provincia di: TE

CICOGNE SORVOLANO I CALANCHI DI ATRI
Suggestivo spettacolo questa mattina alla Riserva Naturale e Oasi WWF che incanta i visitatori. Un evento che ricorda l’importanza di proteggere e custodire le aree protette

ATRI - Uno stormo di oltre 50 cicogne questa mattina ha solcato i cieli della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Calanchi di Atri” davanti ai tanti turisti che stupefatti dal centro visite, un luogo che per la sua posizione privilegiata permette di osservare gran parte dell’Abruzzo, hanno apprezzato la meraviglia di un paesaggio magico con la natura che si è svelata ai loro occhi.
A riprendere le cicogne in volo è stata proprio una turista di passaggio in Oasi, Stefania Croci di Milano...


NOTARESCO, DOMANI CONCERTO DI ORIETTA BERTI
Il 23 agosto, unica data in Abruzzo per l'estate 2025

NOTARESCO - Notaresco si prepara a vivere un momento straordinario: domani il paese sarà il palcoscenico dell’unica data regionale del tour di Orietta Berti, icona intramontabile della musica italiana. Commenta l'evento il Sindaco Toni Di Gianvittorio: "Per noi è un grande onore ospitare un’artista che ha saputo attraversare le generazioni, restando punto di riferimento culturale e musicale per il nostro Paese. La sua presenza a Notaresco non rappresenta soltanto un evento musicale, ma un’oc...


TORTORETO, MATILDE BRANDI SARA' LA GRAN DAMA E CUSTODE DELLE CHIAVI DELLA CITTA'
L’attrice romana parteciperà alla XXII edizione del Palio del Barone. Sabato, 16 agosto, centro storico di Tortoreto, ingresso libero

TORTORETO - La protagonista assoluta della XXII edizione del Palio del Barone di Tortoreto sarà l'attrice, showgirl e conduttrice televisiva, Matilde Brandi. La Brandi vestirà per la prima volta gli abiti della Gran Dama e custode delle chiavi della città e sfilerà con il corteo storico medievale sabato 16 agosto, ore 20,30, nel cuore del centro storico, insieme alla coppia dei Baroni. L’attrice romana, dopo la vestizione, uscirà per la prima volta dalla sede comunale con le chiavi della città t...


LIDO IRIS PROTAGONISTA DELLA NOTTE BLU A SILVI MARINA
Domenica 3 agosto sul palco Crytical e i Prendila Così tribute band di Mogol Battisti

SILVI MARINA - Il Lido Iris di Silvi Marina, da sempre punto di riferimento per chi vive e ama il mare abruzzese, parteciperà all’evento cittadino Notte Blu, che si terrà, domenica 3 agosto dalle 20,30, nello spazio compreso da piazza Enrico Fermi (piazza Iris).
In sinergia con altre attività commerciali della zona, la proprietà del Lido Iris ha deciso di sostenere e arricchire il programma della serata, contribuendo con entusiasmo all'organizzazione e invitando a salire sul palco la band ...


PIANO DEMANIALE DI ROSETO, GRANDE PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI TURISTICI
Alla presentazione della bozza del documento necessario per adeguarsi alle norme regionali

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Un'ampia e significativa partecipazione ha contraddistinto l'incontro che si è svolto ieri sera nella Sala Consiliare dedicato alla presentazione della bozza del nuovo Piano Demaniale Marittimo. L’appuntamento, convocato dall’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, ha visto la presenza di numerosi portatori d'interesse, in particolare balneatori e albergatori sia in aula che collegati da remoto, che hanno mostrato grande attenzione e interesse per il lavoro svolt...


GIULIANOVA, 'GIORGIO GABER. TEATRO E CANZONE. RACCONTO DI UN ARTISTA GENIALE'
Concerto domenica della H Band alle ore 21 in piazza Buozzi

GIULIANOVA - Domenica prossima, 27 luglio, sarà, a Giulianova, la domenica di Giorgio Gaber. Sul palco di piazza Buozzi, salirà infatti la H Band, con una originalissima performance sonora, visiva e narrativa sull’indimenticabile figura dell’artista milanese.
La H Band non è solo un complesso musicale: è la realizzazione di un sogno condiviso, di un progetto grazie al quale l’amicizia nata tra le mura e gli ambulatori dell’ ospedale di Teramo ( H, non a caso, sta per Hospital, Heart, Health...


