cronaca tutte le province

GIORNO DELLA MEMORIA, LA PREFETTURA DI PESCARA ASSEGNA LE MEDAGLIE D'ONORE
Il 27 gennaio alle ore 9.30, nei Saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo si terrà la cerimonia di consegna

PESCARA - La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e prot...


'GENITORI IN...FORMAZIONE', CICLO DI INCONTRI DELLA FONDAZIONE PAOLO VI
Sei appuntamenti mensili, si comincia lunedì 27 gennaio

PESCARA - Si intitola “Genitori... In formazione” il ciclo di incontri, promosso e organizzato dalla Fondazione Paolo VI, con l'obiettivo di supportare i genitori e i caregiver dei propri assistiti nel loro percorso educativo e familiare, al via da lunedì 27 gennaio.
Si tratta di sei appuntamenti che avranno luogo una volta al mese dalle 9:30 alle 12:30 presso la sala convegni del Centro Adriatico sul Lungomare Papa Giovanni XXIII 55 a Pescara: «Già da qualche anno – spiega la dottor...


TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO, CONVENZIONE TRA PREFETTURA DI PESCARA E UNIVERSITA'
L’obiettivo è lo scambio di conoscenze e competenze

PESCARA - Nella giornata di ieri, presso la Sede di Pescara dell’Università “G. D’Annunzio”, è stata firmata dal Prefetto Ferdani e dalla Presidente della Scuola di Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche dell'Ateneo, Prof.ssa Marialuisa Gambini, alla presenza del Prorettore Prof. Tonio Di Battista, la convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari di formazione ed orientamento rivolti agli iscritti ai corsi di laurea in Servizi Giuridici per l’impresa e di Scienze giu...


PREMIO BORSELLINO 2025, SI COMINCIA LUNEDI'
4000 studenti a Pescara per gli spettacoli sulla Shoah

PESCARA - E’ stata presentata nella sala giunta del Comune di Pescara la rassegna culturale educativa "Se capire è impossibile, conoscere è necessario" organizzata dal Premio Borsellino – 33 edizione – che si svolgerà in Abruzzo da lunedì 27 gennaio a martedì 18 febbraio 2025.
Nella rassegna ci saranno momenti di spettacolo (il primo al Circus con 4 repliche già sold out) incontri di sensibilizzazione, presentazione di libri, su due giornate dal grande valore simbolico, la giornata della m...


RYANAIR PUNTA SULLO SCALO ABRUZZESE
Marsilio e Fraccastoro: ''Giusta la strada intrapresa da Saga e Regione''

PESCARA - “Le parole del Ceo di Ryanair, Eddie Wilson, testimoniano che la strada intrapresa da Saga e dalla Regione Abruzzo per potenziare e valorizzare l'Aeroporto d'Abruzzo è quella giusta. Attenti alla situazione che si è creata nell'ambito degli aeroporti italiani, attraverso la cancellazione delle tasse comunali, si è posto l'aeroporto abruzzese in pole position nelle strategie di Ryanair e in prospettiva di tante altre compagnie aeree che in futuro sceglieranno di volare sullo scalo abruz...


DOMANI A PESCARA UN CONVEGNO SU RAFFAELE COLAPIETRA
Organizzato presso il Liceo Classico d'Annunzio

PESCARA - "Pescara 1860 – 1960 e oltre in ricordo di Raffaele Colapietra”. E’ il titolo della giornata di studi organizzata dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara e dal Comune di Pescara, per venerdì, 24 gennaio, alle ore 17, nell’aula magna del liceo D’Annunzio. A moderare l’incontro sarà Enzo Fimiani. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Carlo Masci, della dirigente scolastica Antonella Sanvitale e della Soprintendente Chiara Delpino, se...


DOMANI BONI CASTELLANE PRESENTA ‘I DUE MONDI’ A PESCARA
Organizzato dall'associazione ‘Pescara nel Cuore’ presso l'Aurum dalle 17.30

PESCARA - Sarà l’Aurum di Pescara a ospitare domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 17.30 l’evento di presentazione del volume ‘I due Mondi’ del giornalista de ‘La Verità’ Boni Castellane, alla presenza dello stesso autore. L’iniziativa, promossa dalle Associazioni Pescara nel Cuore e Fontevecchia, si svolgerà nella Sala Tosti. Bonifacio Castellane è un docente universitario di filosofia, pensatore conservatore ed editorialista del quotidiano La Verità dove scrive di politica, attualità e cultura...


