provincia di: PE

Sono 598 i camosci ''contati'' nel censimento annuale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Oggi il camoscio appenninico è presente in Majella, Gran Sasso, Sibillini e Sirente Velino e le attuali consistenze numeriche sono la testimonianza concreta del successo delle reintroduzioni.

PESCARA - I conteggi autunnali hanno dato i risultati migliori e in particolare hanno permesso di contare 598 camosci di cui 134 piccoli dell’anno (tasso di natalità del 22%) , 68 yearling, animali di un anno (11%), e 396 animali adulti. Nel 2017 sono state effettuate 9 giornate di conta in simultanea che hanno visto la partecipazione di Guardie del parco, tecnici del Servizio Scientifico, Carabinieri forestali, colleghi delle Riserve Naturali Regionali (Gole del Sagittario e del Monte...


Dog Village, delegazione del Sud Africa in visita per studiare le best practices di Montesilvano
La visita rientra nell’ambito del progetto 'One Health' che ha visto l’attivazione di un gemellaggio tra l’Istituto Zooprofilattico di Teramo con il Sud Africa, volto ad effettuare formazione sul randagismo.

MONTESILVANO - «Ancora una volta il Dog Village di Montesilvano viene preso in esame come modello virtuoso, punto di riferimento a livello internazionale, le cui best practices sono esportabili. E’ un grande onore per noi ricevere queste dimostrazioni di stima che rappresentano il riconoscimento al grande lavoro svolto da Carmelita Bellini, Gabriele Bettoschi, Anna Maria Di Febo e da tutti i preziosissimi volontari». A dichiararlo è l’assessore al Benessere Animale Deborah Comardi che questa mat...


Colonie feline, il sì della giunta al contributo delle spese
33mila euro per contribuire al sostentamento di circa 1200 gatti della città

PESCARA - “L'Amministrazione ha sempre dimostrato grande presenza e sensibilità in tema di difesa e tutela degli animali di affezione, anche sostenendo quanti se ne prendono cura, questo sia attraverso il Regolamento Comunale, che con specifiche azioni, come quella varata dalla Giunta qualche giorno fa. Proprio applicando il Regolamento che stabilisce che “il Comune riconosce l’attività dei cittadini che accudiscono volontariamente i gatti componenti le colonie feline e può concorrere nelle spe...


Il WWF parte civile nel processo per l’orso ucciso tre anni fa a Pettorano
Martedì prima udienza in Tribunale a Sulmona. L’associazione del Panda si affida dall’avv. Pezone

PESCARA - Comincerà martedì 7, davanti al Tribunale di Sulmona, il processo a carico del 64enne di Pettorano sul Gizio che, nel settembre del 2014, sparò a un orso marsicano causandone la morte. L’udienza era stata in verità già messa in calendario il 21 marzo scorso ma venne rinviata perché coincidente con un giorno di astensione dalle udienze da parte degli avvocati. Il WWF, come da sua consolidata abitudine, si costituirà parte civile, attraverso l’avv. Michele Pezone, che da anni cura gli in...


QuattroZampe Expo all’Aurum, 15 mila presenze e 70 espositori da tutta Italia
Un successo straordinario per una manifestazione unica

PESCARA – Più di 15 mila presenze hanno decretato l’indiscusso successo di QuattroZampe Expo, il primo evento fieristico della regione Abruzzo sul Pet World, che si è concluso domenica scorsa all’Aurum di Pescara.
I numeri parlano da soli: oltre all’affluenza strepitosa da parte dei tantissimi cittadini che amano gli animali domestici, 70 espositori tra aziende e associazioni ospiti della manifestazione (Oipa, Enpa, Lida, Lega del cane e Anfi), 70 cani partecipanti alla prima mostra amato...


Più di 70 espositori da tutta Italia per QuattroZampe Expo
Tutto il mondo degli animali domestici sabato e domenica all’Aurum con ingresso gratuito

PESCARA - Il mondo degli animali domestici scende in campo il 28 e 29 ottobre a Pescara con QuattroZampe Expo, il primo evento fieristico della regione Abruzzo sul Pet World, che verrà inaugurato sabato prossimo alle 15.30 nel polo multifunzionale Aurum, con il patrocinio del Comune di Pescara e della Regione Abruzzo, e con la partnership della facoltà di Medicina veterinaria dell’Universitaria di Teramo.
Un evento a porte aperte che punta i riflettori sul mondo degli animali domestici, sem...


