cronaca provincia di: TE

EVENTO DI CHIUSURA DEL PROGETTO LA FRAGILITÀ DELLA DEMOCRAZIA
Si terrà lunedì 27 maggio alle ore 10

TERAMO – Lunedì 27 maggio, alle ore 10, nella Sala delle lauree del Polo didattico S. Spaventa dell’Università di Teramo, si terrà l’evento di chiusura del progetto La fragilità della democrazia, curato dall’Ateneo teramano e dall’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche (ISML). Nel corso del progetto sono stati organizzati circa dieci eventi tra convegni e incontri con gli studenti di diversi istituti scolastici di Ascoli Piceno. Nella Sala delle lauree saranno presenti...


A NEPEZZANO INAUGURATA LA PANCHINA ROSSA
Per ricordare le vittime di violenza è stata ideata e realizzata da Mimmo Faenza

TERAMO - Presso l’Oratorio “All’ombra del campanile” di Nepezzano, è stata inaugurata la “panchina rossa” in ricordo delle vittime dei femminicidi, panchina ideata e realizzata da Mimmo Faenza (abitante di Nepezzano, ndr) in collaborazione con l’Associazione "Comitato di frazione Nepezzano". Sulla panchina è stata riportata la frase “Si può amare da morire ma morire d’amore no”, tratta dal noto brano musicale “Le ragazze” interpretato dai Neri per caso. L'evento è stato organizzato da don Carl...


GUIDA SENZA PATENTE E HASHISH, DENUNCIATO
Denunciato dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Teramo un cittadino straniero

TERAMO - Nell’ambito di un servizio di prevenzione, repressione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, militari appartenenti al Nucleo Mobile del Gruppo della Guardia di Finanza di Teramo, procedevano a effettuare un posto di controllo presso l’uscita del casello autostradale A/24 di Basciano (TE). Nell’occasione, veniva fermato un autoveicolo con all’interno un soggetto di nazionalità straniera, privo di documenti identificativi, che mostrava evidenti segni di nervosismo. La pa...


L’ABRUZZO ARRIVA A MURCIA: PRESENTATO IL PROGETTO SUI VITIGNI AUTOCTONI
Uno studio dell’Università di Teramo sulla Biodiversità abruzzese dedicato ai vitigni

TERAMO - Essa è una città che si trova a sud della Spagna ed è la capitale della comunità autonoma di Murcia. Con quasi 500.000 abitanti è la settima città spagnola per popolazione. Città commerciale ed industriale, possiede un territorio molto fertile (la Huerta de Murcia), irrigato dal fiume Segura. Il progetto di dottorato a cura di Marta Pulcini è stato presentato nel ‘’Cuartel de Antìlleria’’ ed è stato incentrato sulla caratterizzazione genetico-molecolare e funzionale dei vitigni autoc...


LA STRADA SICURA CON TAURO: RISPETTO, SALUTE E AMBIENTE
I giganti della strada a lezione di sicurezza con la Polizia stradale di Teramo e la Dedo driving school

TERAMO - La Tauro Autotrasporti, di Domenico Tauro, azienda leader della logistica a livello europeo, con base a Teramo, organizza La strada SiCura con Tauro - rispetto, salute e ambiente in programma sabato 4 maggio, dalle 9 alle 13. Si tratta di una giornata dedicata alla sicurezza in collaborazione con la Polizia stradale di Teramo e con la Dedo Driving school del pilota Alfredo De Dominicis, istruttore federale Aci Sport e formatore Aifos (Associazione italiana formatori e operatori della si...


MOSCIANO SANT’ANGELO, INAUGURATO IL RINNOVATO PARCO BADEN-POWELL
L’area verde è stata riqualificata grazie ad un investimento di circa 160 mila euro

MOSCIANO SANT’ANGELO - È stato inaugurato sabato pomeriggio il rinnovato parco pubblico inclusivo “Baden-Powell” a Mosciano Sant’Angelo nella zona degli impianti sportivi. L’area verde è stata riqualificata grazie ad un investimento di circa 160 mila euro ottenuti sfruttando tre diversi fondi: una quota è stata prelevata dal progetto di riqualificazione della zona compresa tra via Milano e via Togliatti; una parte è stata presa da fondi PNRR e l’ultima grazie al fondo infrastrutture sociali del ...