INNOVAZIONE AUDACE: 24 PROGETTI ABRUZZESI PRONTI A STUPIRE
A Chieti lunedì 27 gennaio alle ore 9:30 si terrà la presentazione

CHIETI - Il Polo d’Innovazione del Made in Italy, in collaborazione con Innovalley, Regione Abruzzo, MiMit e Dromedian Srl, ha organizzato l’evento “Primo report Innovazione Audace” che si terrà lunedì 27 gennaio alle ore 9:30, presso l’azienda Dromedian in via Erasmo Piaggio, 35 a Chieti. L’avvio dei lavori è previsto alle 9:30 per la presentazione di 24 progetti innovativi tutti abruzzesi che verranno illustrati dagli ideatori di questi piccoli gioielli tecnologicamente avanzati, all’avanguar...


A VILLA SANTA MARIA IL BATTESIMO CIVICO PER I NEO MAGGIORENNI
Agli otto diciottenni consegnato un testo sulla Costituzione Italiana

VILLA SANTA MARIA – Si è svolta ieri a Villa Santa Maria la cerimonia del Battesimo civico per i neo maggiorenni. Angelucci Thomas, Di Cicco Chiara, D'Amico Silvia, Pattara Greta, Finamore Elisa, Marchetti Mario, De Simone Cristina, Di Toro Anna: questi i nomi degli otto ragazzi nati nel 2006 che hanno compiuto la maggiore età nel 2024 e che hanno partecipato nella giornata di ieri all’evento che ha festeggiato il loro ingresso ufficiale nella cittadinanza attiva.
La giornata si è aperta co...


ALL'AURUM L'UNDICESIMA EDIZIONE DI ‘GUIDA VITAE 2025’
La presentazione dei dettagli dell'evento che si terrà il primo febbraio a Pescara

PESCARA - "Sono 68 le cantine abruzzesi che sono state inserite nell’undicesima edizione di Guida Vitae 2025, la Guida delle migliori produzioni vitivinicole giudicate dall’AIS – Associazione Italiana Sommelier, che presenteremo il primo febbraio all’Aurum di Pescara in un evento dedicato esclusivamente ai nostri vini. Un momento di conoscenza, ma anche di riflessione sulle problematiche emergenti del settore, sul ruolo delle Istituzioni e, infine, di celebrazione di quel mondo imprenditoriale c...


L'ALBERGHIERO DE CECCO INAUGURA IL LABORATORIO GREEN SOSTENIBILE
Taglio del nastro questa mattina con la dirigente Alessandra Di Pietro e il Presidente Sospiri

PESCARA - Inaugurazione ufficiale quest’oggi per il Laboratorio Green dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, uno spazio polifunzionale realizzato nel plesso di via Italica dotato di strumentazioni 4.0 per la produzione e il monitoraggio delle colture Idroponiche e di isole di apprendimento per consentire agli studenti di condurre esperimenti scientifici condivisi. Uno spazio che risponde al percorso formativo specifico di una scuola che è rientrata nei programmi del MIUR per la...


'GANG GIOVANILI E SICUREZZA URBANA', DOMANI CONVEGNO DI FSP POLIZIA
Presente il sottosegretario Molteni, Mazzetti: ''Fenomeno incalzante, servono strategie''

PESCARA - Domani, giovedì 23 gennaio, alle ore 9.30 si terrà a Pescara presso la Sala Consiliare del Comune il convegno organizzato da Fsp Polizia di Stato, con il patrocinio del Comune di Pescara e dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio”, sul tema “Gang giovanili e sicurezza urbana”.
L’incontro sarà introdotto da Walter Massimiliani, dirigente sindacale Fsp Polizia e collaboratore del Dipartimento di Sociologia e Criminologia dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio”, autore del li...


CHIUSURA DEI TRIBUNALI DI AVEZZANO E SULMONA, INTERVIENE CONFINDUSTRIA
Riccardo Podda: ''la loro chiusura comporterebbe un aggravio per le imprese''

L'AQUILA - Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno contraria al depotenziamento e alla paventata chiusura dei tribunali di Avezzano e Sulmona. Una decisione che rischia, secondo l'associazione degli Industriali, “di avere ripercussioni gravissime non solo sul sistema giudiziario locale, ma anche sul tessuto economico e sociale della aree interne”. “I tribunali di Avezzano e Sulmona rappresentano un presidio fondamentale di legalità e giustizia, indispensabili per garantire il corretto funzionamen...


