MONTESILVANO - La Provincia di Pescara sta concludendo i lavori di consolidamento e risanamento idrogeologico sulle Strade Provinciali 25 e 26 a Montesilvano Colle. In seguito a forti piogge e a successivi dissesti, avvenuti dal 2017, sono state regimentate le acque superficiali e profonde e sono stati ripristinati gli asfalti per un importo di 1.000.000,00 euro, fondi PNRR. Al momento sono in fase di ultimazione solo le opere di finitura. Il progetto è inserito nel più ampio piano di prevenzione al dissesto idrogeologico e mira a rafforzare la stabilità del versante e mitigare il rischio di frane e smottamenti a protezione delle infrastrutture nonché la sicurezza della viabilità provinciale lungo il tracciato, migliorare il deflusso delle acque meteoriche, riducendo l’erosione dei terreni e tutelare il paesaggio e la sicurezza ambientale nella zona collinare. Nel corso dei lavori sono state realizzate opere di raccolta e regimentazione delle acque meteoriche di prima pioggia e consolidamento delle scarpate, oggi verranno ultimati gli asfalti, mentre è in corso d’opera l’intervento di rivestimento in pietra di Apricena del muro laterale a monte. La prossima settimana verrà inserita anche la segnaletica orizzontale. Tutte opere di completamento che verranno ultimate a breve. L’intervento è stato eseguito dal 2024 dalla ditta Costruzioni Generali Srl, la progettazione e la direzione dei lavori è stata affidata all’Ing. Giacinto Bonanni, mentre il RUP dei lavori è il geometra della Provincia, Mauro Di Blasio. L’impresa ha provveduto alla realizzazione di una paratia di pali di grosso diametro, disposti a quinconce sulla parte di valle ed eseguiti a mezza carreggiata, sormontato da una Barriera Bordo Ponte, la realizzazione di raccolta e regimentazione delle acque meteoriche ad il ripristino dei pozzetti di raccolta delle acque di scolo fortemente ammalorati, il tutto tramite la realizzazione di una nuova condotta fino al tombino esistente; inoltre è stato realizzato un muretto della sede stradale per contenere i detriti, il rotolamento e scivolamento del materiale di monte sulla sede stradale; è stata ripristinata la sede stradale fortemente ammalorata negli anni, la segnaletica orizzontale e quella verticale ed è stata demolita parte dell’isola spartitraffico esistente per la posa dello spartitraffico a doppia onda. Nel corso di un sopralluogo il presidente della Provincia, Ottavio De Martinis, insieme al RUP e al direttore dei lavori, ha verificato l’intervento portato avanti dall’impresa esecutrice, constatando l’importante lavoro svolto per la sicurezza del territorio e dei cittadini. “Con grande soddisfazione abbiamo ultimato un’opera molto importante per il territorio di Montesilvano – afferma il presidente della Provincia Ottavio De Martinis – frutto di collaborazione tra Provincia e Regione per affrontare concretamente il tema della prevenzione del dissesto idrogeologico e della tutela delle comunità. Nell’intervento, necessario a seguito delle intense piogge avvenute negli anni passati, si è provveduto a ripristinare la stabilità della sede stradale delle Strade provinciali interessate da fenomeni franosi e di smottamento. Lavori che permetteranno di raggiungere il borgo del Colle in massima sicurezza, soprattutto nel pieno della stagione estiva, permettendo ai tanti turisti e visitatori di ammirare il bellissimo centro storico sede di numerose manifestazioni culturali e di un ricco patrimonio artistico e paesaggistico. Ringrazio l’ufficio tecnico della Provincia, guidato dal dirigente Marco Scorrano, il direttore dei lavori e la ditta per l’impegno profuso”. |