TORTORETO. APERTA LA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE
Presentato il Drappo disegnato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto. Esibizione della Compagnia teatrale Magma di Viterbo. Nel parziale dei giochi preliminari Terravecchia conquista due punti

TORTORETO - Bagno di folla per l’apertura della XXII edizione, con la presenza di numerosi turisti e residenti che si sono ritrovati sul lungomare di Tortoreto Lido. La serata è iniziata con il corteo storico medievale, aperto da trampolieri e dal gruppo tamburi dei ragazzi di Tortoreto, con la magnificenza della nobiltà del tempo, poi il Barone e la Baronessa interpretati per la prima volta da Andrea Maroni e Gabriella Imperato. Poi tutta la corte composta dalla Gran Dama, le dame e cavalieri,...


ROSETO, NUOVO PIANO DEMANIALE PRESENTATO ALLA CAPITANERIA DI PORTO
Il 31 luglio la bozza del documento sarà presentata ai balneatori, albergatori e altre categorie coinvolte

ROSETO DEGI ABRUZZI – Si è tenuto un proficuo incontro tra l'Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi e i rappresentanti della Capitaneria di Porto per la condivisione della bozza finale del nuovo Piano Demaniale Marittimo Comunale. La riunione, che ha visto la partecipazione del Sindaco Mario Nugnes, del Presidente della Commissione Urbanistica Enio Pavone, dell'Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti, del Dirigente del I Settore Ing. Riccardo Malatesta e del tecnico...


IL CINEMA PRENDE IL VOLO, AL VIA INTERNATIONAL IMAGO FILM FESTIVAL
3000 opere da 125 nazioni e grandi nomi del cinema che fanno tappa a Teramo dal 27 luglio al 3 agosto

TERAMO - “Il cinema prende il volo”. Con questo slogan, legato proprio alla figura di Icaro, si apre il cuore pulsante del cinema indipendente che batte sempre più forte grazie all’International Imago Film Festival. La manifestazione vanta la direzione artistica di Claudio Rossi Massimi, pluripremiato regista e sceneggiatore, ed è organizzata da Lucia Macale, presidente dell'Associazione Culturale “Imago” e della omonima produzione con oltre 20 anni di esperienza nel campo del cinema e della t...


CHIUSA LA CICLOPEDONALE DEL BORSACCHIO
Domani e il 18 luglio per lavori di sistemazione del fondo stradale

ROSETO DEGLI ABRUZZI – L'Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi informa la cittadinanza che la ditta incaricata effettuerà importanti lavori di sistemazione del fondo stradale sulla pista ciclopedonale che attraversa la zona del Borsacchio. Gli interventi sono previsti per le giornate di giovedì 17 e venerdì 18 luglio.
Per garantire la sicurezza degli operatori e degli utenti, la Polizia Locale ha emesso un'ordinanza che prevede l'istituzione del divieto di accesso e transito i...


GIULIANOVA, LAVORI AL SOTTOPASSO FERROVIARIO
Partiti oggi l'accesso resterà chiuso fino a novembre

GIULIANOVA - Si informa che nella giornata di oggi, mercoledì 16 luglio, Rfi-Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) avvierà i lavori di miglioramento strutturale e di abbattimento delle barriere architettoniche della stazione di Giulianova. Il piano, finanziato con fondi Pnrr, consentirà la riqualificazione del sottopasso ferroviario di collegamento ai binari ed una nuova veste all’accesso al sottopasso da via Messina, dove è prevista la sostituzione della copertura in policarbonato con una in a...


A SANT'OMERO IL 22° MEMORIAL ABRAMO GUERCIONI
Domenica, 29 giugno, dalle ore 8, le auto Ferrari, Maserati e Supercar. Evento della Scuderia Club Cuore Rosso Villa Rosa di Martinsicuro, in palio due diamanti

SANT'OMERO - Ferrari, Maserati e Supercar, si ritroveranno alle ore 8,30, per le iscrizioni, in Piazza XXV aprile a Garrufo di Sant’Omero; ore 9,30, partenza da Garrufo di Sant’Omero all’attività "Auto Ricambi Pit Stop” di Paolo Pantoli di Corropoli; ore 11,30 partenza del percorso di regolarità dal piazzale "Auto Ricambi Pit Stop” a Sant’Omero con arrivo a Piazza De Curtis, con passaggio intermedio a Nereto dove verrà effettuato il timbro gara. Alle 13 da Sant’Omero trasferimento presso il ris...