IN 14 UFFICI POSTALI ABRUZZESI DISPONIBILE L’ANNULLO FILATELICO DEDICATO AL GIUBILEO 2025
Il bollo resterà disponibile fino al 28 dicembre nei normali orari di apertura al pubblico.

PESCARA – Poste Italiane dedica al Giubileo 2025 un particolare annullo filatelico. Il bollo speciale, utilizzabile esclusivamente in abbinamento con il bollo “Filatelia” a datario mobile, è già disponibile nei 14 uffici postali abruzzesi con sportello filatelico: L’Aquila V.R. (via della Crocetta), Avezzano (via Cavalieri di Vittorio Veneto), Sulmona (piazza Brigata Maiella), Castel di Sangro, Chieti Centro (via Spaventa), Lanciano (via Guido Rosato), Vasto (via Giulio Cesare), Pescara Centro ...


STUDIARE LA STORIA, VIVERE LA MEMORIA: VISITA AI LUOGHI DELL’INTERNAMENTO A CASOLI
Gli studenti dell’Istituto Francesco Filelfo di Tolentino in visita a Casoli per un viaggio nella memoria dei campi fascisti

CASOLI – In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2025, ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau (27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025), si terrà a Casoli (CH) l’iniziativa culturale e didattica dal titolo “Studiare la storia, vivere la memoria: visita ai luoghi dell’internamento a Casoli”. L’evento coinvolgerà cinque classi V dell’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Filelfo” di Tolentino (MC) ed è organizzato in collaborazione con l’Istituto Statale ...


LA BIBBIA GIORNO E NOTTE,24 ORE DI LETTURA DELLE SACRE SCRITTURE
Venerdì 24 gennaio ore 19.30 nella Chiesa SS. Crocifisso di Chieti Scalo maratona organizzata dai Cooperatori Paolini. Bruno Forte presiede la Messa di apertura e legge per primo

CHIETI - In questo anno che inizia con scenari di guerra e violenza sempre più inquietanti assume un significato tutto speciale la prima edizione de “La Bibbia Notte e Giorno”, da venerdì 24 gennaio ore 19.30 a sabato 25 gennaio ore 18.30 nella Chiesa del Santissimo Crocifisso a Chieti Scalo, lettura dei Libri del Nuovo Testamento.
Per la prima volta a Chieti, grazie ai Cooperatori Paolini dell’Arcidiocesi in collaborazione con la Nuova Libreria Bosio di Chieti e la Libreria San Paolo ...


'IL FUTURO DEL VINO' A TERAMO DUE GIORNI DEDICATI ALL'ENOLOGIA ABRUZZESE
Convegno il 24 e il 25 gennaio presso la sala Convegni della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia

TERAMO – Un doppio appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino. Il 24 e il 25 gennaio a Teramo, presso la sala Convegni della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, in via Savini 48, si terrà "Il futuro del vino", un’iniziativa dedicata all'eccellenza enologica abruzzese. Promosso dall’ente camerale, in collaborazione con Regione Abruzzo, Camera di commercio di Chieti-Pescara e Enoteca regionale d’Abruzzo, l'evento si propone come un punto di riferimento per produttori, esperti e sem...


CHIETI. SULL'OSPEDALE SAN CAMILLO DOMANI SI DECIDE LA DESTINAZIONE D'USO
Appello di Schael: ''Vendita necessaria, siate lungimiranti''

CHIETI - Domani, 20 gennaio, il Consiglio comunale di Chieti è chiamato a esprimersi per adottare una variante puntuale sull’ex ospedale San Camillo, con l’unico scopo di porre un blocco su possibili usi dell’immobile. Com’è noto, la Asl ha già inserito lo stabile nella procedura di dismissione, che produrrà rilevanti risorse economiche da riversare sul sistema sanitario provinciale. A tal fine è stato avviato un fruttuoso un confronto col Ministero di Grazia e Giustizia interessato all’utilizzo...


INAUGURATA LA SCUOLA DELL’INFANZIA U. POSTIGLIONE DI RAIANO
La struttura riapre alla comunità dopo gli interventi post sisma

RAIANO – È con grande soddisfazione che il Comune di Raiano ha riconsegnato alla comunità la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “U. Postiglione”. L’inaugurazione alla presenza del Sindaco Marco Moca, il dirigente scolastico Prof.ssa Paola Ruscitti, il Vice Presidente Vicario del Consiglio Regionale Marianna Scoccia, la Consigliera Regionale Maria Assunta Rossi e il titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere Ing. Raffaello Fico.
L'edificio scolasti...


