cultura tutte le province

CONCERTO A PESCARA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ
Mercoledì nella sala consiliare del Comune alle 18 l'esibizione del Gabriel Rosati Jazz Quartet

PESCARA - In occasione della "Giornata internazionale del jazz", che si celebra il 30 aprile, il vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pescara Maria Rita Carota annuncia per mercoledì un appuntamento musicale nella sala consiliare del Comune, promosso dall’Associazione culturale Jazz On “Gabriel Rosati Jazz Quartet”. L'appuntamento è alle ore 18:00, dice Carota invitando "tutti gli appassionati del jazz, ma anche i curiosi, ad esserci, per ascoltare e vivere insieme questa incantev...


DUBBI GRAMMATICALI, ARRIVA IN LIBRERIA IL MANUALE DI LUDOVICA ZAMPONI
Il pratico prontuario 'I dilemmi della grammatica italiana' guida il lettore tra incertezze, errori comuni e sottigliezze della lingua italiana

PESCARA - Dal 25 aprile in libreria 'I dilemmi della grammatica italiana', il primo prontuario della professoressa Ludovica Zamponi, edito da Edizioni Mondo Nuovo di Pescara. Quante volte, anche tra penne esperte, capita di esitare di fronte a una frase, incerti sulla grafia di una parola, su una concordanza traballante o sull’uso di una virgola? Anche chi scrive per mestiere si imbatte quotidianamente nei piccoli e grandi enigmi della nostra lingua. Proprio a queste insidie è dedicato I dilem...


CARAMANICO SI PREPARA PER IL PRIMO PAGGIO
Libri, teatro, musica in programma l'1, 2 e 3 maggio

CARAMANICO TERME - Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe) guidato dal Sindaco Franco Parone; grazie anche all'impegno dell'assessore all'Ambiente e allo Sport, Ermanno Mazzocca e alla consigliera delegata alla Turismo, Sabrina Orsini il comune del Parco Nazionale della Maiella si distingue, in questa stagione, per l'ampia scelta di eventi creati "ad hoc" anche per le numerose ricorrenze.
Ora ci si prepara all'appunta...


I PERCORSI DEL SACRO AL MUNDA
Visita guidata 'Percorso mariano' il 2 maggio alle ore 11 Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila

L'AQUILA - Dal mese di aprile, in occasione del Giubileo 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha avviato una programmazione annuale di visite guidate tematiche, che permetterà ai visitatori di scoprire ogni mese un itinerario diverso di visita, ispirato ai grandi temi del Sacro, e di conoscere il patrimonio archeologico e storico-artistico del Museo.
Il 2 maggio alle 11 nella sede di Borgo Rivera del Museo si svolgerà una visita tematica dedicata al Percorso mariano. La lunghi...


A L'AQUILA CONCERTO 'SUONI DI PASSIONI'
Nella Chiesa di San Silvestro dalle 17.30 mercoledì 23 aprile

L'AQUILA - Mercoledì 23 aprile, alle ore 17.30, nella Chiesa di San Silvestro all'Aquila, si terrà il concerto "Suoni di Passione - In memoria delle 309 vittime del terremoto del 2009", dell'Orchestra di fiati "Fedele Fenaroli" di Lanciano, diretta dal maestro Michele Milone. L'evento è organizzato da Ada Abruzzo (Associazione diritti degli anziani), con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune dell'Aquila.
Parteciperanno il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi; il sindaco di Lanc...


DOMANI ERRI DE LUCA A PESCARA CON ‘L’ETÀ SPERIMENTALE’ PER IL QUI 365 FESTIVAL
Un incontro con il grande scrittore al Cineteatro Massimo, tra autobiografia, riflessioni sul tempo e dialogo intergenerazionale

PESCARA - Martedì 15 aprile alle ore 19:00 il Cineteatro Massimo di Pescara ospiterà uno degli appuntamenti più attesi di Qui 365 Festival, la rassegna culturale promossa dalla Fondazione Pescarabruzzo e dal FLA – Festival di Libri e Altrecose: l’incontro con Erri De Luca, autore e voce tra le più autorevoli della letteratura italiana contemporanea. A dialogare con l’autore sarà Vincenzo d’Aquino, direttore del FLA, in una conversazione aperta al pubblico a partire dal suo ultimo libro L’età spe...


