BASCIANO - L’arte e i sapori della buona cucina saranno gli ingredienti per una serata eccezionale a Basciano il 28 luglio dalle ore 19. Ma non solo: ci sarà anche la presentazione di un libro. Ma procediamo con ordine.
L’arte. E’ quella di Mauro Rea, artista, docente di ruolo presso Scuola media A.B.Sabin Capistrello, che arricchirà la serata con i colori delle sue opere.
I sapori. Sono quelli proposti con passione ed esperienza che si mescolano alla tradizione abruzzese visti e rivisti dallo Chef Mary Di Flaiano.
Il libro. ‘Un sogno chiamato Italia’, è tutto da scoprire riga dopo riga. “i fili conduttori sono tre’’ ci ha anticipato l’autore Renato di Carlo. l’Autore ci fa salire sopra un pullman e ci conduce in un viaggio fantastico ad attraversare l’Italia in lungo e in largo, per terra e per mare. Si fa tappa in ogni regione, nei luoghi ,dove le più antiche radici delle diverse tradizioni culinarie vengono tuttora mantenute e onorate. Ma il suo libro oltre a restituirci un antico e prezioso ricettario, ci offre l’emozionante avventura del viaggio, tutto da scoprire. Pagina dopo pagina.
Ma chi è Renato Di Carlo Renato? uno chef con la passione per il territorio.
Nasce da genitori contadini abruzzesi, il 12 agosto del 1956, in un piccolo paese circondato da colline e vigneti, all’incirca di 1300 abitanti di nome Arielli in provincia di Chieti. I suoi genitori non più in vita, Giuseppe e Delia Vitelli, per motivi economici negli anni sessanta, oggi ricordati come i “Favolosi “ emigrarono in Germania. Renato con le sue tre sorelle Floriana,Bruna e “Caterina ,scomparsa a soli 58 anni ” poco più grandi di lui ,furono affidati alla zia paterna Caterina che abitava nella loro stessa casa .
Nel novembre del 1976, lascia il paese per recarsi a Montesilvano nella zona alberghiera in provincia di Pescara. Li frequenta per due anni dei corsi di cucina presso la Scuola Alberghiera Regionale. La voglia di migliorare e apprendere l’arte della cucina lo porta a girare il mondo . Tanto che ancora oggi ,malgrado che lo abbia girato quasi tutto,dall’Alaska a Capo Horn ,fino ad arrivare in Oceania la voglia gli è rimasta come all’ora,come quello di scrivere e di raccontare tutto ciò che a visto ed appreso nei suoi tanti viaggi intorno al mondo. Nel 1981 si sposa con Ciargiaglini Patrizia, nascono, Lorenzo e Alessio. Nel 1989 Il suo primo imbarco su una nave da crociera fu l’Eugenio Costa allora ammiraglia della Costa Crociere ,grazie all’interessamento del comandante Cicolini sempre della stessa compagnia suo concittadino che credeva in lui e anche per offrirgli una possibilità in più nella vita.
Segui il Costa Riviera che navigava nei Caraibi e poi tante altre navi della stessa compagnia come il Costa Classica nel suo viaggio inaugurale del 1992. Poi seguirono altre compagnie ,come la Princess Cruises nel 1998. Sempre nello stesso anno superò con successo il corso sulla Reagal Princess . Princess Cruises Galley Staff Training Course, un Certificato che la compagnia rilascia dopo un attento esame solo a chi ha dei requisiti giusti per lavorare come cuoco sulle loro navi sia professionalmente sia come persona.
Nel 2000 si diploma come Cuoco di bordo,certificato rilasciato dal Ministero della Marina Mercantile Italiana, equivale al grado di Sotto ufficiale della stessa.
Naturalmente ha sempre alternato il suo lavoro, a bordo e nei vari ristoranti o alberghi sia in Italia sia all’estero. Oggi abita a Silvi Marina con la sua famiglia sempre in Abruzzo in provincia di Teramo.Ha smesso di navigare nel 2007.
La serata si terrà presso il ristorante La Cantinetta di Mary in contrada Villa Santa Maria 25 a Basciano
Quota di partecipazione 25 euro. È gradita la prenotazione allo 0861.650090.
Alla serata parteciperà lo chef Marco Medaglia presidente di Chef Italiani nel Mondo.
|