cultura tutte le province

VITE SOSPESE. NATURA E FRAGILITÀ UMANA NELL’OPERA DI PAOLO SPOLTORE 2009-2023
Vernissage della mostra sabato 10 giugno, ore 17:30 presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo

PESCARA - Sabato 10 giugno, alle ore 17:30, presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il vernissage della mostra Vite sospese. Natura e fragilità umana nell’opera di Paolo Spoltore 2009-2023. Un percorso trasfigurativo interiore e artistico dell’autore: dal dolore al ritorno alla vita in pienezza, attraverso opere in legno, in ferro, in ceramica e altri oggetti di riuso, raggiunti dal fine vita e rianimati dalla bellezza, dall’arte e dall’estetica dell’artista, che dona ...


LA CINQUINA DEL PREMIO STREGA AL FESTIVAL DI SQUILIBRI DI FRANCAVILLA AL MARE
Dal 23 al 25 giugno. Il 23 alle ore 21 presso la Stazione di Francavilla la presentazione

FRANCAVILLA AL MARE - La seconda edizione del Festival di SquiLibri di Francavilla al Mare (CH) che torna dal 23 al 25 giugno, attende la presentazione della cinquina finalista del Premio Strega 2023 edizione LXXVII prevista per il 23 giugno (prima serata) alle ore 21 presso la Stazione di Francavilla: si è tenuta, ieri, mercoledì 7 giugno al Teatro Romano di Benevento la proclamazione degli autori finalisti del Premio Strega alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, e l’elezione del vi...


AL MUSEO DELLE GENTI LE SCULTURE DI CARLA CERBASO
Inaugurazione sabato 11 giugno alle 17,30, la mostra resterà aperta fino al 24 giugno

PESCARA - Un'artista a tutto tondo, che lavora con le forme, con le immagini e con le parole. Da sabato prossimo, 11 giugno, nello Spazio Arte del Museo delle Genti d'Abruzzo saranno esposte le sculture di Carla Cerbaso, opere di grande intensità emotiva, raccolte in una mostra che interpreta tutto il percorso espressivo costruito nel corso del tempo.
Un viaggio attraverso la materia, che la porta a lavorare l'argilla e la pietra della Maiella con la stessa potenza interiore. "Ascolta" non...


‘BACK TO THE FIRE’, A L’AQUILA LA MOSTRA DI MARTINA VANDA
L’Inaugurazione il 9 giugno, alle ore 18 presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre

L’AQUILA – Sarà visibile presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre la mostra personale di Martina Vanda Back to the Fire, che sarà inaugurata venerdì 9 giugno alle 18, allestita al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli.
La mostra, curata da Ilari Valbonesi, presenta gli esiti più recenti della ricerca di Martina Vanda: tele inedite di grandi dimensioni e una nuova serie di ceramiche in cui l’immaginario dell‘artista si fa spazio tangibile e abitabile.
Fortemente voluta da...


CASOLI, SERE D'ESTATE A PALAZZO TILLI
Presentato il programma delle manifestazioni estive con iniziative per piccoli, grandi e over 65.

CASOLI - Un’estate di emozioni, arte, concerti, musica e giochi per bambini, famiglie e over 65. È la proposta dello staff di Palazzo Tilli, l’edificio settecentesco di Casoli (Chieti) di proprietà dell’imprenditrice Antonella Allegrino. Il programma delle manifestazioni estive è stato presentato in occasione dell’anniversario della dimora storica, che è stato riaperta al pubblico sei anni fa dopo un minuzioso intervento di restauro. La serata ha offerto due momenti. Il primo è stato dedicato al...


FESTIVAL BANDE, CALA IL SIPARIO CON IL CONCERTO DELLA BANDA DELLA POLIZIA DI STATO
L'esibizione domenica 4 giugno con la partecipazione del soprano Federica Caseti Balucani

GIULIANOVA - Domenica 4 giugno si chiude la 23° edizione del Festival Internazionale di Bande Musicali & Majorettes con il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato. Previsto come evento di anteprima al Festival, il 19 maggio scorso, il concerto era stato rinviato a causa del meteo avverso.
La Banda della Polizia di Stato, composta da 70 elementi, si esibirà nel grande palco allestito in Piazza Buozzi a Giulianova Paese, dove dal 24 al 28 maggio si è s volto il Festival...


