provincia di: CH

CINGHIALI, IL 7,8% AFFETTI DA VIRUS EPATITE E NELL'AREA CHIETINO-LANCIANESE
Studio presentato a Chicago dal Servizio di Sanità animale della Asl 'I pericoli per l’uomo legati al consumo di carne cruda'

CHIETI - L’Abruzzo, con il 22,2% rispetto al totale dei casi registrati a livello nazionale, è la regione maggiormente colpita dall’Epatite E, malattia dei suidi sostenuta da un virus (HEV) in grado di trasmettersi da animale ad animale e che può passare all’uomo per via alimentare: in Abruzzo è infatti assai frequente il consumo di carne suina cruda o poco cotta (salsicce di carne e di fegato, anche di cinghiale).
Il Servizio veterinario di Sanità animale della Asl Lanciano Vasto Chieti...


PARTITALIA A ECOMONDO 2019 CON L'ESPERIENZA DEL COMUNE DI MIGLIANICO
Il 7 novembre l’evento: 'Blockchain e wearable RFID per una gestione certificata della raccolta puntuale'

MILANO - Partitalia srl, azienda italiana del settore ICT dal 2001, produce e commercializza smart card, tag e lettori RFID in tutta Europa. Anche quest’anno parteciperà a Ecomondo, la fiera di riferimento per l’innovazione dell’economia circolare, a Rimini dal 5 all’8 novembre - stand 006, padiglione A5. Alla manifestazione presenterà il sistema Raccolta Puntuale Facile che certifica i dati della raccolta puntuale tramite la Blockchain. Tutto sarà approfondito durante l’evento gratuito “Blo...


INCONTRI PER DIVENTARE ''EQUIPAGGIO COMPETENTE''
Ad Ortona quattro lezioni in barca per conoscere i rudimenti della Vela

ORTONA - Come ogni autunno ci organizziamo per continuare a veleggiare, almeno nel fine settimana. Quest'anno puntiamo a trasformarci da Passeggeri ad Equipaggio. Ci riusciremo sicuramente con alcune sessioni teoriche e tanta pratica di vela. Il programma prevede almeno quattro lezioni in barca per conoscere i rudimenti della Vela, andar per mare ed essere EQUIPAGGIO, non ospite. Due lezioni di teoria per acquisire una mentalità orientata alla sicurezza, entrare nel gergo della nautica e co...


Puliamo il mondo 2019, non solo rifiuti ed economia circolare
38 associazioni e la Commissione Europea unite contro i pregiudizi che inquinano il Paese. Dal 20 al 22 settembre appuntamenti in tutta Italia con le associazioni che si occupano di migranti, comunità straniere, detenuti, disabilità, salute mentale

PESCARA - Legambiente dedica, anche quest’anno, una parte delle iniziative di Puliamo il Mondo all’abbattimento dei pregiudizi e delle tante discriminazioni sociali da cui sarebbe bello, sano e lungimirante ripulire città e territori del nostro Paese.
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tut...


Serendip the movie, il docufilm prodotto da Take Me Back vola in Giappone
La pellicola partecipa a 'Italia, amore Mio', il più grande festival dell’italianità in Giappone

CHIETI – Continua il successo dei Corrieri Solidali di TAKE ME BACK con il loro film Serendip. Questa volta è la terra del sol levante che ha selezionato la pellicola girata da Marco Napoli in Sri Lanka nel 2017. ”Italia, amore Mio”, il più grande festival dell’italianità in Giappone, ha inserito Serendip nel proprio palinsesto ricco di eventi musicali e gastronomici, eventi con grandi ospiti nazionali come Benedetta Parodi, Fabio Caressa, Chiara Galiazzo, e tanti altri. Il festival, organizzato...


‘Borgo in Fiore’ ad Archi
Domenica 9 giugno il concorso per balconi, angoli e giardini fioriti. Tante le iniziative nella giornata dedicata al borgo e alle sue bellezze

ARCHI – Si terrà domenica 9 giugno la seconda edizione di “Borgo in Fiore”, il concorso organizzato dall’associazione Pro Loco Archi con il patrocinio del Comune, che ha la finalità di rendere più accogliente, elegante e piacevole il paese, già inserito per la sua bellezza nella prestigiosa rosa dei Borghi Autentici d’Italia. Protagonisti saranno i cittadini che abbelliranno a tema libero le case del centro storico; al concorso potranno partecipare anche i residenti delle diverse contrade attra...


