso la Sala Conferenze del Museo della Civiltà Marinara (Museo del Mare) a San Benedetto del Tronto verrà presentato il libro “Sirena Bambina” con l’intervento dell’autore Beniamino Cardines, scrittore e giornalista abruzzese. Il libro è edito da ES/SanPino Edizioni ed è stato inserito nel prestigioso catalogo della Diffusione San Paolo 2023.
L’evento è organizzato e promosso dalla Fondazione Anffas Grottammare, insieme all’Asso...


AL VIA SABATO LA NUOVA STAGIONE DEL PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA DI PESCARA
Si parte questo weekend con 'La scorciatoia' sabato 25 novembre alle 21 e domenica 26 novembre alle 18,30

PESCARA - Parte questo sabato, 25 novembre, in concomitanza ideale con la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la nuova stagione del “Piccolo Teatro Orazio Costa” di Pescara, un unicum a livello regionale, fondato e diretto da Domenico Galasso. Il nome della struttura, ubicata in via D’Annunzio 29,a due passi dalla chiesa di San Cetteo, omaggia l’indimenticato demiurgo della prosa italiana, considerato il nostro più grande pedagogo teatrale del Novecento. Pescarese, Galasso è stato ...


A CITTA' SANT'ANGELO LO SPETTACOLO 'FIGLIO, NON SEI PIU' GIGLIO'
Il 24 novembre per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

CITTA' SANT'ANGELO – In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, il Comune di Città Sant’Angelo, in collaborazione con Bottega Poggi, presenta lo spettacolo “Figlio, non sei più Giglio” di Mariella Nava e Daniela Poggi, scritto e diretto da Stefania Porrino. L’evento si terrà presso il Teatro Comunale venerdì 24 novembre alle ore 21.
Vice Sindaco con delega al Sociale e Pari opportunità Lucia Travaglini: "oggi più che mai la piaga del femminic...


'BASTARDE SENZA GLORIA' AD ORSOGNA E SAN SALVO
Doppio appuntamento con le donne sul ring della vita il 25 e 26 novembre

CHIETI - Una nuova sfida che in Abruzzo verrà raccontata con doppio appuntamento nel chietino il 25 novembre alle ore 21 al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna in piazza Mazzini, 3 ed il 26 novembre alle ore 17 presso la Sala Teatro Culturale Aldo Moro di via Istonia 2, San Salvo proprio in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.
Andrà in scena un racconto tragicomico ricco di battute al vetriolo, in cui ridere e sbeffeggiare i piccoli, grand...


MNEMO E' LA MOSTRA DI CARLA CERBASO E FRANCESCO IACOVETTI
Allestita al Museo delle Genti, inaugurazione sabato 25 novembre

PESCARA - E' come un canto a due voci, che fonde esperienze diverse e le unisce in un unico rapporto con l'interiorità. "Mnemo", la mostra che Carla Cerbaso e Francesco Iacovetti inaugurano sabato 25 novembre al Museo delle Genti d'Abruzzo, è il risultato di una ricerca, ambivalente e comune, che i due artisti portano avanti ormai da due anni. La fusione di forme espressive che nascono da pulsioni differenti, sia nella tecnica che nell'introspezione, regala al segno comune una personalità intens...


INAUGURATA L'ESPOSIZIONE 'GENTI DI MARE', ANCHE DOMANI INGRESSO GRATUITO
Dedicata alle tradizioni ed al patrimonio identitario delle comunità di pescatori, la nuova sezione espositiva del Museo delle Genti d’Abruzzo. Apertura al pubblico oggi e domani

PESCARA - E' il punto di partenza di quella che, al termine delle operazioni di restauro, diventerà la grande collezione del Museo del Mare. Il progetto, promosso da Assonautica Pescara-Chieti oltre vent’anni fa, oggi trova concretezza grazie alla collaborazione instaurata con il protocollo sottoscritto tra la stessa Assonautica, il Comune di Pescara, la Regione Abruzzo, il Flag Costa di Pescara, la Fondazione Genti d’Abruzzo e la Camera di Commercio di Pescara.
La Fondazione Genti d’Abr...