PASQUA E PASQUETTA AL MUNDA
Aperture del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila per le festività pasquali

L'AQUILA - In occasione delle festività pasquali, il 20 e il 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, le sedi del Museo Nazionale d’Abruzzo dell'Aquila saranno aperte al pubblico con le consuete modalità di ingresso: il bastione est del Castello, che ospita lo scheletro fossile del Mammut, dalle ore 9.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle ore 18); la sede del MuNDA in via Tancredi da Pentima (ex Mattatoio) dalle ore 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 19).
Durante la settimana nella sede di B...


A SULMONA LA MOSTRA 'NAIMA 2025 – SUONI, SOGNI, VOLTI' LA STORIA DEL ROCK A SULMONA NEGLI ANNI ‘90
Giovedì 17 aprile alle ore 18.30 la cerimonia inaugurale nei locali di FG Music

SULMONA - Un omaggio a un luogo iconico, che a metà degli anni ’90 divenne un punto di riferimento per i giovani musicisti del centro Abruzzo e dell'intero territorio nazionale, in grado di catalizzare anche le attenzioni della stampa e degli addetti ai lavori. Si tratta del “Naima”, locale che tra il 1994 e il 1997, a Sulmona (L’Aquila), ospitò tantissime formazioni musicali, spaziando dal jazz al rock, dal blues alla musica d’autore, e che fece da scenario a tanti concerti e rassegne. A celebr...


I SOLISTI AQUILANI & TROLTON, MINCHUL E MORO RENDONO OMAGGIO A GIORGI E SCARLATTI
Mercoledì 16 aprile a L’Aquila, presso l'auditorium del Parco, alle ore 18

L'AQUILA - È un concerto A ritroso: da Bottesini a Scarlatti quello proposto dalla rassegna Musica per la Città mercoledì 16 aprile, alle 18 nell’auditorium del Parco dell’Aquila. I Solisti Aquilani, infatti, eseguiranno un programma che parte con Giovanni Bottesini (1821 – 1889) per tornare indietro nel tempo con Alessandro Scarlatti (1660 – 1725).
Sul palco saliranno il giovane direttore Davide Trolton, vincitore lo scorso aprile dell’Erich Bergel International Conducting Competition...


MONTESILVANO. GRAN FINALE PER 'OLTRE LE NOTE'
Sabato 12 Aprile con un Appuntamento Dedicato al Teatro

MONTESILVANO - Dopo il successo dei "Concerti Aperitivo", che hanno vivacizzato i pomeriggi domenicali, la rassegna "Oltre le Note" della Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano si appresta al suo ultimo appuntamento. Sabato 12 aprile alle ore 18:30, il sipario si alzerà sul tema "Colpi di scena: Il Teatro", concludendo un ciclo di lezioni concerto che dal 22 marzo ha offerto un viaggio immersivo nel mondo della musica e del teatro. "La Scuola si apre alla musica attraverso un racconto...


A L'AQUILA MUSICA PER IL GIUBILEO DELLA SPERANZA
Doppio concerto sabato 12 aprile nella Chiesa di San Bernardino a L’Aquila e domenica 13 nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma per il M° Jacopo Sipari di Pescasseroli

L'AQUILA - “Abbiamo bisogno che il principio dell’armonia abiti di più il nostro mondo, e cacci via l’uniformità. Voi artisti potete aiutarci a lasciare spazio allo Spirito” scrive agli artisti Papa Francesco e il messaggio giubilare di speranza verrà elevato, forte, in questo weekend, preludio alla settimana di Passione, con un doppio concerto promosso dalla Fondazione Domenico Bartolucci, presieduta da Franco Biciocchi, con il sostegno della Fondazione Roma e San Colombano Spa, grazie alla fam...


A LIBRO APERTO, PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI SILVIA MANTINI
'Reti d’Europa. Margherita d’Austria tra confini e modernità' l'11 aprile alle ore 16.30 presso il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila

L'AQUILA - Nell’ambito del ciclo di incontri A libro aperto. Conversazioni con gli autori, dedicato alle più recenti pubblicazioni che indagano il patrimonio artistico abruzzese all’interno del contesto storico e geografico di provenienza, in cui si prevede la partecipazione di figure di primo piano del mondo dell’arte e storici, attivi in Italia e all’estero, l’11 aprile alle ore 16.30 nella Sala Francescana del MuNDA sarà presentato il volume a cura di Silvia Mantini Reti d’Europa. Margher...