ANCHE IN ABRUZZO LA COPPA ITALIA GIOVANILE DI PUGILATO 2025
A Roseto un weekend di sport e passione per i campioni del futuro

ROSETO DEGLI ABRUZZI – – Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione la Coppa Italia Giovanile 2025, andata in scena sabato 21 e domenica 22 giugno nel Villaggio Lido d’Abruzzo di Roseto. L’evento, fiore all’occhiello della programmazione nazionale del pugilato giovanile, ha accolto centinaia di piccoli atleti dai 5 ai 13 anni, provenienti da ogni angolo del Paese, per vivere un momento agonistico di altissimo profilo, nel pieno spirito educativo e formativo che caratterizza il moviment...


CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO ADERISCE ALLA RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI
Il sindaco riceverà la 'Libellula Rete dei Comuni Sostenibili', simbolo dell’impegno per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030

CASTIGLIONE M.R.- Castiglione Messer Raimondo aderisce alla Rete dei Comuni Sostenibili e decide di percorrere la strada per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu insieme dall’associazione nazionale che dal 2021 accompagna gli Enti Locali nella “messa a terra” dei traguardi di sostenibilità con strumenti innovativi e servizi concreti, promuovendo lo sviluppo sostenibile in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale, culturale ed economica. Si tratta del primo Comune della...


A SILVI MARINA PARTE 'NOTE IN PINETA'
Appuntamento domenica 13 luglio per la prima edizione

SILVI MARINA - Domenica 13 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice naturale della spiaggia della Pineta del Pescatore in via Taranto, accanto al ristorante Brezza, Silvi Marina (TE) ospiterà la prima edizione di “Note in Pineta”, un concerto evento che promette di unire musica, cinema e poesia in un’atmosfera incantata.
Il format, intitolato “Intimamente, la voce del cinema”, è stato ideato dal Direttore d’orchestra, compositore e pianista Marcos Marcelli e dal Soprano Chiara Cutilli,...


LAGABRIGANTE CANTA IVAN GRAZIANI
Il gruppo teramano reinterpreta 'Fuoco sulla collina' per gli 80 anni dalla nascita del cantautore

TERAMO - A 80 anni dalla nascita di Ivan Graziani, il gruppo folk-rock teramano celebra il cantautore con una personale e intensa versione di “Fuoco sulla collina”. Un tributo nato dall’anima rock che convive nel cuore della band con la passione per la tradizione popolare per omaggiare un artista che, con la sua musica graffiante e visionaria, ha saputo unire poesia e rock. Non è un caso che proprio questa versione abbia portato alla band teramana due importanti riconoscimenti: Premio Pig...


ROSETO, 'NON CI SONO FIORI' ALLA PREMIAZIONE DI SABATO
Contro la violenza di ogni genere performance di Beniamino Cardines sabato 21 giugno

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Sabato 21 giugno, dalle ore 17 a Roseto degli Abruzzi presso la Villa Comunale (Via Nazionale 20) si terrà la premiazione della quinta edizione del Premio Letterario Nazionale “Il Silenzio uccide – contro la violenza di ogni genere” promosso dall’Associazione il Guscio aps, diretta da Andreina Moretti. Nell’ambito della premiazione l’OPI/Orchestra Poetica Italiana diretta dal regista Beniamino Cardines, presenterà “Non ci sono fiori…” una performance a più voci che interpr...


SUCCESSO PER IL PROGETTO 'MUSICANDO RODARI' TRA MUSICA, POESIA E ARTI PERFORMATIVE
Formazione, arte e sociale per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Atri

ATRI - Il progetto “Musicando Rodari”, ideato dal M° Marco Felicioni e realizzato dall’Orchestra e dal Coro dell’Istituto Comprensivo di Atri, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. Dopo il successo al XII Concorso “Gianni Rodari” in Piemonte, ha conquistato il Primo Premio Assoluto sia al XXII Concorso Internazionale di Caramanico Terme sia al XV Concorso “Italia Award”. La premiazione di quest’ultimo si terrà il 21 giugno presso il Kursaal di Giulianova, con un’esibizione ...


