<<

I film girati in Abruzzo a Palazzo Tilli: aneddoti, episodi e storie

In un incontro domani con lo storico del cinema Piercesare Stagni. Antonella Allegrino: ''Sarà un viaggio affascinante alla scoperta dei set, che introdurrà la rassegna cinematografica in programma dal 17 al 19 agosto''

CASOLI - Aneddoti, episodi e storie dai set dei tanti film girati in Abruzzo saranno al centro dell’appuntamento di domani, sabato 4 agosto, con “Sere d’estate a Palazzo Tilli”, il programma di iniziative organizzato nell’edificio settecentesco di Casoli (Chieti) di cui è proprietaria l'imprenditrice pescarese Antonella Allegrino. Protagonista dell’incontro, che si terrà alle ore 19, sarà Piercesare Stagni, storico del cinema e docente di materie filmiche nel Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Abruzzo e l'International Film Academy, e autore del volume “Il cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo Le trame, i luoghi, gli aneddoti “ (Arkhé edizioni 2018). Attraverso l’illustrazione di alcune pagine del libro e la proiezione di foto, video e curiosità, Stagni introdurrà la rassegna cinematografica in programma il 17, il 18 e il 19 agosto a Palazzo Tilli sul tema “Un set di nome Abruzzo".
“Dopo aver organizzato serate dedicate alla storia, alla musica, alla scultura e alla gastronomia, non potevamo non aprire un capitolo sul cinema e sui set allestiti nella nostra regione da grandi maestri - spiega Antonella Allegrino - Sono conosciutissime pellicole come Ladyhawke e Il nome della Rosa, girate a Rocca Calascio, ma ce ne sono altre che scopriremo insieme a Piercesare Stagni, che ci condurrà con competenza e passione lungo una carrellata di storie avvincenti, episodi poco noti e posti bellissimi. Avremo modo di vedere anche un filmato d’epoca del 1922 in cui i gitanti del Touring Club vengono accolti a Casoli”. All’iniziativa di domani parteciperà anche Stefano Odoardi, regista e artista visivo che vive e lavora tra l’Italia e l’Olanda. Al termine dell’incontro, che sarà ad ingresso libero, verrà offerto un apericinema al pubblico presente. La rassegna cinematografica prenderà il via il 17 agosto con il film “Parenti Serpenti ” (1992) girato a Sulmona, proseguirà il 18 agosto con “The American” (2010) girato a Sulmona, Castelvecchio Calvisio, Vittorito, Campo Imperatore, Capestrano e Castel del Monte, e si concluderà domenica 19 agosto con “L’Orizzonte degli eventi” (2005) con scene girate a Campo Imperatore, all'interno dei Laboratori nazionali del Gran Sasso e a Castel del Monte. Le pellicole verranno proiettate alle ore 21.30 e saranno precedute, alle 20.30, da un ricco apericinema.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.