AD ALANNO STORIA E PROTAGONISTI DEGLI ANNI SANTI
L’11 aprile lo scrittore Marco Roncalli presenta il suo nuovo libro

ALANNO - Un appuntamento atteso. Venerdì 11 aprile, alle ore 18, nella stupenda cornice dell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie – il cui interno è un trionfo di stile barocco con affreschi, statue e stucchi di grande valore, datati fra il XV e il XVI secolo- lo scrittore Marco Roncalli, storico della Chiesa e biografo dei papi (compreso quello di famiglia, Giovanni XXIII), presenterà il suo nuovo libro “La città del perdono. Santi, artisti e briganti nei Giubilei” pubblicato da Scholé, m...


LA STAGIONE TEATRALE ALLO ZAMBRA CHIUDE CON 'IO E TU'
Venerdì 11 aprile alle ore 20.45 in scena lo spettacolo di Lauren Gunderson

ORTONA - La stagione teatrale '24/'25 presso l'Auditorium Zambra di Ortona (Ch) volge al termine con l'ultimo spettacolo previsto per venerdì 11 aprile alle ore 20.45: Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio e Lorenza Sorino ospiterà "Io e tu" di Lauren Gunderson per la regia Gianluca Merolli con Aurora Spreafico e Derli Do Rosario Soares con la voce di Paola Sambo, Traduzione Andrea Paolotti e Chiara Loria. È uno spettacolo Viola Produzioni – Centro di Produzione Teatrale.
Un giorno, An...


COLIBRÌ ENSEMBLE SABATO CHIUDE LA STAGIONE
In programma 'Quadri di un’esposizione' di Mussorgsky/Ravel e il Concerto per flauto di Khachaturian

PESCARA - Sabato 5 aprile, alle andrà in scena l’ultimo concerto della stagione 2024-2025 del Colibrì Ensemble - Orchestra da camera di Pescara. Sul palco dell’Auditorium Flaiano (alle ore 19:00) un programma da grande orchestra e un solista prestigioso Andrea Oliva, primo flauto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che torna a esibirsi con il Colibrì a distanza di otto anni dall’ultima volta.
Due occasioni imperdibili nella stessa sera: Andrea Oliva, uno dei miglior...


DOMENICA IL CURIOSO CARLETTO SI PRESENTA AD ORTONA
'Le 9elle' di Dolente al foyer dell'auditorium Zambra

ORTONA - Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio in collaborazione con la libreria Moderna Fabulinus&Minerva di Micaela e Francesco Ortolano propone per domenica 6 aprile alle ore 10.30 presso il foyer dell'Auditorium Zambra di Ortona (Ch), uno dei più recenti lavori della casa editrice Drakon di Villa Raspa di Spoltore (Pe): "Le 9elle di Carletto. L'Abruzzo in nove racconti" di Christian Dolente.
Sarà l'editrice Nicolina Galassi a dialogare con Dolonte in questo appunta...


AL MARRUCINO UN EVENTO PER SOSTENERE LA RICERCA ONCOLOGICA
Venerdì 28 marzo lo spettacolo 'Inno alla vita'. L'intero ricavato della serata andrà all'AIRC

CHIETI - Sarà l'occasione giusta per un tuffo negli anni ’50 il concerto che reca la firma The Fuzzy Dice Rock'n Roll band, ma anche un vero e proprio "Inno alla vita" proposto da ArtEnsemble: la band, infatti, che farà rivivere l’epoca d’oro del rock ‘n’ roll si esibirà venerdì 28 marzo alle ore 20.30 al Teatro Marrucino di Chieti insieme al Coro Ud'A InCanto presieduto dalla Professoressa Elisabetta Dimauro; l'intero ricavato contribuirà a sostenere la ricerca oncologica con la fondazione AIR...


IL CORO PUCCINI SI ESIBIRÀ PER IL TRENTENNALE
Domenica 23 marzo alle ore 18 presso il teatro Marrucino

CHIETI - Il 23 marzo, con inizio alle ore 18:00, nel Teatro Marrucino di Chieti (dove debuttò nel 1997) con ingresso libero, l’Associazione APS di Orientamento Artistico Musicale “G. Puccini” di Chieti in occasione del trentennale della sua fondazione offrirà con il suo Coro agli amanti di musica lirica ed operettistica una serata di ricordi delle più belle arie tratte da brani conosciuti in tutto il mondo.
"L’Associazione - ricorda il Presidente Antonio Di Pasquale- venne registrata con ...


