cronaca provincia di: CH

INNOVAZIONE AUDACE: 24 PROGETTI ABRUZZESI PRONTI A STUPIRE
A Chieti lunedì 27 gennaio alle ore 9:30 si terrà la presentazione

CHIETI - Il Polo d’Innovazione del Made in Italy, in collaborazione con Innovalley, Regione Abruzzo, MiMit e Dromedian Srl, ha organizzato l’evento “Primo report Innovazione Audace” che si terrà lunedì 27 gennaio alle ore 9:30, presso l’azienda Dromedian in via Erasmo Piaggio, 35 a Chieti. L’avvio dei lavori è previsto alle 9:30 per la presentazione di 24 progetti innovativi tutti abruzzesi che verranno illustrati dagli ideatori di questi piccoli gioielli tecnologicamente avanzati, all’avanguar...


A VILLA SANTA MARIA IL BATTESIMO CIVICO PER I NEO MAGGIORENNI
Agli otto diciottenni consegnato un testo sulla Costituzione Italiana

VILLA SANTA MARIA – Si è svolta ieri a Villa Santa Maria la cerimonia del Battesimo civico per i neo maggiorenni. Angelucci Thomas, Di Cicco Chiara, D'Amico Silvia, Pattara Greta, Finamore Elisa, Marchetti Mario, De Simone Cristina, Di Toro Anna: questi i nomi degli otto ragazzi nati nel 2006 che hanno compiuto la maggiore età nel 2024 e che hanno partecipato nella giornata di ieri all’evento che ha festeggiato il loro ingresso ufficiale nella cittadinanza attiva.
La giornata si è aperta co...


STUDIARE LA STORIA, VIVERE LA MEMORIA: VISITA AI LUOGHI DELL’INTERNAMENTO A CASOLI
Gli studenti dell’Istituto Francesco Filelfo di Tolentino in visita a Casoli per un viaggio nella memoria dei campi fascisti

CASOLI – In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2025, ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau (27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025), si terrà a Casoli (CH) l’iniziativa culturale e didattica dal titolo “Studiare la storia, vivere la memoria: visita ai luoghi dell’internamento a Casoli”. L’evento coinvolgerà cinque classi V dell’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Filelfo” di Tolentino (MC) ed è organizzato in collaborazione con l’Istituto Statale ...


LA BIBBIA GIORNO E NOTTE,24 ORE DI LETTURA DELLE SACRE SCRITTURE
Venerdì 24 gennaio ore 19.30 nella Chiesa SS. Crocifisso di Chieti Scalo maratona organizzata dai Cooperatori Paolini. Bruno Forte presiede la Messa di apertura e legge per primo

CHIETI - In questo anno che inizia con scenari di guerra e violenza sempre più inquietanti assume un significato tutto speciale la prima edizione de “La Bibbia Notte e Giorno”, da venerdì 24 gennaio ore 19.30 a sabato 25 gennaio ore 18.30 nella Chiesa del Santissimo Crocifisso a Chieti Scalo, lettura dei Libri del Nuovo Testamento.
Per la prima volta a Chieti, grazie ai Cooperatori Paolini dell’Arcidiocesi in collaborazione con la Nuova Libreria Bosio di Chieti e la Libreria San Paolo ...


CHIETI. SULL'OSPEDALE SAN CAMILLO DOMANI SI DECIDE LA DESTINAZIONE D'USO
Appello di Schael: ''Vendita necessaria, siate lungimiranti''

CHIETI - Domani, 20 gennaio, il Consiglio comunale di Chieti è chiamato a esprimersi per adottare una variante puntuale sull’ex ospedale San Camillo, con l’unico scopo di porre un blocco su possibili usi dell’immobile. Com’è noto, la Asl ha già inserito lo stabile nella procedura di dismissione, che produrrà rilevanti risorse economiche da riversare sul sistema sanitario provinciale. A tal fine è stato avviato un fruttuoso un confronto col Ministero di Grazia e Giustizia interessato all’utilizzo...


CONVEGNO SU 'L’IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE COSMETICO'
A Chieti presso l'auditorium del Rettorato il 16 gennaio alle ore 9:30

CHIETI - “L’imprenditoria femminile nel settore cosmetico” è il tema del convegno in programma il 16 gennaio prossimo, alle ore 9:30, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus di Chieti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”. Collocato all’ambito del ciclo “Donna, Istruzione, Società”, il convegno è stato organizzato dalla professoressa Piera Di Martino, docente di Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute presso il Diparti...