MUTILAZIONI GENITALI, A PESCARA IN 17 ANNI 150 CASI SU 300 DONNE ACCOLTA
E rivelarlo è stata la Caritas diocesana nel corso di un convegno organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune

PESCARA - «I dati ci dicono che negli ultimi 17 anni, su 300 donne che abbiamo accolto, circa 150 di esse presentava una patologia riferibile a delle mutilazioni genitali». È quanto è emerso, attraverso un resoconto di Alessia Nespoli, della Fondazione Caritas, durante il convegno organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali guidato da Adelchi Sulpizio. Un appuntamento intitolato “Le mutilazioni genitali femminili: origini culturali e aspetti socio-sanitari”, che si è tenuto nella Sala T...


PESCARA SOCIAL AUT, PARTE IL PROGETTO PER L'AUTONOMIA E L'INCLUSIONE SOCIALE
Rivolto a 115 persone con disturbo dello spettro autistico della provincia di Pescara

PESCARA - Arrivano dalla Regione Abruzzo i 481.271 euro che il progetto "Pescara social aut..." destina alle persone con disturbo dello spettro autistico (Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità). I beneficiari di "Pescara Social Aut" saranno complessivamente 115: di questi, 85 hanno chiesto di usufruire dell’azione “Compagno Adulto” e 30 dell’azione “Laboratori occupazionali e Coaching”. L’annuncio dell'avvio dell'iniziativa c'è stato oggi, nella sala della Giunta comunale di Pala...


ORE CONTATE PER LO SVINCOLO A TROMBETTA
Partiti i lavori di abbattimento. Masci: ''Via migliaia e migliaia di metri cubi di cemento per fare spazio al verde''

PESCARA - Nella notte appena trascorsa, tra giovedì 16 e venerdì 17 gennaio, Pescara ha vissuto un momento storico con il concreto avvio delle operazioni di demolizione del cosiddetto svincolo a trombetta, nella zona sud della città, che consentiva l'uscita dalla circonvallazione. La prima lastra di cemento, di 187 tonnellate, è stata rimossa, segnando l'inizio di un intervento di ingegneria estrema destinato a cambiare radicalmente il volto dell'ingresso sud della città. L'intervento, altamente...


DOMENICA OPEN DAY ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO DE CECCO
Il tema su ‘Legumi e Cereali della tradizione’

PESCARA - Si svolgerà domenica 19 gennaio, alle ore 17, negli spazi dell’Officina del Gusto dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, in via dei Sabini, lo Special Open Day su ‘Legumi e Cereali della tradizione’. “Gli Open Day – ha ricordato la dirigente Alessandra Di Pietro – sono promossi per consentire ai ragazzi, che a giugno concluderanno il ciclo di studi della scuola primaria, di conoscere le caratteristiche del nostro Istituto di scuola secondaria e soprattutto le opportun...


MONTESILVANO PUNTA SULLA CULTURA E LANCIA LA RETE PER LA LETTURA
Progetto per promuovere i libri, rafforzare l’inclusione e diffondere la cultura sul territorio.

MONTESILVANO - Il Patto per la lettura a cui ha inteso aderire il Comune di Montesilvano, è uno strumento di governance riconosciuto dalla legge 15/2020, “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”, quale principale mezzo operativo per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura ed è promosso dal Centro per il libro e la lettura – Istituto autonomo del MiC (Ministero della Cultura) – nell’ambito del progetto nazionale “Città che legge”. Il “Patto pe...


ASSIDAL:''CON LA LEGGE 203/2024 UN PASSO AVANTI VERSO LA SICUREZZA SUL LAVORO''
Giuseppe Ciarcelluto, dell’associazione che si occupa di promuovere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, spiega le novità della legge entrata in vigore il 12 gennaio

CITTÀ SANT'ANGELO - “Siamo molto soddisfatti che si stiano definendo nuove linee per implementare sempre di più la salute e la sicurezza dei lavoratori nell’interesse generale di efficientamento delle risorse. Crediamo fermamente che la formazione di tutti gli attori del sistema della sicurezza debba sempre più essere permanente, quindi ben vengano le nuove indicazioni del legislatore". Così Giuseppe Ciarcelluto, presidente di Assidal, l’associazione nazionale che si occupa di promuovere la cult...


