provincia di: CH

LA MOSTRA DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO HA UNA MASCOTTE
In attesa conoscere il programma e le novità della 55esima edizione

GUARDIAGRELE - A Guardiagrele l’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese è al lavoro per definire il programma della 55esima edizione della Mostra che prenderà il via il 4 agosto, ma c’è chi si sta facendo notare suscitando simpatia e curiosità. E’ Faberello, la mascotte della mostra che accoglierà i visitatori dando loro informazioni e raccontando storie di artigianato. Un compagno di viaggio pensato per grandi e piccoli, per chi conosce già la Mostra e per chi ci entrerà per la prima v...


A CASOLI PRODOTTO TOPICO, UN VIAGGIO TRA I SAPORI AUTENTICI D’ABRUZZO
Sabato 5 luglio in corso Umberto I stand gastronomici, una mostra e musica

CASOLI - Si svolgerà a Casoli sabato 5 luglio, a partire dalle ore 19:30, lungo Corso Umberto I 'Prodotto tipico'. Per valorizzare e far conoscere i prodotti tipici del territorio ci saranno stand gastronomici che proporranno menù speciali e variegati, pensati appositamente per l’occasione. La serata prevede intrattenimento musicale.
Inoltre, presso il Cinema Teatro Comunale, sarà allestita una mostra dedicata alla storia dell’occupazione tedesca nella Valle dell’Aventino (1943-1944) e al...


LIONS CLUB VASTO NEWS CENTURY, AL VERTICE ERIKA DE CRISTOFARO
Il 22 giugno si è tenuta la cerimonia ufficiale del passaggio del martelletto

VASTO - Nella suggestiva cornice del ristorante e resort Baia del Sole, si è tenuta la cerimonia ufficiale del passaggio del martelletto del Lions Club Vasto New Century, che segna simbolicamente il passaggio di consegne alla guida del Club prima dell'inizio del nuovo anno sociale, che partirà  il 1° luglio 2025 e terminerà  il 30 giugno 2026.
A ricevere il testimone dalla presidente uscente, l'imprenditrice Alessandra Petrucci, è stata la Dott.ssa Erika De Cristofaro, nominata president...


OTTAVA EDIZIONE DI CHIETI CLASSICA TRA NOVITA' ED OSPITI
Ecco il programma completo con tappe anche a Spoltore e Bucchianico. Si parte il primo luglio

CHIETI - E' in partenza l'ottava edizione di Chieti classica: dall'1 al 15 luglio, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante si torna a parlare di musica nella Città di Chieti e questa edizione lascia particolarmente spazio a violino e violoncello e prevede non solo concerti ma anche masterclass con 9 docenti internazionali e circa 100 studenti provenienti da più parti del mondo: Polonia, Austria, Cina, Germania, Israele, Olanda, Kazakistan, Brasile, Australia, Armenia, Svizz...


TORINO DI SANGRO, GRANDE FESTA PER LA PRIMA BANDIERA BLU
Il 4 luglio un ricco programma a partire dalle ore 10.30

TORINO DI SANGRO - Il Comune di Torino di Sangro (Ch) guidato dal Sindaco Nino Di Fonso festeggia la sua prima Bandiera Blu “dopo aver portato a casa un ottimo risultato, frutto di un intenso lavoro di programmazione e di realizzazione di progetti ed attività propedeutiche: si tratta di importante traguardo, probabilmente tra i più significativi, scaturito anche dalla proficua sinergia con i comuni limitrofi" – spiega il Primo cittadino orgoglioso del riconoscimento consegnato a Roma.
Que...


TORNA IL CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI NATURA IN CITTA’
Consegna entro il 26 ottobre. Premiazione il 22 novembre. La partecipazione è gratuita

CHIETI - «È necessario integrare l’ambiente urbano con quello naturale a beneficio delle comunità e delle specie animali che vi abitano e passare dal concetto di quantità di verde urbano a quello di “soluzioni basate sulla natura”, un insieme di strategie e infrastrutture verdi che consentono di mitigare il cambiamento climatico sfruttando le proprietà dei sistemi naturali in modo funzionale e strategico». Con questo messaggio il WWF ha lanciato la nuova edizione di Urban Nature, il festiv...