'SCIENZA VS MAGIA', TORNA A CHIETI LA CONFERENZA SPETTACOLO
Venerdì 17 gennaio iniziativa di WWF e Museo universitario

CHIETI - Torna dopo qualche anno a Chieti la conferenza spettacolo “Scienza vs magia” già proposta in passato per le scuole cittadine ma quest’anno in programma, in orario pomeridiano, per tutti coloro che vogliano trascorrere un’oretta in allegria riflettendo su credenze e superstizioni che spesso non sono affatto innocue come sembrano.
Teatro della “battaglia” sarà l’auditorium del Museo universitario (ingresso da viale IV Novembre). Il giorno scelto (non a caso) è venerdì 17 gennaio. Ora...


FRANCAVILLA SI CONFERMA 'CITTA' CHE LEGGE'
Assessora Rapino: ''al lavoro per soddisfare tutta la comunità''

FRANCAVILLA AL MARE - Il Comune di Francavilla al Mare (Ch) conferma la qualifica di “Città che Legge” per il triennio 2024-2025-2026: un prestigioso riconoscimento conferito dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), da parte del Ministero della Cultura.
È con questo importante titolo che il Comune guidato dalla Sindaca Luisa Russo attesta l’impegno continuo della città nella promozione della lettura e della cultura garantito altresì da iniziative, volute dall'Ente, del calibro d...


FOSSACESIA , SCOMPARSO IL PROFESSOR GIUSEPPE BUCCIANTE
Il cordoglio del sindaco che ricorda l'illustre scienziato e docente universitario a Padova

FOSSACESIA - Il 30 dicembre, è venuto a mancare all’età di 94 anni il professor Giuseppe Bucciante, una delle figure più importanti nel campo della medicina e della scienza dell'alimentazione, nonché figlio del professor Luigi Bucciante, illustre anatomista e Direttore della Facoltà di Medicina dell’Università di Padova.
Il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, a nome dell'Amministrazione Comunale e della città, ha espresso il profondo cordoglio per la scomparsa del professor G...


E' UNA BIMBA LA PRIMA NATA IN ABRUZZO
All'ospedale Renzetti di Lanciano la prima nascita del 2025

CHIETI - E’ una femminuccia ed è nata a Lanciano la prima bimba del 2025 in provincia di Chieti, ma il primato in tutta la regione è molto probabile. Si chiama Nicole, ed è venuta alla luce 10 secondi dopo la mezzanotte, per la felicità dei genitori Lucia e Michael. La piccola, alta 50 cm per 3.400 kg di peso, e la sua mamma sono state assistite da Alessandra Ricciardulli, direttore dell’Ostetricia e Ginecologia, e tutta l’équipe che nella foto allegata mostrano con gioia l’orario della nascita ...


COMUNE DI CASALANGUIDA: BONUS PER I NUOVI NATI
Intanto è stato inaugurato il teatro comunale

CASALANGUIDA – Un Natale ricco di emozioni e iniziative per la comunità di Casalanguida. Oggi, il Sindaco Luca Conti e l’Amministrazione Comunale hanno consegnato un bonus di mille euro ciascuno ai sette bambini nati nel 2023, grazie a economie di bilancio. Questa iniziativa, che rientra nelle politiche sociali del Comune, vuole premiare le famiglie che scelgono di rimanere nel nostro meraviglioso borgo, contribuendo a mantenerlo vivo e vitale.
“Questo bonus è un piccolo ma significativo...


VILLA CIPRESSI, PRONTO IL PROGETTO PER IL NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE
Il Comune di Città Sant'Angelo approva il progetto per un milione di euro

CITTA' SANT'ANGELO - L’amministrazione comunale di Città Sant’Angelo ha approvato in giunta il progetto per la realizzazione di un edificio polifunzionale a Villa Cipressi. Il lavoro, che ha un costo di 1 milione di euro, serve per mettere a disposizione della contrada una struttura capace di fungere sia da centro di aggregazione e punto di ritrovo, ma anche per ospitare al suo interno un’area ambulatoriale in grado di rispondere alle esigenze dei residenti.
Le attività partono dalla demol...