IL DIPINTO DI MISHAN 'DUALISMO' IN MOSTRA AL MUSEO BARBELLA DI CHIETI
Il dipinto che sposa l'incontro tra la filosofia taoista e la moderna psicologia occidentale sarà visibile fino al 10 giugno

CHIETI - In occasione della mostra propedeutica alla Biennale di Roma, ottimamente organizzata da Irdidestinazionearte, dal Ciac di Roma sotto l'egida del Critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone e dell'Amministrazione comunale di Chieti, la cui inaugurazione si è tenuta oggi alla presenza del presidente dell'importante kermesse romana Pino Chiovaro, l'artista abruzzese Mishan esporrà fino al 10 di giugno prossimo uno dei suoi capolavori riproducente la sua arte impostata sull'inconscio...


DOMANI PRESENTAZIONE DEL VOLUME 'STORIE A COLORI DI UN’EUROPA DEI DIRITTI'
Presso CLAP Museum alle ore 17.30

PESCARA - Giovedì 1° giugno, alle ore 17.30, il CLAP Museum ospita la presentazione del volume “Storie a colori di un’Europa dei diritti”, alla presenza delle curatrici, Valeria Di Comite e Rosa Anna Pucciarelli. Il libro è stato realizzato con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea grazie alla collaborazione tra lo Europe Direct Puglia incardinato nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la Cattedra di Illustrazione ...


SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE ‘CAMMINERÒ A UN PASSO DA TE’
L’Istituto Alberghiero De Cecco porta in scena nel teatro Flaiano l’inclusione

PESSCARA - “L’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ è la scuola che non lascia indietro alcuno studente, in cui ciascuno ‘cammina a un passo’ dall’amico speciale, in cui la parola ‘diverso’ ha un’accezione positiva, ovvero è sinonimo di ricchezza, di caratterizzazione, per cui ciascuno di noi è unico e, al tempo stesso, è complementare a tutti gli altri. E lo spettacolo teatrale allestito anche quest’anno con l’Associazione Diversuguali come festa di fine anno scolastico è la dimostrazione evid...


A PESCARA PRESENTATO IL VOLUME 'ATTIMI D'ABRUZZO'
Grande successo per l’iniziativa di Edizioni Menabò Viaggio fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerni

PESCARA - Una sala gremita ha accolto l’evento Viaggio fotografico del fotografo Mauro Vitale e operatore del drone Vinicio Salerni, organizzato da Edizioni Menabò a Pescara, il 27 maggio all’Auditorium Petruzzi, per presentare l’ultima pubblicazione “Attimi d’Abruzzo” con oltre duecento scatti in bianco e nero e a colori, che vede appunto Vitale e Salerni uniti per un importante progetto fotografico di racconto della regione dall’alto di un drone. Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore al T...


‘GLI STUDENTI DIVENTANO SCRITTORI’, PRESENTAZIONE DEI VOLUMI
Sabato 3 giugno dalle 9 alle 13 a Casoli

CASOLI - Si conclude il 3 giugno, con un evento pubblico, il progetto “Gli studenti diventano scrittori”, elaborato su proposta della Casa Editrice “Gemma Ed” ed organizzato dall’Amministrazione comunale di Casoli con alcuni partner del Patto locale per la lettura: “Casoli: Città che legge”.
Il progetto, rivolto agli studenti degli Istituti scolastici del Comune di Casoli, ha preso l’avvio nel mese di gennaio e si è sviluppato su due percorsi distinti: gli alunni dell’I.C. “G. De Petra” ...


MOSTRA ‘LE RAGIONI DELLO SPIRITO ‘ DI LUCILLA LUCIANI
Una raccolta di ventotto opere dedicate allo Spirito Santo visibile nella cattedrale San Cetteo a Pescara

PESCARA - L’associazione ricreativo-culturale/ artistico-musicale ‘I colori del pentagramma’ ha presentato la mostra d’arte contemporanea ‘’Le ragioni dello spirito’’ dell’artista Lucilla Luciani, in un luogo caro a tutti i pescaresi nonché simbolo della città: la Cattedrale di San Cetteo.
Hanno portato i saluti istituzionali Don Francesco Santuccione (Parroco Abate della Cattedrale di San Cetteo) e Frank William Marinelli Presidente di art.abruzzo e di Arabona Aps partner dell’iniziat...