AL MATTA IN SCENA 2025 CONCERTO DI PIERRE BASTIEN
Terzo appuntamento il 16 marzo alle ore 21

PESCARA - La rassegna Matta in Scena 2025 presenta Pierre Bastien con “Mutes Alive”, il terzo appuntamento, nella Sezione Musica a cura di Flavia Massimo, sabato 16 marzo 2025, ore 21.00 allo SPAZIO MATTA, in via Gran Sasso 57, a Pescara.
Un concerto fuori dal comune: Pierre Bastien, compositore e poIistrumentista francese, costruisce macchine sonore, veri e propri automi musicali, con pezzi del meccano, ingranaggi, motori di vecchi giradischi e oggetti di varia natura in grado di rievoc...


A L'AQUILA LA MOSTRA DI RICCARDO CHIODI
A cura di Emiliano Dante e Piotr Hanzelewicz, dal 15 marzo al 5 aprile presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre

L'AQUILA - Sabato 15 marzo alle ore 18, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la mostra Làmbere di Riccardo Chiodi, a cura di Emiliano Dante e Piotr Hanzelewicz.
In esposizione, oltre alla produzione dell’ultimo anno di ricerca dell’artista, anche alcune selezioni di lavori, dal 2012 in poi, che esplorano le tematiche generali della mostra ed in particolare i diversi aspett...


CAPORCIANO: A PALAZZO D’ALESSANDRO TORNA LA MOSTRA COLLETTIVA 'INDIVIDUO PLURALE'
Inaugurazione domani sabato 8 marzo dalle ore 16, poi aperture nei week end fino al 23 marzo

L'AQUILA - Nella splendida cornice di Palazzo D’Alessandro, a Caporciano, in provincia dell'Aquila, dimora storica anch’essa di recente riaperta dopo i lavori post-sisma, torna "Individuo plurale", mostra collettiva di sette artisti, tutti residenti nella vicina Fontecchio, overo l’iraniana Setareh Goodarzi, il messicano Erick Cuevas, in arte Nespy5euro, Debora Panaccione, Massimo Piunti, Francesca Racano, Nicolò Guarraci e Marco Rodomonti.
Il vernissage è previsto per domani sabato 8...


A TOLLO LE DONNE IN MOLTE STORIE
Domenica 9 alle ore 17 presso l'Eno Museo in via Cesare Battisti

TOLLO - Domenica 9 marzo dalle ore 17, presso l’Eno Museo di Tollo (CH), si terrà “Le donne in molte storie – poesia e pensiero al femminile” a cura di Anna Maria Di Lorenzo e Beniamino Cardines. Promosso da Ass. Cult. Sportiva Giovanile Olimpia di Ortona, Bibliodrammatica aps. In collaborazione con il Comune di Tollo (CH), Ass. Cult. Gli amici della nevola Onlus di Ortona, Ass. Cult. Experio di Ortona, SU/Sintassi Urbane – rivista letteraria, PHF.2/PoetryHouseFestival, #Distorsioni – la Poesi...


L'AQUILA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'COVANDO UN MONDO NUOVO'
Il 4 marzo alle ore 17.30 presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre

L'AQUILA - Martedì 4 marzo alle ore 17.30, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la presentazione del volume Covando un mondo nuovo - Viaggio tra le donne degli anni Settanta di Paola Agosti e Benedetta Tobagi per Einaudi Editore. Durante l’incontro Paola Agosti dialogherà con Maria Giovanna Stati - Biblioteca delle Donne Melusine - Associazione Donatella Tellini. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con il Punto Einaudi L'Aquila.
Il volume racc...


'LA VITA DEI SANTI TRA SCIENZA E TRADIZIONI CULTURALI' SE NE APRLERA' A CHIETI
Il primo marzo conferenza presso il museo universitario dalle ore 16

CHIETI - Sabato 1° marzo, alle ore 16, presso l’auditorium del Museo universitario di Chieti, si terrà la conferenza dal titolo “La vita dei Santi tra scienza e tradizioni culturali”. A parlarne saranno Ruggero D’Anastasio, Professore Ordinario di Antropologia presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e Direttore del Museo universitario di Chieti, e il dottor. Fernando Guarino, geriatra, già Primario all’Istituto “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Roto...


DOPPIO APPUNTAMENTO PER L’ORCHESTRA DELL’ISA
Domani a Città Sant’Angelo e sabato all’Aquila con il flautista Alberto Navarra

L'AQUILA – Sarà Alberto Navarra, talentuoso flautista acclamato per la brillantezza tecnica e la presenza magnetica sul palcoscenico, il solista ospite dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese per i concerti del fine settimana a Città Sant’Angelo (Teatro Comunale) venerdì 21 febbraio alle 21.00 per la e a L’Aquila (Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”) sabato 22 febbraio alle ore 18.00 per la cinquantesima stagione dei concerti dell’ISA. Torna sul podio Ernesto Colombo, fra i...