PREMIO GIORVANI PER LA CERAMICA, ECCO I FINALISTI
Tutte le opere faranno parte della mostra collettiva ARTinACT 012, che si terrà dal 18 luglio al 31 ottobre

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il premio GXC Next Gerneration 2025, promosso dalla Fondazione Cingoli ed aperto agli artisti under 21, entra nel vivo. La giuria composta dal presidente, Jean Blanchaert, gallerista curatore e critico d’arte, Claudia Casali, direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, Carla Marotta, già dirigente scolastico del Liceo Artistico "F. A. Grue" di Castelli, Linda Kniffitz, archeologa e storica dell'arte, Maria Lucrezia Di Bonaventura, in rappresentanza del...


IL COMUNE DI ROSETO ACCENDE L'ESTATE
Luminarie artistiche nei parchi cittadini

ROSETO DEGLI ABRUZZI – La Giunta Comunale di Roseto degli Abruzzi ha approvato, attraverso un’apposita Delibera di Giunta, il via libera all'installazione di suggestive luminarie estive per abbellire due importanti aree verdi, la pineta centrale e il parco della Villa Comunale, in vista della stagione estiva. L'iniziativa rientra nelle finalità strategiche dell'Amministrazione comunale volte alla promozione e valorizzazione del territorio attraverso eventi e servizi agli utenti.
Le luminari...


DOMANI TORNA IL FESTIVAL DELLE BANDE MUSICALI E MAJORETTES
A Giulianova dal 3 all’8 giugno, musica, colori e spettacolo per le strade della città.

GIULIANOVA - Giulianova si accende di musica e di entusiasmo per la 25ª edizione del Festival Internazionale delle Bande Musicali e Majorettes, in programma dal 3 all’8 giugno.
Un traguardo importante per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate giuliese, capace di trasformare la città in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.
L’energia del festival comincerà a farsi sentire già mercoledì 3 giugno, con un’anteprima speciale. A partire dalle 21:15 in Piazza Buozzi, ...


MONTEFINO, SARA' RIPARATA LA CHIESA DI SAN GIACOMO
Approvato l’intervento per un milione di euro dalla Conferenza permanente Ricostruzione Sisma 2016

MONTEFINO - La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione e ripristino della chiesa San Giacomo Apostolo a Montefino, in provincia di Teramo. L’edificio oggetto d’intervento si colloca all’interno del centro storico del borgo medievale Montefino. Posta nella parte bassa del centro fortificato, si inserisce nel cuore del tessuto urbano lasciando evidenti e libere la facciata principale, caratterizzata da un portale in pietra, e la facciata retrostante prospiciente il diru...


CARNEVALE ESTIVO DI GIULIANOVA, C'E' LA DATA
I sei carri allegorici sfileranno il 22 agosto sul lungomare monumentale. Il gran finale in piazza del Mare.

GIULIANOVA - Il 22 agosto, a Giulianova, sarà di nuovo Carnevale. Tornerà infatti tra circa tre mesi la grande manifestazione in maschera che ha infiammato la città lo scorso febbraio. La versione estiva della festa più attesa dell’anno vedrà ancora l’organizzazione dell’associazione carristi, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Giulianova.
I sei carri allegorici, allestiti dai quartieri, sfileranno sul lungomare centrale partendo dallo stabilimento Caprice per arrivare in piazz...


ORDINE INGEGNERI DI TERAMO, ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO
Ne fanno parte 11 consiglieri, Micaela Forcella la più votata

TERAMO - L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo ha eletto il nuovo Consiglio, tra rappresentanza e innovazione, che resterà in carica fino al 2029.
A farne parte saranno in totale 11 consiglieri di cui 4 donne e 7 uomini. La più votata è stata Micaela Forcella, vice presidente uscente dell’Ordine.
Le elezioni per il rinnovo dei consiglieri degli Ingegneri teramani si sono svolte dal 22 al 26 maggio nella sede di Corso Cerulli 74. Gli iscritti all’Ordine sono attualmente...


GIULIANOVA PRONTA PER IL FESTIVAL DELLE BANDE MUSICALE E MAJORETTE
In programma dal 3 all’8 giugno. La rassegna festeggia quest’anno le nozze d’argento con la Città. La presentazione, stamattina, in sala consiliare.

GIULIANOVA - Dal 3 all’8 giugno Giulianova ospiterà la venticinquesima edizione del Festival Internazionale delle Bande Musicali e Majorettes, presentata questa mattina in conferenza stampa nella sala del Consiglio comunale di Giulianova. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato gli organizzatori Mario Orsini e Gianni Tancredi, il Sindaco Jwan Costantini, gli Assessori Marco Di Carlo e Nausicaa Cameli, il maestro orafo Luigi Valentini. Torna, dunque, il Festival, con un programma di ott...