PAOLO CREPET AL TEATRO MARRUCINO CON ‘LEZIONI DI SOGNI’
Martedì 30 maggio, alle ore 21, il primo evento del Confarte Festival

CHIETI - Lo psichiatra, sociologo, educatore e saggista Paolo Crepet protagonista a Chieti per una conferenza dal titolo “Lezioni di sogni”. L’appuntamento è per martedì 30 maggio, alle ore 21, al Teatro Marrucino. L’evento rientra nell’ambito della prima edizione del Confarte Festival, promosso da Confarte, categoria Cultura, Turismo e Spettacolo di Confartigianato Chieti L’Aquila. A pochi giorni dall’avvio della vendita dei biglietti, l’evento ha fatto registrare il tutto esaurito.
Nat...


FESTIVAL DELLE BANDE, LA SOPRANO ELENA D'ANGELO APRE LA TERZA SERATA
In gara gruppi da Italia, Ungheria e Svizzera

GIULIANOVA – Sarà la soprano Elena D’Angelo ad aprire la terza serata del Festival Internazionale di Bande Musicali & Majorettes in programma a Giulianova.
Reduce dai grandi successi nei teatri d’Italia, dove ha portato in scena La Vedova Allegra di Lehar, con cui si è esibita anche nei maggiori teatri abruzzesi: Chieti, Lanciano e Atri, Elena D’Angelo, direttrice della Compagnia delle Operette, torna ad esibirsi sul palcoscenico di Giulianova e per l’occasione sarà accompagnata dal Trio ...


INAUGURATA ‘IL MAESTRO DI CAMPO DI GIOVE. RICOMPORRE UN CAPOLAVORO’
Dal 26 maggio al 3 settembre presso il Museo Nazionale d’Abruzzo. Dopo 121 anni la Custodia della statua di Sant’Eustachio, opera del Maestro del Campo di Giove, trafugata dall’omonima chiesa della cittadina abruzzese nel 1902, viene ricostituita.

L’AQUILA - La mostra “Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro” al Museo Nazionale d’Abruzzo, curata da Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti, esporrà infatti al pubblico tredici delle sedici tavolette con le storie del santo che un tempo ornavano le ante della Custodia, e la statua di Sant’Eustachio che era conservata al suo interno.
Dispersi poco tempo dopo il furto, i preziosi dipinti sono via via riapparsi sul mercato antiquario e oggi ben otto di essi appartengono al ...


'M COME MUSICA' ULTIMI DUE APPUNTAMENTI A PESCARA E ORTONA
Venerdì 26 a Pescara alle ore 17 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Civile dello Spirito Santo

L'AQUILA - Dopo i primi due eventi ospitati rispettivamente dalla ASL di Teramo venerdì 19 maggio e dalla ASL aquilana sabato 20, torna domani, venerdì 26 maggio il progetto “M come Musica” dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e dell’Assessorato alla Sanità della Regione Abruzzo.
Appuntamento venerdì 26 a Pescara alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Civile dello Spirito Santo. Ultima data, sabato 27 maggio alle 11.00 presso l’Area di accesso all’Ospedale “G. Bernabeo” di Orton...


PRESENTAZIONE DEL VOLUME 'SPYKRAFT REVOLUTION' DI ANTONIO TETI
A Lanciano sabato 27 maggio alle ore 18 nella sala ex Casa di Conversazione

LANCIANO - Si terrà sabato 27 maggio, alle ore 18.00, presso la sala ex Casa di Conversazione di Lanciano (CH) la presentazione del libro “Spykraft Revolution - Spionaggio e servizi segreti nel terzo millennio” del prof. Antonio Teti. Con il Patrocinio del comune di Lanciano, modererà Donato Fioriti -Dir. Resp. Radio Luce Abruzzo (INBLU2000 e dirigente sindacato stampa e comunicazione Figec -Cisal. interverranno con il saluto il sindaco della città, Filippo Paolini ed il senatore Ethelwardo Sig...


A PESCARA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'ATTIMI D'ABRUZZO'
Il 27 maggio ore 18 all'Auditorium Petruzzi

PESCARA - Si terrà a Pescara all' Auditorium Petruzzi, alle ore 18:00 l'incontro Viaggio fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerni in cui sarà presentato il libro Attimi d'Abruzzo delle edizioni Menabò. Il libro appena pubblicato con le splendide immagini a colori e in bianco e nero realizzate da Mauro Vitale attraverso l'utilizzo del drone guidato dall'operatore e pilota UAS Vinicio Salerni offre punti di vista inediti e a volte sorprendenti di questa meravigliosa regione. Lo spettacolare...