TINGELTANGEL IN ANTEPRIMA A PESCARA
Il nuovo spettacolo di Franco Mannella in scena il 22 febbraio

PESCARA - Tingeltangel, il nuovo spettacolo per la regia di Franco Mannella attore e doppiatore di fama internazionale, approda in anteprima a Pescara: il 22 febbraio alle ore 20.45 ed il 23 febbraio alle ore 18.00, Arotron di Pianella (Pe) sarà al Florian Espace (via Valle Roveto, 39) con il doppio appuntamento.
Tingeltangel è un termine associato a Karl Valentin, famoso autore e comico tedesco vissuto esattamente un secolo fa, negli anni '20. Tingeltangel era il nome di un locale nottur...


DONATELLA DI PIETRANTONIO A MOSCUFO
Sabato 22 febbraio alle ore 17.30 dialogherà con la giornalista Alessandra Renzetti

MOSCUFO - Riprendono a Moscufo (Pe) presso il “Frantoio delle Idee” gli incontri letterari dai grandi nomi promossi dall’associazione Cultour Moscufo. Per la seconda volta, da quando l'associazione è impegnata in una programmatica promozione culturale e turistica, torna, grazie all'impegno del Presidente Mimmo Ferri e del suo team, la scrittrice abruzzese, la Dottoressa Donatella Di Pietrantonio che verrà accolta quale ambasciatrice della regione Abruzzo sabato 22 febbraio alle ore 17.30; in ...


LANCIANO, AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DE 'LA PRIMA STAGIONE'
Si comincia il 27 febbraio alle ore 21 con 'Giuseppina, una donna del Sud'

LANCIANO - La compagnia del Teatro Possibile, nel suo spazio artistico de Le Caltapie, torna a proporre la rassegna di teatro 'La prima stagione', giunta alla sua quarta edizione, ospitando grandi artisti quali compagni di viaggio lungo il percorso del racconto e della memoria.
A grande richiesta, il primo spettacolo si intitola “Giuseppina, una donna del Sud” del Maestro Pierluigi Tortora, di origine casertana, caratterizza il suo lavoro tra sperimentazione e tradizione. Nei panni di ...


I LEONCINI D'ABRUZZO DI PESCINA SUL PALCO CON FEDERICO PERROTTA NE LA BANDA
Domenica 2 febbraio alle ore 18 sul palco del Teatro San Francesco

La rassegna teatrale del Direttore artistico Gabriele Ciaccia ospita “La Banda” (Uao Spettacoli) con Federico Perrotta, regia di Pierpaolo Palladino: sul palco del Teatro San Francesco di Pescina (Aq), comune guidato dal Sindaco Mirko Zauri, l'attore abruzzese sarà in compagnia del locale Circolo Musicale Banda "I Leoncini d'Abruzzo" (direzione di Nicolino Rosati), domenica 2 febbraio alle ore 18.00. La direzione musicale è di Vincenzo Meloccaro.
Lo spettacolo che è "Una storia di swing,...


LA POESIA DIALOGA CON L’ARTE, SE NE PARLA DOMANICA A PESCARA
La Poesia a confronto col progetto 'SpiderWoman – mostra gioco'

PESCARA - Domenica 2 febbraio ore 16:40, terzo appuntamento con il progetto #DISTORSIONI/2 – La Poesia dialoga con l’arte nell’ambito della 4^ stagione di arti visive contemporanee presso “Ci vuole un villaggio aps ArtGallery” (Via Villetta Barrea 24 - Pescara). Patrocinio Comune di Pescara.
Promosso da Bibliodrammatica aps, AP/ArteProssima, OL//Officine Letterarie aps, ideazione e direzione artistica a cura di Beniamino Cardines. Coordinamento Annarita Pasquinelli Michetti, SU_Sintassi Ur...


GLI ALLIEVI DI FRANCO MANNELLA AL WORKSHOP DI MARCELLO SACERDOTE 'CHE MI RACCONTI?'
Sacerdote: ''abbiamo da sempre bisogno di raccontare''

PESCARA - Interessante fine settimana di formazione intensa con Marcello Sacerdote è quello che hanno trascorso gli allievi dell'Accademia teatrale pianellese guidata dal doppiatore ed attore Franco Manella, padre di Arotron.
Il workshop dal titolo "Che mi racconti?" ha guidato il gruppo di lavoro alla scoperta dell'arte di contare le storie, base del teatro quanto all’origine stessa della relazione umana.
Per Sacerdote "abbiamo da sempre bisogno di raccontare. Un’esigenza ...


