<<

A MONTESILVANO COLLE TORNA LO YOH - YOUTH ON HILL MUSIC FESTIVAL

Presentato il programma della terza edizione che si terrà il 25 e 26 luglio. Disponibile un bus navetta

MONTESILVANO - Torna lo YOH Music Festival, il 25 e 26 luglio a Montesilvano Colle, nel cuore dell’Abruzzo. Due giorni, due palchi, oltre 10 artisti da tutta Italia, un programma gratuito e inclusivo che unisce musica, community e sostenibilità. Due giorni di musica live, laboratori, installazioni artistiche e anche un clean-up per rendere il Colle più pulito. Organizzato interamente da giovani e per giovani e inserito nel cartellone ufficiale del Comune di Montesilvano, lo YOH è più di un festival: è una community che punta a valorizzare il territorio con una proposta artistica accessibile e gratuita.
A presentare l' evento, il sindaco Ottavio De Martinis, l' assessore agli Eventi Corinna Sandias e alcuni dei partners e organizzatori del festival: Federico My e Stefano Sapi - APS Jungle Groove, Direzione Artistica dell’evento Piergiorgio Micarelli - APS Azione Collettiva, Direzione Artistica dell’evento Corrado De Dominicis - Direttore di Caritas Pescara-Penne, una rappresentantanza di Xera Group, Francesca Lupo - Youth Work, Piera Mattioli - Coordinamento attività di inclusione e street art e Fabio Morosi - rappresentante di On Display, technical partner dell’evento.
Il sindaco Ottavio De Martinis: “Siamo felici di presentare la terza edizione del festival organizzato da e per i giovani. Il nostro meraviglioso borgo vivrà due giorni di musica live, laboratori artistici e legati a temi ambientali e sostenibili. Un evento del nostro cartellone che abbraccia non solo cittadini e turisti ma soprattutto si rivolge ai giovani. Inoltre, eventi come questo diventano veicolo privilegiato per la promozione del nostro borgo”.
L’assessore agli Eventi, Corinna Sandias: “Un ringraziamento agli organizzatori, ai ragazzi e a tutti i partners che hanno contribuito alla crescita del festival. Sarà una terza edizione davvero indimenticabile, con ospiti e artisti davvero eccezionali. Il 25 e 26 luglio, non mancheranno temi importanti come l’inclusione, la sostenibilità e il volontariato. Siamo felici di ascoltare il territorio e promuovere le lodevoli iniziative dei nostri giovani”.
Tra i main artist di questa edizione spiccano Ensi, che si esibirà venerdì 25 luglio sul nuovo Main Stage allestito in Piazza Galli, e Vegas Jones, headliner di sabato 26 luglio, atteso sul palco principale alle ore 22:30. Il secondo palco, il suggestivo Sunset Stage affacciato sulla Passeggiata del Colle, vedrà l’esibizione di Adriana, in programma il 25 luglio alle ore 21:30 e degli Amore Audio il 26 luglio a mezzanotte. Accanto agli ospiti nazionali, il Festival darà spazio anche a numerosi artisti locali della scena hip hop, tra cui Legal, Andrea Dono & Giolama, DJ LP, Leslie e Deliuan, confermando l’attenzione dello YOH verso la valorizzazione del territorio e dei suoi talenti. Infine, il programma di sabato includerà anche uno speciale Freestyle Show curato da Freestyle Reunion Pescara.
Accanto alla musica, lo YOH Festival continua a distinguersi per il suo forte impegno sociale e inclusivo. In collaborazione con YoungCaritas, durante le due giornate verranno proposte attività pensate per promuovere l’arte e la condivisione tra i partecipanti. Anche quest’anno sarà presente la cooperativa La Nave, partner del festival, che insieme ai giovani dello Youth Work (coordinati da Piera Mattioli) e ad alcuni accolti Caritas del progetto Point e del nuovo progetto giovani “Abitare il Futuro” di Caritas Pescara, finanziato da Caritas Italiana, realizzeranno una grande opera di street art. L’opera verrà poi donata alla Casa della Solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” di Montesilvano, lasciando così un segno tangibile del festival nella comunità. La sostenibilità ambientale è un altro pilastro fondamentale del progetto: grazie alla collaborazione con Xera e Wekoo, il festival ospiterà una speciale Clean Up Experience e una mostra tematica lungo la Passeggiata del Colle, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’impatto ecologico e la tutela dell’ambiente.
Nei giorni del 25 e 26 luglio, per lo Yoh sarà disponibile un servizio di bus navetta che partirà dalle ore 20 dal Bingo Orione fino a Piazza Calabresi, con corse cadenzate ogni 20 minuti.
Il pomeriggio Lo Yho darà spazio anche ai laboratori a partire dalle ore 16 e si svolgeranno in due le location: Piazza Galli e Belvedere. Momenti di riflessione attiva sui temi legati all’inclusione, al senso civico ed educativo.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.