L'AQUILA, MUSICA ELETTROACUSTICA ALLA LIBRERIA COLACCHI CON ARTQ13
Venerdì 26 maggio presentazione del progetto e performance di musica elettroacustica di Gabriele Boccio e Daniele Scorranese

L'AQUILA - ArtQ13 sympatric areas for artistic research, è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk, fornisce una piattaforma idonea, fuori dagli interessi commerciali che produce e sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti espositivi ed editoriali. Diverse le posizioni presentate negli anni di artisti italiani e internazionali collaborando con curatori, galleristi ed istituzioni pubbliche e private. Con il progetto editori...


FESTIVAL BANDE, IL GIAPPONE IN GARA NELLA SECONDA GIORNATA
Domani giovedì 25 maggio appuntamenti in piazza del Mare al lido e in piazza Buozzi

GIULIANOVA – Secondo appuntamento con il Festival Internazionale di Bande Musicali & Majorettes che si tiene a Giulianova. Dopo l’esibizione per la cerimonia di apertura dei campionati studenteschi di educazione motoria e fisica sportiva, che si è svolta martedì scorso nel porto di Giulianova, la Banda portoricana torna ad esibirsi nel pomeriggio di giovedì 25 maggio con l’appuntamento in piazza del Mare al lido.
Alle ore 21.00 di giovedì lo spettacolo torna nel suo luog...


GIULIANOVA, DOMANI AL VIA IL FESTIVAL DI BANDE MUSICALI
Pomeriggio con il Giappone. Serata di apertura con I Caferza e l’Orchestra della Scuola Pagliaccetti

GIULIANOVA – Fiati e percussioni sono pronti per dare il via alla festa più allegra e colorata della primavera abruzzese. Il Festival Internazionale di Bande Musicali & Majorettes accende i riflettori mercoledì 24 maggio alle ore 17.00 con l’esibizione della banda giapponese in piazza del Mare a Giulianova lido. Un’esibizione libera quella della Waseda Setsuryo High School Wind Band, molto attesa al Festival, che scalderà il pubblico in attesa della competizione vera e propria.
...


PREMIO POESIA CITTA' DI PESCARA A JAN WAGNER
Venerdì 26 maggio all’Auditorium Petruzzi la premiazione della sesta edizione del Concorso nazionale Sinestetica

PESCARA – Venerdì 26 maggio, a partire dalle ore 16:00, nell'auditorium “L. Petruzzi” del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara, si terrà la premiazione dei vincitori della sesta edizione del Concorso nazionale Sinestetica per poesia inedita e videopoesia – Premio “Rossella Miscia Cecconi” 2023. Nel corso della cerimonia, condotta dalla filologa Concetta Meri Leone, il poeta JAN WAGNER riceverà il Premio di Poesia “Città di Pescara – Sinestetica” 2023, riconoscimento confer...


GIORNATA NAZIONALE DIMORE STORICHE, PALAZZO TILLI APRE LE CANTINE
Antonella Allegrino: ''Un’iniziativa che valorizza il patrimonio culturale, architettonico, paesaggistico e antropologico italiano''.

CASOLI - Palazzo Tilli di Casoli (Chieti) apre le porte in occasione della 13°Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi), che sarà celebrata domani, 21 maggio, in tutta Italia. Nell’occasione sarà possibile visitare gratuitamente (solo su prenotazione al numero 342 5501354) le cantine dell’edificio settecentesco. L’orario di apertura ai visitatori sarà dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30.
“Sono orgogliosa di far parte dell’Adsi come proprietaria di Palazzo ...


LA GIORNALISTA MONICA PELLICCIONE A PIACENZA CON 'ALLA CORTE DI MARGHERITA'
Convegno in Banca d'Italia sulla Madama che governò L'Aquila.

L'AQUILA - La giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, sarà il 19 maggio, a Piacenza, su invito della Banca d'Italia, con il suo ultimo libro “Alla corte di Margherita” (Daimoni edizioni). L'autrice parteciperà al convegno “Donne nella storia e nell'architettura della città di Piacenza. Conversazione su Margherita d'Austria a casa di Maria Luigia”, in programma alle 14,30 nella filiale della Banca d'Italia, in via Bernardino Mandelli 14. L'incontro si aprirà con i saluti istituzion...


LA GIORNALISTA MONICA PELLICCIONE A PIACENZA CON 'ALLA CORTE DI MARGHERITA'
Convegno in Banca d'Italia sulla Madama che governò L'Aquila.

L'AQUILA - La giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, sarà il 19 maggio, a Piacenza, su invito della Banca d'Italia, con il suo ultimo libro “Alla corte di Margherita” (Daimoni edizioni). L'autrice parteciperà al convegno “Donne nella storia e nell'architettura della città di Piacenza. Conversazione su Margherita d'Austria a casa di Maria Luigia”, in programma alle 14,30 nella filiale della Banca d'Italia, in via Bernardino Mandelli 14. L'incontro si aprirà con i saluti istituzion...