La straordinaria storia genomica della residua popolazione di orsi marsicani
Importante studio di un gruppo internazionale di ricercatori, coordinato da Giorgio Bertorelle dell'Università di Ferrara sul genoma della residua popolazione di 50 orsi appenninici, gli orsi bruni marsicani che vivono nel Pnalm

PESCARA - Viene pubblicato oggi su PNAS, la prestigiosa rivista dell’Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti, lo studio di un gruppo internazionale di ricercatori, coordinato da Giorgio Bertorelle dell'Università di Ferrara sul genoma della residua popolazione di 50 orsi appenninici, gli orsi bruni marsicani che vivono nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Lo studio, grazie all'analisi di genomi completi, ci rivela la straordinaria e complessa storia evolutiva di questa...


Domenica a Montesilvano Festa degli Animali San Francesco d’Assisi
Dalle 10 al Parco della Libertà con l’apertura degli stand. Dalle 10 alle 12:30 verrà effettuato il microchip gratuito

MONTESILVANO - «Una domenica dedicata ai nostri amici animali, ma che, con le moltissime attività previste, saprà divertire intere famiglie, dai grandi ai piccini». Così l’assessore al benessere animale, Deborah Comardi annuncia la Festa degli Animali “San Francesco d’Assisi” che si svolgerà domenica 8 ottobre dalle 10 in poi, al Parco della Libertà. «Voglio ringraziare - prosegue - tutte le associazioni animaliste che interverranno per rendere quella di domenica, una giornata speciale. Si tr...


Pescara istituisce il Garante per la tutela degli animali
Sarà Lina Bufarale, nominata dal Sindaco dopo l’avviso pubblico da noi promosso per individuare tale importante figura

PESCARA - In data 24 luglio il sindaco Marco Alessandrini ha provveduto alla nomina del Garante per la tutela degli animali nella persona di Lina Bufarale, nominativo emerso all’esito di una procedura di evidenza pubblica a cui si è proceduto con delibera di Giunta del 23 maggio scorso, recependo quanto disposto dal Regolamento Comunale vigente e approvato con delibera Consiliare n. 162 del 21 dicembre 2016.
“Il Comune di Pescara ha finalmente istituito la figura del Garante per la Tutela d...


Conclusione a sorpresa per la liberazione di due tartarughe marine
Organizzata da WWF Chieti-Pescara e Centro Studi Cetacei con WWF YOUng e Capitaneria di Porto. Salvata 'Charlie' quasi uccisa dalla plastica. L’animale in difficoltà è ora in cura presso il Centro di Recupero e Riabilitazione di Pescara

PESCARA - Una delle promozioni commerciali più diffuse è il “prendi due paghi uno”. Gli uomini della Capitaneria di Porto e i volontari del Centro Studi Cetacei (CSC) e del WWF l’hanno applicata all’incontrario quando, di ritorno dalla operazione per la liberazione di due tartarughe Caretta caretta ne hanno trovata un’altra letteralmente prigioniera di imballaggi di plastica che l’avevano già seriamente ferita su una pinna anteriore, la ostacolavano nei movimenti e rischiavano di strangolarla. L...


Zampabook, contro il randagismo e il maltrattamento animale
Ideata da Alex Maffucci e realizzata con Claudio baruffa e Donato Fidanza

PESCARA - Zampabook nasce da un intuizione geniale al fine di produrre benessere nel mondo animale. Ideata da Alex Maffucci e sposata in progetto da altri due soci (amici di infanzia) Claudio baruffa e Donato Fidanza. Con la volontà di approfondire e sensibilizzare il benestare del mondo animale, vuole mettere a disposizione il Know-how acquisito negli anni grazie alla partnership di associazioni animaliste nazionali ed internazionali conosciute e consolidate nell’ arco del tempo grazie a gene...


Torna a Pescara ‘Animale… a Chi???’
Una giornata in piazza dedicata agli amici a 4 zampe. Il 14 maggio, ore 15.30 raduno alla Madonnina del Porto e alle 16.30 in Piazza Salotto

PESCARA - Pescara, dopo il successo dell’edizione 2016, torna a ospitare la manifestazione dedicata agli amici a 4 zampe “Animale… a Chi???” a cura della Eventi Diversi con il patrocinio del Comune di Pescara Assessorato alla Tutela del Mondo Animale. La Manifestazione, in programma il 14 maggio dalle 15,30 in Piazza Salotto, vuole comunicare il concetto della pari dignità di ogni essere vivente e, quindi, il titolo così dirompente vuole enfatizzare in senso positivo la parola “Animale” come gen...