SABATO SCIOPERO ALLA DECATHLON DI SAN GIOVANNI TEATINO
I lavoratori abruzzesi aderiscono allo stato di agitazione di tutti i negozi del marchio in Italia

CHIETI - I lavoratori della Decathlon di San Giovanni Teatino aderiscono allo sciopero nazionale, proclamato in tutti i negozi del marchio presenti in Italia, per sabato 21 dicembre. La decisione è stata presa dopo l’ennesimo tentativo fallito di trovare un accordo con l’azienda nel corso della contrattazione a livello nazionale, parliamo, infatti, di una realtà che ha oltre 6.000 dipendenti in Italia.
Un presidio dei lavoratori si terrà a partire dalle ore 10:30, davanti al punto vendita...


ALLA D’ANNUNZIO RIPARTONO I CORSI DI LINGUE STRANIERE
A gennaio iniziano anche i nuovi corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche

CHIETI - Ripartono i Corsi di lingue straniere organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, diretto dalla professoressa Tania Zulli. I corsi si terranno on-line sulla piattaforma “Microsoft Teams” nel periodo gennaio-aprile 2025, con inizio il 16 gennaio. Il CLA offre la possibilità di seguire corsi di Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Serbo-Croato, Arabo, Russo, Cinese, con prezzo ridotto riservato a studenti, do...


'ARCHEOFOSS 2024' CONVEGNO INTERNAZIONALE A CHIETI
Il 19 e 20 dicembre presso la Sala conferenze del CAST

CHIETI - L'Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ospiterà il 19 e 20 dicembre prossimi, presso la Sala conferenze del CAST nel Campus di Chieti, l'edizione annuale di “ArcheoFOSS”, il Convegno internazionale di riferimento per la comunità che esplora le potenzialità del software libero e dell'open source nell'archeologia. Giunto alla sua 18^ edizione, “ArcheoFOSS” si è affermato come momento di raccordo e confronto nel settore, unendo ricercatori e professionisti del mon...


MAXI FRODE AI DANNI DELLO STATO, SEQUESTRATO OLTRE UN MILIONE DI EURO
Le indagini eseguite dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti

CHIETI - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti ha deferito alla Procura della Repubblica locale, tre soggetti resisi responsabili, a vario titolo, di reati di natura tributaria e dell’indebita percezione di finanziamenti pubblici. Nello specifico, i militari della Tenenza di Ortona - coordinati dal Ten. Giancarlo Passeri - in esito ad un’attività info-investigativa sono risaliti ad una società di capitali (rappresentata da una cinquantaduenne aquilana risultata una “testa ...


CASALANGUIDA FESTEGGIA I 100 ANNI DI ARDUINO D'ANGELO
Il Sindaco: ''100 anni di vita, tradizione e passione per la musica''

CASALANGUIDA - In occasione dei 100 anni di Arduino D’Angelo, la comunità di Casalanguida si è riunita per festeggiare un traguardo straordinario e rendere omaggio a un uomo che ha saputo custodire e tramandare una delle più preziose tradizioni locali: la musica bandistica.
Il Sindaco Luca Conti, presente alla cerimonia insieme all’Amministrazione Comunale, ha dichiarato: “Arduino rappresenta un esempio straordinario di dedizione e amore per la musica, un uomo che ha dato tanto alla nos...


AD ARCHI LA RACCOLTA FONDI VOLUTA DAI FAMILIARI DI LUCA DI GIAMBATTISTA PER L’ANTR
Il presidente dell’Associazione nazionale trapiantati di rene Onlus, Andrea Valgimigli: ''Raccogliere un contributo ad Archi era uno stimolo forte''

ARCHI - Si è svolta in occasione della seconda edizione di Natale nel Borgo, nel centro storico di Archi, in provincia di Chieti, la raccolta fondi voluta dai familiari di Luca Di Giambattista, a favore dell’Associazione Nazionale Trapiantati di Rene ONLUS. Luca, archese di 41 anni scomparso il 19 dicembre del 2023 a causa di una grave infezione, soffriva di un’insufficienza renale ed era in attesa di trapianto del rene. Ricordare il giovane di Archi e salvare, con l’iniziativa di beneficenz...


ROCCA SAN GIOVANNI, ATTIVO L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO NEL PLESSO SCOLASTICO ERICLE D’ANTONIO
L’Amministrazione comunale risolve l’annosa questione legata all’energia alternativa bloccata da oltre un decennio

ROCCA SAN GIOVANNI – È entrato in funzione l’impianto installato nel decennio scorso sul tetto del plesso scolastico “E. D’Antonio” in Via Raffaele Paolucci a Rocca San Giovanni, dotato di 150 moduli fotovoltaici con potenza unitaria di 270 Wp e 45 moduli con potenza unitaria di 235 Wp, ma mai attivato a causa di difficoltà procedurali ed eccessiva inerzia tra le parti interessate.
Grazie all’interessamento della giunta comunale, coadiuvata dal responsabile del settore tecnico, il proble...