GIRO D’ITALIA: CON L’8ª TAPPA LA CAROVANA ROSA TORNA A PRATI DI TIVO
Matone: ‘’Una grande occasione di promozione del territorio e una grande festa di sport per i cittadini’’. Intanto il Parco rende definitivo parere negativo per l’illuminazione del Gran Sasso

TERAMO - Sono state presentate questa mattina a Teramo le prime iniziative promosse dal GAL Gran Sasso Laga e dai comuni interessati dall’8ª tappa del Giro d’Italia Spoleto-Prati di Tivo, il cui arrivo è previsto sabato 11 maggio.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Pietracamela Antonio Villani, il sindaco di Isola del Gran Sasso Andrea Ianni, il sindaco di Montorio al Vomano Fabio Altitonante, il presidente del GAL Gran Sasso Laga Carlo Matone, oltre a Maurizio Formichet...


CONFISCATI 30 MILA EURO A UN CITTADINO CINESE
Operazione della Guardia di Finanza di Giulianova

TERAMO - Al termine di indagini esperite da militari della Guardia di Finanza appartenenti alla Compagnia di Giulianova, il Tribunale di Teramo ha disposto l’esecuzione di un provvedimento di confisca del profitto diretto del reato di malversazione di erogazioni pubbliche pari a € 30.000 nei confronti di un cittadino cinese, il quale, attraverso la sua ditta individuale con sede a Tortoreto e operante nel settore della fabbricazione di articoli da viaggio, borse e pelletteria, ha avuto acces...


A GIULIANOVA SERATA CON 'LE STELLE DEL CALCIO'
Mercoledì, 24 aprile, al Kursaal, premi a dirigenti, allenatori, ex giocatori, arbitri e giornalisti che hanno fatto la storia del calcio a Giulianova

GIULIANOVA - Con il patrocinio del Comune di Giulianova, organizzata da Nardone Eventi, Asd Perla ed Info Press, si terrà mercoledì prossimo, 24 aprile, al Kursaal, la serata “Le Stelle del Calcio”. Alla presenza del Sindaco Jwan Costantini, saranno premiati dirigenti, allenatori, ex giocatori, arbitri e giornalisti che hanno fatto grande il calcio, a Giulianova. Testimonial dell’iniziativa, molto attesa perché identitaria della comunità giuliese, sarà Pasquale Iachini, ex attaccante di Fiorent...


'CHICCHERE&CIOCCOLATO' A CASTELLI
Tre giorni di gastronomia e artigianato artistico nelle vie del borgo da venerdì 12 a domenica 14 aprile

CASTELLI - È tutto pronto per “Chicchere&Cioccolato”, l’evento organizzato nei giorni venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile dal comune di Castelli in collaborazione con le associazioni locali, con le attività economiche del territorio e con i docenti e gli allievi del liceo “F.A. Grue”, nell’ambito delle “Giornate al Borgo” promosse e finanziate dal GAL Gran Sasso Laga.
La manifestazione consentirà ai visitatori di entrare nella vita del borgo attraverso un goloso viaggio che ve...


PASQUA, PIÙ VACANZE DI GRUPPO IN ABRUZZO
Decisivi sono stati i contributi della Camera di Commercio Gran Sasso che hanno incentivato i soggiorni nel teramano ed aquilano

TERAMO – Crescita delle presenze turistiche in Abruzzo durante il week end pasquale, in particolare sulla costa teramana, grazie ai contributi della Camera di commercio Gran Sasso, che ha stanziato fino a 100mila euro di risorse per incentivare i soggiorni di gruppo nelle strutture ricettive aquilane e teramane. Martinsicuro, Tortoreto e Alba Adriatica le mete prescelte per trascorrere le vacanze pasquali in compagnia.
Dal 29 marzo al 1° aprile circa 1.750 turisti hanno potuto soggiornar...


CARETTA CARETTA UN CONVEGNO A GIULIANOVA
Domani, giovedì 21 marzo, al Kursaal, organizzato dal Lions Club di Giulianova. Inizio ore 10.

GIULIANOVA - Il Lions Club International - Zona Provincia di Teramo, capofila il Club di Giulianova- , ha organizzato per giovedì 21 marzo, dalle ore 10, al Kursaal di Giulianova, il convegno “Caretta caretta e la costa teramana: un patrimonio di biodeversità inestimabile”.
L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Giulianova, il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’ Università di Teramo, l’'Istituto Zooprofilattico di Teramo, il Centro Studi Cetacei "Luigi Cagnolaro" di P...


COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI, A TERAMO UNA CONFERENZA PER SCOPRIRE LE NOVITA'
Il 22 marzo importante appuntamento per accelerare la transizione energetica locale

TERAMO - La Provincia di Teramo e AGENA, l'Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia di Teramo, con la Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia e l'Università degli Studi di Teramo, terranno la Conferenza "Comunità Energetiche Rinnovabili - Energia del Futuro", venerdì 22 marzo presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia di Teramo. L'incontro rappresenterà un'opportunità di rilievo per la presentazione del decreto attuativo recentemente approvato e ...


CASTELLALTO, VIA LIBERA AL PROGETTO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha firmato un decreto con cui trasferisce oltre 237mila euro

TERAMO - Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha firmato un decreto con cui trasferisce oltre 237mila euro per la ricostruzione della scuola dell’infanzia di via Giovanni Paolo I, a Castellalto, in provincia di Teramo. Si tratta di un primo finanziamento, stanziato all’Ufficio speciale ricostruzione Abruzzo, sul totale programmato per l’intervento, che ammonta complessivamente a circa 1,2 milioni di euro. La scuola fa parte del Programma di ricostruzione...


A TERAMO CONVEGNO SULLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CON IL VICEMINISTRO
L’evento, moderato dal giornalista del Corriere della Sera Goffredo Buccini, si svolgerà venerdì 1° marzo, alle ore 15, nell’aula magna della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo

TERAMO - Saranno presenti anche Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia, il presidente dell’Unione Camere penali italiane Francesco Petrelli e il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia al convegno sul tema “Assetto e ruolo costituzionale della magistratura: criticità e prospettive di riforma”, in programma venerdì 1° marzo, alle ore 15, nell’aula magna della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo, Polo Didattico “Silvio Spaventa...


TERAMO, RIPRENDONO NEL PARCO FLUVIALE I LAVORI PER LA NASCITA DI UN ORTO REALIZZATO DAI BAMBINI
Pubblicato il nuovo avviso per l’individuazione dei destinatari per il 2024 dell’importante iniziativa organizzata all’interno del progetto N.O.I.

TERAMO - Prende il via a Teramo la seconda edizione del ciclo di laboratori “A.P.E. va in città”, una delle azioni previste all’interno di “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia”, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che, in primavera, coinvolgerà le famiglie teramane nella realizzazione di un orto di comunità all’interno del parco fluviale Vezzola. “Si tratta di una serie di incontri – spiega meglio Simona Olivi...


MARTINSICURO, UN KIT DI BENVENUTI AI NUOVI NATI
L'Amministrazione comunale, per il secondo anno, si congratula con le famiglie dei nuovi piccoli cittadini

Torna per il secondo anno consecutivo il kit benvenuto "nuovi nati", l'iniziativa dell'amministrazione comunale di Martinsicuro, e fortemente sostenuta dal consigliere comunale con delega Servizi demoografici e URP Martina Pollastrelli, riservata ai neogenitori del proprio territorio. "Si tratta - fa sapere la consigliera comunale Martina Pollastrelli - di un modo affettuoso per accogliere i nuovi membri della nostra comunità e supportare le famiglie in questa meravigliosa avventura della geni...


GIULIANOVA, DA OGGI L'IGIENE URBANA SARA' GESTITA DALLA RIECO
Inviariati i giorni e le modalità di raccolta. Nuovo Numero Verde, 800 521 506.

GIULIANOVA - A partire da oggi, Primo Febbraio, la società che gestisce a Giulianova il servizio di Igiene urbana è la Rieco. In questa fase iniziale, le operazioni di raccolta, nei giorni e nelle modalità, resteranno invariate. A cambiare è solo il Numero Verde. Il nuovo, l’ 800.521.506, sarà attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18.
L'Ecosportello, che tonerà operativo da giovedì 8 febbraio, resta nel Centro commerciale I Portici. Gli uffici saranno ubicati, però, nella galleria. Il s...