Parchi nazionali: necessaria riforma di legge su aree protette
Necessaria la riforma della legge n.394 sulle aree protette

PESCARA - In una nota stampa congiunta gli onorevoli Gianni Melilla, Filiberto Zaratti e Florian Kronbichler di Articolo 1 – Movimento democratico e progressista sottolineano l'importanza della riforma della legge n.394 sulle aree protette.
“L'Abruzzo é molto interessato dalla riforma della legge n.394 sulle aree protette avendo tre parchi nazionali operanti (Abruzzo, Gran Sasso-Laga, Majella-Morrone) e uno in itinere (Costa Teatina) - spiegano Melilla, Zaratti e Kronbichler - Siamo la r...


Terremoto, aiuti stalle fino al 10 aprile: 400 euro/mucca
Coldiretti: una boccata di ossigeno ma necessarie ulteriori misure di sostegno

PESCARA - Sono stati prorogati al 10 aprile i termini per la presentazione delle domande di sostegno alle stalle colpite dal sisma per le perdite di reddito degli allevatori provocate dai decessi, dal crollo della produzione di latte del 30% per lo stress da freddo e dalle scosse, ma anche per la perdita di mercato causata dallo spopolamento. Lo rende noto Coldiretti Abruzzo nel sottolineare che le misure straordinarie sono fissate in 400 euro/capo bovino, 60 euro/capo ovi caprino, 20 euro/capo...


25ª edizione Giornate Fai di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo apertura straordinaria di oltre 1.000 siti in 400 località d’Italia. 51 luoghi in Abruzzo e 17 in Molise

PESCARA - Tornano le Giornate Fai di Primavera, uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale italiano. Prevista nel week end di sabato 25 e domenica 26 marzo quella di quest’anno sarà un’edizione particolarmente sentita, perché sarà la 25ª dell’evento: “nozze d’argento” che verranno vissute con orgoglio e consapevolezza, visto il crescente successo che la manifestazione ha ottenuto nel corso degli anni, fidelizzando e coinvolgendo migliaia di persone.
Dal lontano 1993, an...


Processionaria, controlli preventivi in tutte le aree verdi di Pescara
L’assessore Di Pietro: ''Per ora nessun caso. L'inverno rigido avuto non ha favorito lo svilupparsi delle larve''

PESCARA - Con l'arrivo della stagione calda ripartono i controlli a tappeto nelle aree verdi cittadine e nei giardini degli edifici scolastici, relativamente alla presenza della processionaria, il parassita infestante che può mettere a rischio non solo la salute dell'albero, ma soprattutto la salute umana, a causa dei peli urticanti che presenta allo stato larvale. "Circa due settimane fa -afferma l'assessore ai Parchi e Verde Pubblico Laura Di Pietro- è stato effettuato il primo controllo da...


I ripopolamenti 2017 effettuati solo con trote autoctone allevate nell’incubatoio del Vetoio
Il WWF: ''Una scelta positiva, ma si deve fare ancora di più per i nostri fiumi malati''

PESCARA - Una positiva novità sulla gestione della pesca in Abruzzo. Il competente settore della Regione, con la proficua collaborazione della Consulta della pesca, ha stabilito infatti che i ripopolamenti avverranno quest’anno esclusivamente con materiale ittico di buona qualità proveniente dal Centro Ittiogenico Sperimentale di Idrobiologia (CISI) del Vetoio. Vuol dire che finalmente nelle acque libere verranno introdotte esclusivamente trote di ceppo adriatico, riprodotte nell’incubatoio de L...


Successo per la prima domenica con 'Adotta un amico'
L'iniziativa che si svolge a Porto Allegro e si ripeterà tutte le domeniche fino ad aprile

MONTESILVANO - Tantissime le adozioni andate a buon fine di cani e gatti, quasi sempre cuccioli, abbandonati. E tante le persone che hanno partecipato alla prima domenica con “Adotta un amico”, l’iniziativa organizzata, all’interno del centro d’intrattenimento Porto Allegro di Montesilvano, da Codici Tutela Diritti Animali con le Associazioni Animaliste Anta, Animalisti Volontari, Dog Village, Lav, Meta e Oipa e che si ripeterà tutte le domeniche fino ad aprile.
«Per la sua utilità social...