'POMERIGGIO D'AUTORE' INCONTRO LE PAGINE DI BARBARA DE FILIPPIS
A Giulianova domenica, 19 novembre alle 18, in sala Buozzi.

GIULIANOVA - Le pagine di “Radici di terra e di mare” di Barbara De Filippis saranno al centro del “Pomeriggio d’autore” organizzato dall’ associazione “Oltre l’attimo- Nel nome di Lorenzo” in sala Buozzi, per domenica, alle 18. Sarà, per tutti, un emozionante viaggio nell’animo umano, attraverso la personale rilettura dei passaggi cruciali dell’esistenza. Un pomeriggio, in sostanza, nel segno della sensibilità e dei sentimenti. Porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale il Vice Sindaco Lidi...


DOMANI A CASTEL DI SANGRO PRESENTAZIONE DEL ROMANZO 'BULKY'
Sabato 18 novembre alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale

CASTEL DI SANGRO - Ad un anno dalla sua uscita, il coraggioso romanzo di Raffaella Simoncini "Bulky" della Neo Edizioni, torna con un tour di presentazioni ed approda sabato 18 novembre alle ore 18.00 a Castel di Sangro (AQ) presso la Biblioteca Comunale "Vincenzo Balzano", c.so Vittorio Emanuele II: oltre all'autrice interverrà l'editore Francesco Coscioni e l'assessore alle Politiche Sociali, Archivio e Biblioteca, Raffaella Dell'Erede.
L'autrice parte dalla propria esperienza personale...


‘LA NOTTE MAGICA’ PER LA PREVENZIONE DELLA LILT
Lo spettacolo in scena domani e sabato all’Auditorium Flaiano alle ore 20.30

PESCARA - “Sarà devoluto allo svolgimento degli screening realizzati dalla Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sezione di Pescara, nell’ambito delle campagne annuali di prevenzione delle patologie oncologiche, l’incasso della prima serata della 33esima edizione de ‘La Notte Magica’ in programma domani, 17 novembre, e poi ancora sabato 18 novembre, a Pescara, all’Auditorium Flaiano. Quando lo spettacolo incontra la solidarietà il frutto si riverbera sulla popolazione che potrà contare su...


PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU ITALO CALVINO E LA RESISTENZA
Sabato 18 novembre alle ore 10 allo Zambra e alle 17.30 nella sala Eden due incontri con la coautrice

ORTONA - “Oltre il ponte. Italo Calvino: la resistenza, l’impegno” In occasione dei cento anni dalla nascita di Italo Calvino e nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione di Ortona, la sezione “Dario Serafini” dell’ANPI con lo SPI-CGIL, la Consulta giovanile di Ortona e il patrocinio del Comune di Ortona, organizzano un incontro con la professoressa Sarah Clarke Loiacono, coautrice, insieme a Daniela Cassini, del libro “Italo Calvino. il partigiano Santiago”. Converser...


'LE TRE FACCE DELLA VIOLENZA' SE NE PARLA A MONTESILVANO E SPOLTORE
Domani e venerdì doppio appuntamento con la presentazione del libro di Francesco e Noemy Longobardi

PESCARA - Doppio appuntamento per la presentazione del libro "Le tre facce della violenza" (Rossini Editore) con Francesco e Noemy Longobardi: domani giovedì 16 novembre alle 16.30 e venerdì 17 alle 18.00, il Comune di Montesilvano prima ed il Comune di Spoltore, poi, ospiteranno l'appuntamento in sala consiliare con i rispettivi sindaci Ottavio De Martinis e Chiara Trulli con l'assessore alle Politiche Sociali, Nada Di Giandomenico.
In entrambi gli appuntamenti dialoga con gli autori la ...