Abetina di Rosello, al via le passeggiate del benessere
Partiranno il prossimo 13 aprile per tutti i weekend e festivi fino a settembre

ROSELLO – Partiranno il prossimo 13 aprile le passeggiate del benessere all’interno della Riserva Naturale Abetina di Rosello. Un’iniziativa che si terrà tutti i weekend e giorni festivi, ad ingresso gratuito, fino al 15 settembre. Un percorso di circa 3,5 km all’interno della riserva la cui particolarità è la presenza cospicua di abete bianco, oggi una vera rarità.
L'Abetina di Rosello, istituita con Legge Regionale nel 1997, è situata nel medio corso del Fiume Sangro, al confine tra Abru...


Una Squilla speciale in ospedale a Lanciano
Domenica 23 dicembre, a partire dalle ore 10, nell’atrio dell’ingresso principale del Renzetti

LANCIANO - Si annuncia intensa e carica di significato la Squilla 2018 all’ospedale di Lanciano. Domenica 23 dicembre, a partire dalle ore 10, nell’atrio dell’ingresso principale si susseguiranno diversi eventi nel segno comune della solidarietà e della generosità. Si parte con la consegna di un Holter Ecg donato al Pronto soccorso dalla Onlus intitolata a Pino Valente, il compianto e amato vice sindaco scomparso prematuramente.
Grande spazio sarà dato anche ai bambini ricoverati in Pedia...


Radioterapia Oncologica, presentati al congresso di Rimini gli studi sui tumori elaborati a Chieti
Il gruppo di Chieti ha presentato le tecniche di intensificazione della dose radioterapica al tumore nei tumori del retto guidate dal moderno utilizzo della risonanza magnetica, le ricerche della radioterapia nei tumori del pancreas

CHIETI - La Radioterapia Oncologica di Chieti, diretta da Domenico Genovesi, è stata protagonista al 28° Congresso dell’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica (A.I.R.O) tenutosi a Rimini nei giorni scorsi. Numerosi lavori sulle casistiche nelle diverse patologie tumorali e protocolli di studio e di ricerca sono stati presentati dal gruppo di Chieti al Congresso e hanno riguardato, in modo particolare, le tecniche di intensificazione della dose radioterapica al tumore nei tumori del ...


In Abruzzo, grazie ad Abrex, è possibile anche acquistare un terreno artigianale
Oggi, presso uno studio notarile della provincia di Pescara, è stato sottoscritto l’atto di compravendita di un terreno, nella zona industriale di Chieti, con pagamento in crediti Abrex.

CHIETI - Lo strumento finanziario al servizio dell’economia reale prosegue nel suo percorso di crescita e, dopo aver superato le 700 imprese iscritte ed avere iniziato ad offrire l’opportunità di utilizzare il circuito anche ai dipendenti (ad oggi sono circa 100 quelli iscritti) e al terzo settore (associazioni culturali, sportive e sociali), ha registrato la prima compravendita di un terreno con pagamento in crediti Abrex. Ne dà notizia, con grande soddisfazione, il Presidente del CdA, Angel...


Festival della ventricina del vastese: Edoardo Raspelli testimonial 2018
Il noto critico enogastronomico e conduttore di Melaverde (Canale 5) sarà a Vasto per l’evento dedicato alla Regina dei salumi abruzzesi: condurrà una serata show con Peppino Tinari ai fornelli

VASTO – Conoscere, degustare e divertirsi. Al Festival della Ventricina del Vastese, in programma dal 12 al 14 luglio a Vasto, si andrà proprio per fare queste esperienze, che saranno favorite da un testimonial d’eccezione: Edoardo Raspelli, il noto critico enogastronomico e conduttore di Melaverde su Canale 5 che sarà al Festival nella giornata inaugurale, giovedì 12 luglio. Una presenza che, con competenza e simpatia, accompagnerà i visitatori desiderosi di avvicinarsi ad un prodotto di assol...


Natural Therapy alle Cascate del Verde
Dal 21 al 24 giugno percorsi di onoterapia con gli asini, pet therapy con cani e conigli, passeggiate guidate a cavallo e laboratori didattici

BORRELLO - Dal 21 al 24 giugno, in occasione di Abruzzo Open Day Summer 2018, torna l’appuntamento con la seconda edizione di Natural Therapy alle Cascate: turismo sociale e attività a stretto contatto con la natura per le famiglie con bambini e ragazzi diversamente abili.
Lo scenario è quello della Riserva delle Cascate del Verde a Borrello, le cascate naturali più alte d’Italia.
Quattro giornate dedicate alla pet therapy per diversamente abili, una pratica di supporto ad altre f...