A CHIETI IL NUOVO TEST PER LA DIAGNOSI DELL'ALZHEIMER
Il professor Stefano Sensi: ''Primi in Abruzzo, una svolta''

CHIETI - Un semplice prelievo di sangue aiuta a capire se “è’ Alzheimer” e a far luce nella galassia delle demenze. A Chieti è ora possibile fare un test che permette, in combinazione con la valutazione neurologica, neuropsicologica e strumentale, di capire se la perdita di memoria manifestata da un paziente è dovuta o no alla malattia di Alzheimer.
Una novità che in Abruzzo è appannaggio, al momento, della sola Clinica Neurologica dell’ospedale “SS. Annunziata”, diretta da Stefano Sensi...


SEMINARIO A CHIETI SULLE DIPENDENZE AFFETTIVE E VIOLENZA DI GENERE
Svolto presso gli istituti Tesla di Chieti

CHIETI - Si è svolto a Chieti la scorsa settimana presso gli Istituti Tesla un importante incontro dal titolo “Dipendenze affettive e Violenza di genere: come uscirne”, con la psicologa e psicoterapeuta Anna Maria Galassi, volontaria dell’associazione “Psycora” di Chieti che svolge un servizio gratuito di ascolto e di aiuto a favore delle donne che subiscono atti di violenza fisica e psicologica.
Per poter affrontare in maniera approfondita il tema della violenza sulle donne la dottoressa...


'UN ALBERO PER IL FUTURO' E' L'INIZIATIVA DELLA COMUNITA' TERAPEUTICA IL SENTIERO
Un progetto che unisce solidarietà, sostenibilità e speranza: questo Natale, dona un albero e aiuta a coltivare un futuro migliore.

CHIETI - La comunità Il Sentiero di Chieti lancia la campagna natalizia “Un Albero per il Futuro – Coltiviamo insieme speranza e rinascita”, un’iniziativa che invita cittadini, aziende e associazioni a donare un albero da frutto per sostenere il progetto di agricoltura rigenerativa portato avanti dai ragazzi della comunità.
L’iniziativa si collega direttamente all’orto sperimentale rigenerativo che i ragazzi de Il Sentiero curano con passione e dedizione. Questo orto, progettato per imita...


CONCLUSE LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI SINDACALI DELLE AZIENDE DEI SERVIZI AMBIENTALI
La Fp Cgil ha ottenuto importanti risultati a Chieti e provincia

CHIETI - Nelle giornate del 3 e 4 dicembre 2024 si sono svolte le elezioni della rsu/rlssa del settore Igiene Ambientale a livello nazionale. Si è votato anche in Provincia di Chieti.
La Fp Cgil ha ottenuto importanti e considerevoli risultati. L’organizzazione sindacale ha ottenuto la maggioranza in Aziende importanti quali : Pulchra Vasto, Pulchra San Salvo/Cupello/ Scerni, Civeta, Consac di Fara FP e Cosvega Francavilla, Sgs Servizi di San Giovanni Teatino, Arap Servizi. E’ riuscit...


ARCHI, ECCO LA SECONDA EDIZIONE DI 'NATALE NEL BORGO'
Sabato 7 dicembre nel cuore del centro storico mercatini di artigianato e prodotti tipici, spettacoli musicali e attrazioni per grandi e piccini

ARCHI - Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna ad Archi l’appuntamento con Natale nel borgo, evento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Archi, che si terrà sabato 7 dicembre. Il cuore del centro storico del paese si addobberà a festa con mercatini di artigianato e prodotti tipici, stand gastronomici, spettacoli musicali e attrazioni per grandi e piccini, offrendo ai visitatori un’atmosfera unica e in perfetto clima natalizio.
La seconda edizione di Natale ne...


OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LEGALITA’ DELL’IISS ALGERI MARINO DI CASOLI
Dal 2 al 5 dicembre 2, tema: testimoni di speranza

CASOLI - Anche quest’anno l’Istituto di Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli organizza il Festival della Legalità giunto alla sua ottava edizione. Dal 2 al 5 dicembre ci saranno diversi appuntamenti che coinvolgeranno i ragazzi con la presenza di ospiti di rilievo. Il tema scelto quest’anno è “Testimoni di speranza”.
“Il ruolo della scuola è importante per alimentare nei giovani la cultura della legalità. Mai come in questo periodo si ha bisogno di far sviluppare negli adolescent...


A SAN GIOVANNI TEATINO INSTALLAZIONE ARTISTICA PERMANENTE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
inaugurato dalla Cgil Chieti nella la propria sede di Sambuceto

SAN GIOVANNI TEATINO - In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, la Cgil di Chieti ha inaugurato nella la propria sede di Sambuceto a San Giovanni Teatino, un’installazione artistica permanente, nei fatti, un potente monito contro una piaga sociale che continua a mietere vittime.
L’installazione, realizzata dall’artista Renata Lami, rappresenta un’espressione artistica fatta di diverse opere che si fanno portavoce di una battaglia civile....


IL PRIMO SINDACO D’ITALIA PORTALETTERE D’AMORE
A Torrevecchia Teatina per il 25ennale del Premio le lettere vanno anche nel cosmo

TORREVECCHIA TEATINA - Non poteva essere altrimenti. Il Sindaco del paese della lettera d’amore, Torrevecchia Teatina, Francesco Seccia sarà il primo Sindaco d’Italia portalettere d’amore. Recapiterà in bici una dichiarazione da parte di tutta la cittadinanza allo scienziato Mattia Serra, giovane matematico che insegna in un’università statunitense. Il Sindaco sarà affiancato da un gruppo di ciclisti e dall’Artista Vito Bucciarelli, che per l’occasione inaugurerà un’opera d’arte, “Il Postino C...


CHIETI, UN CONVEGNO PER RICORDARE GIACOMO MATTEOTTI
A cento anni dal suo assassinio, la tavola rotonda nell'Aula consiliare della Provincia mercoledì 27 novembre

CHIETI – Si terrà mercoledì 27 novembre alle ore 10.30 nell’Aula Consiliare della Provincia di Chieti, in corso Marrucino, 97, un convegno per ricordare Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio, nella città dove, il 16 marzo del 1926, si aprì il processo ai suoi assassini.
Il processo di Chieti, che coinvolse alcuni membri del regime fascista accusati del rapimento e dell'omicidio, è uno degli episodi più significativi e controversi legati alla tragica fine di Giacomo Matteotti...


RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE PER IL NUOVO LOGO DI ROCCA SAN GIOVANNI JAZZ
Il designer Luca Di Francescantonio riceve la menzione Gold Award dal Wolda per la nuova veste grafica del festival

ROCCA SAN GIOVANNI – Il nuovo logo di Rocca San Giovanni Jazz, presentato ad agosto in occasione dell’edizione 2024 del prestigioso festival che si tiene ogni anno nel cuore del borgo, riceve il riconoscimento “oro”, Gold Award, dal Wolda, uno dei prestigiosi concorsi internazionali di logo design. Il marchio, ideato da Luca Di Francescantonio, è stato selezionato da una giuria internazionale di otto professionisti (da Sidney a Tokyo) per la categoria “new”, nuove proposte, nella sezione Euro...


A SAN GIOVANNI TEATINO SORGERA' LA CASA DELLA CULTURA
Sopralluogo del sindaco Giorgio Di Clemente allo stabile che ospiterà la struttura

SAN GIOVANNI TEATINO - San Giovanni Teatino avrà la sua Casa della Cultura. Sorgerà a San Giovanni alta, e non sarà solo un moderno contenitore in grado di ospitare eventi, ma molto di più. Lo annuncia il Sindaco Giorgio Di Clemente, che in questi giorni si è recato sul posto, dove hanno preso il via i lavori. La casa della cultura prenderà vita in quello che l'edificio più antico di quella zona: si tratta di Casa De Cecco, uno stabile privato, venduto dalla famiglia De Cecco al Comune, c...


A SAN VITO CHIETINO IL CONGRESSO 'FOCUS SU PATOLOGIA CERVICALE E VULVARE'
Il 16 novembre presso La Chiave dei Trabocchi

SAN VITO CHIETINO – La splendida location La Chiave dei Trabocchi accoglierà il 16 novembre uno dei principali eventi scientifici della stagione per ginecologi e professionisti della salute femminile: il congresso dal titolo “Focus Patologia Cervicale e Vulvare ” organizzato dall’agenzia Mavida Comunicazione. Un’occasione unica di confronto e aggiornamento sulle patologie ginecologiche più attuali, che vedrà la partecipazione di specialisti ed esperti del settore provenienti da tutta Italia. ...


