<<

TORNA A MONTESILVANO IL FESTIVAL OLTRELEPAROLE

Tre giorni di letteratura, musica e arte dall'11 al 13 luglio

MONTESILVANO – Il Festival Oltreleparole, giunto alla sua quinta edizione, è pronto a illuminare l'estate di Montesilvano con tre serate imperdibili dedicate a letteratura, musica, arte e spettacolo. L'evento prenderà il via il prossimo weekend, dall'11 al 13 luglio, a Largo Venezuela.
La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala consiliare del comune di Montesilvano, alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell'assessore alla cultura Corinna Sandias, del consigliere comunale e promotore dell'iniziativa Marco Forconi, del direttore artistico del Festival Marcello Nicodemo e della curatrice dello spazio Arte, Stefy Ponzi. La conferenza è stata moderata dalla giornalista Grazia Di Dio.
Il Sindaco Ottavio De Martinis ha espresso grande soddisfazione: "Siamo felicissimi di annunciare il festival, ormai fiore all'occhiello del nostro cartellone. Partito in sordina nel 2021, quasi come un esperimento, siamo orgogliosi del percorso compiuto che si è consolidato anno per anno. Vera perla della nostra estate, ha visto negli anni la partecipazione di notevoli autori, così come anche quest'anno ne avremo di eccezionali. Il Festival non è solo letteratura; ringrazio Marcello Nicodemo per la direzione artistica e Stefy Ponzi per lo spazio Arte, la Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano, in particolare Simona Capozucco e Tiziana Di Tonno e l'attore Mario Massarotti. Vi aspetto l'11, il 12 e il 13 luglio a Largo Venezuela!". L'assessore alla Cultura, Corinna Sandias, ha aggiunto: "È un orgoglio avere il Festival Oltreleparole a Montesilvano. Ringrazio chi, prima del mio incarico, ci ha lavorato, confezionando un festival di altissima qualità. Oltreleparole è un format apprezzatissimo dalla cittadinanza e funziona come contenitore stabile che, di anno in anno, accoglie contenuti diversi ma sempre di altissima qualità".
Marcello Nicodemo, direttore artistico del festival, ha ringraziato l'amministrazione comunale e i collaboratori: "Felicissimo di presentare la quinta edizione, voglio rivolgere un sentito ringraziamento all'amministrazione comunale per la fiducia e per il sostegno, ma anche a tutti i collaboratori del festival. Insieme abbiamo creato un contenitore d'eccellenza al cui interno non c'è solo letteratura. Vi troviamo musica, arte, cultura, intrattenimento e spettacolo. Vi invito a seguire le tre serate del festival e a vivere tutte le emozioni che è capace di regalare, dal vivo".

Il Programma:
GIOVEDÌ, 11 LUGLIO
La manifestazione sarà aperta dalla giornalista e podcaster Francesca Zanni, autrice di "IRRISOLTI", incentrato su dieci famosi casi di cronaca nera rimasti senza un colpevole. L'intervista sarà a cura di Sabrina Dei Nobili, giornalista de Il Centro. Successivamente, salirà sul palco Daniele Capezzone, Direttore Editoriale del quotidiano Libero, per parlare del suo "OCCIDENTE NOI E LORO", intervistato dal direttore artistico del festival Marcello Nicodemo.
SABATO 12 LUGLIO (ore 21:15)
Aprirà la serata l'amatissima autrice abruzzese, vincitrice sia del Premio Campiello che dello Strega, Donatella Di Pietrantonio, intervistata su "L'ETÀ FRAGILE" e su tutta la sua opera, nuovamente da Marcello Nicodemo.
Seguirà Marco Rizzo con il suo "RIPRENDIAMOCI LE CHIAVI DI CASA". L'intervista sarà a cura del giornalista de Il Messaggero Bruno D'Alfonso e di Marco Forconi, libraio e consigliere comunale.
DOMENICA 13 LUGLIO (ore 21:30)
La serata finale sarà interamente dedicata alla musica italiana, con la presentazione del libro "IL FESTIVAL DEGLI DEI" del noto giornalista sportivo e profondo conoscitore della canzone italiana Marino Bartoletti. L'autore sarà intervistato da Giuseppe Rendine, giornalista de Il Centro, e dall'attrice Tiziana Di Tonno, con i musicisti dell'ITALIAN SONGBOOK TRIO fissi sul palco, ad eseguire le celebri canzoni di cui si parlerà, per una presentazione-spettacolo "paradisiaca". Gli attori Tiziana Di Tonno, Mario Massarotti e gli allievi della Scuola Civica di Teatro leggeranno estratti delle opere presentate.
Spazi Collaterali e Contributi Artistici:
Gli interventi musicali saranno a cura del TURN AROUND JAZZ trio e dell'ITALIAN BOOKSONG trio, entrambi capitanati dalla cantante e insegnante della Scuola Civica di Musica e Teatro, Simona Capozucco.
Collateralmente, la piazza ospiterà un'esposizione di vari artisti curata dalla pittrice Stefy Ponzi. Il festival sarà interamente condotto dalla giornalista Grazia Di Dio. "Vi aspettiamo in piazza per portarvi ancora, mescolando varie forme di arte e di spettacolo, OLTRELEPAROLE".


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.