'Si vuole scappare' il secondo album dei Siberia
Il tour estivo parte il 1 giugno dall'Altafrequenza di Chieti, il 14 agosto Sziget Festival 2018 a Budapest

CHIETI - È uscito il 23 febbraio, per Maciste Dischi, “Si vuole scappare” il secondo album dei Siberia. Il nuovo disco, prodotto da Federico Nardelli, è un disco Dark pop e rappresenta il connubio più onesto tra lʼesasperazione new wave e la dolcezza del cantautorato italiano. Lo spleen post-adolescenziale, gli psicofarmaci, l’ebbrezza, le relazioni, le playlist di spotify. Di fronte al nulla e alla precarietà, proprio nel momento in cui si stanno mettendo stabili radici,...


Silvio Luciani, hair stylist di Lanciano, protagonista a Sanremo 2018
Perteciperà anche a Casa Sanremo e dietro le quinte di Radio 105, Radio Subasio e Radio Montecarlo, oltre che nella redazione di TV Sorrisi e Canzoni

LANCIANO - Silvio Luciani, noto parrucchiere di Lanciano e titolare dell’Atelier LifeStyle, sarà presente alla prossima edizione di Sanremo, in onda dal 6 al 10 febbraio su Raiuno. Silvio Luciani, in particolare, sarà tra i protagonisti di Casa Sanremo con Vitality’s. Casa Sanremo è la Location di incontro di tutti i Cantanti e sarà al Palafiori al servizio dei cantanti e dei giornalisti per occuparsi delle loro chiome.
Il parrucchiere di Lanciano sarà inoltre protagonista, dietro le...


Antonio Razzi presenta il suo libro a Lanciano
Domenica 14 gennaio all’ Hotel Villa Medici

LANCIANO - Sarà ancora una volta in Abruzzo il Senatore Antonio Razzi per presentare la sua seconda fatica letteraria “Un Senatore Possibile”, edito da Graus Editore.
A Lanciano, domenica 14 gennaio ore 18, presso l’Hotel Villa Medici (Contrada Santa Calcagna, 71/72), l’autore parlerà del suo libro, un momento di confronto in cui si percorreranno le fasi della carriera politica dell’oggi senatore Antonio Razzi che da Giuliano Teatino, negli anni ’60, emigrò in Svizzera per lavorare per l'...


Domani apertura ufficiale della Fiera MillenniumAdria
Centinaia le presenze di esperti del settore e operatori che hanno già garantito la propria partecipazione

LANCIANO - La Befana domani, sabato 6 gennaio, regalerà a Lanciano la prima Fiera del collezionismo e dell’elettronica dell’anno con il tradizionale appuntamento di MillenniumAdria, il primo evento espositivo del 2018 giunto all’ottava edizione, che, come da tradizione, chiuderà le festività del Natale 2017-2018. Centinaia le presenze di esperti del settore e operatori che hanno già garantito la propria partecipazione e che già stanno completando, in queste ore, l’allestimento degli spazi che pe...


Theate Magic Summer 2017
Il sogno della magia si ripete per le strade del centro storico di Chieti. Dal 4 al 6 agosto, prestigiatori, illusionisti, artisti strabilianti vi stupiranno, con un incantevole esperienza, da non perdere

CHIETI - La magia è sempre un successo, anche quest’anno, tutto pronto per la seconda edizione del “Theate Magic Summer”, dopo le oltre 6.000 presenze registrate per la prima edizione. L’evento si svolgerà per le vie del centro storico di Chieti, dal 4 al 6 agosto. La kermesse dedicata all’illusionismo, patrocinata dal Comune di Chieti, è organizzata in modo dettagliato, curata nei minimi particolari, da “La Forza Dei Diritti”, associazione culturale, il cui presidente è Remo Stampone, fautor...


Una rete di operatori pronti ad accogliere i turisti nel territorio del Sangro Aventino
Riparte l’orario giornaliero estivo di vista alle Grotte del Cavallone e al Castello Medievale di Roccascalegna. La Sangro Aventino Card, mette in rete siti naturali e culturali, ristoranti, produttori di prodotti tipici e servizi per il turismo.

CHIETI - La stagione estiva è appena iniziata, e con essa riaprono le porte le mete turistiche di maggiore interesse del territorio del Sangro Aventino, pronti ad accogliere turisti ed escursionisti provenienti da tutta Italia e non solo. Sono molti i luoghi che si possono visitare nel Sangro Aventino durante tutto l’anno, ad esempio l’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia, il Polo Museale e il Museo Diocesano di Lanciano, i centri visita del Parco Nazionale della Majella di Fara San M...