GRAN SASSO ILLUMINATO DI ROSA IL NO DEL PARCO CONDIVISO DAL CAI E WWF
Incomprensibili gli attacchi al Parco solo perché chiede il rispetto della normativa

TERAMO - L’idea di illuminare il Gran Sasso d’Italia di rosa in vista della tappa del futuro Giro d’Italia è un’idea poco originale che sicuramente non aggiungerebbe nulla alla bellezza della vetta più alta dell’Appennino. Il Gran Sasso non ha bisogno di essere illuminato artificialmente dall’uomo come una specie di gigantesco albero di natale, essendo illuminato nei tempi giusti e meravigliosi della natura. La ricerca di sempre nuove forme di sfruttamento delle risorse naturali non rappre...


I DISAGI DEI GIOVANI NELLA PROTESTA DEL MOVIMENTO GIOVANILE TNT A ROSETO
Con la manifestazione il movimento chiede alla politica attenzione

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Questa mattina, davanti ai cancelli del Liceo Saffo di Roseto degli Abruzzi, il Movimento Giovanile TNT ha alzato la voce contro i disagi della gioventù. Centrale, nel blitz effettuato davanti la scuola, un grido e un concetto: “Il futuro siamo noi!”. L'intento e il risultato della manifestazione è stato quello di rompere la grigia quotidianità e riportare al centro della gioventù delle parole d'ordine, dei valori, delle idee. Proprio in controtendenza con chi i giovani...


TERAMO, DOMANI IL PRIMO INCONTRO CON 'A SCUOLA DI MEMORIA'
Sei giornate, tra gli studenti della Provincia di Teramo, con la rassegna educativa per conoscere e ricordare la Shoah

TERAMO - L’associazione “Società Civile E.T.S”, nell’ambito del “Premio Borsellino tutto l’anno 2024”, per celebrare la GIORNATA DELLA MEMORIA, organizza la rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario": sei giornate, tra gli studenti della provincia di Teramo, dal grande valore culturale, per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell'uomo contro altri uomini che ancora oggi si perpe...


‘4 RUOTE IN CATTEDRA’ ALL’OPEN DAY DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
Sabato 27 gennaio mostra di auto d’epoca a Teramo

TERAMO - L’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo e il Club Automoto Storiche Teramo (CAST, Club federato ASI e da 20 anni punto di riferimento per le auto e moto d’epoca nella provincia di Teramo, ndr), in occasione dell’Open day del Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” di Teramo, organizzano l’evento “4 Ruote in cattedra”, Mostra di auto d’epoca che si terrà sabato 27 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso il parcheggio interno d...


STUDIO DEGLI UNIVERSITARI DEL POLITECNICO DI MILANO A MARTINSICURO
Il Comune di Martinsicuro stipula una convenzione di tre anni che permetterà di studiare gli impatti del cambiamento climatico e le dinamiche di biodiversità urbana sulla costa truentina.

MARTINSICURO - Un'analisi che dovrà poi portare alla stesura di linee guida, strategie e azioni in campo urbanistico così da poter promuovere la transizione ecologica della città. Responsabile scientifico del progetto sarà il professor Luca Lazzarini del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico e ricercatore presso il National Biodiversity Future Center (NBFC).
“Sarà un progetto che accompagnerà l’Urban Planning Studio (Laboratorio di Urbanistica) nel corso di la...


VONGOLE, LA GUARDIA COSTIERA DI GIULIANOVA NE SEQUESTRA 150 CHILI
Il pescato era destinato al mercato nero

GIULIANOVA - Sarebbero stati destinati al mercato nero i 150 chili di vongole sequestrati dai militari della Capitaneria di porto, nel corso delle costanti attività di vigilanza esperite sull’intera filiera ittica. In questo caso, l’attenzione del personale della Guardia Costiera veniva attirata dal comportamento sospetto di due uomini che alla vista dei militari cercavano di allontanarsi velocemente da un’area portuale dove avevano occultato i sacchetti di vongole adagiati sulla pavimentazione,...


ALL’ISTITUTO ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO DUE ULTERIORI LABORATORI INNOVATIVI
Tinteggiatura e nuovi arredi per 15 aule. Soddisfatta la dirigente scolastica

TERAMO - Vacanze di Natale operative all’Istituto “Alessandrini-Marino”: la scuola, con finanziamenti propri e del PNRR, ha allestito due laboratori didattici innovativi nella sede dell’Istituto Professionale “Marino” e ha provveduto al ripristino del decoro di 15 aule dei primi due piani della sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Alessandrini”, con tinteggiatura e acquisti di nuovi arredi, banchi rettangolari e sedie, a norma di sicurezza, rispettando il bisogno di spazio organizzativo per c...