Wwf: ''deregulation della festione venatoria''
La Regione Abruzzo autorizza la caccia al cinghiale fino a giugno

PESCARA - La Regione Abruzzo ha autorizzato la caccia di selezione al cinghiale fino al mese di giugno. Già a partire da febbraio, è previsto l’abbattimento di un certo numero di capi, a opera di cacciatori selecontrollori secondo la tecnica della postazione fissa, anche all’interno delle Zone di Protezione Esterna delle aree protette regionali e del Parco Nazionale d’Abruzzo, alcune delle quali estremamente delicate per la presenza dell’Orso bruno marsicano.
Sebbene da una parte il Piano...


Il Dog Village di Montesilvano al Congresso Internazionale del Benessere Animale di Tunisi
il rifugio per animali di Montesilvano verrà illustrato come modello virtuoso nel corso di un appuntamento scientifico internazionale

MONTESILVANO - «Il caso del Dog Village di Montesilvano verrà illustrato come modello virtuoso, da esportare nel mondo, nell’ambito del Congresso Internazionale incentrato sul Benessere Animale e organizzato dalla Scuola nazionale di medicina veterinaria di Sidi Thabet, a Tuinisi». Lo annuncia l’assessore al Benessere Animale, Deborah Comardi che specifica: «Ancora una volta il rifugio per animali della nostra città ha ospitato una delegazione proveniente dall’estero che ha voluto osservare da v...


Ennesimo lupo vittima del bracconaggio
Colpito un lupo radiocollarato che stava fornendo elementi utili allo studio della specie

PESCARA - L’uccisione del Lupo “Claudio”, raggiunto dai colpi di un bracconiere nelle Marche, rappresenta una doppia perdita. In primo luogo perché l’ennesimo esemplare di Lupo finisce vittima di bracconieri ormai senza freni; in secondo luogo perché è stato colpito un animale che, dopo essere stato vittima di un incidente tra Rocca Santa Maria e Torricella Sicura in provincia di Teramo, era stato curato e dotato di radiocollare nell’ambito del Progetto Life MircoLupo che vede la partecipazione ...


Terremoto. Intervento Enpa nel Teramano e in Centro Italia
Conclusa fase emergenziale. Distribuite oltre 40 tonnellate di cibo per animali

PESCARA – E’ terminata in queste ore, con la consegna del foraggio alle stalle del Teramano ancora “isolate”, la prima fase – emergenziale – dell’intervento Enpa nella aree colpite dalla recente ondata di maltempo e dalle scosse di metà gennaio. Complessivamente, l’Ente Nazionale Protezione Animali, attraverso il Centro Comunicazione e Sviluppo Iniziative, ha distribuito ben 40 tonnellate di mangime tra foraggio, cibo per animali d’affezione, cibo per selvatici, cui si aggiungono materiali di va...


Ambiente. Chiesta una proroga per le osservazioni alla nuova legge sulle aree protette
Iniziativa congiunta di Federparchi, Legambiente, WWF, Ambiente e/è Vita e Legacoop Abruzzo

PESCARA - Con una breve lettera inviata ieri alla Regione, settore Parchi, e all’assessore al ramo Donato Di Matteo, le organizzazioni regionali Federparchi, Legambiente, WWF, Ambiente e/è Vita e Lega Coop hanno chiesto una proroga dei termini per la produzione delle osservazioni sulla proposta di modifica della Legge regionale 38/'96, la normativa quadro delle aree protette abruzzesi. L’assessore e i suoi uffici hanno infatti predisposto un nuovo testo destinato nelle intenzioni a sostituire...


Non sono bastate le 190mila firme della petizione 'SOS Lupo'
Domani la decisione tecnica in Conferenza Stato-Regioni sul Piano di gestione che potrebbe dare il via libera alle uccisioni dei lupi

PESCARA - Il WWF Abruzzo ha indirizzato ieri un appello per la tutela del lupo in Italia al presidente della Regione Luciano D’Alfonso, agli assessori Dino Pepe (Agricoltura) e Donato Di Matteo (Parchi e aree protette) e al Sottosegretario con delega all’Ambiente Mario Mazzocca. Nel testo, ispirato a un comunicato diffuso dal WWF due giorni fa a livello nazionale, il delegato Abruzzo della Associazione ambientalista Luciano Di Tizio (ricalcando una analoga lettera del 24 febbraio 2016) chiede al...