PAGANICA, DOMENICA FESTA DI SANT'ANTONIO
In programma la benedizione e sfilata degli animali per le vie del paese

L'AQUILA - Torna a Paganica, frazione del comune dell'Aquila, la festa di Sant'Antonio abate, di cui forte è la devozione nel territori, con la tradizionale benedizione degli animali.
L'appuntamento sarà ancora una volta celebrato, domenica 19 gennaio, all'Aia di Sant'Antonio, dove un tempo si svolgeva la grande fiera degli animali, ed ad organizzare l'evento è l'Amministrazione separata degli usi civici di Paganica e San Gregorio (Asbuc) assieme alla Proloco di Paganica.
Alle 10:...


CAMBIANO LE RGOLE PER IL CORSO DI ASSISTENTE BAGNANTI
Sib Confcommercio e Federalberghi Abruzzo esprimono preoccupazione. Restrizioni troppo rigide, settore a rischio.

PESCARA - “Le nuove regole imposte dal decreto sui Corsi per assistenti bagnanti, varato dal Governo, risultano troppo rigide e rischiano di mettere in difficoltà un settore cardine per il turismo balneare abruzzese”. A dirlo sono Riccardo Padovano, presidente del Sindacato italiano Balneari (Sib) Abruzzo, e Giammarco Giovannelli, presidente Federalberghi Abruzzo, che manifestano “forte preoccupazione per i risvolti che le nuove regole imposte dal decreto avranno sulla gestione dei lidi e, più i...


PESCARA, A LEZIONE DI COSTITUZIONE CON L'INIZIATIVA DELLA PREFETTURA
Evento inaugurale del progetto educativo: 'La Costituzione si racconta: diritti, libertà e legalità attraverso gli occhi dei giovani'.

PESCARA - Questa mattina, presso il Polo pescarese dell’Università “G. D’Annunzio” in viale Pindaro, si è svolto l’evento inaugurale del progetto educativo, promosso dal Prefetto Ferdani con la stretta collaborazione dello stesso Ateneo, intitolato “La Costituzione si racconta: diritti, libertà e legalità attraverso gli occhi dei giovani”.
Nel corso degli interventi del Prefetto della Provincia di Pescara Flavio Ferdani, del Magnifico Rettore Prof. Liborio Stuppia, del Prorettore Prof. Ton...


AL GSSI INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO TRA ARTE E SCIENZA CON MARCO SEGALA
Segala: ''Scienza sia arte producono conoscenza, stimolano domande sulla natura, la descrivono, la interpretano e la rendono meno enigmatica''. La rettrice Paola Inverardi: ''Il GSSI cresce, ma all’orizzonte c’è l’ombra dei tagli''

L’AQUILA – «Scienza e arte producono entrambe conoscenza, stimolano domande sulla natura, la descrivono, la interpretano e la rendono meno enigmatica». Così il professore Marco Segala, professore di storia della filosofia all’Università degli Studi dell’Aquila, durante la prolusione tenuta stamattina durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico al Gran Sasso Science Institute, all’Aquila. Professore di storia della filosofia all’Università degli Studi dell’Aquila, e con una carriera ded...


PESCASSEROLI, INCONTRO DEI FORESTALI CON I PARCHI NAZIONALI DI TUTTA ITALIA
Alla tavola rotonda sono stati affrontate tematiche relative alle attività tecnico operative

PESCASSEROLI - I Parchi Nazionale italiani esprimono un valore naturalistico e culturale inestimabile per garantire il quale operano, con la loro costante presenza, i Carabinieri Forestali dei Reparti Parco, non solo con un approccio di tutela del territorio ma soprattutto d’informazione e di sostegno, con attività di prossimità, nei riguardi di chi quei territori li vive ogni giorno, nonché con attività di supporto tecnico al Parco Nazionale. Alla presenza del Vice Comandante dell’Unità Forest...


DISABILITA', TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA
Il sindaco Masci e l'assessore Pignoli questa mattina li hanno illustrati

PESCARA - Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore delle persone con disabilità. Ad illustrarli sono stati oggi il sindaco Carlo Masci, l’assessore Massimiliano Pignoli, Marco Molisani, dirigente del settore Politiche per il Cittadino e Piera Antonioli, Responsabile del Servizio Gestione Politiche Sociali.
Per quanto riguarda gli interventi di sollievo e sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari che assistono un congiunto no...