'UN SOGNO A CIELO APERTO' E' IL CARTELLONE DEGLI EVENTI ESTIVI A ROCCA SAN GIOVANNI
Dal 6 luglio al 23 agosto iniziative di cultura, musica e natura

ROCCA SAN GIOVANNI - Un’edizione piena di appuntamenti che nasce nel segno della tradizione e che si trasforma tra arte, territorio e bellezza. È questo il rinnovato concept alla base di “Un sogno a cielo aperto”, il ricco cartellone di eventi estivi che si svolgeranno nel comune di Rocca San Giovanni dal 6 luglio 2025 al 23 agosto. I numerosi appuntamenti, che quest’anno spaziano dalla musica alla cultura fino alla natura, in modo da valorizzare ogni anima del territorio, sono stati presentati ...


ALTRO APPUNTAMENTO CON L'ORCHESTRA POETICA ITALIANA
A Chieti venerdì 27 giugno presso la Biblioteca Marilia Bonincontro

CHIETI - Venerdì 27 giugno, dalle ore 18 presso la Biblioteca “Marilia Bonincontro” affidata dal Comune di Chieti alla Società Chieti Solidale (Villaggio Celdit – Chieti Scalo) si terrà il quarto e ultimo incontro della rassegna “Viaggi d’esperienza” con ospite don Luigi Giovannoni, fondatore e guida storica del “Soggiorno Proposta” di Ortona, comunità terapeutica per tossicodipendenti e alcolisti. In dialogo con il regista Antonio Tucci del Teatro del Krak.
A seguire e concludere, sarà ...


ROCCA SAN GIOVANNI,ECCO IL SOGGIORNO DEGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DEL SOUTH CAROLINA
Visita alla Costa dei Trabocchi e alla Cantina Frentana

ROCCA SAN GIOVANNI – Questa mattina Rocca San Giovanni ha accolto una delegazione di studenti dell’Università del South Carolina, attualmente ospiti a Casalanguida per un progetto di studio e scambio culturale.
I ragazzi, accompagnati dal sindaco di Casalanguida Luca Conti e dall’assessore Mariagrazia Palmitesta, sono stati guidati in un percorso alla scoperta della Costa dei Trabocchi. Ad accoglierli e fare da cicerone è stato il primo cittadino di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, c...


PRESENTAZIONE ANTOLOGIA 'GABRIELE D'ANNUNZIO VATE D'ITALIA'
A Chieti giovedì 26 giugno presso il Caffè Letterario Il Duca Minimo

CHIETI - Si terrà, la mattina di giovedì 26 giugno 2025, presso il Caffè Letterario "Il Duca Minimo" in Via Pescara 382 a Chieti Scalo (dalle 10.30 alle 12.00), la presentazione dell'Antologia "Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia" (Edizioni Youcanprint) a cura del Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato. Un vademecum per approfondire particolari aspetti storici e curiosità su Gabriele d'Ann...


VACRI, AL VIA LA 47ª FIERA DELL’AGRICOLTURA E DELL’ARTIGIANATO
Dal 20 al 22 giugno presso l'area fieristica Antica Fornace

VACRI – Domani, venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 17:00, si aprirà presso l’Area Fieristica “Antica Fornace” in località San Vincenzo Vacri la 47ª Fiera dell’Agricoltura e dell’Artigianato Città di Vacri alla presenza di Gioacchino Bonsignore, noto giornalista che si occupa prevalentemente di filiere agroalimentari, agricoltura e enogastronomia.
Organizzata dall’Ente Fiera, con il patrocinio del Comune di Vacri, l’evento costituisce un’importante occasione per promuovere le eccellenz...


FOSSACESIA, A VILLA SCORCIOSA DIVIETO TEMPORANEO DI UTILIZZO DELL’ACQUA
Il sindaco ha firmato l'ordinanza per la presenza di coliforrni

FOSSACESIA - Il Sindaco, nella giornata di oggi, ha emesso apposita Ordinanza con cui dispone il divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua per consumo umano (bere, preparazione di alimenti e bevande) nella frazione Villa Scorciosa. Il provvedimento si rende necessario a seguito della comunicazione del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti, che ha trasmesso i risultati delle analisi effettuate dall'Arpa Abruzzo, che hanno rilevato la presenz...


