<<

Dal verde al blu, 12 escursioni nei colori della natura

In programma dall’1 al 3 novembre

TERAMO - Dal 1° al 3 novembre il programma escursionistico del WWF Teramo e Legambiente propone un viaggio storico naturalistico lungo i vecchi tratturi dell’alto Molise e, l’ultimo giorno, alle Isole Tremiti dove ammirare scogliere e fondali fantastici. In particolare passeggeremo sulle groppe ondulate e verdeggianti delle alte valli del Biferno e del Trigno dove per millenni la pratica della pastorizia ha permesso l'affermazione di una civiltà pastorale facente capo a diverse tribù italiche Sannitiche. 1° giorno: escursione sull’antico percorso della transumanza, Celano-Foggia, da Vastogirardi a Pietrabbondante con visita all’area archeologica di Saepinum con la sua struttura tipicamente romana perfettamente conservata dove è presente anche la sede distaccata della soprintendenza Archeologica del Molise. 2° giorno: escursione sul tratturo Castel di Sangro-Lucera, da Pietratella al lago di Occhito. Questo percorso storico-archeologico va alla scoperta di uno dei complessi più importanti del centro Italia riguardo al periodo Italico: dai resti dell’antica Bovianum Vetus con il tempio ed il teatro passando per Vastogirardi con il tempio fino ad arrivare a San Pietro Avellana dove emergono i resti dell’antica città di Volana con le fortificazioni di Monte Miglio, i resti dell’area archeologica di San Benedetto e la necropoli di Piano Fusaro. 3° giorno: Isole Tremiti, visita delle Isole di San Nicola (storica) e San Domino (naturalistica). Partenze in autobus da San Benedetto d.T., Mosciano S.A. e Teramo; pernotto presso hotel a Larino. Per informazioni e iscrizioni Segreteria tel. 0861/212715 – Fausto 3283608866


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.