A SPOLTORE LA MOSTRA 'CIAO ITALIA! UN SECOLO DI IMMIGRAZIONE ITALIANA IN FRANCIA (1860-1960)'
Inaugurazione il 18 novembre, alle ore 10.30, nello Spazio Sociale di via Di Marzio

SPOLTORE - Arriva a Spoltore la mostra itinerante "Ciao Italia! Un secolo di immigrazione italiana in Francia (1860-1960)", a cura dell'Institut Français Centre Saint Louis. Inaugurazione il 18 novembre, alle ore 10.30, nello Spazio Sociale di via Di Marzio. Fino a 23 dicembre la mostra - a ingresso libero - sarà visitabile dalle 9 alle 13 (fino alle 14.00 il mercoledì), ad eccezione delle giornate di domenica e lunedì. La mattina del 2 dicembre 2023, inoltre, l'esposizione sarà valorizzata da u...


ALLA SCUOLA MACONDO SECONDO APPUNTAMENTO DEL GRUPPO DI LETTURA CON IL LIBRO DI ADA D'ADAMO
'Come d'aria', il romanzo vincitore del Premio Strega 2023, sarà illustrato domani da Loretta Santini

PESCARA - Ada d’Adamo è scomparsa per un brutto male lo scorso primo aprile, pochi giorni dopo che il suo romanzo d’esordio, Come d’aria (Elliot, 2023), rientrasse nella dozzina candidata al premio Strega: in questa prova di coraggio sorprendente e straziante, rivolgendosi alla figlia disabile, parla di sé, della maternità complicata e della sua malattia. Sarà la Direttrice editoriale Loretta Santini a parlarne domani, 14 novembre alle ore 19 al Gruppo di Lettura della Scuola Macondo di Pescara,...


CITTÀ SANT’ANGELO MUSIC FESTIVAL 2023/2024, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA STAGIONE INVERNALE
Sabato 18 novembre nella sala consiliare del Comune alle ore 18

CITTÀ SANT’ANGELO - Verrà presentata sabato 18 novembre, alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Città Sant’Angelo, la nuova stagione invernale del Città Sant’Angelo Music Festival, giunta al suo ottavo anno, a cura della Fondazione Nicola Polidoro e dell’Amministrazione Comunale di Città Sant’Angelo, con la direzione artistica del M° Alessandro Mazzocchetti.
La stagione sarà ricca di eventi, che si terranno a partire dal 29 dicembre fino al 5 maggio 2024, spazian...


DOMANI PARTE LA SEDICIESIMA EDIZIONE DEL L’AQUILA FILM FESTIVAL
Inaugurazione della rassegna cinematografica, il programma della prima giornata

L’AQUILA - Lunedì 13 novembre ha finalmente inizio la sedicesima edizione del L’Aquila Film Festival presso il Palazzetto dei Nobili con una prima giornata ricca di interventi focalizzati principalmente sulle molteplici componenti dell’industria cinematografica.
A inaugurare l’evento, infatti, vi è la Masterclass di Emanuele Caruso che affronterà la spinosa situazione della distribuzione e auto-distribuzione in Italia; nel pomeriggio seguirà, poi, un suo secondo contributo divulgativo sul ...


MOSCIANO SANT'ANGELO, GAIA TORTORA RACCONTA LA STORIA DELLA SUA FAMIGLIA
Presentazione del libro 'Testa alta, e avanti' mercoledì 15 novembre

MOSCIANO SANT'ANGELO - Mercoledì 15 novembre, alle ore 19, presso la sala consiliare del Comune di Mosciano Sant’Angelo, si terrà la presentazione del libro “Testa alta, e avanti” (ed. Mondadori) di Gaia Tortora. La presentazione si inserisce nel cartellone di eventi “Communitas Cogitationis”, una rassegna ideata e realizzata dal Centro Studi Il Risveglio.
In questo libro, Gaia Tortora, figlia del noto giornalista conduttore tv Enzo, racconta con coraggio la sua storia, nella consapev...