'COSMIC’ DI E CON TONY MARZOLLA CHIUDE LA STAGIONE TEATRALE CRETIVITA
Sabato 20 alle ore 21 e domenica 21 maggio alle ore 18 nella sala congressi della BCC Valle del Trigno

SAN SALVO - Sabato 20 e domenica 21 maggio si chiude la stagione teatrale 2023 di Creativita con “CoSmic”, il quinto e ultimo spettacolo.
In scena Tony Marzolla, one man show, con la regia a cura di Antonella Carone e dello stesso Tony Marzolla. Lo spettacolo è un viaggio vivace nei misteri dell’universo tra cronache del passato, teorie presenti e fantasticherie di aspirazioni future. Lo spettacolo si avvale della preziosa consulenza scientifica dell'astrofisica Elisa Nichelli e del fisic...


GIULIANOVA, ULTIMO INCONTRO DI 'POMERIGGI FILOSOFICI'
Venerdì 19 maggio, il professor Ugo Di Toro con 'Platone e il mito della caverna'

GIULIANOVA - Giunge al termine “Pomeriggi filosofici. Passeggiate nel pensiero”, la serie di sei incontri proposti dalla Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” di Giulianova e curati dal professor Aldo Marroni. L’ultimo appuntamento si svolgerà venerdì prossimo 19 maggio alle 18 con il professor Ugo Di Toro, docente di Storia dell’etica e delle politiche sociali presso l’Università̀ degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Di Toro interverrà su Platone e sul mito della caverna, che si tro...


A SPOLTORE PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'UNA VITA DA VIVERE'
Domani 12 maggio alle ore 18.30 presso la Soms del comune

SPOLTORE - Venerdì 12 maggio alle ore 18.30 la Dottoressa Rossella Balsamo, noto medico di base a Spoltore presenta per la prima volta in esclusiva il suo romanzo intenso "Una vita da vivere" (Quid Edizioni) presso la Soms del comune, dove a fare gli onori di casa sarà il presidente Luigi Spina. Modera l'incontro la giornalista Alessandra Renzetti.
In questo romanzo, dolce e commovente, c'è un sentimento che fa da collante durante tutto il percorso ed è l'amore che risulta essere forte ve...


SABATO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA 'POESIA CONTEMPORANEA'
Alle 18,30 nello Spazio Arte del Museo delle Genti d'Abruzzo

PESCARA - Il denominatore comune è il rapporto con il colore: intenso, iconico, totale e totalizzante. Tre artisti per una collettiva che consacra una lunga amicizia, ma anche la possibilità di unire in un'unica storia voci che raccontano mondi diversi incontrandosi però in un unico finale. Max Bi, Enzo Forese e Mimmo Iacopino incrociano le loro opere in "Poesia Contemporanea", la mostra che sarà inaugurata sabato 13 maggio, alle 18,30, nello Spazio Arte del Museo delle Genti d'Abruzzo, in via d...


LANCIANO, AL FENAROLI LO SPETTACOLO DI DOMENICO TURCHI
Domenica 14 maggio, alle ore 18, dal titolo Vallonia

LANCIANO - “Simpatia, divertimento e tante risate”: sono queste le premesse con le quali il celebre attore comico abruzzese Domenico Turchi, originario di Gessopalena, annuncia il suo arrivo al Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano domenica 14 maggio prossimo, alle ore 18, con lo spettacolo dal titolo Vallonia, nel quale egli porterà in scena, oltre ad alcuni testi presenti nel suo omonimo libro, monologhi inediti. L’evento, che si inserisce all’interno del Mese della Cultura, patrocinato e promoss...


GIULIANOVA, QUARTO APPUNTAMENTO CON I 'POMERIGGI FILOSOFICI'
Domani, venerdì 5 maggio, appuntamento con Biancamaria Di Domenico

GIULIANOVA - La rassegna dei “Pomeriggi filosofici” nella Biblioteca comunale “Vincenzo Bindi” giunge domani, 5 maggio, al quarto incontro. Ospite dell’appuntamento, alle 18, sarà Biancamaria Di Domenico, docente, giornalista e traduttrice. Al centro della dissertazione sarà il tema “Per una nuova filosofia dello straniero”. Nello scenario politico contemporaneo, in cui dominano ancora pratiche legate al vecchio assetto dello Stato-nazione e in cui imperversano i rapporti neoliberistici di prod...