A SQUILIBRI PRESENTAZIONE DI 'NEMMENO LA GUERRA'
L'autore Franco Casadidio ne parlerà con la giornalista Alessandra Renzetti il 21 giugno

FRANCAVILLA AL MARE- Dopo l'anteprima nazionale al Salone del Libro di Torino "Nemmeno la Guerra", la nuova toccante opera di Franco Casadidio, approda in Abruzzo dove se ne parlerà in pubblico a SquiLibri (IV edizione), Festival di Francavilla al Mare (Ch) del Direttore artistico Peppe Millanta, il 21 giugno alle ore 17 in Auditorium Sirena. Dialoga con l'autore Alessandra Renzetti.
Questo libro rappresenta un'esplorazione profonda e necessaria del conflitto, non solo quello che de...


E' PIACIUTO L'EVENTO FORMATIVO A CHIETI 'IL PAZIENTE E LA RETE MEC: STATO DELL'ARTE'
L’incontro ha riunito esperti, istituzioni e professionisti sanitari per approfondire la gestione dei pazienti affetti da Malattie Emorragiche Congenite

CHIETI - L’Associazione A.MA.R.E. O.N.L.U.S. celebra il successo dell’evento formativo accreditato ECM “Il Paziente e la Rete MEC: Stato dell'Arte”, svoltosi ieri nell’Aula B dell’Università di Medicina di Chieti/Pescara. L’incontro ha riunito esperti, istituzioni e professionisti sanitari per approfondire la gestione dei pazienti affetti da Malattie Emorragiche Congenite (MEC), una sfida complessa che richiede un approccio multidisciplinare. L'evento, promosso dalla Dott.ssa Sandra Verna, Dire...


ROSETO, IN CONSIGLIO COMUNALE IL REGOLAMENTO DELLE AREE DI SGAMBAMENTO
Con l'approvazione si potrà procedere quindi con l'apertura dell'area di sgambament

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Nel corso del prossimo Consiglio Comunale di Roseto degli Abruzzi, convocato per domattina alle 9, sarà portata all’attenzione dell’Assise Civica anche l’approvazione del nuovo Regolamento per l'accesso e l'utilizzo dell'area di sgambamento cani “Amici a 4 zampe” situata in Via Fonte dell'Olmo. Un atto che rimarca l'impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere un ambiente favorevole agli animali domestici e nell'assicurare una convivenza armoniosa tra i residenti ...


COMUNE DI ORTONA, PRIMI IMPEGNI ISTITUZIONALI PER IL SINDACO DI NARDO
Incontro con il dirigente scolastico e con la Prefettura di Chieti per la prevenzione degli incendi

ORTONA - Primi impegni istituzionali per il neosindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, eletto alle ultime elezioni amministrative. Domani, alle 9, il primo cittadino avrà un incontro con il dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo "Francesco Paolo Tosti", Luca Menna. A seguire, alle ore 10 parteciperà a una videocall con la Prefettura di Chieti dedicata al Piano di prevenzione incendi, tema di particolare rilevanza per il territorio, soprattutto durante la stagione estiva. Nel pomeriggio, ...


IL COREOGRAFO DI MUZIO FESTEGGIA 25 ANNI DI CARRIERA
L’appuntamento il 13 giugno al Marrucino di Chieti con 'Mediterraneo'

CHIETI - Il prossimo venerdì 13 giugno andrà in scena al Teatro Marrucino “Mediterraneo - I giochi dell’acqua” spettacolo di fine anno del Centro di Formazione Professionale Progetto Danza di Chieti, fondato nel 2009 da Tiziano Di Muzio, dopo un lungo lavoro di ricerca sul territorio teatino durato più di dieci anni, che lo ha portato a Roma, in Italia e all’estero.
Di Muzio, per l’occasione, festeggerà il traguardo dei 25 anni di carriera. Il coreografo teatino, nel corso del tempo, ha l...


ANGELO DI NARDO PROCLAMATO SINDACO DI ORTONA
Il neo sindaco: ''Ci sarà tanto da lavorare, chiedo la collaborazione di tutti''

ORTONA - Alle ore 17:36 Angelo Di Nardo è stato proclamato sindaco di Ortona dal presidente del Tribunale di Chieti, Guido Campli. La proclamazione è avvenuta al termine delle verifiche di voto: Di Nardo ha ottenuto 6.447 preferenze che ne hanno sancito la vittoria al ballottaggio.
"Ringrazio la Commissione territoriale e la città di Ortona che ha tributato questo grande consenso che ci dà tanta responsabilità - ha detto il neosindaco una volta ricevuta la fascia tricolore - Ci impegn...


IL MAGGIO DEI LIBRI ALLO ZAMBRA CHIUDE CON REMO RAPINO
Appuntamento previsto per giovedì 12 giugno ore 18.30.