A MONTESILVANO, PRESENTATO IL PROGETTO A.R.I.A.
Promosso da Montesilvano, Spoltore e ASL di Pescara.

MONTESILVANO - E’ stato presentato in mattinata presso la Sala Consiliare del Comune di Montesilvano, il progetto “A.R.I.A. - Azioni di Rete per l’Inclusione Attiva” a valere sul progetto regionale Abruzzo Include 2 promosso da Montesilvano, Spoltore e ASL di Pescara.
Reso possibile grazie al programma regionale fondo sociale europeo Plus 2021 – 2027 obiettivo policy 4 “Un’Europa più sociale priorita III – Inclusione e protezione sociale, il Comune di Montesilvano insieme all’Azienda Spe...


IL PIANETA MALDICENZA 2025, DOMANI PARTE LA VENTESIMA EDIZIONE
Si comincia alle 10 con il un convegno sul dialetto

L'AQUILA - Il noto cantante Mimmo Locasciulli e il dialetto terranno a battesimo domani, giovedì 16 gennaio, la ventesima edizione del festival “Il Pianeta Maldicenza”, la rassegna culturale dedicata alla tradizione aquilana di Sant’Agnese intesa come espressione di critica costruttiva e dialogo schietto, lontana da ogni forma di pettegolezzo.
Alle 10, all’aula magna della facoltà di Scienze umane dell’università dell’Aquila (viale Nizza 14), comincerà il convegno nazionale sul dialetto c...


GIULIANOVA, CONSEGNATA LA PIETRA DI INCIAMPO IN MEMORIA DEL SOLDATO LUIGI SBEI
Sarà posizionata in corrispondenza dell’ingresso del municipio il prossimo 25 gennaio

GIULIANOVA - E’ stata consegnata ieri all’ Amministrazione Comunale, alla presenza dei familiari e del ricercatore storico Walter De Berardinis, la pietra di inciampo in memoria di Luigi Sbei, soldato di fanteria giuliese caduto in Grecia durante il Secondo conflitto mondiale. La pietra, che verrà collocata in prossimità del municipio il prossimo 25 gennaio, è stata affidata al Sindaco Jwan Costantini e all’assessore Lidia Albani. Si tratta della settima pietra di inciampo collocata a Giulianova...


A L'AQUILA CICLO DI EVENTI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI CONFINDUSTRIA
Nel primo webinar, in programma il 17 gennaio, alle 10, si parlerà di 'Intelligenza artificiale nel contesto industriale'

L'AQUILA - “Excellence”, la Business Academy di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, inaugura un ciclo di eventi sull'intelligenza artificiale. Nel primo webinar, in programma il 17 gennaio, alle 10, si parlerà di “Intelligenza artificiale nel contesto industriale”. I seminari, rivolti a imprenditori, manager, responsabili di area, consulenti e professionisti e organizzati in collaborazione con Reiss Romoli e Seidor Gunpowder, sono pensati per analizzare e illustrare le possibili applicazioni...


NELLO STABILIMENTO HONDA RACCOLTI 700 CHILI DI CIBO PER CHI HA BISOGNO
La raccolta è stata consegnata al Banco Alimentare Abruzzo e Molise

PESCARA - Nei giorni scorsi, all’interno dello stabilimento di Val di Sangro, la Honda Italia ha dimostrato ancora una volta la sua solidarietà organizzando una raccolta alimentare. Grazie alla partecipazione attiva e generosa di tutti gli Associati, sono stati raccolti ben 713 Kg destinati a supportare le persone bisognose del territorio.
Il cibo donato è stato consegnato al Banco Alimentare dell’Abruzzo e Molise, che provvederà a distribuirlo rapidamente ai meno fortunati attraverso la ...


CONVEGNO SU 'L’IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE COSMETICO'
A Chieti presso l'auditorium del Rettorato il 16 gennaio alle ore 9:30

CHIETI - “L’imprenditoria femminile nel settore cosmetico” è il tema del convegno in programma il 16 gennaio prossimo, alle ore 9:30, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus di Chieti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”. Collocato all’ambito del ciclo “Donna, Istruzione, Società”, il convegno è stato organizzato dalla professoressa Piera Di Martino, docente di Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute presso il Diparti...