ASSONANZE E DISSONANZE TRA I SECOLI, OLIVIER HOLT DIRIGE I SOLISTI AQUILANI
Venerdì 24 gennaio alle ore 18 presso l’auditorium del Parco

L'AQUILA - Spazia tra Settecento e Novecento il programma di venerdì 24 gennaio per la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani. Alle 18, nell’auditorium del Parco, l’orchestra sarà diretta da una delle bacchette più autorevoli del panorama mondiale: Olivier Holt. Protagonisti della serata il nostro violino di spalla, Daniele Orlando, e l’oboista Andrea Tenaglia. La direzione artistica dei Solisti Aquilani è di Maurizio Cocciolito.
Presente e passato si intrecciano, spiega Ca...


DANIELA MUSINI PRESENTA 'VITE INCENDIARIE'
Sabato 25 gennaio alle ore 18 presso la libreria Mondadori

PESCARA - Daniela Musini presenta il suo "Vite incendiarie – Amori proibiti e anime dannate" (Piemme) presso la libreria Mondadori di Pescara (via Milano): l'appuntamento è per sabato 25 gennaio alle ore 18.00. Si tratta di un viaggio appassionato e travolgente nella vita di ventuno personaggi straordinari, uomini e donne fuori dal comune per talento, fragilità, spregiudicatezza. Storie intense e incandescenti, raccontate con la maestria di chi sa andare oltre la superficie: storie che, se no...


L'AQUILA, APERTURE STRAORDINARIE DEL MUNDA
Ogni lunedì dal 13 gennaio al 7 aprile

L'AQUILA - Il MuNDA aumenta l’offerta con apertura 7 giorni su 7: sarà infatti possibile visitare la sede del Museo Nazionale d’Abruzzo, in via Tancredi da Pentima, di fronte alle 99 cannelle, anche di lunedì giorno di ordinaria chiusura settimanale, dal 13 gennaio al 7 aprile 2025 con la possibilità di avere due visite guidate incluse nel biglietto: alle 10.30 per scolaresche o gruppi, alle 16.30 per altri. Un’occasione in più per approfondire la conoscenza delle collezioni permanenti e de...


TORNANO LE DOMENICHE AL MUSEO CON LE TENTAZIONI DI SANT'ANTONIO
Domenica 19 gennaio alle ore 19 nella sala G. Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo

PESCARA - Saranno “Le Tentazioni di Sant’Antonio” ad aprire la prima fase del ciclo di eventi 2025 che la Fondazione Genti d’Abruzzo propone per famiglie e ragazzi. La Sacra rappresentazione che caratterizza l’evento sarà curata dal Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo “Lu Ramajette” e sarà preceduta dagli interventi di Adriana Gandolfi e Franca Minnucci che illustreranno, rispettivamente, rituali e dolci devozionali della tradizione. Si tratta di un evento straordinario organizzato insieme con l’as...


LA MAGIA DEL TEATRO TORNA A BRILLARE: FEEL PRESENTA LA NUOVA RASSEGNA TEATRALE A CIVITELLA ROVETO
Presso l'auditorium parrocchiale Vincenzo Zanello dal 26 gennaio al 18 maggio

CIVITELLA ROVETO - L’associazione culturale Feel, con il Patrocinio del Comune di Civitella Roveto e in collaborazione con il Teatro OFF della compagnia Teatranti Tra Tanti e il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, è lieta di annunciare la nuova rassegna teatrale che animerà il prestigioso Auditorium Parrocchiale “Vincenzo Zanello” per sette imperdibili serate.
Il cartellone, che prenderà il via il prossimo 26 gennaio e terminerà il 18 maggio, proporrà una selezione di spettacoli con l’obiettiv...


'ABRUZZO FORTE E GENTILE' IL REPORTAGE DEL GIORNALISTA PRIMO LEVI
Nuova uscita della collana 'Comete. Scie d'Abruzzo' per Ianieri edizioni, a cura del Direttore Peppe Millanta

PESCARA - “Abruzzo forte e gentile”: quante volte ci si è imbattuti in questa espressione? Tante ed in particolar modo nei momenti più difficili della regione Abruzzo, quando essa è chiamata (troppe volte a dire il vero) in qualche modo a stringere i denti e a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Questa espressione però ha una data esatta ossia il 1883, e un autore preciso, Primo Levi, giornalista omonimo del più famoso scrittore, ed è il frutto di un viaggio in Abruzzo raccontato in questo lib...