PRESENTATO AL MAGISTER VILLAGE ‘IL VENTO IN FACCIA’ DI SEBINO NELA
Sebino Nela ha raccontato l'uomo e il calciatore

MONTESILVANO - Si è tenuta nella splendida cornice del Magister Village di Montesilvano la presentazione del libro di Sebino Nela ‘’IL VENTO IN FACCIA’’.
La serata, organizzata dal Roma Club Pescara U. Righetti del Presidente Antonio Di Giovanni detto ‘’PROVVIDENZA’’, è stata moderata da Donato Fioriti, Direttore Responsabile di Radio Luce Abruzzo ( INBLU 2000 ), con le piccanti domande al femminile dell’ ‘’ Acunzingher’’ ed alcune dal pubblico.
Fioriti ha anche portato il saluto de...


ABRUZZO TERRA DA SCOPRIRE CON LA COLLANA ‘COMETE’ E STORICHE TESTIMONIANZE AL FAI DI LANCIANO
Domenica 30 aprile alle ore 18 nel Parco della Arti Musicali, Sala Manlio La Morgia

LANCIANO - In occasione del Fai, Percorsi Slow a Lanciano (Ch) verrà presentato "Viaggio nel Fucino di Alexandre Dumas" (Ed.Ianieri) domenica 30 aprile alle ore 18.00 nel Parco della Arti Musicali, Sala Manlio La Morgia.
Una letteratura ricca, caratterizzata dalla voce di personaggi inaspettati e da viaggi incredibili e poco noti ai più, che richiama il momento storico in cui la regione Abruzzo era sinonimo di “avventura”, ossia di "terra da scoprire": questo desiderio di ricerca è racch...


MISHAN E 'LA GUIDA', L'ULTIMA SUA OPERA
L'artista abruzzese Mishan è l'ultima scoperta artistica del Professore Massimo Pasqualone

PESCARA - L'ha intitolato "La guida", l'artista abruzzese Mishan, il suo ultimo capolavoro pittorico. L'opera d'arte della poliedrica pittrice molinese rientra nella serie "Metamorfosi" un'insieme di tele che ben si plasma con un territorio, qual è quello di origine dell'artista ( Mishan è nata a Sulmona 22 anni fa).
Ma vediamo cosa dice della sua ultima opera proprio Mishan, l'ultima scoperta artistica del Professore Massimo Pasqualone vale a dire uno dei più apprezzati e preparati Critic...


ROCCAMONTEPIANO RECITAL DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE
Sabato 29 aprile alle ore 21 presso la chiesa San Rocco

ROCCAMONTEPIANO - Si terrà sabato 29 aprile il Recital della pianista Maria Gabriella Castiglione Concerto 'Solo piano'. Ascolteremo un percorso musicale intenso, suggestivo e singolare come lei sa fare da anni coinvolgendo spettatori di tutte le età, interpretando musiche di autori classici come Bach, Chopin, Rachmaninov ai moderni come Piazzolla, Sakamoto, Glass, Nyman ,Hisaishi, Tiersen, con una intensita’ che rapisce l’anima ed il cuore. Tecnicamente Maria Gabriella, dotata di polied...


IL COLIBRÌ CHIUDE LA STAGIONE CON ROMEO E GIULIETTA SABATO AL FLAIANO
Venerdì 28 Flashmob alla Nave di Cascella

PESCARA - Sabato 29 aprile presso l’Auditorium Flaiano di Pescara andrà in scena una delle storie d’amore più celebri al mondo, quella di Romeo e Giulietta. Il Colibrì Ensemble Orchestra da Camera di Pescara propone per la chiusura della stagione 22-23 uno spettacolo inedito a cura di Andrea Gallo, direttore artistico e fondatore dell’orchestra e Franco Mannella, attore e doppiatore.
In programma tre nomi che hanno fatto la storia della letteratura e della musica: Shakespeare, Tchaikovsk...


ARTINVITA, IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ABRUZZI, DOMANI IL VIA
Il programma dei primi tre giorni di festival. Si comincia a Guardiagrele con il taglio del nastro dell'installazione video inaugurale ‘CO(AI)XISTENCE’

CHIETI - Domani, giovedì 27 aprile, si parte con la sesta edizione di Artinvita, il Festival Internazionale degli Abruzzi che si protrarrà fino al 14 maggio: per il Direttore artistico Marco Cicolini dell’Associazione abruzzese Insensi, e per il Théâtre de Léthé à Paris - Collectif 2 plus, con la direttrice artistica Amahì Camilla Saraceni, il taglio del nastro è alle ore 10.30 con l'installazione video inaugurale “CO(AI)XISTENCE” di Justine Emard presso la Mostra d...