100 anni Leica, un secolo di fotografia a Chieti
Il mito della fotografia arriva in Abruzzo, insieme al Gruppo Med, con tre eventi totalmente gratuiti per celebrare il centenario dalla nascita

CHIETI - La storia può essere scritta o fotografata. Sono 100 anni che i più famosi fotografi di tutto il mondo catturano momenti unici e irripetibili con le loro fotocamere Leica, la storica azienda tedesca di lenti, obiettivi e macchine fotografiche. Momenti che restano indimenticabili e che in occasione del centenario dalla nascita rivivono in tre grandi eventi organizzati dal Leica Store di Roma in collaborazione con Med Store. Si parte lunedì 3 luglio da Macerata per proseguire mercoledì 5 ...


Torna Cala Lenta
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno tre giorni tra profumi e sapori della Costa dei Trabocchi

CHIETI - Promuovere e raccontare attraverso esperienze uniche le meraviglie paesaggistiche della Costa dei Trabocchi e, allo stesso tempo, valorizzare le specie ittiche dell’Adriatico con particolare attenzione al pesce azzurro e alla piccola pesca, quale esempio di sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
È questa la sfida della nona edizione di “Cala Lenta”, il grande evento itinerante, organizzato da Slow Food Lanciano con la compartecipazione della Camera di Commercio di Chie...


Bandita la XVII edizione del concorso Lettera D’Amore
Per partecipare inviare entro il 30 giugno una lettera d’amore in 3 copie e i propri dati

TORREVECCHIA TEATINA - Anche quest’anno torna, per la XVVII edizione, l’imperdibile appuntamento con il Concorso Internazionale “Lettera d’Amore”, bandito dall’Associazione AbruzziAMOci con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina e del Museo della Lettera d’Amore. Per chi crede ancora nell’amore e nella forza della sua espressione linguistica, per chi ritiene che 140 caratteri non bastino per contenere gli ambiti e gli eccessi della propria passione, per chi non si affida a un semplice...


Le Città del Vino compiono trent’anni
Montepara: ''L’Associazione ha avuto un ruolo chiave per la crescita culturale del settore''

CHIETI - Trent’anni di vino, e non solo: il 21 marzo 1987 nascevano a Siena le Città del Vino, come risposta delle Pubbliche amministrazioni e della filiera del territorio alla crisi che aveva colpito il settore, messo in ginocchio pochi mesi prima dallo scandalo del vino al metanolo. Dai 39 soci di allora si è passati ai circa 450 di oggi, di cui 32 sono Comuni dell’Abruzzo, i cui sindaci sono stati invitati a festeggiare la ricorrenza domani, martedì 21 marzo, a Roma, in Campidoglio. A fare gl...


Festival della Scienza Ad/ventura, il 16 l'inaugurazione
Un programma ricco di eventi fino al 22 gennaio

VASTO - Il 16 gennaio si terrà alla cerimonia d'inaugurazione della 18esima edizione della Settimana della Scienza a Vasto. Ogni anno, per una settimana, si accendono i riflettori sullo stato della Ricerca in Italia e nel mondo ed si affrontano i temi più attuali di scienza e tecnologia. Centinaia di studenti illustrano i risultati dei loro progetti pluridisciplinari. Decine gli scienziati, filosofi, pensatori ed ex allievi “oggi scienziati” intervengono con il loro contributo di con...


Passi avanti per la riunificazione delle Chiese d’oriente e occidente
L’esito positivo dei lavori della Commissione mista tra cattolici e ortodossi, riunitasi a Chieti, apre scenari di rinnovato ottimismo

CHIETI - A distanza di qualche giorno dalla conclusione dei lavori della XIV Sessione plenaria della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa, che ha portato alla sottoscrizione del documento dal titolo “Towards a common understanding of Synodality and Primacy in service to the Unity of the Church” (Verso una comune comprensione della sinodalità e del primato a servizio dell’unità della Chiesa), emergono interessanti particolari che ...


Dal Miracolo Eucaristico alla tomba di S.Tommaso:una notte a piedi tra spiritualità e conviviitalità
La terza tappa di 'Cammina in Abruzzo con Culto e Cultura' sabato 23 luglio da Lanciano a Ortona. Il Cammino dell'Apostolo Tommaso cresce: segnaletica completata e nuovi partner

LANCIANO - Una notte di preghiera, spiritualità, condivisione e convivialità. A piedi, dalla città del Miracolo Eucaristico a quella che custodisce le spoglie dell'Apostolo Tommaso, e che insieme danno vita ad un'arcidiocesi con cinquecento anni di vita. Si preannuncia particolarmente suggestiva la tappa in notturna da Lanciano a Ortona di "Cammina in Abruzzo con Culto e Cultura", il grande percorso spirituale e culturale che da maggio sta coinvolgendo tanti pellegrini e camminatori desiderosi d...


