VASTO - Il 16 gennaio si terrà alla cerimonia d'inaugurazione della 18esima edizione della Settimana della Scienza a Vasto.
Ogni anno, per una settimana, si accendono i riflettori sullo stato della Ricerca in Italia e nel mondo ed si affrontano i temi più attuali di scienza e tecnologia. Centinaia di studenti illustrano i risultati dei loro progetti
pluridisciplinari. Decine gli scienziati, filosofi, pensatori ed ex allievi
“oggi scienziati” intervengono con il loro contributo di conoscenza ed
esperienza. Migliaia i destinatari.
Sarà un viaggio ad alta quota quello che si farà nel corso del Festival 2017.
Una dimensione ancora da esplorare, quella di incuriositi aviatori per le
strade della conoscenza.
Lunedì 16 gennaio 2017
ore 10:30 – 13:00 Auditorium “R.Mattioli” CERIMONIA DI APERTURA Introduzione Maria Grazia Angelini Dirigente Scolastico del Polo Liceale Statale “R.Mattioli” Rosa Lo Sasso Direttore Scientifico del Festival Ad/ventura Saluti Ernesto Pellecchia Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Luciano D’Alfonso Presidente della Regione Abruzzo Francesco Menna Sindaco della città di Vasto Giuseppe Cornacchia Generale,Centro Studi Militari Aeronautici, CESMA Tavola rotonda IL VOLO: SCIENZA, SOGNI E LIBERTÀ Intervengono Paolo Castelli Magg. Aeronautica Militare Italiana, C.te 28° Gruppo Velivoli Teleguidati di Amendola Giovanni Pandolfi Chief Technical Officer & Co-founder, Leaf Space S.r.l. Giuseppe Cornacchia Gen. Coordinatore Hypersonic Flight, Centro Studi Militari Aeronautici, CESMA Massimo Biancone Amm. Delegato, Eadrone Srl Piero Di Carlo PhD Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara Sergio Di Nardo Coll. Pil. Presidente Regione Abruzzo AAA Oreste De Rosa M.llo Presidente AAA Vasto Roberto Bruno Segretario AAA Vasto Moderatore Alessandro Vizzarri Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa - Università di Roma Tor Vergata
16:30 Pinacoteca di Palazzo d’Avalos SULLE ALI DELLA SCIENZA E DELLA POESIA Gianni Oliva Prof. ordinario di Letteratura italiana - Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara Alessandro Vizzarri Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa - Università di Roma Tor Vergata
il Volo
Martedì 17 gennaio 2017
8:30 – 9:40 /10: 00 – 11: 00 Auditorium “R.Mattioli” LAMPI DI(N)GENIO, conferenza-spettacolo Faber Teater – Chivasso (TO) 9:10-11: 00 Palestra “R.Mattioli” IL VALORE DELLA VITA Pronto Soccorso/118 Ospedale S.Pio da Pietrelcina 9:10-10: 10 Aula disegno “R.Mattioli” DESIGN E ARCHITETTURE AEROPORTUALI E NEL VOLO Antonio Catalano, architetto 10:10-11: 00 / 11: 15 – 12: 10 Aula blu INCONTRI DI ASTRONOMIA Massimo Corrado, fisico 10:10 – 12:10 Istituto Comprensivo “G.Rossetti” STORYTELLING-IN … VOLO A cura di Domenica Di Pasquale e allievi Istituto Comprensivo “G.Rossetti” 11: 15 – 13:00 Aula disegno “R.Mattioli” ABITARE IL VUOTO “VOLANDO” Fabio Cieri, psicoterapeuta, ricercatore, operatore teatrale psicoteatro 11: 20 – 12: 45 Auditorium “R.Mattioli” MANGIA MEGLIO MEDITERRANEO Mauro Mario Mariani, angiologo, nutrizionista Linea Bianca, RAI 1 15:00-17:00 Auditorium“R.Mattioli” IL LUNGO VIAGGIO DEI MIGRANTI visione del film “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi con successivo dibattito (nell’ambito del progetto Erasmus+ “Sharing European values using film and cinema”)
il Volo
Mercoledì 18 Gennaio 2017