SALUTE IN MOVIMENTO PER LA GIORNATA DEL DIABETE
A Chieti camminate, yoga e screening gratuiti, iniziative da domenica 17 a sabato 23 novembre

CHIETI - In occasione della Giornata mondiale del diabete, il team della Diabetologia territoriale della Asl Lanciano Vasto Chieti ha organizzato dal 17 al 23 novembre 2024 una serie di eventi aperti al pubblico, volti a promuovere la consapevolezza e la prevenzione del diabete. Le attività si svolgeranno a Chieti e sono pensate per informare e coinvolgere la comunità su uno stile di vita sano e consapevole. L’iniziativa è promossa da Fesdi - Alleanza per il diabete, costituita dall’Associazione...


TREGLIO, PIENONE PER LA 25ESIMA EDIZIONE DI BORGO RURALE
Una ricetta di successo che promuove l’enogastronomia abruzzese, il territorio e le tradizioni

TREGLIO – A Treglio il gusto inconfondibile della tradizione fa di nuovo centro. La 25esima edizione di Borgo Rurale, che si è svolta sabato 9 e domenica 10 novembre, è stata un grandissimo successo. Migliaia di persone, provenienti da ogni parte d’Abruzzo, da Molise, Marche, Lazio, Veneto, Lombardia e anche da Austria e Germania, hanno raggiunto il borgo degli affreschi e della festa del vino novello, castagne e olio nuovo, per assaporare le gustose pietanze, il buon vino, e per cantare e ba...


MASTER DI II LIVELLO IN NUTRIZIONE CLINICA E FUNZIONALE, APERTE LE ISCRIZIONE
Le domande di partecipazione entro il 4 dicembre. Lezioni, esercitazioni e tirocinio formativo per 1500 ore si svolgeranno on line sulla piattaforma Teams

CHIETI - Il Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università G. d'Annunzio (UdA), è un percorso avanzato destinato a professionisti sanitari, come medici, laureati in Scienze dell’alimentazione, biologi e farmacisti. Il programma fornisce competenze pratiche e teoriche, partendo dalle scienze di base (come biochimica nutrizionale e fisiologia digestiva) fino alla valutazione nutrizionale e all'...


LAVORATORI DEL CUP ASL2 IN ASSEMBLEA
Martedì 12 novembre per decidere le iniziative di lotta da mettere in campo nei prossimi giorni

CHIETI - Si chiude purtroppo negativamente la procedura di conciliazione e raffreddamento convocata on line, dalla Prefettura di Chieti alla presenza di Filcams Cgil, Fiascat Cisl, UilTrasporti, Uil Tucs. Al centro dell’incontro la questione dei tagli che colpiranno il personale impegnato nel nuovo servizio cup e che rischiano di produrre pesanti problemi occupazionali per il personale impiegato da anni in questo servizio essenziale.
L'azienda Società Consortile Cup Abruzzo che deve sub...


PEDIATRI ABRUZZESI A CONGRESSO
L’8 e 9 novembre focus su adolescentologia, problematiche comportamentali, disforia e incongruenza di genere, disturbi alimentari, malattie rare , deficit di crescita e malattie autoimmuni

CHIETI - Nella giornata del 9 novembre si svolgerà, presso l’Auditorium dell’Università di Chieti, il Congresso Regionale della Società Italiana di Pediatria (SIP) organizzato da Francesco Chiarelli, Direttore della Clinica Pediatrica della Università di Chieti e componente del Consiglio Direttivo Regionale della Società Italiana di Pediatria (SIP) e Marisa D’Andrea, Presidente della SIP Abruzzo; il Congresso sarà preceduto, nella giornata dell’8 novembre dal corso di Pneumoallergologia Pediatr...


'ALLERGOLOGIA OGGI:TEORIA E REALTA' ' SE NE PARLERA' A FRANCAVILLA
Sabato 9 novembre presso l'Hotel Villa Maria congresso interregionale AAIITO Abruzzo e Molise

FRANCAVILLA AL MARE - L’Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare ospiterà, il prossimo sabato 9 novembre a partire dalle ore 8.30, il Congresso Interregionale AAIITO Abruzzo-Molise (Associazione Allergologi e Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri) dal titolo “Allergologia Oggi: Teoria e Realtà”, un appuntamento di grande rilievo per i professionisti del settore allergologico e immunologico.
Organizzato dall’agenzia Mavida Comunicazione, il congresso è un'importante occasione di ...