BUON COMPLEANNO ROSETO
Roseto degli Abruzzi celebra il 165° anniversario della sua fondazione con un doppio appuntamento culturale

ROSETO DEGLI ABRUZZI – L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi è lieta di annunciare due eventi speciali per celebrare il 165° anniversario della fondazione della città, che ricorrerà domani, 22 maggio. Due manifestazioni organizzate dal Centro Studi “Vincenzo Filippone-Thaulero” e dell’Associazione Luzmek e ADSU e che hanno ricevuto il patrocinio della Città di Roseto degli Abruzzi.
IL PROGRAMMA. Giovedì 22 maggio, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Roset...


MARTINSICURO, CONCLUSO CON SUCCESSO IL MAGGIO DEI LIBRI
Sala consiliare gremita per Giovanni Impostato che ha presentato il suo libro Resistere a Mafiopoli

MARTINSICURO - Pubblico numeroso e partecipe quello che ha assistito nella serata di lunedì in sala consiliare alla presentazione del libro di Giovanni Impastato, fratello di Peppino ucciso dalla mafia nel 1978 e diventato simbolo di resistenza contro la criminalità organizzata. L’autore, che durante l’evento organizzato in occasione della giornata della legalità, ha dialogato con Leandro Di Donato dell’istituto internazionale del Teatro del Mediterraneo e con Laura Margherita Di Marco della Co...


LETTURE AD ALTA VOCE, TORNA A TERAMO FEDERICO BATINI
Nuovo incontro di formazione con l’ideatore del metodo della lettura ad alta voce condivisa organizzato dal circolo LaAV della città aprutina

TERAMO - Federico Batini torna a Teramo. In occasione del Maggio dei Libri, il Circolo LaaV di Teramo ospiterà nuovamente in città il celebre professore fondatore del metodo dell’orientamento narrativo e il metodo della lettura ad alta voce condivisa. L’appuntamento è per lunedì 19 maggio, alle 15.00, presso la corte interna della biblioteca regionale Melchiorre Delfico di Teramo, dove è in programma un corso di formazione e co-progettazione tenuto appunto da Batini e da Martina Evangelista, d...


TORNANO A CASTELLI OPERE TRAFUGATE NEGLI ANNI SETTANTA
Si tratta di due piatti di Aurelio Grue e della Croce astile in argento del XIV secolo

CASTELLI - Sono state presentate oggi nella sala consiliare del Comune di Castelli le importanti opere che i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio culturale hanno restituito al Museo delle Ceramiche e alla comunità di Castelli. Si tratta innanzitutto di due preziosi tondi di Aurelio Grue raffiguranti l’uno la mietitura e l’altro un tradizionale paesaggio castellano, realizzati con le grandi maestria e raffinatezza che caratterizzano sempre l’autore. Le due opere furono sottratte alla col...


CONSERVATORIO BRAGA, AL VIA I SAGGI DI PRIMAVERA
Nella sede distaccata di Giulianova da oggi, 12 maggio, con il bel canto, per chiudere sabato prossimo con il pianoforte. Ingresso libero.

TERAMO - Prende il via oggi, 12 maggio, al Kursaal, il ciclo dei saggi degli allievi della sede distaccata di Giulianova del Conservatorio Braga. Ad esibirsi, dalle 17:00, gli studenti della classe della professoressa Manuela Formichella con arie e duetti tratti da opere liriche.
Si prosegue martedì 13 e sabato 17 con i pianisti delle classi dei Maestri Corrado Di Pietrangelo e Tatiana Pavlova. Grande spazio verrà dato anche ai giovanissimi musicisti dei corsi di base e pre-accademici gra...


TERAMO, MAURIZIO VIROLI OSPITE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Martedì 6 maggio per un seminario dal titolo Patriottismo e nazionalismo: aspetti storici e teorici

TERAMO - Maurizio Viroli, professore emerito di Teoria Politica alla Princeton University e alla University of Texas di Austin sarà ospite del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Teramo martedì 6 maggio per un seminario dal titolo Patriottismo e nazionalismo: aspetti storici e teorici. L’incontro, che si terrà alle ore 9.30 nella Sala delle lauree del Polo Gabriele D’Annunzio, si aprirà con i saluti del magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi e della direttr...