Ospedali col ‘Bollino Rosa’, centinaia di donne a Chieti e Ortona per l’Open Week
Le donne si sono sottoposte a visite per i difetti del pavimento pelvico, prolasso e incontinenza dall’équipe di Franco Frondaroli, presso il Pelvic Center della Clinica Ostetrica e Ginecologica

CHIETI - Centinaia di donne hanno colto al volo l’offerta di visite specialistiche, consulti ed esami gratuiti proposti nei giorni scorsi alla popolazione femminile dagli Ospedali di Chieti e Ortona. Il “SS. Annunziata” e il “Bernabeo” lo scorso dicembre hanno ricevuto i “Bollini Rosa” dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (ONDa), che certifica gli ospedali italiani più attenti alla salute della donna. «L’Open Week è stato un successo - spiegano i referenti aziendali del progetto,...


Paolo Brosio a Caldari di Ortona per la presentazione del libro
Dal titolo: I misteri di Maria. L'incontro il 9 marzo alle ore 18.30

ORTONA - Entra nel vivo il calendario dell'anno giubilare della "Chiesa della Madonna di Fatima" della Stazione di Caldari a Ortona, mercoledì 9 marzo ore 18.30 è in programma la presentazione del libro "I misteri di Maria" del famoso giornalista ed esperto "mariano" Paolo Brosio. Evento particolare con la testimonianza di Brosio come cuore di uno spettacolo teatrale supportato da foto e filmati su grande schermo. Un "TeatroLibro" di storie emozionanti, guarigioni inspiegabili e la potenz...


Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è primo in Europa per numero di piante
L'eccezionale primato è scaturito dai dati messi a confronto nell’ambito del convegno nazionale del Gruppo di Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana

ASSERGI - Con 2651 entità floristiche il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è l'area protetta con il maggior numero di piante in tutta Europa. L'eccezionale primato è scaturito dai dati messi a confronto nell’ambito del convegno nazionale del Gruppo di Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana, tenutosi alla fine di novembre all'Orto Botanico di Roma. In questa sede i ricercatori Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci, del Centro di Ricerche Floristiche ...


Il Collegio Ipasvi di Chieti aiuta gli infermieri a trovare lavoro in Regno Unito e Irlanda
Contratti a tempo indeterminato da 23mila a 35mila sterline, richiesta la conoscenza della lingua inglese, i dettagli

CHIETI - Gli infermieri di tutta Italia che sanno parlare in inglese e hanno interesse a lavorare a tempo indeterminato in strutture pubbliche e private di Regno Unito e Irlanda, con retribuzioni da 23.000 a 35.000 sterline (da 32mila a 50mila euro circa) a seconda dell’esperienza, possono da oggi rivolgersi al Collegio Ipasvi di Chieti, la federazione che rappresenta i 3.400 infermieri attivi in provincia e tiene l’albo della professione. I curriculum in inglese formato europass vanno inviati d...


Nasce il gioiello di Fara San Martino: Vita
E' possibile ammirare il gioiello nella mostra espositiva in piazza Plebiscito a Fara San Martino nei giorni 22-23-24 agosto dalle ore 21 in poi

CHIETI - Si chiama Vita ed è un simbolo che abbraccia la storia di Fara San Martino. È la nuova creazione di Annalisa Amorosi, Maestro d’arte orafa, e sarà presentata nel corso della festa patronale in Piazza Municipio il 22 agosto dalle ore 21 in poi e sarà in mostra espositiva nelle sere successive della festa a partire dalla stessa ora.
Il gioiello unisce passato, presente e futuro negli ingredienti che rendono unica Fara San Martino. Si tratta di una goccia di acqua all’interno di in un...


Tenuta Querce Grosse diventa casa comunale: ieri il primo fatidico sì
Il rito è stato officiato dal sindaco Antonio Luciani nella parte est del parco immersa tra gli ulivi e le viti della collina

FRANCAVILLA AL MARE - Si è svolto ieri il primo matrimonio con rito civile all’interno di Tenuta Querce Grosse a Francavilla al Mare. Il rito è stato officiato dal sindaco Antonio Luciani nella parte est del parco immersa tra gli ulivi e le viti della collina, da cui si può ammirare un’incantevole veduta verso il mare. “Insieme al Comune abbiamo individuato una struttura in pietra – spiega Annamaria Melis titolare, insieme al marito Davide Ballone, della società Kalakula - che ben si presta a...