8:30 – 9:30 /10:00 – 11:00 Auditorium “R.Mattioli” LAMPI DI(N)GENIO, conferenza-spettacolo Faber Teater – Chivasso (TO)
9:10- 10:10 Aula blu “R.Mattioli” LAIKA … IN VOLO PRIMA DELL’UOMO Rosanna Florio, Presidente Amici di Zampa Carolina Battistini, Veterinaria Amici di Zampa
9:10-10:10/ 10:15-11: 15/ 11:30 - 12:30 Sala Michelangelo di Palazzo d’Avalos / Laboratorio COSTRUIAMO UNA PALA EOLICA Giovanni Marco d’Ercole, ingegnere
10: 20-11:30/ 11:45-12:45 Aula disegno “R.Mattioli” IL VOLO DELL’INCONSCIO Luigi Gileno, psicoterapeuta
10:20 - 11:30/ 11:45 - 12:45 Torre del Moro VASTO: LA MAPPA “A VOLO D’UCCELLO” DEL 1793 Luigi Murolo, docente di Filosofia e Storia del Polo Liceale “R.Mattioli”
11:20-13:00 Auditorium “R.Mattioli” ESOBIOLOGIA: LA RICERCA DI VITA FUORI DALLA TERRA Liborio Stuppia, genetista Università degli Studi “G.d’Annunzio”Chieti-Pescara Lucia Marinangeli, Docente di Geologia Stratigrafica e Sedimentologica, Ud’A Chieti-Pescara
11:15- 12:10 Aula blu “R.Mattioli” CON LE ALI DELLA… A cura di Anna Torre, Marina Di Santo e allievi delle classi III G, III H, III I, III L Istituto Comprensivo n.1 Vasto
il Volo
15:00 – 17:00 Laboratorio di Chimica “R.Mattioli” LA SCIENZA IN VOLO Vanda Gatti, progettista di eventi scientifici Il laboratorio sarà disponibile fino a sabato 21, previa prenotazione 3283812156
16:00 – 17:00 Auditorium“R.Mattioli” SULLE ALI DEL SORRISO LA CLOWNTERAPIA RICOCLAUN NELL’OSPEDALE DI VASTO Antonella Palazzo - Pediatria dell’Ospedale di Vasto Maria Concetta Regia Corte - Caposala Pediatria dell’Ospedale di Vasto Rosaria Spagnuolo - Presidente dell’ Associazione di volontariato Ricoclaun
18: 00 – 19: 00 Torre del Moro “RUOTANDO IL CARRO, PER L’ARIA LEVOSSI” a cura di Giovanna Santangelo, docente di Storia e Filosofia, di Clotilde Muzii, docente di Lettere del Polo Liceale “R.Mattioli” e studenti della classe IVA-IVB-IVLM
Giovedì 19 gennaio 2017
8:20 – 9:00 Auditorium “R.Mattioli” SCIENZA E TECNICA PER SPICCARE IL VOLO Orientamento da parte dell’ Ateneo di Tor Vergata Alessandro Vizzarri Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa - Università di Roma Tor Vergata
9:00 – 13:00 Sala Michelangelo LA SCIENZA IN VOLO Vanda Gatti, progettista di eventi scientifici Il laboratorio sarà disponibile fino a sabato 21, previa prenotazione 3283812156
il Volo
9:10 – 10:10/ 10:20 – 11: 30 Sala Società Operaia PSICOLOGIA IN AERONAUTICA Mencarelli Chiara, psicologa, psicoterapeuta
9:10 – 11:00 Auditorium “R.Mattioli” /Incontro-dibattito BULLISMO E CYBERBULLISMO. METTIAMO UN PUNTO! Giampiero Di Florio, Procuratore capo della Procura di Vasto David Martinelli psichiatra Ambulatorio Dipendenze, Reparto Psichiatria, Ospedale A. Gemelli, Roma Alessandro Vizzarri Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa - Università di Roma Tor Vergata
11: 15-13:00 Auditorium“R.Mattioli” / Incontro-dibattito IL VOLO: L’ESPLORAZIONE CONTINUA... • MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE Ten. CSArn Valeria Di Muzio, Rep. Medicina Aeronautica e Spaziale del Centro Sperimentale Volo, AMI • IL VOLO IPERSONICO, REALTÀ E PROSPETTIVE Gen. Giuseppe Cornacchia, CESMA Moderatore: Giuseppe Ritucci, giornalista 11:15 – 12:10 Aula blu Mattioli IL CODING PRENDE IL VOLO A cura di Fiorella D’Italia, docente di Scienze Naturali e studenti IIIF, Istituto Comprensivo 2 Vasto