VALORIZZAZIONE IN VISTA PER L'AREA ARCHEOLOGICA DEL TEMPIO ITALICO
Accordo tra la Soprintendenza il Comune di Castel di Ieri

CASTEL DI IERI - È stato sottoscritto presso il Centro polifunzionale di via Sanguineto a Castel di Ieri (AQ) un accordo di valorizzazione tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo e il Comune, per la gestione e la fruizione dell’area archeologica del tempio italico in località Pie’ di Franci.
Hanno sottoscritto l’intesa l’architetto Cristina Collettini, Soprintendente ABAP per L’Aquila e Teramo, e il Sindaco di Castel di Ieri l’architet...


PROTEZIONE CIVILE DI BELLANTE, AL VIA IL CORSO BASE
Cinque lezioni rivolte ai giovani a partire dai 17 anni per promuovere la prevenzione

TERAMO - Sono aperte le iscrizioni al IV Corso Base di Protezione Civile – Sezione Bellante, un’iniziativa gratuita rivolta a tutti i cittadini a partire dai 17 anni di età, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione, della sicurezza e del volontariato attivo.
Il corso, completamente gratuito, si svolgerà presso il Palazzo Aurelio Saliceti di Ripattoni (Bellante) e prevede cinque lezioni teoriche in orario serale (ore 20:30) secondo il seguente calendario: martedì 6 mag...


ROSETO, MISURA DEL COMUNE PER CALMIERARE GLI AUMENTI DEI BUONI PASTO ALLA PRIMARIA
Gli importi saranno determinati in considerazione delle fasce Isee

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Il Comune di Roseto degli Abruzzi annuncia una misura per calmierare gli aumenti dei buoni pasto agli studenti della scuola primaria.
L’Amministrazione Comunale, su mandato dell’intera Maggioranza, si impegna formalmente a rivedere le tariffe della mensa scolastica nel prossimo anno, reintroducendo un sistema a fasce ISEE. Contestualmente, al fine di venire incontro immediatamente alle esigenze delle famiglie, il Comune interverrà con fondi propri per coprire le di...


PADRE MAURIZIO PATRICIELLO OSPITE DELLA SCUOLA DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO
Mercoledì 9 aprile dalle ore 9 alle 12.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo

TERAMO - Padre Maurizio Patriciello, il prete anticamorra di Caivano, sarà ospite della Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo mercoledì 9 aprile dalle ore 9 alle 12.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo. In particolare padre Patriciello interverrà nel corso della lezione dal titolo Dalla pistola al libro, dal conflitto all’incontro, che si aprirà con i saluti del magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi e sarà introdotta da Fiammetta Ricci, coordinatrice della Sc...


CASE DELLA COMUNITA’ LA ASL TERAMANA HA DEFINITO IL CRONOPROGRAMMA
Roseto hub di riferimento per il territorio

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Il Sindaco di Roseto degli Abruzzi e Presidente dell'Unione dei Comuni “Terre del Sole”, Mario Nugnes, ha partecipato oggi all'incontro convocato dalla ASL presso la Sala Convegni “R. Fagnano” a Teramo, incentrato sulla definizione delle procedure operative per l'integrazione socio-sanitaria all'interno delle Case della Comunità (CdC).
L'incontro, al quale erano convocati anche i rappresentati di altri Ambiti Territoriali (Unione dei Comuni Città Territorio Val Vibrat...


ARRIVA BENNATO PER I FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA DEL PORTOSALVO
Il cantautore si esibirà in piazza del Mare domenica 10 agosto.

GIULIANOVA - E’ stato ufficializzato ieri sera che sarà Edoardo Bennato ad esibirsi, a chiusura dei Festeggiamenti in onore della Madonna del Portosalvo, in programma dal 3 al 10 agosto. Il Comitato organizzatore, guidato da Nello Di Giacinto, e l’ Assessorato al Turismo e Grandi Eventi, hanno concordato la scelta. Il cantautore campano, che ha firmato pezzi memorabili e noti ad un pubblico vastissimo, terrà il concerto che tradizionalmente conclude la Festa, domenica 10 agosto in piazza del M...