ECCO IL 16° L’AQUILA FILM FESTIVAL
Dal 13 al 18 novembre parteciperanno i registi Leonardo Di Costanzo e Giacomo Abbruzzese, tre ambasciate straniere, numerosi produttori cinematografici

L’AQUILA - Dal 13 al 18 novembre il L’Aquila Film Festival torna al Palazzetto dei Nobili, nel capoluogo abruzzese, con una sedicesima edizione ricca di appuntamenti per i più variegati appassionati della settima arte.
La manifestazione, sostenuta tra gli altri dal Ministero della Cultura, dalla Regione Abruzzo, Comune dell’Aquila, dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e dalla Fondazione Carispaq, è il culmine di un intenso programma di promozione e diffusione della cultura cine...


SECONDO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA CONCERTI NEI CIMITERI ‘ANCORA INSIEME NELLA MUSICA’
Domani alle ore 15 al Cimitero di San Silvestro dove l’Ensemble di Fiati diretti dal Maestro Giovanni Pantalone

PESCARA - “Sarà il cimitero di San Silvestro a ospitare domani, sabato 11 novembre, il secondo appuntamento con la rassegna concertistica ‘Ancora Insieme nella Musica’, promosso con l’Associazione ‘La Favola Bella’ di Rossella Micolitti e il maestro Gianluigi Fiordaliso, un evento musicale con cui vogliamo accompagnare le celebrazioni dei defunti per tutto il mese di novembre, e che mira a costruire un momento di reincontro e di condivisione, seppur solo spirituale, con i nostri cari che ci hann...


SPETTACOLO DI MAGIA PER LA LILT
Il 17 e 18 novembre a Pescara, all’Auditorium Flaiano

PESCARA - “Sarà devoluto allo svolgimento degli screening realizzati dalla Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sezione di Pescara, nell’ambito delle campagne annuali di prevenzione delle patologie oncologiche, l’incasso della prima serata della 33esima edizione de ‘La Notte Magica’ in programma il prossimo 17 e 18 novembre a Pescara, all’Auditorium Flaiano. Quando lo spettacolo incontra la solidarietà il frutto si riverbera sulla popolazione che potrà contare sulla presenza importante d...


AL FLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO ZARDI
'La meccanica dei corpi' sabato 11 novembre alle ore 17, presso lo Spazio Matta.

PESCARA - Cosa regola i corpi che siamo? Le spinte che esercitiamo gli uni sugli altri, le attrazioni, le prevaricazioni? Quale la sostanza delle nostre emozioni?
Paolo Zardi elegge la letteratura quale disciplina che meglio racconta la complessità delle scelte che definiscono ogni vita, perché capace di indagarne le dinamiche nascoste e imprevedibili.
Le pagine del nuovo lavoro edito dalla Neo Edizioni, "La meccanica dei corpi" abitano queste forze e lo fanno in modo inatteso e v...


DOMANI AL FENAROLI IN SCENA LA COMMEDIA ‘LA BADANTE’
Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini di nuovo al timone della direzione artistica della Stagione 2023-2024 del Teatro Contemporaneo

LANCIANO - È con lo spettacolo La badante (apprezzatissimo al suo debutto, nello scorso mese di ottobre, al Teatro Abeliano di Bari), in programma per domani, sabato 11 novembre, alle ore 21, che si aprirà ufficialmente la Stagione 2023-2024 del Teatro Contemporaneo del Fenaroli di Lanciano (CH), la cui direzione artistica è affidata nuovamente, dopo il grande successo dello scorso anno, agli attori e registi Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini del Teatro Studio Lanciano/Treglio (la preno...


AL MUNDA LA MOSTRA DEDICATA A GIULIO CESARE E FRANCESCO BEDESCHINI
Dal 1° dicembre al 3 marzo organizzata dal Museo Nazionale d’Abruzzo in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila e la Fondazione Carispaq

L'AQUILA - La mostra dedicata a Giulio Cesare (1582-1627) e Francesco Bedeschini (1626-1699), padre e figlio, pittori aquilani del XVII secolo, organizzata dal Museo Nazionale d’Abruzzo in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila e la Fondazione Carispaq, aperta al pubblico dal 1° dicembre 2023 al 3 marzo 2024 presso il MuNDA, può essere considerata uno sguardo in bianco e nero sul Seicento centro-italiano, indagato da un osservatorio decentrato, ma peculiare.
Essa parte da...