A SAN VALENTINO SI PARLA DEL FUCINO
Per 'Incontro con l'autore' sabato 11 gennaio presso la Biblioteca

SAN VALENTINO A.C. - "Il cerchio dell'acqua" (Leonida edizioni) dell'avezzanese Gaetano Lolli verrà presentato sabato 11 gennaio presso la Biblioteca di San Valentino (Pe) alle ore 16.30 per l'appuntamento "Incontro con l'autore": in dialogo con l'ingegnere marsicano, ci sarà la giornalista Alessandra Renzetti.
Il romanzo storico, record di ristampa in meno di un anno, continua il suo tour volto alla conoscenza della storia millenaria del Fucino con tante preziose curiosità anche tecn...


DOMANI DUE CONCERTI SPETTACOLO A PESCARA CON L’ASSOCIAZIONE L’INCANTO DELLE MUSE
Domenica 5 gennaio alle 11:15 nella cappella Gesù Buon Samaritano dell’ospedale civile e alle 19 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi

PESCARA - Doppio appuntamento domani (domenica 5 gennaio) con l’associazione culturale L’incanto delle muse. Due concerti-spettacolo sono in programma a Pescara: alle 11:15 nella cappella Gesù Buon Samaritano dell’ospedale civile, con il patrocinio della Asl, e alle 19 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi. L’iniziativa è inserita tra gli eventi natalizi Pescara d’Incanto sostenuta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara con la collaborazione dalla Fondazione PescarAbruzzo.
In...


IV EDIZIONE THE BIG MATCH, APPUNTAMENTO A VASTO E FRANCAVILLA
Domani 5 gennaio alle ore 19 presso la Parrocchia di San Paolo Apostolo e il 6 gennaio a Palazzo Sirena

CHIETI - Come ogni nuovo anno, l’Associazione Identità Musicali ETS presenta il suo Concerto dei Buoni Propositi, noto come The Big Match, il tradizionale concerto dell'Epifania, giunto alla quarta edizione.
Realizzato in collaborazione con Fonderie Ars, vedrà la sua realizzazione in due date diverse: il 5 gennaio alle ore 19, presso la Parrocchia di San Paolo Apostolo di Vasto (CH) e il 6 gennaio alle ore 20, presso il Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH).
The Big Match div...


TORNA THE BIG MATCH A VASTO E FRANCAVILLA AL MARE
La IV edizione si solverà il 5 e 6 gennaio

FRANCAVILLA AL MARE - Come ogni nuovo anno, l’Associazione Identità Musicali ETS presenta il suo Concerto dei Buoni Propositi, noto come The Big Match, il tradizionale concerto dell'Epifania, giunto alla quarta edizione.
Realizzato in collaborazione con Fonderie Ars, vedrà la sua realizzazione in due date diverse: il 5 gennaio 2025 alle ore 19, presso l’Auditorium San Paolo Apostolo di Vasto (CH) e il 6 gennaio alle ore 20, presso il Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH).
The...


ECCO LA IV EDIZIONE DEL PREMIO SQUILIBRI
Bando aperto fino al 14 maggio

FRANCAVILLA AL MARE - La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie indice la IV edizione del Premio Letterario SquiLibri per "Racconti Lampo", in vista di una nuova IV edizione del Festival di SquiLibri che si terrà a Francavilla al Mare (Ch) ad inizio estate in collaborazione con lo stesso comune guidato dal Sindaco Luisa Russo, affiancata dall'Assessore alla Cultura Cristina Rapino.
Il concorso è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto la maggiore età in...


ALLA SCRITTRICE ABRUZZESE MONICA PELLICCIONE IL PREMIO LETTERARIO EUROPEO OSCAR WILDE
In libreria con la sua ultima opera letteraria 'L'Aquila Segreta' ha ricevuto il riconoscimento a Roma

L'AQUILA - La scrittrice e giornalista abruzzese, Monica Pelliccione, ha ricevuto il Premio letterario internazionale Oscar Wilde. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale si è svolta, al Rome Marriott Gran Hotel, a Roma. Patrocinato dall'Unione Europea, dai Giovani Europei e dall'associazione Insieme per comunicare l'Europea, il Premio viene assegnato a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo della letteratura. Pelliccione, in libreria con la sua...