Le ventricine del vastese incontrano i vini del territorio
Convegno in programma il 28 maggio a San Salvo presso il ristorante il Panfilo

SAN SALVO - Si terrà Giovedi 28 Maggio presso il ristorante il Panfilo a San Salvo Marina, dalle ore 18 in poi, il convegno “Le ventricine del vastese incontrano i vini del territorio”, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) attraverso la delegazione Vasto-Val di Sangro, in collaborazione con il GAL Maiella Verde e la consulenza tecnica di Michele Piccirilli.
L’obiettivo del convegno è quello di stimolare l'incontro tra il mondo della ventricina e quello del vino e, comun...


Il Summerland Festival sceglie l'Abruzzo
Due giorni di divertimento a 360° gradi tra concerti, sport, manifestazioni ed escursioni. A Fossacesia 11-12 luglio e Castel Di Sangro 5-6 settembre

CHIETI - Nato in Olanda nel 2009 e capace di attirare migliaia di ragazzi, l’evento estivo che ha conquistato il mondo arriva per la prima volta in Italia.
In Olanda, Nuova Zelanda, Colombia è una realtà già consolidata capace di attirare migliaia di giovani da tutto il mondo. Il Summerland Festival arriva anche in Italia e sceglie l’Abruzzo. Le bellezze naturali del territorio saranno infatti protagoniste dei due appuntamenti del Festival fissati per l’11 e il 12 luglio a Fossacesia e il...


‘Il mio addobbo è differente’: un concorso per alberi di natale con oggetti riutilizzati
Le associazioni di Atessa sono invitate a partecipare all'iniziativa dell'Associazione Giovani Soci Bcc Sangro Teatina per decorare il centro cittadino con opere all'insegna del riciclo e dell'ambiente

ATESSA - Sensibilizzare i cittadini al riutilizzo dei materiali in maniera creativa, al fine di aumentare la consapevolezza del valore della raccolta differenziata. È lo scopo del concorso "Il mio addobbo è differente", promosso dall'Associazione Giovani Soci Bcc Sangro Teatina, che propone a tutte le associazioni di Atessa di pensare e realizzare alberi di Natale addobbati con i materiali di tutti i giorni, reinventandoli in maniera assolutamente nuova per vestire a festa le vie del paese e cre...


Dare nuova vita agli oggetti: ad Atessa un natale ecologico
Giovedì 20 novembre l'evento ‘Riciclo differente’, per scoprire il valore ambientale del riutilizzo e lanciare l'originale concorso ‘Il mio addobbo è differente’, rivolto alle associazioni cittadine

ATESSA - L'Associazione Giovani Soci Bcc Sangro Teatina dà il via ad una serie di iniziative legate al tema dell'ambiente e alla sua tutela. La prima è l'evento Riciclo Differente: un convegno dedicato all'educazione al riutilizzo degli oggetti, in programma giovedì 20 novembre 2014 nel teatro comunale "Antonio Di Jorio" ad Atessa, con inizio alle 17.30. Dopo i saluti di Pier Giorgio Di Giacomo, presidente di Bcc Sangro Teatina, e Andrea Di Risio, presidente Associazione Giovani Soci Bcc Sangr...


Annata nera per la produzione di olio, Fossacesia chiede lo stato di calamità naturale
I danni economici subiti sono stati notevoli soprattutto per un territorio con vocazione prevalentemente agricola e basata principalmente proprio sulla produzione di olio d’oliva

FOSSACESIA - E’ stata un’annata nera quella che quest’anno ha colpito pesantemente i produttori locali di olio d’oliva, le aziende agricole ed i frantoi di Fossacesia. I danni economici subiti sono stati notevoli soprattutto per un territorio, come quello di Fossacesia, con vocazione prevalentemente agricola e basata principalmente proprio sulla produzione di olio d’oliva in particolar modo del tipo gentile e leccina. Per queste ragioni la Giunta Comunale di Fossacesia ha approvato una deli...


Domani emessione del francobollo che celebra la costa dei trabocchi
A Roma e Fossacesia annullo speciale Il sindaco Di Giuseppantonio: una grande opportunità per la promozione turistica del nostro territorio.