CONVERSAZIONI SUL CINEMA ALLA FONDAZIONE LA ROCCA
Venerdì, 28 aprile, alle ore 17.30 presentazione del libro di Dante Marianacci

PESCARA - Venerdì, 28 aprile, alle ore 17.30, nella sede della Fondazione La Rocca (Via Raffaele Paolucci, 71), si terrà la presentazione del libro di Dante Marianacci 'Conversazioni sul cinema tra teatro, televisione e letteratura al passaggio del millennio (1980-2020)', pubblicato dalla casa editrice Ianieri.
L’evento è organizzato dalla Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio in collaborazione con la casa editrice Ianieri Edizioni e con il patrocinio della Fondazione La Rocca...


A FOSSACESIA LO SPETTACOLO 'DEI TRENI RESTANO LE NUVOLE'
Il 25 e 29 aprile al teatro Nino Saraceni

FOSSACESIA - Riprende vita il gruppo teatrale Nino Saraceni dopo qualche anno dalla prematura scomparsa del suo uomo-anima Antonino Fantini e lo fa con uno spettacolo originale che porta in scena memorie di un luogo che, per casuale e felice coincidenza, sarà protagonista indiscusso della prossima partenza del Giro d’Italia. ”Dei treni restano le nuvole “ è il titolo del lavoro imbastito da Nicola Stante e vissuto in scena con la disponibilità piena e appassionata di Rosita Paolucci, Antonino Sg...


GIULIANOVA, ARTS ACADEMY APRE 'IL MAGGIO DEI LIBRI'
In Biblioteca Bindi venerdì 28 maggio, alle 18, presentazione di 'Fichi di Marzo' con l’autrice Kristine Maria Rapino

GIULIANOVA - Il Maggio dei Libri a Giulianova apre con l’associazione Arts Academy, curatrice dell’incontro letterario di venerdì 28 maggio, alle 18, nella sala centrale della Biblioteca civica “Vincenzo Bindi”. Protagonista dell’evento, Kristine Maria Rapino, autrice del romanzo dal titolo “Fichi di Marzo”, che dialogherà con la scrittrice Cristina Mosca.
Il libro, edito nel 2022 da Sperling & Kupfer, narra la saga della famiglia Guerrieri, di intere generazioni impiegate alle impastatrici...


A MONTESILVANO SEBINO NELA PRESENTA IL SUO LIBRO: 'IL VENTO IN FACCIA'
Mercoledì 26 aprile alle ore 18.30 presso il Magister Village

MONTESILVANO - Si terrà mercoledì 26 aprile alle ore 18.30, presso il Magister Village di Montesilvano la presentazione del libro di Sebino Nella, dal titolo “Il Vento in Faccia”. L’Evento è a cura del Roma Club Pescara U. Righetti. Moderatore Donato Fioriti -Dir Resp Radio Luce Abruzzo (INBLU 2000), con le domande “al femminile” della speaker radiofonica Annamaria Acunzo.
“Ospitare la presentazione del libro di Sebino Nella, detto “Hulk”, il grande terzino della Roma dello scudetto del...


AL VIA ARTINVITA, IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ABRUZZI
Presentato il programma che si terrà dal 27 aprile al 14 maggio

PESCARA - E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la sesta edizione di Artinvita, il Festival Internazionale degli Abruzzi: presso la sala Corradino d’Ascanio della Regione Abruzzo, sono stati gli ideatori e direttori artistici del Festival Marco Cicolini (Associazione abruzzese Insensi) e Amahì Camilla Saraceni (Théâtre de Léthé à Paris - Collectif 2 plus) ad illustrare quello che sarà il programma dell'evento che animerà i comuni della marrucina, o...


A SPOLTORE PRESENTAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DI LUIGI PRUNETI
Lunedì 24 aprile alle ore 18,30 presso il Salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso

SPOLTORE -Dopo i successi ottenuti nelle maggiori città italiane, lunedì 24 aprile alle ore 18,30 presso il Salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso in Piazza D’Albenzio a Spoltore (Pe), Luigi Pruneti presenta, nella veste laica di saggista, il suo ultimo lavoro “Eva e l’Altare. Storie di donne ed eresie”(Bastogi Editore), inserito nella Rassegna letteraria S.O.M.S., grazie anche all’impegno del Presidente, Luigi Spina.
L’appuntamento è in collaborazione con la Libreria Ubik di Pes...