'CONTROCANTI DI NATALE' IN SCENA AL PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA
Questa sera l'appuntamento in cartellone ci regala l'atmosfera dei tre re che inseguono una stella

PESCARA - Nuovo appuntamento questa sera, venerdì 27 dicembre alle 21,15 con la seconda stagione teatrale del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. La direzione artistica è dell’attore Domenico Galasso, che ha fondato e dirige il teatro. Lo spettacolo in cartellone, a cura del predetto Domenico Galasso, si intitola “Controcanti di Natale”. Un melange di testi letterari contrassegnati da uno spirito alternativamente natalizio. La forza evocativa della par...


LIBRI. MONTESILVANO CELEBRA UN SECOLO DI STORIA FERROVIARIA
Presentato il volume 'A Tutto Vapore': Un Viaggio nel Tempo con la Locomotiva 940.052

MONTESILVANO - Nella suggestiva cornice della sala consiliare, Montesilvano ha ospitato in mattinata, la presentazione del libro "A tutto vapore", un'opera che celebra il centenario della locomotiva 940.052. All'evento hanno preso parte il vice sindaco Paolo Cilli, il presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio e gli autori del libro, Renzo Gallerati e Dario Recubini.
La locomotiva 940.052 non è solo una macchina, ma un vero e proprio simbolo di un'epoca. Nata nei primi d...


GRANDE SUCCESSO PER IL BALLETTO 'LO SCHIACCIANOCI' DEL COLIBRÌ ENSEMBLE
Sold out il Teatro Circus di Pescara. Collaborazione vincente tra l’Orchestra e il Corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila

PESCARA - Teatro stracolmo con oltre 800 persone in sala, fila all’ingresso già 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo: questi i numeri del grande successo de “Lo Schiaccianoci”, andato in scena sabato scorso al Teatro Circus di Pescara, come sesto appuntamento della stagione 2024-2025. Una collaborazione vincente quella tra il Colibrì Ensemble e il Corpo di ballo Art Nouveau de L’Aquila. Una produzione dell’Associazione Libera delle Arti, ente fondatore e amministratore del Colibrì, sotto...


MUSICA ED EMOZIONI AL XVII PREMIO AUGUSTO DAOLIO
Un cantautore friulano è il vincitore Alvise Nodale del 2024, ha incantato il recital di Edoardo De Angelis

SULMONA - Un riconoscimento alla ricerca e all’innovazione per uno dei cantautori più promettenti del panorama musicale italiano. Questa la motivazione della commissione del XVII Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, che ha assegnato quest’anno il primo premio al cantautore friulano Alvise Nodale. Al teatro “Tony Del Monaco” di Sulmona (L’Aquila), si è tenuta la cerimonia di premiazione della manifestazione che dal 1999 promuove e valorizza i giovani cantautori nel ricordo del cantante...


A L'AQUILA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA VITA È FREDDA'
Venerdì 20 dicembre, alle ore 18, presso la sede CAI L’Aquila

L'AQUILA - Giampiero Di Federico è stato senza dubbio fra i più forti e completi alpinisti abruzzesi. Guida alpina, Istruttore Nazionale delle Guide alpine italiane per 15 anni, scrittore, giornalista, ambientalista d'azione.
Dal 1977 al 1986 si impone all’attenzione del mondo alpinistico con grandi e visionarie salite, soprattutto sul Gran Sasso d’Italia, dove ha aperto i primi itinerari di settimo e ottavo grado del massiccio. Vie difficili, spesso in ambiente severo, tanto che alcune ...


EDOARDO DE ANGELIS CON 'STORIE DA RACCONTARE – LELLA E ALTRE STORIE' AL PREMIO AUGUSTO DAOLIO
Martedì 17 dicembre alle ore 21 presso il Piccolo Teatro Tony Del Monaco a Sulmona

SULMONA - Da “Lella” a “La casa di Hilde”, passando per “Una storia americana”, “Ramirez” e “Il dolore del mondo”. Riserva sorprese il recital che il cantautore Edoardo De Angelis, tra i protagonisti della scuola cantautorale romana, terrà a Sulmona martedì 17 dicembre, alle ore 21, al Teatro Tony Del Monaco (Via Giovanni Quatrario, 81) in occasione della XVII edizione del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona per cantautori emergenti. La serata sarà introdotta dall’esibizione del vincitore d...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.