'LA VALIGIA DI CARTONE' , DA PRETORO AD OTTAWA
Si parte domani per riempirla di testimonianze, dal 9 al 18 novembre raccolta storica, documentale e testimoniale dell'esodo migratorio

PRETORO - Dunque si parte: la “Valigia di Cartone” è pronta per attraversare l’oceano con i suoi 6813 km di distanza che divide Pretoro, il piccolo borgo nella Provincia di Chieti nel Parco Nazionale della Maiella, alla capitale del Canada, Ottawa. L’iniziativa che si estenderà oltreoceano dal 9 al 18 novembre, è stata già lanciata dal Comune di Pretoro, uno dei Borghi più Belli d'Italia, per una raccolta storica, documentale e testimoniale dell'esodo migratorio che ha investito il paese nel sec...


TORANO NUOVO, L'ASSOCIAZIONE DI GENITORI LANCIA IL TEATRO PER BAMBINI
Progetto teatrale a lungo termine per le scuole primarie e secondarie

TORANO NUOVO - Per iniziativa dell'Associazione Genitori di Torano Nuovo ci sarà una nuova direzione nell'offerta di eventi culturali per i giovani residenti del nostro paese. Nonostante il grande successo della precedente edizione del Villaggio di Babbo Natale, progetto fortemente voluto dall'associazione e realizzato con tanta dedizione e impegno sociale, la stessa, ha deciso di sospendere l'evento 2023 ed altri progetti nel 2024, al fine di concentrare i propri sforzi in un progetto teatrale ...


STAN, RACCONTARE L'ABRUZZO IN 3 MINUTI: GISELLA ORSINI VINCE CONTEST ON LINE
Con il racconto attorno alla megadiscarica dei veleni lungo il fiume Tirino

L'AQUILA - Con "Acque nella gola, il caso Bussi", è Gisella Orsini la vincitrice del premio del pubblico della seconda edizione di S.T.A.N. , talent show ideato e organizzato dall’associazione Tratturo Magno 101 A.P.S, con il patrocinio del Touring Club Italiano e Comune di Caporciano.
E' stato infatti il video del suo intervento, caricato sul canale youtube dell'associazione, assieme a quelli degli altri concorrenti, ad aver raccolto il maggior numero di “like” (ma anche di visualiz...


GIULIANOVA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI WILLIAM DI MARCO
Giovedì, 9 novembre, nella Biblioteca Civica Vincenzo Bindi, alle 18.

GIULIANOVA - Si terrà giovedì prossimo, 9 novembre, nella Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” di Giulianova, la presentazione di “Analysis”, il nuovo libro dello scrittore, professore e giornalista, William Di Marco. Il volume è una raccolta di scritti, pubblicati tra il 2019 e il 2021, correlati alla storia, alla filosofia, alla letteratura, alla politica e alla contemporaneità. L’evento culturale, organizzato in collaborazione con la Biblioteca Civica Vincenzo Bindi e Artemia Nova Editrice, avr...


A PESCARA LA PERSONALE DI IPMAN
Inaugurazione sabato 11 novembre alle ore 18 presso GArt Gallery

PESCARA - Sabato 11 novembre alle ore 18, la GArt Gallery di Francesco di Matteo è lieta di presentare IPman, mostra personale dell’omonimo street artist, curata da Maria Arcidiacono.
Trentenne, nato a Chieti, autore di un’opera dedicata a Willy Monteiro molto apprezzata anche dalle istituzioni e la cui popolarità ha oltrepassato i confini pescaresi: questo, molto sinteticamente, è ciò che si sa pubblicamente dello street artist IPman, il protagonista del nuovo progetto espositivo della g...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.