Stagione invernale: dal Wwf piccoli suggerimenti per dare sostentamento all’avifauna
L'associazione ambientalista sottolinea la difficoltà per gli uccelli nel procurarsi il cibo, ecco come sostenerli in questi mesi freddi

PESCARA - Il periodo invernale può rappresentare un serio pericolo per la fauna: basse temperature, notti lunghe e particolarmente fredde, poche ore di luce, terreni gelati o ricoperti di neve possono rendere veramente difficile la sopravvivenza per la piccola fauna, in particolare per gli uccelli che popolano le aree verdi delle nostre città o delle aree periurbane. Peraltro le temperature rigide coincidono con il periodo dell’anno in cui il cibo è particolarmente scarso con pochissimi frutti...


Orso investito da un mezzo pesante a Roccaraso, associazioni preoccupate
Legambiente: preoccupa l’inconcludenza della Regione il futuro della gestione fauna selvatica è garantito solo dall’impegno dei Parchi nazionali

PESCARA - L'incidente stradale che la scorsa notte ha causato la morte di un orso bruno marsicano lungo la statale 17 nei pressi di Roccaraso, pone con urgenza la necessità di migliorare la sicurezza su una strada che attraversa i Parchi abruzzesi, la natura protetta e le sue specie faunistiche che la popolano. L’esemplare di orso bruno marsicano, maschio di circa 4 anni, deceduto sicuramente a causa delle lesioni riportate a seguito dell’impatto con un mezzo pesante, inoltre, da attento esame n...


Da venerdì a Popoli il congresso degli ittiologi italiani
Tema: ''la gestione della fauna ittica nell'ottica della conservazione''

PESCARA - Organizzato da WWF Chieti - Pescara, Gruppo Erpetoogico Abruzzo e Molise (GERPAM), Pro Natura Abruzzo, Pescambiente e Riserva Naturale Sorgenti del Pescara, con il patrocinio del Comune di Popoli, si svolgerà nel prossimo fine settimana nella città delle acque il XVI Congresso Nazionale della Associazione Italiana degli Ittiologi delle Acque Dolci (AIIAD). Tema scelto per l'assise biennale che chiama a raccolta tutti gli studiosi del settore è "la gestione della fauna ittica nell'ottic...


Sea Rescue Dog, tra Francavilla al Mare e Ortona
Inaugurato un nuovo campo per addestrare unità cinofile al soccorso nautico

PESCARA - Rendere utili e impegnare nel sociale i nostri amici a quattro zampe: è l’obiettivo dell’associazione di volontariato “Sea Rescue Dog” (www.searescuedog.org) che ormai da sette anni addestra unità cinofile (i cani con i loro padroni-conduttori) al soccorso nautico, ovvero ad affrontare le emergenze che si possono verificare in acqua. Da qualche giorno l’associazione di cinofili, che conta una trentina di volontari ed è presieduta da Fabrizio Calgione (vice presidente Stefano Bagagli, t...


A Montesilvano il II Raduno di Jack Russell Terrier
Domenica 16 ottobre 200 cani di razza con i loro proprietari potranno divertirsi e vivere momenti educativi al Teatro del Mare

MONTESILVANO - Tutto pronto per il “Secondo raduno abruzzese di Jack Russell Terrier” che si terrà a Montesilvano domenica 16 ottobre. 200 cani di razza con i loro proprietari potranno divertirsi e vivere momenti educativi al Teatro del Mare. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Montesilvano è organizzata dal’associazione Jack Russell Terrier Italia, rappresentata in Abruzzo dalla delegata Nanda Trabucco. «Montesilvano - afferma l’assessore al benessere animale Deborah Comardi - chi...


Nonni e bambini incontrano i cani del Dog Village
Iniziativa del Kiwanis Club Pescara Aternum il 2 ottobre

MONTESILVANO - Bambini, nonni e amici a 4 zampe. Saranno loro i protagonisti della giornata di domenica 2 ottobre. Il Parco della Libertà di Montesilvano ospiterà la manifestazione, organizzata dal Kiwanis Club Pescara Aternum, con il patrocinio del Comune. A partire dalle 10, il club, presieduto da Gianni Cantatore, allestirà un gazebo dove verranno illustrate le sue attività al servizio della collettività. «Grazie alla collaborazione con il Comune di Montesilvano e Gabriele Bettoschi del...