11:45 - 12: 45 Sala Società Operaia di Mutuo Soccorso LA TERRA VISTA DAL CIELO Michele Di Totto, geologo
16:30 – 18:00 Auditorium “R.Mattioli” ABITARE IL VUOTO “PRECIPITANDO” Fabio Cieri, psicoterapeuta, ricercatore, operatore teatrale
il Volo
Venerdì 20 gennaio 2017
9:10 -11:00 Auditorium“R.Mattioli” DAL GRAN SASSO ALLO SPAZIO Nicola Canci, Nicola Rossi Ricercatori INFN, Laboratori Nazionali Gran Sasso
8:15 - 9:10 / 10:10-11: 00 Aula blu “R.Mattioli” INCONTRI DI ASTRONOMIA Massimo Corrado, fisico
11.15-13:00 Auditorium“R.Mattioli” CHE NE SAI TU DI UN CAMPO DI HIGGS? Tutto quello che un ricercatore vorrebbe chiedere a un giornalista scientifico. Paolo Magliocco, giornalista scientifico, Ideatore e direttore del sito www.videoscienza.it Luca Perrozzi, ricercatore dal CERN di Ginevra
11: 20 - 12:10 Aula di disegno “R.Mattioli” GIURISDIZIONE NEI CIELI Alfonso Mercogliano, Dirigente Comune di Vasto
21:00 -23:00 Teatro Rossetti PROVE DI VOLO a cura di Paola Cerella, docente di storie e filosofia e studenti dell’I.I.S. E.Mattei
18: 00 – 20:00 Auditorium“R.Mattioli” MASTERCHEF MATTIOLI, talent culinario a suon di chimica
20:00-20:30 Auditorium/spettacolo musicale I SAPORI DELLA MUSICA A cura dei docenti e studenti del Liceo Musicale “R.Mattioli ”
il Volo
21:00 – 23:30 Auditorium“R.Mattioli” TALENT –SHOW DELLA SCIENZA IN 3 MINUTI con la creatività degli studenti del Polo Liceale “R.Mattioli”di Vasto
Sabato 21 gennaio 2017
09: 10 - 10: 10 Auditorium LA TERRA VISTA DAL CIELO Michele Di Totto, geologo
11.10-13.00 Auditorium“R.Mattioli” / Incontro-dibattito IL VOLO: L’ESPLORAZIONE CONTINUA... • ADDESTRAMENTO AL VOLO: UNA ECCELLENZA ITALIANA Francescopaolo Spadaccini, Leonardocompany • DAL CIELO ALLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE. ESPLORANDO GLI ORIZZONTI DEL VOLO T.Col. Walter Villadei, cosmonauta, AMI Moderatore: Gen. G.Cornacchia, CESMA
11.10-13.00 Istituto Comprensivo n.1 SE SOLO L’AVESSI FATTO VISITARE PRIMA! a cura di Maurizio Fiore (oculista) e di Germana Battista (ortottista)
Domenica 22 gennaio 2017
15:30-18:30 Polo Liceale “R.Mattioli” ORIENTIAMOCI A cura dei docenti e degli studenti del Polo Liceale “R.Mattioli”
MOSTRE 09:00 -12:00 / 17:00 – 19:00 Sala Mattioli, Corso de Parma STORIA DEL VOLO Associazione Arma Aeronautica Pescara Modellini in scala sull’evoluzione delle macchine volanti. Esposizione materiale aeronautico del museo del 32° Stormo di Amendola Tutti i giorni fino al 21 gennaio
10:00 – 12:00 Ingresso Polo Liceale “R.Mattioli” IL DONO DEL SANGUE, a cura AVIS EHI TU! HAI MIDOLLO? a cura ADMO Dal 17 al 21 gennaio
Mostre e laboratori
LABORATORI 08:10-13:00 / 15:00-17:00 Laboratorio di Fisica “R.Mattioli” IN VOLO TRA CHIMICA E FISICA Danilo Gasca, Sara Zarlenga divulgatori scientifici di Cooperativa Ossigeno- Bologna Il laboratorio resterà aperto tutti i giorni fino alle 13.00 del 21 gennaio.
09:00-13:00/ 17:00-19:00 Sala Michelangelo LA SCIENZA IN VOLO Vanda Gatti, divulgatrice e progettista di eventi scientifici Il laboratorio sarà disponibile dal 19 gennaio fino a sabato 21, previa prenotazione 3283812156
10:00- 11:00 Sala Michelangelo AMBIENTE IN VOLO Centro di Educazione Ambientale Pancratium Sportello attivo dal 18 al 21 gennaio
Giornaliero Scuole: € 3,00 - È gradita la partecipazione dei genitori Le prenotazioni sono obbligatorie: http://vastoscienza.it/vs/contattaci/ Contatto telefonico: 3283812156 |