ORTONA - Con "Di nome faceva Arturo" (Ed. Città Nuova) di Remo Rapino, si chiude la rassegna letteraria il "Maggio dei Libri", seconda edizione, promossa da Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio in collaborazione con la Libreria Moderna Fabulinus & Minerva di Micaela e Francesco Ortolano: l'appuntamento è per giovedì 12 giugno ore 18.30 all'Auditorium Zambra di Ortona (Ch). Dialoga con l'autore, Rossella Remigio, le letture sono a cura di Scognamiglio.
Arturo Sabatini,...


IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE NELL'ADULTO: CONFRONTO A CHIETI
Oltre 5.000 casi in Italia, più di 485 forme note: sabato 14 giugno il punto su queste malattie rare

CHIETI - Dare risposte più efficaci ai pazienti, condividere le più recenti scoperte scientifiche e rafforzare l'alleanza tra chi cura e chi affronta la malattia. Con queste finalità nasce l’incontro “Le immunodeficienze primitive in età adulta: dal medico al paziente”, in programma sabato 14 giugno, dalle ore 10, nell'aula convegni del Cast (Center for advanced studies and technology) dell’Università di Chieti. L'iniziativa è dell'unità operativa semplice dipartimentale di Allergologia e immuno...


TORNA A FRANCAVILLA AFF
Dal 4 all'8 giugno cinque giorni di proiezioni per l'ottava edizione. 1900 i lavori iscritti, 47 in selezione e 20 paesi in concorso

FRANCAVILLA AL MARE - Il 4 giugno parte l'ottava edizione di AFF, il Festival Internazionale del Cinema Indipendente. Cinque giorni di proiezioni gratuite con sessioni pomeridiane, film serali con ospiti registi, attori e sceneggiatori e incontri con il pubblico durante i quali verranno presentati cortometraggi, documentari e film provenienti da tutto il mondo. Un’esperienza totale rivolta al pubblico della settima arte, che si pone l’ambizioso obiettivo di portare il cinema indipendente nella s...


A FOSSACESIA ORDINANZA PER PREVIENE GLI INCENDI
Obbligo di pulizia strade e terreni privati per prevenire incendi e garantire sicurezza stradale e urbana

FOSSACESIA - Il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha firmato una nuova ordinanza che impone a cittadini e proprietari la pulizia e la manutenzione di tutte le strade e dei terreni privati prospicienti la viabilità pubblica. L’obiettivo è prevenire incendi, incidenti e situazioni di pericolo legate alla crescita incontrollata della vegetazione, che con l’arrivo della stagione estiva diventa un fattore di rischio per la circolazione stradale, la salute pubblica, la sicurezza e il de...


IN PROVINCIA DI CHIETI QUASI 60MILA FUMATORI
Giovani, e maschi: ecco chi fuma di più, i dati raccolti dalla Asl

CHIETI - Sono 58 mila 800 i fumatori della provincia di Chieti, pari al 25% della popolazione in età compresa tra 18 e 69 anni. Il report è stato diffuso dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Asl in occasione della Giornata mondiale senza fumo, ed è stato prodotto sulla scorta di dati ottenuti dal Sistema di sorveglianza PASSI (Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia) che ha l’obiettivo di stimare la frequenza e l’evoluzione dei fattori di rischio per la salute legati ai ...


IL VINO BIOLOGICO TRA SOSTENIBILITÀ, BENESSERE E SALUTE, SE NE PARLERA' A CHIETI
Convegno il 31 maggio presso il Campus universitario

CHIETI - Sabato 31 maggio, alle ore 9:00, presso l’Aula convegni del CAST (Center for Advanced Studies and Technology) nel Campus dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, si terrà il convegno su “Il vino biologico tra sostenibilità, benessere e salute. I lavori, coordinati dal professor Aristide Saggino, docente di Psicometria presso il Dipartimento di Psicologia della “d’Annunzio”, e dal Dott. Franco D’Eusanio, fondatore dell’Azienda vinicola “Chiusa grande”, dopo ...


'PASSO' PARTE IL VIAGGIO TRA LE ARTI DI CARLA CERBASO
Dal 7 al 22 giugno al Mu.Mi di Francavilla al Mare

FRANCAVILLA AL MARE – Un “passo” dopo l’altro alla scoperta della straordinaria bellezza dell’arte in ogni sua forma. Dalla pittura alla scultura, alla fotografia, fino alla poesia, alla danza e ai cortometraggi. È il nuovo progetto ideato e curato dall’artista Carla Cerbaso, promosso dall’ Associazione Fairy Consort di Chieti e patrocinato dal Comune di Francavilla Al Mare, che si terrà nelle sale Ipogee del Museo Michetti, dal 7 al 22 giugno.
“PASSO”, questo il titolo fortemente evocati...