CHIETI, ASPORTATO UN TUMORE DELL'OVAIO DI 30 KG
Donna di 75 anni operata dal ginecologo Alessandro Lucidi

CHIETI - Non si spiegava un aumento esagerato delle dimensioni dell'addome, finché in preda a dolori lancinanti una 75enne residente nel Chietino si è recata in Pronto soccorso al "SS. Annunziata" dove gli esami radiologici hanno evidenziato la presenza di una massa nella zona pelvica. Ma il volume e il peso sono stati evidenti solo sul tavolo operatorio, quando il ginecologo Alessandro Lucidi e la sua équipe sono rimasti sbalorditi alla vista dell'enorme neoformazione da dover rimuovere, dal pe...


FOSSACESIA PARTECIPERÀ ALL'INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE 2025
Il Comune selezionato per partecipare all'indagine condotta dall'Istat

FOSSACESIA - Il Comune di Fossacesia è stato selezionato per partecipare all'indagine europea sulla salute 2025, condotta dall'Istat. A partire dal mese di marzo 2025, l'Istat avvierà una nuova edizione dell'indagine europea sulla salute (EHIS), la cui precedente edizione risale al 2019. Questa indagine, di grande rilevanza sociale, raccoglierà informazioni sulle condizioni di salute della popolazione e sull'uso dei servizi sanitari.
L'indagine assume particolare importanza poiché vien...


CHIETI, TORNA AL MUSEO UNIVERSITARIO 'M'AMMALIA. LA SETTIMANA DEI MAMMIFERI'
Il 5 novembre, Intervento del dottor Simone Angelucci, veterinario del Parco Nazionale della Maiella

CHIETI - In occasione della XVI edizione di "M'ammalia. La settimana dei mammiferi" il Museo universitario di Chieti, in collaborazione con il WWF Chieti – Pescara e con il patrocinio del Parco Nazionale della Maiella, organizza, martedì 5 novembre 2024, con inizio alle 9:30, un incontro, destinato in particolare agli studenti liceali ma aperto a tutti (ingresso libero in auditorium sino a esaurimento posti), dal titolo "Dalla montagna al mare. Una nuova relazione tra uomini e animali selvatici"...


AD ALTINO, 'ROSSO ALL'INSÙ' È LA NUOVA SCUOLA CHE PRENDE FORMA
Un esempio di Learning Landscape che rientra tra le 18 Scuole Consapevoli di LAP architettura

CHIETI – Sono partiti i lavori per la costruzione di "Rosso all’Insù", il nuovo asilo nido e scuola dell’infanzia che cambierà il volto dell’educazione nel Comune di Altino andando a sostituire il complesso precedente. Progettato da LAP architettura, questo intervento si inserisce all'interno del circuito delle "Scuole Consapevoli", una rete di 18 modelli, di cui 12 in Abruzzo, che ridefiniscono lo spazio educativo come un ambiente evolutivo, dove l'architettura facilita la crescita, l'incon...


CONVEGNO SU 'LA VERITÀ DELLE FINZIONI, SCIENZE SOCIALI E LETTERATURA'
A Chieti e Francavilla al Mare il 30 e 31 ottobre

CHIETI - Oltre quaranta relatori, provenienti anche dall’estero, parteciperanno al Convegno internazionale di studi “La verità delle finzioni. Scienze sociali e letteratura”, in programma mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre a Chieti e a Francavilla al Mare. Il convegno, che gode del patrocinio dell’Associazione italiana di sociologia e della Società scientifica italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione, è dedicato al rapporto tra sociologia, narrazioni e letteratura, con un focus specifico su...


ALLA D’ANNUNZIO INCONTRO-SPETTACOLO CON STEFANO FRESI
A Chieti presso l'Auditorium del Rettorato il 28 ottobre alle ore 15:30

CHIETI - Lunedì, 28 ottobre prossimo, alle ore 15.30, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus di Chieti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” ci sarà l’incontro-spettacolo con l’attore Stefano Fresi. L’evento dal titolo “L’uomo allo specchio. Satira e pittura di caratteri tra classico e contemporaneo” è stato organizzato dal Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali della “d'Annunzio” in collaborazione col “Festival Internazionale Cicognini” con la produzione di “Stefano F...