Domenica parte 'Carovana del Camoscio appenninico'
Iniziativa di Legambiente per promuovere le buone pratiche per la salvaguardia della specie, la prima tappa a Lama dei Peligni

PESCARA - Questo fine settimana il Parco Nazionale della Majella ospiterà a Lama dei Peligni (CH) la prima tappa della “Carovana del Camoscio appenninico”, campagna itinerante organizzata da Legambiente per promuovere le buone pratiche di tutela della specie. L’evento, inserito tra le iniziative post-Life del Progetto Life Coornata, sarà anche un’occasione per i 4 parchi nazionali dell’Appennino centrale patners del progetto (Monti Sibillini, Gran Sasso-Monti della Laga, Majella ed Abruzzo, Lazi...


Sabato a Pescara Animale a chi?
Spettacolo e sensibilizzazione per il mondo a quattro zampe e non solo.

PESCARA - Si svolgerà sabato 18 giugno in piazza della Rinascita a partire già dalle ore 17 “Animale a chi?”, lo spettacolo Nazionale d’intrattenimento scientifico dedicato agli amici a quattro zampe che farà tappa in Abruzzo e a Pescara. Si tratta di un evento ideato dalla società Eventi Diversi, voluto dal Comune e patrocinato dall’Ordine dei Medici Veterinari Provincia di Pescara, in sinergia con la Lega del Cane . Stamane la conferenza di presentazione con l'assessore alla Tutela del Mondo A...


Referendum, il sì del Fai
Ecco perchè è necessario votare sì il 17 aprile

PESCARA - Anche la Delegazione Abruzzo e Molise del FAI – Fondo Ambiente Italiano – si schiera in maniera decisa a favore delle ragioni del SI al quesito referendario del prossimo 17 aprile. “E’ importante che i cittadini abruzzesi manifestino in modo chiaro e inequivocabile la volontà di preservare il nostro territorio e le aree costiere ancora incontaminate – attacca la delegata regionale all’Ambiente Lisa Celeste – interrompendo così lo sfruttamento ulteriore del nostro prezioso patrimonio...


Riviera in Festa con gli Amici Animali
Domenica 10 aprile, lungomare chiuso al traffico dalle 8:30 alle 13:30

MONTESILVANO - Tutto pronto per il secondo appuntamento con "Riviera in Festa". Domenica 10 aprile, il lungomare verrà animato da stand informativi. Questa volta i protagonisti saranno gli Amici Animali. «Abbiamo voluto organizzare - ha dichiarato l'assessore al benessere animale Deborah Comardi - una giornata con i nostri amici a quattro zampe. Abbiamo coinvolto associazioni che si occupano del loro benessere e della loro tutela per sensibilizzare la cittadinanza. Abbiamo cercato di coinvolge...


Tornano le Giornate Fai di primavera in Abruzzo
Il 19 e 20 marzo: nell'elenco orari e giorni delle aperture

Delegazione de L’AQUILA
Le mura della Città dell’Aquila (*) - Edificate a partire dal dodicesimo secolo sono state recentemente restaurate, mantengono la loro forma originale nonostante i crolli per il recente terremoto. Si estendono per oltre 5,5 km inglobando un'area di circa 157 ettari.
Castelvecchio Subequo
Catacomba (C) - Si trovano dove sorgeva l'antica civitas Superaequum menzionata da Ovidio e Plinio il Vecchio, il monumento è composto da due gallerie dove sono state...


Wwf: il lupo è tuttora un animale minacciato e non una minaccia
Così Luciano Di Tizio risponde all'assessore Mazzocca

PESCARA - Il Delegato WWF Abruzzo, Luciano Di Tizio, risponde al Sottosegretario con delega all’ambiente, Mario Mazzocca, che nei giorni scorsi è intervenuto per chiarire la posizione della Regione Abruzzo sul Piano Nazionale per la Conservazione e Gestione del Lupo in Italia. Il WWF aveva scritto al presidente D’Alfonso, all’assessore all’agricoltura Pepe e allo stesso Mazzocca contestando una presunta posizione favorevole dei funzionari della Regione al paragrafo III.7 del Piano, che prev...


Codazzurro, osservato e fotografato in Abruzzo per la prima volta
Nel Parco Nazionale Abruzzo lazio e Molise, la specie nidificante nel Grande Nord e normalmente svernante nel sud-est asiatico.

PESCARA - La fauna abruzzese si arricchisce di un'altra presenza, quella del Codazzurro, una specie di uccello che nidifica nel grande Nord e che normalmente sverna nel sud-est asiatico. L’osservazione, avvenuta nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, è importante perché si tratta della prima per l’Abruzzo, circa una ventina di osservazioni per l’Italia! Lo scorso 16 gennaio, infatti, la specie è stata osservata e fotografata al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dichiarano Fab...


