FRANCAVILLA AL MARE - Torna la grande musica jazz nel “Palazzo Sirena” di Francavilla al mare con la kermesse “Sotto le stelle del jazz – Teatro Sirena”, rassegna giunta alla tredicesima edizione e proposta in una “edizione speciale in teatro” con la direzione del maestro Davide Cavuti. Si partirà venerdì 2 febbraio alle ore 21 con il concerto che vedrà protagonisti due grandi musicisti del panorama musicale italiano: il sassofonista argentino Javier Girotto e il pianista Paolo Di Sabatino: il concerto intitolato “World Songs” sarà un percorso musicale attraverso le canzoni italiane e internazionali, i temi musicali delle colonne sonore per una produzione targata “MuTeArt”. Girotto e Di Sabatino hanno all’attivo numerosi concerti in tutta Italia e la loro collaborazione è testimoniata anche dalla pubblicazione di alcuni lavori discografici quali: “Tango or Not Tango” (2008) con Paola Turci, Davide Cavuti, Michele Placido e Caterina Vertova; “Voices” (2010) di Paolo Di Sabatino con Grazia Di Michele, Fabio Concato, Peppe Servillo, Gino Vannelli; nel 2016, in omaggio alle città colpite dal sisma del Centro Italia e a L’Aquila, Girotto e Di Sabatino hanno partecipato al disco “Vitae” di Davide Cavuti accanto ai più grandi nomi del cinema e del teatro italiano. Il concerto rientra nel calendario del “Teatro Auditorium-Sirena” firmato artisticamente per la sezione musica e per la sezione prosa da Davide Cavuti, che ha coinvolto nomi di assoluto prestigio per la musica quali Fabio Concato, Gegè Telesforo, Javier Girotto, Dario Deidda e attori protagonisti come Lino Guanciale, Giorgio Pasotti, Brenno Placido per la prosa.
<>.
Il “Teatro Stabile d’Abruzzo”, la “Cineteca Nazionale”, l’Agiscuola, “Stefano Francioni produzioni”, “MuTeArt”, “Charlot produzioni” sono alcune delle istituzioni teatrali, cinematografiche e musicali che saranno coinvolte negli appuntamenti firmati da Davide Cavuti, compositore di cinema e teatro (per Michele Placido, Pasquale Squitieri, Ugo Pagliai, Giorgio Pasotti) e regista del film “Un’avventura romantica” vincitore del “Premio Flaiano” 2017. Per la sezione musica jazz del Teatro Sirena, oltre al concerto di Girotto- Di Sabatino (2 febbraio), il protagonista d’eccezione sarà il cantante Fabio Concato (16 marzo) accompagnato dal piano di Di Sabatino (nella veste di solista in residence del Teatro) e il suo trio: il cantautore milanese proporrà una rivisitazione in chiave jazz di alcuni suoi grandi successi da “Domenica bestiale” a “Fiore di maggio”, da “Gigi”, “Ti Ricordo ancora” a “Rosalina”. Chiuderà la rassegna musicale Gegè Telesforo (20 aprile) con il trio di Dario Deidda, vincitore per l’ottavo anno consecutivo del “Jazzit Award” come miglior bassista italiano: i brani che verranno eseguiti saranno tratti dal loro ultimo album“My Favourite Strings Vol. 1” al primo posto nella classifica iTunes degli album Jazz più venduti a livello internazionale: i brani del disco vanno dallo stile manouche di “Bye Bye Blues” all’irresistibile versione di “Air Mail Special” di Benny.
La rassegna “Sotto le stelle del Jazz”, giunta alla sua tredicesima edizione, ha ospitato nel corso degli anni artisti del calibro di Peter Erskine, Dick Halligan, Roberto Gatto, Danilo Rea, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Sarah Jane Morris, Nicky Nicolai, Kelly Joice, Awa Ly e tanti altri.
I biglietti degli spettacoli sono disponibili a Palazzo Sirena ogni giorno dalle 17 alle 20 o su www.liveticket.it; per gli studenti sono previsti degli abbonamenti speciali.
|