FOSSACESIA - Il Ministero dello Sviluppo Economico conferma che domani, sabato 25 Ottobre, sarà regolarmente posto in circolazione su tutto il territorio nazionale un francobollo dedicato alla Costa dei Trabocchi. Il francobollo presenta un trabocco non specificamente identificato, in quanto esso non è tratto da una foto, ma da un bozzetto originale eseguito dallo Studio Grafico dell’Istituto Poligrafico dello Stato. “Bisogna comunque complimentarsi con l’autrice del bozzetto, Sig.ra A. M. Mare...


La ricerca di base del Mario Negri Sud risponde alla crisi e alle difficoltà
Nuovi risultati pubblicati in questi giorni su una prestigiosa rivista internazionale.

CHIETI - Nonostante la grave crisi che da diversi anni affligge la Fondazione Mario Negri Sud e l'ormai cronica mancanza di risorse economiche e finanziarie, le attività di ricerca nei laboratori di base non si sono fermate. Anzi, uno studio condotto in questi anni, inserito anche nell’ambito di un progetto di dottorato internazionale in collaborazione con la Open University di Londra, è stato pubblicato sul numero di ottobre della prestigiosa rivista Cellular and Molecular Life Science, di alt...


Paleovite d’Abruzzo, un progetto di salvaguardia e studio
Dell’unica popolazione di vite selvatica sopravvissuta in Abruzzo. Presentati a Rocca San Giovanni, nella Torre Vinaria di Cantina Frentana, il piano salvaguardia dell’antenato della vite coltivata e i suoi attori

CHIETI - La scoperta da parte del naturalista Aurelio Manzi, nella riserva naturale della Lecceta di Torino di Sangro (CH), di una piccola popolazione di Vitis vinifera sylvestris, la vite selvatica antenata della vite coltivata, ormai rara in Italia e la scelta di Cantina Frentana, cantina sociale di Rocca San Giovanni (Chieti) che conta quasi 400 soci, di avviare un progetto di salvaguardia, studio e ripopolamento degli esemplari recentemente scoperti. Grazie al protocollo d’intesa sottoscri...


Tornareccio, il Pianeta Miele
Licia Colò sarà la madrina di un'edizione speciale proiettata verso Expo 2015. Il 27 e 28 settembre torna il grande evento Regina di Miele: ecco l'anteprima del ricco programma

TORNARECCIO - Sarà la popolare conduttrice televisiva Licia Colò la madrina dell'edizione 2014 di Tornareccio Regina di Miele, il più importante evento abruzzese dedicato al miele e all'apicoltura, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre a Tornareccio, in provincia di Chieti, la storica "capitale abruzzese del miele". Un'edizione che si annuncia davvero speciale sin dal suo tema centrale "Pianeta miele, energia per la vita", che rinvia a Expo 2015, il grande evento di Milano che ha conces...


Paleovite d'Abruzzo, un progetto di salvaguardia della vite selvatica
Scoperta l'unica popolazione sopravissuta in Abruzzo nella riserva naturale della Lecceta di Torino di Sangro

CHIETI - Una piccola popolazione di Vitis sylvestris, la vite selvatica antenata della vite coltivata, ormai rara in Italia, è stata scoperta dal naturalista Aurelio Manzi nella riserva Naturale della Lecceta di Torino di Sangro. Si tratta, salvo nuove scoperte, dell'unica popolazione sopravvissuta in Abruzzo.
La Cantina Frentana ha avviato, in collaborazione con il Prof. Manzi e con gli enti pubblici interessati, un progetto che si pone tre obiettivi: salvaguardia, studio e ripopolamento...


Primo anniversario per l'Hospice di Torrevecchia Teatina
La struttura sanitaria compie un anno di attività, cerimonia il 10 luglio dalle ore 18

TORREVECCHIA - La ricorrenza sarà celebrata giovedì prossimo, 10 luglio, presso la struttura di via Castelferrato, dove alle ore 18 sarà celebrata una Messa per i pazienti, i famigliari e il personale. Seguiranno momenti di arte varia e i saluti istituzionali del responsabile dell’Hospice, Pier Paolo Carinci, del Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Francesco Zavattaro, e di numerose autorità. Nell'occasione sarà presentato il bilancio del primo anno di attività della struttura...


Casalbordino. Dal 3 Luglio al 6 luglio ‘Festa della Birra’
Con serate musicali in nome della solidarietà verso i più deboli e i poveri

CASALBORDINO - Torna per il nono anno di seguito l’ormai tradizione appuntamento con la “Festa della Birra”. Anche quest’anno dal 3 al 6 luglio la “Baracca del Giaguaro” animerà per 4 giorni (dal 3 al 6 luglio compresi) gli ampi spazi di Casalbordino – Miracoli. L’intrattenimento nelle 4 serate sarà garantito, oltre che dalle specialità gastronomiche e da ricercate birre selezionate dagli organizzatori, da musiche di vario genere. Tutto, anche quest’anno, all’insegna della solidarietà. Verranno ...