ALL’ISTITUTO ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO DUE ULTERIORI LABORATORI INNOVATIVI
Tinteggiatura e nuovi arredi per 15 aule. Soddisfatta la dirigente scolastica

TERAMO - Vacanze di Natale operative all’Istituto “Alessandrini-Marino”: la scuola, con finanziamenti propri e del PNRR, ha allestito due laboratori didattici innovativi nella sede dell’Istituto Professionale “Marino” e ha provveduto al ripristino del decoro di 15 aule dei primi due piani della sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Alessandrini”, con tinteggiatura e acquisti di nuovi arredi, banchi rettangolari e sedie, a norma di sicurezza, rispettando il bisogno di spazio organizzativo per c...


TERAMO, LA SOLIDARIETA' DELLE FIAMME GIALLE
Sono stati donati al Banco di Solidarietà di Teramo prodotti alimentari da distribuire alle famiglie bisognose

TERAMO - Nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse in occasione della festa del Natale dalla Guardia di Finanza della Provincia di Teramo, con un gesto concreto, sono stati donati al Banco di Solidarietà di Teramo prodotti alimentari da distribuire alle famiglie bisognose.
Il Banco di Solidarietà, associazione nata venticinque anni orsono a Teramo e poi diffusasi a Montorio al Vomano, Roseto degli Abruzzi e Isola del Gran Sasso, ha ringraziato le Fiamme Gialle per questo gesto ...


UN ALTRO INTERVENTO PER COMBATTERE L’EROSIONE A COLOGNA SPIAGGIA
E' stato definito nel corso del Consiglio comunale straordinario

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Impegno costante dell’Amministrazione Comunale per un ulteriore intervento tempestivo contro l’erosione costiera a Cologna Spiaggia dopo quello da 500mila euro effettuato nei primi mesi di amministrazione Nugnes che ha risolto il problema solo in una parte del lungomare colognese. L’obiettivo è di mettere in campo un altro cantiere per le scogliere frangiflutti, grazie alle risorse regionali messe a disposizione. È questo il sunto del Consiglio Comunale straordinario di R...


ROSETO, 10 TAMERICI MESSE A DIMORA SULLA CICLABILE
L'obbiettivo è arrivare a 100 alberi per la fine dell'inverno 2023/24

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Questa mattina i volontari delle Guide e delle altre associazioni (WWF, IAAP, FIAB Joia, Parkattivo, Città Gentile con il supporto della Protezione Civile di Roseto) si sono radunati alla fine di Viale Makarska per distribuire pale, vanghe e picconi. "Abbiamo trasportato 10 grandi Tamerici -spiega Marco Borgatti, presidente delle Guide del Borsacchio- con mezzi elettrici sul tratto ciclabile e messe a dimora scavando a mano alternando volontari e semplici cittadini accors...


MARTINSICURO ASPETTA IL NATALE CON UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI
Si comincia sabato 9 dicembre con l'apertura del Villaggio di Babbo Natale

MARTINSICURO - Presentato il calendario degli eventi di Natale. Un mese di appuntamenti tra tradizione, spettacoli, cultura e musica. Le feste natalizie si avvicinano e l'amministrazione di Martinsicuro si è fatta trovare pronta per organizzare numerosi eventi in sinergia con la scuola, le associazioni e i comitati di quartiere.
Sabato 9 dicembre, per la gioia dei più piccoli, torna il Villaggio di Babbo Natale in piazza Cavour con animazione di Elfi, Dj e Truccabimbi. Al via poi la no...


PREMIO ECCELLENZA E SOSTENIBILITÀ EURO MEDITERRANEO AL CAMPIDOGLIO
Tra i vincitori anche l’Università di Teramo, ritireranno il Premio il rettore Dino Mastrocola ed Enzo Di Salvatore

TERAMO – L’Università degli Studi di Teramo, unico ateneo dell’area euromediterranea, è tra i vincitori del Premio Internazionale “Sustainability & Excellence Euro Med Awards” che si terrà a Roma, in Campidoglio, il 7 dicembre prossimo. Ideatori dell’appuntamento la Fondazione E-Novation e l’Associazione giornalisti del Mediterraneo. Questa la motivazione: «È sempre più urgente investire in ricerca, cultura e, soprattutto, nelle nuove generazioni, portatrici, oggi più che mai, di nuovi valori e...