Bee my future: il progetto per salvare le api dall’estinzione
L’adozione di un’arnia per salvaguardare la sicurezza alimentare

PESCARA - Un’ape selvatica su dieci rischia l’estinzione in Europa. A lanciare l’allarme sui pericoli che insidiano gli insetti impollinatori è Karmenu Vella, commissario europeo all’Ambiente e alla Pesca. In seguito allo spopolamento delle api, Lifegate, network di comunicazione per lo sviluppo sostenibile delle imprese, ha avviato il progetto Bee my Future, che tutela le api allevandole in contesti urbani seguendo metodi biologici. A questo progetto collabora Hellogreen.it, portale di con...


Precisazione circhi: sul territorio di Pescara non ci sono spettacoli con animali
L’assessore Santavenere: ''Una linea sposata subito dall’Amministrazione Alessandrini e confermata anche con l’ordinanza che vieta i botti di fine anno''

PESCARA - In una nota l'Amministrazione comunale di Pescara puntualizza che in territorio pescarese non sono previsti spettacoli da circo con animali, in quanto l’Amministrazione non ha concesso alcuna autorizzazione in tal senso allo stazionamento di carovane circensi simili. “La città è sensibile e vicina alle associazioni che si battono per la tutela dei diritti degli animali – annuncia l’assessore alla Tutela del Mondo Animale Sandra Santavenere – L’Amministrazione già dallo scorso anno h...


'Il Capitale naturale della costa', iniziativa del Wwf per la salvaguardia della costa abruzzese
Lunedì 7 dicembre, alle ore 18 presso la Biblioteca dell’Agenzia Regionale per la Promozione Culturale F. Di Giampaolo

PESCARA - Lunedì 7 dicembre, alle ore 18, in occasione del terzo anniversario della creazione del blog “Noi Cerrano”, presso la Biblioteca dell’Agenzia Regionale per la Promozione Culturale “F. Di Giampaolo”, a Pescara in via Tiburtina 97/25, si terrà l’iniziativa dal titolo: “Il Capitale naturale della costa”: un'occasione per riflettere sulle potenzialità della salvaguardia della natura nel contesto costiero abruzzese. Durante l’iniziativa verranno proiettati i documentari “Cerrano: la natu...


Al via la VI Mostra Ornitologica Abruzzo e Molise
Da domani e fino al primo novembre al porto turistico Marina di Pescara

PESCARA - Al via da domani l’edizione 2015 della VI Mostra Ornitologica che si terrà fino al 1° novembre presso il Porto Turistico Marina di Pescara, a cura delle associazioni ornitologiche di Abruzzo e Molise. Oggi la presentazione a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, il coordinatore del Comitato Mostre Ornitologiche Abruzzo e Molise Elio Di Paolo, Filippo Morrone, dell’Apo Pescara, Domenico Maione, presidente dell'associazione di Pescara. “Si tratta...


Gaia Lex Abruzzo si allarga: nasce Gaia Lex Pescara
Avvocati in difesa di animali e ambiente. L’avvocato Valentina Di Benedetto, già referente di Gaia Lex L’Aquila, ha aperto un altro studio in città

PESCARA - In Abruzzo da oggi Gaia Lex, il centro di azione giuridica di Gaia Animali & Ambiente, ha una copertura fino alla costa! L’avv. Valentina Di Benedetto, già referente di Gaia Lex L’Aquila, ha aperto un altro studio (a Pescara, in piazza Duca D'Aosta, 50 - tel. 329.7044964 - fax 0864.210358) che è subito diventato riferimento Gaia Lex Pescara. Per tutelare i diritti animali e l’ambiente anche con gli avvocati.
Il vicino di casa pretende che ci sbarazziamo del nostro cane perché g...


Comune di Pescara. Un anno di attività con le associazioni a tutela del Mondo Animale
Convenzione con l'Oipa per aumentare il monitoraggio sul territorio e con la Lega del Cane per quella del rifugio, la Lav che ha portato avanti campagne per adozione.

PESCARA - Nella giornata odierna si è svolta la conferenza stampa di bilancio delle attività svolte sul fronte tutela del mondo animale. Oltre all’assessore Sandra Santavenere e ai rappresentanti della Asl e il maggiore Donatella Di Persio per il Nucleo a tutela del territorio della Polizia Municipale, erano presenti i volontari delle associazioni che collaborano con l’amministrazione: Lega del Cane, Oipa, Lav. “Abbiamo creato un felice sodalizio, perché quando l’istituzione non riesce ad ar...


