PESCINA - La manifestazione Antichi sapori tra Silone e Mazzarino è giunta alla IV° edizione, da un'idea ed organizzazione della Proloco Pescina, guidata dal suo presidente Vincenzo D'Arcadia, è stato fondamentale l'apporto sinergico con il sindaco, Avv. Maurizio Di Nicola, e dell'intera amministrazione e dipendenti comunali. L'attuale edizione, presenta un percorso ampliato ed ingloba l'aspetto culturale, artistico ed enogastronomico. Sarà possibile, visitare, fino a tardi, la casa museo Mazzarino, il centro studi e Museo Silone, ascoltare dal vivo letture di brani siloniani. Per gli esteti e turisti del palato, sarà altrettanto interessante andare alla ricerca di pietanze o prodotti tipici dell'Abruzzo, ascoltando buona e vera musica, di certo non chiassosa, ma dai risvolti armoniosi.
A fronte di questo, il collante naturale sarà un tragitto articolato su di un borgo storico, di centenaria memoria e raro da trovare in Abruzzo.
Il colpo d'occhio che avrete, sarà quello di vedere una sorta di ritorno al passato, alle tradizioni, alla vita di un tempo. Non mancheranno, i mestieranti di una volta, i quali con sapiente maestria, riescono a generare cose straordinarie, partendo, dalla materia grezza. Fin dalle passate edizioni il connubio tra le cantine o botteghe di un tempo e chi riproponeva lavorazioni di paglia, tessuti, pietra o maniscalchi, hanno dato la sensazione di assistere alla realizzazione di un quadro di artista del realismo francese dell'800. Per cui, non fatevi scappare l'occasione di sentirvi protagonisti per una sera. Se vorrete, per una notte, abbraccerete il passato per ritrovare le vostre origini: quelle della tradizione genuina, quelle di una vita fatta di dimenticata semplicità. Solo a Pescina, il 10 agosto! |