DIFFERENZIATA A GIULIANOVA, SOSTITUZIONE DEI VECCHI MASTELLI PER I RIFIUTI INDIFFERENZIATI
Dal 15 gennaio obbligatorio l’utilizzo dei nuovi contenitori. Partita la sostituzione di quelli condominiali.

GIULIANOVA - Prosegue la campagna informativa della Diodoro Ecologia relativa alla sostituzione dei mastelli per la raccolta dei rifiuti indifferenziati. In questa seconda fase, si sta provvedendo, attraverso avvisi lasciati in corrispondenza dei fabbricati, alla divulgazione di due fondamentali messaggi: il primo, rivolto alle utenze domestiche e ai piccoli esercizi, riguarda la scadenza del 15 gennaio, giorno dopo il quale non sarà più possibile conferire nei vecchi contenitori; il secondo, de...


GIULIANOVA, SCOMPARSO PADRE PAOLINO POTALIVO
Il Sindaco Jwan Costantini esprime il cordoglio dell’ Amministrazione Comunale e porge sincere condoglianze alla famiglia e ai confratelli cappuccini.

GIULIANOVA - Grande commozione ha destato in città la scomparsa di padre Paolino Potalivo, avvenuta nelle scorse ore dopo una lunga malattia. Il Sindaco Jwan Costantini e l’ Amministrazione Comunale, appresa la notizia, hanno espresso profondo cordoglio, porgendo sincere condoglianze alla famiglia e ai confratelli cappuccini.
Cittadino onorario di Giulianova dal 25 luglio 2016, padre Paolino è stato per anni rettore del Santuario di Maria SS. dello Splendore.
“ A lui – ricorda il Sinda...


GIULIANOVA, DISPONIBILI POSTI LETTO AL DORMITORIO COMUNALE
Pubblicati sul sito istituzionale del Comune l’avviso e il modulo di domanda per l’accesso

GIULIANOVA - E’ consultabile sul sito istituzionale l’avviso pubblico per l’accesso al dormitorio del Comune di Giulianova. Il Dormitorio, sito in via Migliori, è una struttura residenziale di proprietà del Comune che offre un servizio di accoglienza a carattere temporaneo rivolta a situazioni di emergenza abitativa che investe cittadini italiani o comunitari, residenti o domiciliati a Giulianova o cittadini extracomunitari residenti o domiciliati nel territorio comunale ed in possesso di regol...


ROSETO, NON AUMENTANO I COSTI DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO
Il sindaco Mario Nugnes risponde con i dati alle accuse lanciate dai Consiglieri di opposizione

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Nessun aumento dei costi per il servizio dei parcheggi a pagamento a Roseto degli Abruzzi ma, di contro, una diminuzione della spesa e, al contempo, un utile che si aggira attorno ai 230mila euro incassati in pochi mesi. A certificarlo sono i numeri raccontati dal Sindaco Mario Nugnes che risponde con i dati alle accuse lanciate dai Consiglieri di opposizione Teresa Ginoble e Francesco Di Giuseppe.
Dallo scorso 1° giugno, data di affidamento alla Aj Mobilità, il ser...


TERAMO, VISITA ISTITUZIONALE DEL SENATORE SIGISMONDI AL PREFETTO STELLO
Durante l'incontro sono state analizzate le problematiche del territorio ma anche i disagi delle nuove generazioni

TERAMO - Il senatore e componente della commissione parlamentare Antimafia, Etelwardo Sigismondi, ha incontro il prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, nell'ambito di un programma di incontri istituzionali che coinvolgerà, nelle prossime settimane, tutte le prefetture abruzzesi.
“Durante l’ampio e proficuo confronto - riferisce Sigismondi - sono stati esaminati diversi aspetti cruciali riguardanti la sicurezza dei cittadini, gli organici delle Forze dell'Ordine, la questione dello spopolame...


SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI DELLA CARBOTECH
Proclamato lo stato di agitazione per il rinnovo dei contratti

MARTINSICURO - L’Associazione “Antonio Gramsci – Abruzzo” esprime piena e totale solidarietà ai lavoratori della Carbotech s.r.l. di Martinsicuro, in lotta per il rinnovo del contratto collettivo aziendale. I lavoratori, per affermare le proprie legittime, giuste rivendicazioni, hanno conferito mandato alla R.S.U. ed alla segreteria FILCTEM per proclamare lo stato di agitazione.
La sacrosanta battaglia dei lavoratori della Carbotech si inserisce in una fase di gravissimi attacchi al mondo...