La Lav Pescara approda su una spiaggia amica!
Domenica presso lo stabilimento balneare Pets Friendly Plinius dalle 18.30 in poi

PESCARA - La Lav Pescara approda su una spiaggia amica! Torna l'abituale appuntamento della Lav Pescara con i cittadini. Domenica 12 luglio dalle 18.30 in poi ci incontreremo presso lo stabilimento balneare Pets Friendly Plinius in Viale Riviera 36 a Pescara. Parleremo di diritti animali a 360° con un occhio particolarmente attento al randagismo, al triste fenomeno degli abbandoni estivi, promuoveremo le adozioni consapevoli di cani e gatti di cui ci prendiamo cura avvalendoci della consulenza d...


Parte il monitoraggio dei grandi rapaci di Altura
Grifone, aquila reale, biancone, nibbio reale e corvo imperiale: uccelli particolarmente tutelati a livello comunitario

PESCARA - Il 20 giugno, nelle zone montane di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, ALTURA (Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti) organizza il monitoraggio di grifone, aquila reale, biancone, nibbio reale e corvo imperiale, uccelli particolarmente tutelati a livello comunitario o, nel caso del corvo imperiale, di particolare importanza naturalistica nell’Appennino Centrale. In ciascuno dei punti di osservazione, scelti in quanto consentono una grande visuale del terr...


Nasce la delegazione Enpa di Torre de’ Passeri
Con delibera della Giunta esecutiva ha assegnato una sede nella sala delle associazioni di Palazzo Memoria.

PESCARA - E’ nata la delegazione Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Torre de’ Passeri con l’'obiettivo di migliorare il tessuto sociale e la coscienza dei cittadini sulle tematiche ambientali ed animaliste, mettendo in campo progetti di conoscenza rivolti ai più giovani ed attività antirandagismo e di cura verso gli animali abbandonati. Con delibera della Giunta esecutiva dell'’Ente nazionale per la protezione degli animali, infatti, è stata costituita la delegazione Enpa di Torre de’ P...


Maggio in piazza con la Lav, campagna di sensibilizzazione
Appuntamento a Pescara piazza Sacro Cuore dalle 16.00 alle 20.00

PESCARA - Tornano gli abituali appuntamenti di piazza della Lav Pescara. Tutte le domeniche di Maggio, dalle 16.00 alle 20.00, i volontari Lav incontreranno i cittadini in piazza Sacro Cuore a Pescara per parlare dei diritti degli animali e diffondere la cultura animalista a 360°, con un occhio particolarmente attento al problema randagismo.Questo evento che ci vedrà in piazza in tutte le domeniche pomeriggio sarà infatti finalizzato principalmente all'incentivazione delle adozioni di cani e gat...


Le Associazioni rispondono a Coldiretti sul divieto di pascolo nella Marsica
Affrontare insieme l’emergenza per risolverla con il minimo dei danni, questa l'’indicazione responsabile delle associazioni.

PESCARA - Dopo le dichiarazioni di Concezio Di Gasbarro, Presidente di Confagricoltura Abruzzo, che non fanno che confermare la giustezza del provvedimento preso dalla Regione se anche lui si è finalmente accorto del danno che "l’operato poco virtuoso di qualche mandriano più o meno locale” ha arrecato ed arreca agli allevatori che rispettano le regole, ora è la volta di Alberto Bertinelli, direttore di Coldiretti Abruzzo, che rilascia alla stampa una dichiarazione che è un campion...


La Regione Abruzzo sospende a titolo cautelativo l’attività di pascolo del bestiame in alcune aree
Dei Comuni di Gioia, Lecce dei Marsi e Bisegna a tutela dell’orso, del bestiame domestico e della salute pubblica. Salviamo l’Orso esprime la sua soddisfazione per un provvedimento saggio e lungamente atteso.

PESCARA - Salviamo l’Orso ringrazia gli assessori Mazzocca, Pepe, Paolucci e Di Matteo ed il Presidente della Regione Abruzzo D’Alfonso per il provvedimento deliberato oggi su una vicenda che preoccupa la nostra associazione e tutti coloro che hanno a cuore la sorte dell’orso marsicano da almeno 3 anni, sin dall’apparire del primo focolaio di TBC bovina nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise La gestione dell’emergenza TBC bovina dal 2011 a fine 2014 quando furono finalmen...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.