AMBIENTALISTI: LA REGIONE QUESTA VOLTA FA LA SCELTA GIUSTA
Piace il bando per finanziare misure di prevenzione danni da fauna selvatica in agricoltura Recinti elettrificati, dissuasori, cani da guardiania

PESCARA - “Constatiamo con soddisfazione – dichiarano le Associazioni WWF Abruzzo, Appennino Ecosistema, LAV, LNDC – che la Regione Abruzzo ha appena pubblicato un bando che va proprio nella direzione di sostenere gli agricoltori e gli allevatori per la messa in sicurezza delle proprie coltivazioni e ce ne complimentiamo. Esistono strumenti alternativi alla caccia che, se posizionati con le giuste accortezze, possono ridurre in maniera significativa il rischio di danni. Auspichiamo la più ampia ...


SANT’OMERO, NASCE IL COORDINAMENTO DI AZIONE
Casavecchia e Di Basilio alla guida

SANT'OMERO – Nasce il coordinamento di Azione a Sant’Omero: Michele Casavecchia è il nuovo commissario di Azione, affiancato da Guido Di Basilio come vice. Questa novità segna una rottura con il passato e l’avvio di una politica concreta, coraggiosa e orientata al futuro. “Essere commissario per Sant’Omero è una sfida che accolgo con forza e determinazione. Ringrazio Giulio Sottanelli, Enio Pavone e Alessio D’Egidio per la fiducia accordatami. Questa comunità non ha più bisogno di promesse vuot...


TURISMO INVERNALE IN ABRUZZO, SODDISFATTA FEDERALBERGHI
Giovannelli: ''Stagione invernale da tutto esaurito in Abruzzo. Presenze in aumento del 40% rispetto al 2023. Soffrono la provincia di Teramo e la Costa''.

PESCARA - Una stagione invernale da incorniciare in Abruzzo, con il tutto esaurito nelle strutture ricettive legate al turismo della neve. Rispetto al 2023, si è registrato un aumento delle presenze del 40%, con punte massime di arrivi nelle stazioni sciistiche e nei borghi interni. E' il bilancio tracciato da Federalberghi Abruzzo a chiusura delle festività natalizie. “Abbiamo registrato un aumento delle presenze di circa il 40% rispetto allo scorso anno, in particolare in provincia dell'Aquila...


ERRATO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI, L'APPELLO DEL COMUNE AI CITTADINI
Gli addetti di Ambiente costretti a interventi di pulizia extra

PESCARA - Dopo le feste del periodo natalizio in città si sta verificando un fenomeno che mostra inciviltà e poco rispetto: il conferimento di ingombranti e non senza rispettare le modalità. Difatti il Comune - in una nota- ha comunicato che sono diversi gli interventi effettuati tra ieri e oggi dagli addetti della società Ambiente spa per ripulire le aree della città dove è avvenuto un conferimento incontrollato di rifiuti. "Interventi che hanno un costo notevole e che distraggono il personale ...


PIANO FREDDO, IN QUARANTA ACCOLTI ALL'HOTEL HOLIDAY DAL 20 DICEMBRE
Mentre si attende una nuova ondata di maltempo il Comune di Pescara e On the Road tracciano un bilancio degli interventi per chi vive in strada

PESCARA - Sono 40 le persone senza fissa dimora che sono state accolte sin dal 20 dicembre nell'ambito del Piano freddo del Comune di Pescara, gestito dall'associazione On The Road che ogni sera monitora la situazione sul territorio per individuare eventuali nuove situazioni di emergenza e assiste sul posto chi rifiuta di raggiungere l'hotel Holiday – la struttura scelta per accogliere i beneficiari del Piano freddo. A fare il punto della situazione sono il sindaco Carlo Masci e l'assessore Ad...


SULMONA, PROTESTA IL SAPPE DOPO IL POMERIGGIO DI DISORDINI IN CARCERE
Il sindacato denuncia grave problema l'assenza Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria dopo l'accorpamento a quello di Roma

SULMONA - Dopo il pomeriggio ad alta tensione di ieri nel carcere di Sulmona, Giuseppe Ninu, segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, spiega che “un gruppo di detenuti si è reso protagonista di una forte protesta, che è però stata sedata senza particolari problemi. Improprio, dunque, definirla una rivolta. Va evidenziato piuttosto che solamente grazie al sangue freddo e alla professionalità dei poliziotti, che hanno immediatamente isolato i facinorosi, si sono evitate conseguenze...