TERAMO, AGGRESSIONE AD UN AGENTE IN CARCERE
Di Giacomo: ''sfiorata la tragedia''

TERAMO - Ancora un agente di polizia penitenziaria, questa volta in servizio nel carcere di Teramo, classificato di “media sicurezza”, ha rischiato la vita a causa di un tentativo di strangolamento da parte di un detenuto già noto per episodi precedenti di aggressioni violente. Solo l’intervento tempestivo e coraggioso dei colleghi, sempre in numero insufficiente a prevenire la diffusa “caccia al casco blu”, ha evitato il peggio, salvando l’agente. Lo riferisce l’S.PP. – Sindacato Polizia P...


ITALIA VIVA CONSEGNA IL DOSSIER SULLA CURA DEL FERRO A LUCIANO D’AMICO
Il presidente provinciale Luciano Monticelli illustra i punti salienti degli interventi necessari sull’infrastruttura ferroviaria

TERAMO – “Nei giorni scorsi abbiamo consegnato nelle mani del Candidato Presidente Luciano D’Amico il dossier riguardante l’infrastruttura ferroviaria della provincia di Teramo denominato “La cura del ferro”. - afferma Luciano Monticelli, Presidente provinciale Italia Viva Teramo - Il nostro progetto prevede due principali interventi: l’interramento del tratto ferroviario della linea adriatica che insiste nei comuni di Silvi – Pineto – Roseto e oltre, e l’istituzione di un “Treno del Parco ...


TERAMO, AL PASCAL-COMI-FORTI INCONTRO SULLA ‘VIOLENZA E FEMMINICIDIO – L’AMORE NON È VIOLENZA’
Sono stati forniti i dati allarmanti e le informazioni giuridiche sul fenomeno della violenza sulle donne

TERAMO - Presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e a due componenti del Comitato Pari Opportunità degli Avvocati di Teramo hanno incontrato le studentesse e gli studenti del triennio dell’Istituto “Pascal-Comi-Forti” per trattare il tema “Violenza e femminicidio – L’...


TASSA DI SOGGIORNO UNIFICATA PER I COMUNI DELLA COSTA TERAMANA
Anche Martinsicuro firma il protocollo di intesa

TERAMO - Imposta di soggiorno unificata in tutti i Comuni della costa teramana, anche Martinsicuro firma il protocollo di intesa con le “sette sorelle” che porterà all'unificazione del regolamento dell'imposta di soggiorno. In sostanza, a partire dal prossimo anno, le tariffe, il periodo di applicazione della tassa e le esenzioni saranno identici lungo tutto il litorale teramano. La firma è avvenuta lo scorso lunedì 20 novembre, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel Comune di Silvi all...


DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO: ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO CAREER DAY
Stand allestiti di istituzioni, società e aziende nazionali e internazionali per un primo incontro conoscitivo

TERAMO – Martedì 28 novembre nel Polo didattico S. Spaventa dell’Università di Teramo, studenti, laureandi e laureati, ma anche chi è in cerca di lavoro, potranno visitare gli stand di istituzioni, società e aziende nazionali e internazionali di diversi settori merceologici per parlare con i rispettivi referenti, consegnare il curriculum e sostenere un primo colloquio conoscitivo. La partecipazione all’evento è libera e gratuita.
Il Career Day, vero e proprio evento di recruiting, è patroc...


BLACK FRIDAY NON AL COMPUTER MA PER LE VIE DEL CENTRO DI GIULIANOVA
Sabato 25 e domenica 26 novembre, giochi ed allegria in via Nazario Sauro per salutare il tradizionale fine settimana degli sconti.

GIULIANOVA - L’ultimo di novembre sarà un fine settimana ricchissimo di iniziative. Nel cuore del Lido, in via Nazario Sauro, è stata preparata ad esempio una festosa accoglienza per grandi e bambini. Dalle 15 di sabato e domenica prossimi, 25 e 26 novembre, l’atmosfera sarà infatti all’insegna del gioco e dello svago. L’iniziativa d’invito allo shopping, patrocinata dal Comune di Giulianova, servirà a rendere più piacevole la passeggiata e a far toccare con mano che il Black Friday non è sol...