'VIAGGI D'ESPERIENZA' QUATTRO INCONTRI PER RACCONTARE VIAGGI FISICI E DELL'ANIMA
Alla Biblioteca M. Bonincontro di Chieti Scalo venerdì 30 maggio alle ore 18

CHIETI - Venerdì 30 maggio alle ore 18, la Biblioteca “Marilia Bonincontro”, affidata dal Comune di Chieti alla Società Chieti Solidale, ospiterà la rassegna "Viaggi d'Esperienza". I protagonisti ripercorreranno il loro viaggio alla scoperta della propria missione. L’evento è inserito nel Maggio dei Libri - Chieti Città che Legge- iniziativa promossa dal Comune di Chieti e dal CEPELL-Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della cultura.
Il primo appuntamento vedrà protagonista Ber...


IL PD A CHIETI IMPEGNATO PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO CITTADINO
Sabato 24 maggio il congresso aperto agli iscritti

CHIETI - Sabato 24 maggio, alle ore 9.30, nella Sala del Consiglio Provinciale in corso Marrucino a Chieti, si svolgerà il Congresso dell’Unione Comunale del Partito Democratico di Chieti per completare il percorso di rinnovo delle cariche. L’appuntamento segna l’ultima fase del processo avviato con i congressi dei due circoli territoriali, Chieti Centro e Chieti Scalo, culminati rispettivamente con l’elezione dell’ex segretario Gd Davide Teti e la riconferma di Riccardo Petaccia. L’assemb...


DEMENZE, A CHIETI SI PROVA CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Clinica Neurologica all'avanguardia nelle diagnosi

CHIETI - Individuare fattori nuovi e anche insospettabili che grazie all'intelligenza artificiale possono prevedere e segnalare chi, tra i pazienti con lieve deficit cognitivo, può sviluppare la malattia di Alzheimer conclamata. Accade alla Clinica Neurologica dell’ospedale di Chieti, dove il Direttore Stefano Sensi e la sua équipe hanno introdotto gli strumenti di “machine learning” che rivoluzionano la diagnosi e la prevenzione di malattie neurodegenerative. Come? Grazie a questo sottocampo de...


STUDIO SU RISCHIO CARDIOVASCOLARE E UTILIZZO DI FARMACI ANTIREUMATICI
Coordinato dalla professoressa Paola Patrignani della d’Annunzio

CHIETI - Gli inibitori delle Janus chinasi (JAK) rappresentano una nuova classe di farmaci antireumatici utilizzati per trattare l'artrite reumatoide e altre condizioni infiammatorie croniche, di origine immunitaria. Essi mostrano proprietà immunosoppressive, sono tipicamente ben tollerati e offrono un sostanziale sollievo dai sintomi, una preservazione articolare e un miglioramento della qualità della vita per i malati con artrite reumatoide. Tuttavia, l’uso del tofacitinib, un inibitore delle ...


FISCO PER FAMIGLIE E IMPRESE, LE PROPOSTE DELLA LEGA IN UN CONVEGNO
A Vasto domani giovedì 15 maggio

VASTO - Giovedì 15 maggio, alle ore 18, si terrà a Vasto un convegno dal titolo: ‘Quale fisco per famiglie e imprese? Le proposte della Lega’, in cui interverranno il Responsabile del Dipartimento Economia del Partito e Presidente della Commissione di controllo sugli Enti previdenziali, l’Onorevole Alberto Bagnai, il Presidente della Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati, On. Alberto Gusmeroli, il Coordinatore regionale Lega Abruzzo, Vincenzo D’Incecco, la Vice Coordinatrice ...


'LÈGGÈRE LIRICHE' AL MAGGIO DEI LIBRI – CHIETI CITTÀ CHE LEGGE
Presso la biblioteca Bonincontro di Chieti Scalo il 16 maggio

CHIETI - Venerdì 16 maggio, a seguito del successo dei primi incontri, continuano a Chieti Scalo gli appuntamenti della manifestazione “Lèggère liriche” presso la Biblioteca “Marilia Bonincontro” del Centro Aggregativo Villaggio Celdit in Piazza San Pio X, 59. Incontri mensili aperti al pubblico che prevedono la lettura di alcune liriche da parte di poeti abruzzesi, con conversazione aperta ai presenti moderata da Beniamino Cardines. L’idea, di Massimo Pamio, fa parte di un ciclo di iniziative p...


BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI
L'evento a Francavilla al Mare il 15 giugno alle ore 19 presso l'Auditorium Sirena

FRANCAVILLA AL MARE - Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la Festa per il Compleanno di Noemi Sciarretta: un evento speciale per divertire, emozionare ma anche fare del bene. L'appuntamento "Buon compleanno Noemi, 13 anni senza mai arrendersi" è realizzato insieme alla Uao Spettacoli, in collaborazione con il Kiwanis di Chieti-Pescara ed è previsto per il 15 giugno alle ore 19.00 a Francavilla al Mare (Ch), Comune guidato dalla...


A CHIETI LA 'NUIT EUROPÉENNE DES MUSÉES' 2025
Presso il Museo Universitario sabato 17 maggio dalle ore 19.30

CHIETI - Sabato 17 maggio, al museo universitario dell’Ateneo “Gabriele d’Annunzio” si celebrerà a Chieti, come da consolidata tradizione, la “Nuit Européenne des Musées”, appuntamento internazionale promosso dal Ministero della Cultura francese per diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea. La manifestazione sarà aperta dalla presentazione del Direttore del Museo, Ruggero D’Anastasio, e dagli interventi del presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti de...


RAFFORZAMENTO DELLE SCOGLIERE, 200 MILA EURO DALLA REGIONE
Intervento incluso nella Legge 39 per contrastare l’erosione costiera

FOSSACESIA - Il Comune di Fossacesia ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 200.000 euro da parte della Regione Abruzzo per la sistemazione e il rafforzamento delle barriere frangiflutti e delle scogliere poste di fronte al Lido Levante, una delle aree storiche della costa fossacesiana, dove trovano spazio anche le imbarcazioni dei pescatori locali.
L’intervento rientra tra quelli previsti dalla Legge Regionale n. 39, recante Disposizioni in materia di interventi per fronteggiare la gr...


FOSSACESIA DEDICA PASSEGGIATA SULA MARE AI TRE POLIZIOTTI VITTIME DEL DOVERE
Domani cerimonia di intitolazione con il concerto della Banda della Polizia di Stato

FOSSACESIA - Domenica 11 maggio si terrà a Fossacesia una giornata di commemorazione in memoria del Commissario Maurizio Formisano, dell’Assistente Fabrizio Di Giambattista e dell’Assistente Valerio Valentini, appartenenti alla Polizia di Stato e Vittime del Dovere, tragicamente scomparsi l’11 maggio 2005 in un incidente aereo durante un volo di ricognizione dell’11° Reparto Volo della Polizia di Stato di Pescara, a 5 miglia dalla costa fossacesiana.
L’Amministrazione Comunale ha forteme...


STOP AI FURBETTI DELLE ESENZIONI
Intesa tra Asl Chieti e Guardia di Finanza

CHIETI - Un’azione congiunta con una finalità chiara: assicurare che le risorse pubbliche vadano a beneficio di chi ne ha realmente diritto e bisogno. Perciò sono avvisati quanti hanno fatto i furbi dichiarando una falsa condizione di indigenza per ottenere le esenzioni per la compartecipazione alla spesa del Servizio Sanitario Nazionale. Questo il senso del protocollo d’intesa tra la Asl Lanciano Vasto Chieti e la Guardia di Finanza, sottoscritto questa mattina dal Direttore generale Mauro Palm...


PODISMO. DOMENICA TORNA IL TROFEO CITTA' DEL MIELE
La 12°edizione di corri o cammina tra i sapori di Tornareccio! l'11 maggio con partenza alle ore 10

TORNARECCIO - Il Trofeo Città del Miele è pronto a tornare nuovamente a Tornareccio domenica 11 maggio con l’Asd Pallano Outdoor a farsi carico dell’onere e dell’onore di organizzare la 12°edizione di questa manifestazione podistica che celebra tradizione, natura e gastronomia, ponendo il miele, prodotto simbolo del territorio, al centro dell’evento. La gara competitiva di 10,6 chilometri scatta alle 10:00 su un percorso panoramico tra le colline attorno Tornareccio. La camminata non competit...


