<<

DUBBI GRAMMATICALI, ARRIVA IN LIBRERIA IL MANUALE DI LUDOVICA ZAMPONI

Il pratico prontuario 'I dilemmi della grammatica italiana' guida il lettore tra incertezze, errori comuni e sottigliezze della lingua italiana

PESCARA - Dal 25 aprile in libreria 'I dilemmi della grammatica italiana', il primo prontuario della professoressa Ludovica Zamponi, edito da Edizioni Mondo Nuovo di Pescara. Quante volte, anche tra penne esperte, capita di esitare di fronte a una frase, incerti sulla grafia di una parola, su una concordanza traballante o sull’uso di una virgola? Anche chi scrive per mestiere si imbatte quotidianamente nei piccoli e grandi enigmi della nostra lingua. Proprio a queste insidie è dedicato I dilemmi della grammatica italiana, un volume chiaro, pratico e di facile consultazione, pensato per accompagnare il lettore tra dubbi frequenti ed errori ricorrenti. Il libro si articola in quattro sezioni tematiche: la prima affronta i dilemmi ortografici – dal classico “come si scrive?” alla grafia analitica e univerbata, passando per elisioni, troncamenti, accenti e uso della punteggiatura. La seconda parte è dedicata ai dilemmi morfologici; la terza si concentra sui dilemmi lessicali, con la consueta domanda “come si dice?”; infine, la quarta sezione raccoglie gli errori più spaventosi, quelli che mettono in crisi anche i parlanti più sicuri.
Il volume, interamente a colori, è arricchito da quadri sinottici che ne rendono la consultazione ancora più immediata e visivamente chiara, ideale sia per lo studio sia per un uso quotidiano. Molteplici anche gli esempi ai quali l’autrice fa ricorso per esplicitare regole, segnalare eccezioni e indicare suggerimenti. Con uno stile accessibile e diretto, Ludovica Zamponi – docente e divulgatrice appassionata – firma un vademecum prezioso per chiunque voglia avvicinarsi con maggiore consapevolezza alla complessità (e al fascino) della lingua italiana. Un testo utile per studenti, professionisti della parola e, più in generale, per tutti coloro che desiderano affinare la propria competenza linguistica.
Ludovica Zamponi è nata a Pescara nel 1992. Dopo la maturità classica, ha perfezionato la propria formazione nel settore delle humanae litterae conseguendo la Laurea Triennale in Lettere, con percorso formativo in Lettere Classiche, e la Laurea Magistrale in Filologia, Linguistica e Tradizioni Letterarie del mondo antico. Successivamente ammessa a frequentare la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica presso Città del Vaticano, ha conseguito il relativo Diploma di Paleografa-Archivista. Specializzata, inoltre, in attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, è docente di ruolo nella scuola secondaria di secondo grado. Conduce ricerche paleografiche e archivistiche ed è relatrice in convegni, seminari e corsi di formazione. I suoi studi vertono su ricezione dell’antico, strategie comunicative, progettazione didattica e inclusione scolastica.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.