'TI AMO MA NON DA MORIRE' SABATO ALL'AUDITORIUM FLAIANO
Spettacolo per tenere accesa l’attenzione sul tema della violenza sulle donne

PESCARA - L’appuntamento da segnare in agenda è quello di sabato 22 aprile 2023 (ore 21), presso l'Auditorium Flaiano con “Ti amo ma non da morire”, spettacolo pieno di divertimento ma anche di momenti di riflessione, ideato a scopo di beneficenza per stimolare la riflessione su un tema drammatico e purtroppo molto attuale: la violenza sulle donne.
Protagonista della rappresentazione sarà l’attore Fabrizio Fasciani, ma con lui sul palco ci sara un cast meraviglioso di musicisti e baller...


ALL'EXTRA FLA PRESENTAZIONE DI 'VOCABONDAGGI DI UN'ANIMA' DI AGNESE BERARDINI
Domenica 23 aprile alle ore 19, a Pescara, presso la Sala Laboratorio del Museo delle Genti d’Abruzzo

PESCARA - Nell’ambito della due giorni di eventi (dedicati alla cultura e alla sostenibilità ambientale) organizzati dalla Sezione del FLA dedicata alle case editrici e/o agli autori abruzzesi, domenica 23 aprile alle ore 19, a Pescara, presso la Sala Laboratorio del Museo delle Genti d’Abruzzo (Via delle Caserme, 24) si terrà la terza presentazione della silloge poetica di Agnese Berardini: "Vagabondaggi di un'anima ", targata Bertoni editore (casa editrice indipendente NOEAP, nata n...


SUB TUTELA DEI, DOMANI L’INAUGURAZIONE AD AVEZZANO
‘Rosario Livatino l’uomo; il giudice, l’esempio’ la mostra prosegue fino al 3 maggio

AVEZZANO - La mostra regionale Sub Tutela Dei, l’uomo, il giudice, l’esempio che il Csv Abruzzo Ets dedica al magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e beatificato dalla Chiesa il 9 maggio 2021, fa tappa ad Avezzano.
Domani, venerdì 21 aprile, alle 16,30, nella sala Montessori, in via Genserico Fontana, 6 è in programma l’inaugurazione. Intervengono Cinzia Teresa Torraco, prefetto dell’Aquila; Giovanni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano; Giovanni Massaro, ves...


GIOVANI ATLETI IN VISITA AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
L'idea è di Antonio Martorella, presidente della Curi Pescara, che vuole imprimere alla società una svolta che porti i ragazzi a conoscere e a vivere il territorio in tutte le sue articolazioni più importanti.

PESCARA - Sport e cultura a braccetto per accompagnare la crescita dei ragazzi. E' così che nasce la sinergia tra Fondazione Genti d'Abruzzo e Mondo Curi per una serie di iniziative che hanno portato e porteranno i giovani impegnati nelle attività della società sportiva all'interno delle strutture museali. L'idea è di Antonio Martorella, presidente della Curi Pescara, che vuole imprimere alla società una svolta che porti i ragazzi a conoscere e a vivere il territorio in tutte le sue articolazion...


AL VIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO 'TRA LE NUVOLE'
Aperte le iscrizioni, ecco come partecipare

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il Lions Club ‘Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano’ promuove il concorso fotografico “Tra le nuvole”, un invito a scattare foto della poesia, della bellezza, dell’emozione e della luce dei cieli d’Abruzzo. Il concorso si avvale del patrocinio del Touring Club Italiano – Club di territorio di Pescara.
Il concorso è aperto a tutti, si possono fare scatti con fotocamere professionali, con le compatte ma anche con lo smartphone, l’importante è scattare una foto ...


GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO INIZIATIVA A PESCARA
Nel fine settimana due laboratori per ragazzi al Museo delle Genti

PESCARA - In occasione della Giornata mondiale del Libro, la Fondazione Genti d'Abruzzo propone "Libri al Museo", due appuntamenti nel fine settimana, attività riservate ai bambini in programma sabato 22 e domenica 23 aprile.
I due laboratori si svolgeranno all'interno del Museo delle Genti d'Abruzzo: il primo con inizio alle ore 17 e conclusione alle 19,30 è "La stamperia": ricorda le radici della famiglia Cascella, che proprio con le tecniche della stampa avviò una carriera artistica che ...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.