DROGA A SILVI, ARRESTATO PUSHER
Eseguite anche le perquisizioni presso il domicilio e presso l’autovettura

TERAMO - Nell’ambito del dispositivo provinciale della Guardia di Finanza contro i traffici illeciti, militari della Tenenza di Roseto degli Abruzzi hanno proceduto all’arresto di un soggetto extracomunitario, trovato in possesso di circa 24 grammi di cocaina, già confezionata in dosi per la vendita. Il sospettato è stato colto in flagranza mentre era intento a confezionare il prodotto per la vendita, all’interno di un camper abbandonato in aperta campagna, utilizzato dunque quale “rifugio” ...


GIULIANOVA. NOVITA' PER LA CASERMA DEI CARABINIERI
La Regione stanzia 400.000 euro per il completamento ed il miglioramento dell'edificio

GIULIANOVA - Nella Sala Consiliare del Comune di Giulianova è stata presentata la delibera per ultimare i lavori della nuova Caserma dell'Arma dei Carabinieri di Giulianova nel quartiere Annunziata.
L'importante evento ha visto la partecipazione dell'Assessore Regionale Umberto D'Annuntiis, del Sindaco Jwan Costantini, dell'Assessore Comunale Matteo Francioni, del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Giulianova Angelo Varletta e dei Consiglieri Comunali Laura Ciafardoni e Maria...


IL PREFETTO DI TERAMO AL CENTRO DIURNO L’ISOLA CHE C’E’ DI COLLEDARA
I ragazzi hanno voluto omaggiarlo con creazioni realizzate con impegno e creatività durante le giornate di laboratorio.

TERAMO - Il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, ha fatto visita ai ragazzi del centro diurno "L'Isola che c'è nella Valle Siciliana”, nell'ex scuola di Colledara, regalando a tutti un momento di grande emozione e significato. I ragazzi, entusiasti e grati per la presenza del Prefetto, hanno voluto omaggiarlo con creazioni realizzate con impegno e creatività durante le giornate di laboratorio. Tra queste, una bellissima ceramica personalizzata con una dedica, da loro ideata e scritta, e un cartel...


ORIENTAMENTO, OLTRE 800 STUDENTI ALL’OPEN DAY DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO
Mercoledì 2 aprile ciascun Dipartimento dell’Università di Teramo terrà workshop e laboratori

TERAMO - ‒ Oltre 800 studenti provenienti dagli Istituti scolastici superiori di tutto l’Abruzzo ma anche dalle regioni limitrofe (Marche, Molise, Lazio) parteciperanno mercoledì 2 aprile all’Open Day dell’Università degli Studi di Teramo che si svolgerà nel Polo didattico Silvio Spaventa del Campus universitario a partire dalle ore 8.15.
I partecipanti saranno accolti in Aula Magna dal magnifico rettore Christian Corsi, dal delegato alla Didattica Raffaele Mascella e dalla coordinatr...


PRONTA LA TREDICESIMA EDIZIONE DEL DLEN DLEN FESTIVAL
13, 14 e 15 giugno ad Arsita l’evento, indipendente e inclusivo, delle belle scoperte

ARSITA - Il Festival più Indie che c'è riassunto in una frase: "A me piace passare le serate con la compagnia giusta e una chitarrina DlenDlen! La musica unisce, il Dlen Dlen crea storie.” Il Dlen Dlen è un festival di musica indie nato in memoria di Amedeo Trignani, storico arsitano che tanto ha fatto per promuovere l'arte in paese.
Il 13, 14 e 15 giugno in Abruzzo, nella provincia di Teramo, ai piedi del Monte Camicia, Arsita si illumina con il Dlen Dlen Festival!
L’evento,...


SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA NEL PARCHEGGIO SOTTERANEO DI UN CENTRO COMMERCIALE
Individuata dai Finanzieri della Tenenza Guardia di Finanza di Nereto

TERAMO - Nei giorni scorsi i Finanzieri della Tenenza Guardia di Finanza di Nereto, all’esito di un’attività di iniziativa nel settore del contrasto ai reati ambientali, hanno individuato una vera e propria discarica all’interno del parcheggio coperto di un centro commerciale a Colonnella dove si è riscontrata un’enorme quantità di rifiuti tra materiale edile di risulta, scarti alimentari, pneumatici e lastre di amianto, il tutto depositato su un’area di circa 300 mq adibita a parcheggio.
...


A TERAMO LA MOSTRA '1914. QUALCOSA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE'
Dal 28 marzo, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.