SANITÀ PUBBLICA, PARTE LA RACCOLTA FIRME IN PIAZZA DELLA CGIL CHIETI
Domani a Chieti e poi a Casoli e Vasto per chiedere un potenziamento del servizio sanitario pubblico nella nostra regione.

CHIETI - Partirà domani, giovedì 24 ottobre da Chieti, per poi proseguire nei prossimi giorni a Casoli e Vasto, la raccolta firme promossa dalla Cgil per chiedere un potenziamento del servizio sanitario pubblico nella nostra regione. Cittadini, lavoratori e pensionati sono invitati a sottoscrivere la petizione che verrà sottoposta al Presidente della Giunta Regionale, al Presidente del Consiglio Regionale, al Direttore dell’Asl2 Chieti-Lanciano-Vasto e al Presidente del Comitato ristretto dei Si...


LA MEDICINA DI EMERGENZA SI RITROVA A CHIETI
Venerdì 25 e sabato 26 ottobre focus su infermieri e nuovi modelli organizzativi

CHIETI - Si ritroveranno a Chieti per due giornate di confronto serrato i Dipartimenti di Emergenza-Urgenza dell'Abruzzo, in occasione del Congresso regionale promosso dalla Asl Lanciano Vasto Chieti. Nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 ottobre sul tavolo ci saranno temi di diversa natura: da quelli clinici di stretta competenza dell'emergenza, quali la dissezione, il politrauma e le patologie tempo-dipendenti, a quelli di tipo organizzativo, a partire dal ruolo dell'infermiere, sempre più ...


PERANO BORGO DIVINO, DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA DECIMA EDIZIONE
In occasione della Giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia

PERANO - L’edizione 2024 della Giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, dal tema “Un’altra idea di stare insieme. Luoghi non comuni: esperienze di socialità a partecipazione”, ha l’obiettivo di sostenere progetti e iniziative che promuovono lo sviluppo di una responsabilità collettiva e stimolano la partecipazione attiva alla vita comunitaria, attraverso occasioni di socialità e azioni che coinvolgono i cittadini.
I borghi aderiscono all’iniziativa con un ricco programma di eventi...


MUSEO UNIVERSITARIO, IL NUOVO DIRETTORE È IL PROFESSOR D’ANASTASIO
Rinnovato anche il Consiglio di amministrazione per il prossimo triennio

CHIETI - Il professor Ruggero D’Anastasio, ordinario di Antropologia presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, è il nuovo Direttore del Museo Universitario della “d’Annunzio. La decisione è stata presa ieri dal Senato Accademico su proposta del Rettore, Liborio Stuppia.
Contestualmente è stato anche rinnovato il Consiglio del Museo al quale sono stati chiamati il professor Adriano Mollica, docente di Chimica farmaceutica presso il Dipartimento di Farmacia, la profes...


A VASTO DOMANI SEMINARIO SU ALIMENTAZIONE E SOSTENIBILITA'
Venerdì 18 ottobre ore 18.30 ne parlerà il dottor Antonio Spadaccini presso la Casa del Popolo La Conviviale

VASTO - La crisi ambientale che caratterizza la contemporaneità ha tra le sue maggiori cause la produzione di cibo, responsabile di circa un quarto delle emissioni globali di gas serra; negli ultimi quindici anni tali emissioni sono aumentate di circa il 15% ed è sempre più marcata la distanza tra ciò che suggeriscono gli studi scientifici e le scelte messe in campo dai governi.
Il modello neoliberista considera il cibo come una merce qualsiasi, da produrre in quantità sempre maggiori p...


I DIECI RETTORI DELLA RETE EUROPEA INGENIUM SI INCONTRANO A CHIETI
Domani presso l'Aula consiliare del Rettorato dalle ore 9 alle 17

CHIETI - Domani, 15 ottobre, dalle ore 9:00, i Rettori delle 10 Università aderenti al progetto INGENIUM, di cui la “d’Annunzio” fa parte, si riuniranno presso la sala consiliare del Rettorato, nel Campus di Chieti, per discutere le strategie future dell'alleanza e per rafforzare la propria posizione in Europa.
INGENIUM è un progetto promosso e finanziato dalla Commissione Europea, che ha l'obiettivo di consolidare e istituzionalizzare la cooperazione internazionale tra Atenei in Europa. A...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.