A PESCARA LA SICUREZZA STRADALE SI FA ANCHE CON UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
'Guida Responsabilmente' realizzata dalla Polizia Locale ha l'obiettivo di ridurre il numero degli incidenti

PESCARA - È stata presentata questa mattina la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, realizzata dalla Polizia Locale di Pescara, dal titolo “Guida Responsabilmente”. L’iniziativa mira, per l'appunto, a promuovere comportamenti responsabili e rispettosi del Codice della Strada, al fine di ridurre il numero di incidenti e salvaguardare la vita di tutti gli utenti della strada.
Sono cinque le grafiche che compongono la campagna e che illustrano altrettanti comp...


ARRIVANO I DIEFFE BROS AL SANTANGELO OUTLET VILLAGE
Un pomeriggio del duo famosissimo del web che sarà interamente dedicato ai fan che potranno farsi autografare il gamebook 'La Moneta dei Mondi e il potere dell’Anfora'

CITTÀ SANT’ANGELO - Un inizio anno da non perdere: i diEFFE BROS arrivano al Santangelo Outlet Village. Le feste natalizie sono ormai terminate, ma al Santangelo Outlet Village la magia continua. Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 16:00, arriva un appuntamento imperdibile per i giovani e gli appassionati del web: il Firmacopie dei diEFFE BROS, amatissimi dai ragazzi, fa tappa al Village per incontrare i loro fan in un pomeriggio speciale. L’evento sarà a ingresso gratuito per tutti coloro che...


L'ASSOCIAZIONE CROMOSOMA DELLA FELICITA' DONA UN DEFIBRILLATORE ALL'ASILO NIDO LA CONCHIGLIA
La donazione è stata voluta dalla mamma del piccolo bimbo cardiopatico morto a quattro anni

PESCARA - "Purtroppo il dolore non passa e Mattia non ce lo ridarà mai nessuno, però sapere di poter fare qualcosa, di costruire qualcosa in sua memoria, ce lo fa tenere un po' più vivo, più presente". Queste le parole di Roberta Palmieri, la mamma di Mattia, il bimbo cardiopatico morto il 27 dicembre 2023 a 4 anni. E' stata lei, stamani, a donare un defibrillatore semiautomatico all'asilo comunale La Conchiglia di via Verrotti, a nome dell'associazione "Cromosoma della felicità", presieduta da ...


MONTESILVANO CELEBRA LA MEMORIA
Presentato il nuovo calendario ANFCDG

MONTESILVANO - E’ stato presentato oggi a Montesilvano il nuovo calendario dell'Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra (ANFCDG). L'evento, tenutosi nella sala consiliare del Comune, ha visto la partecipazione di autorità locali e nazionali, tra cui il sindaco Ottavio De Martinis, il presidente nazionale Giuseppe Di Giannantonio, il vice Presidente Nazionale Chiaffredo Maurino, il Presidente del Comitato Provinciale di Pescara Tiziano Di Rocco, il Presidente della sezione...


'SCIENZA VS MAGIA', TORNA A CHIETI LA CONFERENZA SPETTACOLO
Venerdì 17 gennaio iniziativa di WWF e Museo universitario

CHIETI - Torna dopo qualche anno a Chieti la conferenza spettacolo “Scienza vs magia” già proposta in passato per le scuole cittadine ma quest’anno in programma, in orario pomeridiano, per tutti coloro che vogliano trascorrere un’oretta in allegria riflettendo su credenze e superstizioni che spesso non sono affatto innocue come sembrano.
Teatro della “battaglia” sarà l’auditorium del Museo universitario (ingresso da viale IV Novembre). Il giorno scelto (non a caso) è venerdì 17 gennaio. Ora...


CITTA' SANT'ANGELO, TRE MILIONI DI EURO PER LA NUOVA PAVIMENTAZIONE DEL CENTRO STORICO
L’intervento comprende un’area complessiva di circa 18mila mq

CITTA' SANT'ANGELO - Ammonta a 3 milioni di euro il progetto per la riqualificazione della pavimentazione del centro storico di Città Sant’Angelo, approvato dalla giunta comunale e che adesso è pronto per andare a caccia di finanziamento. Il lavoro, curato dall’architetto Stefano Mont Girbes, rappresenta di fatto una sorta di piano regolatore di tutta l’area del centro storico, con cui sono state gettate le linee guida da seguire nel lavoro o nei lavori di rifacimento della pavimentazione.
...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.