'AVENTINO, VALLE DELLA BIODIVERSITÀ' UNA COMUNITÀ DI PROGETTO PER UNA NUOVA IDENTITÀ TERRITORIALE
Incontro il 10 maggio a Gessopalena alle ore 17, presso il Teatro Comunale Gennaro Finamore

GESSOPALENA - Nasce “Aventino, Valle della Biodiversità”: un progetto per rilanciare ilterritorio della vallata attraverso natura, agricoltura e cultura. Un ambizioso progetto di sviluppo sostenibile e valorizzazione territoriale prende vita nei comuni della Valle dell’Aventino: nasce “Aventino, Valle della Biodiversità”, iniziativa promossa che coinvolge i Comuni dell’Area, il Parco Nazionale della Maiella e il GAL Maiella Verde.
Il 10 Maggio, alle ore 17, presso il Teatro Comunale “Ge...


FOSSACESIA, APERTO IL BANDO PER AFFIDAMENTO IMPIANTO DI VILLA SCORCIOSA
Il bando è rivolto alle società e associazioni sportive del Terzo Settore

FOSSACESIA - L’Amministrazione Comunale di Fossacesia ha pubblicato l’avviso di gara per l’affidamento in concessione della gestione di due impianti sportivi comunali: il campo di calcio “Vincenzo Granata” di Viale San Giovanni in Venere e il campo sportivo situato nella frazione di Villa Scorciosa. Il bando è rivolto alle società e associazioni sportive del Terzo Settore, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. Le candidature potranno essere presentate entro e non oltre l...


POETAMI EDIZIONE CON I NUMERI DA RECORD
Il 24 maggio ci sarà la premiazione della quinta edizione. Ecco gli ospiti del Festival

MIGLIANICO - Record di partecipanti per la V edizione del Premio Letterario PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia: come fa sapere Sara Caramanico, che si occupa della segreteria del premio, sono ben 130 coloro che, da tutta Italia, hanno deciso di mettersi in gioco quest'anno.
Il premio in onore e memoria di Paride Di Federico, concittadino, studente modello e poeta di riconosciuta sensibilità è organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, in collaborazione co...


INCANTA IL SAN DOMENCO DI PRETORO
Turisti e devoti, credenti e tanti curiosi affollano i vicoli del suggestivo borgo ai piedi della Maiella in una calda domenica di maggio

PRETORO - Tutto secondo copione, o meglio, secondo tradizione. Si è rinnovata la festa dei serpari di Petroro che la prima domenica di maggio richiama tantissime persone: devoti, turisti, curiosi e abruzzesi residenti all'estero. Un mix di religiosità e paganità che non scontenta mai nessuno.
I cittadini dell'incantevole borgo si impegnano con minuziosa dedizione nella rievocazione dei riti, ben due. Oltre al consueto momento dedicato alle serpi che si conclude con la premiazione in pi...


CELEBRATA LA FESTA DEI SERPARI CON IL CITES
Scienza e attenzione alla salute degli animali affiancano da qualche anno il tradizionale appuntamento grazie a Parco della Maiella, Societas Herpetologica e WWF Chieti-Pescara

PETRORO - Poco meno di settanta serpenti, in gran parte biacchi (Hierophis viridiflavus è il nome scientifico), sono stati i principali protagonisti, questa mattina a Pretoro (CH), della Festa dei serpari, preludio alla più nota rievocazione del miracolo di San Domenico e il lupo che si svolge nella stessa mattinata. Quella dei serpari è una delle pochissime sagre con protagonisti gli ofidi tuttora celebrate. I serpari catturano gli animali nelle settimane precedenti al rito e poi seguono, porta...


DOMENICA IL SAN DOMENICO DI PETRORO, IL RITO DEI SERPARI E 'LU LOPE'
Doppia festa per i pretoresi, anche ad Ottawa si rispetta la tradizione. Gemellaggio con Cocullo

CHIETI - Il borgo di Pretoro (Ch) nel Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad onorare il suo San Domenico di Sora che si festeggia ogni prima domenica di maggio: domenica 4 maggio alle ore 10, dunque, ci sarà il rito dei serpari con successiva premiazione in piazza Roma ed alle ore 12 ci sarà la sacra rappresentazione de "Lu Lope" lungo la Valle di San Domenico. Il culto del Santo risale al 1875: veniva invocato contro i morsi delle serpi e le aggressioni del lupo e per le sue qualità tauma...