Pescara-Roma in bus a 8 euro
Offerta promozionale valida da metà giugno al 31 agosto prossimo per i possessori della Roma bus card

CHIETI - E’ partita ieri la campagna promozionale sulla linea Pescara-Roma no stop al prezzo scontato di 8 euro riservato ai possessori della Roma Bus Card. La novità riguarda per il momento solo una nuova coppia di corse in partenza alle 7,25 da Pescara con arrivo alla Capitale alle 9,50, che riparte alle 11,30 da Roma ed arriva al capoluogo adriatico alle 13,50. Le nuove corse sono disponibili dal lunedì al sabato. Tariffa ridotta e tempi ridotti rispetto alle corse ordinarie disponibili...


A Vasto riflessione su 'Il Diritto Canonico e la nostra vita di fede'
Venerdì 20 giugno presso l'Oasi Naturalistica e di Preghiera di Torino di Sangro

VASTO - Venerdì 20 giugno Sua Eminenza Rev.ma il Cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, incontrerà i Giuristi Cattolici delle Unioni Locali d'Abruzzo presso l'"Oasi Naturalistica e di Preghiera" di Torino di Sangro, dove terrà una riflessione sul tema "Il Diritto Canonico e la nostra vita di fede". Ad accoglierlo saranno presenti l'Avv. Fernando del Re, Delegato Regionale delle U.G.C. d'Abruzzo, S.E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chiet...


‘Made in italy: eccellenze in digitale’
2 borse di studio da Google, Unioncamere e Camera di Commercio di Chieti per supportare le aziende sul web. Scadenza bando il 28 maggio

CHIETI - Google, Unioncamere e la Camera di Commercio di Chieti, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, bandiscono n. 2 borse di studio per giovani laureati e laureandi per l'iniziativa di sistema "Eccellenze in Digitale". L’iniziativa, con termine di presentazione il 28 maggio, si inserisce nell’ambito del più ampio impegno, su tutto il territorio nazionale, di Google e Unioncamere nella digitalizzazione delle aziende italiane con l'assegnazione di 104 borse di studio a gi...


Morgana Zulli di Guardiagrele medaglia d’oro alle olimpiadi nazionali della matematica 2014
Morgana, già prima classificata per l’Abruzzo, si aggiudica anche quest’anno la medaglia d’oro sbaragliando la concorrenza di 10.000 partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia.

CHIETI - Si riconferma campionessa nazionale di matematica per la seconda volta Morgana Artemisia Zulli, studentessa undicenne di Guardigrele. Morgana, già prima classificata per l’Abruzzo, si aggiudica anche quest’anno la medaglia d’oro sbaragliando la concorrenza di 10.000 partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia. I Giochi matematici del Mediterraneo promossi dall’Aipm (Accademia italiana per la promozione della matematica), si sono svolti presso l’università di Palermo lo scorso 17 m...


Concluso il corso di formazione Barman 1^Livello AIBES Pescara e Chieti
Il corso è stato condotto da esperti formatori barman

CHIETI - L’A.I.B.E.S., Associazione Italiana Barmen & Sostenitori fondata nel 1949, riconosciuta giuridicamente dalla presidenza del consiglio dei ministri nel 1998, ha appena concluso il corso di formazione professionale per operatori del settore horecà, svoltasi presso la sede “Caffè Mokambo” a Chieti Scalo. Il corso è stato condotto da esperti formatori barman riconosciuti ed autorizzati dall’A.I.B.E.S., con interventi di tecnici ed esperti del settore, con la durata di 40 ore, suddivise in 1...


'Bacco e Minerva', ecco la XIV edizione
Il concorso nazionale enologico quest'anno verrà organizzato dall'Istituto C. Ridolfi di Scerni

SCERNI - L'Istituto “C. Ridolfi” di Scerni (Ch), nell'edizione 2013, si è aggiudicato il primo premio assoluto del Concorso Nazionale Enologico "Bacco e Minerva", ricevendo incarico dal Ministero della Pubblica Istruzione, di organizzare la quattordicesima edizione del Concorso, dove gli allievi degli Istituti Tecnici del Settore Tecnologico con indirizzo “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria” di tutta Italia, si potranno confrontare in una leale competizione per individuare i migliori vini p...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.