IL PROFESSOR ROBERTO RICCI NOMINATO VICE PRESIDENTE DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA
Il Sindaco Jwan Costantini si congratula: ‘’Un riconoscimento all’impegno del professore ed insieme alla nostra città e al territorio’’

GIULIANOVA - Il professor Roberto Ricci, è stato nominato domenica scorsa, 19 dicembre, Vice Presidente della Deputazione abruzzese di Storia Patria, la prestigiosa istituzione con sede a L’ Aquila, attiva dal 1888 nella documentazione e divulgazione del patrimonio storico-culturale regionale. Il riconoscimento, attribuito dall’assemblea dei soci nell’ambito del previsto rinnovo delle cariche, ha premiato l’impegno del dottor Ricci, docente di Storia e Filosofia al Liceo “Melchiorre Delfico” di...


GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, LE INIZIATIVE DEGLI AVVOCATI TERAMANI
Ecco le iniziative del Cpo dell’Ordine degli Avvocati, il 24 novembre letture in tribunale la mattina e convegno all’Itis il pomeriggio

TERAMO - Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Teramo ha organizzato due eventi in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e la violenza domestica.
La mattina del 24 novembre, alle ore 10, nel tribunale di Teramo, davanti al manufatto delle scarpette rosse collocato al secondo piano, è previsto un momento commemorativo delle vittime di femminicidio con letture di brani tratti dal libro “Ferite a Morte” di Serena Dandin...


TERAMO, ALL’ISTITUTO ALESSANDRINI-MARINO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ICARO PLUS
Venerdì 24 novembre, alle ore 16:30, presso l’Auditorium dell’Istituto

TERAMO - Attualmente un’esigenza importate è quella di avvicinare il mondo del lavoro alla scuola. Il Polo Tecnologico di Teramo è la risorsa formativa pubblica maggiore del territorio che risponde alle esigenze delle aziende.
Il progetto “ICARO PLUS” è stato pensato per sensibilizzare e far conoscere le aziende del territorio al nostro tessuto sociale, attraverso la realizzazione di un social-sito in cui vengano valorizzate le peculiarità, le innovazioni, le nuove tecnologie. All’interno ...


MONTORIO AL VOMANO, SULLA SS 80 IL CANTIERE FANTASMA
L'associazione Robin Hood: il cantiere fermo registra in questi giorni una forte ripresa ma scompare tra i lavori presento nel sito dell'Anas

TERAMO - L’Associazione Robin Hood, nel suo monitoraggio sui cantieri pubblici, ha rilevato e segnalato nei mesi scorsi, l’assenza di attività nel cantiere sulla Teramo Montorio al Vomano, km 67,030 e 67,476 dove sono previsti lavori di manutenzione programmata. L'associazione afferma che "dalla consultazione del sito predisposto dall’Anas si leggeva che il termine dei lavori è in corso di definizione, ed erano completati per il 97,85%, tale comunicazione rimaneva presente sul sito per mes...


TERAMO, SEMINARIO SULLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI A 30 ANNI DALLA CREAZIONE DEL MERCATO UNICO
All'Università lunedì 20 novembre dalle ore 11

TERAMO - Lunedì 20 novembre dalle ore 11 presso l'aula 15 del "Polo "S. Spaventa" all'Università di Teramo, si terrà il seminario "La libera circolazione dei capitali a 30 anni dalla creazione del Mercato unico: sfide e prospettive", organizzato dal Centro di documentazione europea CDE dell'Università di Teramo in collaborazione con Europe Direct Abruzzo, come evento che si collega alle iniziative promosse dalle istituzioni dell'Unione europea per celebrare il 30º anniversario del mercato unico,...


COMUNE DI MARTINSICURO, MANOVRA DI FINE ANNO DA 4 MILIONI DI EURO
L'assessore al Bilancio e Finanze, Alduino Tommolini: nuova spinta agli investimenti

MARTINSICURO - E' stata approvata nel corso del consiglio comunale di mercoledì 15 novembre un'importante manovra di fine anno di circa 4 milioni di euro. “Una manovra di bilancio di fine anno fuori dagli schemi: portiamo avanti senza sosta la nostra politica fatta di nuovi investimenti per rendere la città un modello di sviluppo ed efficienza”Le parole dell'assessore al Bilancio e Finanze, Alduino Tommolini che passa poi a spiegare i dettagli della manovra: “Sul fronte delle entrate si regis...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.