ASSISTENZA DOMICILIARE, NEL CHIETINO CAMBIA IL MODELLO
Libertà di scelta per chi si cura a casa grazie alla Asl Lanciano Vasto Chieti

CHIETI - Cambia l’assistenza domiciliare per le persone che non possono muoversi da casa. La Asl Lanciano Vasto Chieti attiverà lunedì 5 maggio 2025 un nuovo sistema organizzativo che consente alle famiglie di scegliere direttamente chi fornirà il servizio. Le informazioni complete sono su www.asl2abruzzo.it.
Il servizio di assistenza domiciliare integrata (Adi) è gratuito e garantisce interventi sanitari e socio-assistenziali a domicilio. È rivolto a chi, a causa di malattia o dopo un ri...


DOMENICA L'ARRIVO DELLA MARCIA INTERNAZIONALE IL SENTIERO DELLA LIBERTA'
A Casoli il 27 aprile si conclude la XXIII edizione della manifestazione

CASOLI - Domenica 27 aprile si concluderà la “Marcia Internazionale Il Sentiero della Libertà”, con l’arrivo dei partecipanti a Casoli.
La Manifestazione, giunta alla sua XXIII edizione, intende custodire e tramandare la memoria storica di quanti lottarono per la liberazione dell’Italia, divisa dalla Linea Gustav dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando l’Abruzzo divenne terra di confine e angolo di speranza per coloro che si schieravano con l’Esercito Alleato.
La Marcia, promo...


COSTA DEI TRABOCCHI IN FESTA
Dal 25 aprile al 4 maggio alla scoperta del territorio, fra Experience Week, press tour con giornalisti e influencer, eventi speciali

CHIETI - Promuovere e valorizzare il territorio, fra turismo attivo, enogastronomia, natura e cultura locale. Il Gal Costa dei Trabocchi presenta la Experience Week, un calendario di sessanta esperienze e più di dieci eventi, con attività rivolte a turisti e visitatori, nelle giornate dal 25 al 27 aprile e dal primo al 4 maggio e agli operatori del settore turistico dal 28 al 30 aprile. In contemporanea, dal 27 al 30 aprile, si svolge un press tour con la partecipazione di giornalisti della stam...


DOMANI FESTA DI PASQUA CON I CARABINIERI PER I BAMBINI DELLA DIABETOLOGIA PEDIATRICA
Consegna doni organizzata dall'Adricesta all'ospedale SS. Annunziata di Chieti dalle ore 16 del 17 aprile

CHIETI - L'ADRICESTA organizza domani, giovedì 17 aprile, alle ore 16, la "Festa di Pasqua", per donare giochi ai Bambini del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica di Chieti, con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Chieti, guidati dal Comandante Col. Cosimo Damiano Di Caro.
Gli Ambulatori dedicati al servizio, sono ubicati nell’Ospedale SS. Annunziata di Chieti, al 7° livello (livello dell'ingresso principale Ospedale) e il Centro Regionale di cui è responsabile il Dott. Ste...


CHIETI, UOVA DI PASQUA DEI VIGILI DEL FUOCO AI BIMBI RICOVERATI
Aria di festa nelle corsie di Clinica Pediatrica negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto

CHIETI - I Vigili del Fuoco sono sempre e da sempre vicini ai bambini, e le feste sono un’occasione in più per dimostrarlo. Queste le parole di Luca Verna, Comandante dei Vigili del Fuoco di Chieti e Pescara, che con una squadra ha voluto omaggiare di uova di Pasqua i piccoli pazienti ricoverati in Clinica Pediatrica a Chieti e negli ospedali di Lanciano e Vasto.
A fare gli onori di casa al “SS. Annunziata” il Direttore del Dipartimento Materno Infantile Francesco Chiarelli e la coordina...


AL MUSEO DELLE CERAMICHE DI RAPINO UNA MOSTRA-INCONTRO
L’inaugurazione il 13 aprile. Sarà aperta fino all’11 maggio

RAPINO – Sarà inaugurata domenica 13 aprile alle 16.30 al Museo delle Ceramiche di Rapino la mostra – incontro “Voci di Majella – Echi di una storia dimenticata” che rimarrà aperta fino all’11 maggio. La mostra propone un excursus attraverso i vari aspetti della realtà culturale di Rapino e del suo territorio: la sua storia, i suoi miti, le sue leggende e il loro significato d’insieme. È organizzata e curata dal gruppo Le Majellane con il Patrocinio del Comune di Rapino e del Parco Nazion...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.