TERAMO - Da venerdì 28 marzo a venerdì 4 aprile il Csv Abruzzo Ets allestisce la mostra '1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale' nell’ufficio IAT e casa del Patto per la lettura del Comune di Teramo (via Carducci 17). La mattina di giovedì 27 marzo, alle 10:30, è programmata nella corte interna della biblioteca regionale Melchiorre Delfico una preview per stampa e autorità a cui prenderanno parte per il Centro servizi per il volontariato Abruzzo Ets Massimo Pichini, componente del di...


'IL COSMO TRA LE RIGHE' DUE INCONTRI A TERAMO SU LEOPARDI E SCIENZA
Prende il via la rassegna promossa dall’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF in collaborazione con la Biblioteca regionale Melchiorre Dèlfico, nell’ambito del 'Patto della Lettura di Teramo'

TERAMO – Un viaggio ironico e insolito nella vita di Giacomo Leopardi, nei due appuntamenti dedicati alla scienza e alla letteratura che nei prossimi 27 e 28 marzo porteranno il noto divulgatore scientifico Stefano Sandrelli a Teramo. Gli incontri fanno parte della nuova rassegna di letture di scienza “Il Cosmo tra le Righe” promossi dall’INAF - Osservatorio Astronomico d’Abruzzo in collaborazione con la Biblioteca regionale "Melchiorre Dèlfico" di Teramo e proveranno ad avvicinare il pubblico e...


IL COMUNE DI TORTORETO, C HA RICEVUTO LA PRIMA PIETRA D'INCIAMPO
Il nipote dell’aviere Camerino Mario Barcaroli dona la pietra dell’artista tedesco Gunter Deming. Sarà posizionata in piazza della Conca nel Belvedere del comune adriatico il 29 marzo

TORTORETO - Una cerimonia breve ma molto intensa, quella vissuta nella sala consiliare del Comune di Tortoreto alla presenza dell’intera giunta comunale guidata dal Sindaco Domenico Piccioni. La prima pietra d’inciampo di Tortoreto è stata dedicata all’Internato Militare Italiano Camerino Mario Barcaroli, aviere tortoretano che, dopo due anni di detenzione in un lager tedesco a Berlino, rientrò in patria il 30 settembre 1945. Grazie alla famiglia Barcaroli che, commissionando il lavoro della pi...


A TERAMO PRESENTAZIONE DEL MICS
Mercoledì 19 marzo alle ore 10 nella sede di Confindustria

TERAMO - Nell'ambito del programma Innovazione Audace, il Polo d’Innovazione del Made in Italy, in collaborazione con la Casa del Made in Italy e Innovalley, ha organizzato un meeting dedicato alla presentazione del MICS. L'evento si terrà mercoledì 19 marzo alle ore 10 nella sede di Confindustria - Zona industriale di Sant’Atto a Teramo.
Il MICS è un Partenariato Esteso tra Università, Centri di Ricerca e Imprese, finanziato dal MUR attraverso i fondi NextGenerationEU (PNRR). Coinvolg...


ESPERTI E ISTITUZIONI A ROSETO DEGLI ABRUZZI PER IL CONVEGNO SUL CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI
Venerdì 14 marzo, a partire dalle 9.30, presso il villaggio Lido d'Abruzzo

ROSETO DEGLI ABRUZZI - L'Amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con Diodoro Ecologia, è lieta di annunciare il convegno “L'abbandono dei rifiuti sul territorio comunale rosetano: preveniamolo e contrastiamolo insieme!”, che si terrà venerdì 14 marzo, a partire dalle 9.30, presso il villaggio Lido d'Abruzzo. L’importante evento, che fa seguito al riconoscimento ottenuto da Roseto degli Abruzzi come “Comune Plastic Free”, vedrà la partecipazione di esperti del settor...


CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO DIVENTA UN COMUNE CARDIOPROTETTO
Installati otto defibrillatori semiautomatici sul territorio comunale

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Castiglione Messer Raimondo diventa un comune cardioprotetto. Sono infatti stati installati otto defibrillatori semiautomatici (Dae) distribuiti strategicamente in diverse zone del territorio comunale. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo D'Ercole, è finalizzata a supportare la tutela della salute pubblica.
Il progetto, denominato “Castiglione Cardioprotetta”, ha infatti l’obiettivo di garantire un accesso rapido ai disp...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.